Sport

Porto Potenza, clinic di Marco Cogliati al Torrenova Golf

Porto Potenza, clinic di Marco Cogliati al Torrenova Golf

Il noto giocatore professionista di golf e commentatore televisivo Marco Cogliati, voce del golf su Sky Sport, ha scelto la struttura del Torrenova Golf di Porto Potenza Picena per una clinic tecnica durante il ponte dei Morti. Supportato dal professionista Pgai del club, Luigi Scarfiotti, ha svolto delle lezioni in campo pratica e sul percorso a 9 buche con un gruppo di golfisti lombardi scesi in riva all’Adriatico per una vacanza votata allo sport ma in cui la bellezza delle nostre terre e della cucina marchigiana hanno avuto un aspetto importante nella scelta della location. “Data la mia amicizia con Luigi Scarfiotti – ha detto Cogliati – ho seguito l’evolversi del progetto del Torrenova Golf sin dal suo avvio. Una struttura nata dalla filosofia di allargare la pratica del golf ad un bacino di utenza più ampio possibile, sdoganandola dal solito stereotipo di sport elitario e necessariamente costoso. Un ulteriore valore aggiunto è senza dubbio la certificazione biogolf e la scuola di golf gratuita per persone diversamente abili”.

01/11/2018 18:40
Volley, Lube sconfitta in casa da Perugia (0-3)

Volley, Lube sconfitta in casa da Perugia (0-3)

E’ della Sir Safety Perugia il big match della 4ª di andata della Regular Season di SuperLega Credem Banca.  Gli umbri di Lorenzo Bernardi, privi di Max Colaci bloccato da un problema muscolare (al suo posto ha giocato Piccinelli), fanno la voce grossa nel tutto esaurito dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, rifilando alla Cucine Lube di Giampaolo Medei la prima sconfitta stagionale in campionato, che arriva con un secco 0-3 (22-25, 16-25, 18-25) La partita Il primo set della sfida si decide dai nove metri. E’ infatti con il servizio (addirittura 5 gli ace nel parziale!) che la squadra di Bernardi prima spegne ogni tentativo di fuga dei padroni di casa (da 8-4 per la Lube a 8-8 con la battuta di Lanza), e poi pigia sull’acceleratore con Wilfredo Leon (7 punti, 57% in attacco), autore dei due ace con cui la Sir balza sul 23-20 a proprio favore. Medei prova il doppio cambio nella diagonale d’attacco, ottenendo però soltanto l’ace del palleggiatore belga D’Hulst che riporta momentaneamente la Lube a -1 (22-23). Finisce 25-22 per gli ospiti, dopo un attacco out di Leal.  Non cambia la musica nel secondo parziale, in cui Perugia continua a farla da padrone della situazione, forte del suo servizio (altri 5 ace) che fa perentoriamente scattare l’allarme rosso nella seconda linea avversaria. Sir avanti 7-2 dopo l’ennesimo ace di Leon, a tratti devastante anche sugli attacchi di palla alta (5 punti, inclusi 2 ace). La Lube? Sbaglia troppo dai nove metri, fatica altrettanto in attacco: 8 gli errori punto, da aggiungere agli 11 del set precedente. E non riesce a riportare la testa fuori dall’acqua neppure quando, sul 10-18, Medei torna ad attingere a piene mani dalla panchina, prima inserendo Diamantini per Cester, quindi di nuovo spazio alla diagonale d’attacco D’Hulst-Cantagalli. Il set si chiude sul 25-16 per gli ospiti, che oltre a Leon trovano un punto di riferimento importante anche in Atanasijevic. Per lui 7 punti, con 3 ace. Nel terzo set, infine, i vice campioni del mondo tengono botta fino a quota 13, e dopo il fallo a rete di Simon (sostituito da capitan Stankovic) che spedisce la Sir sul 16-13, depongono definitivamente le armi. Finisce 18-25, con Wilfredo Leon eletto Mvp dai giornalisti presenti. Il match del cubano si conclude con 21 punti nel tabellino, frutto di 15 attacchi vincenti su 24 (62%) e 6 ace.  Il tabellino  CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 9, D’Hulst 1, Marchisio n.e., Juantorena 9, Massari, Stankovic, Diamantini 2, Leal 10, Sander n.e., Cantagalli 1, Cester 2, Simon 3, Bruno Rezende, Balaso (L). All. Medei.  SIR SAFETY PERUGIA: Piccinelli (L), Ricci 5, Gabriele n.e., Della Lunga, Seif, Leon 21, Lanza 7, Galassi, Atanasijevic 13, De Cecco, Podrascanin 5. All. Bernardi. Arbitri: Sobrero (SV) – Venturi (TO). Parziali: 22-25 (29’), 16-25 (28’), 18-25 (28’). Note: spettatori 4287, incasso Euro 76688,16. Cucine Lube: battute sbagliate 16, ace 2, muri vincenti 2, 46% in attacco, 42% in ricezione (15% perfette). Sir Safety: battute sbagliate 14, ace 11, muri vincenti 7, 52% in attacco, 36% in ricezione (17% perfette).  

01/11/2018 18:24
Sangiustese, il dg Cossu: con l'Olympia una sfida di carattere

Sangiustese, il dg Cossu: con l'Olympia una sfida di carattere

Antivigilia del match con l’Olympia Agnonese e come sempre in casa Sangiustese è l’esperto direttore generale Cossu a tracciare il quadro della situazione. “Giocheremo a Trivento che è un campo diverso, ma del tutto simile a quello di Agnone. Si tratta sempre di una trasferta difficile, l’Olympia è una squadra che è abituata a lottare per salvarsi ogni anno quindi ha il carattere giusto. Però abbiamo visto che anche noi siamo ben messi da questo punto di vista. Domenica contro l’Avezzano, squadra fatta di grandi individualità e molto ostica come avevo previsto, e a tale proposito mi sono complimentato con tutti, da mister Giampaolo a al presidente Paris, per 25’ del primo tempo siamo stati la squadra che tutti conosciamo. Anche se noi parliamo sempre degli altri e diamo loro tutti i meriti rimanendo umili, se Argento nel primo tempo avesse segnato il 2-0 la partita poteva essere del tutto diversa. Poi, invece, avendo di fronte una squadra importante, e noi con le gambe un po’ imballate dal tour de force di queste tre partite in una settimana, compresa quella in un terreno diverso, ovvero il campo di erba di Giulianova, nel secondo tempo hanno iniziato a giocare e ci hanno messo in grande difficoltà, ma comunque abbiamo resistito ed il pari alla fine ha aumentato il nostro valore”.  Il mercato a dicembre potrebbe stravolgere tutti gli equilibri del girone. “Noi finché siamo lì continueremo ad approcciare come abbiamo sempre fatto ogni partita per poter portare via i tre punti. Nel girone di ritorno sicuramente il campionato cambierà, ma non è detto che stravolgere tutto sia sempre un bene. Anzi, in certe situazioni potrebbe valere molto di più non cambiare ed avere una propria identità, come quella che il mister sta dando a questa squadra, e continuare a mettere davanti a tutto l’organizzazione di gioco. Di noi ad esempio si diceva che non saremmo più stati una sorpresa: noi infatti non volevamo esserlo, ma abbiamo continuato sulla stessa falsariga della scorsa stagione, addirittura perfezionando in queste prime dieci partite il bel gioco che già era presente “.  

01/11/2018 16:15
Junior Macerata: scuola calcio a gonfie vele e aumento dei tesserati

Junior Macerata: scuola calcio a gonfie vele e aumento dei tesserati

La buona Scuola, calcio. C’è sorriso e soddisfazione in casa Junior Macerata tracciando un bilancio dopo due mesi di attività della Scuola Calcio, l’area che ingloba le formazioni dei più piccoli d’età. Una nuova e maggior proposta di servizi e figure tecniche o le partnership con realtà importanti come Oro della terra e Anffas, sommate alle strutture a disposizione e alla tanta passione, rendono la Junior un riferimento doc a Macerata. Il club biancorosso, inoltre, da questa estate è serbatoio della rinata HR Maceratese. A supervisionare l’intero vivaio c’è Giammario Cappelletti, mentre direttore generale e coordinatore della logistica nonché del rapporto con le famiglie è Jacopo Minuti. Responsabile della Scuola Calcio Francesco Menghini. Menghini, la Junior Macerata continua a crescere…”Sì abbiamo incrementato i tesserati alla Scuola Calcio di 30 unità. Quest’anno abbiamo 2 squadre Esordienti, ne abbiamo fatte 4 di Pulcini, poi abbiamo quasi 50 bimbi tra Primi Calci e Piccoli Amici”. Piace il nuovo progetto basato sull’introduzione del maestro della tecnica e di un istruttore coordinativo. Perché questa scelta? “I bambini ormai giocano poco, fanno l’allenamento ma poi a casa sono fermi davanti alla tv o al computer. In passato si correva tutto il giorno, ci si arrampicava, c’era più movimento per strada o in campagna. Pertanto noi intervveniamo quando sono piccoli così da ottenere dei risultati, più avanti è difficile”. Cosa intendete per allenamento strutturato? “Seguiamo le metodologie dei Centri Federali, ad esempio nella categoria dei Pulcini facciamo allenare insieme le 4 squadre. Nella stessa seduta un gruppo fa i passaggi, un altro i tiri in porta e via a rotazione. E’ un vantaggio per gli allenatori che conoscono praticamente tutti i bimbi ed anche per far socializzare i piccoli. Aggiungo che abbiamo solo tecnici con esperienze di Scuola Calcio”. Serbatoio per la Maceratese del futuro: un onore e un onere…”Certamente. L’attrazione è aumentata e come Scuola Calcio abbiamo appunto alzato servizi, formazione e attenzione ai dettagli. Poi dai Giovanissimi in su si punta sulla qualità del giocatore, con quel nome Maceratese devi farlo”.

01/11/2018 12:18
Juniores Nazionale Sangiustese: il punto della situazione con Mr. Adolfo Rossi

Juniores Nazionale Sangiustese: il punto della situazione con Mr. Adolfo Rossi

Primo meritatissimo posto per la Juniores Nazionale nel girone I. Mister Adolfo Rossi non nasconde la soddisfazione. “Ovviamente ci fa molto piacere, ma rimaniamo umili. Il merito va al lavoro, all’attenzione e all’impegno che i ragazzi dedicano a tutte le sedute di allenamento. Sono questi i fattori che ci hanno permesso di raggiungere certi risultati. Emblematica è stata la partita di sabato, in cui in casa di una formazione ben attrezzata e di livello siamo riusciti per tutti i 90’ a tenere le redini della manovra, creando numerose occasioni da gol ed esprimendoci bene, andando anche a recuperare lo svantaggio iniziale, dovuto all’unico errore commesso e subito punito. Sono molto orgoglioso anche del fatto che abbiamo schierato titolari ben sei ragazzi del 2002. Sabato prossimo affronteremo l’Avezzano, squadra che ha pochi punti in classifica, frutto di diversi pareggi: formazione che subisce pochissimi gol e da prendere con le molle. Come ogni settimana scenderemo in campo a viso aperto, senza timori reverenziali, cercando di portare a casa punti importanti, ma soprattutto di esprimere la nostra mentalità e filosofia di gioco”.

01/11/2018 10:19
Torna il big match Lube-Perugia: giovedì in campo all'Eurosuole Forum

Torna il big match Lube-Perugia: giovedì in campo all'Eurosuole Forum

Scatta l’ora del big match all’Eurosuole Forum. Giovedì (ore 16.00, diretta Rai Sport) Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia è una gara che non ha bisogno di troppe presentazioni. Le tante sfide della scorsa stagione, il numero di campioni in campo, l’attuale posizione nella classifica di SuperLega Credem Banca che vede le due formazioni appaiate in vetta: sono solo alcuni dei tanti motivi che fanno della gara della festività del 1 novembre una delle più attese della stagione, oltre che un match di livello assoluto per la pallavolo mondiale. Gli uomini di Medei cercano di fronte al proprio pubblico una vittoria sui campioni d’italia in carica che lascerebbe i cucinieri da soli al vertice e regalerebbe un successo importante anche guardando al futuro, in un mese di novembre ricchissimo di appuntamenti.  Esauriti i biglietti il match. In una settimana di prevendita, iniziata martedì 23 ottobre, bruciati tutti i tagliandi tra vendita online su Vivaticket e al botteghino del palasport. L'Eurosuole Forum, dunque, è completamente sold out: si raccomanda di conseguenza di non recarsi al palasport a chi non è già munito di biglietto. Il tecnico Lorenzo Bernardi può contare su uno dei migliori schiacciatori al mondo come Leon, in coppia con l’altro volto nuovo Lanza, martello della Nazionale. Al centro la coppia degli ex Lube Podrascanin-Ricci (con l’alternativa Galassi). Per il resto formazione dello scudetto confermata con De Cecco-Atanasijevic, palleggiatore-opposto, Colaci libero.  "Troviamo subito un big match - dice Dragan Stankovic - sulla nostra strada contro un avversario che conosciamo bene dopo le tante sfide della scorsa stagione e l’incrocio già capitato in Supercoppa ad inizio ottobre. Ovviamente rispetto all’anno scorso ci sono stati dei cambiamenti in entrambe le squadre, ogni stagione fa storia a sé. Dunque dobbiamo soprattutto pensare al nostro gioco e a continuare a migliorare: sarà un test importante anche per valutare la nostra crescita, daremo il massimo in un match di vertice e molto sentito pure dai nostri tifosi a cui vogliamo regalare una vittoria".   

31/10/2018 18:57
Nell'imbattuta Sangiustese brilla sempre di più la stella di Marco Pezzotti

Nell'imbattuta Sangiustese brilla sempre di più la stella di Marco Pezzotti

Nella Sangiustese, unica imbattuta del girone F della Serie D, brilla sempre di più la stella di Marco Pezzotti. Il centrocampista classe 1988 sta inanellando settimana dopo settimana prestazioni convincenti, assist e gol per un campionato che lo vede già assoluto protagonista. Fantastico il suo inserimento sia nell’ambiente rossoblù sia nell’idea di gioco di mister Senigagliesi. “Sono molto contento del momento che stiamo attraversando – ha esordito Pezzotti – ho scelto la Sangiustese proprio per questo. Sapevo di trovare un gruppo importante: lo scorso anno avevo affrontato i calzaturieri due volte e mi avevano impressionato per il gioco. In questo momento siamo probabilmente la squadra che esprime il miglior calcio del girone: solo l’Avezzano domenica scorsa ci ha messo un po’ in difficoltà, altrimenti nelle altre gare abbiamo sempre preso in mano le redini della manovra”. “Questo girone l’ho affrontato e vinto due anni fa con la Samb, ma non era di questo livello – ha proseguito l’esterno reatino - quest’anno ci sono tante realtà attrezzate per fare categorie superiori. A parte il Cesena, nettamente al di sopra di tutti, il Matelica da diversi anni allestisce squadre importanti, poi Pineto, Francavilla e Avezzano in questo momento sono in difficoltà, ma tra qualche giornata saranno nella parte alta della classifica. E’ un bellissimo campionato, uno dei più difficili degli ultimi anni e fino alla fine sarà dura”. “Non mi ero mai divertito così tanto in campo, non solo la domenica ma anche in settimana durante gli allenamenti – le parole al miele dell’ex Pineto, Samb e Rieti - Mister Senigagliesi ci fa esprimere un calcio bello, propositivo e moderno nel quale mi sono ambientato a meraviglia, aiutato dal resto della squadra. Se sto facendo bene anche a livello personale è merito del mister che ci fa giocare in questo modo e dei compagni che mi fanno sempre arrivare negli ultimi 20 metri con palle pulite per giocare l’uno contro uno, che è ciò che preferisco, e per andare al cross. Abbiamo un gruppo avviato, un ambiente sereno in cui si può lavorare bene ed una Società serissima che sta crescendo tanto”. “Credo che sia questo il futuro del calcio: anche nelle serie più alte si va verso questo tipo di mentalità che in Italia si era un po’ persa, pensando soprattutto a difendere e non a gestire il pallone – ha concluso Pezzotti -  Qui mi sto trovando davvero molto bene e faccio i complimenti alla Società e al mister per il calcio che riesce ad esprimere. Tutto questo in serie D, una categoria dove comunque si gioca con quattro under e non è facile far apprendere queste cose a ragazzi di 16/17 anni, provenienti da settori giovanili dove purtroppo non sempre si lavora con questi criteri. Noi speriamo di continuare sulla falsariga di queste prime giornate, il cui bilancio non può che essere definito ottimo”.

31/10/2018 16:29
La Feba Civitanova impegnata a Faenza

La Feba Civitanova impegnata a Faenza

  La Feba Civitanova Marche a caccia del riscatto. Dopo lo stop interno contro Selargius le momò sono impegnate in trasferta per cercare di tornare subito alla vittoria. L'avversario di turno è il Faenza Basket Project che tra l'altro è partito molto bene in questo avvio di campionato, quattro vittorie su cinque gare disputate. Avversario ostico, tra l'altro nella passata stagione entrambe le volte vittorioso nei due incroci con le biancoblu, ha in parte confermato il blocco della passata stagione che può contare sulla sempiterna Simona Ballardini e su un gruppetto di giovani interessanti. In estate si sono aggiunte Arianna Meschi, da Umbertide, Lucrezia Zanetti, da Savona, ed il pezzo da 90 Ieva Preskienyte sotto le plance. Sfida non semplice ma le momò ci arrivano con tanta voglia di riscatto. "Arriviamo da due sconfitte consecutive in casa, con tre vittorie all'attivo - commenta coach Nicola Scalabroni - E' un buon ruolino di marcia ma possiamo fare di più: sicuramente dobbiamo migliorare sotto alcuni aspetti. Per esempio con Selargius le ragazze hanno dato il massimo ma dobbiamo direzionare le energie sulle cose giuste da fare durante la gara. Questo non è stato fatto nel secondo quarto, ed in parte nella prima frazione, condizionando così la nostra partita, infatti la gestione finale non è stata sbagliata a mio avviso. Quindi dobbiamo lavorare per migliorare questo aspetto, perchè ci troveremo di fronte Faenza che è una squadra tosta specialmente da affrontare in trasferta. Il nostro atteggiamento deve essere massimale per 40 minuti, in cui dovremo essere brave nel fare le cose giuste per tutti i 40 minuti. Le carte in regola per fare bene ci sono, se riusciremo a fare bene le nostre cose saremo in grado di portare a casa la vittoria". Palla a due sabato 3 Novembre alle ore 20.30 al Palasport Bubani di Faenza. Dirigono l'incontro Chiara Consonni di Ambivere (BG) e Chiara Tomasello di Origgio (VA).   

31/10/2018 15:50
Volley Potentino al PalaBigi per lottare: blitz a Reggio Emilia con l'alzature Cuti nel gruppo

Volley Potentino al PalaBigi per lottare: blitz a Reggio Emilia con l'alzature Cuti nel gruppo

  Turno impegnativo per il Volley Potentinonel giorno di Ognissanti. Domani (giovedì 1 novembre) alle 18.00 la GoldenPlast Potenza Picena scenderà in campo al PalaBigi contro i padroni d casa della Conad Reggio Emilia per la quarta giornata di andata del Girone Bianco in Serie A2 Credem Banca. Una trasferta tradizionalmente ostica per il club marchigiano. I biancazzurri, infatti, sono tornati indenni dalla tana degli emiliani solo nel torneo 2014/15, quando riuscirono a ribaltare una partita complicata esultando al tie break.  Al gruppo si è aggregato il palleggiatore classe 2001 Daniele Cuti di Palermo, 195 cm di altezza e forte di uno scudetto Under 16 vinto due anni fa con la Materdominivolley.it Castellana Grotte. La società ha raggiunto l’accordo con il giovane talento, ma si attende il nulla osta per perfezionare il tesseramento.  Forti delle due vittorie consecutive, prima al PalaParenti con la Kemas Lamipel Santa Croce sul filo di lana, poi in casa con la Conad Lamezia per 3-0, Monopoli e compagni sono saliti a 5 punti in classifica, dietro alla capolista Brescia (9 punti) e al gruppone delle inseguitrici con cinque team a quota 6. Gli emiliani sono ancora ferma a 3 punti, ma hanno giocato solo due match, visto che nel secondo turno sono rimasti ai box come imposto dal calendario. La squadra di Vincenzo Mastrangelo ha travolto Leverano in tre set all’esordio, mentre domenica scorsa è caduta in casa con il massimo scarto contro Brescia al termine di tre parziali equilibrati (23-25, 21-25, 23-25).  Dopo la sfida al PalaBigi, i giganti potentini riposeranno nella quinta giornata di andata, in programma domenica 4 novembre. Domenica 11 novembre (ore 18.00) nella tabella di marcia c’è la trasferta al PalaIngrosso di Taviano con la matricola BCC Leverano. Il prossimo turno casalingo all’Eurosuole Forum, domenica 18 novembre (ore 18.00), coinciderà con i derby della settima giornata contro la Menghi Shoes Macerata e tanti ex.  Coach Gianni Rosichini: “Porteremo Daniele Cuti in trasferta. Se non ci saranno intoppi lo metteremo a referto. Il nuovo atleta potrebbe darci una mano nelle giovanili, ma si allenerà con Monopoli e Lavanga in prima squadra. Al PalaBigi dovremo dare il massimo contro avversari tosti. Con l’alzatore Fabroni ho vinto il primo Scudetto Under 18 alla Lube nel ‘98, con l’opposto Bellei ho alzato al cielo la Junior League 2007 dopo aver superato una Sisley Treviso stellare al tie break. Sono due atleti che non mollano mai, adesso come a quei tempi. Domenica hanno tenuto testa alla capolista Brescia fino alle volate dei 3 set. Ci aspetta un compito duro, ma lotteremo”.  “Ringrazio società - dice Cuti - e staff per la fiducia- dice Cuti. Per me è un passaggio molto importante. Quando l’allenatore mi darà delle chance dimostrerò di poter contribuire alla causa del Volley Potentino. Mi allenerò sodo per ritagliarmi degli spazi”.  L’opposto Matteo Paoletti ha giocato a Reggio Emilia per una parte della stagione 2011/12. Il centrale Davide Benaglia ha murato in maglia biancazzurra nel 2012/13, primo anno di Potenza Picena in Serie A2. Il centrale Augusto Quarta ha vestito la maglia potentina nel biennio 2014-2015 vincendo il Campionato ai Play Off, il martello Andrea Ippolito giocava in banda con il Volley Potentino nel 2015/16, ma si era messo in mostra anche ai tempi della Serie B con il sodalizio marchigiano. L’ex più fresco è lo schiacciatore Alberto Bellini, nel roster biancazzurro durante il torneo 2016/17. Dopo una stagione chiusa con la salvezza, la formazione emiliana è ripartita con più grinta e voglia di vincere. In casa Conad rinnovamento nello staff tecnico con l’approdo di coach Vincenzo Mastrangelo, affiancato da un secondo reggiano, Alberto Panciroli. Per la stagione 2018/19 sono quattro le conferme: il centrale Nicola Sesto (capitano nell’ultimo torneo di A2), le bande Alberto Bellini e Andrea Ippolito, ma anche il libero Davide Morgese, giocatore al quinto anno di fila in maglia Conad. Due grandi ritorni: Davide Benaglia, centrale classe ’89, che giocò a Reggio Emilia dal 2013 al 2016, e Giulio Silva, banda classe ’86 che vestì la maglia della Conad dal 2015 al 2017. Tante le novità. In regia due nuovi arrivi: Marco Fabroni, classe ’81 con 18 stagioni in Serie A (14 in A2 e 4 in SuperLega) e Alberto Bellei, classe ’87 alla prima esperienza in A2. Ernesto Torchia, classe ’98, nel ruolo di libero arriva dopo 3 anni di esperienza alla Tonno Callipo. Giacomo Bellei e Alexander Chadtchyn attaccheranno da zona 2, Nicola Amorico completa il reparto bande, mentre quello dei centrali è blindato con Augusto Quarta.        

31/10/2018 14:47
Buon avvio per l'under 19 del Villa Musone

Buon avvio per l'under 19 del Villa Musone

L'under 19 del Villa Musone spicca nel rispettivo campionato. I ragazzi di mister Giordano Bernabei sono impegnati nel girone B e dopo sei giornate della competizione veleggiano nelle parti alte di classifica. La Juniores ha sin qui un interessante ruolino di marcia, condito da tre vittorie, un pareggio ed una sconfitta. Non ci sono compagini a punteggio pieno e gli undici punti dei villans valgono la quarta piazza, con un distacco di una sola lunghezza dalla capolista, la Biagio Nazzaro. Nella fattispecie spiccano i successi per 1-0 contro l'Anconitana e quelli in trasferta nei derby contro Vigor Castelfidardo e Osimostazione CD. Il prossimo turno vedrà impegnati i gialloblu contro il Moie Vallesina, per cercare di allungare la striscia positiva. "Posso dire che da quello che ho visto si tratta di un campionato di buon livello - commenta mister Giordano Bernabei - con diverse squadre competitive. Anche noi possiamo dire la nostra, in questa competizione molto equilibrata ed anche la classifica finora lo sta confermando. L'unica problematica di questo campionato in alcuni casi sono un pò gli orari delle partite: comunque siamo ancora all'inizio ma credo che i presupposti per fare bene ci siano tutti". Dopo la sfida con il Moie Vallesina i villans osserveranno il turno di riposo e poi si incroceranno in casa contro la Biagio Nazzaro.

31/10/2018 10:33
A Civitanova i campionati italiani di bocce Fib e Fisdir

A Civitanova i campionati italiani di bocce Fib e Fisdir

Si è appena concluso l'evento internazionale ad Ancona e l'Anthropos è di nuovo in campo con l'organizzazione delle Finali dei Campionati Italiani per Società di Bocce FIB e FISDIR 2018. La kermesse nazionale si terrà da venerdì 2 novembre a domenica 4 novembre presso la Bocciofila Fontespina di Civitanova Marche, sotto l'egida della FIB e della FISDIR, con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Macerata e del Comune di Civitanova Marche.  Alla buona riuscita dell'evento collaboreranno la ASD Bocciofila Fontespina, la Croce Verde Civitanova Marche e la FIB Macerata.   Parteciperanno 7 società, 2 in più delle precedenti 2 edizioni: la ASD Giuliano Schultz di Medea, la ASD Ascip di Roma, la ASD Dimensione Volontari di Roseto D. Abgruzzi, la ASD Aispod di Fano, la ASD So.Sport di Urbino, la ASD Vharese di Varese e la padrona di casa Anthropos.   La nostra Associazione dovrà difendere il titolo conquistato nelle precedenti due edizioni dei Campionati e lo farà con lo stesso sestetto della passata edizione, composto da Massimo Magnarelli di Castelfidardo per la categoria Singolo Agonistico, Pietro Ricci di Civitanova Marche per la categoria Singolo Down, Giorgio Morresi e Mauro Cavalieri, entrambi di Civitanova Marche, per la categoria Singolo Promozione,  Marco Facchino di Montecosaro e Mirko Governatori di Castelfidardo per la categoria Coppia Promozione.   Programma evento: Venerdì 2 novembre              ore 11:30        riunione tecnica                                                ore 15:00        inizio gare sino alle ore 19:00 circa Sabato 3 novembre               ore 9:30          inizio gare sino alle ore 13:00 circa                                                ore 15:00        inizio gare sino alle ore 18:30 circa                                                ore 19:00        festa tutti insieme Domenica 4 novembre          ore 9:00          inizio gare sino alle ore 11:30 circa                                                a seguire         premiazioni finali  

30/10/2018 19:37
Sangiustese, Senigagliesi fa il punto in vista dell'Olympia Agnonese

Sangiustese, Senigagliesi fa il punto in vista dell'Olympia Agnonese

Torna al lavoro la Sangiustese, reduce dal pari interno con l’Avezzano. Sabato prossimo i rossoblù saranno di scena a Trivento, invece, per la sfida con l’Olympia Agnonese. A tracciare il quadro della situazione alla ripresa degli allenamenti al Comunale è mister Stefano Senigagliesi. Saper soffrire anche in una gara complicata come quella di Avezzano è un’ulteriore freccia al vostro arco? “Ho rivisto la partita e mi rimangio un po’ il giudizio affrettato di domenica. Durante il primo tempo abbiamo fatto le cose come le avevamo preparate e probabilmente avremmo anche meritato qualcosa in più. Forse sono stato un po’ condizionato dal fatto che non vedevo la nostra solita brillantezza e per abitudine non mi piace che la palla la tengano troppo gli altri. Domenica era difficile, anche per mancanza di un po’ di gamba, andare a prendere la palla ai nostri avversari, ma quando riuscivamo a conquistarla abbiamo fatto cose giuste, a differenza della sensazione che avevo avuto a caldo” ha rettificato il tecnico. La Sangiustese è l’unica squadra imbattuta del girone. “Sono orgoglioso, ma non per me, che non vivo con i risultati e non ritengo un allenatore bravo per i successi che ottiene. I nostri ragazzi sono speciali e meritano le attenzioni che stanno avendo. Lo dico con totale sincerità, mi hanno regalato un anno e mezzo meraviglioso. Sono tanto orgoglioso per loro, per la Società e per tutte le persone che ci ruotano intorno. Non me ne voglia nessuno, voglio spendere una parola in particolare per il nostro Presidente Andrea Tosoni, una persona che merita delle soddisfazioni uniche per tutto quello che fa. Una presenza indispensabile e generante nel nostro spogliatoio” ha voluto precisare il Mister. Tanti i gol realizzati in queste prime 9 giornate, ben venti. Quello della Sangiustese è il secondo attacco alle spalle del Matelica. “Speriamo di continuare così, questa è una squadra che ha la tendenza comunque ad attaccare e anche a sbilanciarsi, infatti prendiamo più gol dell’anno scorso. Abbiamo anche più variabili offensive, perché abbiamo più giocatori balisticamente capaci. Il piede di Pezzotti ed Herrera, la capacità di Cheddira di essere ficcante, l’opportunismo e la cattiveria con cui entra Pluchino, l’uno contro uno di Laringe, le doti di Tizi, il senso del gol di Argento, i difensori con il piede di Moracci, il colpo di testa di Patrizi e un giocatore come Scognamiglio che racchiude tutte queste qualità, non sono da tutti. Tendenzialmente quindi i gol dovremmo farli … poi però appena si parla, puntualmente si viene smentiti, quindi forse è meglio star zitti..” ha finito scherzando Senigagliesi.

30/10/2018 16:50
SS Matelica, Fabio Lorenzotti: così faccio crescere i Pulcini 2008

SS Matelica, Fabio Lorenzotti: così faccio crescere i Pulcini 2008

Prosegue con la presentazione dei tecnici del settore giovanile, oggi è la volta di Fabio Lorenzotti, il mister dei Pulcini 2008. Mister Lorenzotti da quanti anni collabora con il Matelica e quali categorie ha allenato nelle passate stagioni?Questo appena iniziato è il settimo anno che alleno con il Matelica, ho iniziato con gli Esordienti poi sempre i Pulcini. Che differenza c'è tra un calciatore ed un allenatore?La differenza tra allenare e essere calciatore è enorme, quando ero giocatore il mio impegno fisico e mentale durava il tempo dell'allenamento e della partita poi pensavo ad altro, mentre adesso che alleno dedico molto più tempo al calcio e ai miei ragazzi, infatti facciamo 3 allenamenti alla settimana e poi la partita alla domenica. Ma il più grande lavoro è quello di preparare gli allenamenti sapendo di essere responsabile di ragazzini che hanno 10 anni.Lei allena i Pulcini 2008, quanti sono e che tipo di lavoro fa con loro? Sono 16 bambini meravigliosi, vengono al campo con tanta voglia di giocare a calcio, con loro cerco i portare avanti diversi aspetti, prima la parte ludica con i giochi poi si lavora sugli obiettivi che abbiamo fissato ad inizio anno con il nostro responsabile tecnico prof. Virgili. A fine allenamento non può mancare la partitina perché secondo me i bambini hanno bisogno di divertirsi.Quanto conta l'attività sportiva per la salute dei ragazzi?L'attività fisica è fondamentale, ad tempi di oggi non si gioca più fuori da casa come una volta, i ragazzi preferiscono stare davanti ad un computer e questo per loro è davvero deleterio sia per la salute che per i rapporti sociali, perciò le 6 o 7 ore passate al campo da calcio non possono che fargli bene. 

30/10/2018 16:34
Judo Equipe Macerata: Alessandro Dezi è Oro al Gran Premio Giovanissimi 2018

Judo Equipe Macerata: Alessandro Dezi è Oro al Gran Premio Giovanissimi 2018

Con la ripresa della stagione sportiva, ripartono anche le competizioni dedicate ai più giovani ed il club biancorosso si aggiudica a Senigallia ancora una medaglia d'oro, grazie ad Alessandro Dezi, nella categoria Fanciulli. Il giovane maceratese, si è infatti aggiudicato anche la penultima prova del circuito "Gran Premio Giovanissimi 2018" della Regione Marche, che quindi lo vede imbattuto alla testa della classifica generale. È prevista per il 24 novembre invece l'ultima prova del circuito che incoronerà definitivamente il vincitore, per la propria categoria di riferimento, del circuito "Gran Premio Giovanissimi 2018". Il giovane maceratese, già reduce da un intenso ritiro estivo di preparazione agonistica con atleti esperti ed avvezzi a tali esperienze, ha infatti, da quest'anno, anche intensificato la propria preparazione partecipando assiduamente alle lezioni del venerdì, riservate solo agli atleti più esperti del club che intendono approfondire in particolare le tecniche "a terra" del Judo e del Brazilian Judo Ne-waza, nella nuova sede del Judo Equipe Macerata (palestra del Liceo Scientifico Galilei di Macerata). Sicuramente ad essere premiato è stato l’impegno e la dedizione che questo giovane atleta sta dimostrando (insieme alla famiglia che lo supporta pienamente), il tutto nonostante una condizione fisica non perfetta. Ma d’altronde, non si può neppure pensare di gareggiare sempre in condizioni perfette: che sia una gara od un ritiro od un allenamento ordinario, al pari di ogni evento della vita, va comunque affrontato ed il judo vuole contribuire anche ad insegnare a non ritrarsi alla prima difficoltà.

30/10/2018 11:17
Cristiano Caccia è il nuovo allenatore del Villa Musone

Cristiano Caccia è il nuovo allenatore del Villa Musone

Il Villa Musone sceglie il nuovo tecnico. Dopo la separazione da mister Angelo Cetera, la dirigenza gialloblu si è messa al lavoro per trovare il sostituto ideale per poter risollevare i villans da un avvio di campionato stentato. La società ha deciso di puntare su un gradito ritorno, visto che la scelta è ricaduta su Cristiano Caccia. Il tecnico 42enne anconetano torna così sulla panchina dei villans dopo le due positive stagioni al San Biagio in Prima Categoria. Una carriera che dura da quasi 15 anni quella dell'esperto trainer, partita con l'Ankon Dorica in Seconda Categoria, proseguita con la Brandoni Dorica, con un pasaggio dalla Prima Categoria alla Promozione, Falconarese ed Offagna, in Promozione, per poi continuare con il Villa Musone: da subentrato nella stagione 2013-14 in Prima Categoria, poi lo storico campionato 2014-15, quello concluso con l'accesso alla Promozione per la prima volta nella storia dei villans. Il resto è storia recente con le due annate al San Biagio, dal 2016 al 2018, ed ora il ritorno sulla panchina gialloblu. Per lui subito un esordio a Mondolfo, un campo che evoca dolci ricordi con la finale play-off vinta contro l'Audax Piobbico del 23 Maggio 2015. "Un ritorno inaspettato ma che mi fa molto piacere - commenta mister Cristiano Caccia - e per uno strano scherzo del destino il mio esordio avverrà a Mondolfo dove abbiamo conquistato il pass per la Promozione, una tra le giornate sportive più belle da quando alleno. Detto questo partiamo da una situazione di classifica non semplice ma da cui si può uscire fuori. Sicuramente lavorerò all'inizio molto sul morale dei giocatori, perchè 0 punti dopo sei giornate di campionato non aiutano ad avere l'autostima. Comunque sono convinto che questa squadra abbia i mezzi per risalire la china e ci impegneremo a farlo".  

30/10/2018 10:42
Riccardo Reucci nuovo innesto in casa Villa Musone

Riccardo Reucci nuovo innesto in casa Villa Musone

Nuovo innesto per il Villa Musone. In mediana arriva Riccardo Reucci e si tratta di un gradito ritorno per i villans: Reucci, classe '85, è un centrocampista esperto che ha alle spalle diverse annate in Promozione con diverse formazioni. Potenza Picena, Monteluponese, San Marco Servigliano, Loreto, sono alcune delle casacche che ha vestito Riccardo prima dell'esperienza con il sodalizio gialloblu dal 2015 al 2017, con in un mezzo una parentesi al Trodica. Un bienno fortunato quello di Riccardo che ha lasciato bei ricordi nei tifosi dei villans grazie a delle ottime prestazioni, condite anche da diversi gol. Nell'ultimo campionato ha militato nelle fila del Monturano Campiglione, Promozione B, chiudendo con due reti all'attivo. Il giocatore ha già fatto il suo esordio con la casacca del Villa Musone nella partita di sabato contro il Valfoglia, facendosi trovare subito pronto per la nuova avventura. Una pedina importante che va a rinforzare un settore nevralgico come quello del centrocampo. Bentornato Riccardo!  

29/10/2018 17:32
La Polisportiva Cingoli perde in casa contro l'Alì Mestrino

La Polisportiva Cingoli perde in casa contro l'Alì Mestrino

La Polisportiva Cingoli perde in casa dopo 2 anni e 8 mesi. Le ragazze di Analla sono state superate 19-28 dall’Alì Mestrino al PalaQuaresima, nell’incontro della terza giornata del girone C di Serie A2 Femminile di pallamano. Grande prova di forza delle venete, in vetta a punteggio pieno; per le cingolane, mai in partita, arriva la seconda sconfitta di fila. Nel primo tempo l’equilibrio dura fino al 3-3, poi un break ospite di quattro reti firmate Lucarini, Campagnaro e Stefanelli vale il 3-6. Cingoli accorcia solo di una rete con Cristalli e Bartolucci, così Mestrino si porta sul +5, trascinato Zikulari, Campagnaro e Lucarini (5-10). Alla fine il break sarà di 0-6, la rete di Turki chiude la prima frazione sul 6-13. Nel secondo tempo le ospiti controllano il risultato. La Polisportiva prova a riportarsi sotto fino al -5 con le marcature di Lenardon, Cristalli e Cipolloni (11-16), ma l’Alí Mestrino piazza un break di 4 reti con Lucarini, De Marchi e Sikulari per il 12-22. Negli ultimi minuti le venete mantengono i 10 punti di margine e tentano il +11 con Sabbion; Lenardon e Cipolloni fissano poi il definitivo -9. L’Alì Best-Espresso Mestrino sbanca il PalaQuaresima di Cingoli dopo 2 anni e 8 mesi. L’ultima a vincere nel parquet cingolano era stata la formazione del Pontinia, che vinse 17-19 il 22 febbraio 2016. Le venete hanno dimostrato di essere una delle candidate per l’accesso alle Final8. Ora la vetta, per la Polisportiva Cingoli, è distante 4 punti. Top scorer della gara Giovanna Lucarini con 8 reti, seguita a 5 da Sofia Cipolloni e Francesca Cristalli. Nella prossima giornata le ragazze di Analla osserveranno un turno di riposo, per tornare in campo al PalaQuaresima il 17 novembre per il derby contro il Chiaravalle. Cingoli 19-28 Alì Best-Espresso Mestrino (6-13) Cingoli: Battenti, Turki 2, Bartolucci 1, Cappelli 2, Faris 1, Ciattaglia, Lenardon 3, Velieri, Torelli, Barcaioni, Cipolloni 5, Cristalli 5, Marrocchi. All. Analla Alì Bestespresso Mestrino: Braga, Campagnaro 3, Casarotto, Casetti 1, De Marchi 2, De Pieri 1, Lucarini 8, Marcon, Moretti, Nichifor 4, Rizzardi 1, Sabbion 1, Shima, Stefananelli 3, Zikulari 4. All. Lucarini   Arbitri: Ramoul – Rinaldi   

29/10/2018 17:29
Il rugby maceratese si tinge di rosa

Il rugby maceratese si tinge di rosa

Domenica controversa per la Banca Macerata Rugby, iniziata al mattino con la splendida prestazione della femminile a Jesi, che stravince la prima tappa di Coppa Italia grazie a un gioco efficace e spumeggiante. Eroica l'Under 18 di coach Ronconi, che dopo un primo tempo chiuso sul 12 pari, viene sconfitta solo nel finale per 24 a 17 dai forti pari età del Rugby Jesi 1970. Per i giovani gialloneri comunque un'ottima prestazione, condita dalle mete di Polucci, Ciotti e Cardinali. Le note dolenti provengono purtroppo dalla Senior, mai stata in partita contro l'Unione Rugby San Benedetto, che porta a casa una netta vittoria per 18 a 0, complici anche delle importanti assenze tra le fila dei padroni di casa. In giornata hanno giocato inoltre diversi ragazzi maceratesi nell'Under 16 della Legio San Benedetto (meta di Marco Cretone) e nell'Under 14 del Rugby Fermo. Domenica prossima si giocherà in trasferta: appuntamento ad Ancona per la prima squadra e a Urbino per la femminile.  

29/10/2018 17:25
Ufficiale l'arrivo di Pierpaolo Partenio in casa Menghi Shoes Macerata

Ufficiale l'arrivo di Pierpaolo Partenio in casa Menghi Shoes Macerata

Novità in casa Menghi Shoes Macerata. Ufficiale l’arrivo del palleggiatore Pierpaolo Partenio. Classe 1993, Partenio è un maceratese doc. Nella prima parte di stagione era partito come vice di Bruno alla Lube poi le strade si sono divise. La società maceratese ha colto l’occasione ed ha trovato l’accordo con l’alzatore protagonista un po' in tutta Italia con le maglie di Piacenza, Volley Potentino, Molfetta e Trento. Partenio è già parte della rosa dei maceratesi e sarà a disposizione di coach Bosco sin dalla prossima, delicata, trasferta di giovedì 1 novembre in casa dei Lupi Santa Croce.  

29/10/2018 17:21
Poker di vittorie per il Volley Macerata

Poker di vittorie per il Volley Macerata

Dopo il trionfo dell’Under 18 di mercoledì scorso continua il momento d’oro per le squadre del Volley Macerata che nel weekend portano a casa ben 4 vittorie, due dall’Under 14 di Dylan Leoni e due dalle squadre iscritte nel campionato di Prima Divisione guidate una da Leonardo Evangelisti (con la supervisione del Direttore Tecnico Alessandro Paparoni) e l’altra da Francesco Del Gobbo. Ad iniziare il fine settimana sabato è stata la squadra di Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti (denominata Paoloni Macerata) che, in Prima Divisione, ha travolto il Matelica Volley: troppa la differenza tecnica tra le due formazioni ed i biancorossi chiudono velocemente la pratica in appena 60 minuti vincendo per 3-0 con i parziali di 25-09 25-13 25-06. Poi è stata la volta domenica mattina dell’Under 14 di Dylan Leoni che continua il suo cammino in campionato a suon di vittorie: dopo le due della prima giornata con Montalbano Macerata e 3 M Volley Morrovalle, son arrivati altri due sigilli contro l’Euroottica Montecassiano (2-0 con i parziali di 25-14 25-14) e ancora contro il Montalbano Macerata (2-0 con i parziali di 25-13 25-13). Per ultimo, ma non in ordine di importanza, è toccato scendere in campo all’altra Prima Divisione di Francesco Del Gobbo che, alla prima esperienza nella categoria, espugna in trasferta il campo del Volley Potentino. Dopo aver perso la frazione iniziale i biancorossi non si sono fatti scoraggiare e han capovolto il risultato conquistando la vittoria con il risultato di 1-3 (25-19 20-25 15-25 17-25). Questa settimana sarà piena di allenamenti e vedrà l’Under 14 riposare mentre la Prima Divisione vivrà il derby tra le due squadre della società (Volley Macerata vs Paoloni Macerata) che si giocherà venerdì 2 novembre alle ore 20:00 “in casa” della formazione di Francesco Del Gobbo.  

29/10/2018 14:58
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.