di Picchio News

Porto Recanati, auto finisce contro muretto: muore passeggero di 39 anni. Al via processo al conducente

Porto Recanati, auto finisce contro muretto: muore passeggero di 39 anni. Al via processo al conducente

È iniziato oggi il processo per l’automobilista di 28 anni, F. C. R., di origini rumene ma residente a Recanati, accusato di omicidio stradale a seguito della morte del passeggero che trasportava a bordo, sul sedile anteriore, Asif Mahmood, 39 anni di origini pakistane e residente a Corridonia. Il Pubblico Ministero della Procura di Macerata Vincenzo Carusi, titolare del procedimento penale, al termine delle indagini preliminari ha chiesto il rinvio a giudizio dell’indagato quale esclusivo responsabile della tragedia e, riscontrando la richiesta, il Gup del Tribunale, Domenico Potetti, ha fissato per oggi l’udienza preliminare. Nel corso della quale i familiari della vittima si sono costituiti tutti parte civile, "in quanto la compagnia assicurativa dell’auto, Adriatic Assicurazioni, pur trattandosi di un terzo trasportato che ha diritto sempre e comunque alla tutela risarcitoria, non li ha sin qui risarciti di un solo euro". A dichiararlo è il consulente legale Andrea Polverini, che assiste i genitori e i fratelli di Mahmood, affidatisi a Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, con la collaborazione dell'avvocato Massimo Cesca, del foro di Macerata. I legali dell’imputato, da parte loro, hanno chiesto il rito abbreviato condizionato all’espletamento di una consulenza tecnica medico legale per riaccertare le cause del decesso del trentanovenne, istanza motivata da una perizia di parte che sosterrebbe la tesi che la morte, avvenuta dopo quasi un mese di agonia, non sarebbe stata dovuta ai gravissimi politraumi riportati in seguito al sinistro, ma ad altre patologie subentrate a causa di malpractice medica dei sanitari che hanno avuto in cura il paziente.  Il giudice ha ritenuto di accordare la richiesta della difesa rinviando il processo all'udienza dell’8 febbraio 2023 in cui nominerà un proprio consulente tecnico medico legale per accertare il punto. Il terribile incidente è avvenuto 13 ottobre 2021, alle 15, a Porto Recanati. L’imputato procedeva in via dell’Industria alla guida di una Fiat Multipla in cui trasportava, sul sedile del passeggero anteriore, Asif Mahmood, quando ha improvvisamente perso il controllo del mezzo.  La macchina ha sbandato sulla destra andando a cozzare con violenza contro il muretto di recinzione dell’abitazione al civico 26. Le condizioni di Mahmood dopo l’impatto sono parse subito gravi, tanto che il medico del 118 accorso con l’ambulanza della Croce Gialla di Recanati (sono intervenuti anche i vigili del fuoco di Civitanova Marche, ndr), ha allertato l’elisoccorso per trasportarlo il più in fretta possibile all’ospedale Torrette di Ancona, dov’è giunto in stato di coma e in prognosi riservata. Qui il trentanovenne ha lottato per quasi un mese tra la vita e la morte, ma il 10 novembre 2021 il suo cuore ha cessato di battere. Agli agenti della Polizia locale di Porto Recanati intervenuti per i rilievi il conducente della Multipla, che se l’è invece cavata con ferite non gravi, ha dichiarato di aver sterzato bruscamente a destra per evitare un presunto veicolo proveniente dal lato opposto che avrebbe invaso la sua corsia di pertinenza. Non è stata rinvenuta dagli inquirenti alcuna prova circa la supposta presenza di questo altro mezzo, e sull’asfalto non vi era alcuna traccia di frenata. Gli agenti, attribuendo il sinistro alla perdita di controllo della vettura, al termine degli accertamenti hanno anche sanzionato il conducente per violazione dell’articolo 141 comma 2 e 11 del Codice della Strada, relativo, appunto, alla perdita di controllo dell’auto.  Il giovane rumeno è stato subito iscritto nel registro degli indagati per il reato di lesioni colpose stradali gravissime, capo d’imputazione diventato poi omicidio stradale dopo la morte di Asif: l’autopsia disposta dal Pm, anche in ragione del lasso di tempo intercorso tra il sinistro e il decesso, affidata al medico legale dottoressa Donatella Fedeli, dell’ospedale di Macerata, ed eseguita il 13 novembre 2021, ha confermato il nesso di causa tra decesso e lesioni riportate nel sinistro. Alle operazioni peritali ha partecipato anche il dottor Marco Palpacelli quale medico legale di parte messo a disposizione da Studio3A-Valore S.p.A. Al termine delle indagini preliminari, il dottor Carusi ha chiesto il processo per F. C. R., con l’accusa di aver causato la morte del passeggero "per negligenza, imprudenza e/o imperizia e in violazione degli art. 141 commi 1,2 e 11 Cds, procedendo a una velocità di 74 km/h in luogo dei massimi prescritti 50 km/h e comunque mancando di regolare la velocità di guida alle caratteristiche concrete della strada, perdendo così il controllo della vettura e provocandone l’impatto con il muretto posizionato al di fuori della carreggiata". Si è così arrivati all’udienza preliminare di oggi e alla richiesta, accolta, da parte dell’imputato del rito abbreviato condizionato alla nuova perizia medico-legale.   

07/12/2022 16:20
Civitanova, indagini Calamaretto: i consiglieri d'opposizione chiedono sospensione Cognigni. Il sindaco dice no

Civitanova, indagini Calamaretto: i consiglieri d'opposizione chiedono sospensione Cognigni. Il sindaco dice no

La notizia dell’indagine condotta dalla Guardia di Finanza relativa allo chalet Calamaretto di Civitanova Marche è circolata ormai da giorni. Coinvolto nell’indagine anche l’assessore della giunta Ciarapica, Giuseppe Cognigni, cui è stata contestato il reato di “rivelazione dei segreti d’ufficio” riferiti al suo assessorato: avrebbe avvisato di togliere i bidoni dell’immondizia dallo chalet perchè sarebbe avvenuto un contollo della polizia locale a seguito di proteste e segnalazioni. Ferma la presunzione di innnocenza sino alla sentenza definitiva, i consiglieri comunali di centrosinistra di Civitanova hanno chiesto al sindaco Ciarapica di "sospendere immediatamente e temporaneamente l’assessore Cognigni Giuseppe da qualsiasi incarico e di ritirargli di conseguenza tutte le deleghe fino al necessario chiarimento processuale. Ciò darà modo all'assessore di far valere le sue ragioni senza condizionamenti e alla città di avere un assessore nel pieno delle sue funzioni, su tematica delicate come ambiente e sicurezza". "Non dobbiamo dimenticare",proseguono i consiglieri "che l’assessore in questione, fra le altre deleghe, ha anche quella della sicurezza e della cultura della legalità. L’assessore indagato non può più garantire la neutralità necessaria ad un uomo di governo della cosa pubblica". "Respingo con fermezza la richiesta di sospensione del collega di giunta - così il sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica, in merito alla richiesta di sospendere l'assessore Cognigni -. Nel farlo stigmatizzo l'ipocrisia giustizialista degli autori, i quali, nel mentre professano osservanza al principio di presunzione d'innocenza, chiedono l'adozione di misure cautelari (la sospensione) che neanche la stessa autorità giudiziaria ha richiesto. "Una nuova, palese dimostrazione della spregiudicata distorsione politica di cui sono capaci i nostri oppositori, doppiopesisti del garantismo" conclude Ciarapica.

07/12/2022 15:48
Civitanova, si apre una voragine in viale della Republica dopo crollo grotta: cambia la viabilità

Civitanova, si apre una voragine in viale della Republica dopo crollo grotta: cambia la viabilità

Crolla una grotta in viale della Repubblica, nei pressi dell’abitazione al civico 37, e provoca una voragine sulla strada. Il Comune di Civitanova Marche ha subito emesso un’ordinanza per interdire l’accesso all’unità immobiliare coinvolta, seppur già inagibile e non utilizzata, ed invita tutti i proprietari dell’immobile di presentare, entro 5 giorni, un progetto a firma del tecnico abilitato per la chiusura delle cavità crollate e di effettuare l’intervento di ripristino del sottofondo e pavimentazione stradale. I tecnici del comune, con l’ausilio della squadra di pronto intervento, hanno subito transennato l’area predisponendo la deviazione del traffico su via del Porto, la strada che all’altezza di Porta Zoppa si raccorda alla comunale San Domenico. In mattinata si è provveduto ad ispezionare il piano seminterrato che dà accesso alla grotta, per rilevare lo stato dei luoghi. Il crollo non ha interessato le strutture portanti dell’edificio, né quelle degli edifici vicini. La cavità si estende dalla parete esterna dell’immobile verso nord, al di sotto del marciapiede e della carreggiata stradale. Attualmente i tecnici dell’Atac stanno effettuando verifiche sulle reti tecnologiche per rilevare eventuali danneggiamenti. Viale della Repubblica resterà interdetta al traffico fino al ripristino e messa in sicurezza della sede stradale.

07/12/2022 15:46
Incendio Rimel, Prefettura: "Scuole riaperte dal 9 dicembre, parametri qualità aria in miglioramento"

Incendio Rimel, Prefettura: "Scuole riaperte dal 9 dicembre, parametri qualità aria in miglioramento"

Scuole riaperte dal 9 dicembre nei sei comuni maggiormente interessati dai fumi provocati dalle fiamme scaturite dall'incendio che ha interessato due notti fa la Rimel di Pollenza. È quanto deciso a seguito della riunione del Centro Coordinamento Soccorsi tenutasi a mezzogiorno presso la prefettura di Macerata.  "L'incendio risulta quasi completamente estinto, con alcuni ridotti focolai residui tenuti sotto controllo e per i quali prosegue l'attività di spegnimento" informa in una nota la prefettura, che aggiunge come - in base ai primi dati forniti relativamente alla qualità dell'aria - i parametri risultino "in miglioramento".  È stato, quindi, concordato che le attività didattiche e lavorative potranno ricominciare a partire dal 9 dicembre. Alla popolazione dei territori dei comuni di Pollenza, Tolentino, Urbisaglia, Corridonia, Colmurano e Macerata si raccomanda, in ogni caso, "di non raccogliere e utilizzare ortaggi a foglia larga e di provvedere al ricovero al chiuso degli animali da cortile".  Alla riunione hanno preso parte il comandante provinciale dell'Arma dei carabinieri, il comandante provinciale dei vigili del fuoco, i sindaci dei comuni di Pollenza, Tolentino, Urbisaglia e Colmurano, i rappresentanti della questura, della provincia, dei comuni di Macerata e Corridonia, dell'Arpam, dell'Asur Area Vasta 3 e dell'Apm.   

07/12/2022 15:13
Valorizzazione dei dialetti marchigiani: 15mila euro di contributi per il 2022

Valorizzazione dei dialetti marchigiani: 15mila euro di contributi per il 2022

È finalizzato alla valorizzazione dei dialetti marchigiani il bando che la Regione ha pubblicato per la concessione di 15 mila euro di contributi per l’annualità 2022. "Salvaguardare i dialetti delle Marche nelle loro espressioni orali e letterarie, popolari e colte - dichiara l’assessore alla Cultura Chiara Biondi - è importante perché la lingua rappresenta una parte integrante della nostra cultura regionale". "Il dialetto - aggiunge Biondi - racconta ed è la nostra storia, un patrimonio intorno al quale sono nate canzoni, poesie, opere teatrali e detti popolari che vanno conservati e mantenuti. Attraverso questo bando vogliamo promuovere progetti che tutelino le lingue dialettali marchigiane, centrali per il senso di appartenenza delle comunità". Sono beneficiari del bando i comuni, le Unioni di Comuni e altre forme aggregative tra comuni su specifici progetti, oltre alle università, le organizzazioni e associazioni culturali iscritte ai registri regionali e i soggetti privati senza scopo di lucro orientati alla salvaguardia e valorizzazione dei dialetti. Il cofinanziamento obbligatorio minimo da parte del soggetto proponente dovrà essere almeno del 20%.  La richiesta di contributo va trasmessa al Settore Beni e Attività Culturali, via Gentile da Fabriano n. 9 - 60125 Ancona, esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: regione.marche.funzionebac@emarche.it

07/12/2022 13:30
Corridonia, bis da 110 e lode per l'ingegner Riccardo Mancinelli: a soli 24 anni arriva la laurea magistrale

Corridonia, bis da 110 e lode per l'ingegner Riccardo Mancinelli: a soli 24 anni arriva la laurea magistrale

Un finale d'anno da ricordare: Riccardo Mancinelli diventa dottore magistrale in Ingegneria Meccatronica. Il giovane, originario di Corridonia, ha completato a soli 24 anni l'impegnativo percorso di studi conseguendo il massimo dei voti con il 110 e lode, bissando così la valutazione ottenuta al termine della triennale.  La discussione della tesi, dal titolo "Sviluppi di un sistema di visione per la calibrazione automatizzata di sistemi robotici industriali", si è tenuta con successo questa mattina al DISMI di Reggio Emilia, dipartimento di Ingegneria Meccatronica. Oltre al suo percorso accademico, Riccardo ha parallelamente curato l'ingresso nel mercato del lavoro, tanto che già collabora con l'azienda Zapi Group a Poviglio, in provincia di Reggio Emilia, dove si occupa di sviluppare e testare software per gli inverter dei motori elettrici. I genitori, i parenti e gli amici gli porgono le più vive congratulazioni, a cui si aggiunge anche la redazione di Picchio News.

07/12/2022 13:17
San Severino, il campione di tiro a volo Cristiano Cappellacci riceve la "Stella al Merito Sportivo"

San Severino, il campione di tiro a volo Cristiano Cappellacci riceve la "Stella al Merito Sportivo"

Il settempedano Cristiano Cappellacci, campione di tiro a volo, tra i premiati alla Festa dello Sport del Coni Macerata, appuntamento che ha visto consegnare riconoscimenti a ben 42 stelle del movimento sportivo provinciale.  A brillare, fra tanti big, proprio Cappellacci che ha ricevuto la "Stella al Merito Sportivo". Sul palco con lui per la premiazione, insieme al numero uno del Coni regionale Fabio Luna, anche l’assessore allo Sport del Comune di San Severino Marche, Paolo Paoloni.  

07/12/2022 12:30
Civitanova, Teatro Rossini: consegna lavori entro il 31 dicembre

Civitanova, Teatro Rossini: consegna lavori entro il 31 dicembre

Entro il 31 dicembre del 2022 saranno consegnati i lavori e dovranno avere una durata di 3 mesi. Ingrana la marcia l’intervento di rimozione della copertura in cemento-amianto del cineteatro Rossini e per la ricopertura con efficientamento energetico tramite installazione di un impianto fotovoltaico con potenza nominale pari a 110,72 kWp. Ad aggiudicarsi i lavori, con un ribasso d’asta del 14.952%, è la ditta Consorzio Imprenditori Edili di Modena.  "L’ultimo spettacolo al teatro Rossini è previsto per il 6 febbraio 2023 - ha spiegato Ermanno Carassai, assessore ai Lavori Pubblici nell’incontro con i responsabili della sicurezza del comune e dei Teatri, insieme all’ufficio tecnico e all'ingegnere Egidio Santucci, che ha redatto il progetto -. I lavori di approntamento del cantiere, infatti, non vanno ad ostacolare gli eventi".  "Quando il teatro verrà chiuso si procederà alla copertura delle poltrone e successivamente con lo smantellamento del manto - aggiunge l'assessore -. È prevista la posa in opera di pannelli sandwich, di color terra, come richiesto dalla Soprintendenza e struttura portante in corten. Sarà installata una linea vita e per la rimozione dell’amianto dovrà essere redatto un apposito protocollo di bonifica".  "La viabilità subirà delle modifiche su viale Trieste e lungo Vicolo Sforza che saranno comunicate a tempo debito. Si tratta di un intervento particolarmente importante - conclude Carassai -  perché tende a eliminare un manto di copertura potenzialmente pericoloso e a realizzare una struttura atta a garantire un rilevante risparmio energetico sia per il teatro che per l’adiacente sede municipale".     

07/12/2022 12:00
San Severino, il ritorno del circo a teatro con il premiatissimo spettacolo "Pss Pss"

San Severino, il ritorno del circo a teatro con il premiatissimo spettacolo "Pss Pss"

Si avvicina l’ultima rappresentazione dell’anno per il Sic, lo Stabile di Innovazione Circense. L’appuntamento è al teatro Feronia per sabato 10 dicembre, a partire dalle ore 20:45. Ad arrivare dalla Svizzera sarà la compagnia Baccalà con lo spettacolo "Pss Pss", creato con la regia dell’indimenticabile Louis Spagna. Ispirato all’era dei film muti, in "Pss Pss" due clown contemporanei salgono sul palco vuoto per una performance senza tempo, fisica ed espressiva, tenera e geniale, virtuosa e divertente. Il poetico e mozzafiato armeggiare sul palco del duo formato da Camilla Pessi e Simone Fassari, fra disavventure e acrobazie, attraverso i linguaggi universali del corpo e dello sguardo, porterà lo spettatore a sorridere fino all’uscita dal teatro e oltre. Un lavoro esilarante che è stato apprezzato in tutto il mondo, vincitore di 14 premi internazionali, tra cui il premio Cirque Du Soleil al 30° Festival Mondial du Cirque de Demain, l’Audience Prize di Ginevra, la Medaglia di Bronzo al Festival di Wuqiao (Cina) e di Mosca e, da ultimo, il premio al Festival di Adelaide come migliore Performance di Teatro Fisico, Pss Pss è stato eseguito più di 700 volte, in oltre 50 paesi e in 5 continenti, con grande successo di critica e pubblico. Personaggi senza parole, acrobatica, giocoleria e acrobatica aerea che mettono in scena l’innocenza e la crudeltà dell’essere. Uno spettacolo per tutti, a partire da 9 anni, che fa scoprire come silenzio e gravità restituiscono autenticità all’umano. La compagnia Baccalà vede insieme Camilla Pessi e Simone Fassari che, dopo aver frequentato insieme la Scuola Teatro Dimitri in Svizzera, fanno diverse esperienze in vari circhi e cabaret internazionali, in paesi lontani e senza incontrarsi per anni. Un giorno del 2004 Camilla raggiunge Simone per sostituire la sua precedente partner: è l’occasione in cui nasce la loro complicità artistica e umana. Insieme hanno poi perfezionato le caratteristiche e le tecniche dei loro personaggi, fino a creare il repertorio artistico con il quale hanno girato e continuano a girare il mondo. Nel 2008 Valerio Fassari, artista di teatro, musicista e vero amico, si è unito alla compagnia per accompagnarla e sostenerla durante la partecipazione ad importanti festival internazionali di circo come a Mosca, in Cina e a Parigi al Festival du Cirque de Demain. Da quel momento la collaborazione si è sviluppata fino al punto da influenzare il lavoro del duo, e grazie al suo occhio esterno i Baccalà hanno approfondito la dimensione del clown teatrale e del gioco. Il 2010 è l’anno in cui il regista Louis Spagna completa questo lavoro di ricerca firmando la creazione dello spettacolo "Pss Pss". 

07/12/2022 11:40
Macerata, quattro studentesse del "Matteo Ricci" vincono concorso nazionale con i loro racconti

Macerata, quattro studentesse del "Matteo Ricci" vincono concorso nazionale con i loro racconti

L’IIS “Matteo Ricci” di Macerata, guidato dalla dirigente scolastica Rita Emiliozzi, ha partecipato al concorso nazionale "Lingua Madre" e ha ricevuto conferma ufficiale del riconoscimento della selezione di ben due racconti delle studentesse Sawera Arshad, Viola Cerquetella, Alessandra Romagnoli ed Elisa Patrizi, che sono presenti come autrici nell’Antologia di storie di donne straniere in Italia, dal titolo "Lingua Madre Duemilaventidue", a cura di Daniela Finocchi, Edizioni Seb 27, recentemente pubblicata e disponibile alla lettura. Le studentesse sono state segnalate dalla giuria del Salone internazionale del Libro di Torino che promuove il Concorso letterario di scrittura interculturale Lingua Madre, giunto, alla XVIII edizione. Sawera Arshad e Viola Cerquetella della 4 A e Alessandra Romagnoli della 4U hanno composto insieme “La città dei sogni”, Elisa Patrizi della 5B, è l’autrice di “In continua evoluzione”. La partecipazione è stata proposta lo scorso anno nell’ambito del Progetto d’ Istituto "Sedimenti della memoria – radici e identità" e l’IIS "Matteo Ricci" ha voluto fornire ai propri studenti l’occasione per scrivere storie di donne straniere e valorizzare testimonianze al femminile, incentivando intrecci culturali e relazionali. Emozionante per le studentesse vedere i propri racconti selezionati e pubblicati; Sawera, Viola e Alessandra hanno descritto il doloroso percorso di vita di una ragazza in cerca di riscatto, mentre Elisa ha dato voce alla figura femminile per lei più importante: sua madre. I loro racconti si trovano accanto a quelli di un composito gruppo di donne di diversa origine e condizione umana. Grande la soddisfazione della dirigente scolastica Rita Emiliozzi, per il riconoscimento ottenuto dalle studentesse, che si sono distinte per le loro capacità comunicative e per la sensibilità evidenziata verso tematiche dell’universo femminile e migrante, che traspare dai loro toccanti racconti. Molto fiere del lavoro svolto anche le professoresse che hanno seguito le studentesse nella realizzazione del progetto, Roberta Eugeni e Daisy Marziali: alle novelle autrici augurano di coltivare il piacere di raccontare e a tutti suggeriscono la lettura delle storie contenute nell’Antologia, dove al centro ci sono donne legate da profonde relazioni affettive e vitali. A tal proposito, presso la Libreria Del Monte di Macerata sono disponibili delle copie del libro. 

07/12/2022 11:20
Dia, maxi sequestro a imprenditore marchigiano

Dia, maxi sequestro a imprenditore marchigiano

È destinatario di sentenze definitive di condanna per rapina, furto, lesioni personali, omicidio preterintenzionale e stupefacenti l’imprenditore marchigiano nei cui confronti il Tribunale di Ancona, su richiesta della Procura di Ancona e del direttore della Direzione Investigativa antimafia, ha emesso un decreto di sequestro di beni mobili e immobili. Dagli accertamenti della Dia di Roma era emerso l'abissale divario tra i redditi dichiarati e il tenore di vita sostenuto, oltre al valore dei beni posseduti, frutto dei profitti illeciti. Tali accertamenti hanno fatto scattare la misura di prevenzione adottata. L’operazione condotta dalla Procura di Ancona, in collaborazione con la Direzione Investigativa Antimafia, è stata portata a termine anche grazie a segnalazioni per operazioni sospette per un valore complessivo di circa un milione di euro, concernenti tre unità immobiliari di tipo residenziale, un'autovettura fuoristrada e quote societarie di una azienda estera con sede in Romania. (Foto Ansa)

07/12/2022 11:10
Minacce social a Giorgia Meloni, Acquaroli: "Solidarietà e vicinanza al Presidente"

Minacce social a Giorgia Meloni, Acquaroli: "Solidarietà e vicinanza al Presidente"

"Esprimo solidarietà e vicinanza al Presidente Giorgia Meloni per le minacce e le intimidazioni ricevute alla sua persona e ai suoi affetti più cari. La dialettica politica e anche le critiche non devono mai travalicare il rispetto personale e il confronto democratico". A dichiararlo è il presidente della regione Marche Francesco Acquaroli.  Il riferimento è alle minacce social ricevute dalla premier per le sue politiche sul reddito di cittadinanza. Minacce di morte a lei e alla figlia che il partito di Fratelli d'Italia, facendo quadrato attorno a Giorgia Meloni, stigmatizza reputandole "frutto del clima d'odio fomentato in particolare dai 5 stelle e dal loro leader Giuseppe Conte".

07/12/2022 10:30
Macerata, ottiene oltre 42 mila euro di aiuti Covid ma la sua azienda aveva chiuso: denunciato il titolare

Macerata, ottiene oltre 42 mila euro di aiuti Covid ma la sua azienda aveva chiuso: denunciato il titolare

Ottiene, attraverso false dichiarazioni, oltre 42mila euro di contributo a fondo perduto legato all’emergenza Covid-19: denunciato il titolare di una ditta individuale che si occupava di confezione in serie di abbigliamento.  È quanto emerso a seguito di un'attività di verifica fiscale messa in piedi dalla guardia di finanza di Macerata. La posizione dell'impresa è stata approfondita dagli uomini delle Fiamme Gialle attraverso un approccio ispettivo trasversale.  La ditta è risultata beneficiaria dell’importo di oltre 42mila euro, quale contributo a fondo perduto previsto dal cosiddetto "Decreto Sostegni": misura destinata a contenere gli effetti economici e sociali innescati a seguito dell’emergenza epidemiologica.  Tramite il "Decreto Sostegni" si è permessa, nello specifico, l’erogazione di una somma di denaro, da parte dell’Agenzia delle Entrate, ai titolari di partita Iva, senza obbligo di restituzione, commisurata alla diminuzione di fatturato subito a causa della pandemia. Dagli accertamenti svolti, le fiamme gialle maceratesi hanno riscontrato come il contribuente, nonostante la propria posizione fiscale fosse formalmente attiva, di fatto, avesse terminato le attività aziendali ben prima dell’entrata in vigore del Decreto Sostegni e, pertanto, era sprovvisto dei requisiti minimi per l’accesso al contributo. In particolare, i finanzieri, dall’analisi della documentazione acquisita, hanno immediatamente rilevato come l’impresa, nella domanda di sostegno presentata, avesse indicato importi relativi al calo del fatturato, in realtà, del tutto fittizi, con lo scopo di accaparrarsi, fraudolentemente, migliaia di euro senza averne titolo. Il legale rappresentante, da considerarsi presunto innocente fino a sentenza definitiva di condanna, è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata, per i reati di indebita percezione di erogazioni pubbliche. L’illecito commesso è stato anche segnalato alla Direzione Provinciale di Macerata dell’Agenzia delle Entrate. Per questo genere di illeciti è prevista una sanzione amministrativa che può arrivare fino al 200% della somma indebitamente percepita.  

07/12/2022 10:10
Potenza Picena, il contest cinofilo "Cani in gara" cambia location a seguito dell'incendio della Rimel

Potenza Picena, il contest cinofilo "Cani in gara" cambia location a seguito dell'incendio della Rimel

In seguito all'incendio della Rimel, la gara cinofila "Cani in gara" in programma l’8 dicembre al campo sportivo di Casette Verdini, è stata spostata a Porto Potenza Picena lungo la ss16 adriatica al km 333.Restano invariati data, orari e programma. La Space Jam 2.0 asd, organizzatrice dell’evento, ringrazia i colleghi di Pegasus centro formazione per l’ospitalità.    Si svolgeranno due importanti competizioni targate Opes Italia Cinofilia e organizzate da Space Jam 2.0 Asd, associazione dilettantistica per la promozione delle attività cinofile, di Casette Verdini: la finale nazionale di Hoopers e la finale regionale Marche-Emilia Romagna di Rally-Obedience.   Si potranno vedere cani impegnati con i loro conduttori in percorsi di obbedienza a tempo, con esercizi per ogni stazione (per quanto riguarda la Rally-o), e percorsi di conduzione attraverso degli attrezzi a distanza (Hoopers).   Nella pausa tra le due gare sarà illustrato il “City dog walk” di Opes, un percorso formativo rivolto ai proprietari di cani il cui obiettivo è di favorire un corretto sviluppo della relazione tra il binomio, al fine di consentire l’integrazione dell’animale nel contesto sociale. Ingresso libero.      

07/12/2022 10:10
Incendio Rimel, vigili del fuoco al lavoro giorno e notte: risultati analisi aria il 9 dicembre

Incendio Rimel, vigili del fuoco al lavoro giorno e notte: risultati analisi aria il 9 dicembre

Sono andate avanti per tutta la notte e proseguiranno durante la giornata di oggi e nei prossimi giorni le operazioni legate allo spegnimento dell'incendio divampato due notti fa nel capannone della Rimel, azienda che si occupa del riciclo di materiale elettrico ed elettronico, a Casette Verdini, frazione di Pollenza.  Sul luogo sono impegnati 9 mezzi e circa 30 uomini dei vigili del fuoco per spegnere gli ultimi focolai all'interno della struttura, ormai in parte pericolante. Dal sito si leva ancora fumo denso, che si è diffuso in una vasta area circostante. Scuole chiuse in 6 comuni, la situazione è monitorata dalla Prefettura di Macerata. Intanto la Procura della Repubblica di Macerata ha aperto un fascicolo per incendio colposo, procedendo per il momento a carico di ignoti. Tra le ipotesi, c'è quella che le fiamme si siano sprigionate dal materiale stoccato. Nel frattempo, dalle prime ore del mattino di ieri Arpam ha installato apparecchiature per il campionamento dell'aria. "La prima strumentazione di campionamento - si rende noto - è stata installata presso la scuola di Casette Verdini e fornirà nei prossimi giorni indicazioni circa l'eventuale inquinamento dell'aria dalle sostanze più pericolose (diossine e furani)". Successivamente sono stati installati 4 campionatori passivi per la rilevazione di composti organici volatili nell'aria, rispettivamente a Tolentino (1), Pollenza (2), Urbisaglia (5), Casette Verdini (4), Sforzacosta (6), quindi un campionatore sempre per la rilevazione di composti organici volatili nell'aria (8) e un campionatore per la rivelazione di metalli pericolosi e Idrrocarburi policiciclici aromatici nel PM10 (9) in località Stazione di Pollenza. "Tutte queste attività di monitoraggio comportano successive analisi di laboratorio e i risultati saranno prodotti e divulgati a partire da venerdì 9 dicembre" fa sapere Arpam.  

07/12/2022 09:40
Macerata, nuovo laboratorio per il Bramante-Pannaggi: al taglio del nastro il Doppiatore Marchigiano

Macerata, nuovo laboratorio per il Bramante-Pannaggi: al taglio del nastro il Doppiatore Marchigiano

Enorme successo dell’IIS Bramante-Pannaggi di Macerata che, domenica 4 dicembre, ha aperto le porte agli studenti e alle famiglie per l’inaugurazione del nuovo laboratorio audiovisivo e per la presentazione del corso di studi Servizi Culturali e dello Spettacolo.  Alla presenza del dirigente scolastico, Maria Antonella Angerilli, del consigliere Provinciale delegato all'edilizia scolastica, Laura Sestili, dell’assessore comunale alla Cultura e all’Istruzione, Katiuscia Cassetta, e del dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Roberto Vespasiani, è stato presentato il nuovo laboratorio per i professionisti dello spettacolo, realizzato in pochi mesi con il prezioso contributo della provincia di Macerata. "Un laboratorio fortemente voluto dalla Provincia stessa, che è intervenuta prontamente restituendo un spazio progettato e realizzato condividendo assieme all’Istituto le soluzioni più adatte alle esigenze; segno, questo, che la sinergia fra le istituzioni può fare davvero la differenza" ha commentato il consigliere provinciale delegato all'edilizia scolastica, Laura Sestili. Fiore all’occhiello nel territorio maceratese, il laboratorio, allestito come set di ripresa video e di fotografia, così come precisato dall’assessore comunale alla Cultura e all’Istruzione, Katiuscia Cassetta, "rappresenta uno spazio all’avanguardia per la formazione degli studenti, che sa rispondere con concretezza e competitività alle sfide educative". Il laboratorio, inoltre, unico in tutto il territorio regionale, è dedicato al nuovo indirizzo di studi Servizi culturali e dello spettacolo; un indirizzo che si inserisce nella lunga e importante tradizione culturale legata al mondo dello spettacolo, come espresso nel discorso della dirigente, considerato parte integrante dell’identità culturale e sociale dell’intero territorio maceratese.  "Una formazione ad hoc, questa - ha aggiunto il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Roberto Vespasiani - che, in sinergia con i progetti di formazione sul campo, può essere davvero l'investimento giusto per il nostro futuro e quello dei nostri ragazzi. Oltre a permettere agli studenti il proseguimento degli studi nei percorsi universitari, infatti, consente di acquisire le competenze necessarie per la realizzazione di produzioni fotografiche e audiovisive, proprie del mondo della fotografia, del cinema, della televisione, della radio e dei concerti". A fare il tifo per il nuovo indirizzo Servizi Culturali e dello Spettacolo c’è anche il Doppiatore Marchigiano che ha preso parte all'inaugurazione e ha tenuto una lezione-spettacolo con grande competenza e professionalità, svelando il vero mondo del dietro le quinte e offrendo un prezioso spunto ai giovani presenti e a quanti fra loro abbiano intenzione di iniziare un percorso artistico nel mondo dello spettacolo. "Credo fermamente - il suo commento - che si tratti di un percorso scolastico di grande interesse e spendibile in un lavoro bello, vario, stimolante e, in questo momento, particolarmente richiesto". La scuola aprirà le sue porte nelle giornate del 10 e 18 dicembre e del 14, 15, 21 e 22 gennaio 2023.            

07/12/2022 09:00
Come Scegliere Il Tuo Primo casinò

Come Scegliere Il Tuo Primo casinò

Come Scegliere Il Tuo Primo casinò Se un giocatore è esperto e sa cosa cercare in un casinò online, prenderà in considerazione soltanto le offerte e i bonus. Al contrario, se si tratta di un neofita, deve tenere conto del fatto che oggi ci sono moltissimi siti, ma non tutti eccellenti. Pochissimi, infatti, sono davvero affidabili, motivo per cui ci sono diversi blog su cui trovare utili notizie per vivere l'esperienza di gambling in massima tranquillità. Se anche tu che risiedi in Italia e sei alla ricerca del primo casinò online, in questa recensione cercheremo di fornirti alcuni consigli che possano aiutarti a scegliere quello Non AAMS sicuro e che maggiormente soddisfa le tue aspettative. Recensioni dei giocatori e valutazione del casinò Leggere le recensioni dei casinò ti dà molti vantaggi. Il motivo è legato al fatto che avrai un'idea di come funziona un singolo gioco e soprattutto se il sito che lo propone ne offre anche tanti altri, nonché regali allettanti e un supporto per la clientela sempre attivo e affidabile. D'altra parte, se sei un principiante o un utente abituale, vuoi espandere le tue opzioni, dovresti leggere le suddette recensioni. Il punto di vista di un esperto nel mondo iGaming è inestimabile, poiché puoi davvero sapere che un operatore fa le cose per bene e quindi ti garantisce giocate sicure. A tale proposito, il nostro sito Siticasinònonaams.com ti racconta come giocare nei casinò Non AAMS e ti permette di scoprire i vantaggi della piattaforma che intendi scegliere e come i suoi servizi possono aiutarti a ottenere un'esperienza di gioco unica e gratificante. Cerca i tuoi giochi preferiti Il settore degli iGaming online continua a crescere anno per anno. Negli ultimi mesi, è, tra l'altro, diventato una delle principali attività di svago nel nostro Paese e nel mondo. Attualmente, ad esempio, molti bookmaker sono popolari e partecipano a numerose campagne pubblicitarie, motivo per cui sono considerati affidabili da molti utenti e lo stesso discorso vale anche per i siti di casinò che propongono una miriade di giochi. A tale proposito, vai al sito web Siticasinònonaams per leggere recensione di 5 Gringo casino che è uno tra i migliori casinò stranieri.  Premesso ciò, va aggiunto che all'interno del catalogo giochi che puoi trovare in un casinò ci sono sia le classiche scommesse, che ti permettono di piazzare puntate su qualsiasi sport nei principali campionati nazionali e internazionali e giochi da casinò tra cui poker, slots e roulette, tutti emozionanti e in grado di regalarti il massimo divertimento nel comfort di casa tua. A seguire, ecco la descrizione dettagliata dei giochi tipici da casinò poc’anzi citati. Poker Il poker nelle sue diverse versioni è presente nei casinò come il più popolare. Oltre a quella classica, esistono infatti molte varianti, ideali per i più esperti o per i neofiti. Uno dei maggiori vantaggi offerti dai poker presenti nei casinò online è che solo per esercitarti senza il rischio di perdere soldi veri, e magari prima di scegliere alcuni tra i migliori siti di poker. Naturalmente, il suddetto gioco, specie nei casinò esteri, si può anche trovare in versione live, ossia con croupier in carne ed ossa e contro il computer oppure con altri partecipanti reali provenienti da diverse parti del mondo e collegati tramite streaming. Slots Uno dei giochi più gettonati che puoi trovare nei casinò è quello delle slot machine. La loro popolarità è aumentata molto grazie all'uscita di tanti nuovi titoli con dinamiche divertenti e grazie anche a jackpot molto allettanti ed ideali per moltiplicare le vincite. Le slot online funzionano esattamente come le macchine che troverai nei casinò terrestri e c'è persino la possibilità di accedere ad una vasta gamma di giochi, specie se opti per casinò stranieri, in quanto rispetto a quelli con licenza AAMS, sono molti di più e tantissimi nuovi sviluppati dai più noti fornitori di provider.   Roulette La roulette è tipica dei casinò fisici e che, grazie alla sua versatilità, è altrettanto emozionante viverla sui siti online. Attraverso le piattaforme dei casinò che operano sul web è possibile trovare anche la roulette dal vivo effettuando diverse tipologie di puntate, sia nella versione americana, che in quella europea. La maggior parte segue le regole di queste due principali varianti e consente al partecipante di scommettere con soldi veri o utilizzare il simulatore per imparare come funziona il gioco. Infine, va sottolineato che gli sviluppatori sono gli stessi che progettano le slot, quindi le possibilità di risultati casuali sono garantite se il casinò scelto è di quelli seri e affidabili. Controlla le modalità di pagamento e prelievo Quando devi scegliere il tuo primo casinò, è importante anche tenere in considerazione la sicurezza dei tuoi dati personali e bancari. I migliori casinò online in tal senso investono molti soldi per proteggere il tuo investimento e garantire l'inviolabilità delle tue informazioni personali, utilizzando sistemi di crittografia di ultima generazione e che sono molto sicuri. Si sforzano, inoltre, di fornire un'ampia gamma di metodi di pagamento in modo da far avere tutte le opzioni disponibili a portata di mano degli utenti. Tra le molteplici modalità a tua disposizione per depositare o prelevare ci sono i bonifici bancari, le carte di debito, prepagate e di credito tipo MasterCard, Visa e Maestro e svariati portafogli elettronici come ad esempio PayPal, Neteller e Skills. I portali esteri, tra l’altro, rispetto a quelli italiani, accettano anche depositi tramite criptovalute e prelievi con le stesse o con una delle suddette modalità.   Presta attenzione a bonus e promozioni Un buon casinò per essere giudicato tale, deve non solo risultare legale e affidabile, ma anche essere in grado di offrire alcuni significativi vantaggi. Questi ultimi, nello specifico, sono bonus ed eventi promozionali.  Nel caso dei primi, assicurati che quello di benvenuto o senza deposito, sia per te abbastanza allettante in modo da permetterti di giocare gratis e conoscere a fondo le slot su cui opti e magari per adottare trucchi e strategie che ti torneranno utili quando deciderai di investire i tuoi soldi. Allo stesso modo, esamina le varie novità promozionali in modo da sapere se puoi ottenere spesso giri gratuiti oppure qualche altra vantaggiosa offerta.   Verifica la disponibilità del servizio di assistenza 24/7 Per un amante dei casinò, è importante verificare che il sito online sia ben strutturato, anche come supporto della clientela. In tal senso, deve garantire  un servizio attivo H24  e 7 giorni su 7, al fine di offrire aiuto in qualsiasi momento e in grado di trovare sempre delle soluzioni relative a problemi vari. Un casinò con un supporto clienti si può considerare soddisfacente se mette a disposizione un indirizzo email, un numero di telefono e una chat o almeno due delle tre opzioni di contatto. Conclusioni Queste che abbiamo elencato nella recensione che ci apprestiamo a concludere, sono le principali caratteristiche che devi considerare se scegli per la prima volta un casinò, sia per giocare dal desktop di casa tua oppure da un dispositivo mobile tipo un  telefono cellulare o un  tablet. Qualunque sia la tua opzione, l'importante è agire sempre in modo responsabile poiché il gioco crea dipendenza. Biografia dell’autore Riccardo Bastoni è un esperto di iGaming indipendente e che ha lo scopo di creare spazi di opinione e dibattito attraverso i diversi testi da lui creati inerenti i vari tipi di  casinò  e tutto ciò ad essi correlati. Riccardo per questo motivo ha ricevuto numerosi premi tra cui spiccano quelli ottenuti nell'anno 2019 da Pokerstars come miglior esperto di poker e del 2021 dalla Italian iGaming come miglior creatore di testi per siti di casinò.      

07/12/2022 08:50
Camion si ribalta e prende fuoco in autostrada: chiuso un tratto dell'A14

Camion si ribalta e prende fuoco in autostrada: chiuso un tratto dell'A14

Sull'autostrada A14 Bologna-Taranto, è rimasto chiuso questa sera il tratto compreso tra Pesaro e Cattolica, verso Bologna, per un incidente avvenuto all'altezza del chilometro 150,8: un camion si è ribaltato e ha preso fuoco, perdendo il carico (bombolette spray) sulla strada lungo la carreggiata nord. Illeso l'autista, ma sul luogo si sono formati 6 chilometri di coda da Fano a causa dell' uscita obbligatoria di Pesaro (con rientro a Cattolica) per chi va verso Bologna, in direzione Ancona si registrano invece 2 chilometri di coda. Sul posto sono presenti il personale di Autostrade per l'Italia e tutti i mezzi di soccorso meccanico e sanitario, oltre ai vigili del fuoco.

06/12/2022 23:00
Civitanova, Marocco da favola ai Mondiali: la festa dei tifosi in piazza (FOTO e VIDEO)

Civitanova, Marocco da favola ai Mondiali: la festa dei tifosi in piazza (FOTO e VIDEO)

Storico Marocco ai Mondiali in Qatar. La favola maghrebina ha vissuto oggi una nuova pagina grazie alla vittoria contro la Spagna arrivata ai calci di rigore, che vale la qualificazione ai quarti di finale. Un obiettivo mai raggiunto prima dalla formazione africana, l'unica rimasta in gara del continente.  L'eroe di giornata è il portiere del Siviglia Yassine Bounou, capace di ipnotizzare dagli undici metri tutti i tiratori spagnoli. Al rigore realizzato da Hakimi, col cucchiaio, è esplosa la gioia dei tifosi marocchini che hanno pacificamente invaso con i loro caroselli anche piazza XX Settembre, a Civitanova Marche.  Musica, bandiere, trombette e balli hanno contraddistinto la festa. Ora l'attesa sale per la giornata di sabato, quando il Marocco proverà a superare anche il Portogallo e accedere alla semifinale mondiale per sognare ancora. 

06/12/2022 22:30
Petriolo, il gesto di generosità della famiglia Salvucci: donato immobile al Comune

Petriolo, il gesto di generosità della famiglia Salvucci: donato immobile al Comune

Con la sottoscrizione dell’atto notarile, si è concluso il lungo e laborioso iter amministrativo della donazione di un immobile perfezionata dal signor Giovanni Salvucci al comune di Petriolo in ricordo e per desiderio espresso in vita del fratello Adriano venuto a mancare prematuramente all'affetto dei suoi famigliari. La cessione gratuita riguarda l’immobile, la corte e le pertinenze situati in via Castelletta. Unico vincolo posto dalla proprietà è quello di destinare i beni donati a fini esclusivamente sociali e di riservare almeno il 15% del volume complessivo disponibile al Comitato di Petriolo della Croce Rossa Italiana. "La generosità è un dono che spesso arriva inaspettato - ha sottolineato il sindaco Matteo Santinelli -. Ritengo pertanto doveroso formulare un pubblico e profondo ringraziamento ed esprimere il più alto senso di stima al donante e alla sua famiglia, a nome mio personale, della Giunta, del Consiglio e di tutti i cittadini per essersi privato di un prezioso bene personale, ponendolo a disposizione dell’intera comunità petriolese". "Questo nobile atto di liberalità, dimostra il profondo amore di Giovanni nei confronti del nostro paese e in particolar modo è un sigillo ad imperitura memoria della maestosa figura di Adriano per il quale il dare al prossimo ha sempre superato il ricevere - aggiunge Santinelli -. In anni particolarmente  difficili, dovremmo tutti avere come stella polare i valori che hanno ispirato l'esistenza di Adriano quali l' altruismo, nobiltà d'animo, generosità incondizionata senza mai essere sopraffatto nemmeno per un istante da sentimenti di odio, invidie o rancori verso il prossimo". "Uno dei ricordi più indelebili di Adriano rimane senz'altro il suo lunghissimo ed incessante servizio nella Croce Rossa italiana e nella Protezione Civile senza mai risparmiarsi nell'aiuto di chiunque si trovasse in condizioni di difficoltà" conclude il sindaco, ricordando anche l'impegno profuso per il buon esito dell'operazione da parte di Sergio Petterini. Non appena espletate tutte le formalità amministrative, si provvederà ad apporre sulla facciata dell’edificio un'apposita targa a ricordo della donazione e, in particolare, di Adriano Salvucci

06/12/2022 19:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.