di Picchio News

Centro Italiano Postura Milano: promuovere il benessere fisico grazie alle soluzioni posturali

Centro Italiano Postura Milano: promuovere il benessere fisico grazie alle soluzioni posturali

In un'epoca in cui la vita moderna spesso ci costringe a trascorrere lunghe ore seduti davanti al computer o a svolgere lavori fisicamente logoranti, l'attenzione alla postura e al benessere del corpo riveste un ruolo sempre più cruciale: la crescente consapevolezza dell'importanza della salute ha portato molte persone a cercare soluzioni innovative per contrastare gli effetti negativi di una vita troppo sedentaria, stressante e impegnativa. Infatti, la sedentarietà può portare numerosi problemi fisici, tra cui dolore cronico, tensione muscolare e una postura scorretta. Allo stesso modo, lavori che richiedono sforzi fisici intensi sono causa di lesioni muscolari e articolari. In particolare, la postura scorretta contribuisce al logorio della colonna vertebrale e provoca problemi al collo, alla schiena e persino alle articolazioni che, a loro volta, possono degenerare in altre patologie, quali  mal di testa, ernie del disco o danni alle ginocchia. In quest'ottica, il Centro Italiano Postura Milano si presenta come una soluzione efficace per tutti coloro che desiderano migliorare la qualità di vita grazie a una corretta postura e al benessere fisico. Mediante valutazioni posturali approfondite, programmi personalizzati ed esercizi specifici mirati a rafforzare i muscoli deboli e ad allungare quelli troppo tesi, aiuta le persone a correggere abitudini posturali sbagliate e a sviluppare una postura migliore. Inoltre, fornisce preziosi consigli su come adottare una postura corretta durante le attività quotidiane: lavorare al computer, sollevare pesi e anche camminare. Prendersi cura del corpo e investire nella propria salute non solo migliora la qualità della vita di oggi, ma svolge altresì una fondamentale importanza nella prevenzione di futuri problemi di salute. Quindi, il Centro Italiano Postura Milano è molto più di una semplice clinica posturale: si tratta di un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca un significativo miglioramento della propria salute e del proprio benessere. Mette al centro il concetto che una postura corretta è la base su cui costruire una vita senza dolori e ricca di energia. Con un approccio mirato sulla singola persona e soluzioni dedicate, aiuta a riscoprire il potenziale di un corpo sano e ben allineato.  

07/08/2023 10:00
Civitanova, nella notte di San Lorenzo si balla al Varco sul Mare: arriva Ulla Festival

Civitanova, nella notte di San Lorenzo si balla al Varco sul Mare: arriva Ulla Festival

Al motto "Mettetevi comodi, si parte", Civitanova si prepara a vivere un nuovo appuntamento a ritmo di musica, che porterà tutti a ballare nella zona del Varco sul Mare. Sta infatti arrivando in città Ulla Festival. Si tratta di un grande spettacolo itinerante di musica dance, che sarà capace di incuriosire e divertire il pubblico attraverso sonorità, colori, sapori ed emozioni, con incursioni davvero scenografiche e a tema “alieno” sul palco e tra il pubblico. In un viaggio tra costellazioni giganti, extraterrestri e mondi tutti da esplorare, supportati da dj, ballerini e atre imperdibili sorprese.  Il festival è in programma giovedì 10 e venerdì 11 agosto con il cuore della manifestazione che sarà il Varco sul Mare. Si partirà giovedì 10 alle 19 con l’aperitivo curato da The Labster al ritmo delle ultime hit di musica dance. Quindi, venerdì, sarà invece la volta della migliore musica live degli anni 70/80/90, con un’animazione che prevede grandi sorprese dalle 21.30.  L'ingresso è completamente gratuito. Ulla Festival, partito da San Benedetto del Tronto con ritmo e tanta curiosità, è quest’estate in tour in tutta Italia con la sua due giorni di divertimento: dopo le tappe di Lamezia Terme, Alba Adriatica e Civitanova, Ulla raggiungerà a Ferragosto Giulianova.  

07/08/2023 09:38
Dramma a Tolentino, uomo di 66 anni trovato morto in casa

Dramma a Tolentino, uomo di 66 anni trovato morto in casa

Il corpo di un uomo è stato trovato senza vita all’interno della sua abitazione sita in via Albo Damiani, pieno centro storico di Tolentino. Si tratta del 66enne Raffaele Crudeli e Il tragico rinvenimento è avvenuto nel pomeriggio di oggi.  Stando a una prima ricostruzione, il decesso del 66enne risalirebbe a diversi giorni prima, considerato l’avanzato stato di decomposizione in cui versava il corpo. A lanciare l’allarme sono stati i vicini, allertati dall’odore pungente proveniente dall’appartamento dell'uomo che viveva da solo. Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri della stazione locale che stanno indagando su quanto accaduto, insieme al personale della Scientifica. Gli accertamenti svolti in serata dal medico legale Antonio Tombolini hanno accertato che il decesso dell'uomo è avvenuto per cause naturali.  Raffaele Crudeli faceva l'usciere nella casa di riposo comunale, ma da poco era andato in pensione. In passato aveva gestito anche un'attività nel centro storico tolentinate.   

06/08/2023 20:20
Incidente alla Quintana, caduta per cavallo e cavaliere: Giostra vinta da Lorenzo Melosso

Incidente alla Quintana, caduta per cavallo e cavaliere: Giostra vinta da Lorenzo Melosso

Giostra della Quintana di Ascoli Piceno interrotta per un incidente occorso al cavaliere della Piazzarola, Nicholas Lionetti. In sella alla sua cavalcatura il cavaliere biancorosso è caduto nell'affrontare l'ultima curva al termine della seconda delle tre tornate del torneo cavalleresco ascolano. Dopo mezz'ora la giostra è ripresa. Lionetti, 24 anni di Faenza, non ha riportato gravi conseguenze nella caduta, un trauma alla spalla destra. È stato comunque trasportato all'ospedale Mazzoni per accertamenti. Più serie le conseguenze al suo cavallo, un purosangue inglese, rimasto a terra a lungo, soccorso dai sanitari veterinari: l'animale ha subito un trauma alla zampa anteriore destra. All'interno del campo dei giochi è giunta l'ambulanza per trasferire il cavallo in una clinica veterinaria e valutarne le condizioni. Il sestiere di Porta Romana ha, invece, vinto la giostra in onore del Patrono Sant'Emidio, con un super cavaliere come Lorenzo Melosso.

06/08/2023 19:56
Le Frecce Tricolori tornano a esibirsi nelle Marche: ecco dove e quando

Le Frecce Tricolori tornano a esibirsi nelle Marche: ecco dove e quando

Le Frecce Tricolori tornano a sorvolare i cieli delle Marche. Nell’ambito delle celebrazioni del centenario della fondazione dell’Aeronautica Militare, la pattuglia acrobatica nazionale si esibirà nella città di Ancona tra le 10.30 e le 11.00 di domani, lunedì 7 agosto.  L'Aeronautica sta effettuando dei sorvoli in diverse città italiane per ringraziare tutti i cittadini che hanno supportato la forza armata nel suo secolo di storia. Per tale motivo, in Piazza IV Novembre la sosta sarà vietata dalla 8:00 alle 11:30 in tutta l’area di parcheggio antistante il monumento dove interverranno le maggiori autorità della Regione Marche e per il Comune di Ancona il presidente del Consiglio comunale, Simone Pizzi.

06/08/2023 19:14
Fermato per un controllo aggredisce gli agenti e urla: "Io sono Dio". Denunciato 50enne

Fermato per un controllo aggredisce gli agenti e urla: "Io sono Dio". Denunciato 50enne

Fermato per un controllo, dà in escandescenze e aggredisce gli agenti urlando loro: “Non ho paura di nessuno, io sono Dio". L’uomo, un italiano di 50 anni, è stato dapprima portato in ospedale e poi denunciato. Il fatto è avvenuto nella serata di ieri in via XXV Aprile ad Ancona. L'intervento della polizia si è verificato, poco dopo le 20, quando alcuni residenti hanno segnalato la presenza di un uomo che, senza apparente motivo, tentava di fermare i veicoli in transito posizionandosi in mezzo alla strada I poliziotti hanno quindi raggiunto la zona e chiesto i documenti all'uomo per l'identificazione. Una richiesta che ha fatto innervosire il 50enne che invece di consegnare le tessere ha incominciato a lanciare verso gli agenti cellulare, carta d'identità e tessera sanitaria. Invitato a calmarsi l'uomo ha iniziato a urlare affermando di essere Dio, di non avere paura di nessuno e di essersi iniettato in vena una dose di cocaina. La vicenda ha rischiato di degenerare quando il 50enne ha preso un poliziotto per il collo. A quel punto i poliziotti, dopo aver richiesto l'intervento del 118, lo hanno immobilizzato e portato in Questura. Dopo l'identificazione è stato caricato in ambulanza e trasportato per accertamenti all'ospedale regionale di Torrette dove ha continuato a inveire prima di essere definitivamente riportato alla calma. Per il 50enne è inevitabilmente scattata la denuncia.

06/08/2023 17:50
Musica, spettacolo e stand gastronomici: tre giorni di eventi nel borgo di Penna San Giovanni

Musica, spettacolo e stand gastronomici: tre giorni di eventi nel borgo di Penna San Giovanni

Il Comune di Penna San Giovanni è pronto ad accogliere il pubblico delle grandi occasioni. Nei giorni 9, 10 e 14 agosto prende il via Piazzamente: tre serate in piazza Garibaldi e piazza del Municipio dedicate a moda, bellezza, prodotti tipici, mercatini, stand gastronomici, musica e spettacolo. Si inizia mercoledì 9 agosto in piazza Garibaldi, dalle ore 18 con il mercatino dei prodotti tipici e dell’artigianato artistico e dalle ore 19 l'apertura degli stand gastronomici. La sera, dalle ore 21 vedrà in scena una sfilata di moda di adulti e bambini realizzata in collaborazione con i giovani e i negozi della zona. A seguire Dj set sotto le stelle con Gian Marco Angeletti. Giovedì 10 agosto, dopo l’apertura del mercatino dei prodotti tipici e dell’artigianato artistico dalle ore 18 sarà possibile degustare uno sfizioso apericena a cura del Bim Bum Bar in piazza del Municipio, con prenotazione obbligatoria al Tel. 333 6878235. Alle 21.30 invece Borghi in Jazz fa tappa a Penna San Giovanni con Antonino de Luca Quartet e la musica di Leonardo Rosselli al sassofono, Emanuele Di Todaro al contrabbasso e Massimo Manzi alla batteria. Grande chiusura lunedì 14 agosto. Dopo l’avvio del mercatino dei prodotti tipici e dell’artigianato artistico alle 18 e l’apertura degli stand gastronomici alle ore 19, la serata entra nel vivo alle ore 21.30 quando piazza Garibaldi sarà completamente illuminata dallo spettacolo “Fuoco” della Compagnia del Folli. Al termine prosegue il divertimento con il Dj Set di Gian Marco Angeletti. Tre bellissime serate da godere completamente, in un contesto paesaggistico e ambientale unico come quello del bellissimo borgo di Penna San Giovanni, preziosa perla incastonata nei sibillini a cavallo tra le province di Macerata e Fermo.

06/08/2023 16:20
Controlli sul territorio: emessi quattro provvedimenti di espulsione e 50 misure di protezione

Controlli sul territorio: emessi quattro provvedimenti di espulsione e 50 misure di protezione

Si intensificano sempre di più i controlli del territorio anconetano disposti dal questore Cesare Capocasa, d'intesa con il prefetto Darco Pellos, sia per quanto riguarda la movida, sia per quanto concerne persone irregolari sul territorio. Solo nelle ultime due settimane l'attività del personale della polizia coinvolto nei servizi immigrazione ha portato all'espulsione di quattro cittadini stranieri irregolarmente presenti sul territorio nazionale.  A questo dato si aggiungono otto ordini del questore a cittadini stranieri irregolari in Italia, di lasciare il territorio nazionale entro sette giorni dalla notifica del provvedimento. L'Ufficio Immigrazione della Questura ha poi formalizzato oltre 50 richieste di protezione internazionale.  Una misura che costituisce un ottimo termometro che permette il monitoraggio delle presenze di cittadini stranieri richiedenti asilo, e al contempo, è efficace strumento di accoglienza per avviare l'iter che può consentire, a chi corre pericoli per la propria vita nel paese d'origine, di trovare sicuro rifugio in Italia.   (Fonte Ansa) 

06/08/2023 15:00
Basket in carrozzina, il direttivo del Santo Stefano Sport al ritiro della Nazionale

Basket in carrozzina, il direttivo del Santo Stefano Sport al ritiro della Nazionale

In occasione del raduno della Nazionale Italiana di basket in carrozzina presso il Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa "Giulio Onesti" di Roma, prima di volare a Rotterdam per la fase finale dei Campionati Europei validi per la qualificazione alle Paralimpiadi di Parigi 2024, il nuovo direttivo del Santo Stefano Sport di Porto Potenza Picena ha fatto visita ai suoi tre atleti convocati in maglia azzurra Andrea Giaretti, Sabri Bedzeti e Dimitri Tanghe unitamente al coach dei portopotentini Roberto Ceriscioli in veste di vice allenatore della Nazionale Italiana. Lo storico presidente del club marchigiano, Mario Ferraresi - accompagnato dal vice presidente Antonio Bortone, dalla consigliera Lorella Miccini e dal direttore sportivo Michele Emili - ha avuto un incontro ufficiale con il presidente della Federazione Italiana Basket in Carrozzina Fernando Zappile e con la segretaria generale Alessia Ferri. Si è parlato del prossimo campionato nazionale di serie A e auspicato un proficuo rapporto di collaborazione per far crescere ulteriormente il movimento del basket in carrozzina in Italia, soprattutto alla luce del quinto posto ottenuto dagli azzurri di Carlo Di Giusto e Roby Ceriscioli ai mondiali di Dubai dello scorso giugno, dove gli atleti targati Santo Stefano hanno svolto un ruolo da protagonisti, tanto da essere stati tutti confermati per gli europei in Olanda che inizieranno il prossimo 8 agosto.

