Porto Potenza, i bambini della scuola d'infanzia "Coloramondo" alla scoperta dell'Ufficio Postale
Avere un “amico di penna”, avviare con lui una fitta corrispondenza, è notoriamente un’esperienza bella e divertente, condivisa da tanti bambini in tutto il mondo. Ciò che, invece, è molto meno noto è che cosa accade dopo aver imbucato la lettera.
La risposta l’ha voluta dare Poste Italiane che all’interno del progetto didattico educativo “Noi... bravi cittadini!”, ideato dalle insegnanti della scuola dell’Infanzia “Coloramondo” di Porto Potenza Picena, ha ricevuto nell’Ufficio Postale di Via Lombardia i 37 alunni delle sezioni Api e Coccinelle e le loro insegnanti (Vanessa Petetta, Regina Giustozzi, Maria Angela Savoretti e Mariella Paciotti) per scoprire come viaggia una lettera.
Dopo essere stati accolti con un sorriso dagli impiegati, i bambini hanno imbucato un’importante lettera a Gigiotto, un simpatico cane poliziotto che arriva dal mondo della fantasia ideato per promuovere nei piccoli le norme che regolano la vita di gruppo. Ai piccoli visitatori è stato spiegato il percorso delle lettere, da quando si incolla il francobollo a quando vengono spedite, dalla timbratura postale alla consegna, fino alla destinazione.
Nell’entusiasmo e nel divertimento generale, alla fine della giornata ai piccoli ospiti è stato dato un omaggio a ricordo della bella giornata trascorsa in Poste Italiane.
Commenti