Sport

Crisi Trodica. Gol lampo di Angelini, ma festeggia la Monteluponese

Crisi Trodica. Gol lampo di Angelini, ma festeggia la Monteluponese

Si acuisce la crisi del Trodica che, nonostante la rete lampo di Angelini dopo trenta secondi, si fa rimontare dalla Monteluponese e scivola a meno sette punti dalla zona play off. I ragazzi di mister Pasquale Minuti, infatti, nonostante la gara si metta bene fin da subito, subiscono il ritorno giallorosso, deciso dalle reti di Verdicchio e Vendemiati. Dopo appena trenta secondi dal fischio d’inizio Canuti, dal limite, serve l’accorrente Angelini che, da dentro l’area, trafigge Bonifazi in diagonale. Ma la Monteluponese, passato lo shock iniziale, al 21esimo trova il pari: Mohammed entra in area e viene servito da Vendemiati, tiro deviato in angolo. Dalla bandierina, Verdicchio, colpisce sotto porta e trova la rete dopo un rimpallo fortunoso sulla linea. Al 25esimo ancora locali pericolosi con Gobbi che, da corner, spizza sul primo palo ma non trova il gol. Rete, però, che arriva al 41esimo: gran punizione da venti metri di Vendemiati e pallone in fondo al sacco. Nella ripresa sono pochissime le emozioni: Balloni ci prova su punizione, pallone di poco alto. Mohammed calcia fuori da buona posizione, Monteverde colpisce di testa appena entrato in campo ma spedisce sul fondo. Arriva così il triplice fischio finale che manda in crisi il Trodica e regala tre punti d’oro in chiave salvezza ai ragazzi di mister Mariano Ciglic. Monteluponese – Trodica 2-1 Monteluponese: Bonifazi, Bruno, Ciminari, Marcolini, Pieristè, Gobbi, Verdicchio, Saraceni, Mohammed, Vendemiati, Berrettoni; All Mariano Ciglic A disp: Saracini, Rinaldesi, Agostini, Ciglic, Cetraro, Campanari Trodica: Pennacchietti, Tidei (Monteverde 90'), Lambertucci D, Cher, Panico, Petruzzelli, Silla, Bibini (Bigioni 78'), Balloni, Canuti (Marchioni 46') (Ulissi 64'), Angelini; All Pasquale Minuti A disp: Butteri, Sgalla, Lambertucci F Direttore di gara: Michele Cesca (Mc) Ammoniti: Pieristè (17’); Mohammed (37’), Verdicchio (86’), Gobbi (90’), Lambertucci (31’), Cher (58’) Note: Angoli (3-2); Recuperi (2’ p.t.; 3’ s.t.) Man of the match: Vendemiati (Monteluponese)

23/02/2019 18:15
Il Villa Musone viene battuto dal Mondolfo: gli ospiti passano con un netto 5-1

Il Villa Musone viene battuto dal Mondolfo: gli ospiti passano con un netto 5-1

Il Villa Musone cade in casa per 1-5 al cospetto del Mondolfo. I villans, privi di alcuni uomini importanti, cedono ai granata in una gara importante ai fini della classifica, che interrompe la striscia di risultati utili consecutivi al “Tubaldi”. Dopo un primo tempo equilibrato, i gialloblu hanno ceduto nella ripresa ai colpi della compagine di mister Trillini. Primo squillo dei villans al 13'; quando Tonuzi tenta la conclusione dalla distanza, sfruttando il vento a favore, con la palla che esce d'un soffio sopra la traversa. Il Mondolfo al primo affondo trova il vantaggio con un'azione personale di Bracci bravo a finalizzare in rete. I villans si rigettano in avanti e trovano subito il pari con Carnevalini che, con una zampata da bomber, insacca da due passi. Il pareggio dura poco perché sull'azione seguente Messina viene steso in area di rigore. Penalty realizzato dallo stesso Messina che riporta in avanti i granata. Il primo tempo prosegue senza particolari sussulti e si va al riposo lungo sull’1-2. Nella ripresa, ancora una volta, il Mondolfo si dimostra cinico: da azione di corner gli avversari piazzano il tris con Vampa che è lesto a ribattere in rete da due passi la sponda aerea di un  compagno. Gli ospiti prendono il largo al 61’ quando Messina con una prodezza da fuori area mette nel sacco la rete del 4-1 ospite. I villans provano a farsi vedere ma i tentativi di Carnevalini, prima, e del neo entrato Liguori, poi, non sortiscono effetto. Nel finale Brocca trova un altro gol pregevole dalla distanza che chiude la contesa sull’1-5 definitivo. VILLA MUSONE – MONDOLFO 1-5 (1-2 pt) VILLA MUSONE: Giulietti, Moglie, Prosperi (76’ Liguori), Pucci, Camilletti L., Carnevalini (89’ Leone), Cardoso, Mascambruni, Tonuzi A., Bonifazi, Nocelli (80’ Tonuzi L.) A disp. Piccione, Camilletti M., Fiengo, Bora, Giammaria All. Caccia MONDOLFO: Petrini, Travaglini, Polverari, Brocca, Farroni (45' Rovinelli), Vampa, De Angelis, Zandri (67’ Malvoni), Giacometti (71’ Hervat), Messina (63’ Palazzi), Bracci (80’ Baldarelli) A disp. Dias Correja, Nicolini, Marconi, Mencarelli All. Trillini Arbitro: Bara di Macerata Reti: 18' Bracci, 20' Carnevalini, 21' Messina rig., 55' Vampa, 61’ Messina, 85’ Brocca Note: Ammoniti Farroni, Mascambruni, Zandri, Camilletti L.

23/02/2019 18:10
Nuoto, Campionati regionali Esordienti A e B: le qualificazioni per il Blugallery Team

Nuoto, Campionati regionali Esordienti A e B: le qualificazioni per il Blugallery Team

Si è conclusa con risultati lusinghieri per il Blugallery Team la fase invernale di qualificazione ai Campionati regionali Esordienti A e B, dopo 4 gare provinciali in cui i giovani atleti settempedani dai 9 ai 12 anni hanno lottato per ottenere i riscontri cronometri necessari per la qualificazione alla stimolante «vetrina» regionale. Hanno guadagnato il pass per la partecipazione ai Campionati regionali invernali previsti nella settimana dal 17 al 24 marzo i seguenti giovani nuotatori del Blugallery Team: Giacomo Cantarini, Mishel Dhamo, Tommaso Forconi, Vanessa Leonori, Hailie Medei, Riccardo Balloriani, Giacomo Renzi, Cecilia Forconi e Stella Ilari nelle gare individuali. Il lotto dei settempedani aspiranti ai vari titoli regionali è completato dagli staffettisti: Saverio Ilari, Rudy Serenelli, Lorenzo Tritarelli, Sofia Allegrini ed Ambra Farabollini. Per ora soddisfatto il tecnico Michele Bastari.

23/02/2019 17:49
Pallavolo, le parole dello schiacciatore Nasari in vista del match contro Lamezia

Pallavolo, le parole dello schiacciatore Nasari in vista del match contro Lamezia

L'ottava giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca - Girone Bianco mette la Menghi Shoes di fronte alla Conad Lamezia. Una sfida da non sottovalutare per i biancoverdi nonostante la posizione in classifica degli avversari, fanalino di coda con otto punti. Lamezia è infatti riuscita, in questo girone di ritorno, a strappare un punto alla Centrale Del Latte Sferc Brescia in trasferta e a battere la GoldenPlast Potenza Picena. La squadra ha inoltre cambiato allenatore ad inizio dicembre, passando nelle mani di Gianpietro Rigano, coach che vanta una lunga carriera tra serie B1 e A2, proveniente dalla Messaggerie Bacco Catania. La Menghi Shoes deve invece scrollarsi di dosso la sconfitta subita nel derby contro la GoldenPlast Potenza Picena e tornare a fare punti utili per la corsa salvezza. "La posizione in classifica non conta", spiega lo schiacciatore Andrea Nasari "Domenica loro giocheranno di fronte ai propri tifosi e vorranno fare bene, saranno ancora più combattivi". Qual è il giusto atteggiamento per affrontare una sfida come quella che vi aspetta? "Dipende tutto da noi. Serva una prova di carattere perché la partita non sarà facile. Dobbiamo ripartire ma sappiamo che anche loro sono a caccia di punti". Intanto avete una settimana in più di allenamenti con il nuovo coach Di Pinto. "Sì, abbiamo lavorato bene e ci stiamo adattando alle novità. Ora dobbiamo portare in campo quanto fatto in settimana". La sfida tra Menghi Shoes e Conad Lamezia sarà trasmessa in diretta streaming domenica alle ore 19 su Diretta Lega Volley Channel.

23/02/2019 14:39
Serie D Sangiustese, le parole di mister Senigagliesi alla vigilia del match conto l'Agnonese

Serie D Sangiustese, le parole di mister Senigagliesi alla vigilia del match conto l'Agnonese

Al termine della rifinitura mattutina al Comunale di Villa San Filippo è mister Stefano Senigagliesi a presentare la gara di domani che vedrà i rossoblù ricevere la visita dell’Agnonese. “I molisani - ha dichiarato il tecnico - sono un avversario ostico.   Siamo ormai quasi al rush finale. Anche se le partite sono ancora molte, si comincia a sentire l’aria della volata. Domani sarà una partita tosta. Le condizioni climatiche potrebbero renderla ancora più complicata. Giocare con il vento, non tanto quando avremo noi la palla ma quando ce l’avranno loro, è davvero difficilissimo. Un confronto credo anche nervoso perché comunque ci giochiamo entrambi qualcosa di importante. Noi non dovremmo essere inferiori all’Agnonese, in lotta per la salvezza, in quanto a motivazioni e tenuta mentale. La settimana è andata bene,  in questo momento siamo figli della nostra bravura che ci permette di sopperire alle difficoltà che si presentano.   Abbiamo gestito sia i due ragazzi andati con merito in nazionale, sia le assenze che ci condizionano numericamente. Il lavoro e tutto il resto comunque sono andati bene e siamo fiduciosi per domani”.   Ed ecco di seguito l’elenco dei giocatori convocati per la gara di domani Sangiustese - Agnonese: Basconi, Raccio, Patrizi, Chiodini, Cerone, De Reggi, Guzzini, Moracci, Santagata, Shiba, Argento, Perfetti, Papavero, Pezzotti, Carta, Cheddira, Kamara, Pluchino, Buaka, Massaroni, Scognamiglio, Doci, Camillucci.  

23/02/2019 12:55
Calcio Terza Categoria, sconfitta casalinga per l'Atletico Macerata contro la Treiese

Calcio Terza Categoria, sconfitta casalinga per l'Atletico Macerata contro la Treiese

Secondo stop consecutivo per l’Atletico Macerata che cade tra le mura amiche, vittima di una Treiese tirata a lucido che ha imposto il proprio gioco a larghi tratti e, grazie anche a una condizione fisica migliore, è riuscita a espugnare per la prima volta in stagione il Campo dei Pini. I padroni di casa ancora una volta sono andati in svantaggio, ma hanno saputo reagire con carattere nel giro di una manciata di minuti. In avvio di ripresa l’eurogol di Pascucci e l’incontenibile Renzi hanno chiuso i giochi in un amen e rimesso nuovamente in discussione tutte le gerarchie del girone E di 3°Categoria che, a 8 giornate dal termine, vede un terzetto agguerritissimo in testa pronto a darsi battaglia fino al 28 Aprile per la vittoria finale. La cronaca: subito un brivido per i padroni di casa che rischiano grosso in disimpegno con Mastrocola, l’esperto estremo difensore locale è bravo a recuperare e salvare su Francucci. Al 5’ vantaggio ospite, Renzi vince un contrasto sulla propria trequarti e innesca la prima sgroppata della sua partita, in progressione sfreccia sulla corsia di destra, guadagna il fondo e serve Francucci che cicca il pallone, fornendo un’involontaria assistenza all’accorrente Gasparrini N. che appoggia comodamente in rete. Arriva fulmineo al 9’ il pareggio dell’Atletico Macerata, bella girata di Lombi per Piccioni che controlla, si gira in un fazzoletto e la piazza dove Piermattei non può nulla. Primo tempo godibilissimo, giocato a ritmi elevati e con grande intensità da entrambe le squadre che provano a imporsi, concedendo poco al temibile avversario. Al 39’ ghiotta occasione per Lombi che calcia al volo dal limite dell’area di rigore, la palla finisce di poco a lato. All’intervallo risultato in perfetta parità. Al 46’ la giocata che rompe gli equilibri, gran conclusione di Pascucci che da oltre 25 metri lascia partire un tiro insidioso che rimbalza davanti a Mastrocola prima di infilarsi a fil di palo. Treiese di nuovo in vantaggio. Al 50’ Renzi si mette in proprio, con un gran controllo salta il diretto marcatore e si trova a tu per tu col portiere, la conclusione è centrale, ma la ribattuta torna sui piedi dell’esterno numero 11 che con sangue freddo sigla il terzo gol degli ospiti. 53’ clamorosa occasione per l’Atletico con Aliberti che, imbeccato da Catalano, si libera con un sombrero e solo un miracoloso Piermattei gli nega la gioia del gol che avrebbe potuto rimettere tutto in discussione, mischia furibonda e salvataggio sulla linea di porta di Santanatoglia per sbrogliare una situazione complicata. È l’ultima grande occasione dell’incontro, l’Atletico ci proverà fino all’ultimo, ma non riuscirà più a creare grossi grattacapi alla retroguardia treiese che, dall’alto delle due reti di vantaggio, si arroccherà nella propria metà campo gestendo con grande maturità e compostezza il risultato fino al triplice fischio finale.  ATLETICO MACERATA: Mastrocola, Cirilli (75’ Zucconi), Feliziani, Gigli, Ortenzi (50’ Trifiletti), Lucentini, Miglietta, Lombi, Piccioni, Aliberti (67’ Rocchi), Firmani (50’ Catalano) (62’ Sampaolesi). All.Cencioni TREIESE: Piermattei, Santanatoglia, Gasparrini A. (83’ Balestra), Pascucci, Marini L., Cappelletti, Gasparrini N. (92’ Carbonari), Zenobi, Francucci F. (90’ Medei), Marini G., Renzi. All.Francucci E. Direttore di gara: Gianmatteo Polizzi Note: spettatori 200 ca.

23/02/2019 11:30
Corridonia, fervono i preparativi per la Coppa del Mondo di ciclismo paralimpico

Corridonia, fervono i preparativi per la Coppa del Mondo di ciclismo paralimpico

Martedì è previsto a Corridonia il sopralluogo del belga Thierry Diederen, autorevole delegato dell'Unione Ciclistica Internazionale già presidente della giuria del Giro d’Italia 2011, e dei sig.ri Costantino e D'Antoni dell’associazione "Giubileo" di Roma per incontrarsi con i dirigenti del Club Corridonia e alcuni membri del Comitato Operativo Ristretto per un ulteriore definitivo sopralluogo sul tracciato della Coppa del Mondo di paraciclismo, l’evento nazionale sportivo dell’anno, che si svolgerà dal 7 al 12 maggio. Le gare si svilupperanno tutte a Corridonia su un circuito di circa dieci chilometri. Ciò per meglio coniugare l'aspetto primario della sicurezza dei partecipanti e dello spettacolo, vista la numerosa partecipazione di atleti di altissimo livello provenienti da tutto il mondo. Non da meno si dovrà conciliare tutto ciò anche con la mobilità della cittadinanza che verrà assicurata da numerosi varchi. Anche la Polizia Municipale è attivamente impegnata - per così dire - per conciliare e coordinare il tutto. Il Comandante Alberto Sgolastra, che vanta una indubbia competenza - coadiuvato da tutto il locale Corpo -  sta curando con attenzione ogni particolare tecnico per permettere una regolare e appassionata partecipazione da parte di tutti. Il signor Diederen valuterà collegialmente anche alcuni altri aspetti logistici per la sala stampa, la segreteria e per i servizi medico-sanitari connessi all'evento mondiale che, come ricordiamo, vedrà la partecipazione di ben 38 squadre nazionali, mediaticamente patrocinato dal QN Resto del Carlino. La visita contemplerà anche una valutazione tecnica sulla cerimonia inaugurale, prevista per mercoledì 8 maggio - molto attesa dalla cittadinanza - per fissarne tutti i suggestivi particolari organizzativi.

23/02/2019 10:13
SuperLega  Lube Civitanova, inedita trasferta a Siena contro la Emma Villas: come seguirla in TV

SuperLega Lube Civitanova, inedita trasferta a Siena contro la Emma Villas: come seguirla in TV

Trasferta inedita per la Cucine Lube Civitanova: domenica (ore 18, diretta streaming Lega Volley Channel) Stankovic e compagni sono di scena al PalaEstra di Siena per affrontare l’Emma Villas nella nona giornata di ritorno di SuperLega. Dopo una settimana senza impegni agonistici e dunque utilizzata per ottimizzare il lavoro in palestra, i cucinieri si rituffano nel campionato a caccia di altri importanti punti in chiave classifica. Di fronte, l’ostacolo della formazione toscana, invischiata in zona retrocessione e pronta a scendere in campo con il coltello tra i denti per giocarsi le ultime chances di salvezza a cinque giornate dal termine della Regular Season. Venerdì e sabato pomeriggio gli ultimi due allenamenti all’Eurosuole Forum per gli uomini di De Giorgi, poi la partenza per la Toscana. Alla scoperta dell'avversario Emma Villas Siena La formazione allenata dall’argentino Cichello (tornato sulla panchina toscana dopo una parentesi di Zanini) si affida alla regia dell’iraniano Marouf e alla potenza dell’opposto cubano ex Molfetta e Piacenza Hernandez. Al centro probabile l’utilizzo del belga Van de Voorde e del giovanissimo Cortesia (con le alternative del polacco Gladyr e Spadavecchia), in banda l’azzurro Maruotti e il giapponese Ishikawa (c’è anche l’ex di turno Savani, arrivato a metà stagione da Verona, a disposizione). Il libero è un altro ex, Giovi. Parla Enrico Cester (centrale Cucine Lube Civitanova) " Riprendiamo subito ad allenarci dopo l’impegno di Champions League che ci ha permesso di passare il turno: la nostra attenzione si sposta immediatamente sulla trasferta di Veroli contro Sora in SuperLega Credem Banca. Ci prepariamo a battagliare di nuovo, abbiamo visto Sora giocare a Milano in particolare nei primi due set con grande efficacia: per strappare un risultato importante per la classifica servirà un’ottima prestazione e massima attenzione da parte nostra". Parla Gabriele Maruotti (schiacciatore Emma Villas Siena) “Contro la Lube dovremo fare una partita perfetta o quasi, per fare risultato contro le grandi squadre servono tante cose. Ci stiamo preparando, sappiamo che dobbiamo fare punti, serve sfrontatezza in campo. Purtroppo, la partita a Busto Arsizio contro Milano è stata un po’ lo specchio della nostra stagione, nel terzo set siamo stati vicini a ribaltare la situazione ma non siamo riusciti a conquistare quel parziale. Purtroppo, ancora una volta, abbiamo avuto delle occasioni che non siamo riusciti a sfruttare. Dobbiamo essere più cinici in determinati momenti, mancano cinque partite alla fine della Regular Season e dobbiamo essere pronti a viverle e a giocarle al massimo. Abbiamo di fronte un percorso difficile, ma per noi deve essere stimolante e dobbiamo avere la voglia di crederci fino all’ultima palla”. Gli arbitri di Emma Villas Siena - Cucine Lube Civitanova La nona giornata di ritorno sarà diretta da Rossella Piana di Modena e Giuliano Venturi di Torino. Seconda volta della storia con l’Emma Villas Sarà sfida inedita in Toscana tra le due formazioni, unico precedente la gara di andata di Regular Season giocata a Civitanova a novembre e vinta dalla Lube per 3-1. Sono tre gli ex di turno in campo Andrea Giovi a Civitanova nel 2008-2009, Cristian Savani a Civitanova dal 2010 al 2013, Andrea Marchisio a Siena nel 2015-2016 (Serie A2). Giocatori a caccia di record In Regular Season: Lorenzo Cortesia – 2 muri vincenti ai 100, Cristian Savani – 22 punti ai 4000 (Emma Villas Siena); Dragan Stankovic – 5 battute vincenti alle 100 (Cucine Lube Civitanova). In Carriera: Andrea Giovi – 1 partita giocata alle 500, Fernando Hernandez – 4 muri vincenti ai 100, Cristian Savani – 12 attacchi vincenti ai 4000 (Emma Villas Siena); Enrico Diamantini – 8 attacchi vincenti ai 500, Osmany Juantorena – 16 punti ai 3800, Dragan Stankovic – 10 punti ai 2100 (Cucine Lube Civitanova). Come seguire Emma Villas Siena - Cucine Lube Civitanova Diretta web tv su Lega Volley Channel (Elevensports.it). Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).

22/02/2019 18:04
Sangiustese, le parole del dg Cossu in vista del match di domenica contro l'Agnonese

Sangiustese, le parole del dg Cossu in vista del match di domenica contro l'Agnonese

La Sangiustese si prepara al difficile impegno di domenica in casa contro i granata dell’Olympia Agnonese di mister Foglia Manzillo. A descrivere con quale animo i rossoblù si stanno avvicinando al match ed al rush finale della stagione, è come ogni venerdì il DG Alessandro Cossu. Quali rischi porta con sé una gara come quella con l’Agnonese? Tanti, come sempre quando si affrontano gare contro le squadre che in questo momento sono impegnate nella lotta per la salvezza. L’Agnonese domenica scorsa è stata in grado di vincere uno scontro diretto importantissimo. A dicembre hanno rimesso a posto la squadra, sarà una partita difficile contro un cliente rognoso. Dovremo stare attenti a trovare le motivazioni giuste per concludere al più presto la pratica salvezza. Possono pesare le assenze contemporanee di Moracci e Patrizi là dietro? Stiamo parlando da troppo tempo di assenze, influenze e quant’altro. Io per carattere, ma poi ognuno ragiona per conto suo, la giustificazione a una brutta prestazione o una sconfitta la reputo sempre sintomo di debolezza. Noi non abbiamo una rosa ampia, ma i nostri ragazzi hanno delle grandissime qualità tecniche. Per questo in ogni circostanza, specie quando il risultato non è quello che vorremo, secondo me dobbiamo essere consapevoli di quello che ci manca, rimanendo sereni e tranquilli e lavando i panni sporchi in casa propria, consapevoli del fatto che agli altri non importa nulla chi manca e chi c’è nelle nostre fila. Salvezza a questo punto matematicamente raggiunta? Mancano ancora tre punti e credo che li troveremo. Non so se domenica o più tardi però comunque da qui alla fine li troveremo di sicuro. Cosa servirebbe per portare fino in fondo il sogno playoff? Il sogno playoff, a salvezza raggiunta, passerà da questo concetto. Se faremo i playoff sarà merito dell’allenatore, del suo staff e della squadra. Se non li faremo, invece, il demerito sarà mio in primis e poi della Società perchè non abbiamo saputo trasmettere ai giocatori le motivazioni giuste per approcciare questi due mesi nel migliore dei modi. È stato in trasferta a seguire Shiba e Santagata che oggi hanno vinto con la Rappresentativa U18 LND il torneo Caput Mundi. Che esperienza è stata per loro e quanta soddisfazione c’è per la Società? È stata una grande esperienza per loro, credo unica, al di là della vittoria. I ragazzi sono molto contenti e i miei complimenti vanno anche al Mister De Patre che in pochissimo tempo ha fatto un grandissimo lavoro. Si sono confrontati con ragazzi di grande valore, c’erano tanti osservatori a seguire il torneo e quindi per noi è un grandissimo orgoglio avere questi ragazzi a rappresentarci. Lo stesso siamo orgogliosi per un percorso come quello di Marfella, che con noi ha fatto bene e poi è partito per Cesena. Credo che tra le Società di D, al di là dei risultati che otterremo come classifica,quello che stiamo mettendo in mostra noi l’abbiano fatto vedere in poche in questo girone.

22/02/2019 17:26
Volley femminile: Helvia Recina a caccia di record contro Montale Rangone

Volley femminile: Helvia Recina a caccia di record contro Montale Rangone

Poco più di ventiquattro ore al match più importante dell’anno, cresce l’attesa in casa Helvia Recina per la sfida contro Montale Rangone. Una sfida dal sapore speciale contro una squadra con un bagaglio di tecnica, qualità ed esperienza nettamente sopra la media, cominciando da quella Taismary Agüero che non ha certamente bisogno di presentazioni e che va a fare da ciliegina su una torta composta di elementi di assoluto valore. Le ragazze di coach Tamburello sono ad oggi l’unica formazione capace di impensierire le maceratesi, come dimostrato da quel 3-0 nel match di andata che suona tuttora da monito per le maceratesi. Stavolta però Peretti e compagne avranno il favore del pubblico di casa ed un +4 in classifica che offre un “jolly” da custodire gelosamente e che coach Paniconi spera di non doversi giocare proprio domani sera. Se il vantaggio sorride alla capolista, dall’altra parte le emiliane possono vantare un’esperienza che le rende maestre nell’affrontare questo genere di partite. Partite dove l’aspetto mentale gioca un ruolo determinante, soprattutto in alcuni momenti, quando il pallone si fa più pesante ed un singolo centimetro può fare la differenza tra dentro e fuori, tra una vittoria e una sconfitta. Sarà un altro banco di prova importantissimo per testare il valore di una squadra giunta a dodici vittorie consecutive, quindici in tutto il campionato. Alle sue ragazze Paniconi chiede estrema attenzione, elevando però al massimo l’autostima e la consapevolezza del proprio valore, come solo chi punta davvero in alto sa fare: “Ci prepariamo ad una grande gara dal peso specifico importante. Per far fronte alla loro esperienza dovremo giocare con coraggio e far vedere il meglio di quanto abbiamo fatto fino ad oggi, senza snaturare il nostro gioco e spingendo al massimo sui nostri punti di forza”. Un match che arriva forse troppo presto per dare una risposta definitiva al campionato: “E’ una gara estremamente importante ma non sarà decisiva perché avremo altre nove partite da giocare e con 27 punti a disposizione può succedere ancora di tutto.” - ha aggiunto Paniconi. Il campionato ha ancora molto da dire. La Roana CBF si prepara alla battaglia con la consapevolezza che un risultato positivo potrebbe dare una spinta fortissima nella scalata al successo. Diretta su Radiostudio7, telecronaca il lunedì alle 21 ed in replica il martedì alle 15.30, il giovedì alle 16 e la domenica alle 14.30 sul canale 611 del digitale terrestre Marche ed in simulcast su Radiostudio7webtv in streaming.   

22/02/2019 13:20
Volley, Goldenplast Potenza Picena-Roma Volley:  come seguire la partita in tv

Volley, Goldenplast Potenza Picena-Roma Volley: come seguire la partita in tv

Alla vigilia dell’ottava giornata di ritorno della Serie A2 Credem Banca, il Volley Potentino è ancora in lizza per l’accesso nei Play Off Promozione e sgomita per tornare al quarto posto, distante due lunghezze. Reduce da 5 vittorie negli ultimi 6 incontri disputati e con il turno di riposo già osservato, la GoldenPlast Potenza Picena insegue una vittoria casalinga nel match in programma all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche domenica 24 febbraio alle 18.00 con la matricola Roma Volley. Si tratta della prima di due sfide consecutive in casa. Domenica 3 marzo, alla stessa ora, l’impianto civitanovese ospiterà il confronto della nona giornata contro la capolista Synergy Arapi F.lli Mondovì. Sono 20 i punti che separano le due squadre. I biacazzurri hanno raggiunto quota 34 con il 3-0 corsaro nel derby con la Menghi Shoes Macerata. I laziali, penultimi a quota 14, hanno preso il bottino pieno con il 3-1 inflitto in casa alla Kemas Lamipel S. Croce. All’Eurosuole Forum c’è un bel clima. Gli exploit incredibili dei giovani talenti, il contributo essenziale di fuoriclasse come Monopoli e Paoletti, l’infermeria svuotata, l’idillio tra tifosi e staff tecnico, confermato dai cori alla Marpel Arena per Rosichini, alimentano la fiamma che spinge il Volley Potentino a bruciare le tappe e a sognare per i Play Off Promozione.  IL VOLLEY POTENTINO SOSTIENE LA XII Giornata delle Malattie Rare Il Volley Potentino, la Lega Pallavolo Serie A e i suoi Club sostengono la “XII Giornata delle Malattie Rare”, celebrata nel mondo l’ultimo giorno di febbraio. Il tema del 2019 è “l’integrazione di Assistenza Sanitaria e Sociale”, una necessità avvertita da chi è affetto da una malattia rara. I pazienti e i loro caregiver devono procurarsi medicine, provvedere alla somministrazione delle stessi a domicilio e fuori casa; gestire le terapie riabilitative e visite mediche; gestire gli esami specialistici per ottenere la diagnosi della patologia, ottenere l’esenzione, ma anche il riconoscimento dell’invalidità per accedere agli ausili protesici o ai diritti necessari all’accesso dei diversi servizi di supporto sociale, di comunità e di “sollievo” per la famiglia, senza trascurare la gestione dell’inclusione scolastica e lavorativa. Districarsi tra le attività necessarie a un “malato raro”, oltre a lavoro, scuola e tempo libero, è una sfida impegnativa. In Italia saranno tanti gli eventi di sensibilizzazione in diverse città. Il programma completo può essere consultato sul sito della Federazione, www.uniamo.org e sulla pagina Facebook dedicata alla giornata delle malattie rare. A livello mondiale, la Giornata si celebrata in oltre 94 Paesi e la mappa dei relativi programmi sono consultabili sul sito www.rarediseaseday.org. #ShowYourRare è la campagna interattiva sui social media per la Giornata delle Malattie Rare che sta acquisendo sempre più forza soprattutto tra i giovani. Coach Gianni Rosichini: “Prima ancora di parlare della gara voglio complimentarmi con i nostri tifosi, sono i primi a non mollare mai e ci danno una grande carica. Li reputo fantastici e mi trasmettono emozioni forti. La squadra si sta allenando bene come sempre, ma il blitz alla Marpel Arena ha reso l’atmosfera frizzante anche perché non avevamo digerito la beffa dell’andata. Non dobbiamo rilassarci, memori dell’unica sconfitta del girone di ritorno, arrivata a Cosenza con Lamezia dopo due belle vittorie. Dobbiamo imparare dagli errori. Roma ha fatto un salto di qualità con il ritorno in campo di Lasko. In regia il sodalizio laziale può contare sull’esperienza di Paolucci e sulle mani di Sperotto, due atleti validissimi. Domenica non seguirò le altre gare un po’ per scaramanzia e, soprattutto, perché dobbiamo concentrarci sul nostro risultato”.  Potenza Picena-Roma Volley, come vedere la partita in tv La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in live streaming alle 18.00 di domenica 24 febbraio 2019 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Fano TV sul canale 17 del digitale terrestre sia lunedì 25 febbraio 2019 alle 22.30 circa che martedì 26 febbraio 2019 alle 15.30.    

22/02/2019 13:07
Centro Nuoto Macerata:  ben 11 le medaglie ottenute ai Campionati Regionali riservati ai Master

Centro Nuoto Macerata: ben 11 le medaglie ottenute ai Campionati Regionali riservati ai Master

Undici medaglie, crono migliorati e vari buoni piazzamenti, il Campionato Regionale Master di Fabriano è andato a gonfie vele per il Centro Nuoto Macerata. L’allenatrice Francesca Vella, espressione di una famiglia col nuoto nel sangue, si è goduta i frutti di pomeriggi e lezioni nella piscina comunale di viale Don Bosco. Delle undici medaglie collezionate dagli atleti biancorossi, nello specifico 2 sono state  d’oro, ben 7 d’argento ed altre 2 di bronzo. Raccontandola con un criterio cronologico, la manifestazione per il CN Macerata è subito iniziata con il meritato terzo posto per Francesco Fiorelli negli 800 stile libero e due argenti per Elisa Biondi e Maurizio Morelli rispettivamente nei 50 rana e nei 100 farfalla. Ottimi anche i “ranisti” Lorenzo Strolla e Giorgio Bormioli che hanno conquistato l’argento e il bronzo nei 100 rana e che dire poi di Carla Bianchini? Per lei addirittura doppia medaglia, argento nei 100 rana e soprattutto primo posto nei 50 dorso. Soddisfacenti risultati anche per Riccardo Pecorari e Alessandro Orazi che hanno migliorato i record personali nelle proprie gare. Ancora nel dorso, doppio argento centrato dai veterani Maurizio Fedeli e Francesco Fiorelli. La giornata infine si è chiusa coi fiocchi grazie all’oro di Gianluca Vita nei 200 rana e l’argento di Roberto Alessandrini nei 100 dorso.

21/02/2019 18:58
"La Tirreno Adriatico si deciderà a Recanati", parola di Ivan Basso alla presentazione della tappa

"La Tirreno Adriatico si deciderà a Recanati", parola di Ivan Basso alla presentazione della tappa

"A Recanati di sicuro vincerà un campione". Parola di Ivan Basso, due volte vincitore del Giro d'Italia, nel corso della presentazione della tappa recanatese della Tirreno - Adriatico che giungerà sul colle domenica 17 marzo al termine di un circuito spettacolare contrassegnato dai muri di San Pietro e Porta d'Osimo e pendenze superiori al 18%. "Ci sono tutte le componenti per rendere una giornata complicata ai corridori, anche perchè siamo nella parte finale della corsa e la stanchezza dei giorni precedenti si farà sentire" ha aggiunto il grande ospite dell'evento che si è svolto domenica scorsa ai musei Civici di Villa Colloredo Mels, a due passi dal manoscritto dell'Infinito di cui si celebrano i duecento anni dalla stesura. "La Colli al Metauro - Recanati sarà la tappa decisiva per la vittoria finale in quanto difficilmente la classifica potrà cambiare il lunedì e nella cronometro conclusiva" ha spiegato il campione del Giro nel 2006 e 2010 nel corso della cerimonia che si è svolta alla presenza del Sindaco Francesco Fiordomo, del delegato allo sport Mirco Scorcelli e dell'Assessore regionale Moreno Pieroni. "Non è detto che sia uno scalatore a vincerla. Anche se impegnative e spettacolari, le salite non sono lunghe e in questa parte della stagione anche un ciclista particolarmente veloce ha le caratteristiche per poter dire la sua in una tappa del genere. Di sicuro deve essere un atleta completo, appunto un campione. La Tirreno Adriatico si svolge su territori bellissimi ma che non ti permettono mai un attimo di distrazione vista la loro conformazione. Non puoi andare in scia del gruppo o sfruttare la sua pancia, devi interpretare la corsa sempre da protagonista, ottimizzare al meglio le risorse della squadra, prendere le salite e le discese davanti e spendere il meno possibile per recuperare se sei dietro". Nella presentazione che si è svolta a Recanati anche il ricordo di Michele Scarponi, che sulla salita di Porta d'Osimo si allenava spesso. "Tanti i ricordi che mi legano a questo campione" ha concluso Basso "Ricordo che proprio in occasione di una Tirreno Adriatico, facendo riferimento alle durissime classiche nordiche denominate l'inferno del nord, si rivolse a me ribattezzando la corsa dei due mari come l'inferno del centro. Con Michele siamo cresciuti insieme, prima nel settore giovanile e poi nel professionismo. Mai compagni ma sempre grandi amici". Ivan Basso non è stato l'unico ospite dell'emozionante mattinata che si è svolta a Villa Colloredo Mels. Presente anche Claudia Cretti, l'atleta bergamasca che dopo l'incidente al Giro d'Italia Rosa del 2017 e il coma, è ripartita in sella alla bici della realtà marchigiana della Born To Win.  Una campionessa nello sport e nella vita che punta al Mondiale e alle Olimpiadi di Tokio del 2020, che ha raccontato la sua rinascita ai tanti giovani ciclisti che hanno partecipato all'evento di Villa Colloredo Mels.  

21/02/2019 16:44
Domenica la partita Recanatese-Cesena: modifiche alla viabilità e divieto di vendita di alcolici

Domenica la partita Recanatese-Cesena: modifiche alla viabilità e divieto di vendita di alcolici

Modifiche alla viabilità in vista della partita Recanatese – Cesena in calendario questa domenica, 24 febbraio, allo stadio Nicola Tubaldi. L’ordinanza della Polizia Locale è stata predisposta per la buona riuscita dell’incontro calcistico e a tutela della pubblica incolumità. Dalle ore 12.00 alle ore 18:00, saranno effettuate le seguenti modifiche alla viabilità: il piazzale antistante lo Stadio “Tubaldi” e il parcheggio circostante il PalaGinnastica, sarà riservato per i tifosi ospiti, con riserva di spazi per i bus. Inoltre Via F.lli Farina verrà resa a senso unico con direzione, Via Moretti-Rotatoria Zandri e via Moretti-Via Gherarducci, mentre verranno riservati gli stalli di sosta in Via Moretti per i tifosi ospiti e verranno utilizzati gli spazi disponibili all’interno del Palazzetto dello Sport. Una apposita ordinanza è stata emanata anche per proibire la vendita di alcolici nella zona dello Stadio e infine si ricorda la prevendita obbligatoria per i tifosi del Cesena fino a un massimo di 400 biglietti. Pertanto il botteghino degli ospiti sarà chiuso mentre i recanatesi entrano acquistando il tagliando domenica e con l'abbonamento.

21/02/2019 15:46
San Severino, il commissario Farabolini lancia il progetto del nuovo ITIS "Divini"

San Severino, il commissario Farabolini lancia il progetto del nuovo ITIS "Divini"

Il Commissario straordinario alla Ricostruzione, Piero Farabollini, ha convocato per il 4 marzo prossimo, nella sede operativa di Rieti, la prima seduta della Conferenza permanente che sarà chiamata ad approvare il progetto esecutivo per la costruzione del nuovo Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini” di San Severino Marche. “Un’altra buona notizia per la nostra città dopo la firma di aggiudicazione provvisoria dell’appalto – commenta il sindaco, Rosa Piermattei – Spero che la Conferenza permanente possa terminare in pochissimo tempo i lavori per permettere poi di aprire subito il cantiere”. All’incontro prenderanno parte, insieme al primo cittadino settempedano, anche i rappresentanti della Provincia di Macerata, ente proprietario dell’immobile, la Regione Marche, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il ministero delle Infrastrutture e Trasporti, quello per i Beni e le Attività Culturali, il ministero dell’Ambiente e tutti gli enti preposti alla gestione dei sottoservizi e delle infrastrutture. Intanto le imprese appaltatrici, la Marinelli Costruzione di Rieti e la Frimat SpA, stanno allestendo il campo base nei pressi del palazzetto dello sport di viale Mazzini, in un’area messa a disposizione dal Comune di fronte proprio a dove sarà realizzata la scuola. Il nuovo istituto, finanziato con l’Ordinanza commissariale 14/2017 per un importo complessivo che si aggira sugli 11 milioni di euro, ospiterà oltre 800 alunni e sarà completo di nuovi laboratori della cui costruzione si sta occupando la Provincia. Il Divini sarà una scuola modello anche per quanto riguarda l’aspetto sicurezza e ambientale. Sarà costruita su isolatori sismici e avrà una struttura prefabbricata in cemento armato e acciaio. Oltre ad essere un edificio strategico ai fini di Protezione Civile, rispetterà i parametri minimi ambientali e sarà in classe Nzeb, ovvero ad emissioni pressoché zero.  

21/02/2019 15:19
Pallanuoto A2 femminile Tolentino: le parole di Alessia Finocchi in vista della sfida al Flegreo

Pallanuoto A2 femminile Tolentino: le parole di Alessia Finocchi in vista della sfida al Flegreo

Archiviato lo scivolone nel derby contro la Vela Ancona è già tempo di concentrarsi sul prossimo impegno stagionale per la NPN Tolentino. In programma c’è infatti l’insidiosa trasferta di Pozzuoli (domenica ore 15) nella tana dello Sporting Flegreo che, sino a ora, è imbattuto in campionato. La squadra campana ha infatti inanellato una serie di ottime prestazioni cogliendo quattro vittorie e due pareggi nelle 6 giornate sin qui disputate. A rendere ancora più difficile l’impegno delle maceratesi c’è poi la grande esperienza delle avversarie con la categoria, essendo infatti questo il loro settimo anno consecutivo di militanza in A2. Lo Sporting presenta una rosa con un mix di giovani e giocatrici più esperte tra le quali spiccano i nomi del capitano Fabiana Anastasio e di Chiara Vitiello. Da tenere d’occhio anche Alessia Morvillo, prodotto del vivaio puteolano e capace di apportare un importante contributo alla squadra. In panchina siede invece il tecnico greco Ioannis Koinis alla terza stagione ai comandi del sodalizio flegreo. Al momento le indicazioni del coach di Patrasso si sono rivelate molto efficaci ed hanno permesso alla squadra di raggiungere il secondo posto in classifica con 14 punti La carica giusta, in casa NPN, prova a darla Alessia Finocchi, mancina classe 2001, prelevata in estate dal Pescara e autrice finora di 11 reti in 6 gare disputate che fa il punto sull’attuale momento della formazione tolentinate.   La NPN Tolentino è reduce dalla sconfitta nel derby contro Ancona…Ecco da dove si può ripartire dopo questo stop casalingo? “E’ stata sicuramente una partita difficile quella contro l’Ancona. Noi comunque abbiamo fatto una buona prova, specialmente dal secondo tempo in poi, dimostrando di potercela giocare con tutte le altre squadre del girone”. Cosa è mancato alla vostra formazione per centrare la vittoria? “A noi è mancata l’esperienza, essendo un gruppo nuovo con molti elementi giovani, che in questo tipo di partite è fondamentale” In cosa pensi che la squadra dorica sia attualmente a voi superiore? “La Vela è una squadra molto forte, specialmente a livello di singoli, avendo alcune ragazze che hanno giocato a livelli internazionali…E’ una squadra formata che ha partecipato per due anni di fila ai play-off e che ha molta esperienza”. Ora vi aspetta la trasferta di Pozzuoli contro lo Sporting Flegreo…Che tipo di gara sarà? “La partita di domenica sarà sicuramente molto difficile. Il Flegreo è una bella squadra, come dimostra il fatto che è riuscita a mettere in difficoltà formazioni come l’Acquachiara e Ancona. Noi comunque andremo lì sapendo di potercela giocare se ognuna di noi si mette a disposizione dell’altra”. Quali dovranno essere gli elementi tecnici su cui puntare per provare a fare il risultato? “Il punto fondamentale per poter vincere la partita sarà la coesione e il gioco di squadra. In più avrà una grande importanza la concentrazione, specialmente in avvio di partita, provando così a non subire troppo l’impatto delle avversarie”. Cosa potrà fare la differenza? “Credo che domenica la differenza non la farà il singolo ma, piuttosto, tutta la squadra e quanto ognuna di noi sarà disposta a sacrificarsi per l’altra”. Alessia tu sei alla prima stagione a Tolentino…Come ti trovi con compagne, società, ambiente e quali sono le tue considerazioni su questa esperienza sino ad ora? “Sin da subito mi sono trovata bene con tutto il gruppo…Le ragazze mi hanno accolto senza problemi e fatto sentire parte integrante della squadra. Mi piace che in ogni momento si cerca di fare gruppo e di coinvolgere tutte, dalla più grande alla più piccola. Fino ad ora sia a livello di squadra che pallanuotistico è stata un’esperienza del tutto positiva”. Infine cosa ti aspetti a livello personale dalla stagione agonistica? “A livello personale non mi aspetto niente di particolare. Sono venuta qui per crescere, fare esperienza e migliorare il più possibile. L’obiettivo è quello di mettermi a completa disposizione della squadra senza risparmiarmi, per disputare un buon campionato insieme alle compagne”.

21/02/2019 12:44
Basket, La Feba Civitanova attesa dal match casalingo contro il Faenza

Basket, La Feba Civitanova attesa dal match casalingo contro il Faenza

La Feba Civitanova Marche impegnata contro il Faenza Basket. Le momò, dopo aver conseguito la quarta vittoria consecutiva in terra sarda, tornano davanti al pubblico amico per continuare l’ottimo 2019 che le vede con uno score di sei successi ed una sola sconfitta, solo Palermo e La Spezia hanno fatto uguale. Numeri importanti per le ragazze di coach Nicola Scalabroni che grazie ad alcune prestazioni importanti sono riuscite a risalire la china della classifica e ad arrivare all’ottava piazza. L’avversario di turno è tutt’altro che agevole: infatti il Faenza Basket si trova in quarta piazza, con 30 punti ottenuti, anche se nell’ultimo turno è arrivato uno stop che ha fermato a cinque le vittorie consecutive per Ballardini e co. La compagine di coach Cristina Bassi è molto fisica e può contare sulla sempiterna Simona Ballardini, sul centro Ieva Preskienyte, e su una pattuglia di giovani interessanti. “È una partita importante per vedere i nostri progressi – commenta coach Nicola Scalabroni – Giochiamo contro una delle migliori compagini del campionato, visto che può contare su un ottimo quintetto e su una buona panchina, e ci alleneremo bene sui nostri punti di forza per provare a vincere. All’andata per poco non siamo riuscite a portare a casa i due punti, adesso siamo cresciute molto rispetto ad allora: siamo consapevoli della loro forza e quindi dovremo giocare al massimo per tutta la gara, puntando sulla forza del nostro gruppo. Per la classifica sono due punti importanti per staccare ulteriormente chi ci insegue – conclude il coach biancoblu – e ci faremo trovare pronte”. Palla a due domenica 24 Febbraio alle ore 18.00 al Palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l’incontro i signori Carlo Posti di Morsciano (PG) e Lorenzo de Ascentiis di Giulianova (TE).  

21/02/2019 12:37
Settimana vincente per il settore giovanile della pallavolo Macerata: ecco i risultati

Settimana vincente per il settore giovanile della pallavolo Macerata: ecco i risultati

I biancoverdi si impongono in tutte le categorie con risultati positivi che dimostrano il buon lavoro svolto fin qui nel settore giovanile e soprattutto la crescita dei ragazzi del vivaio. La Banca Macerata, in under 20, sbanca il Palazzetto Leopardi di Senigallia con un netto 3 a 0. La gara inizia combattuta ma già nel primo set i biancoverdi sono bravi a partire col piede giusto e tenere il vantaggio. Nel resto della partita invece non c'è storia: la Banca Macerata fa valere tutta la sua superiorità e si prende il secondo e terzo set con ampi margini di punteggio. Con questa vittoria i biancoverdi consolidano il terzo posto in classifica e si avvicinano al secondo, occupato dalla Cucine Lube Civitanova. L'under 18 riscatta subito la sconfitta subita contro la Paoloni Macerata battendo per 3 a 1 la Nova Volley Loreto. I ragazzi del coach Martusciello offrono una bella prestazione, controllano per larghi tratti e gestiscono il risultato contro una squadra ostica come Loreto, che si sta giocando la seconda posizione in classifica. Primo set in pieno controllo per i biancoverdi; anche nel secondo la Banca Macerata si prende subito il vantaggio ma sul più bello si fa sorprendere dal ritorno di Loreto a causa di un calo di concentrazione. Dal set successivo i biancoverdi ripartono però a macinare punti e a regalare spettacolo. Per gli ospiti non c'è più partita e il risultato finale è un netto 3 a 1. In Prima Divisione i biancoverdi hanno la meglio sul Volley Macerata e avvicinano la seconda posizione in classifica. La Banca Macerata riesce subito a mettere in difficoltà gli avversari in battuta e a muro. I biancoverdi controllano e prendono i primi due set con un ampio vantaggio di punti. Nel terzo set la Banca Macerata soffre il ritorno del Volley Macerata ma i ragazzi sono bravi a tenere botta e recuperare lo svantaggio. Nel finale di set arrivano i punti che permettono di ribaltare il risultato e chiudere la partita sul 3 a 0. Inizia bene la seconda fase per la Banca Macerata Medea in Serie C, con la vittoria ai danni della Sios Novavetro. I biancoverdi si prendono subito il vantaggio e riescono a fare proprio il primo set mantenendo un ampio scarto di punti. Dal secondo set la partita si fa più equilibrata con la reazione della Sios Novavetro ma la Banca Macerata Medea riesce comunque a portarsi sul 2 a 0. Nel terzo set un calo, con gli ospiti che riaprono la partita e nel set decisivo le due squadre giocano punto a punto ma quelli decisivi li mettono a segno i ragazzi di Domizioli. La vittoria lancia i biancoverdi in seconda posizione a quattro lunghezze dalla prima in classifica.

21/02/2019 11:09
Tutto pronto per la 24° Cross Helvia Recina : appuntamento domenica 24

Tutto pronto per la 24° Cross Helvia Recina : appuntamento domenica 24

Il 24° Cross Helvia Recina è fissato quest’anno al 24 febbraio, domenica prossima, e ci sarà anche Banca Macerata a sostenere lo sforzo organizzativo di una manifestazione di grande prestigio, che si svolgerà sui prati che rappresentano la zona di rispetto che circonda l’acquedotto cittadino, a Rotacupa. Grazie alla preziosa disponibilità dell’APM Macerata, si festeggiano i 50 anni della presenza del cross country nello stupendo parco alle porte di Villa Potenza. La location è straordinaria e vanta una lunghissima e prestigiosa tradizione; in questa sede l’Atletica AVIS Macerata ha organizzato ben quattro campionati Italiani di corsa campestre: nel 1996 con il Criterium Nazionale cadetti e Gran Premio Militare, nel 2002 e 2005 i Campionati Italiani Master, mentre nel 2006 qui si svolse una fantastica edizione dei Campionati Italiani assoluti di società con la diretta TV della RAI. Questa edizione è valida per l’assegnazione di ben dodici titoli di Campione Marchigiano: ragazzi-cadetti-allievi-junior-promesse e senior, sia maschili che femminili. Ci saranno anche due affollate gare di promozione per gli esordienti. Saranno gare di grande interesse perché in palio per i cadetti, oltre allo scudetto, ci sarà anche la convocazione nella squadra Marche per i Campionati Italiani in programma il 9-10 a Venaria Reale (TO). La manifestazione stessa definirà poi anche le classifiche di squadra, per i settori giovanili e per quelli assoluti, per l’assegnazione del titolo Marchigiano di società e per l’ammissione dei club marchigiani ai prossimi Tricolori. Tanti saranno i protagonisti della manifestazione, si prevede la presenza di oltre 400 atleti e, come sempre, ci sarà una bella cornice di appassionati e di runners. Il ritrovo è fissato alle ore 8.00 e la manifestazione è valida anche per l’aggiudicazione dell’ambito Trofeo “Banca Macerata” con una classifica che si ottiene sommando il punteggio di tutte le gare, comprese quelle esordienti. L’organizzazione è dell’Atletica AVIS Macerata e come tradizione il Comune di Macerata ha concesso il patrocinio alla manifestazione.

21/02/2019 09:54
Lube, capitan Stankovic carica la squadra: "Uniti per continuare a crescere"

Lube, capitan Stankovic carica la squadra: "Uniti per continuare a crescere"

Il capitano della Lube Civitanova Dragan Stankovic, rientrato dopo un breve periodo di stop relativo a problemi di natura muscolare, carica il gruppo in vista dei prossimi impegni in Superlega e in CEV Champions League: “La mia situazione è ok, le ultime due partite ho giocato da titolare, per adesso tutto va bene, aspettiamo di vedere come andrà nella prossima gara contro Siena domenica: non sarà facile, giocano in casa loro, sono in una situazione difficile, scenderanno in campo senza nessuna pressione, con il braccio libero, e quindi noi dovremo essere lucidi per fare un buon approccio e per riuscire a esprimerci nel miglior modo. Mai sottovalutare una squadra che lotta per i punti per la salvezza”. DELUSIONE FINAL FOUR - Riguardo alla delusione per la mancata vittoria nella finale di Coppa Italia, Stankovic dichiara: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato tante partite in pochi giorni, tanti set, tanti scontri difficili – prosegue il centrale biancorosso sulla reazione della squadra dopo la sconfitta bolognese - abbiamo mancato la vittoria più importante in Coppa Italia, però c’è stata subito una reazione forte nelle due gare successive. Era importantissimo ricominciare bene, continuare a crescere e giocare nel miglior modo possibile. Sappiamo tutti che abbiamo fallito non vincendo, che non abbiamo raggiunto quello che volevamo, ma la miglior cura per una sconfitta del genere è continuare poi a vincere, quindi siamo stati tutti uniti, tutti vicini e si è visto anche nelle ultime due partite”. LA CHAMPIONS - “Ultima partita del girone – dice Stankovic in riferimento alla partita di Champions League di mercoledì prossimo contro lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle - finora abbiamo fatto cinque su cinque, e l’ultima partita è importante giocarla a casa nostra, anche per i nostri tifosi. Abbiamo avuto un buon girone e poi dovremo aspettare il sorteggio per la seconda fase. Abbiamo dimostrato di essere una Lube in crescita, si è visto tantissimo sia prima che durante le finali di Coppa Italia; siamo lì vicini, ma qualcosa ci manca, e per questo ognuno di noi dovrà cercare di portare un suo contributo, una cosa in più, per affrontare eventuali finali con un gioco di alto livello”.

20/02/2019 19:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.