06/08/2023 12:58
Macerata, auto troppo veloci in centro e conducenti ubriachi: fioccano sanzioni

Macerata, auto troppo veloci in centro e conducenti ubriachi: fioccano sanzioni

Giornate di intensi controlli per la polizia locale di Macerata che, nel corso della prima settimana di agosto, ha svolto attività dedicate al controllo del territorio e al progetto "#lifeaddicted" - per il quale il Comune di Macerata è risultato vincitore con un finanziamento di 350mila euro - volto al contrasto alla guida dopo aver assunto sostanze alcoliche o stupefacenti. Durante le serate di mercoledì, giovedì e venerdì sono stati organizzati più servizi nella fascia oraria 18/23 oltre a pattugliamenti organizzati per infortunistica, controllo con l’etilometro e controlli nelle vie di scorrimento della città e nelle aree periferiche. Sono state effettuate attività di controllo sui veicoli che circolavano a velocità non adeguata in via Leopardi, in viale Indipendenza e in corso Cavour e, in questo contesto, sono stati elevati 5 verbali. Complessivamente, in relazione alla guida in stato di ebbrezza, sono stati controllati 97 conducenti e ritirate cinque patenti (art. 186 Codice della Strada): di questi, tre sono stati i ritiri per violazioni di carattere penale e, in un caso, il conducente circolava con un tasso alcolemico di quattro volte superiore al limite consentito per legge. La Polizia locale ha eseguito, nell’orario serale e notturno, anche controlli all’interno del centro storico per garantire il posteggio nelle aree destinate ai residenti e, in questo contesto, sono state elevate circa 60 violazioni nei confronti di conducenti che hanno parcheggiato irregolarmente. Nella serata di venerdì, le pattuglie hanno anche dato ausilio ai vari interventi dovuti all’emergenza maltempo oltre che presidiare l’area dello Sferisterio a tutela delle persone accorse per lo spettacolo serale che, causa maltempo, è stato annullato. Nelle ore notturne si è proceduto anche all’ispezione di un pubblico esercizio e sono state riscontrate tre violazioni a diverse prescrizioni che saranno segnalate all’Azienda sanitaria territoriale e all’Ispettorato del Lavoro. "L’Amministrazione comunale non può che essere soddisfatta del lavoro svolto dalla nostra polizia locale che è costante, puntuale e volto alla sicurezza dei cittadini - ha detto l’assessore con delega alla Sicurezza e alla Polizia locale Paolo Renna -. A breve saranno destinati all’Ufficio anche nuovi mezzi e materiali che permetteranno di agevolare il lavoro e che saranno necessari per dare seguito ai vari progetti di prevenzione messi in campo per garantire la sicurezza della comunità". "La tutela delle aree per i residenti in centro storico, visti i numerosi cantieri, ben 24 su 92 totali in tutto il territorio, e il contrasto all’elevata velocità in centro urbano, spesso teatro di investimenti, sono le attività prioritarie che le pattuglie svolgono - ha commentato il comandante della Polizia locale Danilo Doria -. L'aggiunta di questi servizi specifici, di contrasto alle persone che si mettono alla guida dopo aver bevuto eccessivamente, è una tutela in più che si dà a tutta la cittadinanza, visto che si innalza il livello di sicurezza anche per il resto dei conducenti che si mettono alla guida regolarmente".

06/08/2023 12:30
Civitanova, da "Nostalgia Canaglia" a Michael Jackson: lo show di Al Bano è trascinante

Civitanova, da "Nostalgia Canaglia" a Michael Jackson: lo show di Al Bano è trascinante

È stata la musica di un grandissimo interprete della canzone italiana, Al Bano (qui il video della nostra intervista esclusiva), ad abbassare il sipario sulla prima edizione di "FestivalVarco - La grande musica a due passi dal mare": il nuovo format dell’Azienda Teatri, in collaborazione con il Comune di Civitanova Marche, è un contenitore musicale dove incontrare artisti nella centralissima arena che è stata allestita al Varco sul Mare.  Tre serate in cui il pubblico ha ascoltato tre cantautori amatissimi: Daniele Silvestri, Francesco Gabbani e, appunto,  Al Bano. E proprio ieri, sabato 5 agosto, le conclusioni della rassegna sono state affidate al cantante di Cellino San Marco. Sventata la pioggia del pomeriggio, che ha minacciato lo spettacolo fino all’ultimo, il pubblico ha vissuto uno show a tutto tondo, che ha alternato brani storici del cantautore (e del duo con Romina Power) a pezzi della tradizione musicale italiana, inaugurando la serata proprio con "Nel blu dipinto di blu (volare)" "Un brano con cui apro sempre i concerti, perché porta bene", ha esordito Al Bano. “Nelle Marche - le sue parole dal palco - c’è sempre qualcosa che mi attrae: sarà quest’atmosfera, quest’umanità a prova di bomba che non puoi farne a meno".  Quindi, spazio a canzoni come Ci sarà, Nostalgia canaglia, Tu per sempre e ad un messaggio di pace lanciato a Putin e pensando alla situazione in Ucraina, perché "chi paga le conseguenze della guerra è sempre il popolo. Con la pace si ottiene pace e voglia di costruire e amare". Non sono mancate, tante dediche: come l’omaggio a Michael Jackson con I cigni di Balaka (pomo di una famosa diatriba tra i due negli anni Novanta), ad Adriano Celentano con Azzurro, a Lucio Dalla con Caruso. Infine, tutti in piedi per il gran finale, con Nel sole e Felicità. Sul palco sono poi saliti il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica e la presidente dei Teatri Maria Luce Centioni, che hanno saluto e ringraziato il pubblico giunto numeroso nonostante le condizioni meteo avverse e Al Bano per le emozioni trasmesse nel corso della serata. "Gente delle Marche - l’arrivederci di Al Bano -, avete marchiato nel mio cuore qualcosa di bello anche stasera… ciao!".  (Credit foto: Luigi Gasparroni) 

06/08/2023 11:00
ESCLUSIVA - Al Bano e quella promessa 'da marinaio' di Parcaroli: "Io allo Sferisterio quando?" (FOTO e VIDEO)

ESCLUSIVA - Al Bano e quella promessa 'da marinaio' di Parcaroli: "Io allo Sferisterio quando?" (FOTO e VIDEO)

Al Bano Carrisi a Civitanova Marche, per il concerto al Varco sul Mare, ha concesso un’intervista video esclusiva a Picchio News prima dello spettacolo andato in scena sabato sera al Varco sul Mare, in una sala dell’Hotel Miramare. A conclusione della chiacchierata, mentre il direttore Guido Picchio omaggiava l’artista con il suo libro fotografico "Le 57 meraviglie della provincia di Macerata", colloquiando e guardando la foto dello Sferisterio ha rivolto una stilettata polemica verso il Comune di Macerata. "Io sto aspettando il momento - ha detto Albano - per poter fare questo concerto a Macerata, allo Sferisterio. Prima chiamano poi rallentano, poi richiamano e poi rallentano. So che c’è stato il mio amico Morandi, c’è stato il mio amico Ranieri, ma c’è qualcosa contro di me?".  Da ricordare che sul finire della campagna elettorale del 2020 che portò all’elezione di Sandro Parcaroli a sindaco, Al Bano visitò Macerata passeggiando con il futuro primo cittadino. Nulla di strano perché i due si conoscono da molto tempo e sono amici. Al Bano chiese di vedere lo Sferisterio, Parcaroli esaudì il desiderio (pagando i biglietti) e dichiarò: "Se vincerò, ad un anno dal mio insediamento, vorrò festeggiare con un suo concerto in città. E’ una promessa".  La promessa finora non è stata mantenuta, ma a quanto sembra dall’amministrazione comunale qualcuno nel frattempo ha chiamato più volte il cantante di Cellino San Marco prospettando il concerto allo Sferisterio. Al Bano e Macerata: il matrimonio s'ha da fare? 

06/08/2023 10:46
Macerata Softball, sorrisi dopo la trasferta emiliana: doppietta contro Collecchio

Macerata Softball, sorrisi dopo la trasferta emiliana: doppietta contro Collecchio

Ares Safety Macerata Softball torna dalla trasferta contro Bertazzoni Collecchio con una doppietta, nella 16a giornata del campionato di serie A1. Risultato non scontato sul campo emiliano, ma fortemente voluto dalle ragazze di coach Benito Francia Ventura. Con intensità e caparbietà hanno prima capovolto una combattutissima gara 1 e poi messo rapidamente al sicuro gara 2. Nella prima partita Collecchio si trova sul 4-1. Vantaggio locale grazie a un singolo di Arianna Lori e un doppio di Maria Rachele Scarna Casaccio. Macerata pareggia al terzo grazie ai singoli di Ilaria Colepio Filoteo, Emma Fagioli e Elisa Grifagno. Poi l’allungo emiliano con due fuoricampo consecutivi di Kaylin Campbell e Martina Ghergolet. Al sesto inning avviene però il sorpasso decisivo. Dopo i singoli di Sara Monari e Ilaria Colepio Filoteo, è Chantelle Ladner che piazza un fuoricampo da 3, svuotando le basi e portando a casa la vittoria 5-4. In gara 2 lo sweep si materializza già nei due inning iniziali, con la firma in particolare di Emma Fagioli. Macerata si porta così avanti 6-0 e Chantelle Ladner in pedana può gestire i tentativi di rimonta di Collecchio. I primi punti sono stati propiziati da un triplo in apertura del lead-off di Emma Fagioli, quindi due basi ball, un errore e una scelta difesa e alla fine della prima ripresa Macerata è avanti 4-0. Al secondo inning ancora un triplo di Emma Fagioli e i singoli di Elisa Grifagno e Chantelle Ladner completano il successo maceratese. Collecchio segna un punto al terzo con un singolo di Martina Ghergolet, ma non va oltre. Finale: 6-1. Dopo aver conquistato con largo anticipo la salvezza, la matricola Ares Macerata incamera un risultato che sottolinea ancor più questo bel campionato del ritorno in A1.  

06/08/2023 10:30
Civitanova, si masturba davanti a un gruppo di ragazze e offre soldi in cambio di rapporti sessuali: choc in spiaggia

Civitanova, si masturba davanti a un gruppo di ragazze e offre soldi in cambio di rapporti sessuali: choc in spiaggia

Compie atti di autoerotismo di fronte a ragazze giovanissime e offre denaro in cambio di prestazioni sessuali: arrestato 42enne. Il fatto è avvenuto intorno alle 18 del pomeriggio, sul lungomare nord di Civitanova Marche, all’altezza dei bagni pubblici.  A lanciare l’allarme sono state proprio le ragazze che, in spiaggia, sono state avvicinate da uno sconosciuto, che aveva offerto loro soldi in cambio di rapporti sessuali. Nella circostanza l’uomo ha compiuto davanti ai loro occhi atti di autoerotismo. Le giovani, sconcertate, hanno espresso il loro netto rifiuto e l'uomo si è pertanto allontanato. Le giovani lo hanno seguito a distanza e, sempre in contatto con la centrale operativa del Commissariato, sono riuscite a guidare telefonicamente l’azione dei poliziotti che hanno rintracciato il 42enne e lo hanno condotto in Commissariato.  Dopo gli accertamenti di rito, l’uomo, cittadino extracomunitario di origini tunisine, residente in provincia, già gravato di precedenti di polizia (anche per reati della medesima natura), è stato tratto in arresto e ristretto presso le camere di sicurezza del Commissariato di Civitanova Marche, a disposizione dell'autorità giudiziaria, in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto.  

05/08/2023 21:04
Scontro tra due auto lungo la strada dei Pali: muore un uomo, gravi due giovani

Scontro tra due auto lungo la strada dei Pali: muore un uomo, gravi due giovani

Scontro tra due auto: muore un uomo di 65 anni. È il bilancio di un tragico incidente avvenuto nel tardo pomeriggio di sabato, poco dopo le 18, lungo la strada dei Pali che collega il comune di Loreto a quello di Porto Recanati.  I mezzi - una Fiat Multipla e una Hyundai - si sono scontrati frontalmente, per ragioni ancora in corso di accertamento da parte dei carabinieri di zona. Per il conducente della Multipla, il 65enne maceratese - ma da tempo residente a Recanati - Giovanni Paoltroni, non c'è stato nulla da fare. Vani i tentativi di rianimazione operati dal personale sanitario del 118 per circa 30 minuti. A bordo del secondo mezzo  - un'auto Hyundai - cinque persone tra cui due giovani, entrambi trasferiti in codice rosso all'ospedale regionale Torrette di Ancona. Hanno riportato gravi lesioni, ma non sarebbero in pericolo di vita. Presenti anche i vigili del fuoco di Osimo e di Macerata.       

05/08/2023 20:50
San Ginesio, streaming del Consiglio Comunale: prevale il 'no'. La minoranza: "Scuse non accettabili"

San Ginesio, streaming del Consiglio Comunale: prevale il 'no'. La minoranza: "Scuse non accettabili"

"Un’occasione persa la bocciatura della nostra mozione". Così il gruppo consiliare di minoranza, "San Ginesio Comunità Condivisa", definisce in una nota il voto contrario di tutta la maggioranza alla possibilità di trasmissione in streaming delle sedute del Consiglio Comunale.  Le motivazioni addotte in occasione della votazione avvenuta nell'ultima assise del primo agosto - "necessità di cambiare il regolamento comunale", "mancanza di dispositivi idonei", "spesa non in linea con i lavori che interesseranno l'attuale sede comunale" - vengono ritenute dalla minoranza "scuse non accettabili", poiché - si spiega nella nota - "nella proposta presentata si individuava come scadenza per iniziare la trasmissione delle sedute del Consiglio Comunale in via telematica la fine dell’anno corrente". "Il gruppo di maggioranza poteva presentare un emendamento per individuare una scadenza diversa se lo riteneva necessario - aggiungono i consiglieri di minoranza -, ma non c'è stata nemmeno questa volontà e tutto ciò, oltre a lasciare perplessi, fa ben intendere che chi amministra San Ginesio non ritiene necessario che troppi cittadini assistano al Consiglio Comunale e che possano essere informati a pieno di quanto si discute nelle sedute".  Oltre alla mozione, all'ordine del giorno vi erano anche tre interrogazioni presentate da "San Ginesio Comunità Condivisa", che "hanno generato ancora più stupore - si legge nella nota - perché si è scoperto che il progetto del 'CoHousing', nuova tipologia di casa di riposo che ospiterà degenza e riabilitazione per ben 200 posti letto, è solamente una bella idea in fase embrionale":  "Il sindaco infatti non è riuscito a spiegare le dimensioni dell’area necessaria, né tantomeno dove sarà ubicata e quanto costerà, si è solamente limitato a dire che si stanno cercando contatti per fondi e finanziamenti", proseguono dalla minoranza.  Con la seconda interrogazione, "siamo venuti a conoscenza che il servizio Whatsapp 'San Ginesio Informa' è gestito dal sindaco e da un collaboratore esterno al comune per il quale non c’è alcuna autorizzazione formale di affidamento, questo significa che si stanno mettendo a disposizione di terze parti dati sensibili dei cittadini e ciò, senza le opportune tutele, genera una violazione della normativa sulla privacy". Con la terza interrogazione. "è venuto a galla che, a seguito del sisma del 2016 che ha portato alla delocalizzazione di alcune attività economiche del paese, i cittadini di San Ginesio hanno pagato e continuano a pagare, le utenze di due queste. In particolare ad una l’energia elettrica e all’altra l’acqua, perchè non hanno mai effettuato l’attivazione delle proprie utenze, risultando ancora allacciate alla linea pubblica. Di tutto ciò l’amministrazione era completamente ignara e se n’è resa conto solo a seguito dell’interrogazione presentata", denunciano i membri di "San Ginesio Comunità Condivisa".

05/08/2023 19:30
Concorso per 47 infermieri nelle Marche: 18 posti per la provincia di Macerata

Concorso per 47 infermieri nelle Marche: 18 posti per la provincia di Macerata

Nuovo concorso per infermieri nelle Marche. Lo annuncia l'assessorato alla Sanità della Regione Marche: "Nei prossimi giorni verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale dei concorsi e Bur delle Marche il bando per l'assunzione dei primi 47 infermieri, secondo le possibilità di assunzione delle singole Aziende (piano triennale e annuale del fabbisogno del personale), tenendo conto che c'è un limite di spesa pubblica fissato nella spesa relativa al numero dei dipendenti del 2004 meno 1,4% con qualche elasticità". I posti saranno così suddivisi: 4 posti nell'Azienda Ospedaliero-Universitaria delle Marche; un posto all'Irccs-Inrca struttura Regione Marche; 3 posti per l'Azienda Sanitaria Territoriale Ancona: 5 posti per l'Azienda Sanitaria Territoriale Ascoli Piceno; 4 posti per l'Azienda Sanitaria Territoriale Fermo; 18 posti per l'Azienda Sanitaria Territoriale Macerata; 12 posti per l'Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino ("il concorso è stato affidato all'Ast di Pesaro per ragioni di efficienza ed economicità"). L'assessorato parla di una "vera rivoluzione di trasparenza e di certezza del posto per ogni azienda".

05/08/2023 18:54
Sabato d'agosto all'insegna del maltempo nel Maceratese: a Porto Recanati strade allagate

Sabato d'agosto all'insegna del maltempo nel Maceratese: a Porto Recanati strade allagate

La pioggia si abbatte sulla provincia di Macerata nel primo fine settimana di agosto: numerosi interventi in atto da parte dei vigili del fuoco sin dalle prime ore del pomeriggio. I pompieri stanno operando per riportare la situazione alla normalità e mettere in sicurezza le aree del Maceratese più colpite dalla perturbazione che sta interessando la regione Marche dalla giornata di ieri.   L'ondata di maltempo, prevista dalla Protezione Civile marchigiana con un'allerta meteo arancione per venerdì e un'allerta gialla oggi, ha causato i maggiori disagi nel comune di Porto Recanati, con allagamenti segnalati lungo la statale adriatica e nel centro cittadino, dove si sono registrati accumuli d'acqua sino a dieci centimetri.  Problemi anche a Macerata, con pioggia battente caduta mista a grandine, in alcune zone della città. La polizia locale ha provveduto alla chiusura, in via precauzionale, di via Mattei nel tratto in corrispondenza della rotatoria che risale verso Collevario. Rami e alberi in strada segnalati anche in contrada Cimarella e nella frazione di Villa Potenza. 

05/08/2023 18:30
Calcio a 5, gioia Cus Macerata: ufficiale il ripescaggio in serie B nazionale

Calcio a 5, gioia Cus Macerata: ufficiale il ripescaggio in serie B nazionale

Filtrava un cauto ottimismo nei giorni scorsi, al Cus si era fiduciosi e tutto è andato proprio come speravano in via Valerio: ieri la Divisione Calcio a 5 ha ufficializzato il ripescaggio del Cus Macerata nella serie B futsal. La seduta del Consiglio Direttivo ha visto il presidente Luca Bergamini collegato in videoconferenza, erano presenti il vicepresidente vicario Leonardo Todaro, il vicepresidente Antonio Scocca, i consiglieri Stefano Castiglia, Umberto Ferrini, Stefano Salviati, Alfredo Zaccardi e Andrea Farabini; collegato in videoconferenza il consigliere Donato Giovanni Allegrini. In presenza anche il segretario della Divisione Calcio a 5 Fabrizio Di Felice, il responsabile della compliance Francesco Casarola, il presidente del Collegio dei Revisori dei conti Francesco Giordano e il membro del Collegio Massimiliano Scarcia. Il via libera dunque fa sì che il Cus potrà ripresentarsi ai blocchi di partenza della categoria nazionale dopo la retrocessione e questa volta sarà più pronto ed esperto. I ragazzi del confermato allenatore Michele Zampolini saranno di nuovo inseriti nel girone D, composto unicamente da formazioni marchigiane ed umbre. Questo il raggruppamento: Cerreto D’Esi, Eta Beta, Corinaldo Gadtch 2000, Cus Ancona, Cus Macerata, Audax S. Angelo, Grifoni, MSG Rieti, Recanati, Spes PF Calcio a 5, Sangiorgio.

05/08/2023 17:34
Per la notte di San Lorenzo Montecassiano diventa "Il Borgo dei desideri"

Per la notte di San Lorenzo Montecassiano diventa "Il Borgo dei desideri"

Nella notte dei desideri Montecassiano diventa "Il Borgo dei desideri" attraverso un viaggio sensoriale nello spazio, l’osservazione delle stelle cadenti e dei pianeti e alle ore 20, per chi lo desidera, ci sarà un’apericena sotto le stelle. Dopo il successo dell’anno scorso, infatti, anche quest’anno a Montecassiano la notte di San Lorenzo (giovedì 10 agosto) sarà una notte magica dove con l’aiuto di esperti si potrà osservare le stelle, conoscere meglio l’universo ed esprimere i propri desideri. Con la collaborazione di Pro Loco ed Ufficio Turistico è stato elaborato un ricco programma per la serata: alle 18 sarà possibile visitare gratuitamente il borgo, poi dalle 20 nel piazzale della Clarisse ci sarà un aperitivo-cena (su prenotazione: 15 euro per gli adulti e 8 per i bambini), mentre dalle ore 20.30, ogni mezz’ora, sarà possibile partecipare ad un viaggio sensoriale nello spazio (su prenotazione, prezzo 2.50 euro da 4 a 99 anni) curato dalla divulgatrice scientifica Molisella Lattanzi, direttrice della rivista Coelum Astronomia e del festival di astronomia Galassica. In circa 20 minuti Lattanzi condurrà adulti e bambini alla scoperta dell’universo e dei suoi pianeti non tanto e non solo con la vista, ma amplificando gli altri sensi. È così che, restando fermi nel suggestivo Borgo dei desideri, si potrà effettuare un viaggio sentendo l’odore, ascoltando i rumori e percependo gusto e composizione dei pianeti già catturati, grazie alle nuove tecnologie, dalle sonde inviate in esplorazione. La serata proseguirà con l’osservazione (gratuita) delle stelle dal piazzale grazie ai telescopi messi a disposizione dagli astrofili Daniele Principi e Michele Guzzini, ma sarà anche possibile godersi la serata gustando cocktail e drink. E poi i desideri: una via illuminata sul piazzale condurrà all’interno di uno spazio al chiuso dove chi vorrà potrà lasciare il proprio desiderio (affidandolo a un biglietto dove potrà scrivere anche il proprio nome e l’indirizzo mail) in un vero pozzo illuminato e decorato. I tre desideri degli adulti e i tre dei bambini più "coinvolgenti" saranno pubblicati ai primi di settembre su alcune testate giornalistiche marchigiane. "Il Borgo dei desideri" è solo l’ultima, in ordine temporale, attività dedicata a residenti e turisti che si inserisce in un ricchissimo programma estivo reso possibile grazie alla preziosa collaborazione che l’amministrazione ha stretto con la Pro Loco in primis e con le numerose associazioni locali, ognuna delle quali, con la propria unicità e le proprie idee contribuisce a soddisfare molteplici interessi e passioni. Per le prenotazioni (per l’aperitivo e per il viaggio sensoriale nello spazio) o semplicemente per avere maggiori informazioni sono disponibili i numeri dell’Ufficio Turistico 0733.290483 e 320.7404643.  

05/08/2023 17:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.