Tolentino, il parrucchiere e l'estetista arrivano a casa gratis: il progetto del Gruppo Alzheimer
Il 22 marzo prenderà il via il progetto "Un momento di benessere a casa tua", promosso dal G.AL.T. odv Gruppo Alzheimer Tolentino. L'associazione di volontariato, nata nel 2023, si pone l'obiettivo di supportare le persone affette da demenza e i loro familiari, spesso costretti ad affrontare sfide emotive, psicologiche ed economiche nella gestione quotidiana della malattia.
Andrea Crocetti, Presidente del G.AL.T., sottolinea come molte famiglie si trovino in difficoltà e non riescano a manifestare i propri bisogni. Essendo composte da familiari ed ex caregiver, le persone all'interno dell'associazione comprendono a fondo queste dinamiche e si impegnano a fornire un aiuto concreto.
A rafforzare questo messaggio, la vicepresidente Barbara Crocetti ribadisce l'importanza di far sentire le famiglie meno sole, offrendo loro un primo servizio di supporto e uno spazio di confronto con chi condivide la stessa esperienza. L'obiettivo è trasformare le difficoltà imposte dalla malattia in progetti concreti e relazioni di aiuto efficaci.
"Un momento di benessere a casa tua" offrirà gratuitamente servizi domiciliari a tutte le famiglie residenti nel comune di Tolentino che ne faranno richiesta. I servizi includeranno parrucchiere, estetista e podologia, erogati da professionisti locali quali Parrucchieria Micol, C&R Firmano i Capelli, Centro Benessere Armonia, Estetica Olimpya e la podologa D.ssa Carletti Francesca. L'associazione precisa che questi servizi non sono destinati esclusivamente a persone con diagnosi di demenza, ma anche a chiunque abbia difficoltà motorie o di spostamento.
Le famiglie potranno accedere ai servizi inoltrando una richiesta tramite email all'indirizzo info@alzheimertolentino.it o contattando telefonicamente i numeri 348/8211890 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18) e 347/8458590 - 347/8458595 (tutti i giorni dalle 18:15 in poi, anche via WhatsApp). Le richieste verranno prese in carico in ordine di arrivo, previo colloquio con i referenti del progetto per verificarne l'idoneità, e saranno soddisfatte fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Il progetto è reso possibile grazie ai fondi raccolti dalle associazioni e dai partecipanti alla Cena Fraterna organizzata dalla Rete della Fraternità di Tolentino lo scorso novembre. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i numeri sopra indicati o visitare le pagine social dell'associazione su Instagram e Facebook al profilo GALT odv Gruppo Alzheimer Tolentino.
Commenti