Tolentino, rifiuti abbandonati e conferiti in maniera irregolare: "Occorre senso civico"
“Dobbiamo registrare, ancora una volta, continui abbandoni a livello stradale di sacchetti e rifiuti in generale, lasciati di fianco delle postazioni dei contenitori per umido, vetro e pannolini e pannoloni, come ad esempio in via Flaminia. Sempre più cittadini lasciano a terra o direttamente dentro i cassonetti i sacchetti con i rifiuti indifferenziati”. È quanto denuncia l’assessore alla sicurezza del Comune di Tolentino Giovanni Gabrielli.
“Bisogna pertanto ricordare – aggiunge - che i cassonetti marroni sono solo ed esclusivamente per il conferimento dei rifiuti organici (scarti di cibo) utilizzando sacchetti biodegradabili e compostabili, i cassonetti verdi per il vetro (bottiglie e barattoli senza coperchi e tappi) e i cassonetti gialli per pannolini”. "Allora ci chiediamo perché dentro vengono buttati sacchetti blu con il multimateriale o peggio ancora sacchetti gialli con l’indifferenziato? Crediamo che tutti debbano fare un ulteriore sforzo e rispettare le regole della raccolta differenziata dei rifiuti, porta a porta, evitando dannosi quanto inopportuni abbandoni che oltre a costituire possibili situazioni di inquinamento deturpano il paesaggio urbano ed agricolo della nostra città . Attenzione è importante rispettare gli orari, i giorni e la tipologia di rifiuti da conferire".
“Altro comportamento deprecabile – dichiara Gabrielli nella nota - è quello che vede il conferimento dei sacchetti in mater-bi non chiusi nei cassonetti marroni dell’organico con la conseguente fuoriuscita di rifiuti che creano cattivo odore, attirano piccoli insetti e sporcano l’interno dei cassonetti stessi, rendendo inutili le operazioni di lavaggio e sanificazioni degli stessi contenitori stradali. Non meno gravi gli abbandoni dei rifiuti e dei sacchetti nelle postazioni di campagna dove troppo spesso vengono lasciati rifiuti di tutti i tipi”.
“Si ricorda che è importante rispettare il calendario gli orari e la tipologia dei rifiuti da conferire. In particolare chiamo la collaborazione per il corretto uso della cesta di contrada San Giuseppe dove troppo spesso troviamo ammucchiati rifiuti di tutti i generi. Lasciare, ad esempio, nella cesta o a fianco dei cassonetti stradali il sacchetto giallo con l’indifferenziato significa che lo stesso rimane in quella postazione fino al lunedì successivo con tutte le problematiche che ne conseguono”.
“Serve solo buon senso, un po' di educazione civica e tanto rispetto per gli altri e per l’ambiente in primis. Ricordiamo che abbiamo sempre a disposizione il centro di raccolta (isola ecologica) di contrada Rotondo, aperto dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle ore 19. Inoltre è attivo il servizio di ritiro a domicilio degli ingombranti e delle potature e sfalci. Informiamo anche che a breve verranno intensificati i controlli per evitare che nelle vicinanze di edifici interessati da lavori di ristrutturazioni o comunque da lavori edili, le imprese evitino di scaricare materiale di risulta con cementi nelle caditoie delle nostre strade. Infatti ultimamente ci vengono segnalate sempre più fognature “cementificate” che in caso di pioggia potrebbero creare situazioni problematiche e allagamenti”
"Cercheremo di monitorare questi abbandoni – precisa ancora l’assessore - con le telecamere già istallate, oltre a quelle dedicate al controllo del conferimento dei rifiuti e insieme e grazie ai Comitati di quartiere e di Contrada stiamo cercando di monitorare i comportamenti sbagliati dei cittadini, come in questo ultimo caso di via Flaminia. Certi comportamenti sembrano proprio fatti per dispetto e comunque ricordo che sono a disposizione per ogni segnalazione e per risolvere altre situazioni di abbandono dei rifiuti. Dobbiamo recuperare senso civico e rispetto delle regole per non vanificare il lavoro di chi rispetta il regolamento e degli operatori del Cosmari, oltre che del Consigliere dimissionario Antonio Trombetta”.
Commenti