Aggiornato alle: 18:44 Domenica, 18 Maggio 2025 pioggia leggera (MC)
Varie Provincia Macerata

Servizio Civile Universale 2022, 136 posti disponibili per i progetti di Asur Marche e Unione Montana

Servizio Civile Universale 2022, 136 posti disponibili per i progetti di Asur Marche e Unione Montana

Il 13 dicembre 2021 è uscito il nuovo Bando per il Servizio Civile Universale rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni (non compiuti al momento dell’invio della domanda). Il Servizio Civile è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio della comunità e, allo stesso tempo, un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale: una scelta importante per le ragazze e i ragazzi che rappresentano per il Paese un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico.

L’Asur Marche Area Vasta 3 partecipa quest’anno con il progetto “Stand up” che interessa le strutture sanitarie delle sedi di Macerata (18 posti disponibili), Civitanova Marche (6 posti disponibili), Camerino (1 posto disponibile) e Matelica (2 posti disponibili), con la possibilità d'impiego di 27 volontari in 9 differenti servizi. L’obiettivo del progetto consiste nel facilitare l’accesso ed utilizzo dei servizi (e cure) alle fasce di utenza più fragili-deboli e in difficoltà.

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 14.00 di mercoledì 26 gennaio 2022 tramite la piattaforma Domande on Line (DOL), raggiungibile da PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. L'accesso alla piattaforma è possibile attraverso il Sistema di Identità Digitale SPID. 

È importante sapere che le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate e pervenute oltre i termini innanzi stabiliti non saranno prese in considerazione e che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile universale: la presentazione di più domande comporta infatti l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni. L’esperienza del servizio civile può essere scelta anche da studenti o lavoratori, purché il loro impegno sia compatibile con l’orario di servizio del progetto.

Ecco, nello specifico, cosa viene offerto: 

- 27 posti in diversi servizi: Dipartimento di Prevenzione, Direzione Medica Ospedaliera, Amministrazione, URP, Ospedale di Comunità, Distretto;

- 4 città dove svolgere il servizio: Macerata, Civitanova Marche, Camerino e Matelica;

A partecipare al bando per il servizio civile universale 2022 è anche l'Unione Montana Potenza Esino Musone. Il Dipartimento per le Politiche Giovanili seleziona, infatti, 109 operatori volontari da impiegare in due progetti che l’ente ha inserito nel programma SCU_UP_Marche Resilienti. I progetti sono “Cultura in circolo 2021”, per un totale di 12 posti, e “Noi può”, per un totale di 97 posti. 

Le sedi di attuazione dei progetti di Servizio civile universale comprendono i Comuni e le strutture socio-sanitarie dei territori dei tre Ambiti Sociali 16,17 e 18. I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio di 25 ore settimanali con un compenso mensile di 444.30 euro.

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni