Ancona

Pesta cavo elettrico in spiaggia e rimane folgorata: ferito anche un soccorritore

Pesta cavo elettrico in spiaggia e rimane folgorata: ferito anche un soccorritore

Una donna di 50 anni è rimasta folgorata dopo aver pestato un cavo elettrico sulla spiaggia del Passetto ad Ancona e un uomo di 52 anni che ha cercato di soccorrerla è rimasto ustionato. Il fatto si è verificato questa mattina, intorno alle 9.  I due sono stati poi prelevati dall'eliambulanza e trasportati all'ospedale di Torrette con codice di media gravità. L'incidente è avvenuto nella zona della Seggiola del Papa, il cavo serviva per portare energia elettrica ad un'imbarcazione. Oltre alla folgorazione, la 50enne è caduta battendo la testa. Le persone presenti hanno subito chiamato i soccorsi e sono arrivati due gommoni, uno della guarda costiera, l'altro dei vigili del fuoco. Contestualmente si è levata in volo l'eliambulanza che è riuscita poi ad atterrare sulle rocce e a prelevare gli infortunati. Sul luogo anche una pattuglia terrestre della stessa guardia costiera. (Foto Ansa) 

02/06/2023 13:02
Sottrae 135mila euro a una società: denunciato liquidatore giudiziale

Sottrae 135mila euro a una società: denunciato liquidatore giudiziale

I finanzieri del Comando Provinciale di Ancona hanno notificato l'avviso di conclusione indagini nei confronti di tre indagati: un professionista fabrianese che avrebbe sottratto 135mila euro complessivi dalle casse di una società in concordato preventivo di cui era liquidatore giudiziale, insieme ai suoi figli. Le investigazioni, svolte dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Fabriano, sotto il coordinamento della Procura di Ancona, hanno permesso di accertare che il professionista, liquidatore giudiziale su incarico del Tribunale di Ancona di una società in concordato preventivo, era riuscito a distrarre dalle casse societarie una somma di oltre 100mila euro attraverso l'utilizzo di fatture fittizie emesse da altra società con sede a  Fabriano, amministrata dai sui figli, relative a prestazioni di consulenza generiche in realtà mai eseguite, create con il solo scopo di prelevare indebitamente i relativi fondi. Oltre all'utilizzo di tale stratagemma, il professionista ha direttamente prelevato senza alcuna giustificazione denaro contante per oltre 35mila euro dal conto corrente della stessa società, appropriandosene indebitamente. Le somme distratte hanno concorso a causare il definitivo dissesto della società, successivamente dichiarata fallita, con conseguente danno nei confronti dei creditori che non hanno potuto vedere onorati i propri crediti vantati nei confronti dalla società fallita. I finanzieri hanno contestato al professionista il reato di peculato per le somme distratte, oltre a quello di quello di emissione di fatture per operazioni inesistenti unitamente ai suoi figli.

31/05/2023 10:44
Sanità, nominati i vertici territoriali: Daniela Corsi resta a Macerata

Sanità, nominati i vertici territoriali: Daniela Corsi resta a Macerata

La giunta regionale delle Marche ha provveduto martedì pomeriggio alla nomina dei direttori generali delle 5 Aziende Sanitarie Territoriali. All'Ast Pesaro e Urbino: Nadia Storti; Ast Ancona: Giovanni Stroppa; Ast Macerata: Daniela Corsi; Ast Fermo: Gilberto Gentili; Ast Ascoli Piceno: Nicoletta Natalini. I direttori generali, informa una nota della Regione, sono stati scelti da una lista di 30 idonei, selezionati da una Commissione che ha valutato i titoli e gli esiti di colloqui con circa 90 candidati. Attualmente i direttori Stroppa e Natalini sono incaricati fuori regione e dunque assumeranno l'incarico dal 17 luglio al fine di consentire il completamento delle dovute procedure Per questo la Giunta ha contestualmente nominato Nadia Storti commissario straordinario dell'Ast Ancona e Maria Capalbo commissario straordinario dell'Ast Ascoli Piceno, a decorrere dal primo giugno fino al 16 luglio.  

31/05/2023 09:24
Osimo, Astea tra le migliori aziende ecologiche europee: 58esima nella classifica del Financial Times

Osimo, Astea tra le migliori aziende ecologiche europee: 58esima nella classifica del Financial Times

Un altro prestigioso riconoscimento per il Gruppo Astea arriva da Oltre Manica. Il Financial Times, tra i principali quotidiani economico finanziario del mondo, ritenuto il più importante in ambito europeo, ha stilato in collaborazione con l’agenzia di ricerca tedesca Statista una classifica di 500 aziende del vecchio continente analizzando la loro attenzione all’ambiente, in particolare, la riduzione dell’intensità delle emissioni e l’investimento nelle attività di lotta alla produzione di CO2 in rapporto anche al proprio fatturato. Nella classifica sulle aziende climate leader in Europa, Astea si piazza al 58° posto con un punteggio di 73 (la prima, la svedese Tele2 ha ottenuto l’86,9, l’ultima 55,3). La multiutility di via Guazzatore è addirittura la seconda tra le realtà italiane analizzate dallo studio, appena lo 0,1 meno di Alperia e davanti a grandi marchi e società che operano su ambiti e con potenzialità ben maggiori come Unicredit, Intesa San Paolo, Enel, Italgas, Moncler, Prada, Pirelli, Ferrovie dello Stato. Astea da anni è impegnata nel migliorare l'efficienza energetica ed i consumi del Gruppo, favorendo sempre di più le energie rinnovabili. Questo, di conseguenza, ridurrà l’impatto negativo provocato dalle emissioni sul clima e sull’ambiente in generale, come riconosciuto dalla analisi di FT e Statista. "É un risultato che non nasce per caso, è il riconoscimento ai nostri investimenti penso ad esempio -commenta l’amministratore delegato Fabio Marchetti- al cogeneratore o per il risparmio energetico nel mantenimento della temperatura in azienda, queste attenzioni rientrano nella nostra filosofia, come dimostrano i risultati in miglioramento della raccolta differenziata, la scelta sul ciclo dei rifiuti a Pianello di Ostra con l’impianto che produce biometano. Devo ringraziare tutti i nostri dipendenti che si sono impegnati nel loro piccolo per raggiungere questi risultati, la passione caratterizza il dipendente Astea. La questione climatica è molto sensibile e il nostro Gruppo con le sue azioni quotidiane, certificate da questa prestigiosa analisi che fa onore a tutti noi, concretizza concetti che a volte sembrano astratti. Siamo noi i primi a dover cambiare se vogliamo migliorare la nostra Terra, un piccolo passo alla volta, uno dopo l’altro ma verso la giusta direzione". Il direttore generale Massimiliano Riderelli Belli si dice "molto orgoglioso del fatto che la nostra azienda sia entrata nella classifica del Financial Times come una delle migliori realtà a livello europeo per i risultati in termini di sostenibilità ambientale e di riduzione delle emissioni. Questo traguardo è una conferma del duro lavoro e degli sforzi che il Gruppo Astea porta avanti e lo considero una pietra miliare. Invito tutti i dipendenti, fornitori, clienti e azionisti ad unirsi a questa missione del Gruppo. Ogni piccola azione, ogni scelta che vira verso la sostenibilità può fare la differenza nel lungo periodo. Questa è la sfida del nostro tempo e sono orgoglioso di affrontarla insieme a tutti i miei collaboratori".    

30/05/2023 11:30
Ancona al centrodestra, la Lega con Salvini: "Riscritta la storia". Il Pd: "Ampie alleanze necessarie"

Ancona al centrodestra, la Lega con Salvini: "Riscritta la storia". Il Pd: "Ampie alleanze necessarie"

"Il buongoverno del centrodestra unito pronto a riscrivere la storia di Ancona con Daniele Silvetti sindaco. Dopo oltre 60 anni di egemonia della sinistra, gli anconetani hanno scelto il cambiamento fortemente motivati dall’approssimazione e dalla sciatteria amministrativa che, negli ultimi 5 anni, hanno fatto toccare alla città il suo punto più basso sotto ogni profilo". Così il segretario della Lega Matteo Salvini è intervenuto in collegamento telefonico con il commissario Marche Mauro Lucentini per commentare da Milano, dove è in corso la riunione del consiglio federale della Lega, la vittoria con il 51,73% dei consensi del candidato sindaco di centrodestra Daniele Silvetti che ha consegnato al centrodestra il capoluogo di regione.  "A Daniele Silvetti i complimenti e il grande in bocca al lupo con la conferma che la Lega, che è uno dei punti di forza della squadra del centrodestra in Regione e al governo centrale, non solo è orgogliosa del risultato che premia la coalizione, ma soprattutto di poter lavorare al suo fianco per rilanciare Ancona come capoluogo di regione e snodo determinante per l’economia del centroitalia e per restituire ai cittadini un’amministrazione che si mette al loro servizio", conclude Salvini. Sul fronte del Pd, è tempo di analisi della sconfitta per la neo segretaria Chantal Bomprezzi: "Sapevamo che la partita di Ancona sarebbe stata combattuta e il distacco lo dimostra. Viviamo ancora la scia delle scorse politiche, tenuto conto che è trascorso troppo poco tempo dall'insediamento della segretaria nazionale. Il risultato di Ancona ci suggerisce ancora di più di continuare a porre l’accento sulla necessità di ampie alleanze e ci impegneremo in questo senso per le sfide che ci attendono con le elezioni Amministrative già nel 2024". "Il partito democratico sta registrando un nuovo corso e siamo fiduciosi - aggiunge Bomprezzi -. Resta da risolvere, per tutti e non solo per il Partito Democratico, un dato di astensione veramente preoccupante. Occorre lavorare in questo senso perché non possiamo accettare che una persona su due non vada nemmeno ad esprimere il proprio voto. Per parte nostra, il Pd Marche proseguirà nella sua impostazione di apertura del partito e di ascolto delle persone".      

29/05/2023 19:09
Precipita con il parapendio e rimane appeso a un albero: soccorso un giovane

Precipita con il parapendio e rimane appeso a un albero: soccorso un giovane

Precipita con il parapendio e rimane appeso a un albero. Tanto spavento ma nessuna grave conseguenza, almeno dal punto di vista sanitario, per un giovane protagonista della disavventura avvenuta nel pomeriggio di oggi a Portonovo (Ancona). Gli alberi ad alto fusto hanno attenuato la cauta lasciandolo appeso nel vuoto. Le operazioni di recupero sono state effettuate dalla squadra dei vigili del fuoco sul posto utilizzando tecniche SAF (Speleo Alpino Fluviale). Il giovane è stato poi affidato ai sanitari del 118 per le cure del caso.   

29/05/2023 17:35
Ancona cambia colore: la roccaforte del centro-sinistra passa a Daniele Silvetti

Ancona cambia colore: la roccaforte del centro-sinistra passa a Daniele Silvetti

Si sono appesa chiuse le urne del ballottaggio elettorale nei due comuni marchigiani interessati dall’ultima tornata di amministrative: oltre a Porto Sant’Elpidio - dove a vincere in maniera netta è stato Massimiliano Ciarpella, sostenuto da una parte del centrodestra (49,5% dei consensi al primo turno) - anche Ancona, unico capoluogo di regione al voto, sceglie il cambiamento e vede il trionfo del centro-destra.  Dopo una lunga storia trentennale di amministrazioni di centrosinistra, il candidato a succedere a Valeria Mancinelli, sindaca uscente al secondo mandato, è Daniele Silvetti (Fi, Lega, FdI, Udc, civiche) con oltre il 51% delle preferenze (51,73%).  Al termine della prima giornata di ballottaggio di ieri, domenica 28 maggio, si è registrata un'affluenza in calo rispetto al primo turno, un 39,35% contro il primo 42,19% nei 99 seggi aperti. Trend confermato anche al termine definitivo fissato per le 15 oggi, con un'affluenza al 51,74% contro quella del 54,94 % del primo turno.  All'inizio dello spoglio, Ida Simonella vantava un leggero vantaggio sul candidato di centrodestra: a 28 sezioni scrutinate su 99, il centrosinistra si attestava sul 50,62% contro il 49,38% del centrodestra. Lo stravolgimento è arrivato intorno alle 15:45, con Daniele Silvetti che ha sorpassato Simonella. Le ultime sezioni hanno confermato il vantaggio per il centrodestra, con la distanza che si è allungata fino a quasi 1500 voti.  "La vittoria di Daniele Silvetti è un ulteriore segno tangibile del cambiamento delle Marche. Anche i cittadini di Ancona hanno deciso di scrivere una storia nuova, cambiando la storia politica della città dando fiducia al candidato del Centrodestra e a una squadra compatta, fatta di liste civiche e di partiti, di cui Fratelli d'Italia sarà capofila e aiuterà con fedeltà e caparbietà il sindaco Silvetti ad affrontare le sfide che si porranno di fronte a lui. Il centrodestra è pronto a governare la città, grazie a tutti gli anconetani che hanno creduto insieme a noi al progetto di cambiamento scritto insieme a Daniele Silvetti". Questo quanto dichiara la senatrice Elena Leonardi, coordinatore regionale di Fratelli d'Italia e segretario della X Commissione del Senato "Sanità"  

29/05/2023 16:25
Molestata in strada da uno sconosciuto: 29enne si barrica in ascensore

Molestata in strada da uno sconosciuto: 29enne si barrica in ascensore

Molestata in strada da uno sconosciuto, si barrica dentro l'ascensore di un palazzo fino all'arrivo della polizia. Nella notte di venerdì, ad Ancona, gli agenti sono intervenuti sul posto, hanno identificato un 30enne, originario dell'Est Europa, poi condotto in Questura e denunciato in stato di libertà per molestie, resistenza a pubblico ufficiale; a suo carico anche una contravvenzione per ubriachezza. La vittima dell'aggressione, 29enne non residente ad Ancona, che aveva suonato ai citofoni di uno stabile per chiedere aiuto prima di barricarsi, ha riferito di essere stata molestata dall'uomo di cui ha fornito una sommaria descrizione fisica. Gli agenti delle Volanti lo hanno individuato mentre cercava di nascondersi sotto un'auto in sosta vicino allo stabile. I poliziotti hanno bloccato il 30enne mentre cercava di scappare. La giovane donna è stata affidata ai sanitari del 118 che l'hanno trasportata in pronto soccorso. La polizia ha accertato che i fatti narrati dalla ragazza erano stati da lei in precedenza sminuiti e la stessa si è riservata l'eventuale denuncia. L'uomo è stato denunciato a piede libero.  

28/05/2023 11:20
Torna l'estate, è tempo di nuovi spot promozionali: Roberto Mancini confermato testimonial Marche

Torna l'estate, è tempo di nuovi spot promozionali: Roberto Mancini confermato testimonial Marche

Torna l'estate e tornano gli spot promozionali delle Marche con Roberto Mancini, ct marchigiano della Nazionale di calcio. Le riprese della nuova campagna promozionale, destinata sia all'Italia che all'estero, che verrà svelata a breve, sono cominciate stamattina e proseguiranno in diversi luoghi della regione. Le nuove immagini racconteranno le eccellenze delle Marche in sinergia con le numerose iniziative di promozione intraprese quest'anno dalla Regione e dall'Atim (Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione delle Marche). Nel corso delle riprese anche il presidente della Regione Francesco Acquaroli, assessore al Turismo, è passato per un saluto a Mancini, originario di Jesi. "Stiamo girando i nuovi spot - spiega il direttore dell'Atim Marco Bruschini - con il nostro Roberto Mancini, testimonial delle eccellenze delle Marche, una regione sempre più protagonista del turismo di qualità in queste location meravigliose che vogliamo siano conosciute in tutto il mondo". Nelle prossime settimane sarà presentata la nuova campagna.

26/05/2023 18:21
Tagli alla scuola, le Regioni contro il Ministero ma le Marche tacciono. Cgil: "Penalizzate aree interne"

Tagli alla scuola, le Regioni contro il Ministero ma le Marche tacciono. Cgil: "Penalizzate aree interne"

La riforma del dimensionamento scolastico è stata approvata con l’ultima legge di bilancio 2023. Sono previsti tagli di sedi e organici che avranno effetto principalmente a partire dal 2024/2025. Un decreto del MIM (Ministeri dell’Istruzione e del Merito) di concerto con il MEF (Ministeri dell’Economia e delle Finanze), previo accordo in sede di Conferenza unificata delle Regioni, determina i criteri per determinare l’organico dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi generali e amministrativi per il triennio 2024-2027. Quattro regioni italiane, Toscana Campania Puglia ed Emilia Romagna, hanno impugnato la norma presso la Corte Costituzionale per “lesione delle competenze regionali e dell’autonomia scolastica”; ma anche la Sardegna e l’Abruzzo, governate dal centro destra, si oppongono al decreto, unitamente alle perplessità espresse dal Veneto, che pure rivendica la capacità programmatoria delle regioni in materia. Gli attuali parametri minimi per la costituzione delle autonomie scolastiche si innalzano da 600 alunni a 900/1.000 alunni. “Si tratta certamente di una norma di risparmio, che ridurrà  progressivamente l’organico dei dirigenti scolastici, dei DSGA e il numero complessivo delle scuole che passeranno dalle attuali 8.136 a 6.885”, si legge in una nota della Cgil Marche. “Le scuole sottodimensionate (con più di 500 alunni ma comunque dotate di autonomia) verranno del tutto eliminate già a partire dall’a.s. 2024/2025 in ogni regione. Si prevede, quindi, una nuova drastica ondata di accorpamenti fra istituti che potrà portare alla scomparsa, già nei prossimi due anni scolastici, di oltre 700 unità scolastiche. Si risparmia su oltre 1.400 stipendi di dirigenti scolastici e direttori dei servizi. I risparmi serviranno per finanziare diverse voci, comprese quelle delle spese per le supplenze”. “Da parte dell’assessora regionale Chiara Biondi ci saremmo aspettati una presa di posizione diversa. Perché ha sostenuto questo decreto sapendo che nelle Marche ci sono ben 114 istituti sotto i 900 alunni, poco meno del 50% (30 AN, 23 AP FM, 32 MC e 29 PU)? – ricorda Rossella Marinucci , segreteria regionale della Cgil Marche – . Ovviamente le zone più in sofferenza sono le aree interne, a causa della diminuzione costante della popolazione scolastica. Rischiamo di avere istituzioni scolastiche dal 2024/25 anche con 10 comuni al loro interno, oltre a perdere un numero importante di posti di lavoro, mettendo a rischio il diritto allo studio proprio nelle aree che avrebbero bisogno di maggiori investimenti e non di tagli. Chiediamo all’assessora una convocazione urgente per confrontarci nel merito”. “Il tema è come mai la Regione Marche, che nulla di tutto ciò aveva detto nel programma elettorale solo due anni fa, in modo silente vota l'accorpamento delle scuole e l'autonomia differenziata? Sul dimensionamento scolastico due regioni di centro destra hanno votato contro e 4 regioni di centro sinistra hanno fatto ricorso alla Corte Costituzionale” – afferma Antonio Renga, segretario generale FLC Cgil Marche – . "Sull'autonomia differenziata, votata in conferenza stato regioni, ad oggi la giunta non ha ancora chiarito se presenterà una proposta di autonomia. Ovviamente questo processo vedrà una penalizzazione delle regioni più deboli ed una cristallizzazione se non un accentuarsi progressivo delle disparità”.

26/05/2023 15:40
Marche, la Giunta approva il nuovo piano sociosanitario: "Superiamo la visione ospedalocentrica"

Marche, la Giunta approva il nuovo piano sociosanitario: "Superiamo la visione ospedalocentrica"

Conseguire "un reale cambiamento per la riduzione delle disuguaglianze e il miglioramento delle condizioni di vita e dello stato di salute della popolazione" attraverso l'integrazione tra sanità e sociale, il potenziamento dell'assistenza ospedaliera e territoriale, lo sviluppo di ospedali di alta specializzazione e strutture minori diffuse su tutto il territorio, "l'abbattimento delle liste di attesa", la "drastica riduzione di mobilità passiva", l'"integrazione tra servizi pubblici e privati", la lotta agli sprechi, l'"ottimale utilizzo delle risorse regionali, nazionali (Fondo sanitario) ed europee (Recovery Fund)". Sono questi i principali obiettivi descritti nelle 200 pagine del nuovo Piano Socio-sanitario Salute, sicurezza e innovazione per i cittadini marchigiani approvato questo pomeriggio dalla giunta regionale delle Marche.  "Oggi è un giorno importante per la nostra comunità regionale. Abbiamo approvato in giunta uno degli atti più significativi della legislatura - così il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli -. Il nuovo Piano Sanitario definisce la strategia e la visione che vogliamo imprimere alla sanità regionale e introduce molteplici aspetti innovativi: una sanità che torna a mettere al centro il cittadino, che valorizza il territorio per frenare la mobilità passiva, punta ad una sanità diffusa e distribuita per riequilibrare l'offerta socio-sanitaria e i servizi su tutto il territorio regionale". "Per la prima volta .- sottolinea Acquaroli - il piano sanitario parte da una analisi dei fabbisogni effettuata in maniera scientifica, che ci ha restituito la reale domanda sanitaria della popolazione. Da una visione esclusivamente ospedalo-centrica si passa a una sanità che vede nel territorio e nella medicina territoriale elementi strategici del nostro sistema sanitario per dare risposte ai bisogni di salute dei cittadini". Acquaroli sottolinea anche "la priorità alla digitalizzazione del sistema sanitario con la telemedicina. L'altro aspetto di cui siamo molto orgogliosi è che questo testo arriva dopo un lungo percorso di confronto con i territori, i sindaci, le categorie sociali che ora può proseguire in Consiglio regionale per la sua approvazione definitiva".

25/05/2023 19:30
Sirolo, dalle ceneri della Conchiglia Verde nasce Casacon: Sergio Caputo per l'inaugurazione

Sirolo, dalle ceneri della Conchiglia Verde nasce Casacon: Sergio Caputo per l'inaugurazione

Si scrive oggi un nuovo capitolo nell’offerta di intrattenimento della riviera Adriatica: si chiama Casacon e nasce dalle ceneri di un locale storico, la Conchiglia Verde, che negli anni 60' e 70' ha visto il suo periodo di massimo splendore ospitando artisti del calibro di Mina, Ornella Vanoni, Lucio Dalla, Gianni Morandi e molti altri.  Per la realizzazione di Casacon sono stati necessari ben 4 anni di lavori e un’intensa opera di bonifica per liberare il territorio circostante da amianto e rifiuti di ogni genere, il tutto reso ancora più difficile dai rallentamenti dovuti alla pandemia prima e poi alla difficoltà nell'approvvigionamento di materie prime. Un'avventura imprenditoriale quella intrapresa da Carlo Boldrini e Manuela Ilari, rispettivamente CEO e CCO di Pil agenzia di comunicazione con sede a Milano, e co-founder di Casacon, volta a valorizzare un territorio, quello del Conero, selvaggio e bellissimo e, al tempo stesso, a far rivivere le suggestioni di un locale storico, da tempo abbandonato.  La struttura è imponente: ben 2000 mq circondati da 3600 metri di Parco Naturale, candidato patrimonio Unesco, con un panorama mozzafiato a picco sul mare. Le parole d’ordine, anche durante la ristrutturazione, sono state recupero del passato e rispetto dell'ambiente: a livello strutturale sono state utilizzate parte delle pietre con cui era stata costruita la Conchiglia Verde, conservate al loro stato originale per lasciare traccia della storia vissuta.   L’architetto Federica Paladini, curatrice del progetto fin dalle fasi iniziali, in collaborazione con Studio Solido che ne ha curato il design, ha realizzato una struttura in cui il dialogo con la natura circostante è intenso e continuo. Gli alberi popolano il dehor e i cortili interni, così da creare una fluida connessione tra esterno ed interno, tra gli ospiti e la natura che li circonda e li accoglie. Per non disturbare gli animali che popolano il parco è stata scelta un’illuminazione esterna con luci calde dall’alto verso il basso e di non eccedere con il volume della musica che sarà sempre controllata elettronicamente con un sistema diffuso nell’ambiente. Al centro del concept di intrattenimento ci sarà la musica, che debutterà attraverso le note di Sergio Caputo chiamato ad inaugurare un programma estivo intenso, che vedrà alternarsi sul palco artisti italiani ed internazionali di ogni genere musicale, dai Dik Dik a Morgan, fino a Mark E i Bella Bolla, progetto musicale creato ad hoc da Casacon, per la celebrazione della musica italiana. La programmazione artistica inizierà ogni giorno alle 19:00 durante l’aperitivo, la cena sarà poi accompagnata anche dallamusica live della Casacon Band, altro progetto inedito, che incanterà l’atmosfera con sonorità tribali e musica etno-elettronica, per proseguire con DJ Set fino alle 2 di notte. Ogni giorno della settimana sarà contraddistinto da un tema diverso. Per citarne alcuni: il lunedì sarà la serata Martini Vibes, un vinyl set anni 70'/80' realizzato in collaborazione con Martini, mentre il giovedì saranno le sonorità tribali e ancestrali di Babilonia ad intrattenere gli ospiti, ed infine la domenica, una giornata di festa in mezzo al bosco, dove, insieme alla musica del format Peace & PIL Love, powered by Pil Love Records ci sarà la presenza di un local market, in cui gli ospiti potranno ammirare raffinate creazioni artigianali.  Anche l’offerta food si prepara ad accontentare i palati più esigenti. Il ristorante, con una venue che può accogliere più di 200 ospiti (fino a 500 nel periodo estivo), grazie all’ampio spazio all’aperto, vedrà la presenza ogni martedì dello Chef stellato Vincenzo Guarino, che inserirà nel menù classico due ricette della tradizione regionale italiana da lui rivisitate. Ogni giorno il menù offrirà pesce freschissimo e carne proveniente da piccoli allevatori locali, senza dimenticare una ricca proposta completamente vegetale. Casacon è dunque un food music retreat dove convivono due anime, lo yin e lo yang del divertimento e del benessere, che offrirà anche molto spazio dedicato a varie discipline olistiche e rigenerative, che si prenderanno cura del corpo e dello spirito degli ospiti, come il bagno di gong, in cui il massaggio sonoro e le vibrazioni, riducendo lo stress, ristabiliscono un'armonia interna di cui beneficia l’organismo intero. Per chi vuole, infine, vivere appieno la "Casacon Experience" c’è lapossibilità di alloggiare all’interno di una delle 10 wellness room, tutte dotate di giochi d’acqua Gessi, letto king size e ampie vetrate sul parco. Alcune di esse godono inoltre di una vasca idromassaggio con vista sul mare, utilizzabile anche nel periodo invernale. Casacon è aperto da mezzogiorno alle 2 di notte per permettere agli ospiti di godere della sua atmosfera e risvegliarsi con delle sessioni di yoga aperte anche ad ospiti esterni. Infine per coloro che cercano la solitudine e il silenzio, è stata realizzata una stanza interamente in legno, che favorisce la meditazione e il rilassamento ideale per i “solo traveller”.  Moltissimi i brand che hanno scelto di sostenere il progetto: da Porsche fino a Talenti, e accanto a loro, marchi che hanno fatto della sostenibilità e dell’attenzione all’ambiente la loro bandiera, come 24Bottles o la nuova collezione sostenibile realizzata da Guess Eco, per le divise del personale, e le Premiata John Low per la Casacon Band. Casacon è infatti molto attenta alla sostenibilità e a ridurre al massimo l'impatto ambientale, ad esempio attraverso la scelta di essere totalmente plastic free. Casacon è dunque un luogo lontano dalle etichette, “The perfect place” per introdurre un concetto di benessere incentrato sul ruolo terapeutico ed aggregante della musica, nel rispetto della natura dello splendido parco che lo circonda.  

25/05/2023 12:15
Nuovo centro Amazon a Jesi, posata la prima pietra: "Nelle Marche porterà mille nuovi posti di lavoro"

Nuovo centro Amazon a Jesi, posata la prima pietra: "Nelle Marche porterà mille nuovi posti di lavoro"

Questa mattina è stata posata la prima pietra del nuovo centro di distribuzione Amazon a Jesi, nel Centro Italia. Si tratterà dell'undicesimo centro di distribuzione aperto da Amazon nel Paese, il quinto nel Centro-Sud e il primo nella regione Marche. L'edificio sarà dotato dell'avanzata tecnologia Amazon Robotics, che porta gli scaffali contenenti i prodotti ordinabili dai clienti alle postazioni di lavoro, supportando i dipendenti nello svolgimento delle loro mansioni. Si prevede che il centro creerà 1.000 posti di lavoro a tempo indeterminato entro tre anni dall'apertura, che si aggiungeranno ai 6.500 già creati nel Centro-Sud Italia e ai 18.000 in tutto il Paese. All'interno di un centro di distribuzione Amazon ci sono più di 60 ruoli diversi, dai professionisti dell'approvvigionamento ai responsabili finanziari, dagli specialisti IT ai controllori della qualità, dagli ingegneri ed esperti di robotica, fino ai team che prelevano, impacchettano e spediscono gli ordini dei clienti. "Siamo orgogliosi di potenziare le nostre attività con il primo centro di distribuzione nelle Marche", ha dichiarato Stefano Perego, VP Amazon North America, Europe & Global Operations. "Negli ultimi dieci anni abbiamo sostenuto investimenti significativi in tutto il Paese, dal Veneto alla Sicilia, passando per l'Umbria, il Lazio, l'Abruzzo, la Puglia, la Campania e la Sardegna. In Italia attualmente impieghiamo più di 18.000 persone a tempo indeterminato che lavorano in un ambiente di lavoro sicuro, moderno e inclusivo". "Oggi si tratta di un evento molto importante per la regione Marche, per i cittadini della regione e per il centro-sud Italia. Amazon ha investito nel Made in Italy e gliene diamo atto", ha dichiarato Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy intervenuto all’evento. "Come Governo stiamo lavorando su diversi ambiti, il primo dei quali è incrementare gli investimenti esteri nel nostro Paese. E oggi siamo qui a inaugurare l'investimento di una grande multinazionale, uno dei principali investitori in Italia, sia in termini di occupazione che di infrastrutture tecnologiche. Portare ulteriori mille posti di lavoro nella Regione Marche è un dato sicuramente rilevante a cui si aggiunge il supporto alle nostre imprese a incrementare le esportazioni”. "Grazie al lavoro svolto dalla filiera istituzionale che ha creato le condizioni e soprattutto grazie all’impegno del Cda di Interporto che ha gestito l’operazione, - ha commentato il presidente Acquaroli - oggi siamo qui ad inaugurare una grande opportunità per tutte le Marche sia in termini di crescita economica che di posti di lavoro. Nell’ambito infatti della nostra strategia di costituzione di un polo logistico tra porto, interporto e aeroporto che costituisce per la Regione Marche una priorità per lo sviluppo del territorio, la presenza di operatori molto forti, è un valore aggiunto in termini di attrattività conferisce alle Marche un ruolo da protagonista come snodo del traffico merci sia nel centro Italia che guardando verso est, al di là dell’Adriatico". Ulteriori informazioni sulla data di apertura della struttura e sul processo di selezione del personale saranno annunciate con l'avanzare del progetto.

24/05/2023 15:40
Pd, Elly Schlein torna nelle Marche: chiuderà la campagna elettorale ad Ancona

Pd, Elly Schlein torna nelle Marche: chiuderà la campagna elettorale ad Ancona

La segretaria del Partito Democratico Elly Schlein chiuderà ad Ancona la campagna elettorale delle Amministrative 2023. Ad annunciarlo Chantal Bomprezzi, segretaria Pd Marche: "Dopo il successo di partecipazione di due settimane fa al teatro delle Muse, la nostra segretaria nazionale ha scelto di tornare per sostenere la candidata Ida Simonella al ballottaggio”. "Al momento – precisa la Segretaria del PD Marche – siamo in contatto con Ida Simonella e il suo staff e con la Federazione e l'unione comunale PD di Ancona per organizzare al meglio questo evento, che si terrà nel pomeriggio di venerdì ad Ancona in Piazza Roma". 

24/05/2023 15:20
Nubifragio nell'entroterra, disagi e allagamenti a Pieve Torina e Fabriano

Nubifragio nell'entroterra, disagi e allagamenti a Pieve Torina e Fabriano

Nubifragio nel Fabrianese e nel Camerte: colpita Pieve Torina e la stessa città ducale. La pioggia è caduta copiosa nel pomeriggio. Nel Maceratese i vigili del fuoco sono stati impegnati soprattutto a Pieve Torina, dove l’acqua è entrata nei container che ospitano la casa di riposo e il Comune.  Rilevati anche smottamenti in alcune strade secondarie. Problemi riscontrati a Fabriano dove prima un'intensa grandinata con chicchi come ciliegie ha imbiancato la strada tra la città e la frazione di Marischio in pochi minuti. Poi una pioggia violenta e fittissima che ha fatto saltare i tombini, provocando veri e propri fiumi lungo molte strade cittadine. Ci sono stati allagamenti di scuole, edifici pubblici, negozi (soprattutto in via Cialdini e piazza Garibaldi), scantinati e garage, la farmacia comunale. "Le squadre della Protezione civile insieme ai pompieri stanno effettuando sopralluoghi per verificare la presenza di nuove criticità", ha fatto sapere  la sindaca Daniela Ghergo. Tra le scuole le due criticità maggiori sono la scuola dell'infanzia Aldo Moro e la media Gentile. La Provincia segnala criticità all'Itis Merloni, dove si è allagato l'interrato e i tecnici sono al lavoro per ripristinare l'elettricità. Un fulmine ha centrato un albero in zona Borgo, non lontano dalla stazione ferroviaria, ma per fortuna nessuno in quel momento transitava in zona e i danni sono stati limitati all'albero. Il bilancio, in aggiornamento, è di almeno una trentina di interventi dei vigili del fuoco dei distaccamenti di Fabriano e di Arcevia. La circolazione è andata in tilt per circa mezz'ora. Molte vie, a partire da via Dante e via Serraloggia, sembravano diventate un vero e proprio fiume, con acqua mista a fango. Sopralluogo in tutte le scuole da parte dei tecnici comunali per verificare la presenza di eventuali danni. Monitorato il fiume Giano che si era ingrossato improvvisamente. Dopo circa un'ora, è tornato il sereno e la paura è passata.   (Foto Ansa)

23/05/2023 21:55
Controlli sulla filiera ittica, sequestrati 29 chili di pesce in un ristorante di Civitanova

Controlli sulla filiera ittica, sequestrati 29 chili di pesce in un ristorante di Civitanova

Sono state elevate sanzioni per oltre 10mila euro e sequestro di prodotti ittici nell’ambito dei controlli sulla filiera della pesca, condotti e coordinati, tra il 15 e il 20 maggio, dalla direzione Marittima delle Marche – Comando Regionale della guardia costiera. I controlli sono stati effettuati a terra e a mare, finalizzati alla tutela del consumatore finale e alla verifica del rispetto delle disposizioni in materia di tracciabilità ed etichettatura dei prodotti ittici in commercio, nonché della salvaguardia degli stock ittici. Su tutto il territorio regionale, sono state svolte attività ispettive su 36 tra pescherecci (sia a mare che allo sbarco), pescherie, ristoranti, venditori ambulanti, Gdo e piattaforme logistiche. I controlli hanno comportato l’elevazione di 7 sanzioni amministrative per un valore complessivo di 10.500 euro e 8 sequestri di prodotto ittico di diversa tipologia e specie, per un totale di circa 235 Kg. Tra le operazioni di maggior interesse, un sequestro di 136 kg di prodotto, operato da personale della Capitaneria di porto nello scalo di Ancona, per violazioni sulla tracciabilità, con elevazione di verbali per un totale di 4.500 euro. Sequestrati altri 29 kg circa di prodotto ittico di vario genere ad opera dei militari dipendenti dell’Ufficio circondariale marittimo di Civitanova Marche in un ristorante della zona, con contestuale elevazione di un verbale pari a 1.500 euro.

23/05/2023 19:45
Maltempo, le Marche chiedono lo stato di emergenza. Acquaroli: "Siamo fiduciosi"

Maltempo, le Marche chiedono lo stato di emergenza. Acquaroli: "Siamo fiduciosi"

"Aspettiamo non solo fiduciosi ma con la certezza che, quanto è accaduto, vedrà non solo il riconoscimento dello stato di emergenza ma anche degli strumenti utili a rimettere in sicurezza i luoghi colpiti". Lo ha detto il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, a margine del Consiglio regionale ad Ancona, a proposito dei provvedimenti decisi del Consiglio dei ministri in merito all'emergenza maltempo in particolare in Emilia Romagna, Marche e Toscana. "Il Consiglio dei ministri ha annunciato un decreto per l'Emilia Romagna - ha ricordato Acquaroli - riservandosi di agire in brevi tempi anche per le Marche e la Toscana che sono state anche esse duramente colpite dal maltempo la scorsa settimana". "Di fatto c'è una interlocuzione della Protezione civile regionale con la Protezione Civile Nazionale per definire le località e le tipologie di danni che si sono stati registrati e subiti. - ha aggiunto il presidente -.  Al netto di queste procedure, dovrà poi essere fatto dal governo un altro decreto, un'altra procedura per il riconoscimento dello stato d'emergenza". "C’é chiaramente da parte del governo tutta la disponibilità a collaborare e a prendere atto di quello che è avvenuto. - ha sottolineato Acquaroli - . C'è la necessità da parte della Protezione Civile nazionale di esperire queste procedure. Questo è un po' il tema in discussione oggi ma - ha precisato il presidente - oggi stesso ma anche l'altro giorno, nella giornata di sabato e precedentemente, le interlocuzioni tra Protezione civile regionale e nazionale ci sono state". "Quindi aspettiamo, non solo fiduciosi - ha concluso - ma con la certezza che quanto è accaduto vedrà non solo il riconoscimento dello stato di emergenza ma anche degli strumenti utili a rimettere in sicurezza i luoghi colpiti".  

23/05/2023 18:39
Esce a prendere il sole sul balcone di casa: individuato e arrestato latitante

Esce a prendere il sole sul balcone di casa: individuato e arrestato latitante

Gli agenti della polizia di Jesi hanno catturato un latitante 40enne, di nazionalità albanese, che dopo essere stato espulso dall'Italia aveva nuovamente fatto ingresso in Italia percorrendo un lungo itinerario in vari paesi d'Europa. Gli investigatori del Commissariato della Vallesina ne avevano percepito la presenza in zona, e dopo vari appostamenti sono riusciti a catturarlo; la svolta è arrivata ieri mattina quando il ricercato non ha resistito alla tentazione di esporsi al sole nel balcone dell'abitazione in cui si nascondeva da giorni. Gli agenti hanno proceduto all'arresto per reati legati agli stupefacenti. L'uomo è stato trasferito nel carcere anconetano di Montacuto e dovrà scontare una condanna di oltre due anni di reclusione  

23/05/2023 17:04
Esplode la sigaretta elettronica in tasca: 29enne a Torrette ustionato

Esplode la sigaretta elettronica in tasca: 29enne a Torrette ustionato

Nel tardo pomeriggio di ieri, un 29enne si trovava in uno studio dentistico del quartiere del Piano di Ancona, ed aveva riposto la sigaretta elettronica nella tasca dei pantaloni per sottoporsi ad una visita di controllo, quando all'improvviso questa è esplosa. Lo scoppio è probabilmente dipeso da un surriscaldamento anomalo della batteria. Immediatamente allertati i soccorsi, sul posto è prontamente intervenuta un'ambulanza della Croce Gialla che ha trasportato il giovane al Pronto Soccorso di Torrette, per curare le ustioni. Fortunatamente non sono state riportate lesioni gravi.  

23/05/2023 09:41
Auto finisce fuori strada e si schianta contro un albero: tre feriti. Interviene l'eliambulanza

Auto finisce fuori strada e si schianta contro un albero: tre feriti. Interviene l'eliambulanza

Auto esce di strada e finisce la sua corsa contro un albero: tre feriti, di cui due in gravi condizioni. È il bilancio di un incidente avvenuto, intorno 11:00 di questa mattina, in via Che Guevara a Castelfidardo. Per cause in fase di accertamento, il conducente di un’autovettura ha perso il controllo del mezzo che è andato a urtare violentemente contro una pianta adiacente alla carreggiata. La squadra dei vigili del fuoco di Osimo, intervenuta con un’autobotte e un mezzo 4x4, ha provveduto - in collaborazione con i sanitari del 118 - a estrarre i tre occupanti dell’auto con tecniche e attrezzature specifiche. Due dei tre feriti sono stati trasportati con l’elisoccorso all'ospedale di Torrette, mentre un terzo con l’ambulanza. Sul posto anche i carabinieri di zona e la polizia locale per i rilievi di rito e direzionare il traffico.

20/05/2023 13:03
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.