Quando sei in cerca di una casa, sei in cerca di un nuovo spazio vitale, che è indispensabile per sopravvivere, ma anche e soprattutto per coltivare la propria personalità dentro uno spazio unico fatto apposta per te.
Molto spesso quando si sta cercando un appartamento, o un altro tipo di abitazione, la prima cosa che si guarda, quando si apre la pagina degli annunci immobiliari, è il prezzo dell'immobile. Forse in realtà la prima cosa che si guarda è la foto, con la pianta e i metri quadrati, ma sempre in relazione a quanto queste cose ci potrebbero venire a costare, che è il primo criterio di scelta.
La verità è che, sebbene il prezzo di una casa (insieme ai costi di mantenimento, che non sono un dettaglio irrilevante) sia importante da tenere a mente, quello che fa di un semplice immobile la tua casa ideale è ben altro.
Lo scopo principale per il quale decidiamo di andare ad abitare in un posto, oltre ad avere un testo sopra la testa, per coprirci dalle intemperie e non dormire all'aperto, è quello di trovare maggiore comfort, relax e soprattutto sentirci al sicuro all'interno di uno spazio che sia fatto su misura per noi.
Una casa ci deve calzare a pennello come se fosse un vestito e deve assomigliare a noi come se fosse una fotografia. La gente estranea che vi entra deve poterci conoscere meglio, osservando questo nostro spazio vitale, ma sentendosi contemporaneamente ben accolta e a suo agio.
Queste, orientativamente, sono le qualità che rendono la tua dimora il posto più bello dove tu possa vivere e trascorrere tutto il tuo tempo, anche in compagnia di altre persone.
Se poi dobbiamo guardare, nel dettaglio, quali possono essere gli elementi che rendono una casa più o meno adatta a noi, ecco che ci sono almeno cinque cose molto importanti alle quali prestare la nostra attenzione, affinché riusciamo a fare una scelta eccellente.
I 5 importantissimi dettagli da considerare per scegliere la casa ideale per te
Al contrario di quello che puoi aver sentito in giro, chi si accontenta non gode, soprattutto quando si tratta di scegliere una casa dove vivere. La casa ideale esiste, e non soltanto nel mondo dei nostri sogni.
I sogni, a volte, si possono realizzare e questo solamente se siamo abbastanza certi di quello che vogliamo e di cui abbiamo bisogno perché possiamo guardare un posto e riuscire a chiamarlo "casa".
Ma quali sono i dettagli da osservare per capire se una casa può essere o non essere il luogo ideale fatto appositamente per noi?
Sicuramente, tra tutte le cose che dovremmo guardare, di certo nella lista mancano cose banali come il colore delle pareti, ad esempio, dal momento che è una cosa alla quale possiamo facilmente porre rimedio con una passata di rullo. Neppure la posizione dei mobili, se lo spazio è già ammobiliato, ha qualche importanza o può influire sul risultato della nostra decisione.
Le cose da guardare sono altre e potrai meravigliarti, perché alcune delle voci in questa breve lista non le avresti mai considerate.
Una cosa è sicura:Internet è un mezzo che può essere molto utile sia perché ci sono siti dove cercare informazioni utili e anche perché si possono trovare agenzie immobiliari da consultare, come per esempio il portale oikia.
Ora andiamo a vedere insieme i dettagli da considerare quando si deve scegliere la casa migliore per le proprie esigenze.
Prima di tutto i metri quadrati
Quando andremo ad acquistare una casa la prima cosa che ci verrà spontaneo considerare è sicuramente la grandezza dell’ambiente e che dovrà essere idoneo alle nostre esigenze. Molti esperti dicono che la casa perfetta è quella che non è né troppo grande ne troppo piccola:questo concetto è valido ma è anche ovvio che tutto dipenderà dal numero del nucleo familiare.
Una persona single avrà delle esigenze e dei bisogni diversi rispetto a una famiglia di 5 persone, giusto per fare un esempio, e quindi nel momento in cui si andrà a cercare un’abitazione si dovranno fare delle considerazioni relativamente alla grandezza,tenendo conto di questo aspetto.
Da questo punto di vista, secondo alcuni sondaggi, l’abitazione più richiesta relativamente alla grandezza, è il trilocale, che è una via di mezzo tra una casa troppo piccola e una troppo grande:nel primo caso si rischia di avere problemi di ottimizzazione dello spazio,mentre nel secondo il problema può essere di gestione dal punto di vista delle pulizie e dell’ordine.
Individuare la zona giusta
Altro parametro da considerare e che non potremo assolutamente sottovalutare, è quello relativo alla zona dove si trova la casa che andremo a comprare. Se andremo a vivere in una casa bellissima, ma che si trova in una zona troppo periferica, scomoda e poco collegata alle zone della città che abbiamo più bisogno di frequentare, il gioco non varrà la candela.
Specialmente se andremo a vivere in una città molto grande dobbiamo considerare anche la zona dove si trova il posto di lavoro:se è troppo lontano dalla nostra abitazione la qualità della nostra vita peggiorerà, perché avremo chiaramente molto meno tempo per noi stessi e per i nostri affetti e passioni.
Inoltre a volte può capitare che la casa che andiamo a vedere ci piace tanto ma il quartiere è poco sicuro, malfamato o molto rumoroso:scegliere un’abitazione che sia idonea alle nostre esigenze significa trovare il giusto equilibrio e compromesso tra vari aspetti.
Analizzare le condizioni della casa
Infine c è un'altra cosa che andrà sicuramente valutata e che non è scontata:le condizioni dell’immobile che vogliamo acquistare o che vogliamo prendere in affitto. Da questo punto di vista ci sono due alternative:o decidiamo di comprare una casa che ci piace tanto e la ristrutturiamo secondo i nostri gusti, oppure se non vogliamo perdere tempo, andremo a scegliere un immobile già pronto all’uso.
Commenti