La Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata ha devoluto 1000 euro all’ospedale di Camerino per l’emergenza COVID-19.
"Ancora una volta i Federcacciatori maceratesi si sono attivati, anche se con un piccolo contributo - ha sottolineato il Presidente Provinciale Nazzareno Galassi -, per venire incontro ai tanti medici, infermieri, operatori sanitari che sono impegnati ogni giorno negli ospedali, convinti più che mai, che bisogna fare fronte comune, tutti insieme, per vincere questa battaglia contro questo nemico invisibile che è il Coronavirus".
A partire da ieri, Lunedì 16 Marzo 2020, i sedici Rotaract Club della Regione Marche, insieme a tutti i loro giovani soci, hanno dato il via ad una raccolta fondi per contribuire fattivamente alla lotta contro il virus Covid-19.
I ricavati raccolti saranno destinati in favore dell’azienda ospedaliera Asur Marche, che ha approvato positivamente l’iniziativa proposta dai Club del Distretto 2090, e che distribuirà poi i proventi in tutte le strutture ospedaliere della Regione, che combattono in prima linea, giorno e notte, nella lotta al Corona Virus.
Il Rotaract non si fa da parte e scende in campo per aiutare le realtà ospedaliere della Regione: aiutando durante tutto l’anno le varie associazioni ed esigenze che sono presenti nel territorio, non poteva chiaramente tirarsi indietro di fronte a questa particolare situazione che sta toccando in maniera tangibile le vite di tutti noi.
L’obiettivo è quello di agire insieme per fornire i materiali ed i presidi sanitari necessari in questo momento di grave difficoltà.
Per contribuire basta andare sul sito del Distretto Rotaract 2090 o sui canali social dei vari Club delle Marche e contribuire alla campagna “Rotaract 2090 per le Marche” con una donazione.
Per molti italiani la giornata inizia solo dopo aver lette l’oroscopo. Del resto si tratta di una tradizione antica, i primi astrologi nacquero al tempo dei babilonesi, ma un astrologo era presente anche nelle corti egizie, nell’antica Grecia, a Roma e addirittura tra i Maya, in un continente la cui storia è ben diversa da quella europea. Chi desidera leggere l’oroscopo lo trova ogni giorno sul sito nonsoloriciclo, e non stiamo parlando di una previsione qualsiasi, ma di una delle più amate dagli italiani.
Chi è Paolo Fox Stiamo parlando di uno degli astrologi più alla moda e conosciuti degli ultimi anni. Il suo oroscopo è tra i più seguiti sin dagli anni ’90, quando cominciò a presenziare in alcuni programmi della RAI, per illustrare i segni più fortunati del giorno, o della settimana. Cosa che un tempo faceva anche in Radio e attraverso alcune sporadiche apparizioni televisive. Oggi offre la propria collaborazione ad alcune riviste del settore astrologico ed è molto presente anche in rete. Si può poi leggere l’oroscopo di Paolo Fox su numerosi siti, che lo pubblicano regolarmente, oltre che ascoltarne i suggerimenti in alcuni programmi TV, generalmente della RAI.
I segni più fortunati della settimana Ciò che tanti apprezzano di Paolo Fox non è solo la sua regolare presenza sui media, ma anche lo stile: una figura pulita e onesta con un modo di fare particolarmente amichevole, che tanto piace al pubblico. Per altro l’atteggiamento simpatico e accattivante è correlato anche alla sua abitudine di presentare, in molte situazioni, il suo oroscopo come una classifica. In testa i segni più fortunati del periodo, in coda quelli per i quali si prevedono momenti non facilissimi da superare. Questo garantisce solitamente una suspense massima, con una tensione che costringe il telespettatore a seguire l’intero oroscopo, non limitandosi quindi a leggere o ascoltare esclusivamente le previsioni per il proprio segno zodiacale.
Perché ci interessa l’oroscopo Gli italiani che leggono l’oroscopo abitudinariamente sono tantissimi e molti altri sporadicamente; in effetti, l’uomo da sempre cerca di conoscere in anticipo il proprio futuro, o di influire in modo diretto su di esso. La promessa di poter conoscere oggi ciò che avverrà domani è particolare gradita ai più, anche per questo ci interessa l’oroscopo, che di fatto è proprio una divinazione sul futuro immediato.
Poter sperare in un futuro migliore, avvalorati da una previsione positiva, non è un comportamento negativo, anzi leggere una previsione positiva ci fa sperare di più nel futuro e una previsione negativa ci mette in allerta sul nostro comportamento da tenere durante la giornata.
Molti sono affascinati da questa pratica divinatoria sin dai tempi più antichi, essendo l’uomo incuriosito da tutto ciò che va al di là della propria diretta conoscenza. Sapere se i prossimi giorni saranno sereni o alquanto agitati, se ci aspetta un incontro importante oppure se le probabilità che una situazione lavorativa si svolga al meglio è un’opportunità che tutti amiamo conoscere ed ecco che, uno sguardo all’oroscopo lo si dà sempre, anche nelle giornate più impegnate, anche solo per trascorrere un minuto di relax che ci distragga dagli intensi impegni giornalieri.
Quando sei in cerca di una casa, sei in cerca di un nuovo spazio vitale, che è indispensabile per sopravvivere, ma anche e soprattutto per coltivare la propria personalità dentro uno spazio unico fatto apposta per te.
Molto spesso quando si sta cercando un appartamento, o un altro tipo di abitazione, la prima cosa che si guarda, quando si apre la pagina degli annunci immobiliari, è il prezzo dell'immobile. Forse in realtà la prima cosa che si guarda è la foto, con la pianta e i metri quadrati, ma sempre in relazione a quanto queste cose ci potrebbero venire a costare, che è il primo criterio di scelta.
La verità è che, sebbene il prezzo di una casa (insieme ai costi di mantenimento, che non sono un dettaglio irrilevante) sia importante da tenere a mente, quello che fa di un semplice immobile la tua casa ideale è ben altro.
Lo scopo principale per il quale decidiamo di andare ad abitare in un posto, oltre ad avere un testo sopra la testa, per coprirci dalle intemperie e non dormire all'aperto, è quello di trovare maggiore comfort, relax e soprattutto sentirci al sicuro all'interno di uno spazio che sia fatto su misura per noi.
Una casa ci deve calzare a pennello come se fosse un vestito e deve assomigliare a noi come se fosse una fotografia. La gente estranea che vi entra deve poterci conoscere meglio, osservando questo nostro spazio vitale, ma sentendosi contemporaneamente ben accolta e a suo agio.
Queste, orientativamente, sono le qualità che rendono la tua dimora il posto più bello dove tu possa vivere e trascorrere tutto il tuo tempo, anche in compagnia di altre persone.
Se poi dobbiamo guardare, nel dettaglio, quali possono essere gli elementi che rendono una casa più o meno adatta a noi, ecco che ci sono almeno cinque cose molto importanti alle quali prestare la nostra attenzione, affinché riusciamo a fare una scelta eccellente.
I 5 importantissimi dettagli da considerare per scegliere la casa ideale per te
Al contrario di quello che puoi aver sentito in giro, chi si accontenta non gode, soprattutto quando si tratta di scegliere una casa dove vivere. La casa ideale esiste, e non soltanto nel mondo dei nostri sogni.
I sogni, a volte, si possono realizzare e questo solamente se siamo abbastanza certi di quello che vogliamo e di cui abbiamo bisogno perché possiamo guardare un posto e riuscire a chiamarlo "casa".
Ma quali sono i dettagli da osservare per capire se una casa può essere o non essere il luogo ideale fatto appositamente per noi?
Sicuramente, tra tutte le cose che dovremmo guardare, di certo nella lista mancano cose banali come il colore delle pareti, ad esempio, dal momento che è una cosa alla quale possiamo facilmente porre rimedio con una passata di rullo. Neppure la posizione dei mobili, se lo spazio è già ammobiliato, ha qualche importanza o può influire sul risultato della nostra decisione.
Le cose da guardare sono altre e potrai meravigliarti, perché alcune delle voci in questa breve lista non le avresti mai considerate.
Una cosa è sicura:Internet è un mezzo che può essere molto utile sia perché ci sono siti dove cercare informazioni utili e anche perché si possono trovare agenzie immobiliari da consultare, come per esempio il portale oikia.
Ora andiamo a vedere insieme i dettagli da considerare quando si deve scegliere la casa migliore per le proprie esigenze.
Prima di tutto i metri quadrati
Quando andremo ad acquistare una casa la prima cosa che ci verrà spontaneo considerare è sicuramente la grandezza dell’ambiente e che dovrà essere idoneo alle nostre esigenze. Molti esperti dicono che la casa perfetta è quella che non è né troppo grande ne troppo piccola:questo concetto è valido ma è anche ovvio che tutto dipenderà dal numero del nucleo familiare.
Una persona single avrà delle esigenze e dei bisogni diversi rispetto a una famiglia di 5 persone, giusto per fare un esempio, e quindi nel momento in cui si andrà a cercare un’abitazione si dovranno fare delle considerazioni relativamente alla grandezza,tenendo conto di questo aspetto.
Da questo punto di vista, secondo alcuni sondaggi, l’abitazione più richiesta relativamente alla grandezza, è il trilocale, che è una via di mezzo tra una casa troppo piccola e una troppo grande:nel primo caso si rischia di avere problemi di ottimizzazione dello spazio,mentre nel secondo il problema può essere di gestione dal punto di vista delle pulizie e dell’ordine.
Individuare la zona giusta
Altro parametro da considerare e che non potremo assolutamente sottovalutare, è quello relativo alla zona dove si trova la casa che andremo a comprare. Se andremo a vivere in una casa bellissima, ma che si trova in una zona troppo periferica, scomoda e poco collegata alle zone della città che abbiamo più bisogno di frequentare, il gioco non varrà la candela.
Specialmente se andremo a vivere in una città molto grande dobbiamo considerare anche la zona dove si trova il posto di lavoro:se è troppo lontano dalla nostra abitazione la qualità della nostra vita peggiorerà, perché avremo chiaramente molto meno tempo per noi stessi e per i nostri affetti e passioni.
Inoltre a volte può capitare che la casa che andiamo a vedere ci piace tanto ma il quartiere è poco sicuro, malfamato o molto rumoroso:scegliere un’abitazione che sia idonea alle nostre esigenze significa trovare il giusto equilibrio e compromesso tra vari aspetti.
Analizzare le condizioni della casa
Infine c è un'altra cosa che andrà sicuramente valutata e che non è scontata:le condizioni dell’immobile che vogliamo acquistare o che vogliamo prendere in affitto. Da questo punto di vista ci sono due alternative:o decidiamo di comprare una casa che ci piace tanto e la ristrutturiamo secondo i nostri gusti, oppure se non vogliamo perdere tempo, andremo a scegliere un immobile già pronto all’uso.
Banca di Credito Cooperativo Recanati e Colmurano ha elaborato una specifica informativa riservata ai suoi clienti, per sensibilizzarli circa l'utilizzo delle attività di sportello e degli strumenti digitali disponibili, così da permettere l'operatività limitandone l'uscita dalle proprie abitazioni, come previsto dal decreto #IoRestoaCasa del Governo.
L’operatività di sportello verrà erogata con i seguenti orari: 8,20 – 13,00 (chiusura pomeridiana), fino a nuova comunicazione.
I servizi di consulenza sono garantiti per l’intera giornata lavorativa, previo appuntamento.
In ottemperanza alle disposizioni emanate dal Governo, l’accesso alle Filiali continuerà ad essere soggetto a misure di contingentamento dell’afflusso della clientela.
Al fine di evitare code agli sportelli, nell’ambito delle suddette misure di contenimento volte ad evitare assembramenti, BCC Recanati e Colmurano invita la clientela a privilegiare l’operatività on-line e l'utilizzo dei bancomat e delle carte di credito per prelevare tramite gli sportelli automatici.
Offerta di lavoro per la posizione di Segretario/a d'ufficio della sezione Territoriale dell'UICI di Macerata Il lavoro consiste nello svolgere le mansioni di segreteria della sezione territoriale della provincia di Macerata dell'associazione no profit Onlus Ats Eps Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti.
Il/La candidato a questo incarico dovrà essere in grado di svolgere una serie di compiti di segreteria cui: revisione della contabilità, pubbliche relazioni con i soci, gestione delle relazioni con le amministrazioni pubbliche e servizi sociali, rapporti con INPS e patronati. Questi compiti includeranno la collaborazione con dottori, avvocati, paralegali, professionisti nell'ambito tiflologico, medico o psicologico e altri membri dell'associazione con una serie di diverse funzioni. Pertanto, il candidato dovrà avere una gestione efficace del tempo e capacità organizzative associate orientate ai dettagli. Sarà di fondamentale importanza la capacità di essere empatico e di rapportarsi in modo naturale con la disabilità.
Responsabilità principali:
Funzioni amministrative come la gestione della logistica
Relazioni con i soci
Mansioni di contabilità e di segreteria d'ufficio
Ai candidati viene richiesto di inviare il loro curriculum vitae personale completo di tutte le esperienze pregresse, comprese le attività di volontariato, i titoli di studio e i contatti personali. La presentazione del candidato potrà essere effettuata inviando la propria documentazione all'indirizzo email segreteria@uicmc.it. Il termine massimo per la presentazione della documentazione è fissata al 21 marzo, dopo la quale sarà cura della segreteria comunicare il giorno e l'ora in cui inizieranno i colloqui personali, anche per via telematica, tenendo conto delle restrizioni dettate dal decreto governativo del 10 Marzo 2020.
L'ambra è una pietra organica di cui bellezza e valore raggiungono le più pregiate pietre dure. La caratteristica per cui l'ambra è tanto importante e possiede tanto fascino è che è molto antica: così antica da aver probabilmente visto tutte le ere del mondo.
Quindi, si tratta di una resina, proveniente da alberi ormai più che scomparsi, forse persino estinti (la sua origina è ancora oggetto di studio, poiché non vi sono dati certi). In ogni caso è bella è particolare l'ambra, che in sé racchiude spesso fossili perfettamente conservati, di piante, insetti preistorici e altre forme di vita paleolitica.
Possedere un gioiello fatto di ambra vuol dire indossare la storia; e non una storia qualunque, ma tutte le ere del pianeta Terra contemporaneamente. Questo sì che è eccezionale e suscita entusiasmo.
I ciondoli piacciono alle ragazze che li ricevono in regalo, come allo stesso modo piacciono a quelle persone che li regalano. Sono un oggetto prezioso che adorna la figura complessiva di una persona, ma soprattutto il collo e il petto (in base a quanto è corta la catenina della collana). Un ciondolo, nella stessa misura di un anello, racchiude sempre dei significati molto importanti e condivisi tra pochi, anzi pochissimi: la persona che riceve e la persona che dona.
La ragione per cui un ciondolo può rappresentare un impegno, oltre a un presente particolare e unico, è che può essere: scelto nelle forme, nelle proporzioni, nei colori più coerenti con i gusti e la personalità di ogni individuo che lo porta.
Se poi il ciondolo è anche realizzato con il materiale più peculiare che si trova al mondo, il nostro regalo acquista un incredibile valore. I ciondoli in ambra sono una vera amenità e l'unica gioielleria online che si occupa di ambra in maniera esclusiva e specializzata è Giallo Ambra.
Questa gioielleria on line è un punto di riferimento e rappresenta un’opzione sicura per chi vuole acquistare ciondoli in ambra, ma non solo. All’interno del sito si possono trovare altri gioielli divisi per sezioni e che vanno dai bracciali, agli orecchini e alle collane.
Come scegliere il ciondolo ideale in base alla persona a cui lo diamo: i 4 criteri
Scegliere il ciondolo perfetto per il corredo di una ragazza non è poi una missione così difficile e ardua. Se dobbiamo fare un regalo di compleanno, di laurea, anniversario, o quant'altro, prima di ogni altra cosa dobbiamo tenere a mente chi riceverà il nostro dono. Il regalo si dovrebbe fare, in grandi linee, sui gusti della festeggiata.
Questi sono i criteri per sceglierlo.
Materiale
Ogni materiale, metallo, pietra o in questo caso resina che sia, ha un significato specifico. Anche tra oro e argento c'è una grande differenza, sebbene oggi si usi anche molto spesso regalare gioielli realizzati in acciaio che in realtà non si possono definire gioielli e hanno un costo molto basso. La verità è che pure questo potrebbe essere esplicitamente richiesto. Le persone hanno delle loro preferenze, come anche delle allergie a cui dover stare attenti.
La cosa importante da spere è che l'ambra è benefica: in pratica, ha degli effetti molto particolari, a causa delle sostanze da cui è composta, sulla salute delle persone, facendole stare meglio. Dunque, non soltanto non può far male, ma fa anche molto bene.
Forma: Chi decide di acquistare un ciondolo per sé stesso o per fare un regalo dovrà anche tenere conto di questo parametro. Infatti, un ciondolo può avere varie forme e non è detto che la persona che riceve questo regalo, gradisca per esempio la forma di un animale o di altro.
La forma dovrà quindi essere adatta e confacente ai gusti di chi acquista il ciondolo o di chi lo riceverà: sottovalutare questo aspetto potrebbe essere una pessima scelta.
Grandezza: Anche questo aspetto può essere fondamentale nella scelta di un ciondolo. Ci sono donne che amano gioielli più piccoli e meno vistosi oppure al contrario e questa preferenza può dipendere da tantissimi fattori.
Colore: infine bisogna prendere in considerazione la tonalità che piace. Per esempio, nella gioielleria Giallo Ambra si possono trovare ciondoli con ambra in vari colori: giallo traslucido, giallo opaco, quasi bianco, rosso, classico marrone cognac, verde o quasi nero.
La direzione aziendale del Cosmari, in accordo con il CdA e con i Comuni soci, comunica che a seguito dell'evolversi della situazione epidemiologica, il carattere particolarmente diffusivo dell'epidemia e l'incremento dei casi nella Regione, ha ritenuto necessario adottare, sull'intero territorio provinciale e sul Comune di Loreto, ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Pertanto si informa che dal 12 marzo 2020, fino a nuova comunicazione, tutti i Centri di Raccolta comunali e intercomunali (isole ecologiche) e i Centri del Riuso rimarranno chiusi al pubblico e quindi non sarà più possibile conferire rifiuti fino a nuova disposizione.
Sono, inoltre, sospese le attività che possono generare polveri sospese, come i soffioni delle spazzatrici o le attività di decespugliazione. Saranno incentivate le attività di disinfezione e di lavaggio con prodotti igienizzanti, nei limiti del personale disponibile.
Il comune di Matelica comunica che - a seguito del decreto del DPCM dell’11 marzo e ai fini della pubblica utilità - per rispondere ai bisogni essenziali delle persone più anziane, disabili, immunodepressi o comunque impossibilitate ad uscire da casa o con ridotta mobilità, alcuni commercianti hanno attivato il servizio di consegna a domicilio della spesa.
Queste le attività che hanno, sinora, attivato il servizio:
- Palombi Antonio & C. Snc Piazza Enrico Mattei, 11 tel 0737 86323
- Tuttifrutti Matelica Spiazzo Beata Mattia, 20 tel 346/0149648
- Simply Market di Gagliardi Paola viale martiri della libertà tel 0737/83646
- Alimentari Madis via De Gasperi, 67 0737/ 84846
- La Buona tavola di Gubinelli Giuseppina Corso Vittorio Emanuele 22 tel 0737/787034 – 392/3175345
- Carni bovine San Vicino viale Martiri della Libertà 57 tel 0737/783567
E’ attivo, inoltre, il servizio di consegne pasti a domicilio:
- GMA RISTORAZIONE SRL tel 0737/787900
E’ attivo anche il servizio di consegne a domicilio:
- parafarmacia “ La Margherita” di Paola Procaccini presso il centro commerciale “La Sfera” tel 347/4574651 – 0737/787883
- Salus sanitaria di Valentina Bosco, viale Cesari Battisti 107 tel 0737/787667
Anche per gli altri farmaci necessari di impegnativa medica, le farmacie di Matelica, in collaborazione con i medici di base, la Protezione Civile e la Croce Rossa di Matelica sono disponibili per fornire ai cittadini impossibilitati quanto occorre per la propria salute.
- Per informazioni CROCE ROSSA MATELICA 0737/767301 dalle 9,00 alle 18,00
Rimarranno aperte tutte attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità, sia nell’ambito degli esercizi commerciali di vicinato, sia nell’ambito della media e grande distribuzione, anche ricompresi nei centri commerciali, purché sia consentito l’accesso alle sole predette attività: clicca qui
L'azienda Malloni ha deciso di celebrale i suoi 20 anni di attività contribuendo attivamente alla lotta al Covid-19, donando al Fatebenefratelli Isola Tiberina a Roma i ricavati dalla vendita della calzatura in edizione limitata, realizzata proprio in occasione dell'anniversario del brand.
Un'iniziativa solidale dedicata a chi si impegna ogni giorno a combattere in prima linea questa emergenza sanitaria perché secondo l’imprenditore Fabio Malloni “la nostra azienda vuole essere un esempio ed è il momento che tutti, aziende comprese, si chiedano cosa possono fare per la comunità” e Floriana Orsetto, stilista della linea aggiunge “oggi vogliamo fare e dare”
I ricavi dell’iniziativa contribuiranno a coprire i costi emergenti delle azioni che l’Ospedale Fatebenefratelli – Isola Tiberina sta ponendo in essere per reagire al diffondersi del virus
Arrivati al momento di scegliere il seme di cannabis che fa per voi, molti sono i fattori da considerarsi. Innanzitutto la normativa del vostro paese di riferimento. Difatti, mentre in alcuni paesi, a dir la verità sempre di più, la coltivazione di piante di marijuana è permessa dalla legge, in Italia questo è possibile solo per le piante con THC minore dello 0,2%.
