Aggiornato alle: 19:10 Lunedì, 12 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Varie Altri comuni

Orientamento scolastico: quale liceo scegliere

Orientamento scolastico: quale liceo scegliere

Quando si parla di orientamento scolastico, è obbligatorio approfondire l’offerta formativa dei licei. Rispetto a un tempo, i licei sono molti e scegliere tra uno e l’altro può rivelarsi non facile. Ecco quindi un breve approfondimento che spiega quali sono i licei e soprattutto come ognuno può trovare la propria strada.

I licei: quali sono

Oggi esistono ben sei licei tra cui è possibile scegliere il percorso di studi dopo la terza media, ma non solo. Infatti, il corso di studi online è pensato anche tutte quelle persone che lavorano e vogliono potere esibire un titolo di studi più pregiato. La scelta è tra il liceo classico che fornisce una formazione prettamente umanistica, il liceo scientifico che quindi si concentra su matematica, scienze e fisica, il liceo linguistico che è perfetto per tutti quelli che amano le lingue straniere, il liceo musicale e coreutico per chi vuole diventare musicista e ballerino professionista, il liceo artistico per chi ha una vocazione artistica e, infine, il liceo delle scienze umane online che nel piano di studi a materie quali filosofia, latino, italiano, storia, scienze umane, diritto, lingua straniera, storia dell’arte.

Gli sbocchi universitari e lavorativi

Il liceo, qualunque esso sia, ha lo scopo di condurre gli studenti verso una formazione di alto livello. È vero che dopo aver conseguito il diploma di liceo è già possibile lavorare, ma il fine è anche quello di preparare a un percorso universitario. Per questo motivo, l’impegno e lo sforzo richiesto sono considerevoli, spesso maggiori di quello degli istituti tecnici e professionali. Chi ha intenzione di mettere la sua istruzione al primo posto, sicuramente troverà il liceo molto adatto. Nonostante ciò, il diploma di liceo aiuta a occupare posizioni migliori sul posto di lavoro, motivo per cui tanti lavoratori si iscrivono ai corsi online che garantiscono flessibilità.

Come scegliere tra i licei

Secondo gli studi effettuati, la maggior parte degli studenti si orienta verso un percorso liceale, ma la scelta tra uno e l’altro non sempre è così semplice e lineare come potrebbe sembrare. Infatti, molti studenti che hanno concluso la terza media. ma anche lavoratori che vogliono rimettersi a studiare, si trovano in crisi. Il consiglio migliore per scegliere quale liceo frequentare è basarsi sulle proprie preferenze e passioni, tenendo presente quali sono le materie predilette e quelle in cui si conseguono i risultati migliori – spesso le due si sovrappongono.

Può essere sempre utile chiedere un consiglio agli insegnanti ma anche a familiari e amici che hanno un occhio esterno più distaccato. Un altro utile consiglio per la scelta tra un liceo classico, delle scienze umane o scientifico, è capire quali sono le aspirazioni future, cioè quale professione interessa di più intraprendere. In questa valutazione, è necessario essere molto concreti e guardare in faccia la realtà. Questo vuol dire stare con i piedi per terra e non sognare ad occhi aperti. Ci vuole un po’ di lungimiranza per capire quali sono le professioni che il mercato del lavoro oggi e domani richiede di più.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni