L'onorevole Emanuele Lodolini si è recato in visita all'azienda Baldi di Jesi. Lodolini è stato accolto da Emiliano Baldi che lo ha accompagnato nei diversi reparti della ditta e insieme al quale si è intrattenuto in un cordiale colloquio.
Baldi Carni opera nel settore alimentare da 50 anni, fondando il proprio core business sulla selezione all'origine, lavorazione, porzionatura e confezionamento di carni bovine. Baldi esprime un profilo imprenditoriale solido capace di...
I carabinieri del Ros di Ancona, che indagano sui contatti avuti nelle Marche da un presunto trafficante d'armi di Ascoli Piceno con emissari russi, avrebbero individuato nel Maceratese collegamenti fra questa inchiesta e quella su Andrea 'Andy' Rocchelli, il fotografo pavese ucciso il 24 maggio 2014 a colpi d'arma da fuoco in Ucraina, dove si trovava insieme al suo interprete russo. Per la magistratura italiana la loro morte non sarebbe un 'danno collaterale' del...
Prorogata al 31 dicembre 2017 la durata della busta paga pesante, ma la restituzione avverrà in 9 rate. Questa è una delle norme contenute nel decreto legge 50/2017 recante disposizioni in materia finanziaria, enti locali e iniziative per le zone colpite dal sisma. Per quanto riguarda la restituzione, il decreto stabilisce che la ripresa della riscossione, senza sanzioni e interessi, dei tributi sospesi e non versati (inclusa l’IRPEF sospesa per effetto della “busta paga...
La Scuola di spettacolo solidale “Giampierini” sposa il torneo "Un calcio al sisma". Ci si avvicina a passi spediti verso il 14 maggio, la data della solidarietà per Arquata del Tronto. Mancano, infatti, solamente dieci giorni al torneo benefico “Un calcio al sisma”, organizzato dai giovanissimi Carlo Angeletti, Claudia Malinconico e Leila Caringola, con il supporto della Trementozzi Eventi Comunicazione e della Csen Marche, patrocinato dai Comuni di Ascoli Piceno e...
Loredana Bellone, Paolo Chirio, sindaci di S. Didero e Caprie e Claudio Piacenza Vicesindaco di Almese, in rappresentanza dell'Unione Montana Bassa Valle Susa, nei giorni scorsi hanno fatto visita nei comuni colpiti dal sisma.
I sindaci, attraverso il lavoro di raccordo e organizzazione sul territorio della rete Terre in Moto Marche, hanno incontrato amministratori locali di 8 comuni della provincia rientranti nella zona del cratere, tra cui anche il capoluogo Macerata. Nel...
Avevano istituito una vera e propria “base” operativa collegata ai furti di auto, verosimilmente messi a segno nel maceratese, con vendita dei relativi pezzi di ricambio.
L’attività, condotta dai finanzieri della Compagnia di Macerata, si innesta nel più ampio e consolidato dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti.
Nello specifico, i finanzieri, sulle tracce di un’auto risultata rubata lo scorso mese di marzo a Potenza Picena, hanno avviato, su delega dell’Autorità...
E' stata pubblicata l'ordinanza 21 a del Commissario per la ricostruzione Vasco Errani che definisce le modalità per concedere ai cittadini residenti in edifici resi totalmente inagibili dai terremoti che dal 24 agosto hanno colpito l'Italia centrale i contributi per le spese di trasloco e deposito dei mobili e degli arredi. In particolare, potranno usufruire del provvedimento "i proprietari di unità immobiliari utilizzate come abitazione principale, danneggiate o distrutte dal...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del consigliere Sandro Bisonni.
"Il consigliere Sandro Bisonni ha presentato una proposta di legge per contribuire a migliorare la vita di molte persone diversamente abili attraverso agevolazioni che riguardano il tempo libero, che agevolino l’ingresso gratuito ai musei, alle aree e ai parchi archeologici, ai complessi monumentali nonché la possibilità di ottenere benefici presso gli esercizi commerciali...
Nessuna precettazione per i camping che ospitano gli sfollati del sisma ma vogliono far spazio ai turisti, e un tavolo di confronto a breve. E' l'esito dell'incontro avuto da una delegazione di terremotati con il prefetto di Macerata Roberta Preziotti. "Non possiamo spostarci ancora, devono lasciarci almeno un minimo di serenità. Non possono disgregare le famiglie", hanno detto al prefetto gli sfollati, rimasti a colloquio in Prefettura dalle 11 alle 13.
"Il prefetto...
La Commissione Ue ha dato il via libera alla vendita delle cosiddette tre good bank o banche ponte (Nuova Banca Marche, Nuova Banca Etruria e Nuova Carichieti) a Ubi Banca (Unione di Banche italiane).
La Commissione ha valutato il piano di integrazione di Ubi Banca, che "evita distorsioni indebite della concorrenza", e consente "il loro ritorno alla sostenibilità". (Ansa)
Guarda il caso, quest’anno la “Settimana Italiana dell’Insegnante” coincide con la Festa del Lavoro, si celebra dall’1 al 7 maggio, è alla sua terza edizione e, anche quest’anno, l’hashtag che la rappresenta è #RingraziaUnDocente, attraverso il quale tutta la popolazione (non solo chi è a scuola oggi) può postare sui social network un proprio “ringraziamento” ad una o ad un insegnante che ha rappresentato qualcosa di importante nella propria vita e crescita.
A...
Sono trecentomila i marchigiani adulti (25%) che hanno scelto di fare una gita fuori porta, con il classico picnic al mare, in montagna, in campagna o comunque nel verde. E' quanto emerge dall'analisi Coldiretti-Ixè per la Festa del lavoro: la maggioranza (29 per cento) ha scelto di restare in casa propria o di parenti e amici, mentre il 10% approfitterà della ricorrenza per partecipare a manifestazioni, eventi e concerti, più un altro 9% che ha optato per la...
Per onorare la memoria di Michele Scarponi, l'Astana Pro Team ha deciso di non sostituire il suo capitano, vittima la scorsa settimana di un tragico incidente in allenamento, e di partecipare al Giro d'Italia con soli otto atleti. "Quanto accaduto a Michele è una vera tragedia che nessuno poteva aspettarsi ed era pronto ad affrontare. E' un vero lutto per tutti noi - afferma in una nota il manager del team, Alexandr Vinokurov -. Michele doveva essere il nostro capitano...
''Nessuno sfollato ospite dei camping verrà costretto a trasferirsi in un'altra struttura. Chi si vuole spostare lo farà spontaneamente. Questa è la linea dettata dal presidente delle Marche Luca Ceriscioli nei giorni scorsi, e a questa ci atteniamo''. Lo ha detto all'ANSA l'assessore regionale Moreno Pieroni, commentando la protesta dei comitati degli sfollati del camping Holiday di Porto Sant'Elpidio (Fermo), che in piccola parte dovrebbero trasferirsi a pochi km...
Matteo Renzi ha vinto le primarie del Pd nelle Marche con 36.866 voti, pari al 77,86%. Lo ha reso noto il presidente della Commissione elettorale per il congresso Michele Crocetti. Il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha ottenuto 7.590 voti (16,2%), mentre il presidente della Puglia Michele Emiliano si è fermato al 5,49% (2.600 voti). Alle urne, 400 I seggi allestiti, anche nei centri di accoglienza dei terremotati sono andati 47.350 elettori.
Entusiasta il...
Il 2 maggio una rappresentanza del comitato degli sfollati del sisma 'La mia terra trema io no' verrà ricevuta dal prefetto di Macerata Roberta Preziotti: i terremotati spiegheranno perché si oppongono al trasferimento dai camping in cui si trovano attualmente a Porto Sant'Elpidio in altre strutture di Lido di Fermo e Marina Palmense. Ieri, dopo aver ricevuto dalla Protezione civile regionale i primi voucher per il trasloco, un gruppo di sfollati ha dato vita ad una...
Un gruppetto di terremotati ospiti del camping Holiday a Porto Sant'Elpidio (Fermo) ha dato vita a una protesta davanti all'hotel contro i criteri con cui sono stati individuati i circa 160 sfollati che dovranno spostarsi dal camping in strutture di Lido di Fermo e Marina Palmense per lasciar posto ai turisti che hanno già prenotato. Le casette nelle Marche non ci sono ancora, e circa 400 terremotati alloggiati in 4 camping del Fermano e del Maceratese (sulle 300...
Riceviamo e pubblichiamo una nota di Patrizia Terzoni, portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati.
“Per mesi ci hanno dato dei catastrofisti ogni volta su qualsiasi appunto mosso dal M5s in merito alla gestione del post-sisma. La realtà dei fatti però è quella che abbiamo sempre denunciato e il grido d’allarme dei sindaci del cratere è la prova che sbugiarda il governo e le strutture a esso connesse. Se la fase emergenziale dei mesi scorsi è stata...
"A seguito all'incontro tenutosi ieri con i rappresentati dei comitati delle persone attualmente ospitate nelle strutture ricettive della costa, si è convenuto che nessuno sarà forzosamente spostato dal luogo dove attualmente è ospitato". Così in una nota l'assessore regionale al Turismo Moreno Pieroni.
"La Regione Marche - aggiunge - si attiverà per sensibilizzare ulteriormente i titolari delle strutture, che ringrazio per quanto assicurato sinora, sui disagi fisici e...
Scuola e lavoro sono "priorità assolute" per la rinascita delle zone colpite dal terremoto. Lo ha ribadito il Commissario per la ricostruzione Vasco Errani al Forum ANSA sottolineando che entro settembre saranno costruite "21 nuove scuole" nei territori colpiti. Inoltre, ha aggiunto, "lavoriamo per promuovere l'economia: se non teniamo scuola e lavoro il tema dello spopolamento di quelle aree, già in essere prima del terremoto, continuerà".
"Il commissario non...