di Picchio News

Serie C, l'Ancona Matelica ritorna alla vittoria: Faggioli e Rofini stendono il Teramo. È sesto posto

Serie C, l'Ancona Matelica ritorna alla vittoria: Faggioli e Rofini stendono il Teramo. È sesto posto

L’Ancona Matelica saluta il Del Conero nella regular season battendo il Teramo. Davanti ad una splendida cornice di pubblico, i biancorossi nell’impegno notturno pre-pasquale, in contemporanea con tutto il girone, provavano l’assalto al sesto posto, occupato per lunghi mesi e sottratto dal Gubbio dieci giorni fa. Pochi i dubbi di formazione per mister Colavitto, reduce dal pari di Siena. Out Moretti, Palesi e Del Sole, squalificato Di Renzo, il tecnico campano...

15/04/2022 09:03
Terremoto, scossa di magnitudo 2.7 con epicentro Caldarola

Terremoto, scossa di magnitudo 2.7 con epicentro Caldarola

Una scossa di terremoto magnitudo 2.7, alla profondità di 10 chilometri, è stata registrata dai sismografi dell’Ingv nel pomeriggio di oggi nell'entroterra maceratese. Secondo i dati dell'Istituto, il comune più vicino all'epicentro è quello di Caldarola, a una distanza di 3 chilometri. Il sisma è stato avvertito distintamente dalla popolazione residente e nei comuni limitrofi. Non si registrano danni a persone o cose.

14/04/2022 19:54
Moda e guerra Russia-Ucraina: Confartigianato: "Necessarie misure per affrontare la crisi"

Moda e guerra Russia-Ucraina: Confartigianato: "Necessarie misure per affrontare la crisi"

“Moda, come affrontare la crisi russo-ucraina. Progetti, strategie e programmi per superare l’emergenza”. Questo il titolo dell’importante convegno che si è tenuto nel pomeriggio di giovedì 14 aprile all’Auditorium della sede di Confartigianato a Macerata. Un’occasione per gli imprenditori per relazionarsi con il presidente nazionale della Moda di Confartigianato Fabio Pietrella e la presidente regionale Confartigianato Moda Moira Amaranti. Con loro, il presidente ed...

14/04/2022 19:33
Unesco, la Regione Marche si candida per i suoi teatri storici: ingresso nella Tentative list

Unesco, la Regione Marche si candida per i suoi teatri storici: ingresso nella Tentative list

Un altro importante passo avanti per la candidatura dei teatri storici delle Marche all’Unesco: l'ingresso nella Tentative list, un primo risultato sulla base del quale la giunta, su proposta dell’assessore alla cultura Giorgia Latini, ha approvato il protocollo di intesa tra la regione e sessanta comuni marchigiani sede di uno o più teatri storici. La lista del patrimonio mondiale Unesco (Tentative list) è il protocollo che ogni stato redige contenente i siti che vuole candidare a...

14/04/2022 19:09
Castelsantangelo sul Nera, approvato il piano di ricostruzione del cimitero: "Inizio lavori atteso"

Castelsantangelo sul Nera, approvato il piano di ricostruzione del cimitero: "Inizio lavori atteso"

L’anno 2022 porta con sé la consegna dei lavori di consolidamento statico e miglioramento sismico del cimitero comunale di Castelsantangelo sul Nera. Dopo l’avvenuto rispristino della intera rete viaria comunale, affidata da subito all’ANAS SpA quale soggetto attuatore, nel paese prende via la seconda opera pubblica di ricostruzione dopo il sisma 2016, interamente finanziata con risorse commissariali.  Un inizio di lavori tanto atteso, il cui processo di...

14/04/2022 18:37
Schianto all'incrocio, auto si ribalta dopo l'impatto: un uomo a Torrette con l'elisoccorso

Schianto all'incrocio, auto si ribalta dopo l'impatto: un uomo a Torrette con l'elisoccorso

Violento scontro tra due auto: due feriti, di cui uno trasferito a Torrette in eliambulanza. È il bilancio di un incidente avvenuto nel pomeriggio a Filottrano, all’incrocio tra la strada provinciale 362 e la SP 111. Per cause in corso di accertamento, due auto – un’Audi e una Renault - sono entrate in collisione. Nell’impatto la Renault è finita fuori strada per poi ribaltarsi in un campo. Una volta scattato l’allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118 e...

14/04/2022 18:24
Offerte di lavoro del 14 aprile: Confindustria ricerca tre figure professionali. Ecco quali

Offerte di lavoro del 14 aprile: Confindustria ricerca tre figure professionali. Ecco quali

Confindustria Macerata ricerca per azienda operante nel settore moda un impiegato/a contabile amministrativo (cod. annuncio Conf 303). La risorsa si occuperà prevalentemente di contabilizzare le bolle doganali e le fatture import. Il candidato ideale ha maturato esperienza nella mansione, ha una buona conoscenza della lingua inglese, del Pacchetto Office e del programma Dmoda. Si richiede diploma di ragioneria e/o laurea in discipline economiche. Sede...

14/04/2022 17:59
Civitanova, cura dell'ambiente marino: Capitaneria di porto in cattedra al "Tacito"

Civitanova, cura dell'ambiente marino: Capitaneria di porto in cattedra al "Tacito"

In occasione della Giornata del Mare, l’11 aprile  2022, le classi terze della scuola primaria di San Marone, Istituto Comprensivo Tacito, hanno incontrato gli ufficiali della Capitaneria di Porto il Comandante del Porto di Civitanova Marche, Capitano Ylenia Ritucci e il Comandante della Delegazione di spiaggia di Porto Recanati Capo 1 Colonnello Salvatore Riccardi. Il mare riveste per il territorio di Civitanova una risorsa di grande valore scientifico, ricreativo ed economico...

14/04/2022 17:34
Tumore al polmone, nelle Marche parte screening sperimentale per anticipare eventuale insorgenza

Tumore al polmone, nelle Marche parte screening sperimentale per anticipare eventuale insorgenza

“La Regione Marche è sempre in prima linea nella prevenzione e nella battaglia contro il tumore e oggi annunciamo che gli Ospedali Riuniti di Ancona sono stati inseriti nel tavolo tecnico istituito dal Ministero della Salute con il compito di partecipare ad un Programma di intervento per la prevenzione oncologica del tumore polmonare”. Lo ha detto l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini questa mattina, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso...

14/04/2022 16:30
"Desertificazione bancaria": in 10 anni nelle Marche -40% di sportelli e personale

"Desertificazione bancaria": in 10 anni nelle Marche -40% di sportelli e personale

Nelle Marche, tra il 2011-2021, il numero degli addetti del settore credito sono diminuiti di oltre il 40% (dato nazionale pari al 16%) passando da 9.068 a 5.428 addetti; gli sportelli sono scesi del 40% (rispetto al 35% nazionale) da circa 1.200 a 715. Il quadro si evince dal rapporto statistico "Banche e istituzioni finanziarie: articolazioni territoriale" della Banca d'Italia. Nel 2021 il dato Marche è stato ancora più pesante: la rete degli sportelli è diminuita del 9,5%, a...

14/04/2022 16:12
Macerata, manutenzione e messa in sicurezza delle strade di Collevario: 623 mila euro di lavori

Macerata, manutenzione e messa in sicurezza delle strade di Collevario: 623 mila euro di lavori

È stato approvato ieri dalla Giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Marchiori, il progetto definitivo per l’intervento di messa in sicurezza, miglioramento della qualità viaria in termini di resilienza e accessibilità delle strade del quartiere di Collevario per un importo di 632mila euro; l’intervento sarà totalmente finanziato a valere sul Fondo Nazionale Complementare del Pnrr sisma. Nella stessa seduta di ieri, la Giunta, ha approvato altri...

14/04/2022 15:34
Covid, 1894 nuovi casi oggi nelle Marche: ricoveri in forte discesa (-10), incidenza in calo

Covid, 1894 nuovi casi oggi nelle Marche: ricoveri in forte discesa (-10), incidenza in calo

In forte discesa (-10) il numero di ricoveri per Covid-19 nelle Marche: nell'ultima giornata sono diminuiti a 205 di cui 8 in Terapia intensiva (-1) e 197 in Area medica (-9): la percentuale di occupazione di pazienti Covid in Terapia intensiva è ora del 3,1% e in Area Medica del 19,3%. Lo fa sapere la Regione. Nelle ultime 24 ore sono stati rilevati 1.894 casi di positività e l'incidenza è risultata ancora in calo (da 829,22 a 805,58). Sono stati eseguiti 6.354 tamponi di cui...

14/04/2022 15:30
Macerata Racconta, da Bignardi a Damilano: ecco gli appuntamenti della kermesse letteraria

Macerata Racconta, da Bignardi a Damilano: ecco gli appuntamenti della kermesse letteraria

Torna dal 2 all’8 maggio 2022 il festival letterario nazionale “Macerata Racconta”, giunto all’undicesima edizione e organizzato dell’associazione Contesto in collaborazione con il Comune di Macerata e l’Università di Macerata e i diversi partner commerciali che legano l'iniziativa al territorio.    La kermesse letteraria è stata presentata questa mattina in conferenza stampa alla presenza del sindaco Sandro Parcaroli, dell’assessore agli Eventi Riccardo Sacchi...

14/04/2022 14:45
Unione Montana Monti Azzurri, encomio solenne all'ex presidente provinciale "Tonino" Pettinari

Unione Montana Monti Azzurri, encomio solenne all'ex presidente provinciale "Tonino" Pettinari

Encomio solenne del Consiglio Unione Montana Monti Azzurri ad Antonio "Tonino" Pettinari, ex presidente della provincia di Macerata. Su proposta di Giampiero Feliciotti, il consiglio ha voluto rendere un sentito ringraziamento a Pettinari per l’opera svolta e per la vicinanza mostrata alle aree interne. "Ha svolto il suo mandato con dedizione, zelo e soprattutto con trasparenza amministrativa. Ha ricoperto un ruolo che lo ha portato a combattere, nella...

14/04/2022 13:31
Potenza Picena, "svaligia" due supermercati e poi ruba occhiali da sole da un'auto in sosta: arrestato

Potenza Picena, "svaligia" due supermercati e poi ruba occhiali da sole da un'auto in sosta: arrestato

Beccato a rubare un paio di occhiali da sole da un'auto parcheggiata: arrestato in flagranza di reato un quarantaquattrenne tunisino. A compiere l'operazione è stato il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche.  L’uomo, già noto ai militari per i suoi innumerevoli trascorsi giudiziari, dopo un breve servizio di osservazione e pedinamento, è stato sorpreso mentre forzava ed apriva la portiera di un Suv parcheggiato in...

14/04/2022 13:15
Civitanova, al via i lavori per la rotatoria provvisoria alla fine della superstrada

Civitanova, al via i lavori per la rotatoria provvisoria alla fine della superstrada

"È in atto una vera e propria trasformazione viaria di alcune zone di Civitanova. Dopo la nuova viabilità davanti all'ex Liceo Scientifico di Fontespina, questa mattina, come promesso alla città, sono iniziati i lavori per la realizzazione della rotatoria provvisoria al termine della S.S. 77. Un'opera tanto attesa dalla città e assolutamente strategica per Civitanova che permetterà di snellire notevolmente il traffico nella zona sud". A dichiararlo è l’assessore all’Urbanistica e...

14/04/2022 12:54
Vertenza Caterpillar, raggiunto accordo: 103 operai passano a IMR-Industrialesud Spa

Vertenza Caterpillar, raggiunto accordo: 103 operai passano a IMR-Industrialesud Spa

Nel tardo pomeriggio di mercoledì si è svolto un nuovo incontro online per la vertenza Caterpillar, che riguarda la procedura di licenziamento di 189 operai dello stabilimento di Jesi per la produzione di pistoni idraulici per macchine di movimentazione terra. In collegamento l’assessore regionale al Lavoro Stefano Aguzzi con la dirigenza dell’azienda, i sindacati dei lavoratori e i rappresentanti della IMR-Industrialesud Spa, l’azienda italiana che ha dimostrato interesse...

14/04/2022 12:42
Recanati, apertura straordinaria dei musei civici per Pasqua e Pasquetta 2022

Recanati, apertura straordinaria dei musei civici per Pasqua e Pasquetta 2022

Con l’arrivo dei ponti festivi della Pasqua e della Festa della Liberazione il circuito museale “Infinito Recanati” si prepara ad accogliere i visitatori proponendo per lunedì 18 e lunedì 25 aprile l’apertura straordinaria di tutti i musei civici e dell’ufficio Turistico di via Leopardi. Dopo le chiusure primaverili nel 2020/21 causate dall’emergenza Covid, il Museo civico di Villa Colloredo Mels/Museo Emigrazione, la Torre del Borgo e il Museo Beniamino Gigli/Musica rimarranno...

14/04/2022 11:50
Trodica, violento scontro fra tre auto sulla statale: donna rimane intrappolata tra le lamiere

Trodica, violento scontro fra tre auto sulla statale: donna rimane intrappolata tra le lamiere

Un grave incidente si è verificato alle undici di questa mattina in via Dante Alighieri a Trodica di Morrovalle. Almeno una la persona rimasta ferita nello scontro frontale che ha coinvolto tre auto.  Una donna è rimasta intrappolata tra le lamiere della propria auto, costringendo all’intervento una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Macerata. Sul luogo dell’impatto immediato anche l'arrivo dei sanitari, con un’ambulanza del 118 che ha trasportato la...

14/04/2022 11:50
Tolentino, l'ultima idea di Franco Moschini: nasce il Design Terrae Festival al Castello della Rancia

Tolentino, l'ultima idea di Franco Moschini: nasce il Design Terrae Festival al Castello della Rancia

Nasce il Design Terrae Festival, dal 23 giugno al 2 luglio al Castello della Rancia di Tolentino. Quando la narrazione contemporanea si fa ricca di contenuti, riflessioni, lo spazio da dedicarle deve farsi più vasto, permeabile alla pluralità, suscettibile alla bellezza.  È questo uno dei motivi che hanno portato l’associazione Design Terrae, nata per volontà dell’imprenditore e mecenate Franco Moschini, a voler sviluppare in un vero e proprio festival, quello che era...

14/04/2022 11:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.