Altri comuni

Recensione del casinò Mystake - LOGIN

Recensione del casinò Mystake - LOGIN

Dal suo lancio nel 2020, il casinò Mystake ha guadagnato un gran numero di utenti fedeli. Se siete alla ricerca di un casinò online facile da usare, Mystake è la scelta migliore. Siete liberi di giocare quando e dove volete. Il sito web può essere utilizzato in nove lingue diverse: Inglese, Francese, Italiano, Spagnolo, Tedesco, Svedese, Finlandese, Portoghese/Brasiliano.... MyStake brilla quando si tratta di interazioni divertenti e interessanti con i casinò online. L'azienda fa del suo meglio per mettere in evidenza i suoi caratteristici e originali Mini Giochi - Chicken, Dino, Icefield e altri. Con un RTP noto del 99%, i mini-giochi unici di MyStake sono fatti per attrarre un vasto pubblico. In base a ciò, il casinò vince solo l'1% del gioco, il che è quantomeno ammirevole in questo settore. <<<Visita il casinò Mystake>>> Perché Mystake? Sarete in grado di prendere una decisione su questo casinò dopo aver letto questa recensione. MyStake offre ai suoi utenti un sacco di cose divertenti, come tornei settimanali, giochi di casinò online e dal vivo, minigiochi unici, una delle più grandi scommesse sportive del settore e la possibilità di scommettere su e-sport e sport virtuali. MyStake dichiara il suo impegno nelle misure di sicurezza che ha implementato. Robusti meccanismi di firewall e la crittografia SSL a 128 bit garantiscono la sicurezza dei dati degli utenti. I clienti possono registrarsi e depositare con fiducia presso il casinò online grazie alla correttezza e alla sicurezza della piattaforma, che è autorizzata dalla Curaçao eGaming Commission. Ogni giorno, più di 10.000 eventi sono disponibili per gli utenti di MyStake. Il sito ha abbastanza opzioni per soddisfare le esigenze dei visitatori più esigenti. Oltre alle opzioni di attualità come le corse di cavalli e levrieri, sono disponibili sport popolari come calcio, basket, tennis, hockey su prato, baseball e pallamano. Gli appassionati di e-sport hanno accesso a un'ampia varietà di giochi, tra cui Dota 2, Warcraft, Call of Duty, Counter-Strike e molti altri. Mystake Login A seconda del vostro Paese, potreste non essere in grado di accedere direttamente a Mystake. Tuttavia, esistono alcuni modi per accedere a Mystake da qualsiasi luogo. - VPN - Domini ufficiali di Mystake (mystake.bet o Mystake3.com) Una VPN è una buona opzione per accedere a qualsiasi sito web da qualsiasi luogo. Consentendo alla rete di instradare il vostro indirizzo IP attraverso un server remoto appositamente configurato gestito da un host VPN.  La VPN può nascondere il vostro indirizzo IP. Ciò significa che se utilizzate una VPN per navigare in Internet, il server VPN fungerà da fonte di dati. Di conseguenza, né il vostro provider di servizi Internet (ISP) né nessun altro sarà in grado di vedere i siti web che visitate o i dati che trasmettete e ricevete online. Sapevate che esistono altri domini ufficiali per Mystake? Se non riuscite ad accedere a Mystake con un indirizzo di dominio, potete provarne diversi. Per vedere tutte le opzioni autorizzate, basta visitare il sito MystakeLogin.com o chiedere al supporto di Mystake via e-mail support@mystake.email. Giochi di slot Mystake Per distinguersi dalla concorrenza, soprattutto per quanto riguarda le slot e i giochi dal vivo, un casinò web deve offrire un servizio di alta qualità. Potete giocare alle slot e ai giochi dal vivo su MyStake, un casinò online con la migliore selezione. MyStake ha una selezione di quasi 6.800 slot machine diverse. San Quentin xWays, Fruit Party, Wanted Dead or a Wild e The Dog House sono solo alcune delle slot più popolari a cui si può giocare. Altre slot che utilizzano la tecnologia Megaways sono Buffalo King, Big Bass Bonanza e The Dog House Megaways. Infine, per coloro che amano giocare alle slot con una funzione bonus buy-in, il sito web offre l'accesso a Wanted Dead, Wild, Sweet Bonanza, Fruit Party, Starlight Princess e Mental. Mystake Dino Alcuni dei nostri lettori potrebbero conoscere Mystake Dino. Ci sono opinioni diverse su Aviator o Dino, due giochi che probabilmente piaceranno ai giocatori.  Al posto di un'astronave o di un aereo, c'è un dinosauro solitario che schiva una meteora in volo. Il gioco vero e proprio è tanto divertente quanto coinvolgente e offre uno dei migliori moltiplicatori del settore. Per vedere quanto sia popolare il gioco, basta provare a cercare Dino MyStake o Dino Casino sui motori di ricerca. Se vi piace Aviator, Mystake ha anche un gioco simile, Aero, in cui dovrete aprire il paracadute prima che l'aereo si schianti.  È divertente da giocare e coinvolgente come Dino o Aviator. Mystake Plinko Mystake Plinko è un gioco che combina fortuna e strategia. In questo gioco, si rilascia una pallina dall'alto di un tabellone pieno di pioli e ostacoli. La pallina rimbalza e atterra in diverse fessure in basso, ognuna con i suoi premi o penalità. Il divertimento di Plinko è dato dal fatto di non sapere dove la pallina atterrerà. Non si ha molto controllo, quindi è un gioco di fortuna. Ma si può comunque cercare di fare scelte intelligenti su quando e dove rilasciare il disco per aumentare le possibilità di vincita.  Pollo Mystake Un altro prodotto MyStake con marchio registrato, Chicken, potrebbe già esservi familiare. Il gioco ha invaso figurativamente le piattaforme dei social media, tra cui YouTube, Twitch e Tiktok. Tuttavia, se è la prima volta che giocate a Chicken, ecco tutto ciò che dovete sapere su di esso. È un gioco abbastanza semplice. L'importante è rischiare e godersi il brivido costante di farlo. Che tipo di polli possono essere? I creatori del gioco si sono assicurati che questo interessi i giocatori. Un altro aspetto della popolarità del gioco del pollo, oltre alle sue dinamiche accattivanti e alla sua dipendenza, è la sua alta redditività. Tutti i partecipanti godono di un successo monetario? In effetti, il Chicken game lo fa, ed è redditizio. Abbiamo scoperto che, con il 99%, MyStake offre il più alto RTP (rapporto di ritorno al giocatore) possibile. Di conseguenza, il casinò ha solo un vantaggio dell'1%. I partecipanti regolari si dividono i fondi rimanenti nel sistema. Giochi di casinò dal vivo su Mystake Un altro aspetto essenziale da considerare prima di iscriversi a un casinò è quello dei giochi dal vivo disponibili. Per accedere a tutti i giochi dal vivo, scegliete innanzitutto "Casinò dal vivo", seguito da "Spettacoli di gioco". Su Mystake, avete accesso a tutti i giochi di casinò dal vivo di Evolution Gaming. Anche con un piccolo investimento iniziale, è possibile tentare la fortuna con giochi come Lightning Roulette, Crazy Time, Monopoly Live, Cash or Crash e XXXTreme Lightning Roulette. Oltre ai giochi prodotti da Evolution, anche Pragmatic Play produce giochi. Mega Wheel e Sweet Bonanza CandyLand sono due dei più noti. MyStake permette di giocare a giochi dal vivo come Ezugi's Bet on Numbers, raro in altri casinò a causa della presenza di fornitori alternativi. Su MyStake Casino sono rappresentati 97 diversi sviluppatori di giochi online. Abbiamo individuato i nostri preferiti tra gli sviluppatori di giochi offerti dal casinò: - Quickspin - Pragmatico - Play n' Go - Yggdrasil - Gamomat - GameArt - Red Tiger - Microgaming - NetEnt - RelaxGaming - Gioco Hacksaw - Gioco Push - BigTimeGaming Scommesse sportive Mystake Oltre ai numerosi giochi da casinò, è possibile scommettere sullo sport. MyStake si differenzia da altri siti di gioco per il fatto di avere un'intera sezione dedicata a questo popolare tipo di intrattenimento. Abbiamo scoperto che MyStake ha un grande assortimento di eventi quando abbiamo visitato la sezione delle scommesse sportive. Il sito molto probabilmente avrà le partite su cui volete scommettere. È possibile scommettere sulle partite più importanti di calcio, basket o tennis. Il calcio, naturalmente, costituisce una parte considerevole delle opzioni di scommessa di MyStake. Con 2.465 eventi accessibili, è di gran lunga lo sport più popolare. Anche se ci sono campionati di calcio meno conosciuti tra cui scegliere, c'è sempre qualcosa su cui scommettere. È possibile scommettere sulla Coppa del Mondo, il più grande evento calcistico di tutti, senza dubbio! Il basket è uno degli sport disponibili nella sezione scommesse sportive di MyStake e sta diventando sempre più popolare. Attualmente sono disponibili più di 360 eventi possibili. L'NBA domina, come ci si aspetterebbe. Tuttavia, ci sono altre competizioni altrettanto entusiasmanti, come l'Eurolega (francese, francese, spagnola e italiana) e persino l'NCAA, che è il campionato di basket dei college americani. Se gli sport di squadra non fanno per voi, il tennis, lo sport individuale più popolare, catturerà la vostra attenzione. Su MyStake sono attualmente disponibili quasi 120 scommesse. Come per gli altri sport sopra citati, su questo sito online è possibile trovare tutte le principali competizioni di tennis. Queste includono i Masters, la Coppa Davis, la Fed Cup e le quattro competizioni del Grande Slam. La serie di Netflix Drive to Survive ha notevolmente incrementato l'interesse per la Formula 1. MyStake rappresenta quindi senza dubbio la competizione automobilistica più rinomata. Con oltre 70 scommesse diverse disponibili, la selezione del casinò è più che sufficiente. Oltre al vincitore della gara, è possibile scommettere sul podio, sui primi 6 classificati, sui primi 10 o anche su quale pilota otterrà il tempo di qualificazione più veloce. Come potete vedere, MyStake vi offre la possibilità di scommettere su vari sport, ma non solo! Potrete scoprire chi ha vinto il premio per il miglior attore e chi ha realizzato il miglior film. Se la scommessa sportiva offre funzioni aggiuntive, i giocatori che non sono sicuri delle loro scommesse possono utilizzare l'opzione cash-out. Possono cambiare rapidamente le posizioni sulla scheda scommesse o cancellarle prima dell'inizio degli eventi. I giocatori più esperti riconosceranno rapidamente l'importanza di queste funzioni. Bonus e codici promozionali Mystake Con il bonus di benvenuto Mystake, i nuovi clienti possono ottenere bonus sul primo e sul secondo deposito rispettivamente del 100% e del 150%. L'utente ha la possibilità di ricevere un bonus casinò totale fino a 1.500 euro o qualsiasi altra valuta equivalente. Bonus di benvenuto per sport ed esports Se scommettete solo sullo sport, questo bonus è l'ideale per voi. Avrete diritto a un bonus fino a 500 € in base all'importo del vostro primo deposito. La condizione di scommessa è un rollover diretto di 20 volte. Ogni biglietto deve avere un minimo di due eventi e una quota di 1,4. Scommetti su Dino gratis con un coupon Effettuando un deposito di almeno 20 dollari, i giocatori possono ottenere un buono regalo per il gioco Dino del valore di 10 dollari. Potreste essere abbastanza fortunati da vincere una somma considerevole. Tenete però presente che non potrete ritirare l'importo depositato se non avete girato almeno una volta. Il nome del coupon è DINOFREERUN. Metodi di deposito e prelievo di Mystake Mystake offre una serie di alternative di pagamento per aumentare la comodità degli utenti. Sono disponibili opzioni di pagamento popolari e non convenzionali, tra cui Visa, Mastercard, Sofort, EcoPayz, Skrill, Netteler, Revolut, Neusurf, Safetypay e criptovalute. Per i depositi sono accettate le seguenti valute: EUR, USD, CAD, RUB e AUD. Mystake si impegna al massimo per soddisfare le richieste di prelievo nel più breve tempo possibile, per garantire agli utenti il massimo comfort. I giocatori hanno a disposizione criptovalute e Sepa (bonifici bancari). Mystake è uno dei casinò sicuri non aams. I giocatori possono effettuare pagamenti in modo rapido e sicuro.  Inoltre, il casinò online si preoccupa della privacy dei suoi clienti e facilita il gioco d'azzardo responsabile.

28/09/2023 17:00
Accessori moto: quali sono i più interessanti da regalare

Accessori moto: quali sono i più interessanti da regalare

Se le feste di Natale sembrano lontane non farti cogliere impreparata; il tuo fidanzato è un motociclista? Tuo marito è innamorato perdutamente della sua moto? Scegliere un dono a tema può essere un modo per farlo sentire coccolato e sostenuto in una delle sue grandi passioni. Non sempre si trovano opportunità low cost e per questo ti consigliamo di iniziare a guardarti attorno così, eventualmente, da poter risparmiare in vista del momento dello shopping. Ma quali sono gli accessori moto più in voga? Quali sono le migliori idee regalo per motociclista? E soprattutto, dove conviene fare shopping? Il miglior negozio di accessori moto Partiamo proprio dall’ultima domanda: qual è il miglior negozio di accessori moto? Chiaramente online è pieno di e-commerce verticalizzati e specializzati ma uno ha una marcia in più; parliamo di Maxiscoot.com, un negozio di accessori moto online gestito da appassionati del settore. Racchiude le migliori marche del momento, presta attenzione al rapporto qualità prezzo e ha un eccellente servizio clienti. Quali sono i migliori accessori moto da regalare Stai cercando idee regalo per motociclisti? Ecco una selezione delle migliori proposte che potresti prendere in considerazione come dono da far trovare sotto l’albero alla tua dolce metà appassionato di moto. - Casco di alta qualità. La sicurezza è fondamentale per un motociclista, e un casco di alta qualità è un investimento importante. Scegline uno conforme agli standard di sicurezza e che offra buona ventilazione e comfort. - Guanti protettivi. I guanti non solo proteggono le mani da graffi e abrasioni, ma forniscono anche una presa migliore sul manubrio e mantengono le mani calde durante le stagioni fredde. - Abbigliamento da moto. Un abbigliamento da moto top di gamma, come giacche e pantaloni protettivi, è essenziale per la sicurezza del motociclista; sceglilo resistente all’abrasione e dotato di protezioni per gomiti e ginocchia. - Interfono o sistema di comunicazione. Gli interfoni consentono ai motociclisti di comunicare tra loro durante il viaggio, rendendo le escursioni in moto più piacevoli e sicure. Alcuni modelli consentono anche di collegarsi al telefono e ascoltare musica o ricevere indicazioni GPS… se viaggiate in due è un’ottima idea regalo! - Borse o valigie da moto. Per i viaggi lunghi o per trasportare oggetti personali, le borse o le valigie da moto sono essenziali; esistono varie opzioni, dalle borse laterali ai bauletti, che offrono capacità di carico aggiuntiva. - Sistema di navigazione GPS per moto. Un GPS specifico per moto può aiutare il conducente  a pianificare percorsi panoramici e ad evitare il traffico; sceglilo resistente all’acqua e leggibile sotto la luce diretta del sole. - Parabrezza o cupolino. Un parabrezza può migliorare notevolmente il comfort durante la guida, riducendo l’affaticamento dovuto al vento e agli insetti. - Impianto di illuminazione aggiuntivo. Luci supplementari o fari a LED possono aumentare la visibilità del motociclista, specialmente di notte o in condizioni di scarsa visibilità ma fai attenzione a prediligere solo accessori originali e omologati. - Sistemi di sicurezza. Per la sicurezza della moto quando è parcheggiata, considera l’acquisto di serrature resistenti o sistemi di allarme. In questo modo eviterai che il mezzo possa essere rubato o manomesso.    

28/09/2023 10:26
Vuoi avviare un blog? Ecco i migliori consigli del web

Vuoi avviare un blog? Ecco i migliori consigli del web

Hai mai pensato di creare un blog? Sei appassionato di un argomento o hai conoscenze specializzate che vorresti condividere con il mondo? Speri di diventare popolare in rete grazie alle tue parole ma non sai bene da dove iniziare? Questo articolo, allora, potrà esserti molto utile. Prima di creare un sito web e iniziare a pubblicare i tuoi contenuti, tuttavia, è necessario conoscere le basi del content marketing, utilissime per partire con il piede giusto. Sono molti le ottime guide e suggerimenti su come creare un blog di successo che si possono trovare online; oggi ne vedremo alcuni così come alcune strategie per acquisire sempre nuovi visitatori e, magari, ambire anche a un buon guadagno. Come trovare argomenti originali? Una delle sfide principali nel mondo del blogging è trovare argomenti originali che catturino l'interesse dei lettori, già immersi in una rete pienissima di informazioni. Al giorno d’oggi, infatti, il web è piuttosto saturo di contenuti per cui, per distinguersi dalla massa, occorrerà iniziare da uno studio attento del settore, della nicchia di proprio interesse e di come agiscono i potenziali concorrenti. Sicuramente il miglior modo per proporre articoli di blog di successo è individuare un ambito che non sia già trattato da altri o, magari, proporre un punto di vista diverso, ancora non affrontato in rete. Per questo è preferibile agire su nicchie molto ristrette, prestando attenzione ai nuovi trend e alle notizie di attualità. Nel blog andrà pubblicato tutto ciò che fa parte del proprio bagaglio di conoscenze, tenendo conto anche degli eventuali feedback che potrebbero arrivare da parte dei lettori. Cosa fare se non ricevi visite? Per chi ha appena iniziato è normale sentirsi scoraggiati dalle poche visite. Per questo è importante non mollare e valutare l’avviamento di attività strategiche di digital marketing. Magari bastano piccoli interventi per ottenere dei cambiamenti e, quindi, ciò che conta è non lasciarsi sopraffare dalla frustrazione. Per prima cosa, va valutato se il blog è ben ottimizzato per i motori di ricerca e rivolgersi a un consulente SEO per capire quali parole chiave attirano più traffico o sono cercate maggiormente dagli utenti. In secondo luogo occorre sfruttare i social per farsi conoscere e investiare tempo nella creazione e nella cura delle relazioni con altri colleghi. Un modo molto redditizio per farsi conoscere è quello di collaborare con altri blogger, soprattutto con quelli che hanno già un discreto seguito online. Scorciatoie da evitare Sul blog continuano a non arrivare visite, nonostante i propri sforzi? La tentazione di prendere delle scorciatoie è sempre dietro l’angolo ma è vivamente sconsigliato “barare” perché i motori di ricerca e gli utenti non sono più “ingenui” come lo erano agli arbori del web. Da non fare mai è copiare i contenuti di qualcun altro, così come acquistare follower e visite e, soprattutto, inserite link spam. È bene evitare anche di acquistare liste di contatti non autorizzate a cui recapitare pubblicità e occorre tenersi alla larga da chi promette facili guadagni da giorno alla notte. L’unico vero modo per creare un blog di successo è offrire qualità, cioè contenuti utili, rilevanti e verificati agli utenti: tutto il resto sono solo scorciatoie che portano in genere più insuccesso che guadagni.  

27/09/2023 11:40
Come fronteggiare i rincari dell’energia elettrica? I nostri consigli

Come fronteggiare i rincari dell’energia elettrica? I nostri consigli

Il dilemma dell’aumento dei prezzi dell’elettricità ha toccato tante, troppe famiglie. Con l’incremento dei costi energetici, trovare dei modi per risparmiare denaro sulle bollette è fondamentale. Ecco perché possiamo utilizzare ComparaSemplice.it per mettere le offerte luce a confronto: i nostri consigli in merito. L’impatto dell’aumento dei prezzi della luce Perché c’è un aumento dei prezzi dell’energia elettrica? I fattori che contribuiscono alla tendenza sono sempre diversi e molteplici: l’aumento dei costi di produzione, o ancora i cambiamenti nelle politiche di regolamentazione del settore. Quello che, però, sappiamo per certo è che l’impatto dell’aumento delle bollette ha sempre un peso sul bilancio delle famiglie e, sì, anche sulle spese delle imprese. Le famiglie possono trovarsi a dover affrontare bollette più salate, con un impatto sul loro budget. Le imprese, d’altra parte, non sono da meno, in quanto subiscono gli aumenti dei costi di produzione, che potrebbero influire sulla loro competitività sul mercato. Suggerimenti per ridurre il consumo di energia elettrica Non possiamo fare finta di niente: se gli aumenti pesano, abbiamo la necessità di intervenire. I consigli sono molti, quelli degli esperti si ripetono quasi sempre, e magari li conosciamo già. Dall’illuminazione efficiente – per esempio la sostituzione delle vecchie lampadine con lampadine a LED a basso consumo energetico – fino alla possibilità di acquistare elettrodomestici con un alto livello di efficienza energetica, non dimentichiamo mai di prestare la massima attenzione a regolare la giusta temperatura del riscaldamento o del condizionatore della casa. Perché, sì, anche un grado in più o in meno può fare la differenza. Investire in tecnologie ad alta efficienza energetica Un grande vantaggio, però, è dato dall’investimento in tecnologie ad alta efficienza energetica: ci aiutano davvero a ridurre il consumo di energia e ottimizzare ulteriormente il risparmio. A cosa ci riferiamo? Un esempio su tutti: i pannelli solari. L’installazione può consentire di generare energia pulita e ridurre la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale. Non solo si contribuisce alla riduzione delle emissioni di carbonio, ma possiamo anche beneficiare di notevoli risparmi sulle bollette sul lungo periodo. Ottime anche le batterie di accumulo: ci danno l’opportunità di immagazzinare l’energia solare generata durante il giorno. Questo di certo consente di massimizzare l’utilizzo dell'energia solare, soprattutto in periodi di crisi. Fonti di energia alternativa Indubbiamente, tra le fonti di energia alternativa, troviamo quella eolica: sfrutta la forza del vento per generare energia elettrica. Altre fonti, invece, sono l’energia idroelettrica, l’energia geotermica e l’energia delle biomasse. È da tempo, del resto, che ormai si guarda al futuro, perché la dipendenza dalle fonti tradizionali non è più sostenibile. Ciò viene anche incentivato dal governo: per la conservazione dell’energia e incentivare l’adozione di tecnologie ad alta efficienza energetica, anche l’Italia ha offerto programmi e incentivi specifici, come le agevolazioni per l’installazione di pannelli solari, o per l’acquisto di elettrodomestici efficienti. Sfruttare queste opportunità aiuta di certo le famiglie italiane a fare un passo in avanti verso il futuro: non è solo una questione relativa al budget o alle bollette troppo salate, ma anche della salute dell’unico pianeta in cui possiamo abitare. La nostra amata casa, la Terra.  

27/09/2023 08:30
Marketing aziendale: i gadget personalizzati come strategia per promuovere il proprio brand

Marketing aziendale: i gadget personalizzati come strategia per promuovere il proprio brand

Nell’era digitale il marketing offline continua a rappresentare uno strumento promozionale indispensabile per le aziende, grazie all’efficacia di questa strategia anche in un mondo sempre più digitalizzato. Secondo lo studio Media Reactions di Kantar la pubblicità offline è ancora oggi la più gradita, con Nielsen che ha rilevato un aumento significativo dell’advertising out of home in Italia. In particolare, uno strumento di comunicazione molto efficiente è la pubblicità tramite oggetti promozionali, una delle forme di direct marketing più diffuse tra le aziende. Si tratta di un approccio che prevede l’utilizzo di oggetti specifici e originali per comunicare i valori del brand, trasmettere l’identità aziendale e aumentare la visibilità del marchio. Gli oggetti pubblicitari, infatti, sono prodotti che possono essere usati e toccati dalle persone, un aspetto che genera sensazioni forti a livello emotivo e consente di entrare in contatto con i clienti. In questo contesto una delle strategie più apprezzate per la promozione del brand sono i gadget personalizzati, un ottimo strumento di marketing offline per veicolare l’immagine aziendale durante un evento o per offrire un omaggio gradito ai propri clienti. Tra i vantaggi dei gadget promozionali ci sono l’ampia scelta di prodotti con soluzioni adatte a qualsiasi tipo di comunicazione, le numerose opzioni di personalizzazione per brandizzare i prodotti in modo ottimale e la disponibilità di gadget ecosostenibili per le attività pubblicitarie rispettose dell’ambiente. Dove acquistare gadget promozionali personalizzabili per la pubblicità aziendale? Al giorno d’oggi è possibile acquistare online i gadget da personalizzare, una soluzione semplice e veloce per ottimizzare e diversificare le attività di branding. Basta rivolgersi a EasyGadget, il brand per i tuoi gadget promozionali che propone un vasto assortimento di prodotti personalizzabili, offrendo un servizio di consegna rapida e un supporto professionale. Nella piattaforma si possono selezionare i gadget personalizzabili più adatti alle proprie esigenze in piena autonomia, customizzandoli con la scelta del colore, del testo pubblicitario e del logo aziendale. Una volta effettuata la registrazione è possibile realizzare l’ordine dei gadget promozionali, beneficiando di prezzi competitivi comprensivi della stampa pubblicitaria, con la produzione dei prodotti in tempi brevi e il monitoraggio della spedizione in tempo reale. EasyGadget personalizza i gadget aziendali con varie tecniche di stampa professionale, tra cui serigrafia, stampa digitale diretta e indiretta, laser, sublimazione e termo transfer o ricamo. In questo modo è possibile usufruire del miglior rapporto qualità-prezzo e realizzare grafiche accattivanti e durevoli su qualsiasi tipologia di gadget, con un’accurata elaborazione del logo e una produzione che avviene direttamente nei laboratori dell’azienda italiana di Trieste. Con oltre 30 anni di esperienza nel mercato del promozionale, EasyGadget è un partner affidabile per le aziende che vogliono migliorare le proprie strategie di promozione e valorizzare il brand, attraverso gadget pubblicitari che incrementano la visibilità del marchio da usare per qualunque tipo di evento o campagna di advertising. Come scegliere i gadget personalizzati per la promozione aziendale I gadget da personalizzare vanno scelti in base agli obiettivi delle proprie campagne promozionali, individuando gli oggetti pubblicitari in grado di veicolare l’immagine del brand in modo ottimale a seconda del tipo di evento o compagna in cui utilizzarli. Bisogna anche tenere conto del target di clienti a cui ci si riferisce, per identificare la tipologia di gadget promozionali più adatta per comunicare in modo efficace con il pubblico di riferimento e gratificarli con un omaggio adeguato alle loro esigenze e preferenze. Ad esempio, per aumentare la visibilità dell’azienda durante una fiera è possibile optare per gadget in tessuto come shopper o borse personalizzate, tra i migliori prodotti per la comunicazione non verbale del marchio, ma anche degli oggetti utili che vengono usati dalle persone e mostrati in pubblico attirando l’attenzione sul brand. Per le manifestazioni all’aperto e gli eventi sportivi un’ottima soluzione sono cappellini e magliette da personalizzare, puntando sull’abbigliamento promozionale per aumentare la visibilità dell’azienda e trasmettere i valori del marchio in maniera originale e creativa. Per un meeting si utilizzano in genere dei gadget pubblicitari più piccoli come portachiavi, penne, chiavette USB e braccialetti personalizzati da brandizzare nei colori e con l’aggiunta del logo aziendale, altrimenti per aumentare la notorietà del marchio tutto l’anno un articolo promozionale molto gettonato ed efficace sono i calendari da personalizzare. Le aziende più attente alla sostenibilità invece possono farsi pubblicità con i gadget ecologici, personalizzando prodotti eco-friendly come le t-shirt ecosostenibili realizzate in tessuti certificati, per mostrare il lato green del proprio brand e trasmettere un messaggio positivo ai clienti.

26/09/2023 09:40
La rivincita dell’orologio vintage

La rivincita dell’orologio vintage

Gli orologi hanno vissuto negli ultimi anni alterne vicende. In passato l’orologio era un accessorio indispensabile, che la maggior parte delle persone indossava ogni giorno. Nel corso del tempo la sua reale utilità è diminuita progressivamente, altri accessori lo hanno sostituito: non serve più avere un orologio per conoscere l’ora. Oggi l’orologio si utilizza come accessorio decorativo e si è arricchito di funzioni in passato impossibili addirittura da immaginare. Nonostante questo alcuni modelli dal gusto vintage continuano a riscuotere grandi successi. L’orologio vintage per eccellenzaQuando si parla di accessori vintage l’orologio Casio da uomo è il primo oggetto a cui si pensa. Il brand infatti da alcuni anni ha ricominciato a proporre modelli di orologio ideati negli anni ’79 e ’80, riscuotendo ampi successi. Da qualche anno si tratta di un vero e proprio oggetto del desiderio, che molti desiderano e tantissimi possiedono e indossano ogni giorno. Le motivazioni? Beh, sicuramente conta il fatto che alcune personalità abbiano dichiarato il loro amore per i modelli vintage di orologio, complici anche alcune serie TV dedicate appunto agli anni ’80. Oltre a questo si tratta di modelli intramontabili, anche perché robusti e resistenti. Stiamo parlando di quegli orologi con display digitale che ogni bambino desiderava tra gli anni ’70 e gli anni ’80; successivamente le mode sono cambiate e dall’orologio in metallo si è passati alla passione per le versioni in gomma e plastica. Le versioni disponibiliI cataloghi di vari brand di orologi hanno ricominciato a proporre i modelli del passato. L’aspetto è lo stesso, cambiano però alcune particolarità, come ad esempio il colore. Negli anni ’70 il classico orologio era digitale e in acciaio, senza troppi fronzoli o particolari in evidenza. Oggi si possono trovare questi accessori anche in color oro o bronzo, così come ce ne sono con quadrante in tutti i colori immaginabili, dall’azzurro acqua al viola melanzana. Questo cambiamento è stato sicuramente fatto per ammiccare a coloro che adorano le mode del momento e non possiedono nulla che non sia nella tinta più trendy della stagione. Le proposte poi comprendono anche modelli che si ispirano a quelli del passato, che però magari offrono un quadrante a lancette o opzioni multifunzione, di fatto assai improbabili per i modelli degli anni ’70. Si propone così un orologio vintage più aggiornato, che possa piacere anche a chi non desidera a tutti i costi copiare i VIP o i protagonisti delle serie TV. Non solo vintageNessuna azienda di orologi potrebbe sopravvivere proponendo esclusivamente modelli ispirati ai suoi successi del passato, datati oltre 40 anni. Per questo i cataloghi che comprendono orologi vintage offrono anche qualcosa di completamente diverso. Del resto oggi sono alla moda sia i modelli vintage, sia orologi che offrono altro, come ad esempio i cronografi, o gli orologi multifunzione con quadrante digitale e vari indicatori sempre disponibili. Perché, come detto nell’introduzione, l’orologio non serve solo per vedere l’ora, ma lo si sfrutta per varie altre sue funzioni, dalle fasi lunari all’altitudine a cui ci si trova.

26/09/2023 09:00
Come si confezionano i prodotti da forno

Come si confezionano i prodotti da forno

I prodotti da forno venduti nella grande distribuzione devono essere confezionati in modo da mantenere la loro freschezza nel tempo. Anche alcune aziende di tipo artigianale propongono prodotti da forno con lunga shelf life e a volte lo stesso accade in alcuni piccoli negozi di quartiere. In questi ultimi casi sono soprattutto i prodotti secchi, come biscotti, taralli ecc., ad essere confezionati per ottenere una durata più lunga. Imbustare i biscotti Packaging e confezioni per biscotti e prodotti da forno sono solitamente costituiti delle classiche buste, predisposte con un’apertura libera per l’inserimento del prodotto. L’azienda che offre questo tipo di confezioni solitamente ne prevede di due tipologie: già ritagliate e pronte per il confezionamento o su ampi rotoli, che vanno ritagliati al momento del confezionamento. In genere è il produttore degli alimenti da forno a scegliere la tipologia di confezione che meglio risponde alle sue specifiche esigenze e a volte che si occupa anche dell’imbustamento dei prodotti. Molto dipende sia dalla forma e dimensioni del singolo prodotto, sia dalla necessità di confezionarlo in buste monoporzione, o in contenitori muniti di accessori quali una linguetta salva freschezza o una copertura che eviti l’ingresso nel pacchetto alla luce solare, che potrebbe rovinare il contenuto. In genere, però, è l’azienda che produce le confezioni si occupa anche del confezionamento, presso i propri stabilimenti o, più spesso, soprattutto con gli alimenti, presso lo stabilimento produttivo dell’azienda alimentare. Le caratteristiche essenziali di una confezione Le confezioni dei prodotti da forno devono garantire che l’alimento arrivi fresco nella casa del cliente, come se fosse stato appena sfornato. Il materiale di cui è fatto il contenitore deve quindi preservare croccantezza, fragranza e consistenza dell’alimento che contiene. A tale scopo si utilizzano solitamente film plastici, o che comunque possiedano uno strato che impedisce lo scambio di aria con l’ambiente esterno. Così umidità, odori e contaminanti non possono penetrare nella confezione dei biscotti o altri prodotti, che rimangono per vari giorni perfetti, ancora perfettamente freschi. Per alcune tipologie di prodotti da forno è importante anche che l’ambiente interno alla confezione ne eviti l’ossidazione o mantenga la perfetta fragranza dell’alimento; per questo alcuni processi di confezionamento avvengono in ambiente controllato, o anche sotto vuoto, cosa che limita il proliferare di eventuali batteri o muffe. Le decorazioni sulle confezioni Le decorazioni presenti sulle confezioni dei prodotti da forno dipendono da due fattori: il messaggio di marketing voluto dall’azienda produttrice e le normative in fatto di confezionamento degli alimenti. Il primo elemento viene valutato da chi produce il prodotto e serve ad attirare il potenziale cliente; le informazioni inserite rimandano al target di riferimento della singola azienda. Ci sono prodotti da forno dedicati ai bambini, altri preparati con ingredienti adatti a chi soffre di particolari intolleranze, o prodotti per accontentare soggetti sportivi e così via. Questi elementi si possono inserire in confezione con specifici claim pubblicitari, ma spesso sono espressi con colori e immagini, che colpiscono molto più rapidamente l’occhio e l’immaginario del consumatore. Per quanto riguarda invece le normative, le informazioni che devono essere presenti sulle confezioni dei prodotti da forno riguardano le modalità di consumo del singolo prodotto, gli ingredienti, la presenza di eventuali allergeni. È obbligatoria anche la tabella nutrizionale che riporta un elenco dei principali nutrienti presenti e la data entro cui è preferibile consumare il prodotto.

25/09/2023 09:00
L'INTERVISTA - Testimonianze da Lampedusa: "In Italia politica migratoria fallita a 360 gradi"

L'INTERVISTA - Testimonianze da Lampedusa: "In Italia politica migratoria fallita a 360 gradi"

Lampedusa si prepara al giorno in cui è previsto l’arrivo della discussa “tendopoli”. Opposizione e maggioranza sono unite nel rifiutare quello che sull’isola viene chiamato “luogo di detenzione”. Totò Martello, capogruppo di opposizione al Consiglio Comunale di Lampedusa e Linosa, ci ha raccontato cosa sta accadendo mentre l’Italia assiste a questo nuovo momento di crisi che sta attanagliando le coste e il cuore del Paese. “I trasferimenti vanno avanti a singhiozzo con le navi di linea, e oggi c’è una nave supplementare che viene a prendere 800 migranti. Contemporaneamente continuano gli sbarchi” “Nell’ex base Loran sorgerà un  nuovo carcere, come successo a Lesbo. Noi avremo più migranti in carcere a Lampedusa che popolazione” Quindi a quanto dice in questa tendopoli i migranti saranno tradotti in pianta stabile, in attesa di nulla? Esattamente, in attesa di nulla. I rimpatri in termini numerici parlano di 4000 persone nell’arco di un anno, solo verso la Tunisia. Questo sarà un luogo qualificato come luogo di detenzione, proprio perché sono fatti affinché si muovano in funzione di un attesa che in realtà è vana, perché non esiste possibilità di trasferimento. Questo avviene perché la politica migratoria adottata in Italia è fallita a 360 gradi. Non sono come risalire in credibilità verso la popolazione, a cui hanno promesso mari e monti. Di fronte a questo fallimento invece di sforzarsi e capire perché non ha funzionato il passaggio con la Tunisia e perché la Tunisia continua a spedire migranti in modo illegale, qui arriva una tendopoli” Lampedusa come reagisce? Questa mattina c’è stato uno sciopero spontaneo e oggi pomeriggio alle 17.00 saremo tutti al molo commerciale per non fare scendere le tende che arriveranno in nave. Vogliamo tentare di impedire lo sbarco dei camion che portano le tende per costruire il centro di detenzione. A quanto pare ci sarà anche il vicesindaco (perché il sindaco si trova a New York) con tutta l’amministrazione. Come stanno, in che condizioni sono i migranti sull’isola? Non sono più all’interno del centro. Il sistema di accoglienza è fallito completamente, servizi per i migranti compresi. I servizi che dovevano essere garantiti dalla Croce Rossa sono saltati, quindi non riescono neanche più a mangiare, perciò sono state aperte le porte. Mezza Lampedusa ogni sera e ogni giorno offre da mangiare a tutti. Lampedusa resta quindi un porto accogliente? Assolutamente si, e mi auspico che resti sempre così accogliente e ospitale come è stata. I nostri cittadini continuano a offrire da mangiare, rifocillare e far sentire accolte queste persone. Ieri sera addirittura erano a ballare in piazza. E il turismo? Quanto ci sta rimettendo? Perché questa è ancora stagione alta a Lampedusa. Assai. Il turismo ha preso una batosta micidiale. Perché in un’Italia in cui è stata sempre seminato odio, i turisti che sentono questa situazione dai tg stanno dando disdetta per il loro soggiorno.

16/09/2023 15:00
5 ragioni per trascorrere il Capodanno a Torino, sotto la Mole Antonelliana

5 ragioni per trascorrere il Capodanno a Torino, sotto la Mole Antonelliana

Torino, situata nel nord-ovest dell'Italia, è una città ricca di storia, arte e cultura. È nota per la sua architettura barocca, i palazzi regali e le imponenti piazze. Torino è anche la patria del famoso marchio automobilistico Fiat e della deliziosa cioccolata. La città vanta un patrimonio culturale straordinario, con numerosi musei, gallerie d'arte e monumenti che testimoniano la sua importanza storica. Torino, una delle città più affascinanti d'Italia, che offre una combinazione unica di storia, cultura e divertimento. Se state cercando un luogo speciale per trascorrere il Capodanno, non cercate oltre: Torino è la scelta perfetta. Con la sua atmosfera festosa, le splendide attrazioni e una ricca offerta di cibi e vini deliziosi, Torino vi garantirà un'esperienza indimenticabile. Scoprite con noi cosa rende Torino una meta perfetta per festeggiare l'arrivo del nuovo anno. Torino è una meta affascinante tutto l'anno, ma il periodo di Natale e Capodanno aggiunge un tocco di magia all'atmosfera della città. Durante questo periodo, le strade si riempiono di luci, le piazze si animano di mercatini natalizi e i negozi vetrine vengono decorate con cura. È un momento perfetto per visitare Torino e godere dell'atmosfera festosa che si respira in ogni angolo. Ecco cosa potete vedere e fare a Torino durante questa festiva stagione. Mercatini di Natale: I mercatini di Natale sono una tradizione molto amata a Torino. Passeggiando per le strade del centro storico, potrete immergervi in un'atmosfera incantata, circondati da luminarie scintillanti e bancarelle colorate. I mercatini offrono una vasta selezione di prodotti artigianali, regali unici, decorazioni natalizie e prelibatezze culinarie locali. Potrete gustare vin brulé (vin brulato), caldarroste (castagne arrostite) e dolci tradizionali come i torcetti e i baci di dama. Luci d'artista: Durante il periodo natalizio, Torino ospita il famoso evento "Luci d'artista", in cui le vie del centro si illuminano con spettacoli di luci artistiche. Opere d'arte luminose prendono vita, trasformando la città in un vero e proprio museo a cielo aperto. Potrete passeggiare lungo le strade e ammirare le installazioni luminose, creando un'atmosfera incantevole e suggestiva. Palazzo Reale: Il Palazzo Reale di Torino è un'importante attrazione turistica durante tutto l'anno, ma durante il periodo natalizio offre qualcosa di speciale. Potrete visitare le sale decorate a festa e ammirare gli splendidi alberi di Natale adornati con luci e decorazioni tradizionali. Il Palazzo Reale ospita anche mostre e eventi tematici legati al Natale, offrendo un'esperienza unica nel cuore della città. Piazza Castello: Piazza Castello è una delle principali piazze di Torino e durante il periodo natalizio si anima con un'atmosfera festosa. Qui potrete trovare una pista di pattinaggio sul ghiaccio, ideale per trascorrere del tempo divertente insieme al vostro partner o alla vostra famiglia. Potrete patinare circondati dalle maestose architetture che caratterizzano la piazza, creando un'atmosfera unica. Borgo Medievale: Il Borgo Medievale è una ricostruzione in scala di un antico borgo medievale, situato nel Parco del Valentino. Durante il periodo natalizio, il Borgo Medievale si trasforma in un'ambientazione da fiaba, con decorazioni natalizie, luci e un mercatino caratteristico. Potrete passeggiare tra le stradine acciottolate, visitare le botteghe artigiane e immergervi nell'atmosfera magica del Natale. Teatro Regio: Il Teatro Regio è uno dei teatri più importanti d'Italia e durante il periodo di Natale e Capodanno offre una programmazione speciale. Potrete assistere a spettacoli di balletto, opere liriche e concerti sinfonici, godendo di performance di alto livello in un'atmosfera unica e suggestiva. Mole Antonelliana: Questo simbolo iconico di Torino non è solo uno spettacolo per gli occhi, ma ospita anche il Museo Nazionale del Cinema. In dicembre, la sua illuminazione notturna crea un'atmosfera magica, rendendola una tappa obbligata per i visitatori. Museo Egizio: Uno dei musei egizi più importanti al mondo si trova proprio a Torino. In dicembre, l'atmosfera si fa ancora più suggestiva, rendendo ogni pezzo esposto un vero e proprio viaggio nel tempo. Basilica di Superga: Posta su una collina che domina Torino, questa basilica offre una vista panoramica mozzafiato della città e delle Alpi circostanti. In dicembre, la neve rende il paesaggio ancora più suggestivo. Un must per gli appassionati di fotografia e storia. Porta Palatina: Uno dei meglio conservati esempi di porta romana, rappresenta un pezzo affascinante del patrimonio storico di Torino. Immersa nelle luci natalizie, acquista un fascino tutto particolare in questo periodo dell'anno. Galleria Sabauda: Per gli amanti dell'arte, questo luogo è un paradiso. Ospita una ricchissima collezione di arte rinascimentale e barocca. Durante le festività, potrebbero esserci esibizioni e mostre speciali da non perdere. Questi sono solo alcuni degli eventi e luoghi da visitare a Torino durante il periodo di Natale e Capodanno. Pianificate la vostra visita a Torino durante questo periodo e preparatevi a creare ricordi indimenticabili. Torino è famosa per la sua ricca tradizione culinaria e la sua eccellente offerta gastronomica. Durante il vostro soggiorno, non potrete perdervi piatti tipici come gli agnolotti, i tajarin, il bollito misto e il celebre vitello tonnato. Torino è anche la patria del cioccolato, e potrete assaggiare deliziosi praline e cioccolatini presso le famose cioccolaterie locali. Non dimenticate di accompagnare i vostri pasti con un bicchiere di vino Barolo o Barbera, rinomati vini prodotti nella regione. Se desiderate vivere un'esperienza culinaria unica durante il Capodanno a Torino, avrete una vasta scelta di ristoranti e locali che offrono speciali cene di gala. Potrete gustare piatti raffinati preparati da chef stellati, accompagnati da selezioni di vini pregiati. Prenotate in anticipo per assicurarvi un posto in uno dei rinomati ristoranti della città e preparatevi a una serata di lusso e delizie gastronomiche. Quindi veniamo alle 5 ragioni per trascorrere il Capodanno a Torino Atmosfera festosa: Torino si trasforma in un luogo magico durante il periodo di Capodanno, con spettacoli di luci, musica e fuochi d'artificio che creano un'atmosfera festosa e coinvolgente. Mercatini natalizi: I mercatini natalizi di Torino offrono una vasta selezione di prodotti artigianali, regali unici, decorazioni natalizie e prelibatezze culinarie locali. Potrete immergervi in un'esperienza autentica e gustare i sapori del Natale. Arte e cultura: Torino è una città ricca di musei, gallerie d'arte e monumenti storici. Durante il periodo festivo, molti di questi luoghi organizzano eventi speciali e mostre tematiche che vi permetteranno di immergervi ancora di più nella cultura e nella storia della città.  Vini pregiati: Torino è circondata da vigneti che producono alcuni dei migliori vini d'Italia. Durante il Capodanno, potrete degustare vini pregiati e partecipare a tour enogastronomici per scoprire i segreti della produzione vinicola locale. Spettacoli e intrattenimento: Torino offre una vasta gamma di spettacoli e eventi durante il periodo di Capodanno. Potrete assistere a concerti, spettacoli teatrali, feste in piazza e molto altro ancora. Non mancheranno occasioni per divertirvi e creare ricordi indimenticabili. Dall'atmosfera festosa alla ricca offerta culturale, dalla deliziosa cucina ai vini pregiati, la città offre tutto ciò che serve per una festa di fine anno indimenticabile.

15/09/2023 07:30
Packaging: anche l'industria alimentare oggi guarda alla sostenibilità

Packaging: anche l'industria alimentare oggi guarda alla sostenibilità

I disastri naturali che sempre più spesso si verificano sul pienata a causa dei cambiamenti climatici stanno contribuendo a diffondere in modo rapido la consapevolezza dell’importanza di accelerare il processo della transizione ecologica. Si tratta di percorso finalizzato all’adozione di pratiche virtuose, con cui generare meno emissioni di CO2, così da impattare meno sull’ambiente e contribuire al delineamento di un futuro più sostenibile anche per l’essere umano. Per raggiungere questo obietto, l’Unione Europea nel corso degli ultimi anni ha tratteggiato, attraverso numerosi pacchetti di iniziative riconducibili al Green Deal, un piano d’azione in cui tutti sono chiamati a fare la propria parte. Naturalmente, tra gli attori che giocano un ruolo di primo piano è possibile annoverare le aziende, che sono chiamate a ridurre in modo significativo la propria impronta ecologica. Il settore agroalimentare, da questo punto di vista, ha già iniziato ad attuare diverse strategie eco-friendly, in alcuni casi offrendo la possibilità di adottare comportamenti virtuosi anche ai consumatori, come per esempio scegliendo di distribuire i propri prodotti con un packaging sostenibile. A chi affidarsi per un packaging sostenibile? In seguito dell’emanazione del decreto legislativo n°116 del 3 settembre 2020, è diventato obbligatorio prevedere un’etichettatura per tutti gli imballi, che deve riportare anche i vari materiali utilizzati durante la fase di realizzazione. Attualmente, quindi, è piuttosto semplice per le aziende del settore agroalimentare individuare gli operatori logistici che mettono a disposizione packaging sostenibile a basso impatto ambientale. Tra questi, spicca per esempio STEF, azienda specializzata nella gestione della supply chain alimentare che, oltre alle soluzioni di logistica e trasporto a temperatura controllata, permette di avvalersi anche di numerosi servizi a valore aggiunto. Il cartone tra i materiali più utilizzati per il packaging sostenibile Nel settore alimentare, uno dei materiali più utilizzati per la realizzazione di packaging sostenibili pensati per rendere la distribuzione dei prodotti più ecologica è il cartone. Si contraddistingue per una struttura molto leggera, in grado di sostenere diversi tipo di carico, comprese merci piuttosto pesanti, nonché di garantire flessibilità e resistenza agli agenti esterni. Inoltre, il cartone non altera le proprietà organolettiche degli alimenti ed essendo un materiale riciclabile e organico può essere recuperato attraverso appositi processi e utilizzato per la creazione di altri imballaggi, così da evitare gli sprechi e ridurre quindi al minimo l’impatto sull’ambiente. Inoltre, un imballaggio in cartone è adatto a qualsiasi tipologia di trasporto e può contenere qualsiasi merce senza comprometterne la qualità. Quali vantaggi offre un packaging sostenibile Optare per imballaggi green permette alle realtà del settore agroalimentare di usufruire di numerosi vantaggi, innanzitutto per quello che riguarda la competitività sul mercato. Infatti, al giorno d’oggi è in costante aumento il numero di consumatori che sceglie di acquistare prodotti eco-friendly e il packaging è senza dubbio uno degli aspetti che contribuisce a influenzare la scelta. Le aziende che decidono di portare avanti valori sostenibili, quindi, hanno la possibilità di incrementare il proprio bacino di clienti target e di potenziare la propria brand awareness, andando di conseguenza a migliorare anche il core business. Inoltre, la scelta di orientarsi verso un packaging meno impattante sull’ambiente permette di ottenere un riscontro positivo anche dal punto di vista dei costi. Gli imballi di cartone, per esempio, presentano dei costi più contenuti rispetto a quelli realizzati con materiali inquinanti. Il risparmio sulle spese legate al packaging permette quindi di destinare più risorse ad altre attività del business.  

14/09/2023 07:00
"Raffa in the sky": Popsophia ospite a Bergamo

"Raffa in the sky": Popsophia ospite a Bergamo

In attesa del debutto della nuova opera firmata da Francesco Micheli, già direttore artistico dello Sferisterio e oggi alla guida del Donizetti Opera Festival, previsto per il 29 settembre, la città di Bergamo ha preparato un cartellone di appuntamenti, “Aspettando Raffa in the sky”, serie di tappe di avvicinamento e approfondimento sulla figura dell’icona della tv italiana e sudamericana. Lunedì 18 settembre al Balzer Globe di Bergamo Lucrezia Ercoli sarà ospite del cartellone con Rumore: filosofia di Raffaella Carrà aperitivo filosofico a cura di “Popsophia festival del contemporaneo”.  Si tratta di una lezione spettacolo animata dagli interventi della filosofa e docente e dai montaggi video musicali del regista Riccardo Minnucci che ricostruisce la rivoluzione leggera che, a colpi di caschetto biondo mai spettinato, ha cambiato il nostro rapporto con il sesso, con il corpo, con il desiderio, rompendo stereotipi e pregiudizi. Un nuovo modello femminile che fa “rumore” perché “la vita non è più tutta una serie di tabù”. I temi della filosofia contemporanea risuonano nel ritmo bacchico e vertiginoso del suo “Tuca Tuca”. Con il cognome del pittore metafisico e il nome del maestro del Rinascimento, Raffaella Carrà è un’icona fuori dal tempo e dallo spazio, un mito che ha segnato la cultura pop internazionale e che continua a far muovere corpi e pensieri.  A seguire DJ set con Protopapa, musicista che ha realizzato un remix della celebre canzone di Raffaella Carrà “Luca”.

13/09/2023 14:02
Aperitivi e cene in lingua spagnola a Milano

Aperitivi e cene in lingua spagnola a Milano

Un aperitivo sotto i il Duomo, un’animata cena in centro, un piatto di paella e un bicchiere di sangria: tutto questo è Milano, ma con un tocco di Spagna. Scopriamo come padroneggiare la lingua spagnola nella capitale della moda e del gusto, sorseggiando un calice di Rioja o degustando tapas. Lo spagnolo, la lingua di Cervantes, è uno dei linguaggi più parlati al mondo. Con oltre 460 milioni di parlanti madrelingua, si diffonde non solo in Spagna ma anche in America Latina, diventando una lingua di fondamentale importanza nel panorama globale. In Italia, lo spagnolo è sempre più popolare. Le ragioni sono molteplici: dalla vicinanza culturale e linguistica, alla popolarità delle serie tv spagnole, all'aumento delle opportunità di lavoro con aziende spagnole o latinoamericane. A Milano, la lingua spagnola è di casa. Grazie alla presenza di numerose comunità spagnole e latino americane, oltre che aziende internazionali, al crescente numero di studenti e lavoratori spagnoli, e alla presenza di ristoranti e locali che offrono una vera e propria immersione nella cultura iberica, è sempre più comune sentire parlare spagnolo per le strade della città. Nel mondo del lavoro milanese, lo spagnolo si rivela una competenza preziosa in molti settori. Nell'ambito della moda, del design, del turismo e dell’imprenditoria, la conoscenza dello spagnolo può aprire nuove opportunità di collaborazione con i paesi di lingua spagnola. Milano è un vero e proprio crocevia di culture, e lo spagnolo non fa eccezione. È comune sentire dialoghi in spagnolo nei quartieri più trendy della città, nei locali alla moda e nelle università, che attraggono studenti da tutto il mondo ispanofono. Imparare lo Spagnolo in cucina nei ristoranti Spagnoli a Milano Imparare una lingua non è mai stato così delizioso! A Milano, avrai l'opportunità di imparare lo spagnolo esplorando l'ampia offerta di ristoranti spagnoli che animano la città. Questi luoghi non solo ti offrono la possibilità di ordinare in spagnolo e di interagire con personale che parla la lingua, ma rappresentano anche delle vere e proprie finestre sulla cultura spagnola. E quale modo migliore per fare un viaggio culinario in Spagna se non attraverso le sue ricette più famose? La paella, con il suo mix di riso, verdure, carne e frutti di mare, è un vero emblema della cucina spagnola. Le tapas, piccoli stuzzichini da condividere, ti permetteranno di scoprire una varietà di sapori, dalla tortilla de patatas alle olive marinate. E non dimentichiamoci del jamón ibérico, un prosciutto crudo spagnolo famoso in tutto il mondo per la sua delicatezza. Ordinare e gustare queste pietanze in spagnolo è un modo fantastico per imparare nuovi vocaboli e familiarizzare con la lingua. Come migliorare la pronuncia dello Spagnolo La pronuncia dello spagnolo, pur essendo in genere meno problematica per gli italiani rispetto ad altre lingue, presenta comunque delle sfide. Ad esempio, la pronuncia del suono "j", come in "jamón", o la "ñ", come in "España", possono rappresentare ostacoli per i non madrelingua. Un modo efficace per migliorare la pronuncia è ascoltare e imitare i parlanti nativi, sia dal vivo che attraverso registrazioni audio. Inoltre, utilizza strumenti come le app di apprendimento delle lingue, che spesso includono esercizi di pronuncia e feedback immediato. E, naturalmente, non dimenticare di praticare la tua pronuncia mentre ordini il tuo piatto preferito in uno dei ristoranti spagnoli di Milano! Parole Spagnole che gli Italiani fanno Fatica a Pronunciare Sebbene l'italiano e lo spagnolo siano lingue romanze con molte somiglianze, esistono parole spagnole che gli italiani fanno fatica a pronunciare. La "j", ad esempio, è un suono che non esiste in italiano e che si trova in parole come "jamón" o "jirafa". Allo stesso modo, la doppia "r", come in "perro" o "ferrocarril", può risultare difficile. Un buon metodo per superare queste difficoltà è l'uso di esercizi di pronuncia, come ad esempio ripetere ad alta voce parole e frasi contenenti suoni problematici. Ascolta attentamente la pronuncia dei parlanti nativi e cerca di imitarla. E, soprattutto, non avere paura di fare errori. Ogni errore è un'opportunità di apprendimento. Un altro metodo è quello di iscriversi e frequentare corsi di lingua di Spagnolo a Milano con insegnanti madrelingua Spagnoli, dove avrete la possibilità di scegliere corsi di Spagnolo online oppure in presenza, di gruppo oppure individuali, secondo le vostre esigenze. Milano, la città della moda e dell'innovazione, è anche una città di cultura e sapore. Che tu sia un principiante nello spagnolo o che tu voglia affinare le tue competenze linguistiche, la capitale della moda può offrire un’esperienza unica di apprendimento, arricchita dai sapori della gastronomia spagnola.  

11/09/2023 14:50
Spazi outdoor: la valorizzazione del giardino passa per i vasi da arredo

Spazi outdoor: la valorizzazione del giardino passa per i vasi da arredo

Avere un giardino, o comunque disporre di una terrazza privata, significa avere a disposizione, all’interno della propria abitazione, un ambiente outdoor che, con i giusti elementi, può essere usufruibile praticamente in tutte le stagioni. Naturalmente, per trascorrere piacevoli momenti di relax all’interno di uno spazio raffinato, è importante prestare la massima attenzione anche agli accessori e i complementi d’arredo. A questo proposito, per arredare il proprio spazio esterno con fantasia e raffinatezza e per renderlo non solo accogliente ma anche funzionale, i vasi da arredo giocano un ruolo fondamentale, dato che infondono all’ambiente una nota di eleganza e, al contempo, consentono di decorare e valorizzare il giardino con le proprie piante preferite. Naturalmente, per ottenere risultati ottimali è importante scegliere con attenzione i vasi da inserire nell’outdoor, tenendo conto di una serie di fattori. Quali vasi da arredo scegliere per dare un tocco unico al giardino? Qualsiasi angolo di verde può diventare più accogliente, confortevole e piacevole da vedere, semplicemente inserendo i giusti elementi nello spazio outdoor. Per dare un tocco unico al proprio giardino è consigliabile optare per vasi da arredo realizzati da aziende specializzate come Pasquini & Bini, che propone soluzioni in resina termoplastica dal design accattivante, realizzate con la tecnica dello stampaggio rotazionale. I contenitori realizzati con questo tipo di materiale, oltre a contraddistinguersi per uno stile estetico moderno e piacevole, risultano estremamente resistenti a intemperie e agenti atmosferici, vantando al tempo stesso una grande leggerezza. I vasi da arredo in resina termoplastica possono quindi essere spostati senza sforzo, con la possibilità di disporli in base alla configurazione desiderata, e permettono di effettuare facilmente la pulizia del terreno. Grazie a questi elementi di design, è quindi possibile personalizzare e arricchire al meglio un giardino privato, così come una veranda o un terrazzo. L’importanza di favorire un corretto sviluppo delle radici Naturalmente, oltre che per ottenere un effetto estetico gradevole e armonioso, la scelta dei vasi per il proprio giardino è fondamentale per favorire il pieno e corretto sviluppo delle piante. Innanzitutto, in fase di valutazione è importante tenere conto di quelle che saranno le dimensioni della pianta prescelta, così come della profondità che potrebbero raggiungere le radici. A questo proposito, è bene ricordare che le migliori realtà del settore florovivaistico realizzano vasi che risultano essere ampi e profondi a sufficienza per accogliere l’apparato radicale della pianta nel corso del suo sviluppo. Il giusto vaso da arredo contribuisce anche alla corretta irrigazione Un altro elemento di grande importanza, di cui è necessario tenere conto in fase di scelta è rappresentato dalla capacità del vaso di favorire la corretta irrigazione. Naturalmente, è bene ricordare che la frequenza di irrigazione, così come la sensibilità ai ristagni d’acqua nel terreno e le esigenze per quanto riguarda l’esposizione al sole o all’ombra possono variare anche notevolmente da una specie a un’altra. Una volta studiate le necessità specifiche necessità della pianta che si ha intenzione di collocare nel proprio spazio verde, è possibile scegliere il vaso più adatto e progettare il proprio spazio verde personale. Il consiglio è quello di orientarsi verso elementi da arredo caratterizzati dalla presenza di fori o aperture che favoriscano il drenaggio dell’acqua in eccesso, per prevenire il problema di eventuali ristagni idrici dannosi per le radici.      

11/09/2023 14:45
Work in progress? La rivoluzione del lavoro nel salto generazionale: divergenze a confronto

Work in progress? La rivoluzione del lavoro nel salto generazionale: divergenze a confronto

Cosa significa oggi lavorare? Viviamo in un’epoca storica complessa che da un lato prospetta potenzialità nuove e inimmaginabili e, dall'altro, proietta ansie e preoccupazioni tutt'altro che trascurabili. Digitalizzazione, ecologia e welfare non sono più dei bonus, ma delle necessità centrali per qualsiasi realtà lavorativa che voglia attrarre talenti.  A vivere maggiormente le conseguenze di questo futuro quantomeno incerto sono i giovanissimi, immersi in un dilagante clima di sfiducia che li porta, spesso, a riconsiderare le priorità della vita, invertendo il paradigma del lavoro finora vigente e la deontologia ad esso associata. La conseguenza è che oggi, nel caso di profili particolarmente richiesti, non siano più le aziende a poter selezionare i candidati, quanto il contrario.   Fenomeni come "quiet quitting", "smart working", "act your wage", "bare minimum Mondays", "career cushioning" o "rage applying" - che vedremo nello specifico nel corso della rubrica - sono diffusi e condivisi fra le nuove generazioni, che trovano nei social network una sponda e un luogo di condivisione dove consolidare la coscienza comune. Celebre fu il caso delle "Great Resignation" post pandemia (estate 2021), forte acceleratore di questa nuova sensibilità: in Italia fu registrato un aumento nelle dimissioni volontarie dell'85% (soprattutto fra gli under 35) nel secondo trimestre dell’anno, sintomo di un malessere condiviso e impossibile da ignorare.   Per ragioni professionali, anche chi scrive ha la possibilità di verificare con mano lo scollamento che sussiste fra nuovi candidati e vecchio mondo del lavoro: se da una parte ci sono punti di vista che rimettono in discussione la centralità della carriera e vedono la propria professione più come un mezzo che come un fine, dall'altra persistono spesso impostazioni ‘vecchio stile’, che cercano il lavoratore dedito al marchio e pronto a sacrificare tutto pur di raggiungere l’obiettivo richiesto.  A gravare ulteriormente sulla situazione italiana c’è il caro, vecchio, problema degli stipendi: se infatti questo trend ha preso piede un po' in tutta Europa, l'Italia è l'unico paese che negli ultimi 30 anni non solo non ha visto crescere i salari, ma che addirittura ne ha registrato una diminuzione in termini medi. Soprassediamo sulla vuota retorica - ridondante dai tempi di Hammurabi - dei "giovani d’oggi che non saranno mai all’altezza delle vecchie generazioni", e cerchiamo di scendere nel dettaglio di questa frattura, fatta di scoramento e disillusione. La distanza è già riscontrabile durante la formazione fra scuola e università, spesso poco collegate con il mondo del lavoro e raramente in grado di fornire strumenti subito spendibili agli studenti. Si badi bene, non si vuole affermare che la cultura dovrebbe diventare appannaggio esclusivo del mercato, piegando il sapere a fini utilitaristici o prettamente economici, ma non è neanche corretto demandare l’intero iter di apprendimento delle dinamiche lavorative (dalla burocrazia alla diplomazia interpersonale) all'empiria e all'impatto diretto con esse.   Se da un lato infatti sono sempre di più i giovani laureati (solo fra il 2021 e il 2022 AlmaLaurea ha registrato 300mila dottori in più), molti di questi preferiscono fuggire dall’ambiente poco accogliente dell'Italia verso la fortuna promessa dall’estero (+41% dal 2013 al 2021). I più, quelli privi di una chiara idea della direzione da prendere, rimangono sospesi nel limbo post-laurea, spaesati e intimoriti di fronte a un mondo che non conoscono e che sembra spesso non volerli.  Da un lato, dunque, ci sono ingegneri, economisti, ed informatici che possono arrogarsi la possibilità di scegliere dove formarsi, dove crescere e dove lavorare fra le tante realtà che bussano alla loro porta. Dall'altro ci sono umanisti, teorici e ricercatori che, quando non rimangono nell’orbita accademica, si trovano spesso a vagare senza orientamento.   Oltre ai laureati, ciò che spicca è la forte domanda, da parte di aziende e imprese, di personale tecnico e professionale giovane (gli istituti professionali regustrano una diminuzione e costante nel numero di iscritti dal 2008). Sono pochi i ragazzi e le ragazze che oggi scelgono di imparare il proverbiale "mestiere" (dall'elettricista al muratore, passando per tutti i lavori manuali "classici") e le richieste sono sempre tante, con contratti spesso più lunghi e meglio retribuiti rispetto alla media.   In uno scenario di questo tipo, metteremo in luce volta dopo volta le frizioni che tutti, dai candidati ai datori di lavori passando per gli agenti che operano dietro le quinte, percepiscono come sintomi di una rivoluzione culturale e identitaria.          

09/09/2023 20:00
Il ritorno a sé stessi attraverso la musica: la storia del compositore autodidatta Alessandro Maggi (FOTO e VIDEO)

Il ritorno a sé stessi attraverso la musica: la storia del compositore autodidatta Alessandro Maggi (FOTO e VIDEO)

Alessandro Maggi è un compositore pianista italiano autodidatta. La musica è per lui un mezzo magico per esprimere ciò che vive sia dentro che fuori di sé, una lingua universale capace di emozionare e donare benessere. Maggi è un artista, un'anima entusiasta e curiosa che non smette mai di esplorare il mondo esoterico e metafisico. Come un moderno alchimista, riesce a trasformare le sue emozioni e pensieri in melodie coinvolgenti ed evocative. Val la pena andare ad approfondire le ramificazioni della sua storia di vita e di musica conosciute grazie a un’intervista, la quale è stata in primis un’occasione preziosa di spazio meditativo che va dal privato e giunge all’universale, come filigrana che attraversa l’intimità di ognuno di noi. Tutto affonda le radici nell’infanzia. Fin da bambino ha sempre sentito il richiamo a intraprendere percorsi interiori insoliti molto profondi che convergevano all’elemento musicale; quando è stato il momento di scegliere il corso di studi, i suoi genitori non erano d’accordo all’idea del Conservatorio per cui prese la chitarra e si mise a strimpellare da solo. Tuttavia, ogni volta in cui vedeva un pianoforte gli veniva sempre l’istinto incontenibile di muovere le dita delle mani sui tasti. Passano gli anni, gli eventi della sua vita lo conducono a muoversi attraverso una geografia interiore e fisica molto articolata, finché due anni e mezzo fa morì sua zia la cui volontà fu quella di lasciargli in eredità il suo pianoforte. “Da quel giorno- racconta Maggi- sulla scia di segnali che parlano di causalità e non di caso, comincio a focalizzarmi sul piano e, dal turbinio di un puro sentire, inizio a comporre dei miei brani registrandoli col cellulare e mandandoli a un’amica di mia figlia, insegnante di pianoforte e viola, che tutt'ora mi aiuta nel trascriverli in note sullo spartito. Poi un giorno tramite un caro amico, a Torino, ho conosciuto sua cugina, Roberta Ferrara, coreografa di fama mondiale e direttrice artistica della compagnia Equilibrio Dinamico (riconosciuta anche da Mic) . In quell’occasione mi chiese di farle ascoltare le mie composizioni e rimase fortemente commossa a tal punto da volermi come compositore e drammaturgo in un suo progetto di grande rilievo: la creazione di "Nostos - il ritorno", che è il ritorno a sé stessi”.  Da lì le composizioni di Alessandro Maggi hanno iniziato a girare e risuonare in tutti i principali teatri d’Italia e d’Europa; firma la musica inedita "Presenza" per la prestigiosa Competition Helsinki International Ballet sempre grazie a Roberta Ferrara che l'ha scelta come brano per la sua corografia ideata appositamente per il giovane danzatore professionista Giulio Diligente, membro del Finnish National Opera, il quale ha ricevuto l'ambito premio Doris Line Prize.  Nell'ultimo anno ha abbracciato con successo il fenomeno degli house concert, perché il suo desiderio è quello di creare vicinanza ed empatia con il pubblico. Questo modo di comporre, che si genera “per Natura” e in una sorta di raptus epifanico, si sprigiona generando una grammatica sonora che fa riscoprire archetipi emozionali apparentemente rimossi. A conferma della sua peculiarità e fondatezza compositiva, ha destato particolarmente l’interesse del professore Enzo Soresi; quest’ultimo, autore di cinque saggi- tra cui “Il cervello anarchico” - e primario pneumologo del Niguarda di Milano nonché appassionato di neuroscienze, il 4 ottobre terrà una presentazione a Brera per raccontare l’esperienza di Maggi. Alla domanda su qual è il suo obbiettivo, questa è stata la risposta: “Sicuramente quello di condividere questa mia piccola esperienza. Quado riesci a fondere materia ed energia si raggiunge quella serenità che non dipende dal discorso economico ma lo include. L’ obiettivo è l’interazione primaria che rimane sana e senza velleità di cambiare nulla: se si può far del bene, generando un moto di profonda emozione, anche a una sola persona, attraverso melodie e note che sento, è già qualcosa di completo. ‘Già è tanto se uscite di qui e provate un’emozione’ diceva De André; non c’è nessuna verità ma se può essere d’ispirazione per qualcuno, la musica è un elemento alchemico potentissimo e per quanto mi riguarda è la punta dell’iceberg materializzata di ciò che è il mio mondo interiore, che poteva esprimersi in tutte le forme, dall’arte alla creazione di un’azienda. In questo caso, ascoltando la Sorgente Madre, ho sentito la musica”. A ottobre è previsto il debutto su Spotify e l'uscita del nuovo brano il cui videoclip è girato proprio nelle campagne marchigiane, in uno scenario molto suggestivo.        

02/09/2023 17:00
"Una serata per ricominciare", Umbria e Marche unite nel ricordo a sette anni dal sima

"Una serata per ricominciare", Umbria e Marche unite nel ricordo a sette anni dal sima

Nello scenario unico di Castelluccio di Norcia, ai confini tra Marche ed Umbria, sabato 26 agosto si è svolto l’evento: “Una serata per ricominciare. Restare e Tornare, a sette anni dal terremoto del Centro Italia", un pomeriggio promosso dall’associazione lombarda “Operazione ricominciamo”, con il patrocinio del Comune di Norcia, la collaborazione della Comunanza Agraria di Castelluccio, dell’associazione “Per la vita di Castelluccio di Norcia” Onlus e il sostegno di Edilcasa Caccamo. Molte le persone che hanno voluto partecipare all’evento che, giunto alla quarta edizione, ha voluto ricordare chi non c’è più, chi lotta per restare, chi ha deciso di andarsene. L’evento rappresenta simbolicamente un momento di vicinanza alle oltre 30 mila persone che sono ancora fuori dalle proprie case, grazie alla musica popolare e ai canti tradizionali come il saltarello o quelli della questua eseguiti dal tamburello e l’organetto di Marco Meo e Claudio Bargoni, alle parole del contastorie Adriano Marchi, che ha proposto  in ottava rima incatenata i “racconti della paura” che si era soliti ascoltare da bambini, grazie alle musiche composte e cantate dal polistrumentista di Correggio, amico dell’associazione, Lele Borghi. Nel palcoscenico naturale con alle spalle in Pian Perduto, in "Pensare tremando", attraverso un linguaggio metaforico, l’attrice professionista Giulia Merelli e le giovani Fanny Sabatini e Anna Bartolozzi, prendendo spunto da storie reali, fra gesto fisico e parola hanno raccontato il dramma del sisma e il desiderio di ripresa e incontro. Ospite anche Lorella Pettinari, la camerte che dopo il terremoto ha iniziato a scrivere la pagina Facebook “Diario di bordo di una terremotata”, dove si ritrovano le sue emozioni, simili a quelle di tanti terremotati, tra rabbia, attese e speranze. A tenere le fila dell’evento, la giornalista Barbara Olmai e il promotore del territorio Marco Costarelli, che continuano a testimoniare con video e interviste, anche dopo sette anni, le storie delle persone a cui il terremoto ha cambiato la vita, raccontando anche di nuove possibilità che il cambiamento ha portato. A contribuire all’organizzazione del pomeriggio, Vincenzo Sambuco, referente delle aree del sisma del centro Italia per l’associazione, presieduta da Vanes Moro in collegamento telefonico. Sambuco ha ricordato che con questa edizione “Una serata per ricominciare” diviene itinerante e toccherà tutti i maggiori centri colpiti dai terremoti del 2016, specie quelli a ridosso degli Appennini. Toccanti anche le parole di Giovanni Perla, presidente dell’associazione “Per la vita di Castelluccio di Norcia” Onlus, che ha manifestato la difficoltà a restare lontani dal paese che si ama, da parte di residenti e proprietari di seconde case, aspettando la lunga ricostruzione.  A contribuire all’organizzazione dell'evento anche l’avvocato Vincenzo Brandimarti, il coordinamento della parte tecnica è stato realizzato da Giorgio Roselli e Patrizio Meschini, mentre le riprese video sono state realizzate per lo studio di Mauro Martorelli da Stefano Menchi e Leonardo Gentili, le foto curate da Fabio Pazzelli e Marta Giovannini, la locandina da Lucrezia Palmieri.  

29/08/2023 14:27
Fai-da-te: quali attrezzi comprare

Fai-da-te: quali attrezzi comprare

Se ci si vuole cimentare con il fai-da-te e il bricolage è importante acquistare gli attrezzi giusti, facendo attenzione a comprare quelli che possono essere veramente utili. Oggi sul mercato è possibile trovare un gran numero di attrezzi, in grado di aiutarci a ottenere dei risultati davvero eccellenti. Non ci si limita solo ai trapani o ai classici prodotti come cacciaviti e martelli, c’è molto di più. Con una rapida ricerca scopri i prezzi delle smerigliatrici online, potrebbe essere un attrezzo di cui non potrai più fare a meno. Continua a leggere questo articolo per conoscere tutti i prodotti che non possono mancare ad un appassionato di bricolage. Trapano multiuso Con un trapano multiuso si possono fare un gran numero di operazioni, iniziando banalmente dalla possibilità di effettuare dei buchi di varie dimensioni. Si può usare per fare dei buchi nel muro, a cui fissare mobili e mensole, o anche solo per creare delle fessure nei materiali per realizzare dei veri e propri agganci tra una tavola di legno e l’altra. Un buon trapano dovrebbe avere a disposizione diverse punte, pronte a variare sia per la dimensione che per la funzione. Si può anche usare per avvitare. Ne esistono diversi tipi, sia da collegare alla rete elettrica, sia con delle apposite batterie per muoversi più liberamente. Si tratta di un acquisto davvero fondamentale, per questo consigliamo di optare per un prodotto che sia caratterizzato da un buon rapporto qualità prezzo. Cassetta degli attrezzi Per entrare nel mondo del bricolage il primo passo da fare è l’acquisto di una classica cassetta degli attrezzi. Un buon set di attrezzi dovrebbe contenere cacciaviti di varie dimensioni e forme. Alcuni hanno le punte intercambiabili proprio per essere il più possibile versatili. Inoltre servono diverse chiavi inglesi, anch’esse con misure differenti. Per affrontare ogni situazione consigliamo l’acquisto di una buona chiave a pappagallo, di cui possiamo regolare la misura dell’apertura in base a ciò che vogliamo stringere. Smerigliatrice Per un lavoro davvero perfetto la smerigliatrice è l’attrezzo che fa per noi. Ne esistono diversi modelli sul mercato, ognuno con specifiche caratteristiche. La smerigliatrice può essere usata per levigare le superfici, eliminando ogni tipo di imperfezione o impurità. Non è difficile da usare, e non richiede particolare dimestichezza. Può essere equipaggiata a sua volta con vari accessori, così da poterla usare per altre funzioni, come ad esempio la lucidatura delle superfici o anche per operazioni di taglio. La sua versatilità rende la smerigliatrice un attrezzo unico nel suo genere, un valido alleato per ogni appassionato di bricolage. Lampada o torcia Nel fai-da-te non è raro ritrovarsi a effettuare delle vere e proprie operazioni di precisione, e la luce del garage potrebbe non essere abbastanza. Per evitare di affaticare gli occhi e per avere una migliore visibilità si può acquistare una lampada o una torcia portatile, da posizionare in modo tale che illumini la superficie su cui stiamo lavorando. Suggeriamo di optare per dei prodotti a batteria, privi di fili, così da poterli spostare liberamente e senza difficoltà. In questi casi la presenza di un cavo può essere un intralcio.

28/08/2023 16:50
Guida completa: come ottenere un visto turistico per l'India

Guida completa: come ottenere un visto turistico per l'India

L'India è una destinazione affascinante che offre una varietà di esperienze uniche, dalle maestose meraviglie architettoniche alle ricche tradizioni culturali. Se hai deciso di visitare questo incredibile paese, una delle prime cose da fare è ottenere un visto turistico. In questo articolo, esploreremo il processo per ottenere un visto turistico per l'India, evidenziando le operazioni da effettuare e i documenti necessari. Passi Fondamentali per Ottenere un Visto Turistico per l'India Quali sono gli step necessari da compiere per ottenere un visto turistico per l'India? Vediamolo nel dettaglio: 1. Scelta del Tipo di Visto: Innanzitutto, devi decidere quale tipo di visto turistico è adatto alle tue esigenze. L'India offre diverse opzioni, tra cui il visto e-Tourist, il visto e-Business, il visto e-Medical, e altro ancora. Nel nostro caso, ci concentreremo sul visto e-Tourist, che è il più comune per i viaggiatori che desiderano esplorare il paese per motivi turistici. 2. Accesso al Sito Ufficiale: Per iniziare il processo di richiesta del visto turistico per l'India, visita il sito ufficiale del governo indiano dedicato alle richieste dei visti. Solitamente, i siti ufficiali dei visti forniscono le informazioni più aggiornate e affidabili rispetto a fonti esterne. 3. Compilazione del Modulo di Richiesta: Una volta sul sito, troverai il modulo di richiesta online. Questo modulo richiederà informazioni personali, come nome, data di nascita, nazionalità, motivo del viaggio, date di arrivo e partenza previste, ecc. Assicurati di compilare con attenzione tutte le sezioni richieste. 4. Documenti Necessari: Prima di iniziare la richiesta, assicurati di avere a disposizione i documenti necessari. Solitamente, avrai bisogno di una copia digitale del passaporto con una validità residua di almeno sei mesi dalla data di arrivo prevista in India, una foto del passaporto, una foto del richiedente a colori recente e conforme alle specifiche, e una copia del biglietto aereo o delle informazioni di viaggio. 5. Pagamento delle Tariffe: Durante il processo di richiesta, dovrai pagare le tariffe applicabili per il visto turistico. Le tariffe possono variare a seconda della nazionalità e della durata del soggiorno. Assicurati di utilizzare metodi di pagamento affidabili e sicuri. 6. Revisione e Invio: Prima di inviare la richiesta, rivedi attentamente tutte le informazioni fornite nel modulo. Anche un piccolo errore potrebbe ritardare il processo di approvazione. Una volta sicuro che tutto sia corretto, invia la richiesta. 7. Attendi l'Approvazione: Dopo aver inviato la richiesta, dovrai aspettare l'approvazione del visto. Questo processo può richiedere alcuni giorni o settimane, quindi pianifica con anticipo. Solitamente, riceverai una notifica via e-mail una volta che il visto è stato approvato. 8. Stampa del Visto: Una volta ricevuta l'approvazione, dovrai stampare una copia del visto. Assicurati di portarla con te durante il viaggio, poiché potrebbe essere richiesta all'arrivo in India. 9. Arrivo in India: Una volta arrivato in India, potresti dover fornire il visto all'ufficiale dell'immigrazione. Assicurati di avere anche altri documenti importanti, come prenotazioni di hotel e informazioni di contatto. 10. Rispetto delle Norme Locali: Durante il tuo soggiorno in India, è fondamentale rispettare le leggi e le norme locali. Mantieni sempre con te una copia del tuo visto e del passaporto per eventuali controlli. In conclusione, ottenere un visto turistico per l'India è un passaggio cruciale per poter esplorare le meraviglie di questo paese affascinante. Seguendo i passi sopra descritti e assicurandoti di avere tutti i documenti necessari, potrai rendere il processo di richiesta del visto più agevole ed efficiente. Ricorda che le procedure e le regole possono variare nel tempo, quindi è sempre consigliabile consultare il sito ufficiale del governo indiano per le informazioni più aggiornate e affidabili.  

28/08/2023 15:54
Roberto Mancini nuovo ct dell'Arabia Saudita: "Farò la storia anche qui"

Roberto Mancini nuovo ct dell'Arabia Saudita: "Farò la storia anche qui"

Da 9 milioni in tre stagioni a 60, un bel salto in pochi giorni. Roberto Mancini, dopo le voci che si rincorrevano sulla sua scelta saudita sin dal primo giorno dell'addio all'Italia, ha firmato il contratto da ct dell'Arabia e oggi  volerà a Riad, dove nel pomeriggio è  prevista la presentazione della Federcalcio saudita. "Dopo aver fatto la storia in Europa, ora voglio farla anche in Arabia", le sue prime parole in un video diffuso dalla Federcalcio araba sui suoi profili social. Ci sarà tempo per approfondire nelle prossime ore Difficile che tra le tante verità della presentazione, del ct e della Federcalcio saudita, sarà detta una parola definitiva sull'ingaggio da nababbi col quale l'ex ct azzurro si è deciso a rimettersi subito in pista, dopo le dimissioni. Con Mancini andrà tutto lo staff che lo aveva seguito in nazionale, da Evani a Lombardo, riaprendo tra l'altro il discorso dell'organizzazione del club Italia con il nuovo ct, Luciano Spalletti. La cifra dell'ingaggio dovrebbe aggirarsi sui 25 milioni a stagione, da qui fino al Mondiale, più bonus e benefit sostanziosi. Comunque sia, petrodollaro in più o in meno, Mancini diventerà il ct più pagato al mondo, forse non il tecnico (Simeone, all'Atletico, è accreditato di 40 milioni netti a stagione). La sua missione, portare l'Arabia al prossimo Mondiale, in Usa-Canada-Messico, e far crescere il calcio saudita che sta comprando campioni a suon di milioni per dare lustro alla Saudi League e coltivare il sogno di poter organizzare presto il Mondiale in casa. Da parte di Mancini, una scelta che farà discutere. Solo un anno fa, il ct azzurro aveva infatti rifiutato un'altra offerta araba, ma per allenare il Newcastle di proprietà del fondo sovrano, per 15 milioni l'anno. Al di là del delta economico, pure evidente, cosa è cambiato? Forse la convinzione di un percorso difficile in azzurro, vista la dichiarata richiesta di togliere dal contratto con la Figc la clausola di licenziamento in caso di mancata qualificazione a Euro 2024. L'aveva avanzata a Gravina la moglie-avvocato, Silvia Fortini, che non a caso domani dovrebbe salire con Mancini sull'aereo per Riad. Da lì comincerà un'avventura che partirà con due amichevoli, ironia della sorte a Newcastle, con Costarica e Corea del Sud, l'8 e il 12 settembre. Mentre l'Italia sta avviando la sua era Spalletti. (Foto Ansa) 

28/08/2023 09:57
Crolla il tetto e travolge l'altare, tragedia sfiorata a Sassoferrato

Crolla il tetto e travolge l'altare, tragedia sfiorata a Sassoferrato

E' crollato improvvisamente travolgendo l'altare laterale della Chiesa di Santa Maria delle Spinelle di Cabernardi, nel comprensorio di Sassoferrato (AN) l'antico tetto della struttura, fortunatamente interessando soltanto la volta dove era ospitato un altare dedicato alla Madonna. La chiesa era regolarmente aperta al culto e vi si celebravano tutte le funzioni religiose ma, al momento del crollo, fortunatamente non vi erano fedeli. Immediato l'intervento dei Carabinieri, della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco che hanno messo in atto tutte le procedure di rito provvedendo al recupero dei dipinti, ex voto ed ogni altro oggetto sacro presente. L'area interessata dal crollo è stata transennata. Alcuni presenti collegherebbero il crollo ad un leggero terremoto sentito poco prima ma non vi è alcuna conferma da parte delle autorità.

23/08/2023 17:49
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.