Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Varie Altri comuni

Eccellenze del caffè italiano: quanto è importante la cultura del caffè in Italia

Eccellenze del caffè italiano: quanto è importante la cultura del caffè in Italia

Ovunque nel mondo, chi dice “caffè espresso” dice “Italia”. Infatti è difficile separare questi due temi, ormai dal XVI secolo indissolubilmente legati tra loro. Gli italiano vanno pazzi per questa bevanda dall'aroma esplosivo e dagli effetti super eccitanti, che svegliano persino dal torpore più pesante.

Non soltanto il caffè è una delle bevande più amate in Italiani, ma in particolare quello prodotto e venduto in questo paese è (a detta di molti) decisamente il migliore del mondo. Insomma, il caffè sta all'Italia come il thè sta al Regno Unito.

In realtà, come in effetti abbiamo già accennato, i semi della pianta non hanno origine in Europa, men che meno nella nostra penisola. Non si sa da dove spunti, ma ha cominciato a diffondersi una volta arrivato in Medioriente e in Africa, tantissimi secoli fa. Soltanto successivamente arrivò da noi, trasportato sulle navi mercantili che attraccavano nell'allora porto più importante del mondo, quello della Serenissima. Infatti, chi dice che i Veneti hanno un rapporto privilegiato con il caffè ha esattamente ragione.

Il caffè può tramutarsi in bevanda in tantissimi modi, per mezzo di tanti strumenti inventati ad hoc, appositamente per estrarre da questo chicco il sapore forte di tutta la sua essenza: parliamo di moka, caffettiera napoletana, ma anche della classica ma professionale macchina espresso dei bar all'italiana.

Nonostante questo, il caffè non è soltanto una bevanda: con la sua polvere dai molto benefici strabilianti si possono cucinare le cose più disparate, persino dolci e secondi piatti particolari.

Gli effetti che dà sono, ovviamente, quelli propri di ogni alimento contenente caffeina: eccitamento ed energie in primis. Può provocare tachicardia, se l'uso che se ne fa è eccessivo, ed è per questo che come per ogni altra cosa buona (per esempio la cioccolata o i cibi particolarmente speziati) il consiglio è non esagerare.

Il caffè in Italia viene maneggiato come un'opera d'arte dal valore ineguagliabile: non deve essere “trangugiato”, ma assaporato lentamente e con serenità.

Esistono molte aziende made in Italy, come la Pasqualini che producono e distribuiscono questi grani speciali su tutto il territorio nazionale: i grani però potrebbero anche essere presentati in forma di polvere di caffè (già macinato) o persino dentro alle capsule generiche per l'utilizzo della macchinetta elettrica da casa. Ma i veri intenditori lo sanno che bere il caffè tradotto dai grani macinati sul momento è tutt'altra esperienza, al livello sensoriale altissima.

Caffè italiano:perché la tostatura italiana è una delle migliori?

Non è un mistero che il caffè italiano è molto amato ed è uno dei gioielli del nostro paese ed è uno dei piaceri preferiti da tante persone. Questo concetto va oltre il tipo di caffè:che sia filtrato,espresso classico del bar, preparato con la moka, rimane una delle bevande più amate sia dagli italiani che dai turisti.

Non è una cosa casuale che molti esperti, amanti del caffè hanno cominciato a prendere in considerazione l’idea di consumare, cosi come si faceva molti anni fa, quello in grani e anche a casa propria. Questo tipo di caffè, e forse non tutti lo sanno, se viene macinato nell’attimo in cui si sta preparando, sarà in grado di emettere tutto il suo aroma e i benefici che ne consegue, come per esempio salvaguardare il complesso organolettico di ogni singolo chicco.

Molte persone però non sanno che il vero segreto della bontà del caffè italiano è la bravura dei torre fattori, che sono in assoluto un’eccellenza quando ci si riferisce alla lavorazione del caffè. La tostatura italiana viene definita intensa per via del sapore e dell’aroma, che risultano essere molto positivi per il benessere del corpo umano.

In particolare è molto positiva come componente la melanoinide: questa è quella che si conosce come la parte nera del caffè e  che si forma quando avviene la tostatura, ma non è presente nel singolo chicco di caffè.

In conclusione: il caffè italiano continua ad essere uno dei migliori in circolazione!

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni