Sport

Domenica la partita Recanatese-Cesena: modifiche alla viabilità e divieto di vendita di alcolici

Domenica la partita Recanatese-Cesena: modifiche alla viabilità e divieto di vendita di alcolici

Modifiche alla viabilità in vista della partita Recanatese – Cesena in calendario questa domenica, 24 febbraio, allo stadio Nicola Tubaldi. L’ordinanza della Polizia Locale è stata predisposta per la buona riuscita dell’incontro calcistico e a tutela della pubblica incolumità. Dalle ore 12.00 alle ore 18:00, saranno effettuate le seguenti modifiche alla viabilità: il piazzale antistante lo Stadio “Tubaldi” e il parcheggio circostante il PalaGinnastica, sarà riservato per i tifosi ospiti, con riserva di spazi per i bus. Inoltre Via F.lli Farina verrà resa a senso unico con direzione, Via Moretti-Rotatoria Zandri e via Moretti-Via Gherarducci, mentre verranno riservati gli stalli di sosta in Via Moretti per i tifosi ospiti e verranno utilizzati gli spazi disponibili all’interno del Palazzetto dello Sport. Una apposita ordinanza è stata emanata anche per proibire la vendita di alcolici nella zona dello Stadio e infine si ricorda la prevendita obbligatoria per i tifosi del Cesena fino a un massimo di 400 biglietti. Pertanto il botteghino degli ospiti sarà chiuso mentre i recanatesi entrano acquistando il tagliando domenica e con l'abbonamento.

21/02/2019 15:46
San Severino, il commissario Farabolini lancia il progetto del nuovo ITIS "Divini"

San Severino, il commissario Farabolini lancia il progetto del nuovo ITIS "Divini"

Il Commissario straordinario alla Ricostruzione, Piero Farabollini, ha convocato per il 4 marzo prossimo, nella sede operativa di Rieti, la prima seduta della Conferenza permanente che sarà chiamata ad approvare il progetto esecutivo per la costruzione del nuovo Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini” di San Severino Marche. “Un’altra buona notizia per la nostra città dopo la firma di aggiudicazione provvisoria dell’appalto – commenta il sindaco, Rosa Piermattei – Spero che la Conferenza permanente possa terminare in pochissimo tempo i lavori per permettere poi di aprire subito il cantiere”. All’incontro prenderanno parte, insieme al primo cittadino settempedano, anche i rappresentanti della Provincia di Macerata, ente proprietario dell’immobile, la Regione Marche, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il ministero delle Infrastrutture e Trasporti, quello per i Beni e le Attività Culturali, il ministero dell’Ambiente e tutti gli enti preposti alla gestione dei sottoservizi e delle infrastrutture. Intanto le imprese appaltatrici, la Marinelli Costruzione di Rieti e la Frimat SpA, stanno allestendo il campo base nei pressi del palazzetto dello sport di viale Mazzini, in un’area messa a disposizione dal Comune di fronte proprio a dove sarà realizzata la scuola. Il nuovo istituto, finanziato con l’Ordinanza commissariale 14/2017 per un importo complessivo che si aggira sugli 11 milioni di euro, ospiterà oltre 800 alunni e sarà completo di nuovi laboratori della cui costruzione si sta occupando la Provincia. Il Divini sarà una scuola modello anche per quanto riguarda l’aspetto sicurezza e ambientale. Sarà costruita su isolatori sismici e avrà una struttura prefabbricata in cemento armato e acciaio. Oltre ad essere un edificio strategico ai fini di Protezione Civile, rispetterà i parametri minimi ambientali e sarà in classe Nzeb, ovvero ad emissioni pressoché zero.  

21/02/2019 15:19
Pallanuoto A2 femminile Tolentino: le parole di Alessia Finocchi in vista della sfida al Flegreo

Pallanuoto A2 femminile Tolentino: le parole di Alessia Finocchi in vista della sfida al Flegreo

Archiviato lo scivolone nel derby contro la Vela Ancona è già tempo di concentrarsi sul prossimo impegno stagionale per la NPN Tolentino. In programma c’è infatti l’insidiosa trasferta di Pozzuoli (domenica ore 15) nella tana dello Sporting Flegreo che, sino a ora, è imbattuto in campionato. La squadra campana ha infatti inanellato una serie di ottime prestazioni cogliendo quattro vittorie e due pareggi nelle 6 giornate sin qui disputate. A rendere ancora più difficile l’impegno delle maceratesi c’è poi la grande esperienza delle avversarie con la categoria, essendo infatti questo il loro settimo anno consecutivo di militanza in A2. Lo Sporting presenta una rosa con un mix di giovani e giocatrici più esperte tra le quali spiccano i nomi del capitano Fabiana Anastasio e di Chiara Vitiello. Da tenere d’occhio anche Alessia Morvillo, prodotto del vivaio puteolano e capace di apportare un importante contributo alla squadra. In panchina siede invece il tecnico greco Ioannis Koinis alla terza stagione ai comandi del sodalizio flegreo. Al momento le indicazioni del coach di Patrasso si sono rivelate molto efficaci ed hanno permesso alla squadra di raggiungere il secondo posto in classifica con 14 punti La carica giusta, in casa NPN, prova a darla Alessia Finocchi, mancina classe 2001, prelevata in estate dal Pescara e autrice finora di 11 reti in 6 gare disputate che fa il punto sull’attuale momento della formazione tolentinate.   La NPN Tolentino è reduce dalla sconfitta nel derby contro Ancona…Ecco da dove si può ripartire dopo questo stop casalingo? “E’ stata sicuramente una partita difficile quella contro l’Ancona. Noi comunque abbiamo fatto una buona prova, specialmente dal secondo tempo in poi, dimostrando di potercela giocare con tutte le altre squadre del girone”. Cosa è mancato alla vostra formazione per centrare la vittoria? “A noi è mancata l’esperienza, essendo un gruppo nuovo con molti elementi giovani, che in questo tipo di partite è fondamentale” In cosa pensi che la squadra dorica sia attualmente a voi superiore? “La Vela è una squadra molto forte, specialmente a livello di singoli, avendo alcune ragazze che hanno giocato a livelli internazionali…E’ una squadra formata che ha partecipato per due anni di fila ai play-off e che ha molta esperienza”. Ora vi aspetta la trasferta di Pozzuoli contro lo Sporting Flegreo…Che tipo di gara sarà? “La partita di domenica sarà sicuramente molto difficile. Il Flegreo è una bella squadra, come dimostra il fatto che è riuscita a mettere in difficoltà formazioni come l’Acquachiara e Ancona. Noi comunque andremo lì sapendo di potercela giocare se ognuna di noi si mette a disposizione dell’altra”. Quali dovranno essere gli elementi tecnici su cui puntare per provare a fare il risultato? “Il punto fondamentale per poter vincere la partita sarà la coesione e il gioco di squadra. In più avrà una grande importanza la concentrazione, specialmente in avvio di partita, provando così a non subire troppo l’impatto delle avversarie”. Cosa potrà fare la differenza? “Credo che domenica la differenza non la farà il singolo ma, piuttosto, tutta la squadra e quanto ognuna di noi sarà disposta a sacrificarsi per l’altra”. Alessia tu sei alla prima stagione a Tolentino…Come ti trovi con compagne, società, ambiente e quali sono le tue considerazioni su questa esperienza sino ad ora? “Sin da subito mi sono trovata bene con tutto il gruppo…Le ragazze mi hanno accolto senza problemi e fatto sentire parte integrante della squadra. Mi piace che in ogni momento si cerca di fare gruppo e di coinvolgere tutte, dalla più grande alla più piccola. Fino ad ora sia a livello di squadra che pallanuotistico è stata un’esperienza del tutto positiva”. Infine cosa ti aspetti a livello personale dalla stagione agonistica? “A livello personale non mi aspetto niente di particolare. Sono venuta qui per crescere, fare esperienza e migliorare il più possibile. L’obiettivo è quello di mettermi a completa disposizione della squadra senza risparmiarmi, per disputare un buon campionato insieme alle compagne”.

21/02/2019 12:44
Basket, La Feba Civitanova attesa dal match casalingo contro il Faenza

Basket, La Feba Civitanova attesa dal match casalingo contro il Faenza

La Feba Civitanova Marche impegnata contro il Faenza Basket. Le momò, dopo aver conseguito la quarta vittoria consecutiva in terra sarda, tornano davanti al pubblico amico per continuare l’ottimo 2019 che le vede con uno score di sei successi ed una sola sconfitta, solo Palermo e La Spezia hanno fatto uguale. Numeri importanti per le ragazze di coach Nicola Scalabroni che grazie ad alcune prestazioni importanti sono riuscite a risalire la china della classifica e ad arrivare all’ottava piazza. L’avversario di turno è tutt’altro che agevole: infatti il Faenza Basket si trova in quarta piazza, con 30 punti ottenuti, anche se nell’ultimo turno è arrivato uno stop che ha fermato a cinque le vittorie consecutive per Ballardini e co. La compagine di coach Cristina Bassi è molto fisica e può contare sulla sempiterna Simona Ballardini, sul centro Ieva Preskienyte, e su una pattuglia di giovani interessanti. “È una partita importante per vedere i nostri progressi – commenta coach Nicola Scalabroni – Giochiamo contro una delle migliori compagini del campionato, visto che può contare su un ottimo quintetto e su una buona panchina, e ci alleneremo bene sui nostri punti di forza per provare a vincere. All’andata per poco non siamo riuscite a portare a casa i due punti, adesso siamo cresciute molto rispetto ad allora: siamo consapevoli della loro forza e quindi dovremo giocare al massimo per tutta la gara, puntando sulla forza del nostro gruppo. Per la classifica sono due punti importanti per staccare ulteriormente chi ci insegue – conclude il coach biancoblu – e ci faremo trovare pronte”. Palla a due domenica 24 Febbraio alle ore 18.00 al Palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l’incontro i signori Carlo Posti di Morsciano (PG) e Lorenzo de Ascentiis di Giulianova (TE).  

21/02/2019 12:37
Settimana vincente per il settore giovanile della pallavolo Macerata: ecco i risultati

Settimana vincente per il settore giovanile della pallavolo Macerata: ecco i risultati

I biancoverdi si impongono in tutte le categorie con risultati positivi che dimostrano il buon lavoro svolto fin qui nel settore giovanile e soprattutto la crescita dei ragazzi del vivaio. La Banca Macerata, in under 20, sbanca il Palazzetto Leopardi di Senigallia con un netto 3 a 0. La gara inizia combattuta ma già nel primo set i biancoverdi sono bravi a partire col piede giusto e tenere il vantaggio. Nel resto della partita invece non c'è storia: la Banca Macerata fa valere tutta la sua superiorità e si prende il secondo e terzo set con ampi margini di punteggio. Con questa vittoria i biancoverdi consolidano il terzo posto in classifica e si avvicinano al secondo, occupato dalla Cucine Lube Civitanova. L'under 18 riscatta subito la sconfitta subita contro la Paoloni Macerata battendo per 3 a 1 la Nova Volley Loreto. I ragazzi del coach Martusciello offrono una bella prestazione, controllano per larghi tratti e gestiscono il risultato contro una squadra ostica come Loreto, che si sta giocando la seconda posizione in classifica. Primo set in pieno controllo per i biancoverdi; anche nel secondo la Banca Macerata si prende subito il vantaggio ma sul più bello si fa sorprendere dal ritorno di Loreto a causa di un calo di concentrazione. Dal set successivo i biancoverdi ripartono però a macinare punti e a regalare spettacolo. Per gli ospiti non c'è più partita e il risultato finale è un netto 3 a 1. In Prima Divisione i biancoverdi hanno la meglio sul Volley Macerata e avvicinano la seconda posizione in classifica. La Banca Macerata riesce subito a mettere in difficoltà gli avversari in battuta e a muro. I biancoverdi controllano e prendono i primi due set con un ampio vantaggio di punti. Nel terzo set la Banca Macerata soffre il ritorno del Volley Macerata ma i ragazzi sono bravi a tenere botta e recuperare lo svantaggio. Nel finale di set arrivano i punti che permettono di ribaltare il risultato e chiudere la partita sul 3 a 0. Inizia bene la seconda fase per la Banca Macerata Medea in Serie C, con la vittoria ai danni della Sios Novavetro. I biancoverdi si prendono subito il vantaggio e riescono a fare proprio il primo set mantenendo un ampio scarto di punti. Dal secondo set la partita si fa più equilibrata con la reazione della Sios Novavetro ma la Banca Macerata Medea riesce comunque a portarsi sul 2 a 0. Nel terzo set un calo, con gli ospiti che riaprono la partita e nel set decisivo le due squadre giocano punto a punto ma quelli decisivi li mettono a segno i ragazzi di Domizioli. La vittoria lancia i biancoverdi in seconda posizione a quattro lunghezze dalla prima in classifica.

21/02/2019 11:09
Tutto pronto per la 24° Cross Helvia Recina : appuntamento domenica 24

Tutto pronto per la 24° Cross Helvia Recina : appuntamento domenica 24

Il 24° Cross Helvia Recina è fissato quest’anno al 24 febbraio, domenica prossima, e ci sarà anche Banca Macerata a sostenere lo sforzo organizzativo di una manifestazione di grande prestigio, che si svolgerà sui prati che rappresentano la zona di rispetto che circonda l’acquedotto cittadino, a Rotacupa. Grazie alla preziosa disponibilità dell’APM Macerata, si festeggiano i 50 anni della presenza del cross country nello stupendo parco alle porte di Villa Potenza. La location è straordinaria e vanta una lunghissima e prestigiosa tradizione; in questa sede l’Atletica AVIS Macerata ha organizzato ben quattro campionati Italiani di corsa campestre: nel 1996 con il Criterium Nazionale cadetti e Gran Premio Militare, nel 2002 e 2005 i Campionati Italiani Master, mentre nel 2006 qui si svolse una fantastica edizione dei Campionati Italiani assoluti di società con la diretta TV della RAI. Questa edizione è valida per l’assegnazione di ben dodici titoli di Campione Marchigiano: ragazzi-cadetti-allievi-junior-promesse e senior, sia maschili che femminili. Ci saranno anche due affollate gare di promozione per gli esordienti. Saranno gare di grande interesse perché in palio per i cadetti, oltre allo scudetto, ci sarà anche la convocazione nella squadra Marche per i Campionati Italiani in programma il 9-10 a Venaria Reale (TO). La manifestazione stessa definirà poi anche le classifiche di squadra, per i settori giovanili e per quelli assoluti, per l’assegnazione del titolo Marchigiano di società e per l’ammissione dei club marchigiani ai prossimi Tricolori. Tanti saranno i protagonisti della manifestazione, si prevede la presenza di oltre 400 atleti e, come sempre, ci sarà una bella cornice di appassionati e di runners. Il ritrovo è fissato alle ore 8.00 e la manifestazione è valida anche per l’aggiudicazione dell’ambito Trofeo “Banca Macerata” con una classifica che si ottiene sommando il punteggio di tutte le gare, comprese quelle esordienti. L’organizzazione è dell’Atletica AVIS Macerata e come tradizione il Comune di Macerata ha concesso il patrocinio alla manifestazione.

21/02/2019 09:54
Lube, capitan Stankovic carica la squadra: "Uniti per continuare a crescere"

Lube, capitan Stankovic carica la squadra: "Uniti per continuare a crescere"

Il capitano della Lube Civitanova Dragan Stankovic, rientrato dopo un breve periodo di stop relativo a problemi di natura muscolare, carica il gruppo in vista dei prossimi impegni in Superlega e in CEV Champions League: “La mia situazione è ok, le ultime due partite ho giocato da titolare, per adesso tutto va bene, aspettiamo di vedere come andrà nella prossima gara contro Siena domenica: non sarà facile, giocano in casa loro, sono in una situazione difficile, scenderanno in campo senza nessuna pressione, con il braccio libero, e quindi noi dovremo essere lucidi per fare un buon approccio e per riuscire a esprimerci nel miglior modo. Mai sottovalutare una squadra che lotta per i punti per la salvezza”. DELUSIONE FINAL FOUR - Riguardo alla delusione per la mancata vittoria nella finale di Coppa Italia, Stankovic dichiara: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato tante partite in pochi giorni, tanti set, tanti scontri difficili – prosegue il centrale biancorosso sulla reazione della squadra dopo la sconfitta bolognese - abbiamo mancato la vittoria più importante in Coppa Italia, però c’è stata subito una reazione forte nelle due gare successive. Era importantissimo ricominciare bene, continuare a crescere e giocare nel miglior modo possibile. Sappiamo tutti che abbiamo fallito non vincendo, che non abbiamo raggiunto quello che volevamo, ma la miglior cura per una sconfitta del genere è continuare poi a vincere, quindi siamo stati tutti uniti, tutti vicini e si è visto anche nelle ultime due partite”. LA CHAMPIONS - “Ultima partita del girone – dice Stankovic in riferimento alla partita di Champions League di mercoledì prossimo contro lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle - finora abbiamo fatto cinque su cinque, e l’ultima partita è importante giocarla a casa nostra, anche per i nostri tifosi. Abbiamo avuto un buon girone e poi dovremo aspettare il sorteggio per la seconda fase. Abbiamo dimostrato di essere una Lube in crescita, si è visto tantissimo sia prima che durante le finali di Coppa Italia; siamo lì vicini, ma qualcosa ci manca, e per questo ognuno di noi dovrà cercare di portare un suo contributo, una cosa in più, per affrontare eventuali finali con un gioco di alto livello”.

20/02/2019 19:20
Sangiustese, Leonardo Moracci: "Mi fermo per precauzione, il gruppo è il nostro valore aggiunto"

Sangiustese, Leonardo Moracci: "Mi fermo per precauzione, il gruppo è il nostro valore aggiunto"

E’ il difensore Leonardo Moracci a tracciare il quadro della situazione in casa Sangiustese, nella settimana che, dopo lo stop di Avezzano, vedrà i rossoblù impegnati domenica in casa contro l’Agnonese. Purtroppo il difensore classe 1987 dovrà stare un periodo a riposo per un affaticamento muscolare che domenica scorsa lo ha costretto a lasciare anticipatamente il match. Fino ad ora una stagione da protagonista, adesso dovrai stare lontano dal campo per un po’ di tempo. Niente di grave, mi fermo per precauzione, ma questa squadra è in grado di fare bene e vincere anche senza di me. Siamo stati capaci di creare un vero gruppo che è il nostro valore aggiunto. Come ti sei ambientato? Fino ad adesso la tua presenza in campo si è sentita, eccome Mi sono trovato benissimo, forse benissimo è anche dire poco. Tutti questi risultati, con la salvezza quasi matematicamente raggiunta già a febbraio, sono arrivati solo ed esclusivamente grazie al gruppo, che ha saputo fare la differenza, ad una Società attenta e ad un mister preparato in primis come persona e poi come tecnico. Mister Senigagliesi ha saputo interpretare bene ogni momento ed è riuscito sempre a gestire in maniera impeccabile il nostro percorso durante la stagione. Un bilancio su queste quasi 30 giornate di campionato andate in archivio. Ti aspettavi un percorso del genere? No, ovviamente la speranza c’è sempre, ma non te lo aspetti mai che le cose possano andare così bene. Sin dall’inizio, grazie all’entusiasmo e alla grande qualità, che ci è stata riconosciuta non solo da tutti gli avversari ma anche dagli altri gironi, abbiamo iniziato a fare buone prestazioni. Siamo assolutamente soddisfatti di quello che stiamo facendo. Culliamo questo sogno playoff. Cercheremo di difenderlo fino alla fine. Tu sei uno dei difensori più esperti della categoria: quali squadre ti hanno colpito maggiormente? Dove può arrivare questa Sangiustese? Può arrivare molto in alto. Comunque, seppur con un budget inferiore per scelta ad altre realtà, puntando su una programmazione attenta, giocatori scelti con criterio e un mister eccezionale, è già arrivata molto in alto. Il Cesena secondo me fa un campionato a parte, ha risorse, giocatori e fame. Nel calcio per me la fame è la prima cosa: puoi avere tutti i soldi del mondo ma senza quella non arrivi da nessuna parte. Un’altra squadra che mi ha colpito tanto è stata il Francavilla: molto quadrata, con la cattiveria agonistica e tanta voglia. Infatti è arrivata ad ambire ai playoff dopo un avvio un po’ incerto.

20/02/2019 19:13
Civitanova, l'Associazione Sportiva Anthropos compie 30 anni: una storia di successi

Civitanova, l'Associazione Sportiva Anthropos compie 30 anni: una storia di successi

Tutto prende forma un lunedì e nulla sarà più come prima. Il 20 febbraio 1989 undici persone si guardano negli occhi con il desiderio di dare una possibilità in più ai disabili. Nasce così l'Associazione Sportiva Anthropos. La paternità del progetto è di Vincenzo Bufalini, Giancarlo Capecci, Giovanni D'Anela, Anna De Santis, Sabrina Girotti, Maria Pia Iacopini, Loretta Montecchiarini, Fabio Nataloni, Adua Tamburrini, Luciano Pedro Tartufoli e Giuseppe Nestor Toscano, con quest'ultimo eletto primo Presidente dell'Anthropos. Quattro i successori: Pedro Luciano Tartufoli, Giuseppe Sgalla, Giancarlo Capecci e, dal 1996 a oggi, Nelio Piermattei. Trent'anni intensissimi, vissuti sempre in prima linea all'insegna dello sport, del sostegno sociale, dello spirito di gruppo e del motto "sol lucet omnibus". Un trentennio in cui sono numerosissimi i ragazzi diversamente abili che, grazie e attraverso l’Anthropos, possono svolgere attività sportiva ottenendo notevoli benefici dal punto di vista psico-fisico-relazionale e, in molti casi importanti risultati dal lato puramente agonistico-sportivo. Trent'anni in cui il sodalizio cresce, si evolve e s’impone all'attenzione di tutti conquistando uno spazio importante nel mondo del sociale e dello sport paralimpico. Nei primi anni l'Associazione ha carattere cittadino, con il nuoto come unica disciplina, prima nella Piscina Comunale di Porto Sant'Elpidio, poi nella Piscina Comunale di Civitanova Marche.  Da fine anni ‘90 inizia l'evoluzione e la crescita dell'Associazione, che oggi conta oltre 200 ragazzi e ragazze disabili praticanti attività nelle strutture collegate e provenienti per la maggior parte dai comuni delle Provincie di Macerata, Ancona e di Fermo, ma anche da quelle di Pesaro, Ascoli Piceno e da fuori Regione. Si aggiungono i soci effettivi e dirigenti, i volontari, i familiari, i collaboratori e gli istruttori e tecnici. Oggi l'Anthropos è una polisportiva ramificata in tutto il territorio marchigiano con attività organizzate e gestite in impianti siti in più città (Civitanova Marche: atletica, nuovo, calcetto, bocce, pallacanestro - Porto Sant'Elpidio: nuoto - Macerata: atletica e nuoto - Ancona: atletica - Recanati: atletica - Loreto: nuoto - Morrovalle: bocce - Sant'Elpidio a Mare: equitazione - Campiglione di Fermo: nuoto - Jesi: atletica) e con diverse collaborazioni con realtà del mondo olimpico e sociale. Attualmente, con il nome di "Anthropos - Associazione Polisportiva Dilettantistica e Culturale", il sodalizio civitanovese è una società sportiva di spicco in Italia e gode di caratura internazionale con tanti atleti capaci di fare incetta di medaglie a eventi di spessore europeo e mondiale. Molte cose sono cambiate in questi trent'anni, ma è immutato lo spirito con cui i costituenti, i Presidenti e i collaboratori tutti si muovono fin dagli albori nella convinzione che anche attraverso la pratica dello sport, la possibilità di socializzare e vivere emozioni nuove si possano creare le basi per far acquisire al diversamente abile benefici fisici e la consapevolezza dei suoi mezzi, autostima, relazioni interpersonali; in sintesi, una vita migliore. I risultati conseguiti, sotto tutti gli aspetti, sono delle ulteriori conferme e ci stimolano a continuare per consentire a un numero sempre maggiore di disabili l’accesso alla pratica sportiva sia agonistica che ludica.  Per i prossimi anni l'obiettivo principale rimane quello di continuare a realizzare i nostri scopi statutari: promozione, incentivazione e organizzazione delle attività sportive per diversamente abili nel motto "sol lucet omnibus". Il Presidente Nelio Piermattei: "E’ un privilegio essere il Presidente che festeggia il trentennale dell'Anthropos, ma soprattutto è un privilegio essere il Presidente di un’associazione che, grazie all'abnegazione e allo spirito di appartenenza di molti volontari, alla professionalità e competenza di dirigenti e istruttori, ha saputo crescere giorno dopo giorno fino a divenire una realtà di livello internazionale. Sono onorato di rappresentare ciascuno dei nostri tesserati: quelli che puntano alle medaglie, quelli che vogliono rialzarsi dopo i momenti difficili, quelli che vogliono semplicemente godersi il piacere di stare insieme e condividere emozioni, tutti i nostri ragazzi che amano le rispettive discipline nel senso puro e semplice dello sport. Buon compleanno a tutta la famiglia Anthropos!"  

20/02/2019 15:55
Torneo di calcio per Esordienti "Nando Cleti": già 11 le squadre iscritte

Torneo di calcio per Esordienti "Nando Cleti": già 11 le squadre iscritte

Mancano tre mesi alle prime partite, ma l’edizione numero 34 del torneo “Nando Cleti” inizia a muovere i primi passi. Sono già 11 le società marchigiane e abruzzesi (ammesse dal 2010 e sempre arrivate almeno in semifinale) che hanno inviato l’adesione e così prenderanno parte alla prestigiosa vetrina e kermesse di calcio giovanile, categoria Esordienti, organizzata dalla Junior Macerata con la collaborazione dell’HR Maceratese. Il Cleti 2019 vedrà in campo i talenti nati tra il 1 gennaio 2006 e il 31 dicembre dello stesso anno, con possibilità di utilizzare 3 fuoriquota del 2007 e, come disposto dalla Federazione l’anno scorso, sarà rivolto alle squadre Esordienti a 9. Si inizierà a metà maggio con gli incontri della fase di qualificazione a gironi, poi le sfide a eliminazione diretta si giocheranno a Macerata. Da verificare se lo scenario resterà lo storico e affascinante Stadio della Vittoria, poiché vi sono in programma lavori di rifacimento del fondo in erba sintetica. In alternativa sono a disposizione il nuovo impianto di Villa Potenza o addirittura il più grande di tutti, l’Helvia Recina. Il presidente della Junior e responsabile della manifestazione Marcello Temperi, ha indicato nella data del 31 marzo la scadenza entro la quale potersi iscrivere. Come detto, sono già 11 i team, oltre alla Junior Macerata ci sono i campioni in carica della Vigor Senigallia, l’Alma Juventus Fano, la United Civitanova, l’Invictus, la Veregrense Calcio, la Giovane Ancona, il  Campiglione Monte Urano, il Cologna Calcio, Villa Musone e Fabriano Cerreto.  

20/02/2019 14:50
Serrapetrona, manifestazione di pesca al lago di Caccamo per la promozione del "carpfishing"

Serrapetrona, manifestazione di pesca al lago di Caccamo per la promozione del "carpfishing"

Si è svolta nel bacino del lago di Caccamo, nei giorni 8 9 10 febbraio, la prima manifestazione di pesca organizzata dalla sede periferica CFI 184 della provincia di Fermo. L'evento a scopo dimostrativo era finalizzato alla promozione della tecnica di pesca "carpfishing", nonchè l'etica che essa include, l'amicizia e il rispetto per l'ambiente. Nell'occasione si sono affrontati equipaggi provenienti da sedi del centro Italia. La sfida amichevole prevedeva anche la pulizia del settore di pesca. Si ringraziano Giampiero Feliciotti della Comunità Montana e la Regione Marche per l'ottimo risultato ottenuto. In foto Luca iannacci di tortoreto lido, tra i partecipanti  il più giovane e lontano dal campo gara.

20/02/2019 11:30
Civitanova, brillanti risultati dei nuotatori categoria Master ai Campionati Regionali

Civitanova, brillanti risultati dei nuotatori categoria Master ai Campionati Regionali

Master davvero poderosi quelli della società Il Grillo che ha appena brillato ai Campionati Regionali conseguendo il 5° posto assoluto tra 33 club partecipanti. Nella piscina di Fabriano erano ben 468 i nuotatori iscritti alle varie gare, ma i civitanovesi hanno saputo ancora una volta distinguersi cominciando il 2019 con risultati assai promettenti. Tra i giovani 3 atleti hanno fatto la differenza. Riccardo Cestola (categoria m 25) si è classificato al primo posto nei 100 farfalla con 1'00"16 abbassando il suo record di oltre un secondo. Non solo, ha concesso il gran bis, primo di categoria nei 50 farfalla ancora con un nuovo personale 27'37. C’è stato anche il ritorno alle gare di Elia Pantanetti e subito ha sbaragliato la concorrenza nei 200 dorso (m25) con uno strepitoso 2’14”92. Moreno Mariani (m 25) si è messo al collo il bronzo sia nei 100 farfalla con 1'10"20 -personale abbassato di ben 2 secondi- che nei 50 farfalla con 31’42. Nelle donne ottima prestazione di Laura Ginnobili che con 1’04”39 ha dominato la categoria m35 e si è confermata imprendibile anche nelle m25 e m30. Un oro e un argento rispettivamente per Annalisa Ronazano nei 50 farfalla e Daniela Tomassetti nei 100 misti. Interessanti anche Jacopo Foresi che nei 200 stile libero ha migliorato abbassa il suo personale addirittura di 5 secondi, nonchè Enrico Morichetti e Savino De Martino bravi a portar punti importanti alla squadra. La manifestazione ha segnato un esordio-novità per il veterano Claudio Turri che ha deciso di mettersi alla prova con un faticoso 200 rana ottenendo un buon tempo. Debutto nei 100 e nei 50 stile libero inoltre per Nicola Palladino. Infine le staffette. Da sottolineare gli eccellenti crono della 4x50 stile maschi e la 4x50 mista maschi composte da Leonardo Micucci, Elia Pantanetti, Giulio Monina e Andrea Talevi.

20/02/2019 10:26
Campionati regionali di nuoto di Fabriano Master: 8 medaglie per San Severino

Campionati regionali di nuoto di Fabriano Master: 8 medaglie per San Severino

Se i giovani nuotatori e pallanuotisti settempedani si portano onore nelle varie competizioni a cui prendono parte, i «veci» non sono da meno. Ai recenti Campionati regionali di nuoto di Fabriano della categoria Master (atleti dai 25 anni in su, divisi in categorie di cinque anni in cinque) i nove atleti del Blugallery Team partecipanti hanno ottenuto tre medaglie d’oro, altrettante d’argento e due, di cui una nella staffetta 4X50m. mista, di bronzo, ottenendo al termine un lusinghiero 12° posto di squadra su 29 società partecipanti. Sono scesi in acqua: Barbara Deidda, Laura Passarini, il capitano Sandro Ruffini, Michele Bastari, Luca Cirioni, Francesco Rossi, Massimo Santecchia, Giampaolo Lasca e Vanni Cappellacci. Sono saliti sul gradino più alto del podio: Laura Passarini (100m. misti) e Barbara Deidda (100m. dorso) nella M45 e Michele Bastari nella 50m. dorso (M35). Secondo metallo più pregiato per Massimo Santecchia nei 200m. dorso (M50), Luca Cirioni (M25) e Giampaolo Lasca (M30) nei 200m. misti. Infine, nei 200m. dorso, Laura Passarini ha chiuso al terzo posto nella M45 (tra 45 e 49 anni), così come la staffetta 4x50m. mista. In quest’ultima specialità hanno tenuto alto l’onore del Blugallery Team: Barbara Deidda, Laura Passarini, Giampaolo Lasca e Michele Bastari. A testimonianza che il «vecchio» non passa mai di moda.

19/02/2019 19:00
Champions League, Lube- Zaksa: info prevendita biglietti

Champions League, Lube- Zaksa: info prevendita biglietti

A.S. Volley Lube informa che da mercoledì 20 febbraio (ore 10) apre la prevendita biglietti per la gara di Champions League che la Cucine Lube Civitanova giocherà all'Eurosuole Forum contro i polacchi dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle mercoledì 27 gennaio alle ore 20.30, sesta e ultima giornata della fase a gironi della massima competizione europea. Sono validi gli abbonamenti. PREVENDITA VIVATICKET ONLINE E NEI PUNTI VENDITA È possibile acquistare da mercoledì 20 febbraio (ore 10) in prevendita i biglietti per il match della Cucine Lube Civitanova. Due le modalità: acquisto online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino. VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL'EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova da lunedì 25 febbraio tutti i giorni con orario 17.00-19.30 (mercoledì 27, giorno della gara, anche mattino 10.00-13.00). Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. PREZZI BIGLIETTI PREMIUM (settore B): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 30 Euro Ridotto* GOLD (settori A-C) Biglietto numerato: 30 Euro Intero, 20 Euro Ridotto* TRIBUNA (settori G-H-I): Biglietto numerato: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto* GRADINATA (settore M): Biglietto numerato: 16 Euro Intero, 12 Euro Ridotto* CURVA (settori D-F-L-N): Biglietto non numerato: 14 Euro Intero, 10 Euro Ridotto* *ridotto Under 18 e Over 65  

19/02/2019 18:43
Sangiustese, le parole di Mister Senigagliesi in vista del match di domenica contro l'Agnonese

Sangiustese, le parole di Mister Senigagliesi in vista del match di domenica contro l'Agnonese

Settimana tipo per la Sangiustese che oggi torna ad allenarsi a Villa San Filippo per preparare al meglio la gara di domenica prossima con l’Agnonese. Come ogni martedì, è sempre mister Senigagliesi a serrare le fila, tornando a commentare l’ultimo turno e gettando uno sguardo al futuro.   Sconfitta che ci sta quella di Avezzano, difficile chiedere di più alla squadra. D’accordo?   La sconfitta non ci sta mai, perdere non fa mai piacere. In un campionato normale saremmo arrivati alla fine in una posizione incredibile. Un conto è affrontare 30 partite, un conto 38. Noi in questo momento stiamo pagando un conto salato in quanto ad acciacchi, infortuni e difficoltà varie. Non è facile nè per gli atleti nè per le Società programmare una stagione così lunga e dispendiosa.   Alla salvezza ormai serve solo l’aiuto della matematica, per puntare a qualcosa di più cosa serve?   Ci servirebbe soprattutto la salute. Non possiamo pensare a qualcosa di più se non recuperiamo tutti gli effettivi. Già la nostra rosa era particolarmente corta. Poi ci sono messi anche virus, influenze e stop non muscolari che non potevano essere preventivati a decimarci. Purtroppo le assenze pesano. Se nonostante tutto riusciremo ad assorbire bene questo momento di difficoltà rimanendo nelle zone nobili della classifica il nostro cammino sarà stato davvero qualcosa di incredibile.   Cesena primo, Matelica in piazza d’onore: quali squadre per i playoff?   Quelle accreditate sin dall’inizio alle quali si è riaggregato il Campobasso. Secondo me i molisani insieme a Pineto, Francavilla e Recanatese hanno qualcosa in più.   Tornando alla quota salvezza: quanti punti servono?   Vista la classifica credo che solo una delle squadre che si trovano sul fondo potrebbe fare un exploit e risalire in maniera importante. Impresa comunque difficilissima. Quindi secondo me in questo momento a quota 46/47 il discorso potrebbe essere chiuso.  

19/02/2019 18:40
Civitanova, pranzo sociale in vista della nuova stagione per la Roller Pattinaggio-Corsa (FOTO)

Civitanova, pranzo sociale in vista della nuova stagione per la Roller Pattinaggio-Corsa (FOTO)

Domenica di festa, quella appena trascorsa, per la A.S.D. Roller Civitanova che si è ritrovata al ristorante “Merendero” di Montecosaro per festeggiare l’avvio della nuova stagione agonistica. Tutti insieme per passare una serena giornata, stavolta senza pattini ai piedi, e festeggiare così le prime medaglie della stagione appena iniziata con i Campionati italiani Indoor di Pescara dei primi di febbraio: l’oro della Ragazza Giulia Presti e l’argento del Senior Andrea Angeletti. Un grazie di cuore a quanti hanno partecipato ed hanno contribuito a rendere splendida una normale domenica; in particolare, grazie allo sponsor “Tranceria Splendiani” di  Fabrizio Splendiani per la costante presenza, il supporto e gli omaggi forniti agli atleti presenti.

19/02/2019 17:33
Rugby, vittoria d'autorità della Banca Macerata sul campo del Castel San Pietro

Rugby, vittoria d'autorità della Banca Macerata sul campo del Castel San Pietro

La Banca Macerata Rugby si impone d'autorità a Castel San Pietro, battendo i padroni di casa con un netto 45 a 22.Dopo un primo tempo equilibrato tra i tentativi alla mano dei locali e una mischia ferrea degli ospiti, nel secondo tempo, grazie anche ai cambi effettuati dal coach Jepson, la Banca Macerata dilaga dimostrando superiorità pure nel gioco aperto. Ben sette le mete realizzate dall'ARM: tre del fenomenale Romagnoli-Poloni, due del granitico Svampa, una ciascuno per il giovanissimo guerriero Belli (ottima la prova anche degli altri esordienti) e il sempre più affidabile Andalò.Piccola battuta d'arresto invece per le Armadille, che nel raggruppamento di Coppa Italia a Jesi giungono terze solo per un ridottissimo scarto di mete, dopo essersi battute alla pari in tutte le partite nonostante uno schieramento quasi inedito (diverse titolari erano impegnate con le Belve Neroverdi de L'Aquila nel campionato di serie A).Infine i ragazzi impiegati nell'Under16 della Legio San Benedetto hanno giocato per la prima volta al Longarini di Villa Potenza, disputando un match coraggioso contro i pari età di Orvieto, che hanno fatto valere una maggiore velocità ed efficacia sia al largo che nei punti d'incontro: 55 a 24 il finale per gli umbri, al termine di una sfida comunque corretta e divertente.

18/02/2019 17:23
Cluentina calcio, grande successo per la festa dello sport con il Pescara

Cluentina calcio, grande successo per la festa dello sport con il Pescara

Domenica 17 febbraio il Campo di Collevario di Macerata ha ospitato una giornata di sport all’insegna del divertimento per i più piccoli, per le famiglie che hanno partecipato numerose e per tutti gli appassionati di calcio che hanno assistito alle sfide tra Cluentina e Pescara. Le partite hanno coinvolto tutte le categorie dell’Attività di Base dell’Accademica Calcio Cluentina e del Pescara Calcio, 80 bambini che hanno dato vita ad uno spettacolo calcistico di ottimo livello vissuto dai genitori in prima fila grazie all’organizzazione che ha allestito i campetti prevedendo spazi a bordo campo per le famiglie. “È stato un onore ospitare uno dei settori giovanili di eccellenza tra i professionisti” racconta il Presidente della Cluentina Massimiliano Marcolini, “Bello vedere i genitori intorno al campo incitare i bimbi nel rispetto delle regole e grande soddisfazione ricevere i complimenti del Responsabile Tecnico del Pescara, Alessandro Febbo, che ha riconosciuto l’ottimo livello tecnico dei nostri tesserati”. È stato quindi un successo questa giornata di calcio giovanile, ma è solo l’ultimo degli eventi che la Cluentina ha promosso attraverso la sua Accademia, altri sono in programma per il prossimo futuro. Intanto, sabato 23 febbraio i tesserati della Cluentina saranno sugli spalti dello Stadio Adriatico Giovanni Cornacchia per sostenere gli amici del Pescara impegnati nella 25° giornata di Campionato di Serie B contro il Padova. Una partita difficile che mette in palio punti pesanti per la lotta promozione.        

18/02/2019 17:09
Pollenza, abiti nel water: arbitro rimane senza vestiti al termine di Montemilone-Fiuminata

Pollenza, abiti nel water: arbitro rimane senza vestiti al termine di Montemilone-Fiuminata

Episodio surreale quello avvenuto ieri al termine del match tra Montemilone Pollenza e Fiuminata, valevole per la ventunesima giornata del campionato di Prima categoria girone C. Sul campo ad imporsi sono stati i padroni di casa per due a zero, ma a far discutere è quanto avvenuto all'interno dello spogliatoio del direttore di gara.  L'arbitro, una volta dato il triplice fischio, ha trovato una sorpresa poca gradita nel suo stanzino. I suoi abiti sono stati messi sotto la doccia e gettati nel water, tanto che per tornare a casa è stato necessario ricorrere a una tuta fornita dalla società locale. In queste ore si sta tentando di individuare il colpevole della bravata.  Lo stesso arbitro, originario di Ascoli Piceno, ha dichiarato di non aver chiuso a chiave il suo stanzino prima di tornare in campo per dirigere il secondo tempo della partita. Il Montemilone Calcio ha deciso di sporgere denuncia contro ignoti.  Le indagini si baseranno su un dato di fatto incontrovertibile: lo spogliatoio era chiuso dall'interno, dunque non può essere stato un estraneo a compiere il gesto. Il colpevole dovrà essere rintracciato tra i soggetti iscritti sulla distinta.  L'addetto all'arbitro ha dichiarato di non aver notato nulla di strano durante lo svolgimento della partita in quanto intento a seguire cosa stava avvenendo in campo. 

18/02/2019 14:13
Resoconto settimanale delle squadre del Volley Macerata

Resoconto settimanale delle squadre del Volley Macerata

Settimana di luci ed ombre per le squadre del Volley Macerata; infatti le formazioni biancorosse hanno conquistato due vittorie ma anche altrettante sconfitte negli ultimi giorni. A cominciare, lunedì, è stata l’Under 16 Eccellenza Fapam Macerata di Francesco Del Gobbo che ha espugnato con il risultato di 3-1 il campo di San Benedetto Del Tronto: una vittoria importante che ha consolidato la quarta posizione in classifica dei maceratesi e, soprattutto, riscattato la sconfitta del turno precedente a Pesaro. Mercoledì altra vittoria, stavolta dell’Under 18 Paoloni Macerata con i ragazzi di Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti che hanno sconfitto nettamente il Banca Macerata per 3-1: i ragazzi, in testa ed imbattuti nel Girone C, hanno dominato per tre set, quelli vinti, mentre nel secondo parziale si son fatti beffare sul finale dai biancoverdi. Venerdì la stessa Paoloni Macerata era attesa dal big match di Prima Divisione contro la capolista Caldarola Volley: purtroppo non si è ripetuta la prestazione di appena due giorni prima ed i maceratesi si son fatti sorprendere dall’esperienza e dall’astuzia degli avversari (squadra con la media età oltre i 30 anni) uscendo sconfitti con il massimo scarto. Sabato, la Prima Divisione Volley Macerata di Francesco Del Gobbo, ha perso in casa contro il Montalbano Volley 2015: sfida ardua quella giocata dai nostri portacolori in cui i ragazzi si son fatti sopraffare nei primi due parziali lottando invece come leoni nel terzo non riuscendo però a conquistare almeno uno dei punti in palio. Hanno invece riposato i piccoli dell’Under 13 6×6 di Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante che si son visti rinviare il primo turno della seconda fase per degli impegni precedentemente acquisiti da una delle squadre da sfidare. Quella che sta per incominciare è un’altra settimana impegnativa per le squadre del Volley Macerata: inizierà a giocare Mercoledì l’Under 18 Paoloni Macerata di Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti che chiuderà a Filottrano, alle ore 19:00, la regular season: obiettivo naturalmente è finire il girone imbattuti per poter poi affrontare i playoff nel migliore dei modi. Sempre Mercoledì, ma alle ore 20:00, sarà in scena anche l’Under 16 Volley Macerata guidata da Riccardo Tobaldi che ospiterà alla Palestra ITC di Macerata i ragazzi della Nino Caffè in una stracittadina piena di emozioni; una vittoria consoliderebbe la seconda posizione in classifica dei locali. Sabato sarà invece la giornata del campionato di Prima Divisione: i ragazzi della Paoloni Macerata di Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti ospiteranno al Palasport di Contrada Fontescodella, la Mic Gruppo Gravina Futura Tolentino in un incontro dove sarà fondamentale raccogliere i tre punti per rafforzare la seconda posizione in classifica; il Volley Macerata, invece, sarà protagonista a Montecassiano alle ore 21:00 contro la squadra locale e siamo sicuri che i ragazzi di Francesco Del Gobbo vorranno riscattare la sconfitta dell’andata. Domenica altra giornata pienissima di impegni: la mattina scenderà in campo l’Under 14 Volley Macerata di Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante che disputeranno in casa un concentramento dove saranno impegnati prima contro il Volley Potentino e poi contro la Fea Telusiano Volley; sarà una ghiotta occasione per conquistare punti preziosi per consolidarsi tra le prime tre della classifica. Nel pomeriggio, sempre sul campo di casa, sarà il turno dell’Under 12 3×3 con le nostre tre squadre iscritte, sempre guidate da Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante, che saranno protagoniste del quarto concentramento del campionato pronte a sfidare altre formazioni della nostra provincia. In foto: Under 16 Fapam Macerata

18/02/2019 10:51
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.