Aggiornato alle: 11:57 Martedì, 18 Novembre 2025 nubi sparse (MC)
Eventi Pollenza

A lezione di fumetto a Pollenza: una due giorni con Jazz Manciola

A lezione di fumetto a Pollenza: una due giorni con Jazz Manciola

Al via le iniziative del comune di Pollenza nell’ambito del progetto "So…Star tra i libri: leggere, scoprire, creare", finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura, dopo essere stato decretato tra i vincitori del bando "Città che legge 2024". In programma, una serie di iniziative dedicate ai libri e alla lettura: lezioni di fumetto, incontri interculturali, festival letterari, passeggiate inclusive dedicate alle donne marchigiane e ricostruzione della storia della scuola attraverso il lavoro della Scuola Secondaria di I grado "V. Monti" di Pollenza. Collaboreranno la casa editrice Giaconi, l’Osservatorio di Genere, la fattoria didattica Fattoria della Meraviglia, la Pro loco “Corporazione del Melograno” ed esperti e docenti di letteratura per l’infanzia. 

La prima iniziativa si terrà sabato 22 (ore 15-18) e domenica 23 novembre (ore 10-12 e ore 14-17) presso la biblioteca comunale di Pollenza e sarà dedicata al mondo del fumetto. Ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni avranno l’opportunità di partecipare al corso "A lezione di fumetto" ed essere guidati dal fumettista Jazz Manciola nella realizzazione di un fumetto dedicato ad alcuni personaggi noti di Pollenza, che saranno presenti e risponderanno alle domande dei partecipanti. 

Jazz Manciola è illustratore e fumettista. È tra i fondatori della rivista “Capek”, vincitrice del premio Gran Guinigi come miglior realtà editoriale nel 2020, ed è tra gli organizzatori del festival AFA, festival di autoproduzioni a fumetti a Milano. È socio fondatore del colletivo Trincea Ibiza e collabora come visualizer e concept artist per Krotchy, Mammafotogramma e Golden Goose. Dal 2018 è docente di fumetto per Corsi Corsari e collabora attivamente con associazioni e librerie a Milano realizzando laboratori artistici. Pubblica su TacoToon il webcomic “Apocalisse Fredda”.

La prenotazione è necessaria entro il 20 novembre (e comporta l’iscrizione a entrambe le giornate) e la partecipazione è gratuita. L’iniziativa è realizzata con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura nell’ambito del progetto “So…star tra i libri: leggere, scoprire, creare”.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni