Tolentino, il Gruppo Scout: "La tensostruttura nell'area container è nostra, non è uno spazio giochi"
Dai responsabili del Gruppo Scout Tolentino 1 riceviamo
In seguito al servizio giornalistico mandato in onda da RaiNew24 e poi ripreso dalla stampa locale, dove viene descritta la critica situazione dell' area container in Contrada Rancia comune di Tolentino, il Gruppo Scout Tolentino 1 ritiene opportuno e doveroso chiarire la propria posizione tramite il presente comunicato.
A seguito dell'evento sismico dell'ottobre 2016 tutte le sedi del Gruppo Scout Tolentino, situate presso la Parrocchia Spirito Santo e adibite alla sola attività educativa svolta dal Gruppo in favore dei suoi iscritti, sono state dichiarate inagibili. Al fine di consentire il proseguo dell’attività scout, l'Agesci Nazionale ha donato al Gruppo di Tolentino una tensostruttura che, seguendo le indicazioni dell’Amministrazione Comunale, è stata collocata nell'aera adibita all'accoglienza delle famiglie terremotate, c.d. area container.
In tal modo le attività educative svolte dal nostro Gruppo e rivolte agli iscritti sono potute riprendere: nel periodo dicembre 2016- giugno 2017 gli impegni presso la tensostruttura hanno avuto una cadenza settimanale; successivamente, essendo state messe in sicurezza alcune sedi presso la Parrocchia dello Spirito Santo, nel periodo ottobre 2017- giugno 2018, abbiamo utilizzato la nostra tensostruttura con una cadenza solo mensile. Teniamo a precisare che l’Agesci non ha mai autorizzato il Gruppo scout ad utilizzare la predetta struttura per fini diversi da quelli appena descritti, né una richiesta di tal genere ci è mai pervenuta da alcuno dei soggetti preposti alla gestione dell’area container. In alcune occasioni sono stati gli educatori scout a decidere autonomamente di coinvolgere i bambini presenti nell’area container visto che venivano svolte attività ludiche rivolte proprio ai più piccoli.
L’Amministrazione Comunale, in verità, aveva chiesto al Gruppo Scout la disponibilità a coprire alcuni degli orari di apertura dello spazio interno ai container adibito a ludoteca ma, stante la mancanza di volontari disponibili, gli scout hanno dovuto rinunciare a tale collaborazione. Visto che in entrambi i servizi giornalistici sopra citati viene menzionata la presenza del Gruppo Scout nell'aera container, scopo del presente comunicato è chiarire che la tensostruttura è di esclusiva proprietà del Gruppo grazie alla donazione dell’Associazione nazionale avente come unico scopo quello di consentire agli iscritti la ripresa delle attività educative dopo gli eventi sismici che hanno colpito il nostro territorio e stante l’inagibilità delle rispettive sedi.
Commenti