A Sforzacosta di Macerata (via Peranda 44, sede dell’associazione onlus “Genitori & figli per mano”) ha avuto luogo un evento particolare. La festa di Halloween è stata usata per un’incontro di ludodidattica che abbinava degli elementi italiani e quelli anglosassoni. I bambini, e qualche genitore, si sono presentati mascherati e con dei lavoretti tematici fatti a casa.
Grazie all’ingegno, riuso e riciclo hanno avuto luogo dei giochi adatti per i bambini piccolissimi, ma anche per quelli più grandi. Ognuno ha giocato a modo suo. Tutti sono stati vincitori del “Memory delle zucche”, del “Dai da mangiare al fantasma”, del “Bowling mostruoso” e della “La pentola della strega”.
E poi era il turno del “Trick or Treat” guidato dalla Fox, una volpe che parlava solo in inglese. La volpe ha insegnato ai bambini la canzone del “dolcetto scherzetto” in inglese, “Knock, knock, Trick or Treat?” e poi tutti insieme andavano a cantare e bussare alle porte delle case rappresentate dalle mamme che si erano ingegnate e che hanno usato tanta creatività per poter offrire ai bambini un dolcetto scherzetto sì tematico, ma fatto a casa e, per quanto possibile, salutare. I bambini hanno così potuto assaggiare: i mandarini che assomigliavano al Jack O’Lantern, le pizzette con i ragnetti fatti di olive, i ragni fatti di formaggio e pretzel, le dita della strega fatti di pasta frolla e mandorle ecc. Cantavano così bene che i loro cesti e le pance erano pienissimi.
Verso l’ora di congedo, le letture su come affrontare le nostre emozioni, come quella della paura, hanno fatto sì che i bambini sono andati a casa calmi, tranquilli e pronti per la nanna
Commenti