Il periodo natalizio è ormai alle porte ed è bene da subito iniziare a pensare ai possibili regali da acquistare per parenti ed amici.
Tra le tantissime idee regalo quella proposta oggi è assai accattivante: si parla di lampade di sale da arredamento, un elemento d'arredo elegante che nasconde non poche proprietà benefiche, soprattutto in un periodo come questo in cui passare giornate intere alla scrivania sembra diventata la normalità.
Cosa sono le lampade di sale?
Tutti conosciamo il sale rosa dell'Himalaya: ecco, queste lampade sono fatte degli stessi elementi, semplicemente assemblati in cristalli più grandi e compatti di varie forme, all'interno dei quali viene introdotta una lampadina per trasformare questa fantastica conformazione naturale in un piacevole punto luce.
Il salgemma dell'Himalaya è particolarmente antico, derivato dall'evaporazione di mari o laghi salati che hanno dato luogo alla formazione di queste meravigliose formazioni, oggi recuperate tramite cave e messe in commercio in varie forme, come appunto quella di lampade.
Caratteristiche e benefici
In primo luogo la funzione più conosciuta è quella da deumidificatore. Il sale, infatti, assorbe l'umidità rendendo più piacevole l'ambiente in cui è posizionata, purificando l'aria dal vapore d'acqua in eccesso e da eventuali agenti nocivi associati.
Essendo un elemento naturale, questo non andrà a seccare eccessivamente l'atmosfera, mantenendo il giusto grado di umidità e garantendo sempre condizioni ottimali.
Questi cristalli risultano efficaci anche nell'assorbimento di odori spiacevoli, come quello del fumo e, addirittura, nella purificazione dell'aria da pollini e polvere, rivelandosi potenti alleati in caso di allergia.
Ulteriore effetto positivo è da ricercarsi nella luce prodotta, infatti la luminosità calda ed accogliente che scaturisce dalla pietra possiede proprietà benefiche e rilassanti.
Questa caratteristica viene ampiamente avvalorata da studi di cromoterapia che spiegano come la luce color arancio, simile al sole al tramonto, abbia la capacità di rilassare e di indurre il buon umore.
Infine, la caratteristica più complessa ed interessante portata da questo piccolo punto luce: la capacità di liberare ioni negativi che bilanciando quelli positivi liberati dai dispositivi elettronici, che consentono di mantenere salubre l'ambiente.
Come detto, infatti, i devices di cui siamo circondati liberano continuamente ioni positivi che sbilanciano l'equilibrio dell'aria nella stanza che, assieme al continuo bombardamento da parte di onde elettromagnetiche di cellulari e apparecchi WiFi, contribuiscono ad indurre a livello cerebrale stati di sonnolenza, senso di spossatezza e mancanza di concentrazione.
Ecco, le lampade di sale riescono a "depurare" anche questo aspetto negativo dell'ambiente di lavoro. Il salgemma dell'Himalaya non solo evita gli effetti negativi delle onde elettromagnetiche e degli ioni positivi, ma tramite quelli negativi induce rilascio di serotonina a livello cerebrale inducendo, quindi, stati d'animo positivi e felici.
Conclusioni
Una lampada come questa può risultare il regalo perfetto per chiunque abbia a cuore la propria salute o quella dei propri cari, senza dimenticare che l'impatto estetico rimane di altissimo livello, in grado di adattarsi a moltissimi stili di arredamento.
Questo punto luce può rivelarsi il regalo perfetto anche per tutte quelle persone che lavorano da casa, magari per molte ore al giorno essendo sempre sotto l'influenza negativa di onde elettromagnetiche e di ioni positivi.
Da non sottovalutare, inoltre, la possibilità di essere posizionata praticamente in ogni luogo della casa, non solo in studio, così da abbellire e rendere più rilassante ed accogliente qualsiasi ambiente.
Commenti