Da ieri, primo luglio, l’Amministrazione comunale di Civitanova Marche ha provveduto a variare l’orario lavorativo di sei dipendenti comunali trasformando il part-time (18 ore) in tempo pieno (36 ore settimanali). Lo ha comunicato oggi il funzionario dell’Ufficio personale del Comune, dottoressa Paola Recchi, precisando i profili professionali in questione. Si tratta di tre collaboratori e tre esecutivi che hanno preso servizio tramite apposita selezione lo scorso anno: due con la qualifica di messi, una persona è responsabile dell’archivio, una lavora allo sportello anagrafe, un collaboratore è impiegato nel servizio Personale e un collaboratore amministrativo presso la palazzina tecnologica.
“Grazie alle nuove capacità di assunzione del Comune – ha spiegato il Segretario generale Sergio Morosi – l’Ente ha potuto trasformare i sei contratti già in vigore in rapporti di lavoro a tempo pieno. Inoltre, si è proceduto ad assumere un operaio con le funzioni d’imbianchino, figura che non c’era ma di cui si sentiva da tempo forte necessità e che si occuperà della manutenzione degli intonaci e degli infissi dei vari uffici/scuole comunali. Il Comune di Civitanova, come più volte detto, è da anni in carenza di personale, ed in special modo in questo 2019 sarà necessario integrare la dotazione organica con nuove figure professionali, dopo i diversi pensionamenti dovuti a quota 100 o trasferimenti. Per il prossimo 15 luglio entrerà nell’organico comunale anche la vincitrice del concorso per ingegneri-architetti che andrà ad integrare l’organico del settore urbanistica. Nello stesso tempo sono partite le operazioni del concorso per l’assunzione dei vigili urbani la cui prima prova pre-selettiva è prevista sempre il 15 luglio”.
Commenti