Varie

Gatto smarrito a Macerata, la proprietaria chiede aiuto per ritrovarlo

Gatto smarrito a Macerata, la proprietaria chiede aiuto per ritrovarlo

Arriva alla mail della nostra redazione una richiesta di aiuto da parte della proprietaria di un gatto scomparso dallo scorso 11 aprile a Macerata, tra via Roma e via San Francesco zona Eurospin. “Il felino, che risponde al nome di Gatto, è un maschio di circa un anno pelo fluffy con il manto marrone tigrato. Ha il chip, è abituato a stare sia in casa che fuori ed è sterilizzato, scrive la proprietaria Maria. Risulta essere un gatto molto socievole e dandogli un po’ di cibo potrebbe fermarsi”. ++ AGGIORNAMENTO 23 APRILE ++ La proprietaria ha ritrovato "Gatto" in buone condizioni di salute. Un ringraziamento particolare a tutti i lettori per la collaborazione.   

22/04/2024 17:50
Macerata, tra scalini mancanti e segnaletica sbiadita: "A Corneto c'è il rischio di farsi male" (FOTO)

Macerata, tra scalini mancanti e segnaletica sbiadita: "A Corneto c'è il rischio di farsi male" (FOTO)

Corneto, una delle zone più note di Macerata per le sue case e ville eleganti, incastonate nella tranquillità di un’area verdeggiante, cela delle criticità; dietro questo piccolo idillio urbano si nascondono alcuni problemi che mettono a rischio la sicurezza dei residenti e dei visitatori. Uno dei punti critici è rappresentato dalle scalinate che collegano diverse vie del quartiere. A tal riguardo, un cittadino preoccupato ha condiviso la sua esperienza: “Passeggiando per quella bella zona, fatta di case e ville molto ben curate, si rischia di farsi male. La scalinata che congiunge via Elio Ballesi a via Elverio Maurizi manca di molti scalini ed il corrimano è rotto in più punti". Parole che descrivono una realtà in cui l’incuria mette a rischio l’incolumità dei pedoni. La situazione si aggrava quando si considera l’altra scalinata, “molto più ripida, che unisce via D’Azeglio a via 11 Settembre (la piazzetta in fondo) la quale è del tutto mancante dei gradini e del corrimano da anni”.  La comunità si sarebbe aspettata che, con la recente manutenzione qualcosa sarebbe cambiato: “Si pensava che durante questi giorni, in occasione della solerte pulizia dell’erba di queste scalinate, si provvedesse anche al ripristino dei gradini e delle ringhiere.” Tuttavia, le speranze sono state disattese, come evidenziato dalla conclusione amara dello stesso cittadino: “Ma così non è stato". Il disagio si estende anche alla segnaletica stradale, elemento cruciale per la sicurezza e l’ordine urbano. “Da ultimo, ma non per importanza, manca da sempre la segnaletica orizzontale su diversi incroci, ad esempio quelli tra le vie Maurizi e 11 Settembre. Quello verticale è poi talmente sbiadito che non si legge più.”

22/04/2024 16:25
Quali sono i migliori corsi universitari per lavorare nel digitale?

Quali sono i migliori corsi universitari per lavorare nel digitale?

L'industria digitale è in costante crescita e offre numerose opportunità di carriera per chiunque sia interessato a lavorare nel campo della tecnologia, del marketing digitale, dello sviluppo web e altro ancora. Se stai considerando di intraprendere una carriera nel digitale, scegliere il corso universitario giusto può fare la differenza nel tuo percorso professionale. In questo articolo, esploreremo alcuni dei migliori corsi universitari per prepararti a una carriera nel digitale. Laurea in Scienze dell'informazione e della comunicazione Una laurea in Scienze dell'informazione e della comunicazione fornisce una solida base di conoscenze su argomenti fondamentali come informatica, comunicazione digitale, teoria dei media e gestione delle informazioni. Questo corso universitario ti prepara a comprendere i principi fondamentali della comunicazione digitale e a utilizzare strumenti e tecnologie digitali per creare, gestire e distribuire contenuti online in modo efficace. Laurea in Informatica Una laurea in Informatica è un'altra opzione eccellente per coloro che desiderano lavorare nel settore digitale. Questo corso universitario ti offre una vasta gamma di competenze tecniche, tra cui programmazione, sviluppo web, ingegneria del software, intelligenza artificiale e sicurezza informatica. Con una laurea in Informatica, sarai ben preparato per assumere ruoli di sviluppatore software, ingegnere informatico, analista di dati e altro ancora nel settore digitale. Laurea in Marketing digitale Se sei interessato a lavorare nel campo del marketing digitale, una laurea in Marketing digitale è la scelta ideale. Questo corso universitario ti insegna le strategie e le tattiche fondamentali del marketing online, inclusi la pubblicità digitale, il content marketing, il social media marketing e l'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). Con una laurea in Marketing digitale, sarai in grado di sviluppare e implementare campagne di marketing efficaci per promuovere prodotti e servizi online. Laurea in Design multimediale Per coloro che sono interessati a lavorare nel settore del design digitale, una laurea in Design multimediale è un'ottima scelta. Questo corso universitario ti fornisce competenze avanzate nel design grafico, nell'animazione, nella produzione multimediale e nella user experience (UX) design. Con una laurea in Design multimediale, sarai in grado di creare contenuti digitali coinvolgenti e di alta qualità per siti web, applicazioni mobili, giochi e altro ancora. Laurea in Business digitale Una laurea in Business digitale è perfetta per coloro che desiderano combinare competenze commerciali e digitali per avere successo nel mondo degli affari. Questo corso universitario ti insegna le strategie di business digitali, la gestione dei progetti digitali, l'analisi dei dati e la pianificazione strategica. Con una laurea in Business digitale, sarai in grado di guidare e gestire iniziative digitali all'interno di aziende e organizzazioni di ogni settore. Laurea in Comunicazione digitale Una laurea in Comunicazione digitale è ideale per coloro che sono interessati a lavorare nel campo della comunicazione online e dei media digitali. Questo corso universitario ti fornisce competenze avanzate nella produzione di contenuti digitali, nella gestione dei social media, nella comunicazione visiva e nell'analisi dei dati. Con una laurea in Comunicazione digitale, sarai in grado di creare e diffondere messaggi efficaci attraverso una varietà di canali digitali. Mondo del lavoro: Partita IVA o dipendente? E dopo la laurea? È una domanda che risuona spesso. Qui avrai due possibilità: lavorare come dipendente oppure avviare un’attività come autonomo, quindi aprire la Partita IVA e lavorare con essa. Avrai poi una terza ed ultima possibilità: avere un contratto di lavoro come dipendente e, contemporaneamente, una Partita IVA. Attenzione solo se vuoi aderire al regime forfettario, perché potrai averlo solo se con il tuo lavoro incasserai meno di 30.000€ lordi all’anno. Per tutte le domande sulle questioni fiscali ti consigliamo di rivolgerti ad un commercialista. Ad esempio, con Fiscozen puoi ricevere una consulenza gratis e senza impegno con un esperto. Conclusioni Scegliere il corso universitario giusto è fondamentale per prepararti a una carriera di successo nel digitale. Le opzioni menzionate sopra offrono una vasta gamma di opportunità per acquisire competenze e conoscenze nel campo del digitale, che ti prepareranno per una varietà di ruoli e settori. Indipendentemente dal corso che scegli, assicurati di impegnarti appieno negli studi e di sfruttare al massimo le opportunità di apprendimento e di networking per massimizzare le tue prospettive di carriera nel digitale.  

22/04/2024 15:10
Cambiare fornitore dell’energia elettrica: quali fattori considerare

Cambiare fornitore dell’energia elettrica: quali fattori considerare

Uno dei più grandi dilemmi che si trova oggi ad affrontare il consumatore italiano è a quale compagnia richiedere il servizio di fornitura della corrente elettrica, soprattutto da quando siamo tutti entrati nel mercato libero. Da quest'anno, anche chi vantava un regime tutelato e ancora per poco può stare tranquillo, si accorge di quante opportunità vi siano presenti nel settore. Per capire con quale a quale società di servizi affidare la fornitura domestica è utile comprendere il meccanismo di base che determina i vari tariffari. Un fattore importante da considerare è il PUN, ossia il  Prezzo Unico Nazionale, il quale rappresenta il prezzo di acquisto e di vendita dell'energia elettrica nella Borsa Elettrica Italiana (IPEX). Il suo valore è determinato attraverso un complesso processo di calcolo che tiene conto di vari elementi quali le dinamiche della domanda e dell'offerta, i costi di generazione e le condizioni di mercato. Il suo prezzo è in continua evoluzione, in quanto cambia giorno per giorno e costituisce un parametro di riferimento per gli operatori di mercato. C’è poi un modo ancora più pratico per capire quale proposta è più in linea con le proprie abitudini di consumo ed è fare una comparazione delle offerte luce e gas su ComparaSemplice.it, un sito che permette di confrontare in pochi passaggi le soluzioni messe in campo da diverse compagnie, così da scegliere la migliore. Ma andiamo per gradi e analizziamo, per chi desidera approfondire, quali sono gli aspetti da considerare se si sta pensando di cambiare fornitore di energia elettrica. Scegliere un fornitore di energia elettrica: da dove iniziare? Come abbiamo già sottolineato, il PUN svolge un ruolo determinante nel settore energetico italiano. Si tratta di un valore osservabile dai consumatori, benché risulti più che altro una guida per gli operatori del mercato per determinare le proprie strategie di prezzo, gestire i rischi e prendere delle decisioni informate in merito all'acquisto o alla vendita di energia elettrica. Pertanto, la fluttuazione del PUN riflette la natura dinamica del mercato dell'energia elettrica. Gli addetti del settore si vedono costretti a monitorare con estrema attenzione questi cambiamenti al fine di adattare le strategie di marketing e di vendita. È per questi motivi che le aziende offrono una tariffazione diversa e anche se si torna a un vecchio fornitore precedentemente utilizzato non troviamo quasi mai le medesime condizioni di contratto. Per questo torna utile sfruttare la consultazione dei prezzi forniti dai siti di comparazione, i quali sono sempre aggiornate e permettono di selezionare ciò che aderisce meglio alle esigenze di budget e di consumo del singolo utente. Conviene cambiare spesso gestore della fornitura elettrica diversa, quindi? Non è possibile rispondere in maniera univoca a questa domanda, poiché dipende dalle abitudini del singolo consumatore. Ciononostante, ognuno di noi è tenuto a valutare con estrema attenzione i termini contrattuali e le condizioni di pagamento proposte dai diversi fornitori, al fine di evitare spiacevoli sorprese in futuro. In tal senso, è essenziale dare un’occhiata alla presenza di potenziali costi nascosti o di tariffe aggiuntive in caso di superamento della soglia di consumo dell’energia elettrica. Un altro aspetto da prendere in considerazione è la qualità del servizio offerto dal fornitore, inclusa la sua affidabilità nella gestione delle emergenze e nei tempi di risposta alle eventuali segnalazioni di disservizio. Per fare ciò, basta leggere le opinioni e le recensioni fornite dagli altri clienti.    

22/04/2024 13:00
Gadget promozionali ecologici: perché scegliere le borracce

Gadget promozionali ecologici: perché scegliere le borracce

La stagione estiva sta per arrivare: anche per questo motivo conviene iniziare a pensare ai gadget estivi, meglio ancora se ecologici. Le giornate di sole più calde e le serate trascorse all’aperto sono attese da tutti, ed è arrivato il momento di mettersi in cerca di oggetti promozionali da proporre in omaggio ai consumatori. Perfette da questo punto di vista sono le borracce personalizzabili, che fanno della praticità il proprio punto di forza; inoltre, sono utili ed economiche, ma soprattutto hanno il pregio di essere ecologiche e rispettose dell’ambiente. Il riscatto della borraccia Le borracce per lungo tempo sono state ritenute degli accessori di secondaria importanza, da usare solo per l’escursionismo o per il campeggio; da qualche anno a questa parte, invece, tali oggetti sono entrati a far parte della vita quotidiana di molti, e non sono più relegati a occasioni di viaggio o gite. Nel caso in cui siano studiate e realizzate come borracce termiche, inoltre, esse possono essere riempite con molti liquidi: non solo acqua, ma anche caffè, tè o succhi di frutta. Quale borraccia scegliere, però? I modelli in tritan sono sempre apprezzati, ma una valida alternativa può essere individuata anche nei modelli in acciaio inox. Vale la pena di menzionare, poi, le borracce in alluminio e quelle in vetro. Fare pubblicità a un marchio Qualunque sia il modello per cui si decide di optare, affidarsi alle borracce personalizzate è ciò che ci vuole per promuovere il proprio marchio. Una borraccia è un gadget di fondamentale importanza grazie a cui si può restare costantemente idratati, che si tratti di trascorrere una giornata al lavoro in ufficio, di andare a fare una passeggiata o di impegnarsi in un allenamento sportivo. Le borracce migliori sono quelle realizzate con materiali resistenti e che possono essere riciclate con facilità. Ormai tutta l’opinione pubblica è proiettata in direzione di uno stile di vita improntato alla sostenibilità: risulta una soluzione vincente, dunque, propendere per le borracce customizzate come gadget ecologici. Un gadget adatto all’estate Ricorrere alle borracce, dunque, è una scelta che offre numerosi vantaggi: non solo perché è salutare, ma anche perché si inserisce in un solco di sostenibilità ambientale e, inoltre, è conveniente dal punto di vista economico. Non è difficile intuire perché le borracce siano ecologiche: esse, infatti, consentono di limitare in maniera consistente la produzione di rifiuti, e soprattutto di ridurre il proliferare della plastica usa e getta. Come tutti sanno, le borracce non sono prodotti monouso, ma si possono riempire e usare tutte le volte che si desidera farlo; l’importante è avere l’accortezza di tenerle in buono stato, così da averle a disposizione per lungo tempo. Gli altri vantaggi offerti dalle borracce Come detto, poi, le borracce possono essere considerate vantaggiose in termini economici: grazie ad esse, infatti, non si è più costretti a comprare bottiglie di plastica, presso i distributori automatici o al supermercato. La versatilità delle borracce fa sì che grazie ad esse ci si possa dissetare non solo con l’acqua, ma anche con il caffè, con il tè o con altre bevande. Ancora, le borracce possono essere riempite dappertutto, e sono molto più salutari rispetto alle tradizionali bottiglie di plastica, visto che queste ultime rilasciano nei liquidi che contengono microplastiche che poi vengono assorbite da chi beve. Come dire: la borraccia è indispensabile per essere certi di dissetarsi con una bevanda non contaminata. Le borracce personalizzate Le borracce possono essere personalizzate in tanti modi diversi, anche perché sono disponibili in una grande varietà di tonalità cromatiche. Si spazia dalle borracce metallizzate a quelle bianche, passando per i modelli trasparenti. L’importante è optare per un colore che sia coerente con l’immagine e il logo aziendale, poiché solo in questo modo si può contribuire a consolidare la brand identity. Anche per quanto riguarda le dimensioni, le opzioni disponibili sono molteplici. Il catalogo di gadget promozionali di Gadget365 Attraverso il negozio online di Gadget365 tutti hanno la possibilità di trovare i gadget più adatti alle loro esigenze: non solo le aziende, ma anche le associazioni o semplici privati che potrebbero avere la necessità di acquistare degli oggetti da personalizzare. Per avere ulteriori informazioni ci si può rivolgere al servizio di assistenza clienti, pronto a fornire delucidazioni puntuali.

22/04/2024 10:00
Macerata, taglio del nastro per l'area "sgambatoio" a Piediripa

Macerata, taglio del nastro per l'area "sgambatoio" a Piediripa

In occasione della Giornata mondiale della terra, lunedì 22 aprile, alle ore 11, il Rotary Club Macerata inaugura il service della piantumazione di piante e arbusti presso l’area di Piediripa denominata “Sgambatoio” a via Metauro e invita la cittadinanza a partecipare. Questo spazio all’aperto è pensato per gli amici a quattro zampe ed è messo a disposizione dal Comune di Macerata per consentire a cani e padroni di muoversi in piena sicurezza in un recinto dedicato. Questa iniziativa ripete la tradizione del Rotary Club Macerata che ogni anno, in questa data, piantuma luoghi strategici per la comunità locale contribuendo al benessere delle persone e dell’ambiente.    

21/04/2024 14:00
Civitanova, Villaggio Digitale ci insegna come gestire l'informazione sanitaria sul web

Civitanova, Villaggio Digitale ci insegna come gestire l'informazione sanitaria sul web

“Non esistono sul web ricerche accurate e precise di informazioni sanitarie, per questo torniamo ad affidarci alle figure mediche di prossimità o, perché no, anche alla telemedicina, ma stiamo lontani dal fai da te sui social”. Questo è il messaggio centrale di Andrea Foglia, vicepresidente dell’associazione Red rete educazione digitale, che ha tenuto venerdì pomeriggio, nella sala del Banco Marchigiano, un incontro sull’informazione sanitaria a Civitanova Marche. Tante le persone presenti alla terza tappa del Villaggio Digitale, festival promosso da Red e Unitre Civitanova, con il sostegno della città di Civitanova Marche, che ha visto ospite anche l’ex rettore dell’Università di Camerino Flavio Corradini, Professore Ordinario di Informatica presso lo stesso Ateneo. “Molti cittadini mostrano un vero e proprio comportamento patologico dettato dall’ansia per la malattia e da preoccupazione per il proprio stato di salute – ha spiegato Foglia - condizione di paura che induce alla ricerca in rete per una autodiagnosi dei propri sintomi o per una soluzione terapeutica. Poche volte sono procedure appropriate, anzi spesso alimentano le preoccupazioni presenti e ne fanno nascere di nuove. Per questa ragione non affidiamoci alle ricerche online. I professionisti della salute di fiducia, in particolare in presenza, devono ridiventare nuovamente i nostri punti di riferimento”. Importante è stata la risposta del pubblico, tanti anche i medici intervenuti e operatori del settore. Durante l’incontro, Foglia ha cercato di evidenziare la difficoltà, o per meglio dire l’impossibilità per l’utente medio della rete di intercettare le informazioni mediche rilevanti da tenere in considerazione, per tutto il “rumore” che c’è nella rete. Negli ultimi anni, internet e i social media hanno radicalmente modificato il modo in cui i cittadini comuni cercano informazioni sulla propria salute e sulla salute dei propri cari. Fino a un paio di decenni fa il proprio medico di fiducia era l’unica fonte di notizie, scelte e indicazioni sulla salute. Oggi i social sono spesso i primi luoghi dove la maggior parte delle persone cerca di orientarsi su diversi problemi sanitari. E questo è un grosso problema. Con il crescere dell’interesse degli utenti, è cresciuta inevitabilmente anche la quantità di contenuti in circolazione. Una vera sovrabbondanza di informazioni, da rendere impossibile una ricerca ben fatta.  E quindi se non è possibile per l’utente medio riuscire ad avere delle risposte “giuste” da Google, dalla rete, peggio ancora dai social, come ci si può informare sulla propria salute? Bisogna tornare ad affidarsi a persone, figure professionali che hanno fatto della ricerca la propria missione, a figure mediche di riferimento e di fiducia. Questo non significa non dover mai chiedere un secondo parere, significa fidarsi di persone esperte, dedicate e competenti. Se proprio si vuole usare la rete allora si devono fare due semplici azioni: selezionare notizie o informazioni ricavate in siti istituzionali o di società scientifiche riconosciute. Oppure, con la massima apertura mentale, patrimonio di pochi, operare falsificando la propria convinzione o tesi. “Non è bene cercare prove scientifiche, quindi informazioni, che sostengano la mia idea, il mio pensiero, la mia convinzione, ma è più corretto cercare prove che la contraddicano; quindi, che la falsifichino – ha sottolineato Foglia. “Sono convinto della bontà della medicina alternativa? Cercherò di tutto in rete per abbattere, indebolire la mia convinzione. Perché ogni essere umano possiede due grandi fragilità: “l’appartenenza tribale” a qualcosa e “l’assimilazione faziosa” di notizie a conferma della propria giusta, più corretta posizione. Il resto viene fatto dagli algoritmi”. Soddisfazione per la bella conferenza è stata espressa dal presidente unitre Marisa Castagna: “Siamo ormai travolti dalla tecnologia informatica, dai social, dalle fake news del dottor Google, tutti noi almeno una volta abbiamo usato mezzi informatici per risolvere o saperne di più sulla nostra salute nel più breve tempo possibile. Ringrazio il dottor Andrea Foglia che ha così bene illustrato quanto può essere dannoso al nostro sistema psicologico esporre un problema di salute al nostro Dottor Google. Questo ci fa riflettere come comportarci quando abbiamo un problema, forse tutti noi dobbiamo incominciare a fidarci di più dei professionisti, fidarci di più dei nostri medici, fidarci di più nelle persone che dedicano la loro vita alla ricerca”.

21/04/2024 13:30
Terme dell’Aspio, quale futuro per un pezzo di storia della nostra regione?

Terme dell’Aspio, quale futuro per un pezzo di storia della nostra regione?

Le Terme di Aspio si trovano nelle Marche, in provincia di Ancona. Secondo Plinio il Vecchio esse erano utilizzate già nell’antica Roma, ma la tradizione termale non ha avuto continuità fino ai giorni nostri. Sin da fine Ottocento, l’acqua salsobromoiodica delle sorgive spontanee della zona situata nelle immediate vicinanze del torrente Aspio, era conosciuta e utilizzata per le sue proprietà benefiche. Il 1930, anno di rilascio della Concessione Mineraria, segna la nascita delle Terme dell’Aspio. Da allora, nel tempo, sono diventate punto di riferimento per la popolazione locale, principalmente per le cure idropiniche e, in misura minore, per la balneo fangoterapia. Negli anni, l’attività termale si è sviluppata, ampliando la gamma dei servizi offerti. Oltre alle tradizionali cure che hanno caratterizzato la storia delle Terme dell’Aspio, sono state introdotte nuove tipologie di trattamenti, in particolare, quelli riguardanti l’apparato respiratorio. Le acque di Aspio sono di tipo salso-bromo-iodiche e sgorgano da quattro sorgenti. Vengono utilizzate per la cura di malattie gastroenteriche, delle vie urinarie e delle vie respiratorie. Lo stabilimento ha subito dalla fine degli anni del secolo scorso varie vicissitudini legate ad infiltrazioni inquinanti le sorgenti acquifere con conseguenti vicende giudiziarie che per un periodo di circa 10 anni hanno causato la chiusura dello stabilimento. Solo nel 2012 è stato fatto un progetto di riapertura aggiungendo strutture per altri servizi come il benessere e la fisioterapia. Nel frattempo, comunque le Terme hanno perso la convenzione con il servizio Sanitario Nazionale ed il progetto di riapertura ha subìto un ulteriore stop anche per il protrarsi delle vicende giudiziarie predette. È stata comunque sempre conservata dalla proprietà la concessione mineraria. Nel 2017 la società Bellisio di Pergola (PU), già concessionaria di una sorgente di acqua sulfurea, ha stipulato un contratto di affitto dello stabilimento dell’Aspio dove, su autorizzazione del comune di Camerano, sono stati fino ad ora erogati trattamenti termali per l’apparato respiratorio utilizzando l’acqua sulfurea della società Bellisio conservando per la popolazione di Ancona e dintorni l’opportunità di terapia termale. Marco Patacconi è l’amministratore delegato della società Bellisio Acque Minerali che dal 2017 gestisce la storica sede delle Terme dell’Aspio. Signor Patacconi perché allora la decisione di gestire la gran parte degli spazi che sono delle Terme dell’Aspio? “Noi usufruiamo di una concessione mineraria a Pergola, da quella sorgente riceviamo un’ottima acqua sulfurea che viene utilizzata da tante strutture sanitarie, soprattutto per le cure inalatorie ed insufflazioni timpaniche. Le Terme dell’Aspio già dal 2015 avevano cessato ogni attività, c’erano ambienti ed anche attrezzature adibiti alle cure termali ed allora, con l’autorizzazione del Comune di Camerano e contratto di affitto con la proprietà, abbiamo erogato un servizio di cure inalatorie ambulatoriali utilizzando la nostra acqua di Pergola, naturalmente con direzione sanitaria e servizio medico a disposizione.” Vi siete limitati all’attività ambulatoriale? “La struttura è abbastanza ampia, abbiamo curato la manutenzione generale degli ambienti, abbiamo incrementato nell’ambulatorio le apparecchiature necessarie. Soprattutto però abbiamo tenuto viva l’aspettativa molto diffusa nel territorio che intanto alle Terme dell’Aspio era possibile avere terapie con acqua minerale e poi che le terme potessero tornare ai vecchi splendori prima delle vicende legate all’inquinamento acquifero, utilizzando proprio quelle acque tanto apprezzate.” Che avete fatto in questo senso? “Ci siamo dovuti districare a volte come spettatori a volte interessati direttamente in varie vicende giudiziarie, che però adesso sembrano aver raggiunto una rassicurante chiarezza. Nel frattempo non abbiamo trascurato il bene principale, le acque, cercando di verificare lo stato delle vecchie sorgenti e delle acque minerali stesse con analisi eseguite su nostra indicazione nell’istituto preposto dell’Università di Camerino, risultati molto incoraggianti. Abbiamo poi sollecitato l’ufficio Regione Marche delle concessioni minerarie ad intervenire perché la concessione Terme dell’Aspio, in mano alla proprietà della struttura assolutamente inattiva da tanti anni, fosse concessa a chi ha la volontà e ricerca la possibilità di riattivare la stazione termale. Tutto questo lo abbiamo fatto con confronto continuo e sintonia con l’amministrazione del Comune di Camerano, molto interessata perché un’importante risorsa del suo territorio non rimanga inerte.” Cosa si aspetta per il futuro? “Io direi l’immediato futuro. Mi aspetto che il nostro impegno di questi anni abbia uno sbocco positivo. Noi siamo a disposizione per contribuire alla rinascita delle Terme dell’Aspio tanto amate dai cittadini del territorio. Siamo testimoni del grande interesse che ancora teniamo vivo. Questo almeno ci sia riconosciuto e poi siamo aperti a discutere ogni proposta e progetto con la proprietà, con la Regione Marche, il Comune di Camerano, con altri enti o privati cittadini interessati ad eventuali investimenti. Le Terme dell’Aspio possono essere un’offerta sanitaria utile alla cittadinanza e una chicca turistica complementare in un territorio già molto ricco di offerte: Ancona, la riviera del Conero, Loreto ecc…”

21/04/2024 12:50
Uscire dal giudizio... È possibile?

Uscire dal giudizio... È possibile?

Colui che giudica, non si pone in discussione, crede di aver compreso tutto sulla vita, su sé stesso, sugli altri; dall’alto detta sentenze ed è un piccolo re nel suo piccolo mondo. Costui si è costruito una bella fortezza per sentirsi potente e al sicuro, non c’è curiosità di conoscere oltre, perché potrebbe far vacillare il fragile equilibrio su cui si sostiene. Quando il giudicante giudica ha il suo momento impagabile di adrenalina, sentendosi potente e più forte del povero giudicato. Giudicando, ci permettiamo senza alcun titolo di esprimere un’opinione personale sulla qualità, sul valore o sul merito di una persona o di una cosa. Diverso è il momento in cui interagiamo con i nostri simili, cercando di uscire dalla nostra personale realtà per comprendere l’altro con empatia, provando ad osservare l’esperienza della persona come essere umano con le sue fragilità. Quando ciò succede, spesso constatiamo che dietro ad ogni azione si nasconde una ragione molto più complessa di quello che noi vediamo. Se cominciassimo a vedere l’altro sotto questa prospettiva potremmo diventare più umani, spinti dal desiderio di guardare oltre la mera apparenza, per conoscere le tante realtà che ci circondano, celate dietro innumerevoli vite. Uscire da un giudizio sterile, che non ha nulla di costruttivo, è il primo passo verso l’evoluzione personale. Se da un lato colui che giudica gode di un’illusoria e fugace sensazione di potere, dall’altra colui che si sente giudicato, si blocca e non riesce a vivere una vita autentica, perché in tutto ciò che fa, insegue il consenso altrui perdendo di vista sé stesso. Solo la vittima del giudizio dell’altro può porre fine a tale dinamica disfunzionale, accettando queste realtà: - Non possiamo piacere a tutti ed ognuno è libero di pensare quello che vuole, per cui accettiamo serenamente il pensiero altrui che, di certo, non identifica chi siamo realmente. - Il giudizio che arriva dall’esterno non ci definisce, solo Io so chi Sono; gli altri ci giudicano in base alla loro scala di valori, il giudizio è lo specchio di chi parla, connota chi lo pronuncia, per cui selezioniamo i contenuti anche in base alla fonte da cui provengono. - Non chiudiamoci subito e valutiamo se una critica è sterile oppure è un suggerimento che potrebbe rivelarsi utile. In Conclusione, siamo soltanto noi che decidiamo cosa fare di una critica, tanto più ci sentiamo centrati e consapevoli di chi siamo e del nostro valore, tanto meno tutto ciò che succederà fuori da noi ci potrà condizionare. Essere in pace con noi stessi è un vero scudo che ci proteggerà sempre da ogni attacco esterno.

21/04/2024 10:46
"Il vicino ostacola con la sua auto il mio ingresso in casa": condannato per violenza privata

"Il vicino ostacola con la sua auto il mio ingresso in casa": condannato per violenza privata

Torna, come ogni domenica, la rubrica curata dall'avvocato Oberdan Pantana, "Chiedilo all'avvocato". Questa settimana, le numerose mail arrivate hanno interessato principalmente vicende riferite ai rapporti interpersonali tra i vicini che spesso degenerano con condotte penalmente rilevanti. Ecco la risposta dell'avv. Oberdan Pantana, alla domanda posta da una lettrice di San Severino Marche che chiede: "Chi ostacola l’ingresso del vicino di casa con l’auto può andare incontro a delle responsabilità penali?".  Il caso di specie ci porta ad analizzare una vicenda recentemente risolta in Cassazione che ha visto protagonista un vicino di casa che davanti al passo carrabile altrui aveva parcheggiato la propria auto impedendone così il passaggio. A tal proposito risulta utile ricordare l'articolo 610 del codice penale e precisamente il reato di violenza privata, secondo il quale, "chiunque, con violenza o minaccia, costringe altri a fare, tollerare, od omettere qualche cosa è punito con la reclusione fino a quattro anni". Secondo la dottrina maggioritaria e la giurisprudenza prevalente la violenza non si esaurisce nelle sole condotte consistenti nell'impiego di energia fisica nei confronti di una persona (cosiddetta violenza propria), ma si identifica con qualsiasi mezzo idoneo a privare coattivamente della libertà di determinazione e di azione l'offeso il quale sia pertanto costretto a fare tollerare od omettere qualche cosa contro la propria volontà (cosiddetta violenza impropria) anche per mezzo dell'utilizzo di mezzi particolarmente insidiosi quali la narcosi, l'ipnosi, i lacrimogeni, eccetera che comunque pongono la vittima in uno stato di incapacità di volere ed agire. Lo stesso consolidato orientamento giurisprudenziale ritiene idonea ad integrare il reato di violenza la condotta di colui che parcheggi la propria autovettura in modo tale da bloccare il passaggio impedendo alla parte lesa di procedere, considerato che ai fini della configurabilità del delitto in questione, il requisito della violenza si identifica in qualsiasi mezzo idoneo a privare coattivamente l'offeso della libertà di determinazione e di azione (Cass. n. 21779/2006; Cass. n. 40983/2005; Cass. n. 8425/2014). Così come, integra il delitto di violenza privata la condotta di chi alla guida del proprio veicolo, compie deliberatamente manovre tali da interferire significativamente nella guida di altro utente della strada, costringendolo ad una condotta diversa da quella programmata (nella specie, l'imputato, con il proprio veicolo, aveva superato quello della persona offesa, per poi sbarrarle la strada ed impedirle di andare nella direzione desiderata).  Pertanto, in risposta alla nostra lettrice risulta corretto affermare che, "il reato di violenza privata può essere commesso anche con l'auto, quando la stessa viene posta davanti al punto di ingresso e uscita di un edificio, impedendo così il passaggio, tanto più se in presenza di un passo carrabile" (Cass. Pen., sentenza n. 22594/2022). Rimango in attesa come sempre delle vostre richieste via mail, dandovi appuntamento alla prossima settimana.                                                                                  

21/04/2024 10:00
L'appello delle proprietarie: "Aiutateci a trovare Margot, si è smarrita a Macerata"

L'appello delle proprietarie: "Aiutateci a trovare Margot, si è smarrita a Macerata"

Hanno lanciato l'allarme le proprietarie Silvia e Sara. Dallo scorso lunedì15 aprile si è smarrita una gatta a Macerata, precisamente nella zona di via Verga, Collevario basso davanti ai giardini pubblici. La gatta in questione si chiama Margot, non è sterilizzata, ma è abituata a stare in casa. Il felino è piuttosto magro, presenta un mantello bianco con macchie nere e leggere striature marroni, mentre la coda è tutta nera. Chiunque la avvisti può chiamare il numero: 3396010084 +++ Aggiornamento+++ Margot è stata ritrovata in buona salute e riconsegnata alle proprietarie   

20/04/2024 14:44
Macerata, estorsioni sessuali e giochi d'azzardo online: come difendersi, successo per il convegno

Macerata, estorsioni sessuali e giochi d'azzardo online: come difendersi, successo per il convegno

Non ha deluso le aspettative, il convegno su "Truffe online, estorsioni erotiche e azzardo online: Come proteggersi" svoltosi il 18 aprile alla Galleria Antichi Forni di Macerata, nell'ambito del Villaggio Digitale, organizzato dall'associazione Red (Rete Educazione Digitale) e dall'Anps (Associazione Nazionale della Polizia di Stato), con gli esperti relatori Cinzia Grucci, presidente del Corecom Marche, e delle psicologhe Vittoria Cegna e Laura Meloni del gruppo Glatad (Gruppo di lavoro su Alcolisti, Tossicodipendenti e Adolescenti in Difficoltà). Si è confermata la convinzione che per proteggersi è necessario conoscere la casistica e numerosi sono stati i casi illustrati, dai più comuni, quali "il tuo pacco è fermo in deposito" o al "il tuo conto è scaduto", a quelli più pericolosi che ti invitano a cliccare quel link per sapere di più su come poter guadagnare nel tempo libero, o le innumerevoli insidie nelle trattative di vendite o acquisti.  Dopo il saluto del Presidente Red Raffaele DanieIe, i relatori si sono soffermati sul fenomeno diffuso delle estorsioni online, dalla minaccia di pubblicare le foto spinte, alla falsa lettera della polizia che accusa lìutente di essere entrato in siti pedopornografici. È stato sottolineato poi il pericolo dell'azzardo online e dei finti investimenti, che fanno credere di ottenere favolosi guadagni.  Un’accortezza è stata raccomandata: non fidarsi del numero chiamante che appare sul telefono, in quanto un’applicazione consente di far figurare qualsiasi numero. Pertanto, se l’interlocutore dice di essere della Polizia o della banca e si accerta che il chiamante è effettivamente della Polizia o della banca si può cadere nella trappola. È sempre consigliabile verificare, telefonando alla polizia o alla banca per fare un preliminare accertamento. I relatori hanno anche approfondito i pericoli insiti nei social, da Telegram a Tiktok, ma anche in piattaforme come Omegle o Chatroulette più utilizzate dai giovani, che possono determinare intimità tali da portare un giovane a dare seguito alle richieste dell’invio di una foto o altro. Infine, il presidente dell’Anps Giorgio Iacobone, che ha moderato l’incontro, ha consegnato la tessera dell’associazione al nuovo socio Fausto Liverotti.    

19/04/2024 19:30
Guida alla piattaforma di Sisal Casinò: consigli per principianti

Guida alla piattaforma di Sisal Casinò: consigli per principianti

Con l’avanzare della tecnologia, anche i servizi di giochi e intrattenimento si sono aggiornati mettendo a disposizione delle versioni accessibili sia tramite Web che tramite app mobile. In particolare, i casinò online sono sempre più diffusi e apprezzati dagli utenti, in quanto offrono grafiche accattivanti e funzioni innovative garantendo al contempo elevati standard di sicurezza e certificazioni ufficiali da parte delle autorità. Un esempio è Sisal Casinò, appartenente ad una delle società leader di settore sul mercato italiano sin dal primo concorso ufficiale della “Schedina Sisal”, avvenuto il 5 maggio 1946. In questa guida vedremo insieme cosa offre la piattaforma e quali sono le sue funzioni principali.Sisal Casinò: caratteristiche principali Sisal è una società storica per il mercato italiano dei casinò, fondata a Milano da 3 giornalisti che, il 3 settembre 1945, crearono la Sport Italia Società a Responsabilità Limitata - SISAL. Da sempre apprezzata dagli utenti, la società offre un’ampia gamma di servizi. Difatti, oltre ai giochi di scommesse come il bingo, la società si occupa di servizi di ricevitoria, reti di pagamento (SisalPay) e lotterie. Inoltre, la piattaforma online di Sisal Casinò offre un’ampia gamma di giochi accessibili direttamente dal Web o tramite l’app mobile dedicata, permettendo di giocare con una semplice connessione Internet in qualsiasi momento. Ecco alcune delle caratteristiche principali della piattaforma: - giochi live: si tratta di giochi con croupier reali disponibili in oltre 70 tavoli, con giocate che vanno dai €0,50 a €1000 e varianti di ogni tipo, dal baccarat alla Roulette, fino al Blackjack e al Monopoly Live. - app mobile: come anticipato, l’app mobile è pensata per consentire agli utenti di giocare direttamente dal proprio smartphone iOS o Android, e si distingue per la grafica fluida e ottimi effetti audio/video, l’ideale per giocare da soli o in compagnia; - bonus di benvenuto: i bonus di benvenuto di Sisal Casinò sono offerti ai nuovi utenti registrati, permettendo di aumentare le probabilità di vincita durante le prime giocate, ad esempio con una maggiorazione sull’importo depositato. Sono anche presenti giochi di vario tipo sviluppati direttamente da Playtech, altro leader nel settore del gaming online, come Hi-Lo, Goal Mine e Crash Rumble.  Per conoscere tutte le informazioni e avere maggiori dettagli su Sisal e i giochi presenti in piattaforma, basta premere quiLicenza ADM/ex AAMS Come tutti i casinò online affidabili, Sisal Casinò dispone di tutte le certificazioni necessarie per operare nel pieno rispetto delle normative. Difatti, la piattaforma possiede la licenza AAMS/ex ADM, con numero di riconoscimento 15155.  In questo modo, come da leggi in vigore, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli può monitorare e regolamentare le azioni sulla piattaforma, effettuando controlli periodici e tutelando i dati e i fondi degli utenti in caso di frodi e truffe.  Inoltre, Sisal promuove da sempre il gioco responsabile, in linea con la Guida normativa dei Giochi. Gioco responsabile: alcuni consigli per i principianti Per quanto possa sembrare un concetto semplice, il gioco responsabile richiede una certa conoscenza delle modalità di gioco e delle logiche delle piattaforme di casinò online.  In questa sezione vedremo insieme alcuni consigli utili per evitare errori dovuti all’inesperienza a seconda del settore di gioco. Per esempio, chi scommette su sport e partite deve sapere che le quote rappresentano una semplice stima delle probabilità di vincita o di perdita della squadra. Difatti, una serie di eventi e variabili potrebbero far ottenere un risultato opposto alle previsioni, a prescindere dalle probabilità stimate dai tifosi.  In questo senso, è utile conoscere a fondo lo sport sul quale si sta scommettendo, attivando notifiche per rimanere aggiornati ed evitando di giocare più soldi di quelli che ci si può permettere di perdere. Con le slot la situazione è un po’ diversa ma allo stesso tempo simile: il gioco, però, si basa su un generatore di numeri casuali.  Di conseguenza, è quasi inutile cercare di prevedere la logica del prossimo numero in base a quelli precedenti, in quanto si finisce spesso per perdere tutti i fondi a disposizione. In questo caso è bene impostare limiti di tempo e budget, così da non farsi sfuggire la situazione di mano. Con i casinò, invece, tutto cambia in base alla tipologia di gioco: blackjack, poker o roulette. Difatti, anche se è quasi sempre la fortuna a decidere, una buona strategia e un’ottima conoscenza del gioco possono aiutare a battere i propri avversari. Anche in questo caso, impostare limiti di tempo e budget è la chiave per evitare di subire troppe perdite.

19/04/2024 18:20
Civitanova, tante le adesioni al corso disostruzione delle vie aeree e pillole di pediatria

Civitanova, tante le adesioni al corso disostruzione delle vie aeree e pillole di pediatria

Il Centro per la Famiglia, servizio dell’Assessorato alla Famiglia della Città di Civitanova Marche in gestione all’ASP “Paolo Ricci”, nell’ambito del progetto Civitanova Città con l’infanzia, organizza il corso “Disostruzione delle vie aeree e pillole di pediatria”, con gli operatori del centro di formazione “Soccorriamo” con gli istruttori Enrico Giorgetti e Roberto Cappelletti che terranno le lezioni: “Pillole di Pediatria” e SoccorriBimbi”. L’incontro è interamente gratuito e si terrà domenica 21 aprile dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso la sede dell’ASP “Paolo Ricci” in via Einaudi 144 a Civitanova Marche. “A grande richiesta proponiamo una nuova data per la formazione alle manovre salvavita - ha sottolineato l’assessore Barbara Capponi - .Continuiamo a voler investire in una cultura di prevenzione, che fornisca strumenti reali per la cura e la tutela dei piccoli, e che possono rivelarsi fondamentali anche in situazioni di emergenza per l’adulto”.  La prima parte dell’incontro riguarderà i piccoli, grandi problemi che possono interessare i bambini, spiegando attraverso basi medico - scientifiche in che modo affrontare con la giusta calma anche le situazioni di maggiore stress e preoccupazione per un genitore. La seconda lezione affronterà invece il tema della gravidanza, la nanna sicura e la sicurezza del lettino e della stanza dei genitori, l’allattamento, la sicurezza in macchina e in acqua, la sindrome dell’abbandono in auto e lo shaken-baby. E ancora Come mettere in sicurezza la casa e gli ambienti, Il cibo, come tagliarlo e l’attenzione mentre il bambino mangia, l’auto-svezzamento e infine la parte teorica   

18/04/2024 08:30
5 accessori per rinnovare il look del tuo balcone

5 accessori per rinnovare il look del tuo balcone

L’arrivo della primavera, delle prime giornate di sole e delle temperature più miti porta con sé il desiderio di trascorrere tempo all’aperto. Chi ha la fortuna di avere un giardino, un terrazzo o un balcone, in questo periodo sta già pensando al modo di ridargli vita. Non c’è bisogno di spendere grandi cifre, a volte bastano pochi dettagli… come i 5 accessori per rinnovare il look del tuo spazio outdoor che stiamo per proporti. Le decorazioni per la casa hanno la capacità di dare subito un tocco in più all’ambiente: ti basteranno pochi elementi per portare tendenza, personalità e goderti il tuo terrazzo in una veste chic ispirata ai must del momento. Vaso di fiori a forma di cactus Le piante grasse sono un trend: da coltivare o a mo’ di elemento decorativo. Che ne pensi di aggiungere un vaso di fiori a forma di cactus sul tuo balcone? Potresti utilizzarlo per un vivace cespuglio di margherite, oppure per una sempreverde da coltivare tutto l’anno o ancora per un’aromatica come ad esempio la salvia, sempre utile e versatile in cucina. Cuscino da esterni con motivi floreali Se pensi alla primavera qual è il pattern che ti viene in mente? Siamo sicuri tu non abbia esitato un attimo nel dire “quello floreale”. Ed è proprio questa stampa che vogliamo suggerirti per i tuoi cuscini da esterni. Utilizzali sulle sedie per aggiungere una nota distintiva al tuo tavolino, oppure sui divanetti per abbellirli con toni romantici e vivaci allo stesso tempo. Set di lampade e lampioncini con pannelli solari L’illuminazione veste un ruolo importantissimo nella decorazione del balcone, soprattutto se desideri viverlo in ogni momento della giornata. Pensa, ad esempio, a poter sorseggiare uno spritz con gli amici dopo il tramonto o magari un calice di vino abbracciato alla persona che ami o ancora una bella cena in famiglia. Un set di lampade e lampioncini con pannelli solari ti aiuterà a creare l’atmosfera giusta, il tutto senza dover utilizzare energia elettrica! Cristalli acchiappasole colorati Le decorazioni appese, fanno la differenza: i cristalli acchiappasole colorati fanno subito “mood vacanza”! Quando intercettano i raggi di sole, creano allegria e motivi vivaci che si riflettono sulle pareti e il terrazzo. Alcuni modelli, quando accarezzati dal vento, portano anche una soave melodia rilassante. Vasi da parete Hai uno spazio slim o molto limitato? Non rinunciare ad abbellire la tua area esterna: sfrutta le pareti: un vaso di fiori da appendere, ti aiuterà a mantenere libero il pavimento senza dire addio ad una cornice colorata e profumata.  Dall’aggiunta di piante per gli amanti del green, all’utilizzo di illuminazione soffusa per creare un’atmosfera accogliente durante le serate, fino all’utilizzo di tessuti colorati, come cuscini e tappeti da esterno: c’è l’imbarazzo della scelta. Questi piccoli accorgimenti faranno una grande differenza, trasformando il balcone in un rifugio piacevole e stiloso… persino con un budget limitato. Vuoi sapere dove trovare tutte queste bellissime decorazioni per la casa? Le proposte che ti abbiamo suggerito fanno parte della nuova collezione di Pepco che puoi trovare negli oltre 100 punti vendita disponibili su territorio nazionale a cui si aggiunge, dal 16 aprile, il negozio a Fossombrone in via Giovanni Falcone 8 presso la Località San Martino del Piano.  

17/04/2024 09:00
Riforma dei giochi: un nuovo capitolo per l’intrattenimento in rete

Riforma dei giochi: un nuovo capitolo per l’intrattenimento in rete

È ormai noto che ogni minimo intervento sul mondo dei giochi in Italia abbia un eco importante non solo nel nostro Paese. Il business legato al settore già nel 2022 superava la soglia dei 9 miliardi. Considerando le categorie e gli operatori coinvolti, ma anche l’incredibile ascesa dell’intrattenimento online negli ultimi anni, il riordino del sistema è apparso sempre più come un atto doveroso. Dunque, con l’obiettivo principale di fornire maggiori tutele ai giocatori senza danneggiare le casse erariali, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri un nuovo Decreto-legge sulla Gazzetta Ufficiale n. 78 del 3 aprile. Per la prima volta ci troviamo dinanzi ad una riforma che pone l’accento sui giochi a distanza, partendo dall’autorizzazione alla concessione che durerà 9 anni. La gara del prossimo bando sarà indetta entro la fine dell’anno e il costo del canone d’ingresso sarà di ben 7 milioni di euro. Proprio su questo tema non mancano le polemiche, giacché la cifra potrebbe precludere alle aziende più piccole la partecipazione allo stesso. A ciò si andrebbe ad aggiungere un canone annuo del 3% dei ricavi netti, cioè il doppio rispetto a prima. Ancora, una fee annuale dello 0,2% destinata a campagne di comunicazione, volte a responsabilizzare i giocatori sui rischi che derivano da un abuso del gioco stesso.  A tal proposito si prevede un utilizzo dell’intelligenza artificiale mirato ad informare costantemente il giocatore sull’importo speso, ma anche con azioni volte a limitare il tempo investito nel gioco. Il Decreto prevede anche una forte limitazione delle ricariche in contanti eseguite nei punti vendita, che non potrà superare la soglia di 100 euro settimanali. In tutti gli altri casi, le transazioni dovranno essere tracciabili. Anche la sicurezza è un punto cardine di questo settore. Se oggi gli italiani scelgono di giocare ai casinò live legali è anche grazie al controllo dal Monopolio di Stato. Questo sarà consolidato con la nuova legislatura, attraverso l’istituzione della Consulta permanente dei giochi pubblici, che avrà il compito di monitorare le attività illegali. In sintesi, la riforma è frutto di una stretta sui giochi iniziata già tempo addietro, che da sempre si trova nel mezzo tra due intenti. Il primo è riuscire a trarre il massimo profitto da un settore così fiorente, il secondo è contrastare azioni illegali con più strumenti possibili.  

16/04/2024 17:00
Crescono ancora i numeri del gaming in Europa

Crescono ancora i numeri del gaming in Europa

Il mondo dei giochi online continua a conquistare proseliti in Italia ed in Europa. Le case da gioco terrestri nel nostro continente preservano una certa attrattiva per i turisti, ma questa non va in alcun modo a discapito delle proposte virtuali. Anzi il mercato europeo del gioco in rete è uno dei più fiorenti al mondo, anche per merito della presenza di ordinamenti finalizzati a contrastare i portali illegali e ad incentivare abitudini di gioco consapevoli e responsabili. Secondo quanto riportato dall’European Gaming and Betting Association i ricavi nel 2023 sono stati da capogiro, arrivando a 115,4 miliardi di dollari. Alla base del successo c’è la frequente collaborazione tra partner internazionali sullo sviluppo di alcuni giochi. Si fa fronte comune anche sul ricorso a tecnologie moderne che ne incentivano la qualità. Ci riferiamo alla stabilità della connessione internet, come al supporto di sofisticati software da cui derivano prodotti ludici di grande valore. Alla lista si aggiunge, ancora, la diversificazione di siti, titoli e generi che rappresenta un punto a favore per l’utente. Progrediscono anche le competenze dei tecnici che lavorano ai progetti, che sono sempre più specializzati, e con essi la sicurezza che sono in grado di garantire. Tutti questi elementi sono stati forse conteggiati anche nella stima effettuata dagli analisti di H2 Gambling Capital. Secondo quest’ultima entro il 2028 l’Europa potrà vantare addirittura il 42,8% di quota del mercato globale dei giochi in rete. Una previsione oltremodo positiva, poiché significa che quasi la metà dei giocatori di tutto il mondo preferiranno investire tempo e denaro sulle piattaforme nostrane. Dall’analisi si apprende peraltro che la forma d’intrattenimento più amata è quella delle scommesse sportive. A seguire immediatamente ci sono però i casinò che arrivano al grande pubblico attraverso le sessioni di gioco delle slot machine, che con le loro modalitá di gioco coinvolgenti, offrono un'esperienza coinvolgente. Inoltre, devono un’importante popolarità ai bonus e alle promo che propongono. Si presuppone che nuovi e più redditizi scenari si apriranno dal punto di vista economico anche con la massiccia diffusione di criptovalute e blockchain. Del resto l’idea di poter giocare contando su transazioni anonime e affidabili può esercitare un certo fascino su chi aspira ad ottenere ancora più tutele e sicurezza.

16/04/2024 17:00
Civitanova, appuntamento con la salute sul web ai tempi dei social: incontro con Andrea Foglia

Civitanova, appuntamento con la salute sul web ai tempi dei social: incontro con Andrea Foglia

Venerdì, al Banco Marchigiano, il dottor Andrea Foglia illustra le buone pratiche di cittadinanza digitale nella terza tappa del Villaggio Digitale, festival ideato dall’associazione Red con enti ed istituzioni del territorio, iniziativa che torna a Civitanova venerdì 19 aprile, ore 16:30, grazie all’impegno dell'amministrazione comunale e dell'Unitre, con l’ospitalità del Banco Marchigiano.  Nel suo intervento, Foglia, fisioterapista, vice presidente di Red Rete, condirettore della rivista scientifica “Il Fisioterapista”; oltre che docente a contratto Università di Ferrara, affronterà il tema dell'informazione sanitaria sul web e comunicazione social della salute. Si tratta di un prezioso appuntamento per sottolineare l'importanza dell'educazione digitale, ovvero quel processo di conoscenza, apprendimento e acquisizione di competenze riguardanti l’utilizzo di dispositivi digitali, che è estremamente necessaria, tanto più in questo periodo in cui l'uso delle tecnologie digitali è così diffuso e onnipresente nella vita quotidiana. Il tema diventa delicato e rilevante se si pensa alla salute on-line. Ogni giorno, milioni di cittadini digitano i propri sintomi sul web per ottenere la conferma o meno di una patologia, diagnosticata, sospettata o soltanto immaginata, spesso senza accertarsi verificare la qualità dell’informazione raccolta.  "Questo è il tempo dell'infodemia, una permanente, direi crescente, epidemia di informazioni. La produzione e la diffusione massiccia di una sovrabbondanza di notizie sul web, spesso poco accurate, o addirittura false, a tal punto da creare confusione nella comunicazione, sfiducia nelle istituzioni e divisione nella comunità, ma soprattutto disorientamento, smarrimento nel cittadino. In casi, non così isolati, la persona arriva ad una condizione, definita di cybercondria, definibile come la tendenza a effettuare continue ricerche online di informazioni mediche associate a un progressivo incremento dei livelli di ansia relativi alla propria salute", spiega Andrea Foglia.  "Secondo una indagine dell'Istat, il 46% degli italiani con più di quattordici anni utilizza internet per trovare informazioni sulla salute - sottolinea il presidente Unitre Marisa Castagna -. Da qui la necessità di capire le ragioni di questa ricerca che spinge tante persone a considerare attendibili per la salute le informazioni che si trovano in rete". "Ringrazio Andrea Foglia e l’Unitre per questo interessante incontro - dichiara il sindaco Fabrizio Ciarapica -. C’è urgenza di intraprendere un percorso di educazione digitale che possa far comprendere l’importanza della verifica delle informazioni mediche che circolano senza riscontro scientifico. Non bisogna confondere la facilità di reperire le informazioni con la loro correttezza, sono tante le trappole nascoste su internet e social network e bisogna imparare a riconoscerle". Ingresso libero nella sala conferenze Banco Marchigiano, in vicolo Nettuno 29, a Civitanova Marche all'ndirizzo seguente: info@reteeducazionedigitale.it   

16/04/2024 10:40
Bonus senza deposito, ecco perché sono così graditi

Bonus senza deposito, ecco perché sono così graditi

Esistono tantissime tipologie di bonus in Italia. Dal bonus per lo psicologo a quello bebè, come quello di 1000 euro nel comune di Montelupone per incentivare le nascite. Poi esistono ben altre tipologie di bonus, dedicate al mondo dell’intrattenimento e del gioco in rete. Sui portali di iGaming e di scommesse, infatti, sono disponibili, oltre a quote e giochi, anche diverse offerte per l’utente che abbia creato un account di gioco.  Tra le più ricercate c’è senz’altro il bonus senza deposito, ossia una promozione che le sale gioco o di scommessa in rete offrono soprattutto ai nuovi giocatori, i quali effettuano per la prima volta la registrazione su quel determinato operatore. In quel momento e rispettando determinate condizioni, l’utente potrà usufruire di uno specifico bonus, il cui ammontare o le cui caratteristiche cambiano di operatore in operatore. Quindi, essi sono piuttosto graditi dai giocatori in quanto permettono di giocare praticamente a rischio zero. Non dovendo effettuare alcun deposito di denaro, lo user avrà modo eventualmente solo di vincere soldi e di non perdere i propri. Questo gli consentirà di provare nuovi giochi e nuove strategie di scommessa senza toccare i fondi personali. Inoltre, i bonus senza deposito daranno modo ai giocatori di testare la piattaforma e trovare quella più adatta alle proprie esigenze in modalità praticamente gratuita. Dove trovare i migliori bonus senza deposito Ovviamente, la domanda che si può porre ora è dove sia possibile trovare questi bonus senza deposito. Anche perché non ne esiste una sola tipologia, come accennato prima, bensì numerose. Quindi, non è così semplice districarsi tra le tante offerte della rete e trovare il bonus più adatto alle proprie esigenze.  Per orientarsi al meglio in questo ampio panorama è assolutamente consigliabile consultare un sito di comparazione in rete che recensisca e paragoni in modo capillare e dettagliato tutti i siti che propongano i migliori bonus senza deposito del mercato. Così facendo, l’utente avrà modo di confrontare comodamente le diverse offerte, andando nel dettaglio dell’offerta proposta, scegliendo il portale e il relativo bonus più consoni alle proprie preferenze di gioco. Un metodo sicuramente più sicuro e veloce del dover andare a leggere termini e condizioni di un eventuale bonus senza deposito su ogni singolo operatore in rete. Anche perché un sito di comparazione non metterà mai in lista portali di iGaming e betting che non siano legali e che non possano operare su territorio italiano. Questo eviterà di imbattersi in potenziali brutte sorprese. Gioco e betting online, gli altri bonus disponibili Ovviamente, il bonus senza deposito non è l’unica promozione che viene riservata agli utenti che si iscrivono o a quelli già iscritti, bensì solo una delle tante tipologie a disposizione dei giocatori. Di seguito, quindi ne vedremo altri tipi, a partire dal bonus di benvenuto. Si tratta di un’offerta che, come dice il nome stesso, è strettamente riservata ai nuovi utenti al momento dell’iscrizione. Questo bonus, a differenza di quello senza deposito, viene erogato solitamente a seguito del primo deposito di denaro sul conto di gioco da parte del nuovo utente, sulla base di determinate condizioni che cambiano da operatore a operatore. Esiste sia nel campo delle scommesse che nel campo dei casinò e funziona in base a uno schema correlato al raggiungimento di certi obiettivi di scommessa. Una volta soddisfatti questi ultimi, sarà possibile prelevare il bonus di benvenuto. Sui casinò, alla pari dei portali di betting, esistono anche i Fun Bonus, ossia bonus convertibili in denaro reale nel momento in cui si scommette una cifra pari almeno a una percentuale specifica dell’importo dell’offerta.  Poi, sulle piattaforme di iGaming sono frequenti i free spin, che possono essere con o senza deposito. Si tratta di giri gratuiti, solitamente riservati alle slot machine, che vengono riscattati dal giocatore con o senza un deposito in denaro, ma al raggiungimento di determinate condizioni di scommessa. Affini a questi, ma per il mondo betting, sono le free bets, ossia scommesse gratuite che permettono comunque di vincere denaro reale senza dover usare i propri soldi. Anche esse possono essere ottenibili con o senza deposito. Infine, citiamo il bonus cashback. Basandosi sulla logica della famosa operazione di marketing adottata anche in altri contesti, esso è valido sia per i casinò che per il betting e consente di ricevere un rimborso su una percentuale delle perdite nette in un determinato lasso di tempo. Tale percentuale è stabilita dal singolo operatore e, a differenza di altri bonus, non esistono condizioni o obiettivi specifici di scommessa per ottenerla.  

16/04/2024 09:20
Macerata, lavori in via Maffeo Pantaleoni: la viabilità cambia per un anno, ecco come

Macerata, lavori in via Maffeo Pantaleoni: la viabilità cambia per un anno, ecco come

Nuova ordinanza della polizia locale per regolamentare temporaneamente la circolazione stradale durante l'esecuzione dei lavori di demolizione e ricostruzione degli edifici danneggiati dal sisma del 2016 di via Maffeo Pantaleoni, a Macerata, dal civico 89 al 111. L'ordinanza è valida per un anno - dal 15 aprile fino al 15 aprile del 2025 - e prevede: - in via Diomede Pantaleoni (tratto compreso tra piazza Nazario Sauro e borgo San Giuliano): restringimento della carreggiata con chiusura della corsia di destra e spostamento della circolazione stradale sulla corsia di sinistra, istituzione sulla corsia di destra di segnaletica verticale di passaggio obbligatorio a sinistra con apposizione di cordolo giallo/nero a terra, istituzione di limite massimo di velocità in 30 km/h, divieto di sorpasso, soppressione di tutti gli stalli di sosta per residenti insistenti sul marciapiede e istituzione di stalli di sosta longitudinali riservati per residenti con permesso 'Zona D' sulla corsia di destra; - a borgo San Giuliano intersezione via Leopardi: istituzione corsia di canalizzazione per tutti i veicoli provenienti da Borgo San Giuliano che si immettono in viale Leopardi e soppressione segnaletica verticale di "stop".   

15/04/2024 15:25
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.