Un'altra attività economica riapre il Caldarola dopo il terremoto che l'aveva costretta a chiudere i battenti. Si tratta della autoscuola Flaminia la cui sede era, prima dell'ottobre del 2016, in piena zona rossa.
Il titolare seppur con ritardo ne ha richiesto la delocalizzazione e l'Amministrazione comunale ha dispiegato tutte le proprie forze per poter far ottenere a questa azienda un container per riprendere l’attività economica.
La nuova sede è stata sistemata nei pressi...
Cinque comuni del maceratese, sono stati scelti dall’AMAT per essere inseriti nel progetto SPARSE (Supporting Promotion Art Rural Settlements of Europe). Si tratta di Caldarola, Camerino, Castelraimondo, Mogliano e Sarnano. Insieme all’Italia, gli altri organizzatori e ideatori sono la Gran Bretagna, ideatrice e capofila del progetto, l’Estonia, la Lituania, la Romania, la Norvegia e la Svezia.
La finalità del progetto, che ha visto una prima fase a marzo proprio nel...
Le richieste di chi è rimasto senza casa e senza lavoro sono le stesse da circa tre anni e vengono gridate a gran voce da tutti quei piccoli comuni dell’entroterra marchigiano (e non solo) che non ne possono più. Richieste gridate a gran voce che però, in molti, sembrano non sentire.
Questa mattina nella Capitale c’erano Norcia, Pieve Torina, Ussita, Camerino, Caldarola, Tolentino, San Severino Marche, Castelsantangelo sul Nera e molti altri comuni...
Si comunica che, dalla prossima settimana, verrà effettuato un servizio di derattizzazione e disinfestazione nei Comuni dell’Area Vasta 3 con il seguente calendario:
Lunedì 20 maggio
· Ospedale di Recanati
Martedì 21 maggio
· Distretto di Sarnano
· Distretto di San Ginesio
· Centro salute mentale di Tolentino
· Ospedale di Tolentino
Venerdì 24 maggio
· Ospedale di San Severino Marche
Lunedì 27 maggio
· Distretto di...
Un ambizioso progetto dell'attuale Amministrazione comunale di Caldarola vedrà presto la luce grazie alla tenacia del sindaco Luca Giuseppetti, il quale è riuscito ad indirizzare 250 mila euro di finanziamenti del Commissario per la Ricostruzione verso il recupero dell'ex palazzina della Forestale.
Il primo cittadino infatti aveva sempre espresso pubblicamente l'intenzione di destinare l'edificio ad un centro diurno per anziani. Un luogo consono dove permettere loro di...
Saranno A.p.d. Caldarola, S.S. Settempeda, Sforzacosta A.s.d. e Juventus Club Tolentino le pretendenti per il trofeo della quinta edizione del torneo intitolato alla memoria di Luciano Cicconi, ex portiere nonchè storico dirigente biancorosso.
La precedente edizione fu vinta dall'U.s. Tolentino nella finalissima contro la San Giorgese, mentre la terza piazza fu ottenuta dall' A.p.d. Caldarola. Al torneo possono partecipare giocatori nati tra il 1999 ed il 2004 ed inoltre le...
Sabato 18 maggio alle 21.30 si terrà uno speciale appuntamento artistico e culturale firmato LuNa eventi, presso la sala Tonelli del Comune di Caldarola. In questo appuntamento si vuol sensibilizzare ancora una volta la comunità e tutti i presenti nei confronti di comuni, come Caldarola, colpiti dal sisma. Gli artisti ad aderire alla causa benefica sono nomi importanti come il poeta Gastone Cappelloni, il quale proprio con la pubblicazione dei poemi di 6.0 per la Regione...
Due nuove case per due importanti associazioni caldarolesi. Parliamo del circolo anziani “Le tante primavere” Auser e la Pro loco che, grazie all'impegno dell'Amministrazione comunale, hanno ottenuto due nuovi sedi, seppur provvisorie, ma sicuramente più grandi e dignitose di quelle a loro disposizione all'indomani del terremoto. Infatti dopo la ricostruzione della Scuola “De Magistris” e quindi la nuova disponibilità dei moduli che il comune di Cento aveva...
Grande euforia a Caldarola, dopo l’approdo nella finalissima play off promozione di volley Prima Divisione sia della squadra maschile che di quella femminile. I ragazzi di coach Mario Paoletti, espugnano Civitanova Marche vincendo 3-1 contro la Lube Volley, al termine di una gara avvincente e combattuta. Dopo aver vinto i primi due parziali senza grosse difficoltà, i caldarolesi subiscono la determinazione e la volontà di ben figurare di una giovane avversaria e alla fine...
Torna sul palcoscenico la Compagnia Valenti con una la commedia dal titolo "Rengrazzienno Ddio!" alla Sala Polivalente Tonelli di Caldarola sabato 11 aprile, alle 21.30. Una commedia brillante dialettale in due quadri di Fabio Macedoni, per la regia di Francesco Facciolli. Dopo cinque repliche a Treia, la commedia inizia una tournée che parte proprio dalla città di Caldarola.
“Siamo lieti di poter ospitare per primi una commedia bella e ben fatta – afferma il sindaco...
La UIL Marche esprime forte disappunto per l’imminente scadenza del 1 giugno, data per la quale è previsto l’avvio della restituzione dell'IRPEF sospesa a causa degli eventi sismici del 2016." A fronte di una ricostruzione praticamente al palo - scrivono in una nota - dal prossimo mese, infatti, i cittadini colpiti dovranno cominciare a restituire l’intero importo, seppure in 120 rate. Ma, soprattutto, con una fortissima iniquità di trattamento rispetto ai cittadini colpiti...
Nella giornata di domenica 5 maggio, in occasione della celebrazione delle Cresime dei ragazzi di Caldarola è stata ufficialmente inaugurata la nuova struttura donata dalla Caritas Nazionale.
Come noto infatti le Sante Messe e tutti gli appuntamenti religiosi negli ultimi anni si sono svolti in moduli provvisori poiché tutte le Chiese del territorio di Caldarola sono state gravemente danneggiate dal sisma del 2016.
Il nuovo edificio, realizzato nei pressi della area...
Si sono svolti a Belforte del Chienti, domenica 6 maggio, i campionati regionali di tiro con l’arco di campagna. Specialità arcieristica che porta i concorrenti a contatto con la natura, proponendo tiri in salita e in discesa, nei boschi e in spazi aperti, facendoli spostare da una postazione di tiro all’altra e proponendo ogni volta caratteristiche, difficoltà e distanze di tiro ben diverse.
Gli arcieri del Nuovo Oratorio Cristo Re di Caldarola portano a casa 3 titoli regionali, 1...
Dopo il rammarico espresso tramite un comunicato stampa a firma del candidato sindaco per la lista “Il futuro per Caldarola” Davide De Angelis (leggi qui), la lista civica "Per il bene comune" che sostiene la candidatura del Sindaco uscente Luca Maria Giuseppetti motiva il mancato dibattito pubblico tra le varie forze in campo già in programma per il prossimo 16 maggio: "Come è noto, avremmo avuto piacere di confrontarci pubblicamente e direttamente con l'altra...
La campagna elettorale entra nel vivo e già iniziano le prime sorprese, il tanto atteso dibattito fra i due candidati alla carica di sindaco di Caldarola, previsto per il 16 maggio, non ci sarà. Grande rammarico traspare dalle parole del candidato sindaco per la lista “Il futuro per Caldarola” Davide De Angelis: “purtroppo il confronto che ci era stato proposto da Stefano Migliorelli, in qualità di portavoce della lista di Luca Maria Giuseppetti, non si farà perché...
I carabinieri della stazione di Caldarola, comandati dal maresciallo Patrizio Tosti, hanno denunciato a piede libero un cittadino italiano, residente nel fermano e già noto alle cronache, per furto privato in abitazione (articolo 624 bis del codice penale) e un uomo di origini albanesi, residente in Ancona e incensurato, per ricettazione.
A subire il furto, risalante allo scorso giovedì 18 aprile, è stato il titolare di uaìna ditta idraulica di Serrapetrona. L'uomo si è accorto di aver...
Sabato 4 e domenica 5 maggio andranno in scena, alle ore 21, nella sala Polivalente Tonelli a Caldarola, i giovanissimi studenti dell’Istituto Comprensivo “S. De Magistris” di Caldarola con due rappresentazioni dai contenuti molto conosciuti e molto studiati: CHE ODISSEA, sabato 4, presentato dalla classi I°A di Caldarola e L’ISOLA DEL TESORO, domenica 5, presentato dalla classi I°C di Belforte del Chienti.
“Si tratta di due opere molto note ai ragazzi – dichiara...
Domenica 28 aprile, in occasione del 75° Anniversario dell'Eccidio di Montalto, si è tenuta la 16esima edizione della “Marcia della Memoria... sulle orme della Resistenza” alla quale ha partecipato anche l’associazione onlus “GENITORI&FIGLI, per mano” con le sue famiglie con i bambini piccoli.
La camminata, pubblica e gratuita, consentiva ai partecipanti di ripercorrere i sentieri dei partigiani comodamente ed in sicurezza – tutto il percorso era asfaltato e seguito...
Alessandro e Martina hanno detto "sì". Sabato 27 aprile, Alessandro Antonini e Martina Trucchetti, entrambe 27enni, si sono uniti in matrimonio, con rito civile, presso il Comune di Caldarola. A officiare la cerimonia il primo cittadino Luca Maria Giuseppetti.
Alessandro, titolare di un'azienda agricola, e Martina, parrucchiera, dopo essere diventati moglie e marito hanno festeggiato il loro giorno più bello presso un ristorante di Macerata.
Una bellissima notizia che...
Inaugurazione ufficiale ieri, alla presenza di alcuni donatori, della casetta contenente le asciugatrici a servizio dell’area Sae di Caldarola.
All’interno della struttura in legno, donata dalla ditta Edilcasa Caccamo, sono state posizionate tre asciugatrici, due delle quali già in funzione da diverso tempo, frutto delle donazioni dell’Associazione Auser di Fusignano e della ditta Bernys di Tolentino. I macchinari sono di grande utilità per le oltre 100 famiglie che occupano le...