Macerata, carabinieri nella scuole: studenti dell'IIS "Ricci" a lezione di legalità
I carabinieri nelle scuole. Oggi ha avuto luogo il primo incontro tenutosi presso l’Istituto di Istruzione Superiore Matteo Ricci di Macerata proposto dal comando provinciale dei carabinieri di Macerata, con l’obiettivo di contribuire a sviluppare nei giovani la coscienza sociale basata sul rispetto delle regole e delle leggi e, in particolare delle problematiche connesse all’uso di sostanze stupefacenti.
Nel corso dell’incontro, tenutosi nell’aula magna della IIS “Matteo Ricci”, alla presenza dei professori referenti dei progetti dell’istituto e di oltre 60 giovani interessati alle tematiche, è intervenuto in qualità di relatore il comandante provinciale dei carabinieri di Macerata, il colonnello Nicola Candido, coadiuvato dal tenente Massimiliano D’Antonio comandante della sezione operativa della di Macerata. Dopo aver illustrato i principi generali della legalità e di corresponsabilità, è stato affrontato l’argomento della droga, delle dipendenze e dei risvolti sociali connessi.
Il colonnello Candido ha spiegato ai ragazzi anche l’importanza della consapevolezza delle conseguenze relative alle violazioni alla normativa sugli stupefacenti, che prevede sanzioni sia sul piano amministrativo, nel caso di uso personale (programma terapeutico e socio-riabilitativo, divieto di condurre veicoli ecc) e, laddove le violazioni siano più importati, su quello penale. A conclusione, è stato fatto cenno alle problematiche relative al bullismo ed alle responsabilità che derivano dall’uso inconsapevole dei social networks.
Commenti