Aggiornato alle: 16:55 Sabato, 24 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Varie Altri comuni

Bollette: aumentano i prezzi

Bollette: aumentano i prezzi

L'ultimo anno è stato, quasi sicuramente, il più difficile, economicamente parlando, per tutte le famiglie italiane. L'aumento considerevole dei prezzi per alcuni servizi domestici ha segnato, infatti, un trend di spesa in costante aumento.

Nel primo trimestre del 2021 abbiamo assistito, infatti, ad un incremento dei prezzi delle bollette. Quella della luce (nel caso specifico) ha subito un aumento del 3,8%, mentre quella del gas del 3,9%.

Nonostante le tariffe al rialzo, però, ricerche e analisi sugli usi e sulle abitudini dei consumatori hanno confermato la tendenza di questi al risparmio, forse nel tentativo di risparmiare visto il forte periodo di crisi.

Com'è cambiata, numeri alla mano, la spesa di luce e gas per gli italiani?

Se calcoliamo la spesa annua ed il consumo medio a persona, il costo si aggirava sui 268€ per luce e 322€ per il gas. Con l'incremento delle bollette, però, i costi di aprile hanno segnato un significativo rialzo, portando la spesa media rispettivamente a 276€ e 334€.

Un dato, questo, che non risulta certamente irrisorio per tutte quelle famiglie che si sono viste aumentare il prezzo delle bollette: il consumo medio delle utenze per un nucleo di quattro persone, infatti, prima si attestava su una spesa annua di 1408€, ma con gli aumenti del secondo trimestre di quest'anno le bollette hanno superato abbondantemente i 1700€.

Come si può risparmiare?

Sebbene il prezzo delle bollette sia destinato a salire (nella speranza di vedere un cambio di rotta al terzo trimestre dell'anno) e a mantenere una curva di spesa superiore alla norma degli ultimi anni, esistono dei metodi efficaci per garantirsi un sicuro risparmio in bolletta.

Il primo consiste nel moderare l'uso degli elettrodomestici e impiegare strumenti in grado di assicurare qualità e risparmio energetico, così da garantirci un costante e sicuro risparmio in bolletta. In secondo luogo, è bene ricordare che tutti hanno la possibilità di comparare e valutare le migliori offerte del mercato tramite internet.

In alcuni portali web, infatti, è possibile scoprire tutte le offerte luce e gas. Con ComparaSemplice, ad esempio, si ha la possibilità di effettuare un confronto tra operatori, servizi forniti e prezzi. Un utile strumento di cui certamente non possiamo e non potremo fare a meno.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni