Aggiornato alle: 20:17 Sabato, 24 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Varie Altri comuni

Generazione Iperconnessa, webinar gratuiti sul rapporto tra i giovani e la rete

Generazione Iperconnessa, webinar gratuiti sul rapporto tra i giovani e la rete

.L’iniziativa si realizza nell’ambito del progetto “Questione di link” a cura della Pars onlus in collaborazione con l’Ambito Territoriale e Sociale 14.

I webinar sono condotti da Gustavo Pietropolli Charmet, uno dei più importanti psichiatri e psicoterapeuti italiani e da Mario G.L. De Rosa, direttore STDP AV3 di Civitanova Marche.

Gli incontri sono presentati da lrene Costantini, psicologa dei Centri per Minori e Comunità Pars, con la collaborazione delle psicoterapeute Pars, Laura Baiocco e Rossella Mastromauro.

Si inizia giovedì 10 giugno con il tema "Fragili e iperconnessi”; seguiranno lunedì 14 giugno "Cyber bullismo e alienazione digitale” e venerdì 18 giugno, "Gli adulti e la rete”.

I tre appuntamenti sono alle ore 21.15, in modalità online sulla piattaforma Zoom, collegandosi al link https://us02web.zoom.us/j/82476096743 .

“È molto importante, soprattutto in questo periodo, offrire ai genitori occasioni di incontro e di formazione su temi fondamentali come il rapporto dei giovani con la rete e i social - spiega Nicoletta Capriotti, presidente Pars onlus -. La rete è certamente possibilità di incontro e di condivisione ma allo stesso tempo costituisce un luogo in cui la comunicazione può diventare irresponsabile. Abbiamo invitato a parlarne due personalità autorevoli nel loro settore, il prof. Pietropolli Charmet e il dr. De Rosa.
Questi incontri sono per noi l'inizio di un lavoro su queste e altre tematiche a partire da settembre prossimo”.

“A gennaio 2019 è stato pubblicato da Wearesocial e Hootsuite il report annuale sul mondo Digital. Sin dai primi dati, il quadro appare chiaro: il mondo si sta trasformando in un’unica rete iperconnessa, in cui le barriere del tempo e dello spazio vengono abbattute a favore dell’immediatezza e dell’ubiquità - commenta la psicologa Irene Costantini -. Gli utenti iperconnessi trascorrono in media 8 ore e 33 minuti ogni giorno online su cellulari, PC, laptop e tablet. Come psicologa dei Centri per minori e delle Comunità Terapeutiche, ma anche come genitore, percepisco il bisogno di interrogarci e formarci su questo tema, affinché possiamo conoscere il cambiamento digitale in atto, il dna dei nostri ragazzi e gli eventuali segnali precoci di disagio che ci comunicano”.

Per informazioni sui webinar “Generazione iperconnessa” e sulle altre iniziative Pars, contattare: il numero 0733 434861 oppure scrivere a info@pars.it e alla pagina Facebook pars.piocarosi.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni