Macerata, allarme truffe: l'associazione Polizia di Stato organizza un incontro per imparare a difendersi
L'escalation di tentativi di frode e raggiri che quotidianamente colpiscono i cittadini, sia in casa che online, ha spinto l'Associazione Nazionale della Polizia di Stato (ANPS), Sezione di Macerata, a organizzare un importante incontro di prevenzione e informazione.
Sotto il titolo "Le truffe in casa, per telefono, per strada, in auto e a piedi, per email ci stanno sommergendo", l'evento è un richiamo alla vigilanza, dato che non c'è giorno in cui malintenzionati non tentino di appropriarsi di risparmi, gioielli o dati sensibili attraverso false piattaforme di investimento, phishing via email o raggiri porta a porta. "Possiamo difenderci solo sapendo i casi concreti," sottolinea l'organizzazione.
L'iniziativa mira a fornire ai partecipanti strumenti pratici e conoscenze specifiche per riconoscere e neutralizzare le minacce. L'incontro è fissato per giovedì 20 novembre alle ore 17:30 presso la prestigiosa sede della direzione generale della Banca di Macerata, in Contrada Acquevive 20A (zona Carrareccia).
I relatori illustreranno le tecniche più recenti utilizzate dai truffatori, dai raggiri più classici a quelli più sofisticati che sfruttano le nuove tecnologie. A tutti i partecipanti verrà distribuito un opuscolo dedicato che riassume i casi di frode più attuali e indica le contromisure da adottare.
L'ANPS di Macerata invita caldamente la cittadinanza a non perdere questa opportunità di formazione essenziale per la tutela della propria sicurezza finanziaria e personale.

cielo coperto (MC)
Stampa
PDF
