Ancona

Nuovi voli da Ancona per Roma, Milano e Napoli. Acquaroli: "Le Marche sempre più connesse"

Nuovi voli da Ancona per Roma, Milano e Napoli. Acquaroli: "Le Marche sempre più connesse"

Si è conclusa la procedura di gara per l’affidamento dei servizi aerei in regime di oneri di servizio pubblico dall’aeroporto di Ancona verso tre scali strategici italiani. A darne notizia è l’Enac, che ha reso noti i risultati delle aggiudicazioni. La compagnia DAT A/S opererà le tratte Ancona–Roma Fiumicino–Ancona e Ancona–Milano Linate–Ancona, mentre Volotea SL si è aggiudicata la rotta Ancona–Napoli Capodichino–Ancona. I collegamenti, programmati nel rispetto degli orari previsti dal decreto impositivo, entreranno in vigore a partire dal 1° novembre 2025. A commentare il risultato è stato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, che ha sottolineato l’importanza del traguardo: “Un altro obiettivo raggiunto per il nostro aeroporto! Dal 1° novembre partiranno i nuovi voli in continuità territoriale da Ancona. Si potrà volare per Roma e per Milano con DAT, andata e ritorno sia al mattino che alla sera, mentre si potrà raggiungere Napoli due giorni a settimana con Volotea. Un risultato importante che garantirà collegamenti stabili e sicuri, rafforzando la mobilità dei cittadini, sostenendo le imprese e portando nuovi turisti nella nostra regione, grazie anche agli scali sugli aeroporti maggiori. Le Marche diventano così sempre più connesse con il resto d’Italia e all’Europa”. 

29/08/2025 14:14
Colpito dall’albero della vela e risucchiato dall’elica: 62enne muore in mare

Colpito dall’albero della vela e risucchiato dall’elica: 62enne muore in mare

La Procura di Ancona ha aperto un fascicolo sulla morte di Andrea Bruglia, il 62enne diportista anconetano della Stamura morto ieri pomeriggio ad un miglio dal porto turistico di Marina Dorica, ad Ancona, risucchiato dall'elica della sua barca a vela, dopo essere caduto in mare perché colpito dal boma. Al momento non ci sono indagati e non si ravvisano reati. L'uomo tornava da una vacanza in Croazia, con il figlio Alessandro e tre adulti. Arrivato poco prima della piccola baia tra Torrette e Marina Dorica, è stato colpito dal boma della vela ed è caduto in mare. Il figlio si è tuffato in acqua cercando di aiutarlo, rischiando anche lui di morire, ma i suoi disperati tentativi sono stati vani. La pm di turno, Serena Bizzarri, non ha disposto alcuna autopsia sulla salma, solo una ispezione esterna che si è conclusa nel pomeriggio con il rilascio del nullaosta ai familiari per la sepoltura. Le cause della morte sono chiare, si è trattato di un incidente in mare ma sono in corso ulteriori accertamenti di tipo amministrativo da parte della Capitaneria di porto. Bruglia ha riportato una lesione alla testa che gli avrebbe fatto perdere i sensi. Il figlio si è tuffato per soccorrerlo ma l'imbarcazione sarebbe arrivata verso di loro in retromarcia risucchiando il 62enne. La barca, di proprietà di Bruglia, non è stata posta sotto sequestro. "Si è trattato di un sinistro marittimo - spiega ad Ansa Matteo Verrigni, capitano di corvetta della Capitaneria di porto di Ancona - la barca non ha avuto danni. L'equipaggio era partito dalla Croazia in buone condizioni meteo ma arrivato ad Ancona c'è stato un cambio repentino delle condizioni che ha causato la caduta dall'imbarcazione della vittima. La nostra motovedetta è arrivata in 10 minuti dopo l'allarme dato dall'equipaggio al 112. Arrivata sul posto ha recuperato due persone in mare, il figlio e il padre". Il resto delle persone a bordo ha raggiunto, con la barca a vela, il porto di Marina Dorica supportati dai vigili del fuoco e da personale della Capitaneria. Ieri sono stati sentiti per ricostruire la dinamica dell'incidente ma erano sotto choc.

29/08/2025 11:56
Maltempo in arrivo: allerta per temporali e vento forte nelle Marche

Maltempo in arrivo: allerta per temporali e vento forte nelle Marche

Nella giornata di venerdì 29 agosto, le Marche saranno interessate da una nuova fase di maltempo. A comunicarlo è la Protezione Civile regionale, che prevede condizioni di forte instabilità atmosferica soprattutto nel settore centro-settentrionale della regione. L’ingresso di flussi sudoccidentali associati a sbarramento orografico, unito al contrasto termico presente in quota, favorirà la formazione di temporali localmente anche molto intensi, in particolare nelle prime ore della giornata, in transito da ovest verso est. I fenomeni più forti sono attesi nei settori montani e alto collinari, ma anche lungo le aree collinari e costiere delle province di Pesaro Urbino, Ancona, Macerata e Fermo. L’entroterra della provincia di Ascoli Piceno, invece, dovrebbe essere marginalmente interessato, con effetti principalmente legati alla ventilazione. A destare particolare attenzione sarà anche il vento, che soffierà con raffiche sostenute da sud-ovest, fino a raggiungere intensità di burrasca o burrasca forte. Le zone più esposte saranno quelle montane, alto collinari e i tratti costieri centro-settentrionali, dove il disagio potrebbe essere accentuato anche dal moto ondoso del mare, che risulterà mosso per tutta la giornata. Il cielo si presenterà generalmente nuvoloso con addensamenti più consistenti nelle zone interne e centro-settentrionali, mentre sul resto del territorio si alterneranno schiarite e copertura in aumento nel corso del pomeriggio. Le precipitazioni, dove presenti, potranno assumere carattere di rovescio temporalesco di forte intensità, con un calo generale delle temperature rispetto ai giorni precedenti. Guardando al fine settimana, sabato sarà ancora segnato da una certa instabilità. Il cielo si manterrà nuvoloso o irregolarmente nuvoloso con addensamenti più marcati nelle ore centrali della giornata, quando saranno possibili nuovi rovesci e temporali, in progressivo esaurimento a partire dalle zone settentrionali. Le temperature continueranno a calare, mentre il vento sarà debole ma con possibili raffiche più forti nelle prime ore del giorno. Il mare resterà mosso, ma con tendenza a un’attenuazione del moto ondoso. Domenica 31 agosto è invece atteso un generale miglioramento delle condizioni meteo. Il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, salvo locali addensamenti nelle zone interne durante le ore centrali, ma senza precipitazioni. Le temperature minime saranno in ulteriore lieve diminuzione, mentre le massime torneranno a salire. La ventilazione sarà debole, con brezze da nord-ovest, e il mare risulterà poco mosso.

28/08/2025 19:32
Aggrediti due operatori della Croce Rossa durante un intervento: "Atti intollerabili contro chi soccorre"

Aggrediti due operatori della Croce Rossa durante un intervento: "Atti intollerabili contro chi soccorre"

Ancora un episodio di violenza ai danni di personale sanitario. Due operatori della Croce Rossa Italiana sono stati aggrediti ad Ancona, mentre prestavano soccorso a un uomo all’interno di un appartamento in via Montegrappa. L’intervento, avvenuto nella giornata di ieri, era stato classificato come codice giallo. I sanitari, appartenenti al Comitato della CRI di Ancona, sono stati assaliti con violenza non appena entrati nell’abitazione, dove si trovava un uomo di 38 anni in evidente stato confusionale. L’aggressione è stata tale da costringere i soccorritori a ritirarsi e a richiedere l’intervento delle forze dell’ordine. A condannare con fermezza quanto accaduto è il Presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, che ha dichiarato: "Un altro episodio che ci lascia basiti davanti a un fenomeno che, purtroppo, testimonia un trend preoccupante. Gli attacchi al personale sanitario e sociosanitario sono intollerabili, ovunque essi avvengano, e devono essere contrastati con fermezza. È necessario garantire la sicurezza di chi opera a favore di chi soffre, con responsabilità e senso civico." Secondo il Report 2024 dell’Osservatorio sulle aggressioni agli operatori della CRI, il 67,08% degli episodi di violenza contro il personale si verifica durante i trasporti in ambulanza (TSSA).Nel 46,06% dei casi, le aggressioni sono di natura fisica, e in oltre tre quarti di questi episodi (76,25%) si registrano danni alle persone. Il dato allarmante è che, in quasi la metà degli episodi segnalati (47,26%), l’aggressore è proprio l’utente soccorso.   Il report è stato diffuso in occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari, che si celebra ogni 12 marzo dal 2022, per sensibilizzare sul tema e promuovere un clima di rispetto e tutela verso chi ogni giorno è in prima linea

28/08/2025 17:49
Tragedia in mare: 23enne muore mentre fa il bagno

Tragedia in mare: 23enne muore mentre fa il bagno

Una tragedia si è consumata nel pomeriggio di oggi a Sirolo, dove una ragazza di 23 anni ha perso la vita mentre faceva il bagno a circa venti metri dalla riva, nella zona della spiaggia dei Lavi. L’allarme è scattato immediatamente e sul posto sono intervenuti i soccorsi: l’eliambulanza, l’idroambulanza della Croce Rossa e la Capitaneria di porto. Le condizioni del mare, piuttosto mosso in quel momento, hanno reso molto difficoltoso il recupero della giovane. Una volta riportata a riva, i sanitari della Croce Rossa hanno tentato ripetutamente le manovre di rianimazione cardiopolmonare, ma per la 23enne non c’è stato nulla da fare. Come da prassi, è stata attivata la segnalazione all’autorità giudiziaria. Il pubblico ministero di turno valuterà ora se disporre l’autopsia sul corpo della vittima per chiarire le cause del decesso.

28/08/2025 17:24
Morani e Lupacchini, la politica contro il sessismo online: "Basta umiliare le donne, reagiamo insieme"

Morani e Lupacchini, la politica contro il sessismo online: "Basta umiliare le donne, reagiamo insieme"

"Denuncio un sito di pornografia: hanno rubato le mie foto e leso la mia dignità”. Con queste parole, l’ex sottosegretaria al Mise e candidata alle elezioni regionali nelle Marche per il Partito Democratico, Alessia Morani, ha annunciato sui social di voler procedere con un esposto. “Denuncerò nelle prossime ore il sito del forum Phica – scrive l’esponente dem – che ha preso senza il mio consenso immagini dai miei social network. I commenti sono francamente inaccettabili e osceni e ledono la mia dignità di donna. Non sono purtroppo la sola – osserva Morani – e dobbiamo tutte denunciare questi gruppi di maschi che continuano ad agire in branco ed impuniti nonostante le tante denunce. Sono molto scossa per l'accaduto ma credo che sia necessario reagire tutte insieme. Questi siti vanno chiusi e banditi. Adesso basta”. Non è la sola a denunciare episodi di violenza verbale e sessismo. Anche Angelica Lupacchini, consigliera comunale di Fratelli d’Italia ad Ancona e candidata alle regionali, ha ricevuto un insulto sessista che ha deciso di rendere pubblico sui propri canali social. “Ogni insulto ricevuto è un segno che siamo ancora indietro – scrive Lupacchini – Ma io lo trasformo in energia: apro la mente, accolgo, imparo. La politica non deve ridurre le donne al silenzio, deve dar loro voce. E la mia voce è un viaggio che non si ferma”. La consigliera annuncia inoltre che procederà per vie legali nei confronti degli autori degli insulti, tra cui uno che recitava: “Mi ucciderei se avessi una figlia come te…”. “Chiedo a tutti di non restare indifferenti di fronte a queste derive – conclude Lupacchini – Il rispetto deve tornare a essere il fondamento del vivere civile e della vita pubblica. Trasformiamo insieme l’odio in un impegno più grande: quello per una politica a misura di persone, capace di guardare avanti”.

28/08/2025 12:48
Serie D, Castelfidardo: salta la trattativa con Filippi, la società resta in mano ai soci storici

Serie D, Castelfidardo: salta la trattativa con Filippi, la società resta in mano ai soci storici

Il Castelfidardo, squadra iscritta al prossimo campionato di Serie D Girone F, comunica ufficialmente che la trattativa con l'imprenditore Cristiano Filippi non ha trovato conclusione positiva. Di conseguenza, l'attuale dirigenza, supportata dai soci storici, continuerà a guidare la compagine biancoverde nella prossima stagione. In attesa di definire eventuali novità societarie, la dirigenza si concentrerà ora sul mercato per completare la rosa a disposizione di mister Stefano Cuccù, fermo restando che le operazioni erano state temporaneamente sospese proprio in attesa dell’esito della trattativa. La società conferma inoltre la propria apertura nei confronti di imprenditori locali interessati a dare un contributo concreto alla crescita del club, mantenendo il dialogo attivo per possibili collaborazioni future.

27/08/2025 17:40
Portonovo, acque di nuovo balneabili: rientra l’allarme alga tossica

Portonovo, acque di nuovo balneabili: rientra l’allarme alga tossica

Tornano balneabili le acque di Portonovo. I rilevamenti eseguiti da Arpam nella giornata di lunedì hanno confermato un netto miglioramento della situazione relativa alla presenza dell’alga Ostreopsis ovata, la cui proliferazione anomala aveva fatto scattare nei giorni scorsi il divieto di balneazione per motivi di sicurezza sanitaria. I valori riscontrati sono infatti rientrati al di sotto delle soglie di allerta previste per la "fase di emergenza", consentendo così la revoca del divieto e la riapertura della balneazione lungo il tratto interessato. Nonostante il rientro dell’allarme, le acque rimarranno sotto osservazione: Arpam continuerà infatti con i monitoraggi periodici previsti nella "fase di routine", che impongono un controllo mensile della qualità delle acque per garantire la tutela della salute pubblica. Nel frattempo, analoghi prelievi sono stati effettuati anche nelle zone del Passetto e di Pietralacroce, dove si attendono gli esiti delle analisi entro domani, 27 agosto.

26/08/2025 18:12
A14, tamponamento tra Porto Recanati e Ancona Sud: code chilometriche in autostrada

A14, tamponamento tra Porto Recanati e Ancona Sud: code chilometriche in autostrada

Un tamponamento, verificatosi in A14 direzione nord, tra i caselli di Porto Recanati/Loreto e Ancona Sud al km 243, ha causato stamattina 4 chilometri di coda. Secondo una prima ricostruzione, intorno alle ore 13:00, un'auto è finita contro il retro di un mezzo pesante e, nei rallentamenti che ne sono seguiti, ci sono stati altri micro-tamponamenti. Sul posto sono intervenuti la polizia autostradale, oltre al personale di Autostrade per l'Italia, i vigili del fuoco della squadra di Osimo, i sanitari del 118. Sul posto anche l'eliambulanza che ha trasportato un ferito, cosciente al momento dei soccorsi, all'ospedale Torrette di Ancona. L'automobilista, rimasto incastrato nell'abitacolo, prima di essere trasferito d'urgenza al Trauma Center regionale era stato estratto dai pompieri e affidato alle cure del personale medico.  Dopo l'incidente la società Autostrade ha consigliato, per i mezzi provenienti da sud, di uscire a Civitanova Marche con la possibilità, dopo aver percorso la Ss 16 Adriatica, di rientrare ad Ancona sud. La carreggiata è rimasta chiusa al traffico fino al termine delle operazioni di messa in sicurezza.     

26/08/2025 14:47
Ricostruzione, Casini attacca Castelli: "Ritardi gravi. Basta palcoscenici, servono responsabilità"

Ricostruzione, Casini attacca Castelli: "Ritardi gravi. Basta palcoscenici, servono responsabilità"

"Senza palcoscenici la narrazione di Castelli perde consistenza. Il commissario esca dal metaverso in cui trascorre gran parte del suo tempo e si assuma le proprie responsabilità". Con queste parole la capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale Marche, Anna Casini, attacca frontalmente il commissario del governo per la ricostruzione post-sisma, Guido Castelli, dopo la decisione del sindaco di Amatrice (Rieti), Giorgio Cortellesi, di rinunciare a cerimonie pubbliche in occasione del nono anniversario del terremoto del 2016. Una scelta, quella del primo cittadino, che Casini definisce "un atto di sobrietà che riporta l’attenzione sulla ricostruzione reale". Una posizione che, secondo l’esponente dem, avrebbe irritato Castelli, il quale "con dichiarazioni fuori luogo tenta di giustificare tre anni di inefficienze con non meglio precisati errori amministrativi". Casini sottolinea come "non reggano più alibi né giustificazioni. Castelli deve assumersi la responsabilità dei gravissimi ritardi sotto gli occhi di tutti", incalza la capogruppo del Pd. Infine, l’affondo politico: "Anziché impegnarsi come relatore negli eventi organizzati grazie a una rete di compiacenze, Castelli venga a farsi un giro in questi luoghi a telecamere spente, ascolti i cittadini e si misuri con la realtà. La ricostruzione non è uno spettacolo da sceneggiare ma un impegno solenne".

26/08/2025 12:00
Una statua per Alessandro Gabrielloni, l'attaccante marchigiano omaggiato dal Como: "Leggenda eterna"

Una statua per Alessandro Gabrielloni, l'attaccante marchigiano omaggiato dal Como: "Leggenda eterna"

“Gabrielloni merita una statua”. Lo scorso anno, dopo il gol contro la Roma, lo disse Cesc Fabregas, allenatore del Como. Oggi quella promessa è diventata realtà. La società lariana ha infatti dedicato una statua in gesso ad Alessandro Gabrielloni nella pancia dello stadio Sinigaglia, un omaggio a un giocatore che ha scritto pagine importanti della storia del club. Così il Como ha presentato l'iniziativa sui social:  “Certe leggende non hanno bisogno di tempo per essere ricordate: si costruiscono sul campo, partita dopo partita, gol dopo gol. Alessandro Gabrielloni è uno di quei giocatori che hanno scritto la storia del Como 1907 e che continuano, ogni giorno, a viverla e farla crescere insieme a noi. Per questo siamo orgogliosi di presentare la statua dedicata a un nostro campione, simbolo della passione, della dedizione e dell’amore per questi colori. Alessandro Gabrielloni, leggenda del Como 1907. Eterno”. Originario di Jesi, Gabrielloni è arrivato a Como nel gennaio 2018, dopo aver giocato anche con la Maceratese nella stagione 2013/14 (8 gol in 30 presenze). Con la maglia biancoblu ha vissuto l’intero percorso dalla Serie D alla Serie A, diventando un vero simbolo del club lombardo. Prima del vittorioso debutto in campionato contro la Lazio, l’attaccante marchigiano ha scoperto la statua che lo immortala durante un’esultanza: sorpresa e incredulità hanno lasciato spazio a un sorriso, mentre posava accanto alla sua scultura, suggellando un momento unico già diventato virale sui social. 

25/08/2025 18:10
Loreto, oltre 50 chef (10 stellati) trasformano la brace in arte sotto la guida di Errico Recanati

Loreto, oltre 50 chef (10 stellati) trasformano la brace in arte sotto la guida di Errico Recanati

Un appuntamento per mettere in contatto il fuoco con il gusto, trasformando la cottura alla brace in un’arte capace di raccontare la tradizione culinaria del territorio. Torna domenica 7 settembre a Loreto la dodicesima edizione di “Fuoco - dove il gusto incontra le stelle”, l’evento gastronomico dedicato alla cucina alla brace. Al ristorante Andreina, a partire dalle 19.30, lo chef stellato Errico Recanati guiderà oltre 50 chef, di cui dieci stellati, in una serata all’insegna della tradizione culinaria. "La cucina è come il fuoco: una forza primordiale che trasforma, brucia, riscalda – spiega Recanati –. Fuoco è il nostro incontro con la terra, con il gusto e con le persone che credono che ogni piatto racconti una storia". L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di cantine marchigiane e nazionali, con degustazioni pensate per accompagnare i piatti preparati alla brace. La serata sarà arricchita da musica, luci e performance, trasformando la cena in un vero e proprio spettacolo multisensoriale. L’evento vuole dimostrare come la cucina alla brace possa evolversi pur mantenendo un forte legame con tradizione e territorio. "Non è solo una cena – spiegano gli organizzatori –. È un incontro tra arte e cultura, un momento di connessione profonda con la bellezza della cucina italiana".

25/08/2025 17:50
Due incidenti stradali nel pomeriggio: un ferito a Treia e un motociclista in eliambulanza a Torrette

Due incidenti stradali nel pomeriggio: un ferito a Treia e un motociclista in eliambulanza a Torrette

Pomeriggio di intenso lavoro per i vigili del fuoco, intervenuti su due distinti incidenti stradali nelle province di Macerata e Ancona. Il primo sinistro si è verificato a Chiesanuova di Treia, dove un’autovettura e un furgone si sono scontrati frontalmente. Nell'impatto una persona è rimasta ferita ed è stata trasportata al pronto soccorso dell'ospedale di Macerata dal personale sanitario del 118. Il secondo incidente è avvenuto in località Cassero, nel comune di Camerata Picena. A scontrarsi sono stati una moto e un pick-up: ad avere la peggio il motociclista, soccorso in condizioni serie e trasferito in eliambulanza all'ospedale regionale Torrette di Ancona.  Le squadre dei vigili del fuoco dei comandi di Macerata e Ancona hanno provveduto a mettere in sicurezza le aree interessate, collaborando con i sanitari per le operazioni di soccorso. Sul posto anche i carabinieri, impegnati nei rilievi di legge per ricostruire l’esatta dinamica degli incidenti.

25/08/2025 17:30
Blatte in cucina, pesce senza tracciabilità e tracce di topi: sospese 2 attività ristorative nelle Marche, raffica di sanzioni

Blatte in cucina, pesce senza tracciabilità e tracce di topi: sospese 2 attività ristorative nelle Marche, raffica di sanzioni

Continua l’azione di controllo e prevenzione dei Carabinieri del NAS di Ancona a tutela della sicurezza alimentare nelle Marche. Nell’ambito delle operazioni nazionali “Estate Tranquilla” e “Giubileo 2025”, coordinate dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, sono stati effettuati numerosi controlli in tutto il territorio regionale, con esiti significativi. L’attenzione si è concentrata in particolare sulla produzione, conservazione e somministrazione di alimenti e bevande. Le ispezioni condotte nell’ultima settimana hanno portato a sospensioni temporanee di attività, sequestri amministrativi e sanzioni per varie irregolarità. A Numana sequestrati latticini mal conservati Durante un controllo su un mezzo itinerante di vendita ambulante, i militari del NAS e il personale dell’AST di Ancona hanno sequestrato circa 8 kg di prodotti lattiero-caseari conservati a temperature non idonee. Gli alimenti sono stati giudicati non sicuri e smaltiti secondo normativa. Senigallia: mancata esposizione degli ingredienti in pasticceria In una pasticceria di Senigallia è stata riscontrata l’omessa esposizione dell’elenco degli ingredienti, in particolare per le varie tipologie di pizza offerte. È scattata una sanzione amministrativa di 666 euro. Trecastelli: topi in cucina, agriturismo sospeso Controlli in un agriturismo di Trecastelli hanno evidenziato gravi carenze nelle procedure di autocontrollo HACCP, in particolare nella lotta agli infestanti. All’interno della cucina sono stati rinvenuti escrementi di roditori e insetti morti. L’Ast ha disposto la sospensione immediata dell’attività di preparazione e somministrazione di alimenti. Il titolare è stato multato per 2.000 euro. Civitanova Marche: prodotti ittici senza tracciabilità In un ristorante di Civitanova Marche sono stati sequestrati 17 kg di prodotti ittici, tra cui crostacei, ostriche e molluschi, privi di qualsiasi etichettatura o indicazione di tracciabilità. Al titolare, oltre alla segnalazione delle non conformità igieniche riscontrate, sono state comminate sanzioni per 3.500 euro. Porto Sant’Elpidio: blatte in cucina, ristorante chiuso Una gravissima situazione igienico-sanitaria è stata accertata in un ristorante di Porto Sant’Elpidio, dove i militari hanno trovato blatte vive e morte in cucina e nel magazzino. Immediata la sospensione dell’attività da parte dell’AST di Fermo. Il titolare dovrà pagare una sanzione di 1.000 euro e sanificare completamente i locali prima di poter riprendere l’attività.

25/08/2025 17:00
Imbarcazione in avaria, recupero dei Vigili del fuoco a 20 miglia dalla costa

Imbarcazione in avaria, recupero dei Vigili del fuoco a 20 miglia dalla costa

Momenti di apprensione questa mattina ad Ancona. Intorno alle ore 11, i Vigili del fuoco sono intervenuti, su richiesta della Capitaneria di porto, per prestare soccorso a un’imbarcazione in difficoltà a circa 20 miglia dalla costa del capoluogo dorico. Il mezzo aveva accusato un’avaria che ne impediva la navigazione autonoma. Sul posto si è portato il Nucleo nautico dei Vigili del fuoco, che ha provveduto al recupero dell’imbarcazione e al successivo traino fino all’interno del porto dorico, dove è stata ormeggiata in una zona di sicurezza. L’operazione, durata alcune ore, si è conclusa senza ulteriori conseguenze. Nessuna persona a bordo ha riportato problemi e l’intervento ha permesso di scongiurare rischi maggiori.

24/08/2025 15:24
Sofia Raffaeli, bronzo mondiale a Rio: terzo podio iridato consecutivo

Sofia Raffaeli, bronzo mondiale a Rio: terzo podio iridato consecutivo

Sofia Raffaeli continua a scrivere pagine indelebili nella storia della ginnastica ritmica italiana. Ai Campionati Mondiali in corso a Rio de Janeiro, l’azzurra conquista una splendida medaglia di bronzo nell’all-around, salendo per il terzo anno consecutivo sul podio iridato. Un risultato che conferma il suo stato di forma e la sua classe, a pochi mesi dal bronzo olimpico ottenuto a Parigi 2024, e che arricchisce ulteriormente un palmarès già straordinario: cinque ori mondiali, sei titoli europei, numerosi podi in Coppa del Mondo e ora un’altra medaglia prestigiosa da aggiungere alla collezione. La 21enne marchigiana di Chiaravalle, in forza alla Ginnastica Fabriano e alle Fiamme Oro, ha aperto la gara con un esercizio al cerchio da 30.550 punti, il miglior punteggio di tutta la competizione in quella specialità.Qualche imprecisione negli altri attrezzi – palla, clavette e nastro – ha limitato le sue possibilità di salire più in alto, ma i 117.950 punti finali le hanno comunque garantito il terzo posto assoluto. L’oro è andato alla tedesca Darja Varfolomeev (121.900), che conferma il titolo vinto lo scorso anno a Valencia. Argento per la bulgara Stiliana Nikolova (119.300), mentre appena fuori dal podio si è piazzata l’ucraina Taisiia Onofriichuk, campionessa europea in carica. Le parole di Sofia “Sono molto soddisfatta di questa finale – ha dichiarato Sofia al termine della gara – e vado fiera di questa medaglia di bronzo. Dedico questo successo alla mia famiglia, alla Ginnastica Fabriano, alle Fiamme Oro e alla Federazione che mi ha sostenuto tanto dopo l’Olimpiade.” Raffaeli ha voluto poi lanciare un messaggio ai tifosi in vista delle finali per attrezzo di domenica, dove sarà di nuovo in pedana insieme all’altra azzurra in gara, Tara Dragas, alla sua prima esperienza in una finale mondiale. Tara ha concluso al 13° posto con 109.850 punti.   (Foto Ansa) 

23/08/2025 12:17
Sbarcati ad Ancona 64 migranti salvati dalla Ong Solidaire: tra loro 10 minori

Sbarcati ad Ancona 64 migranti salvati dalla Ong Solidaire: tra loro 10 minori

È approdata oggi, giovedì 22 agosto, alle ore 12.45 al porto di Ancona la nave della Ong argentina Solidaire, battente bandiera tedesca, con a bordo 64 persone tratte in salvo nel Mediterraneo centrale. Ad accogliere i migranti al molo c’erano i volontari della Croce Rossa Italiana, la Protezione Civile e le forze dell’ordine, che hanno avviato le prime procedure di assistenza e identificazione. Secondo quanto riferito dalla Croce Rossa, tutte le persone soccorse sono uomini, originari di Egitto, Bangladesh, Iran e Tunisia. Tra loro si contano anche una decina di minori non accompagnati. Le condizioni sanitarie sono nel complesso buone, anche se circa dieci persone hanno riferito di aver subito violenze fisiche, psicologiche e sessuali durante il viaggio. Sulla fiancata dell’imbarcazione è ben visibile un murale di forte impatto, raffigurante un naufragio con la scritta: “Gli europei sono stati immigrati illegali in Africa per secoli. Hanno saccheggiato, trafficato umani e assassinato. Questa è la conseguenza.” Rosaria Del Balzo Ruiti, presidente regionale della Croce Rossa Marche, ha sottolineato il significato simbolico dello sbarco proprio nel giorno in cui, nel 1864, fu firmata la prima Convenzione di Ginevra: “È ormai un protocollo ben rodato, ma ogni volta ascoltiamo storie che ci fanno venire i brividi. L’umanità sembra aver perso ogni valore, eppure è il primo dei sette principi che guidano la nostra azione”. I minori non accompagnati rimarranno temporaneamente in strutture specializzate sul territorio regionale, mentre gli adulti verranno trasferiti in centri fuori regione. “Questo è uno di quei servizi per cui dobbiamo limitare le iscrizioni dei volontari – ha aggiunto Del Balzo Ruiti – perché altrimenti verrebbero da ogni parte delle Marche. Oggi è stato uno sbarco carico di significato: il sorriso con cui accogliamo queste persone è il segno che non possiamo dimenticare i fondamenti del diritto umanitario”.    (Foto Ansa) 

22/08/2025 15:38
Alga tossica ad Ancona: stop alla balneazione anche a Portonovo

Alga tossica ad Ancona: stop alla balneazione anche a Portonovo

Divieto di balneazione in tre tratti del litorale anconetano a causa della presenza dell’alga tossica Ostreopsis Ovata. Il Comune di Ancona ha emesso una nuova ordinanza cautelare che estende il divieto ai tratti di Portonovo-Ramona e Pietralacroce-Scalaccia, mentre resta in vigore dal 5 agosto il divieto già attivo al Passetto. La misura è stata adottata a seguito dei campionamenti dell’Arpam, che hanno rilevato in due nuove stazioni un superamento della soglia di emergenza fissata a 100mila cellule per litro, dieci volte superiore alla soglia di routine (10mila cellule/l). In particolare, la fase critica al Passetto non accenna a rientrare, mentre nei due nuovi tratti interessati l’alga è tornata a superare i livelli di guardia, imponendo nuove precauzioni. L’Ostreopsis Ovata, sebbene non visibile a occhio nudo, può causare disturbi respiratori, irritazioni e sintomi gastrointestinali in caso di contatto, inalazione o ingestione. Per precauzione, le autorità sanitarie sconsigliano anche il consumo di molluschi, granchi e ricci pescati nelle aree colpite. Per limitare i rischi, AnconaAmbiente, la società incaricata della gestione dei rifiuti, procederà alla pulizia delle battigie, rimuovendo gli accumuli algali che possono peggiorare la situazione e contribuire alla dispersione nell’aria. I divieti rimarranno in vigore fino a nuovo aggiornamento dei dati ambientali da parte dell’Arpam e all’eventuale rientro dei valori sotto le soglie di allerta.

21/08/2025 19:00
“Ancona ha dato, ora si guardi altrove”: il sindaco Silvetti (FI) sul nuovo sbarco della Ocean Solidaire

“Ancona ha dato, ora si guardi altrove”: il sindaco Silvetti (FI) sul nuovo sbarco della Ocean Solidaire

Alla vigilia dell’arrivo della nave Ocean Solidaire, attesa venerdì 22 agosto nel porto di Ancona con a bordo 64 migranti, il sindaco Daniele Silvetti,di Forza Italia, lancia un appello al governo: "Serve un ripensamento della gestione degli sbarchi nel capoluogo dorico". La notizia dell’ennesimo approdo ha acceso il dibattito, soprattutto alla luce della frequenza con cui le navi delle Ong vengono dirottate verso porti lontani dai luoghi di salvataggio, e in particolare verso quelli dell’Adriatico. “Ancona ha dato, ora si guardi altrove” ha dichiarato Silvetti all’Ansa, sottolineando come la città, e le sue istituzioni, abbiano sempre fatto la loro parte: “La città e le istituzioni tutte non si sono mai sottratte al proprio ruolo e al dovere morale di accogliere chi è in fuga dal proprio paese di origine”. Secondo il primo cittadino, eletto con una coalizione di centrodestra, non sono mai mancate organizzazione, risorse, strutture e beni di prima necessità nei momenti più critici. Ma, avverte, la capacità di accoglienza non è infinita e occorre un cambio di rotta. “Ora però non possiamo più tacere sul fatto che le Ong continuino strumentalmente a trasportare migranti a vario titolo e che allo stesso tempo si continuino a far approdare flussi nei porti più lontani dal recupero in mare – ha aggiunto Silvetti – Ora gli sbarchi cominciano per davvero ad essere troppi anche per noi e per le Marche. Mi aspetto dal governo una rivisitazione complessiva della situazione anche alla luce delle esigue risorse e della continuità delle attività portuali”.

20/08/2025 17:10
Aggredisce la madre a schiaffi e pugni fino a farle perdere i sensi: arrestato 26enne

Aggredisce la madre a schiaffi e pugni fino a farle perdere i sensi: arrestato 26enne

Una lite in famiglia è sfociata in un brutale episodio di violenza nella notte tra il 14 e il 15 agosto nel quartiere Posatora, ad Ancona. Un giovane di 26 anni, italiano, è stato arrestato dalla Polizia per aver aggredito con estrema violenza la madre e il compagno di lei. Quando gli agenti della Squadra Volanti sono arrivati sul posto, hanno trovato la donna riversa a terra, priva di sensi e con il volto completamente tumefatto. Il compagno, che aveva tentato di bloccare il giovane per impedirne la fuga, è stato anch’egli colpito. Il 26enne ha opposto resistenza anche ai poliziotti intervenuti: prima ha provato a divincolarsi, poi ha cercato di colpirli con gomitate alle gambe. È stato infine immobilizzato e condotto nel carcere di Montacuto con le accuse di maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale. Secondo la prima ricostruzione, l’aggressione sarebbe iniziata dopo una richiesta della madre di fare chiarezza sul disordine trovato in cucina. Il giovane avrebbe reagito con una violenza spropositata. La donna ha riportato una prognosi di 20 giorni, mentre il compagno di dieci. Entrambi hanno riferito agli inquirenti che i maltrattamenti da parte del 26enne andavano avanti da tempo. Il ragazzo, già noto alle forze dell’ordine per reati contro la persona, era destinatario di un avviso orale emesso dal Questore. Oggi il giudice ha convalidato l’arresto, disponendo per lui la custodia cautelare in carcere.

18/08/2025 16:15
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.