Attualità

Il "Ciclone" bagna Ferragosto: è allerta su tutta la regione

Il "Ciclone" bagna Ferragosto: è allerta su tutta la regione

È stato battezzato il "Ciclone di Ferragosto" e già da oggi porterà rovesci e temporali in quasi tutta Italia. Per la giornata di oggi, martedì 14 agosto, il bollettino di criticità idraulica e geologica emesso dalla Protezione Civile parla di allerta di livello giallo per temporali che interesserà tutto il territorio regionale dalle 9 alle 24. Per la giornata di domani invece, quella di Ferragosto, sono previsti temporali e rovesci al mattino che potranno essere anche intensi. I fenomeni saranno però in graduale esaurimento dalle ore centrali della giornata. Temperature in diminuzione.

14/08/2018 11:34
Truffe on line, istruzioni per l'uso

Truffe on line, istruzioni per l'uso

Truffe online. Una miriade di falsi messaggi che c’invitano ad intervenire sui nostri conti online. Anche Intesa San Paolo nel mirino di hacker e truffatori. L’allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: non cliccate né rispondete mai a questi messaggi. Contattate la vostra banca solo tramite il sito e l’area istituzionale dedicata Tanti I pericoli che si nascondono dietro messaggini apparentemente innocui che c’invitano a modificare o aggiornare nostri personali o account. In realtà, "come più volte abbiamo denunciato - commentano dallo Sportello dei Diritti - , si tratta di tentativi di truffa cui ogni istante rischiamo di essere sottoposti attraverso i nostri dispositivi. In questa attività, tesa a prevenire le frodi online, neanche il periodo ferragostano ha fermato la Polizia Postale che tramite un post pubblicato sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia” ha ricordato le regole fondamentali per non rimanere fregati e vedersi il conto corrente svuotato a seguito del click su uno dei tipici messaggini che arrivano sui nostri dispositivi: “Che sia la richiesta di un dato personale, una comunicazione di anomalia o altro non seguire mai i link proposti. Contatta il tuo Istituto attraverso l’area riservata dedicata ai clienti o il call center”. Si tratta di semplici consigli, che per Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, dovrebbero determinare un innalzamento della soglia della nostra attenzione. È sufficiente, quindi, non rispondere mai a questi messaggi e quindi non cliccare sui link cui solitamente conducono o rispondere alle richieste contenute. "Il problema però è sempre lo stesso: molte imprese, professionisti e utenti continuano a cascarci perché troppo spesso non si riflette quando ci viene toccato il proprio conto corrente o carta di credito e si agisce d’istinto. Bisogna, quindi, solo prestare più attenzione e accertarsi sempre della provenienza del messaggio anche perché le banche come Intesa San Paolo che risulta essere indicata nello screenshot postato dalla Polizia Postale, o gli altri istituti finanziari, non utilizzano mai questo tipo di procedura per segnalare richieste di questo tipo". 

13/08/2018 21:28
Civitanova, spettacolo pirotecnico rinviato a venerdì 17 agosto

Civitanova, spettacolo pirotecnico rinviato a venerdì 17 agosto

A causa delle avverse condizioni meteo previste per i prossimi giorni, l’Amministrazione comunale ha deciso di rinviare i fuochi d’artificio che erano stati programmati come tradizione per la sera del 14 Ferragosto. La nuova data scelta è venerdì 17 agosto. La decisione è stata presa dopo una riunione sulla Sicurezza che si è svolta questa mattina in Questura. Molti sono i comuni sulla costa marchigiana che si stanno attivando per annullare gli eventi del 14 e del 15 agosto.   Si chiede di dare massima diffusione alla notizia visto l’enorme affluenza sulle spiagge delle persone che ogni anno arrivano a Civitanova per assistere all'accensione dei giochi pirotecnici sul mare.

13/08/2018 13:15
Porto Recanati, rinviato a sabato il tradizione spettacolo pirotecnico di Ferragosto

Porto Recanati, rinviato a sabato il tradizione spettacolo pirotecnico di Ferragosto

L’Amministrazione Comunale viste le condizioni meteo e marine dei prossimi giorni ha optato per il rinvio dello spettacolo pirotecnico “Fuochi di Ferragosto” al prossimo sabato 18 agosto alle ore 23,30. La decisione è scaturita per garantire lo svolgimento dello spettacolo nelle migliori condizioni di sicurezza, dato che per il giorno di Ferragosto sono previste piogge sostenute, mentre per il giorno 16 agosto si prevedono condizioni di mare mosso. Le condizioni climatiche e meteorologiche, infatti, influiscono pesantemente sulla determinazione delle condizioni di sicurezza per lo svolgimento dello spettacolo dei fuochi di artificio e le previsioni attuali non consentono di garantire tale sicurezza al 100%. Per le stesse motivazioni si comunica il rinvio dell’appuntamento con il Color Mob previsto sempre a Ferragosto dalle ore 15,30 presso il Parco Eurovillage. La data sarà comunicata una volta concordata con gli organizzatori.

13/08/2018 12:19
Inaugurata a Caccamo la nuova area di partenza per canoa e moto d’acqua - FOTO

Inaugurata a Caccamo la nuova area di partenza per canoa e moto d’acqua - FOTO

Dopo anni di fermo, questa mattina è ripartita l’organizzazione dell’area di partenza per la canoa al lago di Caccamo affidata con bando pubblico all’associazione "Kanoa Picenun" di Porto Sant’Elpidio. L’avvio della nuova struttura ha visto in acqua i ragazzi disabili dell’associazione Crisalide con canoe appositamente costruite per loro. Alla presenza dei sindaci di Caldarola e Serrapetrona, il presidente della Unione Montana Monti Azzurri, capofila dei 5 comuni dell’ex conturisport, ha voluto ringraziare Enel per aver sottoscritto la convenzione per lo svolgimento degli sport nautici sullo specchio d ’acqua con regole ben precise e concordate fra le parti . I sindaci si son detti soddisfatti di questa ripartenza anche per l’organizzazione che prevede l’apertura quotidiana dalle 16 alle 20 e due giorni la settimana, mercoledi e sabato, con la presenza di istruttori abilitati per l’insegnamento ai ragazzi. "Inaugurare con i ragazzi disabili – ha affermato Feliciotti presidente Unione Montana – sta a testimoniare come il lago e lo sport debbano essere per tutti a patto che tutti rispettino  civilmente l’ambiente e le attrezzature perché sono fatte con soldi pubblici. Da oggi ci saranno regole e controlli quindi val bene far sapere che potrà accadere che la polizia locale, associata dell’Unione Montana, fermi qualche persona o la sanzioni perché colta in fragranza. Per il resto, stiamo incontrando i pescatori, i ragazzi delle moto d’acqua e i semplici cittadini per organizzare spazi idonei e corridoi di ingresso al lago ben regolamentati per valorizzare questo posto in ogni sua sfaccettatura. Presto anche una pista pedonale per fare il giro a fianco delle sponde. Un sentito ringraziamento all’Enel che finalmente si è messo a nostro fianco nella valorizzazione del bacino".  

12/08/2018 14:35
Prescrizione del tributo se l’intimazione arriva oltre i cinque anni

Prescrizione del tributo se l’intimazione arriva oltre i cinque anni

Torna, come ogni domenica, la rubrica curata dall'avvocato Oberdan Pantana Chiedilo all'avvocato. In questa settimana, le numerose mail arrivate hanno interessato tematiche riferibili alle cartelle esattoriali e nello specifico se l’intimazione di pagamento del tributo dovrà essere pagata nonostante la stessa sia stata notificata oltre i cinque anni. Il caso di specie ci offre la possibilità di fare chiarezza riguardo alla tematica della prescrizione riguardo la cartella esattoriale e precisamente se e quando la stessa interviene e come dovrà comportarsi il contribuente. Caso giuridico: Un imprenditore riceve una intimazione di pagamento da parte dell’Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia) emessa nel 2018 per omesso versamento dei contributi previdenziali dovuti per l’anno 2008 richiesti tramite notifica della cartella esattoriale risalente al 2011 e non impugnata tempestivamente dal medesimo imprenditore. Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, ultimamente, si sono espresse in merito alla applicabilità o meno del termine decennale di cui all’art. 2953 c.c. riferita all’ipotesi in cui la pretesa creditoria si sia cristallizzata a seguito della mancata impugnazione della cartella esattoriale. Difatti, con la sentenza n. 23397/16, depositata il 17 novembre, il Supremo Consesso ha formulato i seguenti principi di diritto:  1) «la scadenza del termine – pacificamente perentorio – per proporre opposizione a cartella di pagamento di cui all’art. 24, comma 5, d.lgs. 26 febbraio 1999, n. 46, pur determinando la decadenza dalla possibilità di proporre impugnazione, produce soltanto l’effetto sostanziale della irretrattabilità del credito contributivo senza determinare anche l’effetto della c.d. “conversione” del termine di prescrizione breve (nella specie, quinquennale secondo l’art. 3, commi 9 e 10, l. n. 335 del 1995) in quello ordinario (decennale), ai sensi dell’art. 2953 c.c.. Tale ultima disposizione, infatti, si applica soltanto nelle ipotesi in cui intervenga un titolo giudiziale divenuto definitivo, mentre la suddetta cartella, avendo natura di atto amministrativo, è priva dell’attitudine ad acquistare efficacia di giudicato. Lo stesso vale per l’avviso di addebito dell’INPS, che da 1° gennaio 2011 ha sostituito la cartella di pagamento per i crediti di natura previdenziale di detto Istituto (art. 30, d.l. 31 maggio 2010, n. 78, convertito dalla legge n. 122 del 2010)»; 2) «è di applicazione generale il principio secondo il quale la scadenza del termine perentorio stabilito per opporsi o impugnare un atto di riscossione mediante ruolo o comunque di riscossione coattiva produce soltanto l’effetto sostanziale della irretrattabilità del credito ma non determina anche l’effetto della c.d. “ conversione” del termine di prescrizione breve eventualmente previsto in quello ordinario decennale, ai sensi dell’art. 2953 c.c.. Tale principio, pertanto, si applica con riguardo a tutti gli atti – comunque denominati – di riscossione mediante ruolo o comunque di riscossione coattiva di crediti degli enti previdenziali ovvero di crediti relativi ad entrate dello Stato, tributarie ed extratributarie, nonché di crediti delle Regioni, delle Provincie, dei Comuni e degli altri Enti locali nonché delle sanzioni amministrative per la violazione di norme tributarie o amministrative e così via, con la conseguenza che, qualora per i relativi crediti sia prevista una prescrizione (sostanziale) più breve di quella ordinaria, la sola scadenza del termine concesso al debitore per proporre l’opposizione non consente di fare applicazione dell’art. 2953 c.c., tranne che in presenza di un titolo giudiziale divenuto definitivo come una sentenza passata in giudicato». Inoltre, la sentenza in commento, richiama altra sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione e precisamente la sentenza n. 25790/09, con la quale viene stabilito che il diritto alla riscossione delle sanzioni amministrative tributarie si prescrive: - entro il termine di dieci anni, se la definitività deriva da sentenza passata in giudicato e ciò per diretta applicazione dell’art. 2953 c.c., che disciplina specificamente e in via generale la c.d. actio iudicanti; - entro il termine di cinque anni, se la definitività della sanzione non deriva da un provvedimento giurisdizionale irrevocabile e ciò in ossequio a quanto previsto dall’art. 20, d.lgs. 18 dicembre 1997, n. 472, atteso che il termine di prescrizione entro il quale deve essere fatta valere l’obbligazione tributaria principale e quella accessoria relativa alle sanzioni non può che essere di tipo unitario. Per tali ragioni, in riferimento al caso di specie, l’imprenditore non dovrà alcun pagamento all’INPS per intervenuta prescrizione breve (cinque anni), in quanto non trova applicazione il termine decennale ex art. 2953 c.c., giacché il titolo esecutivo non opposto non equivale a sentenza di condanna passata in giudicato; ciò anche riguardo a tutti gli atti – comunque denominati – di riscossione mediante ruolo o comunque di riscossione coattiva di crediti degli enti previdenziali ovvero di crediti relativi ad entrate dello Stato, tributarie ed extratributarie, nonché di crediti delle Regioni, delle Provincie, dei Comuni e degli altri Enti locali nonché delle sanzioni amministrative per la violazione di norme tributarie o amministrative (Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza n. 23397/16; depositata il 17 novembre). Rimango in attesa come sempre delle vostre richieste via mail, dandovi appuntamento alla prossima settimana.                                                         Avv. Oberdan Pantana          

12/08/2018 12:13
Inaugurata in Corso Cairoli la nuova Tabaccheria

Inaugurata in Corso Cairoli la nuova Tabaccheria

Cambio gestione e rinnovo per la storica tabaccheria e ricevitoria di Corso Cairoli, 38 a Macerata. All’evento era presente anche il presidente di Confindustria Macerata, Gianluca Pesarini, nonché  socio con Pietro Tartarelli (padre dei titolare Luca e Davide della tabaccheria) dell’industria Vismap cucine. Al taglio del nastro presente anche l’assessore alle attività produttive Paola Casoni. Articolo Promoredazionale

12/08/2018 10:21
La hit techno del momento parla tolentinate: Riccardo Prosperi primo in classifica con Bonito

La hit techno del momento parla tolentinate: Riccardo Prosperi primo in classifica con Bonito

La hit techno di Ferragosto porta la firma di un giovane tolentinate: Riccardo Prosperi. Il talentuoso dj 25enne, infatti, è salito in vetta alle classifiche ed è primo con la sua "Bonito".  Il pezzo si trova in prima posizione sia nella "Top ten nuove uscite" generale che in quella riservata alle nuove uscite. La notizia arriva direttamente dallo stesso Prosperi: "Questa mattina, il risveglio ha portato con sé un’incredibile scoperta: “Bonito” alla 1° posizione della “Top Ten Nuove Uscite” generale e “Top Ten Nuove Uscite” Tech-House.  Se fino a qualche giorno fa mi avessero predetto un simile traguardo, lo avrei considerato nient’altro che un sogno. Ora, il sogno diventa realtà, una realtà fatta anche del vostro affetto, del vostro sostegno e della vostra passione. Grazie!". Bonito è disponibile su Beatport: https://www.beatport.com/release/bonito/2345589

11/08/2018 20:05
Civitanova, revocata l'ordinanza di non potabilità nelle zone Asola e San Savino

Civitanova, revocata l'ordinanza di non potabilità nelle zone Asola e San Savino

Il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica ha revocato l'ordinanza con cui veniva dichiarata la non potabilità dell’acqua del tratto di acquedotto proveniente da Montecosaro e che serve il territorio collinare delle zone contrade Asola e San Savino di Civitanova Alta, limitatamente alle vie Pietra Rossa, Surripa (porzione Chiesa San Savino ), traversa San Savino, Monte della Nave, Caronte. L'ordinanza proibiva a tutti gli utenti dell’acquedotto di tali vie di utilizzare l’acqua dell’acquedotto a fini potabili ed alimentari;  L'Asur Marche Area Vasta 3 in data odierna ha comunicato che dagli esiti del laboratorio Arpam di Macerata su un campione di acqua prelevata dall’acquedotto presso il rubinetto della Strada Pietra Rossa del territorio di Civitanova Alta risulta l’assenza di batteri “ E.Coli “ e “ Coliformi “ e quindi si è normalizzata la situazione sfavorevole e quindi si è risolta l’emergenza ed è venuto meno il pericolo per la pubblica salute che aveva determinato la necessità di emettere l’ordinanza di dichiarazione della non potabilità dell’acqua nella zona interessata. Con la nuova ordinanza si dichiara la ripristinata potabilità dell’acqua del tratto di acquedotto proveniente da Montecosaro e che serve il territorio collinare di Civitanova Alta delle zone contrade Asola e San Savino, nelle vie Pietra Rossa, Surripa (porzione Chiesa San Savino ), traversa San Savino, Monte della Nave, Caronte.

11/08/2018 15:10
Traffico molto intenso sulla A14 nel tratto marchigiano

Traffico molto intenso sulla A14 nel tratto marchigiano

Traffico molto intenso con rallentamenti e code in direzione sud sull'A14 nelle Marche in particolare nel tratto di Porto Sant'Elpidio (Fermo) in una mattinata da 'bollino nero' a causa dell'esodo di Ferragosto. Nel tratto autostradale marchigiano monitoraggio da parte della Polizia stradale anche con unità in moto da parte di alcune sezioni e sottosezione tra cui quella di Fano. Al momento non si segnalano incidenti.

11/08/2018 14:10
Sarnano, tre cortometraggi per promuovere il territorio - VIDEO

Sarnano, tre cortometraggi per promuovere il territorio - VIDEO

È appena partita la nuova campagna di promozione turistica del Comune di Sarnano: un’operazione che supera la concezione tradizionale di spot turistico per proporre un approccio originale capace di catturare l’interesse delle persone anche nel contesto di fruizione frenetica dei social network. “Dimmi e dimenticherò. Mostrami e forse ricorderò. Coinvolgimi e comprenderò”, dice un famoso aforisma di Confucio. Ed è proprio questo l’obiettivo della nuova campagna video del Comune di Sarnano: coinvolgere emotivamente gli spettatori. «Per comunicare la nostra offerta turistica abbiamo già un portale dedicato www.sarnanoturismo.it che registra oltre 1.600 utenti attivi ogni mese e offre un servizio informativo tramite live-chat, ma per promuovere un territorio non basta descriverlo, occorre raccontarne l’essenza, trasmettere le emozioni di cui è impregnato. Specialmente dopo il terremoto: ora più che mai è necessario che le persone tornino ad associare questi bellissimi territori a sentimenti positivi» dichiara il Sindaco di Sarnano Franco Ceregioli «Per questa ragione abbiamo deciso di realizzare un video promozionale, che, grazie alla creatività dei professionisti coinvolti nella realizzazione, si è trasformato in un progetto ben più originale e accattivante». L’ideazione della campagna video è stata affidata a Stefano Monti, Fabio Michettoni e Stefano Merlini, tre giovani filmmaker allievi della scuola marchigiana Officine Mattòli e riuniti sotto il collettivo di Lunastorta Produzioni, mentre gli slogan finali sono opera di Isabella Tomassucci, copywriter, autrice dei contenuti del portale turistico. Studiato il brief, i tre filmmaker hanno proposto di realizzare tre brevi cortometraggi di tre minuti le cui linee narrative si intersecano in modo tale che ognuno abbia senso singolarmente, ma visti nel loro insieme, in qualsiasi ordine, vadano a formare una storia più ampia che propone tre prospettive sul territorio, tre percorsi di esplorazione legati tra di loro. I personaggi si incontrano, le storie si intrecciano e si completano a vicenda e lo spettatore, spinto dalla curiosità, continua la visione. C’è un uomo sulla quarantina, svuotato dalla grigia vita metropolitana, che arriva a Sarnano guidato da un ricordo d’infanzia e, spogliandosi via via delle rigidità imposte dalla routine, dai codici, dagli sguardi altrui, ritrova un legame con il mondo intorno a sé, ma soprattutto, ritrova il legame con sé stesso, perché Sarnano “non è solo un luogo, è uno stato dell’anima”. C’è un anziano cieco che Sarnano la conosce a memoria nonostante non l’abbia mai vista. La conosce attraverso gli altri sensi: la ruvidezza dei mattoni, la morbidezza dell’erba, i profumi di montagna, il sibilo dell’aria nei vicoli, il canto degli uccelli, i sapori dei prodotti locali, il silenzio della montagna al tramonto. Perché, in fondo, “tutti i luoghi si vedono, ma solo alcuni si sentono”. E poi c’è una coppia che si incontra per caso in un pub. Lui fa il cameriere, lei, seduta da sola, disegna sui tovaglioli un paesaggio di montagna. I loro sguardi si incrociano e danno vita a un viaggio immaginario tra i bozzetti di lei ritrovandosi d’improvviso a Sarnano, tra i Monti Sibillini e i vicoli suggestivi del centro storico. Un sogno all’unisono per ritrovare il senso della scoperta, per tornare a vivere un’avventura e liberarsi dal senso di noia che spesso affligge tutti noi, per innamorarsi l’uno dell’altra e del mondo. È questo, infatti, l’invito finale allo spettatore: “Scopri, vivi, innamorati”. A legare insieme il tutto il pay-off: “Sarnano, più di quanto immagini”. «Con questi video abbiamo creato delle campagne di advertising online con l’obiettivo di portare i visitatori sul portale turistico di Sarnano, sempre più ricco di contenuti organizzati in maniera tematica per dare la possibilità al turista di pianificare il proprio soggiorno» spiega Stefano Censori, Vicesindaco di Sarnano e Assessore al turismo. «Oltre a Monti, Michettoni e Merlini, alla produzione dei cortometraggi hanno partecipato diversi talenti marchigiani: gli attori Mirco Abbruzzetti, Giorgia Fiori, Alessandro Nalli e Mario Migliorelli, il compositore Mattia Cingolani che ha realizzato la colonna sonora del secondo cortometraggio e l’illustratrice Jessica Marini, autrice dei bozzetti che si vedono nel terzo video. Le riprese aeree, invece, sono state realizzate da Alessandro Ambrosi. Il risultato è una campagna di comunicazione davvero originale, probabilmente unica nel suo genere nel panorama italiano, che confidiamo sia un ulteriore volano per la rinascita dei paesi dell’entroterra marchigiano dopo il sisma».  

11/08/2018 09:53
Feding Marche: "Bene Ceriscioli, favorevole al rinvio della legge sismica regionale"

Feding Marche: "Bene Ceriscioli, favorevole al rinvio della legge sismica regionale"

Nei giorni scorsi Feding Marche, unitamente a tutti gli Ordini Provinciali degli Ingegneri, aveva indirizzato al Presidente della Regione Marche Ceriscioli una formale richiesta di rinvio della data di entrata in vigore della Legge Sismica Regionale, prevista per il mese di febbraio 2019, e di tutte le attività propedeutiche a tale scadenza. È di ieri la dichiarazione del Governatore, rilasciata ai microfoni del TG3, in cui si dice favorevole ad accogliere la richiesta di rinvio della Legge Regionale n° 1/2018 avanzata dagli Ingegneri marchigiani, auspicando altresì una modifica alla normativa a livello nazionale. Il Presidente Ceriscioli ha manifestato la volontà, comune anche all’ANCI, di sottoporre tale obiettivo al Consiglio Regionale, aggiungendo che del di tema superare l’iter attuale per l’Autorizzazione Sismica aveva già discusso in un recente incontro a Fabriano con il vicepremier Di Maio. Viva soddisfazione è stata espressa da Feding Marche e dai rappresentanti degli Ordini territoriali per il risultato importante perseguito dalle proposte degli ingegneri, avviate già da dicembre nel corso di un incontro ufficiale con la Regione e proseguite con l’attivazione di tavoli tecnico-istituzionali a ogni livello e coordinamento con il Consiglio Superiore Lavori Pubblici.

11/08/2018 09:40
Tolentino, il Gruppo Scout: "La tensostruttura nell'area container è nostra, non è uno spazio giochi"

Tolentino, il Gruppo Scout: "La tensostruttura nell'area container è nostra, non è uno spazio giochi"

Dai responsabili del Gruppo Scout Tolentino 1 riceviamo In seguito al servizio giornalistico mandato in onda da RaiNew24 e poi ripreso dalla stampa locale, dove viene descritta la critica situazione dell' area container in Contrada Rancia comune di Tolentino, il Gruppo Scout Tolentino 1 ritiene opportuno e doveroso chiarire la propria posizione tramite il presente comunicato.  A seguito dell'evento sismico dell'ottobre 2016 tutte le sedi del Gruppo Scout Tolentino, situate presso la Parrocchia Spirito Santo e adibite alla sola attività educativa svolta dal Gruppo in favore dei suoi iscritti, sono state dichiarate inagibili. Al fine di consentire il proseguo dell’attività scout, l'Agesci Nazionale ha donato al Gruppo di Tolentino una tensostruttura che, seguendo le indicazioni dell’Amministrazione Comunale, è stata collocata nell'aera adibita all'accoglienza delle famiglie terremotate, c.d. area container. In tal modo le attività educative svolte dal nostro Gruppo e rivolte agli iscritti sono potute riprendere: nel periodo dicembre 2016- giugno 2017 gli impegni presso la tensostruttura hanno avuto una cadenza settimanale; successivamente, essendo state messe in sicurezza alcune sedi presso la Parrocchia dello Spirito Santo, nel periodo ottobre 2017- giugno 2018, abbiamo utilizzato la nostra tensostruttura con una cadenza solo mensile. Teniamo a precisare che l’Agesci non ha mai autorizzato il Gruppo scout ad utilizzare la predetta struttura per fini diversi da quelli appena descritti, né una richiesta di tal genere ci è mai pervenuta da alcuno dei soggetti preposti alla gestione dell’area container. In alcune occasioni sono stati gli educatori scout a decidere autonomamente di coinvolgere i bambini presenti nell’area container visto che venivano svolte attività ludiche rivolte proprio ai più piccoli. L’Amministrazione Comunale, in verità, aveva chiesto al Gruppo Scout la disponibilità a coprire alcuni degli orari di apertura dello spazio interno ai container adibito a ludoteca ma, stante la mancanza di volontari disponibili, gli scout hanno dovuto rinunciare a tale collaborazione. Visto che in entrambi i servizi giornalistici sopra citati viene menzionata la presenza del Gruppo Scout nell'aera container, scopo del presente comunicato è chiarire che la tensostruttura è di esclusiva proprietà del Gruppo grazie alla donazione dell’Associazione nazionale avente come unico scopo quello di consentire agli iscritti la ripresa delle attività educative dopo gli eventi sismici che hanno colpito il nostro territorio e stante l’inagibilità delle rispettive sedi. 

10/08/2018 21:31
Depolverizzata la strada Coste e Corte di Colmurano

Depolverizzata la strada Coste e Corte di Colmurano

Dopo un primo intervento che nel mese scorso aveva consentito la riapertura e la sistemazione della strada provinciale Coste e Corte di Colmurano, praticamente al limite della transitabilità dopo ogni temporale, si è dato corso alla depolverizzazione ponendo fine ad un annoso problema che ha creato non pochi disagi al traffico della zona. Sistemati i fossetti laterali e l'area nella quale si verificavano continui allagamenti si è provveduto ad ottimizzare la carreggiata stabilizzandola con un'emulsione a ghiaia. Il costo complessivo dell’intervento è pari a 60.000 euro. "Si continua a lavorare nonostante l'avvicinarsi del ferragosto - ha affermato Pettinari - e per questo mi sento in dovere di ringraziare le imprese appaltatrici dei nostri lavori davvero disponibili nel portare a compimento in tempi assai rapidi gli interventi ad esse affidati".  

10/08/2018 17:41
Potenza Picena, ultimati i lavori sulla Montecanepino

Potenza Picena, ultimati i lavori sulla Montecanepino

Proseguono incessanti gli interventi della Provincia sulle strade di propria competenza. Tutti i lavori inseriti nel Piano delle opere pubbliche da compiere entro il 2018 si stanno via via completando con soddisfazione del Presidente Pettinari che, nonostante le sempre risicabili risorse finanziarie e con un attento utilizzo delle economie sta realizzando con costanza opere di manutenzione ordinaria e straordinaria sulla rete viaria. Si sono appena conclusi i lavori nel comune di Potenza Picena sulla Provinciale 75 meglio conosciuta come Montecanepino. L' intervento, eseguito dalla ditta Francucci Luigi per un costo complessivo di 150.000, ha consentito la sistemazione dei tratti stradali più usurati nel territorio di Potenza Picena. 

10/08/2018 17:35
San Severino, riapre alla circolazione il ponte di via Collio

San Severino, riapre alla circolazione il ponte di via Collio

Da domani mattina (sabato 11 agosto) tornerà ad essere riaperto alla circolazione, sia stradale che pedonale, il ponte di via Collio chiuso per l’effettuazione di necessari lavori di miglioramento sismico che hanno interessato l’impalcato, i sottoservizi e l’asfaltatura della struttura che collega il centro storico con il rione Di Contro.Con la riapertura del ponte entrerà in funzione anche la nuova illuminazione realizzata dalla municipalizzata Assem SpA.

10/08/2018 13:08
L'Ospedale di Macerata al centro di nuovi investimenti della Regione

L'Ospedale di Macerata al centro di nuovi investimenti della Regione

L'Ospedale di Macerata si veste di nuovo con una serie di interventi d'ammodernamento e ristrutturazione, inaugurati dal presidente della Regione Luca Ceriscioli nella struttura di Via Santa Lucia. Ha riguardato il nuovo Reparto di oncologia, l'ammodernamento della Radiologia, l'adeguamento degli ambulatori di neuropsichiatria infantile, la riqualificazione della centrale termica. "Una giornata nel segno di investimenti e miglioramento dei servizi", ha detto il direttore dell'Area Vasta 3, Alessandro Maccioni. "A Macerata - ha osservato Ceriscioli - abbiamo dato un altro esempio della volontà di continuare a investire negli ospedali, pur sapendo che il progetto è costruirne uno nuovo. Sono stati fatti interventi tecnologici di rilievo, segno che i nuovi ospedali non sono la scusa per non investire in quelli vecchi. Continuiamo a farlo dove ci sono persone che necessitano di cura, per realizzare qualcosa di nuovo che supererà i tanti limiti della frammentazione del sistema sanitario". (Ansa)

10/08/2018 12:58
Sarnano: si inaugura il nuovo Parco Urbano

Sarnano: si inaugura il nuovo Parco Urbano

Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, verrà inaugurato il nuovo Parco Urbano di Sarnano, ubicato nell'area adiacente Via B. Costa.Il Parco - progettato dall'Ing. Arch. Roberto Canzonetta - è stato realizzato in sinergia dal Comune di Sarnano e dal Comitato "Piccole Mani Faranno Grandi Cose", presieduto dall'imprenditore sarnanese Giuseppe Vallesi.Nell'area, interamente riqualificata, sono stati installati nuovi giochi per bambini e ragazzi di diverse fasce di età e realizzate aree verdi, il tutto integrato ad un'area polivalente di oltre 500 mq (utilizzabile per eventi, come pista di pattinaggio, etc.).Il Parco è accessibile senza alcuna barriera architettonica ed è collegato alle aree circostanti le nuove scuole dell'infanzia e media (ricostruite dopo il sisma), creando una vastissima area interamente pedonale e senza interferenze di traffico veicolare.

10/08/2018 10:04
L'ultimo saluto a Federico Salvucci, il ricordo: "Hai conquistato tutti con l'essere semplicemente te stesso"

L'ultimo saluto a Federico Salvucci, il ricordo: "Hai conquistato tutti con l'essere semplicemente te stesso"

Federico Salvucci ha lottato per tre giorni prima di andarsene. Ventiquattro anni da compiere e un destino che si è compiuto all'incrocio della superstrada, a Civitanova. Uno scontro terribile nella notte tra sabato e domenica, mentre il ragazzo stava tornando a casa dopo un'altra giornata di lavoro al ristorante Passione Carnale. Martedì il decesso (leggi qui). E oggi, in tanti, lo hanno voluto salutare per l'ultima volta alla chiesa della Santissima Annunziata, a Porto Sant'Elpidio dove viveva. Un saluto tra decine di palloncini bianchi e la maglia del Milan sul feretro, tra i tanti ricordi di chi è cresciuto insieme a lui. La "famiglia Passione Carnale", hanno affidato a un post sulla pagina Facebook del ristorante, il dolore per la perdita dell'amico, prima che collega:  "Caro FEDE sono passati solo pochi giorni che non sei al lavoro e già la tua assenza è incolmabile... il tuo sorriso, la tua voce, i tuoi scherzi, la tua professionalità, la tua onestà, la tua carica esplosiva e la tua gioia di vivere, ma soprattutto TU ci manchi da morire! Hai saputo conquistare il cuore di tutta la grande famiglia “Passione Carnale” solo con il tuo essere Federico, una persona speciale come poche ho conosciuto..., in poco più di un anno hai lasciato un segno impossibile da cancellare e da sostituire, vivrai per sempre nei nostri ricordi e nei miei in particolare.Parlo al presente perché non riesco a parlarti al passato, non riesco ad immaginare che non ci sei, non riesco a non pensare ai nostri sketch divertenti dietro al bancone del bar e che nei prossimi giorni non ti vedrò arrivare. Tutte le sere preparavi il caffè alla tua Fede: amico mio ti prometto che lo faremo noi per te con tutto l’amore che tu mettevi! Semplicemente CIAO FEDE ... Save&Mara - Riccardo & tutta la famiglia Passione Carnale" 

09/08/2018 19:31
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.