di Picchio News

Caldarola, Festa dell'Albero alla scuola "De Magistris": ai bimbi donata una piantina da accudire

Caldarola, Festa dell'Albero alla scuola "De Magistris": ai bimbi donata una piantina da accudire

La scuola primaria De Magistris di Caldarola ha aderito alla campagna nazionale dedicata alla Festa dell’Albero, in collaborazione con “gli esperti di natura”, Fabiana e Patrizio Mazzamurelli. I bambini di tutte le classi elementari hanno organizzato diverse iniziative presentate nella mattinata di venerdì presso l’Auditorium della scuola. Canti, disegni, proiezioni di video con immagini satellitari della bellezza dei colori del pianeta Terra e poesie dedicate alla natura e...

20/11/2021 11:20
Pollenza, dopo 600 giorni riapre il teatro Verdi: tanti big per la stagione teatrale 2021/2022

Pollenza, dopo 600 giorni riapre il teatro Verdi: tanti big per la stagione teatrale 2021/2022

Il Teatro Giuseppe Verdi di Pollenza, dopo più di 600 giorni di chiusura forzata causa pandemia (impiegati con lavori di adeguamento che hanno contribuito al restyling interno della struttura), è pronto ad ospitare una stagione ricca di eventi, con personaggi illustri del mondo dello spettacolo, vogliosi di calcare di nuovo il palcoscenico dopo il periodo di stop che, inevitabilmente, li ha tenuti lontani dalla scena. Domenica 5 dicembre, alle ore 17:30, in occasione della...

20/11/2021 10:50
Treia, arrestati due pusher: uno di loro era già stato espulso dall'Italia

Treia, arrestati due pusher: uno di loro era già stato espulso dall'Italia

Arrestati mentre stavano consegnando la droga ad un loro cliente nei pressi di un distributore di benzina, nella frazione di Passo di Treia: in manette un italiano e un macedone, entrambi pluripregiudicati. A compiere l'operazione sono stati, nella tarda serata di venerdì, gli investigatori della Squadra Mobile di Macerata, diretti dal Commissario Capo Matteo Luconi.  Nell'auto nella quale viaggiavano i due, sono state rinvenute diverse dosi di cocaina per il...

20/11/2021 10:09
Tipicità Evo, al via la rassegna dedicata all'enogastronomia innovativa (FOTO)

Tipicità Evo, al via la rassegna dedicata all'enogastronomia innovativa (FOTO)

È partita stasera Tipicità Evo, la manifestazione che promuove le eccellenze locali volgendo lo sguardo verso il futuro. Per la prima volta a Macerata, sarà possibile assistere dal 19 al 21 novembre ad una serie di incontri e degustazioni che avranno il cibo e l’innovazione come protagonisti. L’inaugurazione della rassegna, avvenuta nella splendida cornice di Vere Italie, è stata presidiata da Nicola Prudente, in arte Tinto, voce di Radio Rai e volto noto di La7. Preziosi...

19/11/2021 22:19
Lo Sferisterio si colora di blu per la Giornata mondiale dell'Infanzia e dell'Adolescenza

Lo Sferisterio si colora di blu per la Giornata mondiale dell'Infanzia e dell'Adolescenza

Sabato 20 novembre ricorre come di consueto la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, e per l'occasione l'Amministrazione del Comune di Macerata ha deciso di illuminare la suggestiva struttura dello Sferisterio di blu, per rinnovare ancora una volta il proprio impegno sviluppato nel corso del tempo rispetto a un tema così sensibile e di interesse collettivo. «Si tratta di una data simbolica - ha dischiarato il vice sindaco e assessore alle Politiche...

19/11/2021 19:24
Recanati, al via i mercatini natalizi con l'iniziativa "La domenica è il dì di festa"

Recanati, al via i mercatini natalizi con l'iniziativa "La domenica è il dì di festa"

Lo shopping incontra la magia delle feste natalizie a Recanati. Da domenica 21 novembre, infatti, apriranno ufficialmente i tradizionali mercatini del centro storico, in occasione della rassegna già partita e denominata "La domenica è il dì di festa" che accompagnerà adulti e bambini - per tutti i giorni festivi di novembre e dicembre - verso il giorno più bello dell'anno. Dopo il successo delle ultime domeniche, che hanno visto protagonisti l'antiquariato, il vintage e i...

19/11/2021 19:12
Urbisaglia, all'asta due terreni del centro abitato di Maestà

Urbisaglia, all'asta due terreni del centro abitato di Maestà

Sono stati pubblicati oggi sul sito del Comune di Urbisaglia due bandi relativi alla vendita di un terreno nel centro abitato di Maestà - e per il quale la precedente asta era andata deserta -, e un altro, ubicato nella medesima zona, comprensivo di un tratto di relitto stradale. Dalle informazioni rilasciate, si evince la possibilità di partecipare presentando, entro le ore 13 di venerdì 26 novembre, la domanda all’ufficio protocollo (sito in corso Giannelli 45). Le...

19/11/2021 18:32
Tolentino, sarà un "Natale da favola": un cartellone ricco di iniziative

Tolentino, sarà un "Natale da favola": un cartellone ricco di iniziative

Un cartellone ricco di eventi per le festività natalizie a Tolentino. Presentato ufficialmente dal vicesindaco e Assessore al Turismo Silvia Luconi, congiuntamente a Silvia Tatò, alla presenza di Edoardo Mattioli e Novella Scalzini della Pro Loco TCT, di Chiara Marchetti dell’associazione Tolentino Arte e Cultura, di Carmelo Ceselli presidente del Consiglio comunale, degli assessori Francesco Colosi, Giovanni Gabrielli e dei consiglieri delegati Monia Prioretti e...

19/11/2021 18:10
UniMC, scaduto il mandato come presidente del NdV di Matteo Turri

UniMC, scaduto il mandato come presidente del NdV di Matteo Turri

Nella giornata odierna, l'Università di Macerata ha salutato ufficialmente Matteo Turri, docente giunto al termine del suo secondo mandato come presidente del Ndv (Nucleo di Valutazione dell'Ateneo). Ha ringraziarlo direttamente del lavoro svolto negli ultimi sei anni è stato il rettore Francesco Adornato, che ha espresso parole di apprezzamento nei confronti dello stesso Turri, al termine di una cerimonia di saluto e assegnazione di un riconoscimento al...

19/11/2021 18:07
Rsa in ginocchio a causa del Covid. Il PD promette battaglia per reperire le risorse necessarie

Rsa in ginocchio a causa del Covid. Il PD promette battaglia per reperire le risorse necessarie

In occasione del prossimo assestamento di bilancio regionale, il Partito Democratico ha promesso di proseguire nella propria battaglia volta a prevedere le opportune risorse e i ristori economici a favore degli Enti gestori delle strutture per anziani non autosufficienti, disabili, minori e altre categorie di cittadini fragili, messe in ginocchio dall'emergenza Covid. Negli ultimi due anni, infatti, le Rsa imputate hanno visto aumentare in maniera esponenziale i costi di...

19/11/2021 17:45
Concessioni balneari, Ciarapica: "Situazione preoccupante, incontrerò i rappresentanti di settore"

Concessioni balneari, Ciarapica: "Situazione preoccupante, incontrerò i rappresentanti di settore"

Civitanova Marche - “Alla luce della recente decisione del Consiglio di Stato e accolta nella Manovra 2022 di una proroga delle concessioni balneari solo fino a dicembre 2023 e con la conseguente decadenza dal 1° gennaio 2024, si sta creando una situazione molto preoccupante per tutto il settore dei balneari”. Così il sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica in merito allo stop delle concessioni contenute nella Manovra economica 2022. “La prospettiva delle...

19/11/2021 17:20
Camerino, la Commissione Europea conferisce un nuovo premio a UNICAM

Camerino, la Commissione Europea conferisce un nuovo premio a UNICAM

Nella serata di ieri, al termine della visita di audit tenutasi in modalità telematica, la Commissione Europea ha annunciato il conferimento ad UNICAM del premio "HR-Excellence in Research" per la Human Resources Strategy for Researchers. In attesa di conferma della notizia nei prossimi giorni - tramite l’invio di un documento ufficiale -, i tre commissari incaricati si sono complimentati per le attività di ricerca e le strategie di reclutamento della struttura...

19/11/2021 17:11
Macerata, la Giunta ha dato il via libera al canone forfettario per le associazioni

Macerata, la Giunta ha dato il via libera al canone forfettario per le associazioni

È stata approvata dalla Giunta Comunale la delibera relativa al pagamento del canone forfettario in merito ai locali comunali occupati dalle associazioni cittadine, che sarà attivato ufficialmente il 1° gennaio 2022. Nello specifico, è previsto un versamento di 300 euro annui per i locali fino a 30 metri quadri, di 500 euro l’anno per i locali dai 31 al 60 metri quadri, di 650 euro all’anno per i locali da 61 metri quadri in poi. I 300 euro annui saranno applicabili anche ai...

19/11/2021 16:28
Covid Marche, 390 casi e 3 decessi in un giorno: ancora in crescita il tasso d'incidenza del virus

Covid Marche, 390 casi e 3 decessi in un giorno: ancora in crescita il tasso d'incidenza del virus

Tasso d'incidenza e ricoveri in crescita Questo quanto emerge dal report giornaliero rilasciato dal Servizio Sanità delle Marche. Nel corso delle ultime 24 ore, sono stati testati 4724 tamponi: 2442 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1086 nello screening con percorso antigenico, con 97 positivi rilevati) per un rapporto positivi/testati del 16%. Il tasso di incidenza del virus, a ieri, era di 124,50 nuovi positivi settimanali ogni 100 mila abitanti (due giorni fa era al...

19/11/2021 16:22
Tolentino, rifiuti abbandonati e conferiti in maniera irregolare: "Occorre senso civico"

Tolentino, rifiuti abbandonati e conferiti in maniera irregolare: "Occorre senso civico"

“Dobbiamo registrare, ancora una volta, continui abbandoni a livello stradale di sacchetti e rifiuti in generale, lasciati di fianco delle postazioni dei contenitori per umido, vetro e pannolini e pannoloni, come ad esempio in via Flaminia. Sempre più cittadini lasciano a terra o direttamente dentro i cassonetti i sacchetti con i rifiuti indifferenziati”. È quanto denuncia  l’assessore alla sicurezza del Comune di Tolentino Giovanni Gabrielli. “Bisogna pertanto ricordare – aggiunge...

19/11/2021 15:47
Scatta l'allarme al Teatro Rossi, sul posto la Polizia Locale e i Vigili del fuoco

Scatta l'allarme al Teatro Rossi, sul posto la Polizia Locale e i Vigili del fuoco

È scattato alle 14.30 l'allarme presso il Teatro Lauro Rossi di Macerata, e in pochi minuti sono intervenuti sul posto la Polizia Locale insieme ai Vigili del fuoco per appurare il grado dell'emergenza. Nel corso dell'opearazione è stata accertata quella che è risultata essere un'esercitazione antincendio, della quale però le forze dell'ordine non erano state preventivamente informate, come da normale procedura. Dalle dichiarazioni del sergente di polizia è emersa inoltre la...

19/11/2021 15:25
Fiastra, addio a nonna Peppina: simbolo dei terremotati marchigiani

Fiastra, addio a nonna Peppina: simbolo dei terremotati marchigiani

Addio a nonna Peppina, simbolo dei terremotati marchigiani. Giuseppa Fattori viveva a San Martino di Fiastra e avrebbe compiuto 99 anni tra una settimana. Era diventata il simbolo, suo malgrado, dei terremotati dopo essere stata sfrattata dalla sua casetta provvisoria in legno, dichiarata abusiva, prima che venisse approvato il così detto decreto “Salva Peppina”. Si è spenta questa stamattina, proprio nella struttura abitativa che non aveva più lasciato da...

19/11/2021 15:04
Civitanova, la rotatoria di Costamartina è realtà : "Opera che la città attendeva tempo"

Civitanova, la rotatoria di Costamartina è realtà : "Opera che la città attendeva tempo"

Verso la conclusione l'iter burocratico per la conclusione dell'opera. È stato depositato il progetto preliminare per la realizzazione della nuova rotonda che sorgerà  all’incrocio tra la provinciale Bivio Vergini e via Costamartina. Lo hanno comunicato quest’oggi, nel corso di una conferenza stampa, il presidente della provincia Antonio Pettinari e il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica, unitamente al progettista Matteo Giaccaglia . Si tratta di un iter...

19/11/2021 14:39
Macerata, carabinieri nella scuole: studenti dell'IIS "Ricci" a lezione di legalità

Macerata, carabinieri nella scuole: studenti dell'IIS "Ricci" a lezione di legalità

I carabinieri nelle scuole.  Oggi ha avuto luogo il primo incontro tenutosi presso l’Istituto di Istruzione Superiore Matteo Ricci di Macerata proposto  dal comando provinciale dei carabinieri di Macerata, con l’obiettivo di contribuire a sviluppare nei giovani la coscienza sociale basata sul rispetto delle regole e delle leggi e, in particolare delle problematiche connesse all’uso di sostanze stupefacenti. Nel corso dell’incontro, tenutosi nell’aula magna della IIS “Matteo...

19/11/2021 13:43
Marche, boom di turisti a Cingoli: "E' il borgo più visitato dell'entroterra"

Marche, boom di turisti a Cingoli: "E' il borgo più visitato dell'entroterra"

La classifica di presenze turistiche 2021 stilata dalla Regione Marche incorona Cingoli tra i luoghi più gettonati della stagione turistica 2021. Il comune risulta al 7° posto della classifica provinciale maceratese alle spalle di Porto Recanati, Civitanova, Macerata e Recanati. Ma è risultato al 1° posto tra i borghi più visitati dell’entroterra. Ben 36.203 le presenze rilevate per il 2021 (31.029 del 2018 e i 34.500 del 2019 per citare gli ultimi anni) che confermano un...

19/11/2021 13:05
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.