Esanatoglia, chiusura e maxi sanzione per un bar: il gestore dovrà pagare oltre 28mila euro
Un locale di Esanatoglia è stato denunciato, multato per oltre 28mila euro e segnalato all’azienda sanitaria territoriale di Macerata dopo un controllo dei carabinieri della Compagnia di Camerino, che nel fine settimana hanno effettuato un ampio servizio di ispezione del territorio in collaborazione con i Nas di Ancona e il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Macerata. L’operazione rientra nel piano di sicurezza straordinario avviato per garantire la tutela della salute pubblica, la sicurezza dei lavoratori e il rispetto della legalità.
Nel corso del servizio, che ha previsto un incremento delle pattuglie sia in uniforme che in abiti civili, i militari hanno concentrato l’attenzione sui luoghi di aggregazione giovanile e sugli esercizi pubblici, al fine di prevenire reati legati al traffico di stupefacenti, ai furti e all’illegalità nel mondo del lavoro.
Durante le verifiche, un bar di Esanatoglia è stato sottoposto a un’approfondita ispezione, nel corso della quale sono emerse numerose irregolarità di natura penale e amministrativa. I carabinieri, insieme ai tecnici dei Nas e del Nucleo Ispettorato, hanno riscontrato gravi carenze igienico-sanitarie, la violazione del divieto di fumo nei locali pubblici, nonché inosservanze delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
In particolare, il titolare non avrebbe rispettato gli articoli 71 e 80 del Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008), che impongono al datore di lavoro di garantire attrezzature conformi e di adottare le misure necessarie per tutelare lavoratori e clienti dai rischi elettrici.
Per tali violazioni, il gestore del locale è stato denunciato in stato di libertà all'autorità giudiziaria, sanzionato con un’ammenda complessiva di 28.400 euro e segnalato all'Ast di Macerata, alla quale è stata proposta la chiusura dell’attività.
Il servizio rientra nel più ampio dispositivo di sicurezza predisposto dall'Arma dei Carabinieri, volto a tutelare l'incolumità dei cittadini, garantire la serenità dei residenti e assicurare il rispetto delle normative sanitarie e lavorative.
Le attività di controllo - fanno sapere i militari - proseguiranno anche nelle prossime settimane per mantenere alta la vigilanza sul territorio e prevenire situazioni di rischio per la collettività.

cielo sereno (MC)
Stampa
PDF

Commenti