di Picchio News

Treiese, fine di un ciclo: si dimettono il ds Romagnoli e mister Compagnoni

Treiese, fine di un ciclo: si dimettono il ds Romagnoli e mister Compagnoni

Doppia separazione in casa Treiese al termine della stagione sportiva: dopo il direttore sportivo Matteo Romagnoli, anche l’allenatore Stefano Compagnoni ha rassegnato le proprie dimissioni. La decisione arriva al termine di un’annata chiusa al quinto posto in classifica, ma con un distacco di 14 punti dalla seconda posizione, che ha di fatto escluso la squadra dalla zona play-off. Il club ha espresso tutto il suo rammarico per l’addio di due figure importanti, entrambe del...

22/05/2025 17:20
Come si differenziano le abitudini di gioco: le preferenze dei giocatori italiani

Come si differenziano le abitudini di gioco: le preferenze dei giocatori italiani

In Italia, il gioco è un fenomeno radicato nella cultura popolare, ma le abitudini variano notevolmente da regione a regione. Anche il fattore uomo/donna influisce nettamente su gusti, preferenze e personalizzazione. Per quanto riguarda il gioco d’azzardo, dai gratta e vinci al poker online, dalle lotterie alle scommesse sportive, ogni zona della penisola ha le sue preferenze, influenzate da tradizioni locali, fattori economici e persino superstizioni. Nord, Centro...

22/05/2025 17:00
La regione Marche premia la Fermana FC Walking Football: encomio solenne per i campioni d’Italia Over 50

La regione Marche premia la Fermana FC Walking Football: encomio solenne per i campioni d’Italia Over 50

Con grande soddisfazione, nella giornata di mercoledì 21 maggio, nella suggestiva cornice della Sala Ricci del Palazzo della Regione, l’Assemblea Legislativa delle Marche ha conferito un Encomio solenne alla Fermana FC Walking Football, massima onorificenza sportiva dell’istituzione regionale. Un momento carico di significato, che ha premiato l’impegno e la passione del presidente Fabio Belà e di tutto lo staff tecnico e dirigenziale, capaci di distinguersi a livello...

22/05/2025 16:20
Recanati, lo scudetto Under 14 ai assegna al Tubaldi: si sfidano Juve, Roma, Parma e Padova

Recanati, lo scudetto Under 14 ai assegna al Tubaldi: si sfidano Juve, Roma, Parma e Padova

Lo Stadio Nicola Tubaldi di Recanati è stato scelto dalla Figc per l'assegnazione dello scudetto Under 14 professionisti. Da domani a domenica saranno protagoniste le giovani promesse di Juventus, Roma, Padova e Parma che si giocheranno il titolo detenuto dall'Inter. Venerdì pomeriggio allenamento congiunto delle quattro formazioni approdate alle finali, quindi aggiornamento tecnico con un incontro presso l'Aula Magna del Palazzo Comunale. Sabato...

22/05/2025 16:10
Macerata, approvato il restauro della chiesa dell’Immacolata: lavori da 1,2 milioni

Macerata, approvato il restauro della chiesa dell’Immacolata: lavori da 1,2 milioni

Approvato in Conferenza permanente l’intervento di riparazione danni e rafforzamento locale della chiesa dell’Immacolata a Macerata. L’altezza complessiva della facciata è di circa 2250 metri. Ai lati della zona absidale trovano luogo ad ovest la sagrestia e ad est alcuni locali parrocchiali entrambi edificati successivamente alla realizzazione della chiesa. Sono presenti lesioni passanti sulle murature portanti in corrispondenza delle chiavi di volta delle sei...

22/05/2025 16:06
Educare al sole: Civitanova insegna ai bambini a prendersi cura della pelle

Educare al sole: Civitanova insegna ai bambini a prendersi cura della pelle

Educare i più piccoli a una corretta esposizione solare per prevenire rischi e patologie della pelle: con questo obiettivo si è svolto questa mattina il tradizionale incontro formativo "Sole Amico", organizzato dal comune di Civitanova Marche in collaborazione con il dermatologo Gino Mattutini e la Capitaneria di Porto.  Protagonisti della mattinata sono stati circa 50 alunni delle classi prima e seconda dell’Istituto Comprensivo Sant’Agostino del plesso Ungaretti, che hanno...

22/05/2025 15:50
Camerino, eccezionale scoperta archeologica: emerge un abitato dell'età del ferro durante i lavori della Pedemontana

Camerino, eccezionale scoperta archeologica: emerge un abitato dell'età del ferro durante i lavori della Pedemontana

Un ritrovamento di straordinaria importanza storica e archeologica è emerso durante i lavori di costruzione della Strada Pedemontana Marche-Umbria, nel tratto compreso tra Fabriano e Muccia. In prossimità del fosso Palente, nel territorio comunale di Camerino, è stato portato alla luce un abitato dell’età del ferro risalente al VII-VI secolo a.C., corredato da tracce di una necropoli. L’intervento di scavo, condotto dalla ditta Kora srl sotto la direzione della...

22/05/2025 15:10
Università marchigiane premiate a Forum Pa con Cosmo: coworking diffuso e innovazione

Università marchigiane premiate a Forum Pa con Cosmo: coworking diffuso e innovazione

Il progetto “Cosmo” – acronimo di Condividere Spazi nelle Marche fra Organizzazioni, è stato premiato come vincitore del Premio “PA Aumentata” nell’ambito di Forum Pa 2025, all’interno della sezione “Organizzazioni Intelligenti”. Il progetto nasce da una virtuosa sinergia tra l’Università di Camerino (ateneo capofila), l’Università di Macerata, l’Università di Urbino e l’Università Politecnica delle Marche e si propone di creare una rete capillare di postazioni di...

22/05/2025 15:00
Il ministro Giuli in visita a Villa Buonaccorsi: "Al via i lavori entro l’anno"

Il ministro Giuli in visita a Villa Buonaccorsi: "Al via i lavori entro l’anno"

Nella giornata di ieri, accompagnato dal presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, e dal sindaco di Potenza Picena, Noemi Tartabini, il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha visitato Villa Buonaccorsi a Potenza Picena, l’autentico complesso architettonico che è stato acquisito a patrimonio pubblico e si appresta ad un importante piano di riqualificazione e valorizzazione grazie ai finanziamenti del MIC e della Regione Marche. "È stata l’occasione per...

22/05/2025 14:48
Civitanova, i pericoli del sexting e del cyberbullismo: gli studenti a lezione della polizia postale

Civitanova, i pericoli del sexting e del cyberbullismo: gli studenti a lezione della polizia postale

Mattinata intensa a Civitanova Marche, in piazza Abba, dove i ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Ugo Bassi hanno incontrato il personale della polizia postale e della comunicazioni, il quale ha illustrato loro quali possono essere le insidie del web. È questo il senso della campagna educativa itinerante della Polizia di Stato e del Ministero dell’Interno denominata "Una vita da social" e rivolta agli studenti, che ha come obiettivo comune...

22/05/2025 14:30
"Ridateci il Messaletto": ad Apiro la mobilitazione per la restituzione del sacramentario di Frontale

"Ridateci il Messaletto": ad Apiro la mobilitazione per la restituzione del sacramentario di Frontale

Il Messaletto di Frontale di Apiro, rubato e mai restituito, è al centro dell’edizione 2025 della campagna "Salvalarte" di Legambiente. L’appuntamento prevede lo svolgimento di un convegno dal titolo: "Ridateci quel che è nostro: il sacramentario di Frontale". L’iniziativa, promossa e organizzata dal circolo Legambiente di San Severino "Il Grillo" e dal Comune di Apiro, è in programma per domenica 25 maggio, festività del patrono Sant’Urbano di Apiro, alle...

22/05/2025 14:20
Festival della Famiglia: al via la "Scuola per Genitori" con un focus sulle sfide educative di oggi (FOTO e VIDEO)

Festival della Famiglia: al via la "Scuola per Genitori" con un focus sulle sfide educative di oggi (FOTO e VIDEO)

Ha preso ufficialmente il via ieri sera, presso la Lube Academy di Treia, la terza edizione della Scuola per Genitori, iniziativa di apertura del Festival della Famiglia. L’appuntamento, intitolato “Piccoli gesti, grandi risultati”, ha richiamato numerosi genitori e cittadini, desiderosi di comprendere e affrontare al meglio le sfide educative di oggi. A moderare l’incontro è stata Francesca D’Alessandro, vicesindaca e assessora alle Politiche Sociali e Pari Opportunità del...

22/05/2025 13:33
Scontro tra auto e camioncino a Corinaldo: un ferito trasportato in eliambulanza a Torrette

Scontro tra auto e camioncino a Corinaldo: un ferito trasportato in eliambulanza a Torrette

Incidente stradale questa mattina, intorno alle 11:30, in via Madonna del Piano, a Corinaldo, dove un’autovettura e un camioncino si sono scontrati in circostanze ancora da chiarire. Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco di Senigallia, allertati per prestare soccorso. La squadra ha operato con urgenza per estrarre il conducente dell’auto dalle lamiere, in collaborazione con i sanitari del 118. Le condizioni della persona ferita hanno reso...

22/05/2025 13:18
Il Cda del Macerata Opera Festival approva la nuova strategia promozionale

Il Cda del Macerata Opera Festival approva la nuova strategia promozionale

La sovrintendente Lucia Chiatti e il direttore artistico Marco Vinco hanno presentato al Cda del Macerata Opera Festival nella seduta del 20 maggio il nuovo ufficio stampa Alessia Capelletti, che insieme alla socia Marina Nocilla gestirà la comunicazione mediatica da questa stagione. La dottoressa Capelletti si è presentata, raccontando la sua ultra trentennale esperienza nazionale ed internazionale nel settore ed illustrando le linee guida del lavoro che svolgerà in...

22/05/2025 12:20
Clara Decortes resta in arancionero: la regina dei punti guiderà la CBF Balducci HR anche in Serie A1

Clara Decortes resta in arancionero: la regina dei punti guiderà la CBF Balducci HR anche in Serie A1

Clara Decortes vestirà ancora la maglia della CBF Balducci HR in Serie A1. Il Club maceratese annuncia di aver rinnovato l’accordo per la stagione 2025/26 con la forte opposta bergamasca, classe 1996 per 183 cm di altezza, protagonista assoluta dell’ultimo campionato di Serie A2, in cui ha messo in luce ancora una volta tutto il suo talento, trascinando le arancionere verso la vittoria nei Playoff promozione e dimostrandosi di fatto la migliore nel suo...

22/05/2025 11:50
Muore solo, nessuno reclama la salma: il Comune di Recanati provvede alla sepoltura

Muore solo, nessuno reclama la salma: il Comune di Recanati provvede alla sepoltura

Non c’è stato nessun parente disposto a occuparsene. Alla fine, è toccato al Comune di Recanati provvedere alla sepoltura di un cittadino recanatese, deceduto lo scorso 9 marzo all’ospedale di Civitanova Marche. Una vicenda dolorosa, segnata da solitudine e indifferenza, come certificano gli atti dell’amministrazione comunale. Il dirigente del servizio ha disposto un impegno di spesa di 1.200 euro per garantire una sepoltura dignitosa, dopo che ogni...

22/05/2025 11:40
Gemellaggio Civitanova–San Martín: evento finale annullato, si chiude il ciclo con successo

Gemellaggio Civitanova–San Martín: evento finale annullato, si chiude il ciclo con successo

Si è concluso lunedì 19 maggio, con grande partecipazione di pubblico e una sentita atmosfera di condivisione, il ciclo di conferenze organizzato per celebrare il 35° anniversario del gemellaggio tra Civitanova Marche e General San Martín. Per motivi organizzativi l’evento conclusivo previsto per sabato 24 maggio presso il Centro Turistico Belvedere è stato annullato.  Un percorso culturale ricco di contenuti e incontri, che ha saputo rafforzare il legame tra le...

22/05/2025 11:00
Forum Pa, premiato a Roma il progetto degli Atenei marchigiani per un lavoro agile, sostenibile e condiviso

Forum Pa, premiato a Roma il progetto degli Atenei marchigiani per un lavoro agile, sostenibile e condiviso

Premiato ieri a Roma, nell’ambito del Forum PA, il progetto "Cosmo - Condividere Spazi nelle Marche fra Organizzazioni", promosso congiuntamente dai quattro atenei marchigiani, valutato tra i migliori della categoria "Organizzazioni intelligenti" dell’iniziativa PA Aumentata 2025. L'idea alla base è quella di proporre una terza via del lavoro agile: il lavoro satellitare. A ritirare il premio per l’Università di Macerata è stato Francesco Ascenzi, dirigente dell’area...

22/05/2025 11:00
Civitanova, al via il bando per l’assistenza estiva ai minori con disabilità

Civitanova, al via il bando per l’assistenza estiva ai minori con disabilità

Anche per l’estate 2025, l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Civitanova Marche rinnova il proprio impegno per l’inclusione attivando il servizio gratuito di assistenza estiva dedicato a bambini e ragazzi con disabilità, residenti in città e di età compresa tra i 5 e i 23 anni. Un servizio prezioso che quest’anno si presenta con un nuovo bando, strutturato in modo da rispondere alle esigenze di tutte le famiglie e garantire un pacchetto uguale per tutti...

22/05/2025 11:00
Macerata, torna "Buon'Estate": Palazzo Buonaccorsi celebra l’arte performativa tra teatro, musica e danza

Macerata, torna "Buon'Estate": Palazzo Buonaccorsi celebra l’arte performativa tra teatro, musica e danza

Nel mese di luglio si rinnova nella città di Macerata l’appuntamento con "Buon'Estate", rassegna di arti performative a Palazzo Buonaccorsi promossa dal 2 all'11 luglio dal comune di Macerata con l'Amat, il contributo di Regione Marche e MiC e in collaborazione con Lagrù. "Ritorna Buon’Estate, la rassegna che, dopo il successo crescente delle scorse edizioni, riproponiamo anche per il 2025, continuando a celebrare le arti performative in tutte le loro forme -...

22/05/2025 10:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.