Si torna a parlare della Cassiopea Mediterranea, la medusa di cui abbiamo trattato qualche giorno fa per via dei numerosi spiaggiamenti (leggi: https://goo.gl/DuCcwy) ma questa volta per tutt'altro motivo.
E' infatti viva e gode di ottima salute, quella immortalata in alcuni bellissimi scatti da un lettore, al largo di Civitanova, con la sua forma particolare, diversa da quelle che si è abituati a vedere (anche se la specie è endemica del Mediterraneo), con quella moltitudine di "braccia orali" che terminano con un bottoncino di colore blu/viola.
Molto elegante nel suo fluttuare in mare, questo tipo di medusa può raggiunte i 30/35 centimetri e il suo contatto non è urticante, salvo qualche piccolo pizzico nei soggetti più sensibili.
Ultimi articoli

Camerino diventa capitale dell'atletica: dal 20 al 23 agosto giovani promesse in pista
18/08/2025 15:30

San Severino festeggia San Rocco: tre nuove consorelle per la Confraternita
18/08/2025 15:25

Serie D, il derby di coppa accende la stagione: al via la prevendita per Recanatese-Maceratese
18/08/2025 15:00

Parità di genere: Unicam risponde alla chiamata dell’Unione Europea
18/08/2025 15:00
Commenti