Qualora la concentrazione di tale sostanza sia maggiore, i semi di cannabis possono essere acquistati per collezionarli e, dunque,conservare i tipi genetici. Per questo motivo è possibile acquistare semi di cannabis su Sensoryseeds.it e su altri siti online che specificano sull’etichetta delle loro confezioni che i semi venduti sono esclusivamente per collezione.
Una volta fatta questa precisazione, si aprono tutta un’altra serie di considerazioni, che vanno invece a considerare il tipo di pianta che ci si deve aspettare dalla coltivazione, partendo dai tipi di cannabis e di semi in commercio. Il mondo delle piante di marijuana è infatti incredibilmente ampio ed affascinante. Le piante differiscono tra loro innanzitutto per dimensioni ed aspetto, per la colorazione e i tipi di infiorescenze e, non da ultimo, per il livello di concentrazione di THC e CBD, le due sostanze maggiormente presenti in questa specie vegetale.
Specie di piante e tipi di semi: il ruolo della Ruderalis
Preponderanti sono le varietà ibride di piante di cannabis, nati dalla combinazione in diverse percentuali dei tre tipi fondamentali: la Sativa, la Indica e la Ruralis. Quest’ultima, in particolare, viene molto spesso abbinata con altre specie perché contiene una bassissima concentrazione sia di THC che di CBD. La sua ibridazione con altri tipi di piante di cannabis è anche molto utile a causa di alcune caratteristiche uniche della Ruralis: essanon dipende dal fotoperiodo, quindi può crescere sia nelle stagioni con poco solo che in quelle con sole crescente e non ha bisogno, perciò, del ciclo di 12 ore di sole che è normalmente richiesto dalle altre piante di cannabis. In aggiunta, crescono molto rapidamente rispetto alle altre.
Dall’incrocio tra i semi di Ruralis e i semi femminizzati (che producono piante femmine con una percentuale che si aggira tra il 95-97%) di Indica o Sativa, sono nati i semi autofiorenti.
Da tenere in considerazione nella scelta del seme da acquistare perché, come detto innanzi, hanno preso dalla Ruralis quelle caratteristiche che rendono più semplice la coltivazione di questo tipo di pianta e difatti anche le piante autofiorenti sono sostanzialmente indipendenti dalla luce e resisitono anche a temperature più basse. Questo comporta, qualora non si coltivi all’aperto, un grande risparmio di energia, che dovrebbe essere utilizzata per l’illuminazione della pianta con cicli di almeno 12h al giorno. Oltre a questo, la facilità di coltivazione la rendono molto adatta ai breederalle prime armi.
Chi desidera una fioritura sostanzialmente costante per tutto l’anno può o pianificare un programma di semina sequenziato oppure coprire i periodi vuoti con delle piante di cannabis a crescita rapida, le cosiddette Fast Flowering. Come i semi di autofiorenti, nasce da semi femminizzati e contiene la genetica Ruderalis.
Caratteristica principale di questo tipo di pianta è, però, che salta la fase vegetativa, passando subito a quella di fioritura. Pertanto, le tempistiche di nascita delle infiorescenze sono piutttosto brevi, con un massimo di 6/7 settimane.
Le Sative e le Indiche a confronto
A questo punto, occorre considerare altre variabili importanti per selezionare il seme di marijuana più adatto. Come accennato prima, la Ruderalis è quasi sempre associata a un’Indica o una Sativa. Queste due differiscono tra loro per aspetto, livello di THC ed effetti, fattori certamente non trascurabili.
Difatti, l’Indica è una pianta bassina, densa di ramificazioni, con le foglie larghe, la Sativa è alta, a foglie sottili e strette e con ramificazioni piuttosto scarse. Inoltre, l’effetto dell’Indica è rilassante, calmante, per il più alto livello di CBD di questa varietà di marijuana. Al contrario la Sativa presenta più THC, con un effetto attivante.
Una parentesi sui semi femminizzati
Richiamati sopra più volte sono i semi femminizzati. Come anticipato, questi producono quasi esclusivamente piante femmine, che sono le uniche che producono i fiori con i tricotomi. La pianta maschio, invece, produce i semi e fiori che sono unicamente in grado di impollinare. Il lavoro che è stato fatto è quello di creare, attraverso l’inserimento di una sostanza nel seme di una pianta femmina, un seme che al suo interno contiene il solo cromosoma X. Per cui, quando impollina, si genereranno quasi solo piante femmina.
Anche questo, allora, è un dato da considerare nella scelta del seme: dipende infatti dal tipo di coltura si desidera e lo scopo a cui è preordinata la pianta di marijuana. Le piante maschio sono fondamentali per la riproduzione della specie, la conservazione del tipo genetico e per l’ibridazione, mentre le femmine danno vita alle infiorescenze.
Da questa panoramica dei tipi di semi si comprenderà che, al giorno d’oggi, è molto raro trovare delle piante di cannabis nate da semi regolari nonostante vi sia chi pensa che da questi nascano arbusti più resistenti. Sono comunque utilizzati ancora da alcuni breeder più esperti, soprattutto negli Stati Uniti. Rimangono però molto difficili da trovare per l’acquisto.
Adesso posso scegliere e acquistare il mio seme
Dopo un’infarinatura generale sulle diverse tipologie di pianta e di semi, cui corrispondono dei diversi metodi di coltivazione, si può comprendere è importante avere ben chiaro il risultato che si vuole raggiungere con la coltivazione, quale l’esperienza nel campo e, sopratutto, le condizioni ambientali che si possono riservare alla pianta prima di procedere alla scelta del seme corrispondente.
Solo, infatti, a seguito del precedente ragionamento si avrà perfettamente in mente quale è il tipo di seme e la tipologia di pianta che è adatta alle vostre esigenze e alle condizioni ambientali per la coltivazione cui la pianta sarà destinata e si potrà andare a botta sicura e acquistare i semi di cannabis prescelti su Sensoryseeds o su un altro sito specializzato nella vendita di semi di marijuana, operando una combinazione vincente delle caratteristiche che sono state illustrate in questo articolo, che potranno orientarvi per avere il maggior successo possibile nella coltivazione di questa bellissima specie vegetale.
(Credit foto Jorge Barrios)
Anche il Parco Nazionale dei Monti Sibillini si adegua all’emergenza Covid 19: regolamentazione degli accessi del pubblico agli uffici in base alle vigenti indicazioni normative e tutti gli accorgimenti di prevenzione necessari per il personale interno, anche sulla base degli accordi definiti con le rappresentanze sindacali.
“Per il resto le attività proseguono, compatibilmente con la situazione generale, anche se abbiamo dovuto rinviare una serie di eventi ed iniziative importanti cui stavamo lavorando da tempo” sottolinea il direttore Carlo Bifulco. “Il tema era ed è estremamente attuale: il benessere dalla natura, il Parco come luogo ideale per rigenerarsi. Su questo stavamo puntando, con un importante workshop internazionale previsto per fine aprile e realizzato in collaborazione con Europarc Federation. Siamo convinti che, oggi più che mai, le aree naturali protette possano innescare un percorso virtuoso di rigenerazione psicofisica capace di attrarre un turismo responsabile e consapevole ed aperto ad ogni età”. Se i centri di educazione ambientale, con i centri visita, i musei e le case del Parco rappresentano molteplici opportunità di vivere emozioni uniche immersi nella natura dei Monti Sibillini, uno degli obiettivi futuri sarà potenziare questa esperienza attraverso i bagni di foresta, una sorta di immersione ideale nell’atmosfera dei boschi.
“Gli scienziati giapponesi per primi hanno studiato i benefici psico-fisici di questa pratica sull’organismo umano” prosegue Bifulco: “lo stress si riduce, diminuiscono pressione arteriosa e battiti cardiaci, il sistema immunitario si rafforza, ne beneficia l'intero apparato respiratorio e si ritrovano buonumore ed energie”. Tutto questo è il forest bathing, ed il Parco si è già attivato nell'individuazione di percorsi ad hoc per vivere immersioni e passeggiate nel migliore dei modi possibili. “I primi a sperimentarlo saranno i sindaci dei comuni del Parco, non appena le condizioni lo renderanno possibile. Loro stessi hanno manifestato la volontà di provare questa esperienza per diventarne testimonial diretti e consapevoli”.
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini si appresta dunque a delineare nuove strategie per il rilancio del territorio che integrino quelle già avviate e che possano intercettare però anche altri interessi: “il tema del benessere è fondamentale per la società di oggi, e sempre più lo diverrà alla luce di quanto stiamo vivendo in questi giorni. Non è un caso che al workshop avesse dato la disponibilità a partecipare il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa. Speriamo di poter recuperare questo appuntamento più avanti, ma di certo ci stiamo attrezzando per fine agosto per poter organizzare noi stessi, come Parco, in collaborazione con altri partner, un corso per conduttori di bagni di foresta”. L’obiettivo è chiaro: accreditare il Parco a livello nazionale ed internazionale come punto di riferimento per il forest bathing. Una ulteriore sfida che i Sibillini, come territorio, possono vincere, contribuendo a superare le criticità, ancora forti, dovute al sisma.
Anche quest’anno sarà possibile usufruire del bonus mobili ed elettrodomestici, ovvero dell’agevolazione fiscale per l’acquisto di elementi d’arredo e grandi elettrodomestici da inserire all’interno di un immobile oggetto di lavori di ristrutturazione. Cos’è il bonus elettrodomestici? Chi può usufruirne e in che modo? Scopriamolo insieme!
Bonus mobili 2020: in cosa consiste questa agevolazione?
Quest’agevolazione fiscale collegata alla ristrutturazione edilizia è molto semplice da ottenere e consiste nella possibilità di detrarre dall’Irpef il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+. Il Bonus è stato prorogato dalla recente legge di bilancio 2020, ma può essere richiesta solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato non prima del 1° gennaio 2019. La detrazione del 50% va calcolata su un importo massimo di 10.000 euro che comprende complessivamente le spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. La detrazione deve essere ripartita tra gli aventi diritto in dieci quote annuali di pari importo.
Bonus elettrodomestici 2020: quando richiederlo?
Il requisito indispensabile per ottenere il bonus elettrodomestici è la realizzazione di un intervento di ristrutturazione edilizia sul proprio immobile, sia su singole unità immobiliari sia su parti comuni di edifici residenziali. Chiunque esegua questi lavori può beneficiare della detrazione Irpef al 50%. Per ottenere questo bonus è necessario che la data dell’inizio dei lavori di ristrutturazione sia precedente a quella dell’acquisto dei beni. Come dimostrarlo? Attraverso eventuali abilitazioni amministrative o la comunicazione preventiva all’Asl.
Bonus elettrodomestici: per quali acquisti è possibile richiederlo?
È possibile richiedere il bonus per l’acquisto di mobili nuovi di qualsiasi tipologia, ma anche per elettrodomestici. In particolare il bonus elettrodomestici si può avere per l’acquisto di elettrodomestici di classe energetica non inferiore alla A+, come indicato dall’etichetto energetica. Di cosa parliamo quando parliamo di grandi elettrodomestici? Di frigoriferi, congelatori, lavatrici, lavasciuga e asciugatrici, lavastoviglie, apparecchi per la cottura, stufe elettriche, forni a microonde, piastre riscaldanti elettriche, apparecchi elettrici di riscaldamento, radiatori elettrici, ventilatori elettrici, apparecchi per il condizionamento.
Mondo Elettrodomestici, azienda leader nella vendita dei grandi elettrodomestici delle migliori marche al miglior rapporto qualità/prezzo, propone un vasto assortimento di prodotti selezionati che coniugano funzionalità, design, elevate performance e risparmio energetico. Elettrodomestici classe A+, A++ e A+++ subito disponibili per la tua nuova abitazione, ideali alleati per la vita di tutti i giorni.
Anche le spese di trasporto e quelle di montaggio degli elettrodomestici acquistati possono essere incluse tra le spese da portare in detrazione.
Bonus elettrodomestici 2020: come ottenerlo?
Per ottenere il bonus elettrodomestici è necessario effettuare i pagamenti con bonifico o carta di debito o credito. Non è assolutamente consentito pagare con assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento che non sono considerati tracciabili. Non solo: per ottenere il bonus fiscale occorre comunicare all’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico, gli acquisti degli elettrodomestici specifici per i quali si può usufruire del bonus. Forni, frigoriferi, lavastoviglie, piani cottura elettrici, lavasciuga, lavatrici: rivolgiti a Mondo Elettrodomestici per trovare tutto ciò di cui hai bisogno per cominciare la tua nuova vita.
Ultimo step per completare la richiesta per la detrazione? Indicare le spese sostenute per l’acquisto dei mobili e degli elettrodomestici nella propria dichiarazione dei redditi, nel modello 730 o modello Redditi persone fisiche.
Ecco, ora hai a tua disposizione tutte le informazioni necessarie per procedere alla richiesta del bonus elettrodomestici 2020. Ricorda i requisiti fondamentali: la ristrutturazione edilizia cominciata non prima del 1° gennaio 2019 e l’acquisto successivo di beni come mobili ed elettrodomestici. Arreda la tua casa risparmiando e usufruisci di una detrazione fiscale del 50%. Anche nel 2020 mettere su casa conviene!
In via Don Luigi Sturzo a Chiesanuova di Treia, nei pressi di un parco spesso frequentato da bambini, è presente una fontana con 3 rubinetti ma che attualmente può contarne solo uno funzionante in quanto qualche cittadinano "distratto" non si cura di chiuderli nonostante le tante persone, provenienti anche dai paesi vicini, che arrivano in quel piccolo angolo di verde per cercare ristoro o semplicemente bere dell'acqua fresca.
Questa segnalazione ci è arrivata direttemente da un passante, ma anche assiduo frequentatore del parco, che mentre si recava alla fontana, ha oltretutto notato con grande sdegno la presenza di tanti frammenti di vetro di bottiglia, che qualche avventore noncurante della dannosità non ha provveduto a rimuovere, nonostante proprio nelle vicinanze ci sia giardino dove solitamente giocano dei bambini con le famiglie e tanti giovani praticano sport.
Una situazione quindi di pericolosità per i più piccoli ma anche di spreco, che il nostro lettore ha provveduto a portare alla luce per far aprire gli occhi sui comportamenti adottati dagli adulti che a volte non riescono ad essere rispettosi verso un'area verde che rappresenta un piccolo punto di riferimento per la città di Treia.
Sono passati poco più di 10 anni da quando il mondo ha conosciuto le criptovalute. Tutto è iniziato con Bitcoin ed il suo anonimo creatore che non si è ancora svelato pubblicamente, ma se inizialmente il tutto sembrava un qualcosa di destinato esclusivamente al cerchio ristretto degli appassionati di crittografia, in breve tempo quello delle criptovalute è divenuto un mercato di trading finanziario in cui sempre più investitori credono.
Tra VIP, società e persone comuni, la criptovaluta è un aspetto della finanza con cui anche realtà consolidate in ambito economico cominciano a fare decisamente i conti.
Ed in questi difficili tempi di coronavirus che l'intero pianeta sta vivendo, qualcuno ha iniziato a guardare seriamente alle criptovalute, in particolare proprio ai bitcoin, come una sorta di bene rifugio, quello che da sempre nei mercati finanziari tradizionali è considerato il metallo più prezioso, l'oro.
10 anni di sali e scendi per le criptovalute ma il loro futuro quale sarà? Di certo c'è che oltre a potersi tenere costantemente informati su https://www.cripto-valuta.net/, il gigante di Facebook è in procinto di lanciare entro la fine del 2020 Libra, la propria criptovaluta e ben sapendo i numeri di questo social media e degli altri controllati come Instagram e Whatsapp il successo sembra sostanzialmente certo.
Nell'ambito del trading di criptovalute invece non si fa che parlare di robot. In un mercato che non dorme letteralmente mai, che va avanti 7 giorni su 7, 24 ore 24, senza davvero alcuna pausa in nessun momento dell'anno, è chiaro che gli esseri umani hanno bisogno di un aiuto elettronico.
Ecco dunque che sono stati creati i robot, veri e propri software capace di operare sul mercato di cambio delle criptovalute per nostro conto. Le possibilità in questo ambito sono sostanzialmente due: ci sono i robot semi-automatici, quello che un esperto di criptovalute può programmare a suo completo piacimento e poi "spedire" nei mercati di tutto il mondo.
Oppure c'è la possibilità di utilizzare robot completamente automatici e già programmato. Cosa bisogna fare? Semplicemente investire una somma di denaro e sperare che il programmatore che ha impartito gli ordini al software abbia fatto le mosse giuste.
Esattamente come capita nei mercati finanziari tradizionali, ci sono vari tipi di robot automatici. Quelli che promettono una maggiore possibilità di guadagno sono quelli che ovviamente hanno più rischi mentre i più prudenti potranno far guadagnare profitti minori ma avere anche meno potenziali perdite.
Una cosa è certa comunque: le criptovalute sono oramai divenute una realtà consolidata con cui sempre più persone entrano a contatto per le più svariate ragioni. Essere informati, anche se non ci si vuole investire, è importante per comprendere come il mondo stia cambiando rapidamente e di come potrà trasformarsi in un prossimo futuro.
L'arrivo di un colosso come Facebook renderà ancora di maggior uso comune le criptovalute con effetti che sfuggono anche ai più esperti analisti economici e di tecnologia. Per Bitcoin, Libra e tutte le altre criptovalute sta per cominciare una nuova era tutta da scoprire nei prossimi mesi ed anni.
“Una impresa edile ha presentato una richiesta per l’autorizzazione dell’occupazione del suolo pubblico e per l’autorizzazione per la chiusura al traffico veicolare e pedonale dal giorno 9 marzo 2020 al giorno 13 marzo 2020, per istallare piattaforma edile con autocarro e gru e per eseguire lavori di ristrutturazione post sisma dell'edificio sito al civico n. 43 di via della Pace. Per eseguire i lavori di riparazione danni conseguenti al sisma 2016 in totale sicurezza dovrà essere totalmente interdetta la circolazione veicolare e pedonale”. Lo rende noto il Comune di Tolentino.
Il Comando di Polizia Locale ha emesso, quindi, un' ordinanza con la quale dalle ore 8.00 del giorno lunedì 9 marzo 2020 alle ore 17.30 del giorno venerdì 13 marzo 2020, nonché al completo ripristino della sicurezza stradale a tutela della pubblica incolumità, è disposto il divieto di transito veicolare e pedonale in Via L. Zampeschi nel tratto stradale compreso dall'intersezione con via Parisani fino all'intersezione con via della Pace ultimo tratto. Dalle ore 17.30 fino alle ore 8.00 dei giorni sopracitati, è consentito il transito pedonale.
I veicoli in transito lungo Via Parisani, all’intersezione con via Laura Zampeschi dovranno proseguire dritto verso Via Tambroni”.
Che tu sia favorevole alla Brexit o un oppositore dichiarato, non si può negare che l'incertezza causata dalla Brexit ha provocato nervosismi nel mercato immobiliare negli ultimi anni.
Ma ora che il Regno Unito ha lasciato l'UE, i prezzi delle case si sistemeranno?
La Brexit ha avuto luogo ufficialmente il 31 gennaio 2020 e ora siamo in un periodo di transizione, che il Primo Ministro Boris Johnson ha dichiarato che durerà fino alla fine del 2020. I commercianti stanno attendendo di vedere se nei prossimi mesi il Regno Unito può raggiungere un accordo di scambi con l'UE.
Non conosceremo il vero impatto della Brexit sull'economia del Regno Unito e sui prezzi delle case fino a quando non sarà stato deciso, ma un sondaggio tra oltre duemila persone da parte della società di acquisto di proprietà Good Move ha rilevato che tre quarti degli inglesi sopravvalutano l'impatto che la Brexit finora ha avuto sui prezzi delle case.
Cosa sta succedendo davvero? Abbiamo analizzato l'attività di mercato prima e dopo il referendum sulla Brexit e abbiamo parlato con esperti dell'agenzia immobiliare, dei settori dell'edilizia, dei mutui e del buy-to-let per offrire la guida degli esperti su ciò che è accaduto finora, oltre a previsioni per i prossimi mesi.
L'incertezza economica causata dalla Brexit ha indubbiamente influenzato il mercato, con i prezzi delle case in alcune aree in calo e un rallentamento delle vendite per gran parte del 2019.
Tuttavia, il dicembre 2019 ha visto il maggior numero di transazioni immobiliari rispetto a prima del referendum, con vendite in aumento del 6,8% dall'anno prima.
Alcuni hanno attribuito questo segno di rinnovata fiducia al risultato elettorale generale, con la vittoria dei conservatori che ha permesso loro di tornare alla maggioranza. In termini di economia più ampia, un taglio dei tassi di base appare sempre più probabile dopo il voto più recente del Comitato di politica monetaria, in cui due membri su nove hanno votato per una riduzione per il secondo mese consecutivo.
I punti interrogativi su cosa ciò possa significare per i tassi dei mutui stanno portando a decisioni ancora più difficili per coloro che valutano se cambiare casa. L’argomento risulta molto complesso e dagli esiti imprevedibili:per avere maggiori dettagli sul settore immobiliare Internet è un mezzo molto utile e uno dei siti più autorevoli per informarsi è sicuramente Notiziarioimmobiliare.it.
Investire nel mercato immobiliare londinese conviene in questo momento?
Domanda complessa in questo momento storico di incertezza in quanto è chiaro che la situazione nel Regno Unito è ancora work in progress. Questo significa che saranno decisivi i mesi che mancano alla fine del 2020,durante i quali ci saranno delle trattative che andranno a definire i patti internazionali del Regno Unito con l’Europa.
In generale però possiamo dire che secondo gli analisti, l’accordo con l’Unione Europea riguardo alla Brexit dovrebbe portare a un immediato rilancio delle compravendite immobiliari. Sempre secondo queste analisi,sebbene le transazioni dovrebbero continuare, i prezzi non dovrebbero ancora crescere almeno per quest’anno.
Si pensa infatti che i prezzi delle case dovrebbero aumentare quasi sicuramente dal 2021 in poi e in maniera ancora più sostenuta negli anni successivi fino al 2024.
Ma la cosa positiva di questo periodo è che l’accordo con la Brexit ha portato una certa stabilità politica e questo sta cambiando il trend del mercato immobiliare londinese: la conseguenza finora è stata l’aumento delle vendite degli immobili di lusso nel centro di Londra, a discapito del valore degli immobili della periferia che è sceso.
Ma, nonostante questi aspetti positivi, investire sugli immobili o venderli non risulterà molto semplice nei prossimi mesi: consideriamo anche il fatto che già negli anni scorsi c è stata una fuga di capitali di rilievo dopo il referendum sulla brexit, e inoltre il mercato immobiliare londinese era in fisiologico calo da qualche anno, per via dell’aumento dei prezzi.
In linea di massima ci dovrebbe essere una ripresa del mercato immobiliare londinese intorno alla primavera e quindi gli auspici sono positivi, ma forse chi vuole acquistare una casa a Londra dovrebbe aspettare la fine dell’anno e vedere come si muoveranno le cose.
(Credit Marco Verch CC BY 2.0)
Il mondo a portata di mano. Navigare sul web è cosa semplice e possibile a tutti. Con un click ci portiamo tranquillamente in ogni parte del mondo per leggere, ascoltare, acquistare e chissà cos’altro.
L’era dell’internet ha sicuramente abbattuto le barriere internazionali: le notizie si spostano in pochi secondi da continente a continente, i video su YouTube raggiungono viralmente ogni parte del globo realizzando milioni di visualizzazioni, e questa camicia che indosso ora l’ho comprata online da un negozio in Spagna.
Per quanto sembra essere tutto collegato e senza barriere, le opzioni che ci sono concesse online sono strettamente delimitate dai nostri confini nazionali. Vedere Sanremo all’estero non sarebbe così facile perché il portale streaming della Rai non permette di collegarsi al di fuori del territorio nazionale, ad esempio. Allo stesso tempo, vedere il notiziario della BBC risulterebbe impresa ardua dal nostro territorio per il medesimo motivo.
Posso superare i confini nazionali del web?
La risposta è sì. È possibile collegare il proprio dispositivo di accesso a internet (pc, telefono o tablet) a una rete che si trovi in qualsiasi parte del mondo. Lo strumento che rende questo possibile è il VPN, sigla famosa ai più ma strumento ancora sottovalutato nell’opinione generale.
In questo articolo, non approfondiremo i dettagli tecnici, ma puoi comunque cliccare qui per capire cos’è una VPN. Piuttosto, vogliamo spiegare le possibilità che apre a livello di offerta multimediale e quali provider meglio si adattano a tale scopo.
Streaming tramite VPN
Connettersi da un'altra nazione, vuol dire aver accesso a tutti i contenuti multimediali che non hanno il copyright nel nostro paese. L’esempio più lampante è la possibilità di poter vedere Netflix USA in Italia. Il catalogo Netflix americano è sicuramente più ricco di quello del nostro paese con titoli come Shameless o Deadwood che non figurano nella lista Netflix italiana. Quello di Netflix è solamente un esempio, anche i video su YouTube sono spesso soggetti a restrizioni territoriali, e più in generale tutte le piattaforme di streaming di contenuti multimediali (come SkyGo o RaiPlay).
Ma non solo, l’offerta streaming è in genere differenziata paese per paese con titoli che sono spesso divisi tra più piattaforme a pagamento come Tim Vision, Amazon Prime Video, Infinity eccetera. Pensare di poter pagare tutti gli abbonamenti delle diverse piattaforme per avere accesso alla migliore offerta streaming non è un’alternativa plausibile, e tornare a rivolgersi ai siti di streaming pirata di bassa qualità, pieni di malware e soprattutto illegali lo è ancor meno. Ecco perché la VPN è la migliore alternativa per rimanere legati al pagamento di un solo abbonamento, pur riuscendo a vedere la maggior parte dei propri show preferiti, in perfetta legalità.
La scelta della giusta VPN
La domanda che spunta per prima è sicuramente “ma esiste una VPN gratuita?”
Ovviamente sì, ma forse non è proprio quello che si sta cercando.
Le VPN, per funzionare, hanno bisogno di utilizzare dei server il cui mantenimento e funzionamento sono estremamente costosi. Per questo è difficile ipotizzare che qualcuno spenda dei soldi per offrire un servizio gratuito. Piuttosto, le VPN gratuite in circolazione sono piene di rischi. In particolare, la loro fama si basa sul fatto che vendano i dati a terzi o, peggio, facciano utilizzare la banda dei propri utenti a terzi.
Inoltre, le VPN gratuite che riescono a sbloccare Netflix in modo affidabile non esistono. Potrebbe capitare di riuscirci qualche volta, ma nella maggior parte dei casi la piattaforma lo riconoscerebbe mostrando un messaggio di errore.
Parlando poi di streaming, un punto critico sarà sicuramente la velocità della connessione. Perché spendere tutti quei soldi per una connessione a più GB in download, per poi tornare alle velocità ridicole dei famigerati siti di streaming fasulli? Il consiglio generale è quello di pagare una VPN seria e affidabile. I prezzi, poi, sono veramente bassi e si aggirano tra i 2 e i 5 € al mese.
Come scegliere
Se ci si vuole abbonare a una VPN bisogna innanzitutto chiedersi di cosa si ha bisogno. Se si volesse accedere all’offerta streaming di altri paesi, sarebbe ideale che la VPN in questione offra tale possibilità! Ogni provider di VPN ha i propri server in svariati paesi dai quali i suoi utenti potranno accedere, per lo streaming è bene che gli Stati Uniti facciano parte di questa lista.
Altro parametro importante, soprattutto nel caso di streaming, è quello della velocità dei server. Una velocità più alta garantirà che il programma desiderato non si blocchi durante la visione.
Occhio anche all’interfaccia! Le VPN sono strumenti complessi, e non tutti potrebbero essere in grado di configurarle manualmente. Per questo è bene scegliere un provider che offra un’interfaccia user-friendly o ancora meglio una con dei setup standard già configurati e pronti all’uso.
L’ultima cosa da tenere d’occhio è quanta banda è disponibile per l’utilizzo. Questo è sicuramente un problema tipico delle VPN gratuite, ma nel caso si paghi per una VPN, è giusto che la si possa utilizzare senza limiti.
Le VPN che più si adattano per la visione di Netflix sono sicuramente 5 Euro VPN (ben più economica di quanto non dica il nome), ExpressVPN e Cactus VPN, ma è possibile trovare online molte altre alternative per diverse esigenze.
Dover pagare, non fa mai piacere a nessuno. Bisogna però ammettere che il beneficio che si può avere da una VPN può andare ben oltre i 2-3 euro al mese. Piuttosto che rifugiarsi nelle scorciatoie dell’illegalità, rischiose quanto non proprio etiche, si potrebbe pensare di aumentare di quel poco il proprio abbonamento streaming per godersi una migliore offerta multimediale.
Ovunque nel mondo, chi dice “caffè espresso” dice “Italia”. Infatti è difficile separare questi due temi, ormai dal XVI secolo indissolubilmente legati tra loro. Gli italiano vanno pazzi per questa bevanda dall'aroma esplosivo e dagli effetti super eccitanti, che svegliano persino dal torpore più pesante.
Non soltanto il caffè è una delle bevande più amate in Italiani, ma in particolare quello prodotto e venduto in questo paese è (a detta di molti) decisamente il migliore del mondo. Insomma, il caffè sta all'Italia come il thè sta al Regno Unito.
In realtà, come in effetti abbiamo già accennato, i semi della pianta non hanno origine in Europa, men che meno nella nostra penisola. Non si sa da dove spunti, ma ha cominciato a diffondersi una volta arrivato in Medioriente e in Africa, tantissimi secoli fa. Soltanto successivamente arrivò da noi, trasportato sulle navi mercantili che attraccavano nell'allora porto più importante del mondo, quello della Serenissima. Infatti, chi dice che i Veneti hanno un rapporto privilegiato con il caffè ha esattamente ragione.
Il caffè può tramutarsi in bevanda in tantissimi modi, per mezzo di tanti strumenti inventati ad hoc, appositamente per estrarre da questo chicco il sapore forte di tutta la sua essenza: parliamo di moka, caffettiera napoletana, ma anche della classica ma professionale macchina espresso dei bar all'italiana.
Nonostante questo, il caffè non è soltanto una bevanda: con la sua polvere dai molto benefici strabilianti si possono cucinare le cose più disparate, persino dolci e secondi piatti particolari.
Gli effetti che dà sono, ovviamente, quelli propri di ogni alimento contenente caffeina: eccitamento ed energie in primis. Può provocare tachicardia, se l'uso che se ne fa è eccessivo, ed è per questo che come per ogni altra cosa buona (per esempio la cioccolata o i cibi particolarmente speziati) il consiglio è non esagerare.
Il caffè in Italia viene maneggiato come un'opera d'arte dal valore ineguagliabile: non deve essere “trangugiato”, ma assaporato lentamente e con serenità.
Esistono molte aziende made in Italy, come la Pasqualini che producono e distribuiscono questi grani speciali su tutto il territorio nazionale: i grani però potrebbero anche essere presentati in forma di polvere di caffè (già macinato) o persino dentro alle capsule generiche per l'utilizzo della macchinetta elettrica da casa. Ma i veri intenditori lo sanno che bere il caffè tradotto dai grani macinati sul momento è tutt'altra esperienza, al livello sensoriale altissima.
Caffè italiano:perché la tostatura italiana è una delle migliori?
Non è un mistero che il caffè italiano è molto amato ed è uno dei gioielli del nostro paese ed è uno dei piaceri preferiti da tante persone. Questo concetto va oltre il tipo di caffè:che sia filtrato,espresso classico del bar, preparato con la moka, rimane una delle bevande più amate sia dagli italiani che dai turisti.
Non è una cosa casuale che molti esperti, amanti del caffè hanno cominciato a prendere in considerazione l’idea di consumare, cosi come si faceva molti anni fa, quello in grani e anche a casa propria. Questo tipo di caffè, e forse non tutti lo sanno, se viene macinato nell’attimo in cui si sta preparando, sarà in grado di emettere tutto il suo aroma e i benefici che ne consegue, come per esempio salvaguardare il complesso organolettico di ogni singolo chicco.
Molte persone però non sanno che il vero segreto della bontà del caffè italiano è la bravura dei torre fattori, che sono in assoluto un’eccellenza quando ci si riferisce alla lavorazione del caffè. La tostatura italiana viene definita intensa per via del sapore e dell’aroma, che risultano essere molto positivi per il benessere del corpo umano.
In particolare è molto positiva come componente la melanoinide: questa è quella che si conosce come la parte nera del caffè e che si forma quando avviene la tostatura, ma non è presente nel singolo chicco di caffè.
In conclusione: il caffè italiano continua ad essere uno dei migliori in circolazione!
Per consentire di effettuare alcuni lavori di riposizionamento a quota stradale e pulizia di cinque pozzetti esistenti in Via delle Cartiere (servizio elettricità e fibra ottica per parcheggio Matteotti) all’Assm, spa è stata disposta l’applicazione di una ordinanza da parte della Polizia Locale stabilisce che:
dalle ore 7.00 del giorno mercoledì 4 marzo 2020 e fino al termine dei lavori, nonché al completo ripristino della sicurezza stradale a tutela della pubblica incolumità, in Via delle Cartiere la circolazione veicolare subirà le seguenti modifiche: - nella fase di pulitura dei pozzetti esistenti nel primo tratto di Via delle Cartiere è disposto il divieto di circolazione nel tratto stradale compreso dall'intersezione con Viale Benadduci e Via Germondani; - nella fase di ripulitura dei pozzetti esistenti nel secondo tratto di Via delle Cartiere è ripristinato il senso unico di circolazione nel tratto stradale compreso dall'intersezione con Viale Benadduci e Via Germondani, mentre nel tratto stradale compreso dall'intersezione con Via Germondani e Via Flaminia è disposto il senso unico alternato con diritto di precedenza ai veicoli provenienti da Viale Benadduci e diretti verso Via Flaminia;
Per consentire, invece, nel secondo tratto di Via Flamina lavori di risanamento della condotta fognaria a cura della ASSM di Tolentino, dovrà essere vietata la sosta dei veicoli e totalmente interdetta la circolazione veicolare e pedonale della via stessa.
Pertanto il comando di Polizia Locale ha emesso una ordinanza con la quel dalle ore 8.00 del giorno lunedì 2 marzo 2020 e fino al termine dei lavori, nonché al completo ripristino della sicurezza stradale a tutela della pubblica incolumità, è disposto il divieto di sosta con rimozione forzata esteso a tutti i veicoli e il divieto di transito veicolare e pedonale in Via Flaminia Il tratto, nel tratto stradale compreso dall'intersezione con Via G. Murat e via delle Cartiere.
I veicoli in transito in Via G. Murat e in via Flaminia I tratto, all'intersezione con via Flaminia Il tratto dovranno proseguire a sinistra in direzione via Nazionale - Corso G. Garibaldi - Viale C. Battisti.