Altri comuni

Empathia Jazz Duo domani sera in concerto al teatro Verdi di Pollenza

Empathia Jazz Duo domani sera in concerto al teatro Verdi di Pollenza

Domani sera, alle 21,15, il teatro "Giuseppe Verdi" di Pollenza ospiterà “Empathia Jazz Duo”, l’atteso concerto che vedrà sul palco Mafalda Minnozzi accanto alla strepitosa chitarra del newyorkese Paul Ricci. Reduci da una tournée di oltre venti concerti tenuti nelle principali città brasiliane, i due artisti si trovano insieme in questo progetto dal nuovo repertorio. Propongono al pubblico un raffinato mix di swing, jazz, soul, bossa nova, interpretando Morricone, Cole Porter, Piaf e Tom Jobin. Un concerto dallo stile unico e inconfondibile da ascoltare da vicino, per apprezzarne i dettagli. La stessa Mafalda Minnozzi, nel descrivere questo progetto, afferma: “Canto da tanti anni, in giro per il mondo, portando con me la musica italiana. Una valigia piena di tante esperienze, di tanti palchi, di tante emozioni. Questa volta vorrei spaziare verso altri orizzonti, lasciando ancora più libertà al mio suono ed approfittando al massimo dell’esperienza, del talento e del “sapere” che Paul Ricci mi ha finora trasmesso e continua a trasmettermi.” Il debutto di Emphatia Jazz Duo in Italia c’è stato nei primi mesi del 2015, l’accoglienza è stata entusiastica e tante interviste si sono intrecciate con i concerti nei migliori locali. A Pollenza l’artista torna per la seconda volta, dopo l’affollato concerto del luglio scorso è stato pensato per lei il palco del “Giuseppe Verdi”. L’ingresso allo spettacolo è di 10,00 €. Per informazioni e prenotazioni si può contattare il 349.4730823.

11/12/2015 12:07
"Dialettiamoci": chiuderà la rassegna una frizzante commedia napoletana

"Dialettiamoci": chiuderà la rassegna una frizzante commedia napoletana

La Compagnia Teatrale Nuovo Oratorio Cristo Re di Caldarola ha chiuso, martedì sera, la rassegna valida per il concorso di Dialettiamoci6 con la commedia di Italo Conti dal titolo www.scampamorte.com, per la regia di Laura Corvini. La commedia è stata molto divertente e notevole è stata l’affluenza del pubblico, tanto da registrare un altro tutto esaurito. In attesa della serata della premiazione prevista per il 19 dicembre, domani sera, alle 21.15, si esibirà la Compagnia Associazione Artistica “Gli Ignoti” di Pozzuoli (NA) che presenterà "Casa di frontiera" di Gianfelice Imparato, per la regia di Gugliemo Marino. Si tratta di un’opera fuori concorso, così come la prima del 24 ottobre scorso, e che si inserisce nella sezione nazionale del festival. Dalle note di regia: "Era il 1993 quando in televisione il prof. Miglio, ispiratore dei “valori” della Lega Nord, vomitava il suo livido rancore verso i meridionali che, a suo dire, “inquinavano le sacre terre padane e la loro cultura”. A distanza di un ventennio "Casa di frontiera" è testo di grande attualità; gli scenari “impensabili e irrealizzabili” sono invece sempre più vicini! In Italia cresce l’intolleranza verso le “diversità” in genere. Ma è possibile? Dobbiamo veramente rassegnarci a che tutto ciò accada? O possiamo ancora “risvegliarci” e sperare in un mondo più giusto e solidale?". Il festival/concorso è organizzato dalla Compagnia Valenti, dai 5Comuni, col sostegno della Regione Marche, della Unione Montana dei Monti Azzurri e col patrocinio della U.I.L.T. e delle due Università di Camerino e Macerata. Le aziende sponsor sono L’Oro della Terra, Infissi Design, Albani Divani e Poltrone, Libreria Del Monte, la Banca della Provincia di Macerata e l’Assm di Tolentino - Terme S. Lucia. La serata finale della premiazione, sabato 19 dicembre alle ore 21.15, prevederà anche uno spettacolo di tradizioni popolari con canti e balli della tradizione, così come è ormai usanza, con l’Associazione Folklorica La Mannola, Adriano Marchi ed il giovanissimo suonatore di organetto Elia Salvucci. Alle 17 di sabato 19, nel palazzo comunale di Caldarola, un’altra novità: il convegno dialettologico, organizzato in collaborazione con l’Università di Macerata, dal titolo "Il teatro delle parole". La vendita dei biglietti partirà dalle ore 19, nel foyer del teatro di Caldarola. 

11/12/2015 11:53
Si finge un tecnico del gas e truffa due anziane: denunciato

Si finge un tecnico del gas e truffa due anziane: denunciato

“Signora, sono un tecnico del gas, devo controllare le tubature”.  Con questa frase, un uomo, è riuscito ad entrare nelle abitazioni di due anziane tra Cingoli e Apiro. Il finto operaio, dopo aver aperto il rubintetto dell’acqua e probabilmente versato del solvente maleodorante, ha messo in guardia le vittime dal proteggere l’oro presente in casa da quell’odore che probabilmente avrebbe potuto danneggiare i monili, invitandole a riporli nel frigorifero: unico luogo sicuro. Le due anziane, ingenuamente, hanno seguito il consiglio, senza però fare i conti con l’astuzia e l’abilità del malvivente, il quale, approfittando di un attimo di distrazione, ha fatto man bassa dei gioelli riposti nel frigorifero. Infine, le donne, si sono rese conto di essere state truffate, solamente quando il malvivente si è allontanato. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Apiro che in collaborazione con i militari di Cingoli, hanno indagato visionando anche le telecameere a circiuito chiuso di esercizi che si trovavano lungo il possibile percorso tracciato dall'individuo. I carabinieri sono riusciti a raccogliere prove sufficienti riconducibili ad un uomo con precedenti penali, residente nel nord Italia, ma di fatto senza una dimora fissa. L'uomo è stato denunciato per furto continuato.

11/12/2015 11:52
Strada Provinciale San Maroto-Fiegni: prevista per primavera la riapertura al traffico

Strada Provinciale San Maroto-Fiegni: prevista per primavera la riapertura al traffico

A breve inizieranno i lavori per il risanamento del movimento franoso sulla S.P. San Maroto - Fiegni (S.P.n. 170) al Km.2000 nel Comune di Pievebovigliana (MC) appaltati il 2 dicembre scorso. La frana, come si ricorderà, ha interessato tutta la sede stradale creando un dislivello tale da costringere la Provincia alla chiusura del traffico nel tratto tra l'abitato di San Maroto e quello di San Giusto. Lo smottamento, di notevole estensione, ha creato problemi non solo alla provinciale ma anche alla strada comunale. In attesa di dar corso ad un’opera di definitivo risanamento della frana, nello scorso anno, la Provincia ha limitato i disagi dei residenti nella zona riaprendo parzialmente al traffico la strada in questione con un intervento “tampone”. I lavori hanno consentito la viabilità nei mesi invernali ma, nel marzo 2015, si è dovuto provvedere ad una nuova interruzione a causa della ripresa del movimento franoso e a tutt'oggi la strada risulta chiusa al traffico. L’attuale progetto esecutivo prevede la realizzazione di un opera di sostegno a valle e la ricostruzione del corpo stradale danneggiato. L’intervento nel suo complesso ammonta a 150 mila euro e dovrà essere realizzato dall’impresa appaltatrice in 120 giorni.

10/12/2015 17:46
Banca Marche, Nicastro scrive ai clienti: "Si apre un nuovo capitolo"

Banca Marche, Nicastro scrive ai clienti: "Si apre un nuovo capitolo"

''Il sacrificio più grande è toccato ai possessori degli strumenti di investimento più rischiosi: le azioni e le 'obbligazioni subordinate'. Il nostro impegno su tutti i tavoli, territoriali e nazionali, è quello di contribuire a trovare soluzioni compatibili con la rigorosissima normativa europea'': sono alcuni dei passaggi di quanto Roberto Nicastro, presidente delle 4 'Good Bank' scrive in una lettera ai clienti pubblicata sui quotidiani dei territori di Nuova Banca Marche, CariFe, Banca Etruria, CariChieti. Noi, Nuova Banca delle Marche S.p.A. Questo il testo integrale. "Gentili clienti, vorremmo dirvi alcune cose… Prima di tutto noi ci siamo e siamo pronti a rinnovare il nostro sostegno con la consueta cordialità e professionalità. Noi siamo pronti a stare al vostro fianco quando avrete la necessità di finanziare i vostri progetti e condividere le vostre scelte finanziarie. Siamo nati come Nuova Banca delle Marche S.p.A. con decreto legge il 23 novembre 2015. Ci siamo trasformati in Good Bank ovvero la “banca buona” che ha assunto i diritti, le attività e le passività della vecchia banca. La soluzione adottata dalla Banca d’Italia e dal Governo ci assicura risanamento e continuità operativa. Nuova Banca delle Marche S.p.A. dispone di un patrimonio di oltre 1 miliardo di Euro e di un indice “Core Tier 1” superiore al 9% . Oggi siamo in grado di guardare al futuro con un rinforzato spirito di fiducia, con la determinazione a rinnovare il nostro ruolo di riferimento per le famiglie e la piccola e media impresa delle Marche e dei territori adiacenti. Sono stati tutelati i conti correnti, i depositi e le obbligazioni ordinarie della famiglie e delle imprese e, conseguentemente, anche tantissimi soggetti finanziati, mentre, purtroppo, il sacrificio più grande è toccato ai possessori degli strumenti di investimento più rischiosi: le azioni e le “obbligazioni subordinate”. Il nostro impegno su tutti i tavoli, territoriali e nazionali, è quello di contribuire a trovare soluzioni compatibili con la rigorosissima normativa europea. Vi ringraziamo per la fiducia che ci avete dimostrato in questo periodo, per essere nostri affezionati clienti ed esserci stati vicini in questo cruciale passaggio alla nuova gestione. Anche in un anno non semplice come questo, il numero dei clienti è rimasto stabile, a riprova di una relazione forte, intensa e duratura nel tempo. Ora si apre un nuovo capitolo: facciamo insieme questo cammino! La Nuova Banca delle Marche S.p.A. è al Vostro servizio".

09/12/2015 15:49
Evento benefico di Forza Italia Giovani a favore dell’Anthropos

Evento benefico di Forza Italia Giovani a favore dell’Anthropos

La Consulta Femminile di Forza Italia Giovani, ha organizzato e gestito con successo, sabato scorso, la cena di beneficenza per l’Associazione Anthropos. In questi mesi  le giovani donne Milly Calabresi, Eleonora Soleggiati, Maria Clara Gabrielli, Monica Illuminati e capitanate dalla delegata regionale Alessia Savini, si erano già adoperate per sensibilizzare, attraverso il web , affinché ci fosse maggior attenzione per tutte quelle problematiche che ad oggi affliggono i più deboli, donne, bambini, persone che non vedono garantita la loro dignità di esseri umani e che più che mai devono essere aiutati e sostenuti. A cominciare dalle donne. Hanno ribadito il bisogno e il dovere di denunciare le violenze sempre e comunque, intervenire con norme ancora più chiare e dagli esiti certi (sia in termini di protezione che di prevenzione e repressione) ma, soprattutto, fare cultura e sensibilizzazione. La delegata regionale della consulta afferma: “C’è ancora molto da fare per superare le carenze che il nostro Paese ha in materia di disabilità, sul discorso culturale, dell’integrazione, sul superamento delle barriere architettoniche e la piena integrazione scolastica per poter garantire la possibilità di uscire senza impedimenti, andare a scuola, vedere un film al cinema o fare sport. La cultura personale non può e non deve essere vincolata alle sole disponibilità del bilancio, o meglio ancora ai capricci di questo governo. Si gioca a dare 500 euro ai 18enni ma non ci si pone il problema di aumentare il contributo alle scuole, alla sanità e alla sicurezza. Nei prossimi mesi, oltre a voler portare avanti iniziative per le pari opportunità, collaboreremo con i ragazzi di forza italia giovani perché abbiamo il dovere di far sentire la nostra presenza a Civitanova Marche, tira già un clima pre elettorale e dobbiamo dare un segnale forte per poter vincere.” Gli interventi durante la cena sono stati da parte dei coordinatori giovanili Alessio Pagliacci e Michele Rivetti e della Coordinatrice Provinciale di Forza Italia Lorena Polidori, grande sostenitrice dell’evento e delle giovani donne azzurre, la quale afferma: “Sono entusiasta dell’impegno e della passione che le ragazze e i ragazzi di forza italia stanno mettendo nelle loro iniziative. E’ stato un bellissimo evento e per una giusta causa, un momento di solidarietà verso tutti quei disabili che nonostante le difficoltà, fanno sport con grande successo e spirito competitivo.” In ultimo sono intervenute due delegate dell’associazione, tra cui la campionessa Anna Maria Mencoboni, la quale ha raccontato la sua esperienza di evento, un esempio per tutti.

08/12/2015 10:38
Banca Marche, Ceroni: "Vogliamo che il decreto salva-banche venga abolito"

Banca Marche, Ceroni: "Vogliamo che il decreto salva-banche venga abolito"

Questa mattina alle ore 11 si è svolta una conferenza stampa presso la sede regionale di Forza Italia ad Ancona, dove hanno partecipato Remigio Ceroni coordinatore regionale del movimento, unitamente al capogruppo in consiglio regionale Jessica Marcozzi, assente il consigliere regionale Piero Celani per impegni istituzionali, inoltre presente il coordinatore provinciale di Pesaro Urbino Alessandro Bettini, il coordinatore comunale di Ancona Grande Città Avv. Antonella Andreoli, l'ex capogruppo in Regione Umberto Trenta e Barbara Cacciolari vice coordinatore regionale.Secondo gli intervenuti il decreto salva banche è stato un provvedimento irresponsabile e scellerato.Un provvedimento che tutela le banche e punisce i risparmiatori.Un provvedimento che fa passare il messaggio che investire in azioni e obbligazioni bancarie è rischioso, mettendo a repentaglio l'autonomia finanziaria degli istituti di credito e di conseguenza il credito alle imprese e agli investimenti.È stato un saccheggio che determinerà un forte impoverimento della nostra regione per miliardi di euro.Il provvedimento anziché tutelare punisce le vittime delle banche.Non si capisce l'esultanza di Ceriscioli e della Giunta Regionale delle Marche per il salvataggio di Banca Marche che tra qualche mese necessariamente dovrà essere vendita a qualche colosso bancario.Gli intervenuti hanno chiesto in primo luogo di individuare le responsabilità:1) le responsabilità del direttore generale Bianconi che ha incassato 17 milioni di euro tra stipendi e liquidazione;2)le responsabilità dei membri dei vari consigli di amministrazione;3)le responsabilità del collegio dei revisori dei conti e della società di certificazione dei conti;4) le responsabilità della Banca d’Italia e della CONSOB che non dovevano autorizzare il nuovo aumento di capitale nel 2012 per 180 milioni di euro pur sapendo che la banca era sull’orlo del fallimento.Di accertare se risponde al vero che molte persone sono state costrette dai direttori delle loro banche a prendere azioni per ottenere fidi per le loro aziende.E' stato inoltre rivolto un invito alle vittime di queste situazioni, a denunciare i colpevoli di tale atteggiamento.Infine Forza Italia ha chiesto chiarezza sugli 8.5 miliardi di crediti che sono stati svalutati ad un 1,5 miliardi con una riduzione dell’83% mentre erano valutati nel  bilancio di Banca Marche per un 55% del valore.Chi si deve arricchire con questa svalutazione?Perchè tutto questo è successo da un giorno all’altro? Successivamente, questo credito verrà ceduto a società di recupero che si arricchiranno sopra di esso.Perché è stata rifiutata la disponibilità delle altre banche a coprire per intero l'ammanco attraverso il fondo di garanzia.Forza Italia si è dichiarata molto preoccupata perché questa situazione puó degenerare: ad esempio, Veneto Banca ha svalutato nei giorni scorsi le proprie azioni da 39,5 a 7, 3 euro, nella stessa misura operata da Banca Marche.La Banca d’Italia deve far vedere agli azionisti l’operato dei commissari e i bilanci degli ultimi anni che non sono stati resi ancora pubblici.Forza Italia ha anche annunciato un esposto alla Procura della Repubblica di Ancona ed ha assicurato il massimo sostegno ai risparmiatori depredati dei loro risparmi.

07/12/2015 16:43
Alessio Cerqueti è il nuovo sindaco dei ragazzi di Castelraimondo

Alessio Cerqueti è il nuovo sindaco dei ragazzi di Castelraimondo

A seguito delle elezioni che si sono svolte tra gli alunni della Scuola Media N.Strampelli, è stato rinnovato il consiglio comunale dei ragazzi di Castelraimondo. I nuovi eletti si sono riuniti nei giorni scorsi, alla presenza dell'assessore alle Politiche Giovanili e all'Istruzione Esperia Gregori, del funzionario competente Beatrice Piermartiri, della vicepreside Adelaide Sciamanna e dell'insegnante Erika Turchetto per stabilire le cariche e le deleghe. Il nuovo sindaco dei ragazzi di Castelraimondo è Alessio Cerqueti, a cui resta la delega ai rapporti con il sindaco e l'amministrazione comunale. Il nuovo vicesindaco è Manuel Crocetti, a cui sono state affidate le deleghe a sanità, servizi sociali, istruzione, problematiche della terza età, volontariato e politiche giovanili. Sono stati poi nominati gli assessori Edoardo Bruzzechesse, con deleghe a cultura, turismo, sport, tempo libero e servizi ecologici, Ofoegbu Francesco, con deleghe a lavori pubblici, urbanistica, edilizia, ambiente e viabilità/traffico, e Thual Simon con delega al bilancio. Fanno parte del consiglio dei ragazzi i nuovi consiglieri Nicholas Carboni, Noemi Bami, Elisa Boldrini, Samuele Conforti, Martina Lasku, Martina Giannotta, Leonardo Fianchini, Jennifer Floriana Etru, Emily Spadoni, Brando Gelagna, Rebecca Antonelli, Federica De Rosa. La durata del mandato è di due anni. A seguito della proclamazione degli eletti il sindaco Alessio Cerqueti ha letto il programma, ponendo al centro tre questioni ritenute fondamentali dai ragazzi: ambiente, volontariato e integrazione. Sono stati inoltre sottolineati aspetti riguardanti la sicurezza nel centro urbano e i lavori di restaurazione alla struttura scolastica (i quali, si ricorda, sono stati da poco oggetto di bando e a breve partirà la gara per affidarli). I ragazzi hanno richiesto l'organizzazione di giornate dello sport e l'acquisto di materiale sportivo e incontri di approfondimento sui temi come l'alimentazione, il rispetto dell'ambiente e la raccolta differenziata. “L'amministrazione – ha detto l'assessore Gregori – ha sempre creduto con forza nel consiglio dei ragazzi, che hanno così modo di toccare con mano i problemi della cittadinanza e possono rendersi conto di che cosa voglia dire prendere decisioni e analizzare le situazioni di ogni giorno. Siamo sempre stati vicino ai nostri giovani, tanto che sul bilancio esiste proprio una voce dedicata al consiglio comunale dei ragazzi. Queste somme hanno permesso loro di intervenire anche sull'arredo scolastico. Lo scorso anno sono state acquistate grazie a loro le LIM, lavagne interattive multimediali, e numerosi banchi”.  

07/12/2015 13:11
L'Helvia Recina non sfonda, a Senigallia finisce senza reti

L'Helvia Recina non sfonda, a Senigallia finisce senza reti

Finisce a reti inviolate la gara sul campo della Vigor Senigallia nella tredicesima giornata di campionato e per l'Helvia sono solo rimpianti, come già avvenuto due settimane a Fossombrone. Senza capitan Pietrella, mister Lattanzi schiera Scoccia terzino sinistro avanza la posizione di Montanari, confermando Maroni in difesa e Rapacci a centrocampo. Sin dalle prime battute è la l'Helvia Recina a fare la partita, con un forcing costante che costringe la Vigor sulla difensiva e a cercare delle ripartenze veloci, sempre ottimamente disinnescate dalla difesa arancione. Una pressione costante che sfocia in una serie di occasioni da gol a ripetizione, la più ghiotta delle quali con Rocci che colpisce il palo interno su una bella girata in area a portiere battuto. In seguito è l'estremo difensore locale a dire tre volte di no all'Helvia: Tonelli dice di no prima a Maroni, ottimo il suo inseriemento e conclusione in area di rigore, poi a Rapacci e infine su un siluro di Montanari, con l'Helvia che manca spesso il passaggio decisivo per mettere l'uomo in porta e creare altre occasioni limpide da gol. Nella ripresa il copione non cambia, l'Helvia spinge e la Vigor non si vede quasi mai dalle parti di Isidori. Tonelli è ancora protagonista su Ballini che costringe il portiere locale a due grandi interventi, prima su colpo di testa e poi su una staffilata su punizione. Nel finale altra occasionissima per Tacconi, che dopo una mischia in area di rigore, gira in porta non trovando il bersaglio grosso per questione di centimetri. Finisce senza reti, un pareggio che di sicuro premia la Vigor e lascia molti rimpianti all'Helvia Recina, che spreca una ghiotta occasione di riaccorciare la classifica con le squadre davanti e resta invischiata nella zona pericolosa con distacchi immutati da chi segue e precede in graduatoria. Rimane un'altra ottima prestazione complessiva ma, come contro il Montegiorgio una settimana fa, le molte palle gol create non hanno smosso dallo zero i gol segnati. "Abbiamo fatto di tutto e anche di più per vincere questa partita - ha commentato a fine gara mister Lattanzi - giocando ad una sola porta e non concedendo nulla alla Vigor. Il loro poriere oggi è stato superlativo e ci è mancata la giusta cattiveria sottoporta per spingerla dentro. La Vigor è una squadra giovane e si difende bene, con organizzazione e corsa ma noi meritavamo questa vittoria e se sono sicuramente contento della prestazione della squadra, non posso esserlo del risultato perchè per noi è un'occasione persa". Sulla strada dell'Helvia sabato prossimo ci sarà la Pergolese, formazione tra le rivelazioni della stagione che sta navigando in zona play off e che l'Helvia dovrà affrontare con la stessa tempra messa in campo a Senigallia, sperando in un pizzico di malizia e di forntuna in più davanti alla porta per ritrovare la via del gol.

07/12/2015 12:00
Matelica-Vis Pesaro 1-0: i biancorossi volano al terzo posto

Matelica-Vis Pesaro 1-0: i biancorossi volano al terzo posto

Il Matelica torna alla vittoria tra le mura amiche grazie al solito Esposito che a metà del secondo tempo regala i tre punti ai suoi contro una Vis Pesaro tutt'altro che arrendevole. Partono fortissimo, infatti, gli ospiti che non consentono alla squadra di casa di esprimere il solito gioco. “All'inizio – ha confermato lo stesso mister Clementi – abbiamo fatto molta fatica. Sicuramente la Vis ci ha messo del suo, giocando un buon calcio e riuscendo a fermare sul nascere le nostre azioni. Noi, dalla nostra, eravamo forse un pochino contratti per via delle assenze e della sconfitta patita due settimane fa su qui sul campo di casa. Alla fine del primo tempo abbiamo riorganizzato le idee e siamo tornati sul rettangolo di gioco con un atteggiamento diverso, che ci ha pagati con la vittoria, senza nulla togliere al goal segnato, appunto, da Esposito”. Oltre al solito attaccante, ha brillato quest'oggi l'estremo difensore Nobile, che in un paio di occasioni, soprattutto nella prima frazione di gioco, ha salvato il risultato. Come già detto, nel secondo tempo é poi salito in cattedra il Matelica, con Bondi che é andato vicinissimo al goal. Rete che però é arrivata solo al settantatreesimo, quando Borghese trova il corridoio giusto per Esposito che da posizione defilata fa alcuni metri palla al piede prima di trafiggere l'estremo difensore ospite con un preciso diagonale. Forcing finale per la Vis Pesaro, con Nobile che fa ancora buona guardia e padroni di casa che falliscono il raddoppio in contropiede con Moretti.Con i tre punti il Matelica consolida la terza posizione in classifica e rientra definitivamente in gioco per un ruolo da protagonista nel suo girone del Campionato Nazionali Dilettanti.

06/12/2015 21:33
PD in piazza per la giornata di mobilitazione #italiacoraggio

PD in piazza per la giornata di mobilitazione #italiacoraggio

Nonostante la giornata invernale anche il PD della provincia di Macerata è sceso in piazza per la giornata di mobilitazione #italiacoraggio. Dai Parlamentari, agli eletti in Regione, alla segreteria provinciale fino ai militanti, tutti sono stati impegnati nelle piazze per parlare con i cittadini, ascoltare critiche e proposte e confrontarsi. "Abbiamo esposto le nostre proposte, - ha affermato il gruppo del PD - ascoltato i commenti e le critiche di chi non la pensa come noi, e condiviso idee e speranze". 

06/12/2015 19:00
Dal Bosco Urbano al Re-Cycle Christmas: l'arte si mescola agli addobbi

Dal Bosco Urbano al Re-Cycle Christmas: l'arte si mescola agli addobbi

Natale ormai si sta avvicinando e in alcune cittadine della provincia di Macerata, i riflettori cadono su delle vere e proprie installazioni artistiche allestite nelle piazze principali. Ieri pomeriggio a San Severino, i commercianti di piazza, il Comune, la Pro Loco, e l'Assem, hanno inaugurato l'accensione delle luci del grande "Bosco Urbano" l'installazione nella bellissima Piazza del Popolo, ma è stato anche un evento e soprattutto un momento di condivisione e di collaborazione. Sabato prossimo, ornamenti natalizi vecchi o nuovi donati dalla popolazione, saranno utilizzati per addobbare gli abeti, ricreando l'archetipo della decorazione natalizia: l’albero di Natale. La domesticità di questa usanza cambia scala e sconfina in un luogo pubblico, ma altrettanto familiare. La dimensione della piazza sarà smorzata e, al tempo stesso esaltata, dalla reiterazione di alberi e dalla realizzazione di ambienti intimi. Lo spazio, già di tutti, si lascia vivere, creando nuove occasioni d’uso per grandi e piccini. Dal 26 Dicembre il Bosco Urbano diventerà sempre più "social", dando a chiunque, la possibilità di contribuire e collaborare all’addobbo del Natale, grazie al Challenge lanciato in collaborazione con gli Instagramers Macerata su Instagram: #addobbailnatale. Perché il Natale è prima di tutto condivisione e collaborazione.Oggi pomeriggio alle 17 invece, sarà acceso l'albero di Natale fatto di biciclette verdi e ruote colorate: il Re-Cycle Christmas, allestito nella piazza di Monte San Giusto. E' una installazione alta 9 metri dove più di 160 biciclette si assemblano a forma di albero di Natale. L'idea nasce da Simone Iualè che ha raccolto l'adesione del Comune e di tutte le principali associazioni cittadine: i lavori sono durati due mesi e l'albero è stato realizzato riciclando biciclette non utilizzate.Infine, anche la Città di Tolentino si è vestita a festa con luminarie molto scenografiche e con allestimenti a tema che rendono il centro storico e non solo il luogo dove passeggiare, fare shopping e trascorrere momenti spensierati con tutta la famiglia.

06/12/2015 16:13
Padoan: "Pensiamo a un sostegno alle fasce deboli, ma nessuna compensazione"

Padoan: "Pensiamo a un sostegno alle fasce deboli, ma nessuna compensazione"

Spunta un fondo di solidarietà per salvaguardare i piccoli risparmiatori, obbligazionisti subordinati, rimasti coinvolti nell'operazione di salvataggio delle 4 bad bank. "Il Governo sta valutando un sostegno a fasce deboli dei risparmiatori, ma non una compensazione del credito": queste sono le parole del ministro del Tesoro, Pier Carlo Padoan, che ha aggiunto "Sono contrario a pensare che la nuova legge abbia portato criticità alle banche Popolari. Anche perché potrei rispondere parlando di quante invece ne hanno tratto beneficio".Il fondo di solidarietà da inserire nella legge di stabilità, secondo voci di corridoio piuttosto attendibili, permetterebbe di rimborsare parzialmente le perdite stimate tra i 300 e i 350 milioni di euro. Le perdite dei piccoli risparmiatori rappresentano circa la metà di quelle complessive. Nella maggioranza non tutti però sono concordi con l'idea di rimborsare chi ha perso capitale nell'operazione per non creare un precedente rispetto alla normativa vigente che non riconosce diritti in merito. Il Pd sarebbe però incline a trovare una soluzione, seppure limitata. Non sarebbero dello stesso avviso Scelta Civica e Area Popolare.

04/12/2015 17:07
Otto imprese maceratesi all’ “Artigiano in Fiera” di Milano

Otto imprese maceratesi all’ “Artigiano in Fiera” di Milano

Sta per partire a Milano – Fiera Rho l’edizione 2015 dell’ “Artigiano in Fiera”, uno dei più importanti eventi-fiera nazionali dedicato agli artigiani che quest’anno si terrà dal 5 al 13 dicembre. La Fiera, che nelle precedenti edizioni ha superato i tre milioni di visitatori, arriva al traguardo della 20° edizione e i numeri sono sorprendenti: su una superficie complessiva di 310.000 metri quadrati, in 3.250 stand espositivi, i visitatori potranno entrare in contatto diretto con il mondo dell’artigianato e apprezzare 150.000 prodotti provenienti da 115 Paesi. Previsto un ricco calendario di eventi e di spettacoli musicali, che consentiranno di compiere, in nove giorni, un viaggio ideale nella cultura e nelle tradizioni del mondo. Molto più che una semplice fiera, ma una concreta opportunità di vendita diretta per le aziende partecipanti che avranno a disposizione un vero e proprio temporary store personale. Confartigianato Imprese Macerata sarà presente con le sue aziende 100% Made in Italy e i loro prodotti d’eccellenza, per far conoscere la realtà della provincia maceratese in un palcoscenico di grande prestigio. Otto su dieci le aziende di Confartigianato Macerata che potranno essere visitate nei vari padiglioni grazie alla collaborazione tra Ex.it e Confartigianato: Ralò Castellino, Bartolazzi Salumi, Giordano Pelletteria, Rapari Pelletteria, Le Impronte Calzature, Bruma Bijoux, Sergio Amaranti, Maglificio San Vito. Giuseppe Mazzarella, Presidente Nazionale Confartigianato Moda e Consigliere ICE, sottolinea che: “l’artigianato, che ha attraversato la crisi cercando di innovarsi aprendosi ai mercati internazionali e nazionali anche attraverso questo tipo di iniziative come “Artigiano in Fiera, è ad oggi un importante traino per l'economia. Con il loro lavoro gli artigiani riescono ad unire le antiche tradizioni del mestiere alle più moderne e innovative tecniche di lavorazione, creando un prodotto unico e di alta qualità” “L’artigiano in Fiera è un’occasione per le aziende di far conoscere ed apprezzare le proprie produzioni – commenta Paolo Capponi, Responsabile dell’Ufficio Export di Confartigianato Macerata. È una vetrina importante e l’Associazione ha ritenuto opportuno inserirla all’interno dell’ampio programma di internazionalizzazione per le imprese associate. Nei prossimi mesi inoltre, sono previsit vari Incoming di operatori esteri dei settori Agroalimentare, Abbigliamento e Calzature proprio per poter aumentare le opportunità commerciali delle nostre aziende”

04/12/2015 12:01
Cesa a Pettinari: "Le esigenze del vostro territorio verranno portate a Roma"

Cesa a Pettinari: "Le esigenze del vostro territorio verranno portate a Roma"

Il presidente della provincia di Macerata Antonino Pettinari, insieme ad altri esponenti dell'Udc, ha incontrato a Macerata il segretario nazionale del partito, Lorenzo Cesa, al quale sono state manifestate diverse problematiche del territorio. "Abbiamo affrontato vari discorsi il primo sulla valutazione dei governi provinciali e regionali, poi quello degli interventi per garantire la sicurezza. E' un momento difficile per le province, perchè le funzioni rimangono a loro e nel frattempo il governo e il parlamento riducono le risorse, il territorio è a rischio: la superstrada Ancona-Perugia è stata realizzata, ci sono arterie che saranno realizzabili a breve, ma la situazione della superstrada di Civitanova, quindi del nostro territorio, è più complicata perchè impatta su una strada urbana; si è affrontata anche la questione di Banca Marche: situazione di una gravità incredibile in cui i risparmi di una vita sono stati spazzati via da un giorno all'altro" ha commentato Pettinari.Lorenzo Cesa segretario nazionale dell'Udc ha affermato "il nostro centro, è un centro molto importante e bisogna difenderlo visto le tante difficoltà a cui si sta andando incontro. Per quanto riguarda il discorso delle infrastrutture, è stato importante vedere come ci sia stata un'unione da parte degli enti locali con i cittadini alcuni dei quali hanno messo anche dei soldi per poter vedere realizzato o ristrutturato qualche progetto. Anche la situazione Macroregione è un tema importante: bisognerebbe cercare di capire, discutere sull'assetto dei comuni e su come farli funzionare in questo contesto. Le esigenze del vostro territorio verranno riportate anche a Roma".Per l'assessore regionale Loretta Bravi "Il centro è importante, abbiamo avviato battaglie che stanno avendo risultati; queste sono deleghe difficili ma sono quelle che un cristiano si aspetta di portare avanti: dare importanta alla famiglia, al lavoro e per ultima, ma non meno importante, valorizzare l'istruzione e l'informazione", mentre Luca Marconi ha aggiunto "Vogliamo l'equità fra le regioni: è questo che chiediamo".Anche il consigliere provinciale Rosalba Ubaldi ha preso la parola sottolineando che "deve occuparsi del territorio chi lo ama davvero! L'Udc è un'area di incontro e di rappresentazione delle istanze dei cittadini... Bisogna far in modo di riordinare gli enti perchè collaborino in provincia".(FOTO GUIDO PICCHIO)   

03/12/2015 21:50
Autovelox selvaggi, rinviata la riunione con il prefetto. Appello di Torresi ai sindaci

Autovelox selvaggi, rinviata la riunione con il prefetto. Appello di Torresi ai sindaci

Giovanni Torresi, assessore provinciale della Giunta Pettinari ed ex sindaco di Pioraco, da qualche tempo sta conducendo una battaglia contro l’utilizzo indiscriminato degli autovelox da parte dei Comuni. Per la giornata di oggi, era stata convocata dal prefetto una riunione con tutte le polizie municipali che utilizzano l'autovelox in superstrada. Purtroppo, l'incontro è stato rinviato a data da destinarsi. A fronte di questo Torresi ha scritto un post su Facebook nel gruppo: "No autovelox dei comuni in superstrada" in cui si rivolge ai sindaci: "A questo punto, visto che il sig. Prefetto ha rinviato la riunione, mi rivolgo ai Sindaci. Cari Sindaci: Malaisi (Montecosaro), Calvigioni (Corridonia), Pezzanesi (Tolentino), Paoloni (Belforte), Pinzi (Serrapetrona), Giuseppetti (Caldarola) Pasqui (Camerino), chi vi scrive è un vostro ex collega che da un po' di tempo cerca, in tutti i modi, di eliminare quella che secondo me ma anche secondo la maggior parte dei cittadini è una "ingiustizia". Capisco perfettamente i problemi che avete nel far quadrare i vostri bilanci, ci sono passato anche io, ma sono convinto che, come fanno i vostri colleghi senza questo introito, anche voi siete capaci di farli quadrare senza multe da autovelox! Ora, a nome di circa 1000 cittadini di questo gruppo, vi chiedo di dire BASTA a questo modo "facile" di fare cassa! Probabilmente perderete un po' di soldi ma vi garantisco che la vostra POPOLARITA' aumenterà in maniera esponenziale, con la conseguenza che tutti gli automobilisti e i vostri cittadini vi saranno grati per sempre!".

03/12/2015 16:46
"Paint your life": per non dimenticare il messaggio lasciato da Valentina

"Paint your life": per non dimenticare il messaggio lasciato da Valentina

Verrà inaugurata martedì 8 dicembre, alle ore 17.30, la mostra di beneficenza "Paint your life (Colora la tua vita"), nella quale saranno esposti i disegni di Valentina Pazzaglia, la 13enne di Colmurano uccisa da una terribile malattia nel maggio dello scorso anno. "L’esigenza di questa esposizione - racconta la dottoressa Cinzia Baldassarri - nasce dalla volontà di far conoscere e divulgare la bellezza del messaggio che ci ha lasciato Valentina. Era solita ripetere “Paint Your Life”: un invito a vivere bene ogni attimo della vita, come prezioso e ultimo, specie nei momenti più bui. La sua forza e la sua fede sono lampade che ci indicano il cammino da seguire, la buona strada, per il bene personale e collettivo; la sua concretezza ci spinge alla raccolta di fondi per aiutare i reparti da lei frequentati. Con la sua spiccata fantasia e abilità manuale, rendeva bello e utile anche la cosa più piccola e semplice; ci ha dimostrato come i semi di un mandarino possano essere trasformati in “pietre” per costruire una deliziosa collana. I riconoscimenti e i premi che ha collezionato già nella sua giovane età ne testimoniano la bravura e il talento. Tutte le persone che l’hanno conosciuta e hanno avuto la fortuna di incontrarla portano nel cuore il suo ricordo sempre vivo e pieno di entusiasmo; era ed è, perché la sentiamo sempre presente, un’anima che sa dispensare a tutti consigli opportuni e con una profondità superiore rispetto alla sua età. La famiglia, i compagni di scuola, gli amici ed i parenti gliene saranno sempre riconoscenti". La mostra, che rimarrà aperta dall'8 al 23 dicembre e dal 27 al 30 dicembre, verrà allestita presso la Galleria Mirionima di Macerata.    

03/12/2015 16:35
Si appartano ma l'auto scivola in un dirupo: incolumi un uomo e una donna

Si appartano ma l'auto scivola in un dirupo: incolumi un uomo e una donna

Si appartano in auto in una stradina secondaria verso il Monte San Vicino, ma all'improvviso il mezzo inizia a scivolare sul fondo ghiacciato per la neve caduta nei giorni scorsi e finisce in un piccolo dirupo dal quale sarebbe stato impossibile venire fuori senza l'intervento dei vigili del fuoco. E' successo questa mattina, quando, non senza un po' d'imbarazzo, un uomo ha chiamato il centralino dei pompieri chiedendo il loro intervento per recuperare una macchina scivolata in un dirupo. Quando i vigili del fuoco sono arrivati sul posto con il mezzo adeguato per il recupero, hanno trovato la coppietta lungo la strada, fortunatamente incolume. I due hanno raccontato per sommi capi quanto era loro capitato, affermando di non essere stati in grado di fermare l'auto quando ha iniziato a scivolare verso il basso. Alla fine, la macchina è stata recuperata senza particolari danni e la coppia ha potuto far ritorno a casa: dopo questa esperienza, per evitare disavventure, sicuramente i due sceglieranno luoghi meno impervi dove andare ad appartarsi.

03/12/2015 16:30
Per Nicastro ci sono già possibili acquirenti di Banca Marche

Per Nicastro ci sono già possibili acquirenti di Banca Marche

Per Banca Marche ci sarebbero già delle manifestazioni di interesse all'acquisto. "Dovremo aver un'asta che immaginiamo partirà nel mese di febbraio" ha detto Roberto Nicastro, il presidente delle nuove banche nate dal salvataggio di Marche, Etruria, Carife e Carichieti nell'indicare i tempi per la cessione "in blocco o di singole banche". "Ci sono già arrivate diverse manifestazioni di interesse da banche e operatori di Private ed Equity", ha detto Nicastro, sottolineando che c'è interesse sia per l'acquisto in blocco dei 4 istituti che per singoli asset."Abbiamo vincoli estremamente rigorosi imposti dalla Ue. Parlano anche del divieto del ristorno", ha risposto poi Nicastro a una domanda su possibili rimborsi agli obbligazionisti subordinati dei 4 istituti. "D'altra parte ci son attori consapevoli che stanno mettendo tutte le energie per cercare le soluzioni possibili per i casi più gravi" ha aggiunto in un incontro con la stampa.

03/12/2015 15:38
Evento di Forza Italia Giovani a favore dell'Anthropos di Civitanova

Evento di Forza Italia Giovani a favore dell'Anthropos di Civitanova

La Consulta Femminile di Forza Italia Giovani, dedita alle pari opportunità e ormai operante nel territorio marchigiano da circa 3 mesi, ha promosso e continua a proporre varie rassegne come quella in programma sabato 5 dicembre. Questo evento si identifica in una cena di beneficenza a Civitanova Marche presso il ristorante “ Casal Diana ” in contrada Cavallino 89/A alle ore 20. Interverranno numerosi delegati di partito, rappresentanti e sportivi di varie associazioni come Alessia Savini, Delegata Regionale alle Pari Opportunità di Forza Italia Giovani; Alessio Pagliacci, Coordinatore Regionale di Forza Italia Giovani; Lorena Polidori, coordinatrice Provinciale di Forza Italia; Michele Rivetti, Coordinatore Provinciale di Forza Italia Giovani; Nelio Piermattei, Presidente dell’associazione Anthropos; Anna Maria Mencoboni, campionessa italiana pallavolo alle paraolimpiche.Oggetto degli interventi saranno: tagli alle attrezzature scolastiche, al personale di sostegno per studenti diversamente abili e debita conseguenza del loro rinserimento lavorativo.La cena è aperta a tutti e ci sarà spazio per i racconti delle esperienze dirette di alcuni ragazzi.Il contributo della cena andrà dell’associazione A.S. Anthropos di Civitanova Marche, il cui scopo è quello di promuovere ed incentivare la pratica di attività sportiva, ludica o agonistica, dei ragazzi portatori di handicap.Per info e prenotazione: alessia.savini@gmail.com, 3488961050. 

03/12/2015 15:13
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.