di Picchio News

Civitanova, un primo maggio all'insegna di Sport e Fintess: Torna la Hill Run per atleti e appassionati

Civitanova, un primo maggio all'insegna di Sport e Fintess: Torna la Hill Run per atleti e appassionati

Domenica primo maggio torna in città la Hill Run organizzata da Onlyou Fitness e Sport e Radio Linea n 1, in collaborazione con Atletica Civitanova e con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport del Comune di Civitanova Marche. La competizione, nata quattro anni fa ed interrotta a causa della pandemia, si snoda su un percorso interamente pianeggiante, con partenza dal piazzale dello stadio. Gli atleti si ritroveranno alle ore 08,00 e alle 09,30 inizieranno la gara percorreranno il lungomare sud, il molo, il lungomare nord e faranno ritorno girando sullo stesso itinerario. Una sfida velocissima, che sarà accompagnata da musica dal vivo con postazioni fisse lungo il percorso e ristori. L'associazione ludico/motoria “Nuovo mondo” animerà la giornata per i più piccoli con percorsi motori, allestimenti di scivoli gonfiabili, trucca bimbi e giochi. La gara podistica di 10 km Fidal è aperta ai soli tesserati ed inserita nel calendario nazionale, mentre la 10km non competitiva è aperta a tutti e non è soggetta a cronometraggio. Ci sarà anche la possibilità di iscriversi alla passeggiata di 4,5 km. La premiazione della gara competitiva è prevista alle ore 10,30. Le iscrizioni si possono effettuare presso la Palestra Onlyou in Via Luigi Einaudi a Civitanova Marche oppure online. Saranno rispettate tutte le norme anti-Covid in base alla normativa vigente. Per l’occasione, domenica scatta il divieto di sosta e di fermata dalle ore 06 alle ore 12 e il divieto di transito per tutti i veicoli sul percorso della manifestazione podistica, come da ordinanza allegata.

28/04/2022 12:00
Covid Marche, 1963 nuovi casi oggi: 352 sono nel Maceratese, ancora in calo l'incidenza

Covid Marche, 1963 nuovi casi oggi: 352 sono nel Maceratese, ancora in calo l'incidenza

Prosegue il lieve calo dell'incidenza di casi di coronavirus nelle Marche: nell'ultima giornata è passata da 835,28 a 833,15. Sono 1.963 i positivi rilevati in un giorno con una percentuale del 42,3% tra i tamponi di diagnosi (in tutto 4.640); in totale sono stati eseguiti 5.804 test che comprendono i 1.164 del percorso guariti. Tra gli ultimi positivi ci sono 496 persone con sintomi; tra i casi 628 contatti stretti di positivi, 453 contatti domestici, 15 in ambiente scolastico/formativo, 5 in setting lavorativo, 4 in ambiente di vita/socialità, 2 in setting assistenziale e 1 sanitario. In provincia di Ancona registrati 497 positivi nell'ultima giornata; seguono le province di Macerata (352), Ascoli Piceno (346), Pesaro Urbino (431) e Fermo (230) oltre a 107 casi provenienti da fuori regione. Contagi distribuiti in tutte le fasce d'età con i numeri più altri in quelle 45-59 anni (470), 25-44 anni (466) e 60-69 anni (212). Ricoveri per Covid-19 in discesa (-8 rispetto a ieri; totale 187) e nessun decesso nell'ultima giornata nelle Marche. In calo i degenti in Terapia intensiva (sono 4; -1 rispetto a ieri), e nei reparti non intensivi (136; -8) mentre aumentano in Semintensiva (47; +1) e sono 37 le persone dimesse. La percentuale di occupazione di pazienti Covid scende all'1,7% nelle Terapie intensive (4 su 232) e al 18,3% in Area medica (183 su 1.006). In strutture territoriali sono ospitate 136 persone mentre 27 sono in osservazione nei pronto soccorso. Il totale di positivi risulta in calo a 6.185 (-135) e gli isolamenti domiciliari invece salgono a 20133 (+482); i guariti/dimessi hanno raggiunto il totale di 431.189 (+2.098).

28/04/2022 11:07
Macerata, la giovane tennista Cristina Abrami ospite del Rotary

Macerata, la giovane tennista Cristina Abrami ospite del Rotary

Il 22 Aprile 2022, in occasione di una cena conviviale, il Rotary Club di Macerata ha avuto come ospite la giovane e talentuosa tennista civitanovese Cristina Abrami. Cristina, 25 anni, tiene in pugno la racchetta da quando aveva appena 5 anni ed è da poco rientrata a Civitanova con la medaglia d’argento conquistata a Creta, in coppia con Giulia Bassini, nel doppio femminile degli European Championship Deaf ed ora punta alle Deaflympics del 2022, in Brasile. L’evento è stato anche l'occasione per l’ingresso nel Rotaract Club Macerata di Francesca Ferretti, dottoranda in diritto civile presso l’università di Camerino, spillettata dal Presidente del Rotary Club di Macerata, Mirella Staffolani, e presentata dal Tesoriere e futuro Presidente del Club Rotaract di Macerata, Tania Ripari.

28/04/2022 10:29
Macerata, visita degli studenti dell'Ite Gentili alle aziende Balducci e Hugo Boss

Macerata, visita degli studenti dell'Ite Gentili alle aziende Balducci e Hugo Boss

Venerdì 12 aprile i ragazzi della 5D dell’Ite “Gentili” di Macerata sono stati in visita presso la Hugo Boss shoes&accessories Spa di Montecosaro: l’azienda tedesca di Metzingen in Germania, è nata negli anni ’50 dalla mente di Hugo Ferdinad Boss, come piccolo laboratorio di abbigliamento ed ora produce abiti destinati al mercato Premium e Luxury, occhiali, accessori uomo donna, scarpe, orologi e tessuti per la casa; Hugo Boss e le sue collezioni hanno stabilimenti produttivi in Polonia (Radom), Turchia (Izmir) e Italia a Montecosaro. Accompagnati dalle professoresse Maria Letizia Renzi (docente di Economia Aziendale e referente per i percorsi PCTO) e Susanna Ghelardi, docente di Lettere della classe, i ragazzi sono stati accolti dai responsabili che hanno presentato l’azienda, guidandoli in un percorso attraverso cui poter osservare varie fasi della produzione, dai prototipi all’imballaggio finale. Tante le domande poste dagli studenti su differenti aspetti: strategie, marketing, sostenibilità in rapporto con l’ambiente, nonché argomenti strettamente legati alla programmazione disciplinare, come i costi fissi e variabili, schede di prodotto. Questa esperienza è risultata interessante e coinvolgente per i giovani studenti, grazie anche alla gentilezza e disponibilità dello Staff di accoglienza dell’azienda. Il 22 aprile invece gli alunni delle classi 4D e 5F hanno visitato la Balducci SPA di Montecassiano; i ragazzi sono stati accolti dal fondatore dell’Azienda, Commercia Franco Balducci e dall’Amministratore Delegato Massimiliano Balducci. Da piccola sartoria per abiti da lavoro la realtà si è evoluta fino a diventare un gruppo industriale internazionale specializzato in abbigliamento professionale e tecnico con 900 dipendenti tra Italia ed Albania. La visita, insieme ai docenti Maria Letizia Renzi, Maya Scheggia di Inglese e Giorgio Dario di Economia ha permesso agli studenti di toccare con mano vari aspetti dell’azienda, dalla prototipazione al controllo di qualità. I ragazzi, dopo aver avuto risposta alle tante domande poste, hanno ricevuto come omaggio una maglietta in tessuto biologico a ricordo dell’esperienza. “Favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le aspirazioni personali, gli interessi e aiutarli a sviluppare la capacità di scegliere autonomamente e consapevolmente è l’obiettivo primario di ogni progetto Pcto": questo è il commento della professoressa Renzi in merito alle esperienze proposte agli studenti. Il dirigente scolastico Roberta Ciampechini evidenzia la valenza formativa delle visite effettuate, nell'ottica di una proficua relazione tra Istituzione scolastica ed aziende del territorio, al fine di contribuire in modo costruttivo alla formazione dei giovani e al loro futuro inserimento nel mondo del lavoro.

28/04/2022 10:02
A Sarnano spunta un 'monumento' alla pace fatto all'uncinetto: "Vicinanza alla comunità ucraina"

A Sarnano spunta un 'monumento' alla pace fatto all'uncinetto: "Vicinanza alla comunità ucraina"

Un monumento per la pace fatto all'uncinetto. È stato realizzato a Sarnano da una quarantina di donne, le stesse che nel Natale scorso addobbarono il paese dell'entroterra marchigiano con circa 400 alberelli colorati di lana, realizzati con i 'granny squares', i quadrati della nonna. "Questa volta abbiamo realizzato 300 mattonelle, ancora in lana colorata, e ci abbiamo ricoperto il monumento in ferro con il simbolo della pace", racconta all'Ansa Silvia Capri, una delle animatrici dell'iniziativa. All'inaugurazione di oggi pomeriggio hanno preso parte anche alcuni profughi ucraini arrivati a Sarnano, dopo essere fuggiti dalla guerra. "Con questa iniziativa abbiamo voluto dire no a tutti i conflitti nel mondo e in particolare a quello in atto in Ucraina", spiega Capri. "È un piccolo gesto simbolico, ma per noi di grande valore e vicinanza alla comunità ucraina presente in paese", dice ancora la donna, che non dimentica di ricordare come "il tutto sia stato possibile grazie a che al sostegno del Comune e in particolare dell'assessore Stefania Comuni". Sul monumento sono state installate anche due colombe bianche, in segno di pace, rigorosamente realizzate in lana

28/04/2022 09:19
Morti sospette nella Rsa, l'accusa chiede l'ergastolo per l'infermiere killer

Morti sospette nella Rsa, l'accusa chiede l'ergastolo per l'infermiere killer

"Condannate Leopoldo Wick all'ergastolo e all'isolamento diurno della durata di un anno". Così il procuratore capo di Ascoli Piceno Umberto Monti ha concluso oggi la requisitoria nel processo che vede Wick, infermiere ascolano, accusato davanti alla Corte d'Assise di Macerata di 8 omicidi premeditati e 4 tentati omicidi premeditati in relazione alle morti sospette di anziani ospiti avvenute nella Rsa di Offida tra il 2017 e il 2018. I decessi sarebbero stati causati attraverso l'indebita somministrazione di farmaci. Lo riferisce l’Ansa. All'uomo, che ha sempre professato la sua innocenza, difeso dagli avvocati Francesco Voltattorni, Tommaso Pietropaolo, Luca Filipponi, sono contestate le aggravanti dell'aver commesso i fatti con mezzi insidiosi, ripetute somministrazioni indebite di insulina e psicofarmaci. Sostanze farmacologiche che, per dosi ampiamente superiori ai range terapeutici e per la loro stessa tipologia, secondo l'accusa, erano assolutamente controindicate e tali da poter causare, come in effetti accaduto, il decesso dei pazienti. Nel procedimento è presente quale responsabile civile l'Asur Marche Area vasta 5. Sono 46 le parti civili; si tratta di parenti degli anziani deceduti e di quegli anziani (e i loro congiunti) per cui Wick è accusato di tentato omicidio. Nell'udienza del 4 maggio prenderanno la parola gli avvocati delle parti civili.  

27/04/2022 20:01
Picchia l'allenatore: Daspo di due anni al padre del giovane calciatore

Picchia l'allenatore: Daspo di due anni al padre del giovane calciatore

Daspo per due anni per il padre di un baby calciatore che il 18 aprile scorso a Gabicce Mare (Pesaro Urbino) durane un incontro tra due squadre giovanili aveva aggredito l'allenatore del team avversario (leggi qui). Il provvedimento di divieto di accedere agli impianti ove si svolgono eventi sportivi è stato emesso dal questore di Pesaro Urbino. l 18 aprile in campo c'erano, per la partita della categoria Esordienti Under 14, la Nuova Accademia Calcio di Terni e la Polisportiva GDC Ponte di Nona, valevole per il Torneo Regins Pasqua Football Cup.  Per futili motivi legati al match, il padre del giovane calciatore aveva scavalcato la recinzione e, avvicinatosi all'allenatore della squadra ternana, lo aveva colpito con un pugno, facendolo cadere a terra e prendendolo poi a calci, tanto da farlo finire in ospedale. Subito era intervenuto un agente di polizia, libero dal servizio. Gli accertamenti sono stati svolti dai Carabinieri, che hanno identificato l'uomo e ricostruito i fatti. 

27/04/2022 19:33
Tolentino, dal 28 aprile parte lo Street Food Festival: sul palco anche Dj Molella. Il programma

Tolentino, dal 28 aprile parte lo Street Food Festival: sul palco anche Dj Molella. Il programma

Novità, qualità, e varietà nel cuore di Tolentino: sta per tornare la 4° edizione dello Street Food Festival, che dal 28 aprile al 1° Maggio si trasformerà in un vero e proprio ristorante a cielo aperto con piatti provenienti da tutta Italia e dal mondo. L'appuntamento è in piazza della Libertà. L'organizzazione è affidata anche quest’anno all'Associazione Culturale Gente di Strada, che grazie alla sua esperienza e al sostegno dell'amministrazione comunale, ricreerà l’atmosfera del divertimento all’aperto pur rimanendo in sicurezza, tra concerti, spettacoli, dj set e street-food, che quest’anno conterrà un’importante novità. «Vogliamo che sicurezza sia la nostra parola d’ordine e il nostro punto di forza. Siamo organizzati per garantire che i provvedimenti in termini di sicurezza siano rispettati - dichiara il presidente dell’Associazione - Lo Street Food outdoor occupa un luogo ampio e spazioso e i luoghi di aggregazione sono predisposti nel rispetto del distanziamento sociale. Inoltre da quest’anno abbiamo voluto arricchire la manifestazione con la partecipazione di personaggi dello spettacolo di calibro nazionale, quali il Dj Maurizio Molella, che allieterà la serata di sabato 30 aprile. Dunque è tutto pronto per trascorrere queste quattro giornate all’aperto che sembrano preannunciare l’estate ormai alle porte». Tantissimi gli stand e i food-truck che prenderanno parte all'iniziativa, portando in città prodotti di eccezionale livello. Gli espositori saranno moltissimi e saranno presenti cibi per tutti i gusti: dalla tradizione marchigiana del fritto misto, passando per l'Abruzzo con gli immancabili arrosticini, alla Puglia con la bombetta pugliese di Alberobello, le cime di rapa e il fritto di pittule ripiene, alla Calabria con i suoi sapori pungenti, alla Sicilia con i cannoli, gli arancini e le cassate, la tagliata di Black Angus e gli hamburger gourmet. Si aggiungerà al bellissimo carrettino vintage di Panù – il panuozzo che ci piace di San Giorgio a Cremano, uno dei truck più apprezzati. Ampio spazio verrà dedicato anche alla cucina internazionale che vede come protagonisti l'asado argentino e la cucina venezuelana; saranno presenti inoltre il barbecue all'americana ed altre specialità latine, come il noto asado argentino: carne cotta alla brace con un particolare metodo di brasatura e marinatura. Infine, via libera ai dolci: dalle crèpes ai bomboloni e ai bubble waffle, fino alle delizie della pasticceria palermitana. Non mancheranno neppure gli stand delle birre: ottime, artigianali, tedesche e ceche. A fare da pendant al festival del gusto sarà musica dal la vivo: si partirà giovedì 28 aprile alle 21:00 sulle note de I Rino Cantando e l’intramontabile live-disco-tribute con le cover di Rino Gaetano.  Venerdì 29 sarà una serata all’insegna del rock con i The Rhumska Lions; sabato 30 Aprile aprirà la serata dance Andrew Dj con il vocalist Mat Vox, mentre alle 23 imperdibile è l’appuntamento con il famosissimo dj Maurizio Molella: disc jockey di Radio Dj, produttore discografico e conduttore radiofonico che farà ballare a ritmi travolgenti tutta la cittadinanza di Tolentino. La kermesse si chiuderà domenica 1° Maggio con una serata indimenticabile all’insegna della musica live. Sarà presente anche l’intrattenimento per i più piccini: un ludobus allestito appositamente in un’area bimbi interesserà le fasce più piccole di età, per il divertimento di tutta la famiglia, Il gusto.

27/04/2022 19:00
Macerata, rendiconto di gestione: "Coperto il disavanzo ereditato dalla precedente amministrazione"

Macerata, rendiconto di gestione: "Coperto il disavanzo ereditato dalla precedente amministrazione"

Coperto dalla giunta Parcaroli il disavanzo tecnico ereditato dalla precedente Amministrazione. La delibera consiliare in cui si registra l’avanzo di oltre un milione e 600mila euro per il rendiconto di gestione 2021, è stata approvata oggi pomeriggio dal Consiglio comunale e rappresenta la chiusura e la sintesi politica, amministrativa e contabile del 2021, la prima ascrivibile al centrodestra.  «Un importante risultato di esercizio che consente la copertura del disavanzo tecnico che abbiamo ereditato dalla precedente Amministrazione – ha commentato l’assessore al Bilancio Oriana Piccioni -. Infatti, all’atto del cambiamento del sistema contabile avvenuto nel 2014, il Comune aveva dovuto accertare un disavanzo tecnico da ripianare in trent’anni per un importo di circa 61mila euro l’anno; dal prossimo anno non avremo più questa rata da imputare alla spese corrente. L’avanzo di oltre un milione e 600mila euro ha permesso di ripianare tutto il disavanzo tecnico consentendo di chiudere il rendiconto di gestione 2021 con un avanzo di bilancio – utilizzabile per particolari casi - di 337mila euro: un risultato positivo di cui siamo davvero orgogliosi». «Si tratta di un risultato storico scaturito dall’accuratezza e dal rigore con i quali il sindaco e gli assessori hanno operato in ogni atto amministrativo deliberato considerando anche le difficoltà legate all’emergenza pandemica e gli incentivi offerti ai cittadini e alle attività commerciali (riduzione Tari ed ex Tosap, parcheggi gratuiti) – ha aggiunto la Piccioni -. Un aspetto di criticità del rendiconto possiamo riscontrarlo nell’indebitamento. Negli ultimi anni questo ha avuto una crescita costante legata sia al blocco del rimborso dei prestiti causa Sisma 2016 sia ai mutui contratti dalla precedente amministrazione (2milioni e 600mila euro nel 2018, circa 8 milioni di euro nel 2019 e circa sette milioni e mezzo di euro nel 2020). L’attuale Amministrazione, nell’anno 2021, ha contratto prestiti per poco più di 500mila euro».  «Questo importante risultato è stato raggiunto dopo solo 18 mesi dalla nostra Amministrazione con le difficoltà che abbiamo dovuto affrontare tutti in un periodo come quello della pandemia che ci ha visto fronteggiare anche i disagi sociali che ne sono conseguiti – ha concluso la Piccioni -. Un ringraziamento all’impegno del sindaco Parcaroli e dei colleghi di Giunta, al dirigente Simone Ciattaglia e agli Uffici Finanziati del Comune di Macerata». L’Amministrazione partiva a inizio esercizio 2021 con una cassa di oltre 13 milioni. Dopo un esercizio senza mai andare in anticipazione di tesoreria (confermando che i problemi di cassa che l’Ente ha avuto negli anni passati possono considerarsi definitivamente e strutturalmente superati), l’anno è stato concluso con una cassa di oltre 10 milioni. Nel 2021 ci sono stati movimenti di cassa di riscossioni e pagamenti, fra loro sostanzialmente in equilibrio, per oltre 81 milioni. In particolare le riscossioni dei residui attivi su cui l’Amministrazione ha prestato particolare attenzione sono state pari a quasi 15milioni (nonostante la sospensione delle riscossioni coattive dei tributi causa Covid).  A fine anno l’esercizio dei residui attivi (somme accertate e non ancora riscosse) è complessivamente pari a circa 53 milioni. Di questi, oltre 22 milioni derivano dalla gestione di competenza del 2021 e sono per cosi dire “fisiologici” in quanto, dato l’esercizio appena concluso, sono mancati i tempi tecnici di riscossione e – come da parassi – andranno gradualmente riscossi nel corso del 2022. I residui da anni precedenti sono invece pari a circa 31milioni (in linea con le grandezze dello scorso anno). I residui attivi, come previsto dalla legge, sono coperti e garantiti da un accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità di oltre 16 milioni. Il fondo rischi contenzioso è pari a oltre 3 milioni 200mila euro, oltre il residuo già riconosciuto per nssuova via Trento che è la causa principale per la quale sono anche avviate trattative per la transazione. Complessivamente sono accantonati per questo rischio oltre 4 milioni.  

27/04/2022 18:33
Macerata, Buldorini (Lega) sulla vicenda del canile: "Il benessere animale non è un business"

Macerata, Buldorini (Lega) sulla vicenda del canile: "Il benessere animale non è un business"

“L’apprezzamento espresso all’amministrazione di Macerata dall’Ente Nazionale Protezione Animali a firma della presidentessa Rocchi per la gestione della controversia sul canile, conferma quanto la Lega e il suo assessore Laura Laviano hanno sempre dichiarato: non c’è stato boicottaggio nei confronti della Cooperativa Sociale Meridiana, solo rispetto delle regole e delle procedure che sono inderogabili per la Lega e i suoi amministratori”.Lo dichiara il commissario provinciale della Lega Macerata Luca Buldorini. L'assessore Laviano, con il responsabile nazionale del dipartimento on. Filippo Maturi, aveva seguito da vicino ed effettuato un sopralluogo alla struttura ascolana da cui Meridiana avrebbe voluto trasferire oltre 160 cani a Macerata. Una procedura su cui pende anche un ricorso al TAR proprio a firma ENPA. L'accusa di boicottaggio nei confronti della Cooperativa Sociale Meridiana, gestore del canile, proveniva dalle consigliere dell'opposizione Stefania Monteverde e Ninfa Contigiani. “La lezione di questa vicenda, ribadita da quanto espresso a mezzo stampa da una specchiata associazione no profit come l’ENPA, è che l’assessore Laviano e l’amministrazione a trazione Lega non intendono il benessere animale come business – aggiunge Buldorini ricordando la recente istituzione di uno specifico sportello comunale – Le priorità del canile maceratese sono quelle volte all’adozione e in questa direzione l’amministrazione Parcaroli intende continuare a muoversi”.

27/04/2022 18:28
Una raccolta fondi per sostenere il progetto vacanza per persone con Alzheimer

Una raccolta fondi per sostenere il progetto vacanza per persone con Alzheimer

“Una vacanza al mare con persone malate di Alzheimer è ritenuta comunemente impossibile, nel 2021 invece siamo riusciti a realizzarla, superando un limite che è quello del pregiudizio, abbiamo dimostrato che è possibile vivere una vita normale nonostante la patologia”. Così Afam Alzheimer Uniti Marche, che promuove una raccolta fondi per sostenere il progetto.  “Alla vacanza dello scorso anno hanno partecipato 10 persone malate, di cui 6 senza familiare assistite h.24 da personale specializzato perché andarci, senza la dovuta preparazione, è veramente molto difficile. L’esperienza dimostra che con un sistema formato e competente la qualità di vita delle persone malate può migliorare enormemente, tanto da poter vivere anche  ‘Una vacanza indimenticabile ‘. Ora abbiamo una nuova sfida – si legge in una nota -  rendere la vacanza non un evento eccezionale ma una prassi perché le persone con Alzheimer possono e hanno diritto di vivere una vita normale. Normalità nonostante la malattia, che passa anche attraverso momenti di spensieratezza come appunto una vacanza”. "Per sostenere i costi del personale specializzato che si prenderà cura delle persone con Alzheimer durante la vacanza, abbiamo lanciato una campagna di raccolta fondi su Eppela:  http://eppela.com//vorreiandarealmare/  Guarda il video https://youtu.be/q4EwrZAL47I La campagna sarà attiva fino al 21 giugno 2022. È importantissimo diffondere il più possibile il progetto ed invitare le persone a donare ed a condividere l’iniziativa, è una campagna di raccolta fondi, ma è anche una battaglia di civiltà, una lotta allo stigma e al concetto che una volta avuta la diagnosi di Alzheimer nulla si può fare”. Per maggiori informazioni visitate il nostro sito: https: https://www.afamonlus.org/aiutaci-a-donare-un-sorriso/      

27/04/2022 17:33
Castelraimondo, un albero per ogni bambino nato nel 2020/2021

Castelraimondo, un albero per ogni bambino nato nel 2020/2021

Una bella mattinata di sole ha riscaldato le decine di persone presenti a Castelraimondo per l’iniziativa di martedì 26 aprile, curata dall'associazione L'Umana Dimora in collaborazione con il Comune. La manifestazione ha visto la messa a dimora di una pianta per ogni bambino nato nel comune negli anni 2020 e 2021. A partecipare c'erano alunni della prima, seconda e terza elementare, insieme ai più piccoli della materna Manfredi Gravina. Presenti anche il sindaco Patrizio Leonelli, il vice Roberto Pupilli, gli assessori responsabili del progetto Edoardo Bisbocci ed Ilenia Cittadini, l’assessore Elisabetta Torregiani, il presidente dell’associazione L’Umana Dimora Primo Mancini, i carabinieri e i volontari della Protezione Civile. L’iniziativa era stata accolta e promossa anche dal compianto dirigente scolastico Maurizio Cavallaro, al quale i presenti hanno dedicato un sentito applauso in suo ricordo. Un omaggio che ha reso la mattinata ancor più emozionante e sentita. "Iniziative come questa riempiono di gioia l'amministrazione e la cittadinanza – spiega l’assessore all’Ambiente Bisbocci - poichè è importante per tutti noi sensibilizzare le nuove generazioni verso il rispetto del verde."  

27/04/2022 17:13
Cus Macerata, l'assemblea dei soci saluta un 2021 molto positivo: 3° utile di bilancio consecutivo

Cus Macerata, l'assemblea dei soci saluta un 2021 molto positivo: 3° utile di bilancio consecutivo

Titoli nazionali, medaglie e di nuovo, per il terzo anno di fila, il bilancio chiuso in attivo. L’annuale assemblea dei soci del Cus Macerata tenutasi ieri sera nella palestra della polisportiva di via Valerio, ha scattato la fotografia di un Ente in grande spolvero.  Il 2021 ha visto per diversi mesi l'imposizione di misure restrittive se non veri e propri divieti per l’attività sportivo-agonistica e socio-ricreativa, tuttavia nonostante gli effetti della pandemia, il Cus è riuscito a terminare l'esercizio con un avanzo pari a poco meno di 25mila euro. Un risultato eccellente dato il contesto e un segnale di grande continuità ricordando che il 2020 si era chiuso con un utile di oltre 90mila euro. Insomma un Cus Macerata che ha ormai raggiunto livelli di gestione amministrativa altissimi e il presidente Antonio De Introna, nella sua relazione, ha voluto citare e ringraziare i più stretti collaboratori: il vice presidente vicario Gino Ranciaro, il segretario generale Isabella Bianchini, il responsabilità dell’impiantistica Tommaso Mascitti e la responsabile contabilità Chiara Verolo. All'inizio dell'assemblea il presidente è stato anche omaggiato da Alessandro Di Gregorio, tecnico della formazione di calcio a 5 che poche settimane fa è stata promossa nella serie B nazionale. De Introna ha evidenziato come il futsal resti il fiore all’occhiello dell’attività cussina, una realtà invidiata e tra le pochissime in regione continuamente alimentata dal vivaio.  Il 2021 oggetto dell’assemblea, ha visto comunque l'atletica come sezione portatrice delle maggiori soddisfazioni, con le giovani Giulia Miconi e Anastasia Giulioni capaci di cogliere due medaglie di bronzo ai Campionati Italiani e Elisa Marini addirittura oro nella categoria Cadette (tutte nella marcia). È stato poi ricordato il ritorno nel volley che conta del gruppo al femminile, rientrato dopo ben 9 anni sotto la Fipav partendo dalla Seconda Divisione. Ancora, i risultati in termini di incremento dei tesserati nonché di interesse, conseguiti dalle sezioni del tennis e della danza.  Infine è stata sottolineata la collaborazione sempre più stretta con l’architetto Francesco Ascenzi, responsabile dell’area tecnica dell’Università, che sta curando la realizzazione dei nuovi impianti sportivi.  

27/04/2022 16:53
Civitanova, lo spettacolo del mare e della pesca: conto alla rovescia per "Gustaporto"

Civitanova, lo spettacolo del mare e della pesca: conto alla rovescia per "Gustaporto"

Conto alla rovescia per GustaPorto 2022 e date confermate per il fine settimana del 14 e 15 maggio. Stamattina si è svolto un incontro plenario presso la Sala Convegni di Banco Marchigiano con tutti i protagonisti della manifestazione per mettere a punto l’intenso programma che vedrà protagonista tutta l’area portuale di Civitanova Marche, ma anche le strutture ricettive ed i ristoranti della città aderenti al circuito. “GustaPorto è una manifestazione inclusiva – il commento del sindaco Fabrizio Ciarapica. Da cinque anni l’Amministrazione collabora con associazioni ed operatori per esplorare le nuove dimensioni dello sviluppo territoriale”. Negli anni GustaPorto è cresciuta nei numeri, nell’impatto, ma soprattutto nel livello delle proposte che aiutano la comunità a crescere nella capacità di proporsi meglio all’esterno”. “Banco Marchigiano è la casa di tutta la comunità, ha commentato il direttore generale Marco Moreschi. Siamo sempre lieti di accogliere iniziative che facilitano l’incontro tra gli imprenditori e promuovono la crescita complessiva del territorio”. “Finalmente GustaPorto torna in modalità completamente fisica, le parole del direttore di Tipicità Angelo Serri. Ci prepariamo a varare un’edizione che mette a frutto tutta l’esperienza acquisita e che aiuta gli operatori a riproporsi in modo attrattivo, dopo questo periodo difficile”. A consesso le varie anime della città che collaborano all’iniziativa, a partire dal Comandante della Capitaneria di Porto, Ylenia Ritucci, Giuseppe Micucci per la Casa del Pescatore, Gianni Santori per l’associazione il Madiere, il direttore del Mercato ittico, Luca Boldrini, Lavinia Bianchi per Plastiglomeri, insieme ai rappresentanti di Confcommercio, Confartigianato, CNA, e degli stabilimenti balneari. Hanno partecipato anche i referenti degli albergatori e della nuova DMO di Civitanova Marche, insieme agli studenti di Unimc che collaboreranno attivamente all’iniziativa e, da remoto, Vanessa Spernanzoni di Contemporanea 2.0. Tra pochi giorni partirà la promozione con tutte le attività in programma, che saranno presentate anche in un apposito incontro con i giornalisti nei giorni precedenti la manifestazione.

27/04/2022 16:45
Gli esperti di marketing continuano a lottare con la sicurezza delle password

Gli esperti di marketing continuano a lottare con la sicurezza delle password

Riuscire a realizzare più vendite online grazie a Internet è possibile farlo attraverso la comunicazione e il marketing. Le attuali strategie aziendali non possono assolutamente prescindere dal digitale, comunicare e vendere attraverso la rete consente di ampliare le prospettive di business e al contempo ad allinearsi tempestivamente ai cambiamenti del mercato digitale. Per un’azienda infatti, marketing, comunicazione e vendite online rappresentano gli elementi indispensabili per essere competitivi sul mercato. Ormai tutti lavorano con internet sfruttando tutte le opportunità che il world wide web offre, per esempio la pubblicità sui social più diffusi quali Facebook, Instagram, TikTok. La maggiore esposizione ad attacchi hacker è uno degli aspetti negativi legati all’ utilizzo del web e delle tecnologie digitali, specialmente per quanto riguarda il campo del digital marketing, Chi opera nel settore della pubblicità e del marketing pianifica e sviluppa vere e proprie campagne di Web Marketing strategico per le grandi e medie imprese, promuovendo brand e prodotti attraverso web e social media ovvero costruendo una comunicazione digitale pubblicitaria performante ed incisiva. Non c’è dubbio che l’ambiente in cui opera un esperto di web marketing è la rete internet e in particolare la gestione di tutto ciò che possa riguardare l’advertising, ma i marketer non possono più fare a meno di occuparsi anche di individuare un piano comunicativo alternativo o di recupero ogni qualvolta viene individuato un attacco informatico da un hacker. Come il digitale è in continua crescita, anche gli attacchi informatici lo sono, i cybercriminali perfezionano le loro tattiche. Gli esperti di marketing continuano a lottare con la sicurezza delle password attraverso l’uso di uno dei migliori software che esistono sul mercato e cioè un gestore delle password. Nel settore del digitale è fondamentale adottare questa misura di sicurezza per proteggere le password utilizzate dai dipendenti, per le credenziali e la gestione del conto online, per i pagamenti degli stipendi. Utilizzare un gestore di password è diventato ormai una delle misure preventive più efficaci per difendere il marketing online da attacchi fraudolenti di hacker. Con il passare del tempo e dell’evolversi degli attacchi informatici è diventata di fondamentale importanza la collaborazione in un’azienda di piccole e medie dimensioni tra i vari reparti: tale collaborazione serve appunto a limitare al massimo il rischio informatico e a diffondere all’interno dell’impresa una vera e propria cultura della sicurezza informatica. Informare, educare i dipendenti o alcuni di essi, magari quelli addetti ai lavori attraverso la frequenza anche da remoto di percorsi formativi mirati che offrano gli strumenti giusti per identificare immediatamente un tentato attacco informatico, consente sempre più di rafforzare la difesa sul web da attacchi malware, e-mail phishing o ransomware. Sul web in ogni caso fin d’ora non esiste una soluzione completa e definitiva per ovviare e difendersi dal problema e dalle minacce informatiche; in ogni caso un gestore delle password consente di reimpostarle se venissero smarrite o dimenticate anche se si riferiscono a password di marketing cloud. Un gestore delle password in realtà rientra nelle attività di cyber security ed ha infatti l’obiettivo di proteggere il cyberspazio dai cyberattacchi: tutti coloro che posseggono diversi account online dovrebbero utilizzare dei gestori di password così da poter individuare minacce, vulnerabilità e rischi informatici ed essere in grado di proteggere i dati da possibili attacchi e scongiurare eventuali violazioni alla rete o ai sistemi informatici. Questa applicazione consente agli operatori del marketing di impostare backup automatici o importare dati anche da altri gestori di password: ogni volta che si vorranno utilizzare la funzionalità di compilazione automatica sarà possibile risparmiare tempo, per recuperare tutte le promozioni e campagne pubblicitarie effettuate online. Lottare per la sicurezza delle password online Spesso pensiamo che per garantire la sicurezza delle password che utilizziamo in rete basta cambiarle periodicamente per poi imbattersi in quella fastidiosa circostanza di crearne nuove più difficili utilizzando magari tutti i tipi di caratteri (numeri, lettere minuscole e maiuscole, simboli). Con il passare del tempo però, si è verificato che pur cambiando spesso le password e creandone nuove e difficili da apparire sicure, gli attacchi informatici non si sono fermati, anzi oltre ad aumentare hanno visto crescere la loro forza grazie anche all’uso di software capaci di craccare password. Pertanto, cambiare periodicamente le password non è più considerato utile farlo perché altrimenti può portare l’utente a scocciarsi e quindi utilizzare password banali e semplici così da riuscire a ricordarle subito, ogni qual volta ci viene richiesto l’utilizzo. Utilizzando un gestore delle password invece, questo problema non sussiste ovvero trova immediata soluzione grazie al fatto che questo software è in grado di conservare le password al sicuro e di utilizzarle senza sforzi mnemonici al momento giusto: l’importante è avere a mente solo ed esclusivamente una sola password, quella master, ovvero la parola chiave che sblocca il vault cifrato.

27/04/2022 16:19
Unicam, al via il Career Day 2022. “Oggi prepariamo gli studenti ad affrontare il futuro del lavoro” (FOTO)

Unicam, al via il Career Day 2022. “Oggi prepariamo gli studenti ad affrontare il futuro del lavoro” (FOTO)

Si è aperto oggi il Career Day 2022 organizzato dall’Università di Camerino in collaborazione con Confindustria Macerata: una due giorni (27 e 28 aprile) dedicata all’incontro tra aziende e studenti universitari, prossimi ad inserirsi nel mondo del lavoro. Ad aprire l’evento presso il Borgo Lanciano di Castelraimondo – prima di spostarsi verso i vari stand presenti nel Lanciano Forum – è stato il Magnifico rettore di Unicam, Claudio Pettinari, che si è detto “entusiasta e soddisfatto di poter finalmente realizzare la manifestazione in presenza dopo due anni di pandemia.” “I giovani rappresentano innanzitutto il nostro presente - ha aggiunto Pettinari - Loro rappresentano già da adesso la nuova classe dirigente: le richieste lavorative ci sono e arrivano maggiormente dai settori chimici e dell’informatica grazie all’avanzare dell’innovazione tecnologica e digitale.”  Alle parole del rettore si sono aggiunte quelle del presidente di Piccola Industria Confindustria Macerata, Paolo Ceci, che prevede “un’ampia offerta di lavoro nonostante il periodo difficile attraversato, dal terremoto, alla pandemia globale, fino alla guerra attuale. L’università apre i cervelli alle nuove leve, le aziende invece preparano e mettono a disposizione elementi in modo che possano crescere. Per questo è fondamentale il rapporto fra le due parti.” Presenti in sala durante la presentazione anche Elisabetta Torregiani, delegata del Rettore “Rapporti con Imprese”, Francesco Nobili, Delegato del Rettore “Stage & Placement”, e Riccardo Pietrabissa, Rettore dello IUSS Pavia. Citando Einstein e Russell, Pietrabissa ha spiegato come partendo dai più vari settori di studio, che siano umanistici o scientifici, il metodo comune è affrontare il cambiamento e non vedere la laurea come un limite, ma come un punto di partenza. Di seguito il servizio:

27/04/2022 15:54
Canile di Macerata, Meridiana replica a Enpa: "Dichiarazioni frutto di ignoranza"

Canile di Macerata, Meridiana replica a Enpa: "Dichiarazioni frutto di ignoranza"

"Paradossale che proprio l’Enpa si permetta di parlare di strumentalizzazione politica e distorsioni mediatiche nella vicenda che ha visto una cooperativa sociale, ossia una Onlus, attaccata per aver vinto un regolare bando pubblico ed un ricorso al Tar per un servizio che da oltre venti anni svolge con ottimi risultati". A dichiararlo è Barbara Vittori, direttrice generale della cooperativa sociale Meridiana, nel replicare all'intervento della presidente Carla Rocchi (leggi qui).  "Volendo rifiutare l’idea che ci sia malafede in quanto asserito, ci si chiede se quanto dichiarato non sia frutto di ignoranza per la mancanza di corrette informazioni da parte dei propri referenti locali" punge Vittori. "Da una visione nazionale, quale lei ha, può dirci quanti canili, pubblici o privati - aggiunge Barbara Vittori riferendosi a Carla Rocchi -, conosce che in Italia hanno ottenuto, come ha ottenuto Meridiana, la Certificazione Iso 9001 per la Qualità del Servizio, la Certificazione Iso 14001 per la Tutela Ambientale e la Certificazione Iso 45001 per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, attraverso visite ispettive di enti certificatori terzi presso il canile?", aggiunge Barbara Vittori.  La direzione generale della cooperativa sociale Meridiana affronta anche un parallelismo con l'associazione Appa di Ascoli Piceno: "Meridiana percepisce una tariffa giornaliera per ogni cane di soli 1,75 euro contro, ad esempio, 2,50 euro dell’associazione animalista ascolana Appa. Vogliamo, poi, parlare delle adozioni dei cani? Questo è l’unico vero obiettivo quando si gestisce un canile. Nel 2021, Meridiana, a fronte di una presenza media di soli 55 cani in carico al Comune di Macerata, ne ha affidati/restituiti ben 27 (ossia il 49% dei presenti). Nello stesso periodo, l’Associazione Appa, con una presenza media di circa 130 cani, in carico al Comune di Ascoli Piceno, ne ha dati in affido soltanto 12 (ossia il 9%)".  "Forse, dati alla mano, non è meglio tacere o prendere le giuste informazioni, invece di attribuire ipotetici interessi economici ad una cooperativa sociale, rispetto ad un’associazione animalista? I dati, infatti, non mentono e raccontano una storia diversa" chiarisce Barbara Vittori "Quindi, una volta per tutte, siamo noi a dire basta a strumentalizzazioni, distorsioni mediatiche e ignoranza. Basiamoci sui fatti e sui dati documentati prima di parlare".  

27/04/2022 15:50
Centro Amazon Marche, Morani: "Giunta regionale irresponsabile, recuperi i contatti"

Centro Amazon Marche, Morani: "Giunta regionale irresponsabile, recuperi i contatti"

Dopo la visita allo stabilimento Amazon di Passo Corese in provincia di Rieti "cresce la rabbia per la pochezza e l’irresponsabilità con cui Acquaroli e la sua giunta hanno fatto sfumare un investimento che poteva cambiare davvero il futuro delle Marche". Lo scrive Alessia Morani, deputata del Pd, a proposito della possibilità che non venga concretizzato il progetto di investimento del gruppo americano a Jesi. "Oggi - spiega Morani su Facebook - sono stata a Passo Corese in provincia di Rieti alla stabilimento Amazon per la presentazione dello studio di Nomisma sull’impatto degli investimenti di Amazon sui territori. I dati sono veramente impressionanti: Passo Corese è uno stabilimento che ha una superficie di 65.000 mq e oggi 2000 addetti, inizialmente nel 2017 erano 200; il tasso di occupazione della provincia di Rieti è cresciuto del 3,7% e il tasso di disoccupazione è sceso del 5,2%; oltre il 70% degli occupati (a tempo indeterminato) di Amazon ha un’età compresa tra i 29 e i 39 anni ed il 31% sono donne". "I 2/3 degli occupati Amazon sono della provincia di Rieti e di Roma, spiega Morani; il 47% delle imprese del territorio ha inserito nuove figure professionali; il 72% delle aziende del territorio ha aumentato in maniera importante i fatturati; le compravendite immobiliari sia civili che industriali sono rispettivamente aumentate del 20% e del 30% ed i valori immobiliari ne hanno avuto molti benefici". "La Regione Lazio consapevole dell’importanza dell’investimento Amazon - sottolinea Morani - ha programmato e realizzato importanti interventi infrastrutturali viaria e ferroviari. Dopo avere visto con i miei occhi cosa significa per un territorio un HUB di Amazon che sarebbe l’equivalente anche per dimensioni di quello pensato per Jesi, cresce la rabbia per la pochezza e l’irresponsabilità con cui Acquaroli e la sua giunta hanno fatto sfumare un investimento che poteva cambiare davvero il futuro delle Marche. La politica può fare errori, nessuno ne è immune, ma perdere questa opportunità è un macigno che pesa enormemente su una giunta regionale che è palesemente contro il lavoro e lo sviluppo delle Marche. Serve una iniziativa seria per riprendere i contatti con Amazon e provare a verificare se ci sono ancora i margini per finalizzare questo investimento unico e strategico per le Marche. Se c’è questa volontà sono a disposizione per dare una mano. Non si può più perdere tempo".

27/04/2022 15:09
San Severino, post-sisma: torna agibile un'abitazione in località Agello

San Severino, post-sisma: torna agibile un'abitazione in località Agello

Dopo i lavori di riparazione del danno con rafforzamento localizzato della struttura torna agibile, nella frazione di Agello, un’abitazione singola danneggiata dalle scosse di terremoto dell’ottobre 2016. Il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha firmato la revoca dell’Ordinanza con la quale aveva dichiarato lo stabile non utilizzabile. L’immobile è stato interessato da opere di risanamento finanziate con un contributo pubblico di 51mila euro concesso dall’Usr della Regione Marche.                

27/04/2022 14:46
Salvini e Le Pen a testa in giù, lo "scivolone" costa caro a Mangialardi: sarà presto sostituito

Salvini e Le Pen a testa in giù, lo "scivolone" costa caro a Mangialardi: sarà presto sostituito

In seguito al clamore suscitato dalla ’storia’ Instagram che ritrae Salvini e la Le Pen in testa in giù pubblicata dal capogruppo Pd nel Consiglio regionale delle Marche, Maurizio Mangialardi, alla vigilia del 25 aprile, sono arrivate polemiche e condanne da tutto il fronte del centrodestra, anche attraverso la presa di posizione dei leader nazionali. Un’uscita che ha provocato una bufera nel giorno della Liberazione e che rischia di costare la sostituzione anticipata di Mangialardi. Ieri, durante la seduta del consiglio regionale in cui il capogruppo ha sostenuto come il suo gesto volesse soltanto simboleggiare la sconfitta delle destre, non richiamare i fatti di Piazzale Loreto. È arrivata, in ogni caso, la condanna del centrodestra regionale che, poco convinto delle motivazioni addotte, ha approvato la mozione Mangialardi, a maggioranza, con 16 voti favorevoli. Meno dure le critiche da parte dei dem che hanno anche preso le difese del compagno di partito in aula parlando di un “scivolone”.   Un gesto quello dell'ex sindaco di Senigallia, sostanzialmente avallato dal Pd, ma che potrebbe costare il "ritiro anticipato" di Mangialardi: stando a quanto trapela, si stava già discutendo da tempo di sostituire Mangialardi con la consigliera ed ex assessora Manuela Bora. Nomina che sarebbe dovuta arrivare a metà legislatura ma che potrebbe essere anticipata in seguito agli ultimi avvenimenti. L'ultima parola spetta al commissario regionale Alberto Losacco.      

27/04/2022 13:22
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.