Aggiornato alle: 17:04 Giovedì, 9 Ottobre 2025 cielo coperto (MC)
Varie Provincia Macerata

Dal vino cotto alla Vernaccia, le eccellenze maceratesi volano in Canada grazie a Sky

Dal vino cotto alla Vernaccia, le eccellenze maceratesi volano in Canada grazie a Sky

L’Unione Montana dei Monti Azzurri approda oltreoceano con la nuova stagione di "Una Gita Fuoriporta", la serie televisiva condotta dal giornalista marchigiano David Romano, che quest’anno farà tappa in Canada.

Dopo il successo dello spin-off Trip Out – Meraviglie nel mondo, dedicato al Giappone, il viaggio televisivo prosegue con due episodi speciali girati tra Ottawa e Montréal, in onda martedì 14 ottobre e martedì 28 ottobre, in prima serata su Sky canale 222, Canale 60 del digitale terrestre (Sport Italia, tasto rosso) e in streaming su bikechannel.it, anche in 4K on demand su unagitafuoriporta.it.

Un racconto che unisce esperienze, persone e territori, dove le colline e i borghi dei Monti Azzurri diventano il filo conduttore di un dialogo tra le Marche e il mondo. L’Unione Montana partecipa infatti al progetto come partner istituzionale, portando con sé non solo immagini e storie ma anche i sapori simbolo dell’entroterra maceratese: la Vernaccia di Serrapetrona DOCG, il vino cotto e altre eccellenze enogastronomiche locali, ambasciatrici di tradizione e autenticità.

"Con questa iniziativa è ufficialmente iniziata la promozione all’estero dei Monti Azzurri - ha dichiarato Giampiero Feliciotti, presidente dell’Unione Montana dei Monti Azzurri -. Il nostro obiettivo è far conoscere un territorio autentico, ricco di borghi, tradizioni e paesaggi unici, dove la qualità della vita è ancora un valore reale. Promuoviamo la mobilità dolce, i percorsi cicloturistici, il turismo esperienziale e sostenibile". 

Anche David Romano, autore e conduttore del programma, ha sottolineato il significato di questo ponte culturale: "Raccontare i Monti Azzurri in un contesto come quello canadese significa portare nel mondo un messaggio di identità e resilienza. Le Marche sanno parlare con voce propria, e oggi più che mai meritano di essere ascoltate anche oltre confine". 

Nel primo episodio, dedicato a Ottawa, lo spettatore scoprirà una capitale "a misura d’uomo", immersa nella natura e nella storia: dal Canale Rideau, Patrimonio Unesco, ai quartieri storici del ByWard Market, fino ai grandi musei nazionali e alle architetture simbolo dell’identità canadese.

Il secondo appuntamento, in onda il 28 ottobre, sarà invece ambientato a Montréal, metropoli cosmopolita dove l’anima europea si intreccia con quella moderna del Nord America. Dalle strade del Vieux-Montréal alla Basilique Notre-Dame, passando per le vie creative del Quartier des Spectacles, la puntata racconterà la città attraverso le sue contaminazioni culturali e gastronomiche.

Due episodi che promettono di unire emozioni, incontri e paesaggi lontani ma in sintonia, offrendo una vetrina internazionale ai borghi maceratesi e alle loro eccellenze. I Monti Azzurri parlano così una lingua universale fatta di bellezza, identità e accoglienza — quella delle Marche che viaggiano nel mondo.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni