Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Varie Altri comuni

Danni al proprio cellulare: quali sono le situazioni più pericolose per i nostri device

Danni al proprio cellulare: quali sono le situazioni più pericolose per i nostri device

Gli smartphone sono gadget sempre più sofisticati e concentrati di tecnologie avanzatissime che ne fanno degli oggetti preziosi, oltre che utili. Anche se negli ultimi anni il mercato si è orientato verso la produzione di device con caratteristiche di tutto rispetto con prezzi a dir poco concorrenziali, è pur sempre vero che chi è alla ricerca di prestazioni più elevate e di un oggetto esclusivo, dovrà spendere tanti bei soldi.

Più l’esborso economico è alto, più ovviamente sale la preoccupazione per eventuali danni strutturali o hardware, e la presenza di schermi borderless montati su frame sottilissimi, non ha fatto altro che rendere questi oggetti particolarmente delicati e portati a rovinarsi con poco. Situazione ben lontana da quella che ha caratterizzato il periodo del lancio dei primi dispositivi mobili, solidi come il cemento armato, e utilizzabili senza problemi anche dopo cadute reiterate o immersioni indesiderate. Vediamo quali sono le situazioni più comuni che possono mettere a rischio i nostri amati cellulari. 

Rischio caduta

Il cellulare ci cade dalle mani in continuazione, vuoi per sbadataggine, vuoi perché la leggerezza e le dimensioni rendono il device difficile da manovrare e da gestire in tutte le occasioni in cui ci capita di usarlo. I più fortunati se la cavano con qualche graffietto superficiale, gli altri invece devono affrontare il dramma di uno schermo filato, e nei peggiori casi completamente inutilizzabile.

Prestare maggiori attenzioni al nostro prezioso compagno tecnologico sicuramente aiuta, ma è meglio essere previdenti e dotare il device di una protezione che permetta di attutire il colpo e di evitare danni permanenti e irreparabili. Parliamo di cover di qualità come quelle che si possono trovare su Smartphonecover.it, ma anche di protezioni in vetro per gli schermi. Infine, spendere qualche soldo in più per la stipula di un’assicurazione apposita, soprattutto se si è particolarmente distratti, può essere una buona idea perché permette di ottenere delle riparazioni a costi azzerati.  

Cellulari nelle mani dei più piccoli

Sono sempre di più i genitori che utilizzano il proprio telefonino come vera e propria balia in tutti quei momenti in cui non si sa come far fronte all’irrequietezza e al pianto dei propri pargoli. Senza entrare in disquisizioni sociologiche ed educative sull’opportunità di far utilizzare un gadget elettronico a soggetti in tenerissima età, la prima considerazione da fare in tema di danni potenziali al cellulare, è quella inerente la supervisione del bambino stesso, che tenderà ad usare il device come un qualsiasi altro gioco, lanciandolo e facendoci cadere sopra qualsiasi cibo o liquido, creando spesso danni importanti.

Danni alla batteria

Facciamo un uso sempre più smodato del cellulare, sia per svago che per motivi di lavoro. Al suo interno sono presenti tantissimi dati sensibili e contatti che ci possono servire in qualsiasi momento. Avere a che fare un dispositivo che si scarica con facilità può essere frustrante, soprattutto perché i nuovi modelli non permettono di cambiare la batteria in maniera autonoma. La durata della carica dipende molto dalle caratteristiche tecniche, ma anche dai nostri comportamenti. Ad esempio, utilizzare un caricabatteria non idoneo può incidere sulle sue capacità e sui cicli di ricarica sfruttabili prima del suo deperimento fisiologico. 

Immersioni indesiderate

I danni causati agli smartphone dal contatto accidentale coi liquidi sono un altro incubo dei proprietari di gadget elettronici. L’immersione totale nell’acqua determina la loro morte sicura perché va ad impattare sulle parti elettroniche e hardware. Nei casi in cui si è stati particolarmente reattivi limitando la permanenza del dispositivo nel liquido, sarà possibile provare la manovra di emergenza che prevede l’uso del riso nel tentativo di assorbire l’umidità presente all’interno del case, ma in tutti gli altri casi bisognerà portare lo smartphone presso un’assistenza autorizzata per il controllo e le riparazioni di rito. 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni