Aggiornato alle: 13:49 Venerdì, 2 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Macerata

Macerata, nuovo laboratorio per il Bramante-Pannaggi: al taglio del nastro il Doppiatore Marchigiano

Macerata, nuovo laboratorio per il Bramante-Pannaggi: al taglio del nastro il Doppiatore Marchigiano

Enorme successo dell’IIS Bramante-Pannaggi di Macerata che, domenica 4 dicembre, ha aperto le porte agli studenti e alle famiglie per l’inaugurazione del nuovo laboratorio audiovisivo e per la presentazione del corso di studi Servizi Culturali e dello Spettacolo. 

Alla presenza del dirigente scolastico, Maria Antonella Angerilli, del consigliere Provinciale delegato all'edilizia scolastica, Laura Sestili, dell’assessore comunale alla Cultura e all’Istruzione, Katiuscia Cassetta, e del dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Roberto Vespasiani, è stato presentato il nuovo laboratorio per i professionisti dello spettacolo, realizzato in pochi mesi con il prezioso contributo della provincia di Macerata.

"Un laboratorio fortemente voluto dalla Provincia stessa, che è intervenuta prontamente restituendo un spazio progettato e realizzato condividendo assieme all’Istituto le soluzioni più adatte alle esigenze; segno, questo, che la sinergia fra le istituzioni può fare davvero la differenza" ha commentato il consigliere provinciale delegato all'edilizia scolastica, Laura Sestili.

Fiore all’occhiello nel territorio maceratese, il laboratorio, allestito come set di ripresa video e di fotografia, così come precisato dall’assessore comunale alla Cultura e all’Istruzione, Katiuscia Cassetta, "rappresenta uno spazio all’avanguardia per la formazione degli studenti, che sa rispondere con concretezza e competitività alle sfide educative".

Il laboratorio, inoltre, unico in tutto il territorio regionale, è dedicato al nuovo indirizzo di studi Servizi culturali e dello spettacolo; un indirizzo che si inserisce nella lunga e importante tradizione culturale legata al mondo dello spettacolo, come espresso nel discorso della dirigente, considerato parte integrante dell’identità culturale e sociale dell’intero territorio maceratese. 

"Una formazione ad hoc, questa - ha aggiunto il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Roberto Vespasiani - che, in sinergia con i progetti di formazione sul campo, può essere davvero l'investimento giusto per il nostro futuro e quello dei nostri ragazzi. Oltre a permettere agli studenti il proseguimento degli studi nei percorsi universitari, infatti, consente di acquisire le competenze necessarie per la realizzazione di produzioni fotografiche e audiovisive, proprie del mondo della fotografia, del cinema, della televisione, della radio e dei concerti".

A fare il tifo per il nuovo indirizzo Servizi Culturali e dello Spettacolo c’è anche il Doppiatore Marchigiano che ha preso parte all'inaugurazione e ha tenuto una lezione-spettacolo con grande competenza e professionalità, svelando il vero mondo del dietro le quinte e offrendo un prezioso spunto ai giovani presenti e a quanti fra loro abbiano intenzione di iniziare un percorso artistico nel mondo dello spettacolo.

"Credo fermamente - il suo commento - che si tratti di un percorso scolastico di grande interesse e spendibile in un lavoro bello, vario, stimolante e, in questo momento, particolarmente richiesto". La scuola aprirà le sue porte nelle giornate del 10 e 18 dicembre e del 14, 15, 21 e 22 gennaio 2023.

 

 

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni