Aggiornato alle: 22:11 Martedì, 13 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Varie Altri comuni

5 importanti passi per avere pneumatici al meglio delle prestazioni

5 importanti passi per avere pneumatici al meglio delle prestazioni

Lo pneumatico è la mano, il piede, il braccio e la gamba dell'automobile; anzi no, di ogni veicolo su ruote. Le gomme che rivestono la ruota sono pelle e articolazioni di quella parte della macchina: senza di essa la ruota non potrebbe esplicare le sue funzioni, ma con una versione qualitativamente cattiva di essa neanche.

Le ruote devono essere rivestite dai migliori pneumatici, perché la nostra sicurezza alla guida deriva da questo. Se ci mettessimo su strada, o peggio su una super strada, a correre (perché cento chilometri orari, anche se rientra nei limiti, è sempre una corsa) avendo le peggiori gomme sul mercato, l’aderenza su un asfalto ghiacciato sarebbe talmente labile da farci scivolare. Allo stesso modo, stessa situazione, percorrere il tracciato sull'asfalto caldo le farebbe sciogliere e noi rimarremmo a piedi, se non molto peggio.

Non si può fare economia, quando ci sono di mezzo la sicurezza e la vita delle persone. Perciò, l'unico modo per iniziare a stare tranquilli in macchina è essere certi, al cento per cento, di avere montato i pneumatici migliori per la nostra auto.

Poi, ovviamente, non è detto che anche le migliori gomme al mondo non si possano rovinare con il tempo, magari non sono specifiche per la stagionalità o il modello del veicolo. Neppure spendere di più è una garanzia per la nostra sopravvivenza.

Le migliori marche di gomme per tutte le stagioni sono ottime e i loro prodotti sono eccellenti sotto ogni punto di vista. Ma una cosa che va bene sempre non necessariamente è quella ideale per una situazione specifica: per questo motivo sono consigliati da fare dei test per pneumatici all season.

 In questo modo, possiamo stabilire che tipo di prestazioni possono dare e come ottenere il meglio dalla loro performance su strada. Un minimo di precauzione non fa mai male.

Andiamo a vedere quali sono le caratteristiche che deve avere uno pneumatico performante e di alto livello.

Importanza della durata e resistenza al rotolamento di uno pneumatico

Una delle caratteristiche che viene maggiormente apprezzata in uno pneumatico è sicuramente legata alla durata. Il motivo per il quale questa caratteristica è importante e apprezzata è semplice da capire:se uno pneumatico dura tanto tempo il costo della gestione sarà molto più basso per il proprietario del veicolo.

Non bisogna però sottovalutare un aspetto: se uno pneumatico è stato progettato per garantire grande grip ed è morbido non potrà per forza di cose percorrere tantissimi km. Altro parametro fondamentale di uno pneumatico è quello che viene chiamato resistenza al rotolamento.

Ma cos è la resistenza al rotolamento?Quest’ultima avviene nel momento in cui il pneumatico si deforma a causa del carico, che andrà a provocare una significativa perdita di energia.

 La resistenza al rotolamento provoca un problema abbastanza serio:influenzare molto negativamente il consumo del carburante e a dimostrazione di questo aspetto c è un dato fondamentale e cioè che circa un pieno su 5 viene consumato solo per reagire a questa forza.

 

Comfort e comportamento di uno pneumatico

Molte persone poco esperte sull’argomento collegano il comfort di uno pneumatico alla sua aderenza:questo assunto è vero solo in parte in quanto ci sono altri aspetti da considerare.  Ci riferiamo in particolare al piacere della guida, alla progressività nella perdita di aderenza e alla capacità che dovrà avere nell’aiutare chi guida il veicolo, in caso di situazioni difficili e di emergenza.

Aderenza di uno pneumatico:cosa cambia se il terreno è bagnato?

Questo aspetto come dicevamo prima, non è strettamente legato al comportamento di uno pneumatico. L’aderenza è quella caratteristica che dona la capacità di assicurare grip in frenata o in curva, ma non assicura il piacere della guida e anzi condiziona in parte i valori della durata e della resistenza al rotolamento.

Però se il terreno è bagnato il coefficiente di aderenza di un asfalto micro liscio crolla e diventa come quello del ghiaccio:quindi il pilota dovrà essere più attento e prudente.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni