Sport

Memorial Scarfiotti: terza edizione da record dedicata a De Angelis -FOTO

Memorial Scarfiotti: terza edizione da record dedicata a De Angelis -FOTO

In tanti si sono riversati lungo le strade di Lodovico. La terza edizione del Mermorial Scarfiotti dedicata a Elio De Angelis è stata un vero successo. Il pilota romano vittima di un tragico incidente a soli 28 anni mentre girava in prova sul circuito del Paul Ricard nel 1986 è stato un campione del "Circo". Dopo la sua morte in pista, la Fia decise di adottare ulteriori misure di sicurezza, anche per i test. Oltre alle macchine d’epoca che hanno ripercorso le strade che per anni il pilota della Ferrari ha percorso, il Memorial ha ospitato convegni, conferenze, mostre e sfilate di auto, alcune rarissime e che raccontano la storia dell’automobilismo come la Ferrari Dino 166/206 S e l’OCSA 1600 SF 392. Bellissima anche la Lotus 91 che guidò De Angelis  nella vittoria nel Gran Premio d’Austria del 1982. A ricordare De Angelis presenti anche tanti suoi amici e appassionati a cominciare dall'ex ferrarista Jean Alesi, Beppe Gabbiani - suo irriducibile avversario in pista nel campionato di F3, Gian Carlo Minardi - che nel 1977 lo volle nel proprio team di F2 per poi presentarlo addirittura a Enzo Ferrari; Emanuele Pirro - che con lui cominciò a correre in kart; l'organizzatore Sergio Peroni. Anche il primo cittadino di Porto Potenza è salito all’interno dell’abitacolo della Lotus per onorare il ricordo del pilota di Formula 1 De Angelis e per partecipare a questa grande manifestazione internazionale che è il Memorial Lodovico Scarfiotti.

19/06/2017 13:26
Santo Stefano Sport si tinge di Azzurro: in Nazionale 4 giocatori della società portopotentina

Santo Stefano Sport si tinge di Azzurro: in Nazionale 4 giocatori della società portopotentina

  Grande soddisfazione in casa S. Stefano Sport per la convocazione in Nazionale di ben 4 giocatori della società portopotentina che si vanno ad aggiungere all’altro uomo di punta S. Stefano e della Nazionale, il coach Roberto Ceriscioli che nell’ambiente Azzurro è il braccio destro del Direttore Tecnico Carlo Di Giusto. Le convocazioni sono giunte per i due grandi appuntamenti di giugno: l’Europeo delle Nazionali maggiori (a Tenerife, dal 19 giugno) e il Mondiale under 23 (chiuso nei giorni scorsi a Toronto). Partiamo dal primo. Nei giorni scorsi Il Direttore Tecnico Di Giusto ha diramato le convocazioni e nella lista troviamo Giacomo Tosatto, Enrico Ghione, Andrea Giaretti e Sabri Bedzeti, i “fantastici quattro” protagonisti dell’ottimo campionato con la casacca della S. Stefano Sport. Sabri Bedzeti è anche tra i convocati in under 23. “Un sogno - il coro unanime dei giocatori della S. Stefano Sport – ce la metteremo tutta per farci valere!”. La Nazionale Maggiore Azzurra esordirà giovedì 22 giugno contro la Francia. L’Under 23, invece, ha giocato in questi giorni e non si è classificata per i quarti di finale ma nei 5 match giocati ottime le prestazioni di Sabri Bedzeti della S.Stefano Sport che è andato sempre in doppia cifra nei punti ed ha collezionati 5 doppie-doppie consecutive nei punti e nei rimbalzi. Dunque sarà un giugno tutto a tinte Azzurre per la società sportiva del Presidente Ferraresi e del Direttore Generale Poggi per i quali questa nutrita presenza in Nazionale rappresenta il successo del progetto “giovani e italiani” avviato 3 anni fa con l’intenzione, appunto, di valorizzare giocatori italiani e giovani.

19/06/2017 12:37
Trofeo Scarfiotti per auto d'epoca: vince il pescarese Giansante

Trofeo Scarfiotti per auto d'epoca: vince il pescarese Giansante

Il principale appuntamento stagionale del CAEM-Lodovico Scarfiotti si è svolto con una prima tappa sviluppata tra i Monti Sibillini e la riviera maceratese, luoghi significativi per la carriera sportiva del campione marchigiano. Sull’ascesa da Sarnano a Sassotetto, Scarfiotti amava allenarsi in vista delle cronoscalate italiane ed internazionali, mentre le località adriatiche di Potenza Picena e Porto Recanati, sono stati i suoi luoghi d’infanzia e di interesse industriale per la famiglia dal primo dopoguerra. Nel mezzo gli splendidi attraversamenti collinari tra suggestivi paesaggi e località della provincia maceratese, dalla base logistica di Loreto, con gli attraversamenti di Recanati, Montefano, Montecassiano, Tolentino, Sarnano, Mogliano, Corridonia, Morrovalle fino a Potenza Picena con Villa Buonaccorsi e i suoi giardini all’italiana. Per i partecipanti controlli timbro e un totale di 55 prove di regolarità in sette sezioni a Belforte del Chienti, Sassotetto (due sezioni), Passo San Ginesio, Montelupone, Loreto e Porto Recanati. Queste ultime due si sono disputate nella seconda tappa domenicale che ha visto in mattinata anche l’interessante visita al Pigini Group di Loreto, gruppo industriale attivo con le divisioni carta stampata, editoria e strumenti musicali. Oltre quaranta sono stati gli equipaggi partecipanti provenienti da tutta la regione oltre che da Emilia-Romagna, Umbria, Lazio, Abruzzo, Toscana e Sicilia. Soddisfazione unanime per il nuovo programma proposto dal nuovo Consiglio Direttivo, sottolineato anche dal catanese Giampiero Cutaglia, commissario ASI presente alla manifestazione. Questa 22^ edizione del Trofeo Scarfiotti, manifestazione a calendario ASI a cronometri liberi, è stata vinta dopo un appassionante confronto sul filo dei centesimi tra il pescarese Mauro Giansante su Mini Cooper Export del 1975, che ha battuto proprio nell’ultima sezione di prove il treiese Andrea Carnevali su Fiat 127 del 1972, che aveva concluso al comando la prima giornata. Si è piazzato terzo assoluto l’esperto settempedano Gianpaolo Paciaroni su A112 del 1974, che ha pagato alcuni errori in fase di impostazione delle prove speciali. Altri vincitori di categoria sono stati Andrea Doria di Montecosaro su Fiat 508 del 1935 nella categoria ante 1940, il recanatese Giuseppe Casali su Lancia Aurelia B50 Pininfarina Convertibile del 1960 nella categoria ante 1960 e dell’altro pescarese Claudio Paradisi su Triumph TR3B del 1963 per la categoria post 1960. Per la classifica femminile ha prevalso l’aretina Rita Magnanini su A112 del 1974. Significativa la sottolineatura del vincitore Mauro Giansante: “Le splendide giornate di questo Trofeo Scarfiotti sono iniziate in un’atmosfera particolare, ritrovando vecchi amici e bei percorsi su queste strade. Ti diverti, mangi bene, poi capita anche una bella prestazione e riesci a vincere, penso che non si possa chiedere di più. L’unica promessa è cercare di tornare ogni anno per gustare le stesse sensazioni”. Classifica assoluta: 1° Giansante-Toro (Mini Cooper Export/1975) p.465,5; 2° Carnevali-Renzi (Fiat 127/1972) p.473; 3° Paciaroni (A112/1974) p.555,06; 4° Paradisi-Rapacchia (Triumph TR3B/1963) p.828,04; 5° Veralli-Anselmicchio (Lancia Fulvia Coupé-1972) p.832,48; 6° Senigagliesi-Morichetti (Lancia Appia Lusso/1960) p.1985,6; 7° Pesaresi-Carnevali (Alfa Romeo Giulietta Spider/1962) p.2025; 8° Magnanini-Valentini (A112/1974) p.2098,44; 9° Rossi-Malfattore (Alfa Romeo Giulia Sprint GT Veloce/1966) p.2888,4; 10° Grassetti-Baldassarri (Alfa Romeo Giulietta Spider/1966) p.3261,9.  

19/06/2017 11:14
Meridiana e Macerata Angels incontrano Gambella, Illuminati, De Robbio e Medina il 26 giugno

Meridiana e Macerata Angels incontrano Gambella, Illuminati, De Robbio e Medina il 26 giugno

Il sociale incontra lo sport per guardare insieme al futuro. Lunedì 26 giugno, dalle ore 17.00, nella Sala verde della Domus San Giuliano, Meridiana Cooperativa Sociale e l’associazione di baseball Macerata Angels presentano l’incontro “Sport e sociale: valori comuni e sfide future”. L’evento, organizzato in occasione della tappa maceratese dei Mondiali di baseball, vedrà la presenza di ospiti d’eccezione come Fabrizio De Robbio, vice presidente della Federazione italiana baseball-softball, Luis Medina, allenatore della Hotsand Macerata baseball, Pierpaolo Illuminati, allenatore del Rimini Baseball e Marta Gambella, allenatrice della Macerata softball.  “Lo sport e il sociale condividono valori importanti – afferma la presidente di Meridiana, Barbara Vittori– ed è per questo che la nostra cooperativa e l’associazione Macerata Angels si sono incontrate: per guardare insieme al futuro attraverso quei valori che ci contraddistinguono”.  Il gioco di squadra, il sostegno reciproco, l’obiettivo da raggiungere, lo stare insieme per ripartire, soprattutto dopo il sisma,  nei territori che più stanno soffrendo l’isolamento e che hanno diritto ad una ricostruzione ecosostenibile. Ecco la fonte d’ispirazione di chi suda su un campo da baseball o di chi tutti i giorni cerca di portare avanti la realtà impegnativa di una cooperativa sociale. Ma non solo, perché Meridiana guarda al futuro anche con un gesto concreto presentando lunedì prossimo il progetto intitolato “La rinascita ecosostenibile del cratere sismico dell’Italia Centrale”. A presentarlo sarà il coordinare del settore Energie rinnovabili della cooperativa, Stefano Leoperdi che parlerà di futuro insieme al rettore dell’Università di Camerino, Flavio Corradini.  Sarà presente anche il sindaco della città di Macerata, Romano Carancini, e non poteva mancare il presidente dell’associazione Macerata Angels, Fabio Sampaolo. Fin dagli anni 50 il  baseball ha creato nel capoluogo un cuore pulsante di passione per lo sport diventando una realtà di riferimento per l’intera città. Le squadre sono giunte a disputarecampionati nazionali di serie B e serie A, partecipando con continuità a  campionati  nazionali  di  tutte  le  categorie  giovanili, con atleti forniti anche alla nazionale italiana e alle olimpiadi.    Anche di questo si parlerà lunedì 26 giugno in un pomeriggio che vuole essere un’occasione di incontro per ritrovare lo spirito, la speranza e il desiderio di ricostruire, di ripartire, di alzare lo sguardo e guardare nuovamente verso l’orizzonte con la stessa grinta che possiede solo chi è caduto, ma ha imparato a rialzarsi.    L’evento, presentato da Matteo Pasquali  si terrà alla Domus San Giuliano di  Macerata, in via Cincinelli, numero 4. Per ulteriori informazioni è possibile contattare Meridiana cooperativa sociale allo 0733 31288 oppure visitarewww.meridiana.mc.it.

19/06/2017 09:30
Il potentino Romano Giannini nuovo allenatore della Nova Volley Loreto 2014

Il potentino Romano Giannini nuovo allenatore della Nova Volley Loreto 2014

È ufficiale! Romano Giannini sarà il nuovo allenatore per la stagione 2017/2018 della compagine loretana neo promossa in serie B Nova Volley Loreto 2014. La scelta del Presidente Franco Massaccesi è ricaduta su un coach di indubbia esperienza. Romano Giannini, di Porto Potenza Picena, classe 1970, durante la sua carriera ha lavorato mettendosi in evidenza in campionati nazionali di serie B1 e A2 ed è stato molto attivo nel settore giovanile con ottimi risultati ad Ancona e San Giustino. Giannini è considerato un allenatore molto preparato dal punto di vista tecnico e un grande conoscitore della sfera motivazionale. Allenatore dal 1996, ha visto il suo esordio in serie A2 nel 2002 con Grottazzolina. Nel 2004/2005 passa in B1 alla guida di Castelfidardo per poi tornare a Grottazzolina dove resta per due stagioni (2005/2006-2006/2007). Nel 2008 Passa a Terni in B2 e nel 2009 a Biella sfiora i play-off di B1, per poi ritornare ad Ancona dove è il coach del settore giovanile. Nel 2010 a Bastia Umbra sfiora la promozione dalla B1 all’A2, diventa poi il responsabile tecnico del settore giovanile di San Giustino. Nel 2011/2012 approda ad Isernia per guidare la squadra militante in serie A2. Dopo il campionato 2012/2013 trascorso con le giovanili della Sir Safety Perugia passa alla Emmas Villa Chiusi di Siena, squadra che dalla B2 della stagione 2013/2014 arriva sotto la guida del tecnico in A2 in appena due stagioni. La passata stagione è stato capo allenatore del Team 80 di Gabicce Mare-Gradara, società di serie B2 Femminile. Giannini si troverà a guidare una squadra giovane, dove spiccherà qualche giocatore di esperienza. Sarà affiancato dalla giovanissima Veronica Mariani che è stata vincente nella passata stagione guidando la squadra dalla serie C alla promozione.  Il Presidente Franco Massaccesi non nasconde la propria soddisfazione: “Siamo riusciti a portare a Loreto un Tecnico di indubbie capacità ed esperienza, che avrà il compito di far crescere i nostri giovani giocatori e allenatori e il movimento del volley della città, che dopo una lunga tradizione e permanenza in serie A2, con stagioni anche in A1, negli ultimi anni aveva perso entusiasmo e forza. Siamo sicuri che con l’aiuto di tutti riusciremo a far bene anche nella prossima stagione!”. Per Giannini è un gradito ritorno nella nostra Regione in una società giovane, innovativa, con un progetto tecnico/sportivo di medio periodo e in una piazza storica e importante come Loreto.  

18/06/2017 20:35
Nuovo tricolore nel palmares dell’Atletica AVIS Macerata: Elisabetta Vandi vince a Rieti i Campionati Italiani Allieve nei 400

Nuovo tricolore nel palmares dell’Atletica AVIS Macerata: Elisabetta Vandi vince a Rieti i Campionati Italiani Allieve nei 400

Elisabetta Vandi ha dimostrato, a Rieti, di essere la più forte nel giro di pista. Nonostante una stagione iniziata con qualche problemino, la forte quattrocentista pesarese, con una gara tatticamente accorta, è riuscita a prevalere su avversarie di tutto rispetto, vincendo il Titolo Italiano dei 400 metri Allieve, confermando una supremazia nella specialità iniziata già dalle gare indoor. Nelle batterie di sabato erano già emersi i valori in campo con le vittorie di Alessandra Bonora, la bresciana della Rodengo Saiano, prima nel terzo turno in 56”34, di Letizia Tiso, la torinese dell’Atletica Piemonte, al traguardo in 56”05, miglior tempo delle qualificazioni, e appunto la brava Eleonora che si era imposta nella prima partenza, nascondendosi un po’, in 56” 82.   Nella finale all’atleta avisina è stata assegnata la terza corsia, con la Bonora in quarta, proprio davanti a lei, e la Tiso in sesta corsia.   L’atleta bianco rossa, allenata dalla mamma Valeria Fontan, è partita forte e nei primi duecento metri ha recuperato alle avversarie dirette i tre metri dello scalare; ha potuto così controllare la gara arrivando al rettilineo finale ancora in buone condizioni per sprintare e vincere a braccia alzate.   Non era facile, perché il forte vento contrario negli ultimi 100 metri metteva paura, ma Elisabetta ha vinto di forza in 55”04, davanti alla Bonora, 2^ classificata in 55”53 e alla Tiso, 3^ classificata in 56”42.   Il prossimo appuntamento sarà il Campionato Italiano assoluto, in programma a Trieste il 1 e 2 luglio, un palcoscenico importante che definirà anche la squadra per i Campionati Europei junior di Grosseto del 20-23 luglio.        Ma a Rieti è stata bravissima anche Micol Zazzarini che, nei 400 ostacoli, prima ha vinto la batteria in 1’04”26, personal best di oltre un secondo, e in finale si è confermata con uno splendido quinto posto in 1’04”55, che rappresenta un gran salto di qualità per la forte ostacolista di Cingoli, allenata da Sergio Biagetti.  

18/06/2017 19:49
Volley potentino: Martinelli confermato assistant coach biancazzurro

Volley potentino: Martinelli confermato assistant coach biancazzurro

Scrupoloso, metodico e in sintonia con lo staff. Un’altra conferma scontata in casa Volley Potentino è quella di Luca Martinelli, assistant coach di Adriano Di Pinto per la seconda stagione di fila. Dottore magistrale in giurisprudenza, classe ’82, nato a Recanati, ma da sempre residente a Loreto, il braccio destro del primo allenatore vanta anche una precedente esperienza alle spalle nella categoria con la Pallavolo Loreto, come secondo di Federico Rampazzo e poi del successore Emanuele Fracascia. Brillante il suo lavoro alla Volley Young Osimo, come guida del volley in rosa, nel biennio che ha preceduto la chiamata di Potenza Picena. Figlio di Pierino Martinelli, che fu presidente della formazione femminile di Loreto tra gli anni ’80 e gli anni ’90, prima del ricongiungimento della società in un unico sodalizio, Luca in questi mesi ha dimostrato di essere sempre sul pezzo mettendo in grado una GoldenPlast Potenza Picena infarcita di Under 23 alle prime esperienze in A2 di fronteggiare qualsiasi avversario grazie a una lettura attenta e puntuale dei rivali. Fondamentale per la salvezza il grande lavoro di team. La fiducia incondizionata di dirigenza e tecnico biancazzurro nei confronti di Martinelli gli è valsa anche una esperienza da primo allenatore durante la tourneé tunisina primaverile. “Il ritorno in serie A è stato entusiasmante ed estenuante allo stesso tempo. Un dispendio ripagato dalla salvezza. Il lavoro di staff mi ha dato molti stimoli. E’ stato bello lavorare con Adri, Michi, Pippo e tutto lo staff fisioterapico. Un anno di esperienza specifica al Volley Potentino e la riconferma dello staff sono elementi importanti, visto che la squadra sarà rivoluzionata come spesso succede al Potentino. Soprattutto per la bravura della società nel valorizzare giovani e meno giovani, che poi acquistano valore e mercato. Ringrazio in primis Adriano Di Pinto per la complicità, la società per la fiducia e i tifosi per l'appoggio incondizionato”.  Così ha dichiarato l'interessato.

17/06/2017 15:51
Camerino, organizzata la gara "Quarto giro dell'altopiano di Colfiorito"

Camerino, organizzata la gara "Quarto giro dell'altopiano di Colfiorito"

L'associazione Universitaria Acrusd "Camerino in Corsa", con la collaborazione del CUS Camerino, organizza la gara podistica "Quarto giro dell'altopiano di Colfiorito". La manifestazione sportiva si terrà domenica 2 Luglio 2017 a Taverne di Serravalle di Chienti con inizio alle ore 9.00 e la corsa sarà valida quest'anno come Campionato Nazionale ENDAS 10 km. In contemporanea saranno previste anche una gara non competitiva di 5 km e una passeggiata aperta a tutti.

17/06/2017 12:55
Torneo Velox: con le vittorie di Fano e Tolentino si definiscono le finale delle categorie giovanissimi e allievi

Torneo Velox: con le vittorie di Fano e Tolentino si definiscono le finale delle categorie giovanissimi e allievi

Stravince l’Alma Juventus Fano per 4-0 sul pur tenace e volitivo Tolentino di mister Mattoni, che però deve arrendersi alla fisicità e all’organizzazione dei fanesi. Da sottolineare la prova della sig.ra Mancini, arbitraggio preciso e puntuale. Veramente bella e ricca di situazioni interessanti la semifinale allievi tra Tolentino e Junior Macerata. La spuntano i cremisi solo ai rigori (6-4), dopo che i tempi regolamentari sono terminati sul punteggio di 2-2. Ottima gara da parte dei maceratesi di mister Gianferro, vera sorpresa del torneo,che, con tanta organizzazione e agonismo, tengono testa ai più tecnici giocatori cremisi. Ottimi i due portieri,protagonisti entrambi di belle e decisive parate. Questi i verdetti scaturiti dalle partite di ieri sera, in una bellissima cornice di pubblico in un clima di allegria, divertimento e sportività: valori da sempre alla base di questa fantastica manifestazione che ogni anno sa regalare. Sabato 24 giugno le due finalissime Castelfrettese-alma Juventus Fano categoria giovanissimi e Maceratese-Tolentino, allievi.

17/06/2017 11:50
Torneo "Giochiamo insieme per i diritti dei bambini": Cus Macerata e associazione Piombini Sensini insieme per i più deboli

Torneo "Giochiamo insieme per i diritti dei bambini": Cus Macerata e associazione Piombini Sensini insieme per i più deboli

Cus Macerata e l’associazione Piombini Sensini onlus insieme per “Giochiamo per i diritti dei bambini”. Questo è il nome del torneo amatoriale di calcio a 5 iniziato martedì negli impianti sportivi di via Valerio. Un’iniziativa giunta alla quinta edizione e che l’associazione, storica realtà che dal lontano 1895 opera in favore dei piccoli più sfortunati, realizza a scopo benefico coinvolgendo enti ed ordini professionali della provincia di Macerata. La finalità della manifestazione è quella di sensibilizzare il mondo degli adulti sulla tutela dell’infanzia e sul rispetto dei diritti dei bambini. L’incasso derivante dalle iscrizioni infatti sarà utilizzato per realizzare una vacanza estiva per gli ospiti della comunità Il Girasole che accoglie bambini e ragazzi vittime di maltrattamenti e abusi. Nella giornata conclusiva di domenica 25 giugno, verrà organizzato un momento di festa proprio assieme agli ospiti del centro. Il Cus ha accolto con piacere la possibilità di essere partner e ha subito messo a disposizione le sue strutture. Il torneo vede la partecipazione di 8 squadre divise in due gironi (due incontri a sera) e a dare “spettacolo” in campo sono le rappresentative dell’Ordine degli avvocati di Macerata, il Comando Provinciale dei Carabinieri, dirigenti del Cus, dipendenti e professori dell’Università, la comunità Il Girasole, l’Ordine dei commercialisti, Ipasvi (Collegio degli infermieri professionali) e la Banca della Provincia di Macerata. “Noi plaudiamo sempre queste iniziative – dichiara il presidente del Cus Macerata Antonio De Introna - e non possiamo non condividere l’opera di chi si attiva a difesa dei bambini. Abbiamo subito fornito la massima disponibilità per sensibilizzare tutti su un tema così toccante”.

17/06/2017 10:09
Spiragli di salvezza per la Rata. La Tardella tratta con Liotti

Spiragli di salvezza per la Rata. La Tardella tratta con Liotti

L’ex presidente della Maceratese, Maria Francesca Tardella, rinuncerà ai propri diritti se l’amministratore unico del sodalizio biancorosso, Claudio Liotti, iscriverà la squadra al prossimo campionato di serie C ed assolverà a tutti gli impegni economico finanziari che ne derivano. Diversamente, qualora la Maceratese non dovesse essere ai nastri di partenza del campionato di serie C nella stagione sportiva 2017-18, la Tardella farà valere i due decreti ingiuntivi emessi a proprio favore dai giudici dei tribunali di Napoli e Macerata. La cifra si avvicina ai trecentocinquantamila euro. Nelle scorse settimane il legale partenopeo, Fabio Marinelli, che tutela gli interessi di Liotti, si è recato nello studio Legale Nascimbeni a Macerata per prendere accordi con gli omonimi avvocati Giancarlo e Massimo. I patti sono chiari e sono quelli sopra esposti. Come è noto lo scorso 22 novembre l’italo-svizzero Filippo Spalletta rilevò da Gianni Piangiarelli il 95% del capitale sociale della SS Maceratese srl, ma di fatto non ha mai corrisposto la somma dovuta alla vecchia proprietà. Né tanto meno i soldi degli affitti dei giocatori e dell'allenatore, sostenuti dalla Tardella durante la gestione Spalletta. Lo stesso Spalletta due mesi fa, il 21 aprile, ha venduto la S.S. Maceratese srl al napoletano Claudio Liotti.

16/06/2017 23:35
Il Tolentino conferma il centrocampista Emanuele Strano

Il Tolentino conferma il centrocampista Emanuele Strano

L’ U.S. Tolentino 1919 comunica di aver trovato l’accordo con Emanuele Strano per la prossima stagione agonistica, il sodalizio cremisi quindi potrà avvalersi delle sue prestazioni per la stagione 2017/2018. Il Tolentino riparte quindi da un giocatore importante e di spessore sia sportivo che umano per costruire la rosa della prossima stagione che sarà guidata da mister Zaini. Il centrocampista classe 1989 ormai alla sua terza stagione in maglia cremisi ha collezionato ad oggi 57 presenze in maglia cremisi condite da 8 gol, 6 nella stagione appena conclusa. Prima di approdare a Tolentino, Strano ha collezionato 6 stagioni tra promozione ed Eccellenza con le maglie dell’Offagna, Osimana e Portorecanati e una stagione in serie D dove ha collezionato 24 presenze con il Castelfidardo. "Sono contento per aver raggiunto un accordo anche per la prossima stagione - dichiara dopo l'accordo Strano -, ormai la terza, con la speranza e la voglia di ottenere risultati migliori che una piazza così merita. Sarà un campionato comunque competitivo e penso che il Tolentino come sempre reciterà un ruolo importante."

16/06/2017 17:47
Volley Potentino: arriva il palleggiatore Anjun Lavanga

Volley Potentino: arriva il palleggiatore Anjun Lavanga

Volley nel sangue, altezza importante e un figurone ai provini biancazzurri. A Potenza Picena arriva il secondo palleggiatore biancazzurro nella stagione 2017/18: Anjun Lavanga, talento lucano classe ’99, 198 cm di altezza. Figlio di una ex pallavolista di Serie A, la coreana Moon Jung-Soon, Anjun ha ereditato l’amore per la pallavolo dalla madre, ora allenatrice, e ha potuto contare, insieme alla sorella, su una valida insegnante in famiglia fin dalla tenera età. Cresciuto nel vivaio della Asd Murate Volley Potenza, l’alzatore scelto da Adriano Di Pinto come vice Monopoli si è fatto notare presto guadagnandosi l’approdo nella società più importante della sua città vincendo tutti i titoli giovanili regionali possibili, per poi essere convocato al Torneo delle Regioni e a un collegiale della nazionale Juniores. Dopo un rodaggio in Serie C e due stagioni in B con il sodalizio Virus Potenza, Lavanga ora accoglie con entusiasmo il gran salto in A2, forte del biglietto da visita confezionato su misura allo stage biancazzurro di primavera grazie alle giocate che hanno colpito lo staff della GoldenPlast Potenza Picena. Un altro giovane con margini di crescita. L’ennesima scommessa per un club che ha sempre un grande feeling con gli atleti promettenti. “E’ un sogno che si avvera giocare per il Volley Potentino e fare reparto con un grande giocatore come Natale Monopoli. Dopo tanti sacrifici per migliorarmi mi sono guadagnato la chance che volevo. La mia aspettativa è alta perché voglio continuare a crescere e fare tesoro di una nuova esperienza. Approdo in una società ideale di cui tutti tessono le lodi. Voglio confermare leindicazioni positive che han suscitato l’interesse di Potenza Picena. Saluto con affetto i tifosi biancazzurri. Darò tutto me stesso per non deluderli”. Una giovane promessa in arrivo, un palleggiatore già applaudito all’Eurosuole Forum in partenza. Il Volley Potentino ringrazia e saluta con affetto Fiorenzo Colarusso, atleta che ha conquistato l’ambiente a tempo record per le sue qualità umane e per la capacità di svoltare le partite.

16/06/2017 16:52
Klemen Cebulj saluta la Lube: giocherà a Milano

Klemen Cebulj saluta la Lube: giocherà a Milano

Lo schiacciatore Klemen Cebulj saluta la Cucine Lube Civitanova. Il martello sloveno, campione d'Italia in carica e vincitore della Coppa Italia in biancorosso, dopo due stagioni non farà parte della rosa Lube nel 2017-2018. Giocherà infatti con la maglia della Powervolley Milano, con la formula del prestito. Il giocatore classe 1992, dunque, scenderà ancora in campo nel campionato di SuperLega, dopo due stagioni a Ravenna e due a Civitanova. A.S. Volley Lube ringrazia Klemen Cebulj per la professionalità e l'impegno dimostrati negli anni in biancorosso e gli augura ogni migliore fortuna per la nuova avventura a Milano.

16/06/2017 15:39
Recanatese, confermato il preparatore dei portieri Oscar Brusi

Recanatese, confermato il preparatore dei portieri Oscar Brusi

Oscar Brusi confermato preparatore dei portieri della prima squadra e delle squadre del settore giovanile. Per la prossima stagione la Recanatese ha deciso di puntare sul bravo Brusi che da giocatore in carriera puó vantare esperienza illustri con la primavera del Verona nell’anno dello storico scudetto (1984-85), con primavera del Piacenza oltre ad altre stagioni nei professionisti con Civitanovese e Jesina.

16/06/2017 15:37
Recanatese: conferme e promozioni in prima squadra

Recanatese: conferme e promozioni in prima squadra

Tre conferme e cinque giocatori che dalla Juniores passano in prima squadra. Restano in giallorosso i tre classe ’98 Federico Giaccaglia (centrocampista), Leonardo Rinaldi (difensore) e Luca Senigagliesi (attaccante). Per cinque Juniores è invece arrivato il momento del grande salto in prima squadra. Si tratta di Niccolò Gambacorta (classe ’99, difensore), Mattia Monachesi (classe ’01, attaccante), Filippo Papa (classe ’99, attaccante), Denis Perpepaj (classe ’99, attaccante) e Tommaso Tanoni (classe ’00, centrocampista). Il direttore tecnico Cianni sta lavorando su più fronti per l’allestimento di una rosa giovane, con l’obiettivo di valorizzare gli under del settore giovanile giallorosso e per poter contare su calciatori emergenti con grandi potenzialità.

16/06/2017 11:30
Sfida da dentro o fuori per Settempeda e Potenza Picena: gli Under 18 biancorossi si fermano ai quarti di finale

Sfida da dentro o fuori per Settempeda e Potenza Picena: gli Under 18 biancorossi si fermano ai quarti di finale

È finita l’avventura al “Carlini-Orselli” per la Juniores della Settempeda. Il cammino si ferma ai quarti di finale contro i padroni di casa del Potenza Picena. Al primo match a eliminazione diretta gli under 18 biancorossi si arrendono e salutano il torneo in cui sono stati protagonisti di convincenti e positive prestazioni, tanto da vincere il proprio girone da imbattuti. Arriva, così, il primo stop e costa caro, perché vuol dire addio al sogno di entrare in semifinale. Settempeda battuta, ma che esce dallo “Scarfiotti” a testa alta e dopo aver dato tutto e lottato per tutti i 97’ in cui si è giocato. Finisce 5-3 per i locali e dal risultato si può capire come la gara sia stata avvincente, incerta e ricca di colpi di scena. Non è mancato un sano agonismo, a volte si è andati oltre anche per la poca risolutezza dell’arbitro che non ha saputo calmare gli animi quando ce n’era bisogno, ma in definitiva nulla di grave. Una squadra, quella di mister Bonifazi, che si è impegnata a fondo, specie nella seconda metà della ripresa, quando con orgoglio e con una reazione importante ha saputo recuperare per poi arrendersi proprio allo scadere. Resta rammarico, invece, per non aver saputo gestire meglio il doppio vantaggio ottenuto in avvio e che è svanito per un paio di disattenzioni su palla inattiva che hanno rimesso immediatamente in carreggiata il Potenza Picena. Alla fine della corsa rimangono, tuttavia, molti aspetti positivi e tutto il gruppo va elogiato per quanto fatto e per aver reso onore a un torneo d’eccellenza per la categoria.   Sfida da dentro o fuori per Settempeda e Potenza Picena, che si affrontano per i quarti di finale. Lo “Scarfiotti” presenta tribune gremite per un match atteso, specie per i tifosi locali che sono presenti per spingere i ragazzi di casa verso la semifinale. La Settempeda, che ha vinto il proprio girone, non parte certo battuta, anche se deve rinunciare a qualche elemento importante fra cui Gianfelici e Bernabei. La partita inizia subito a gran ritmo e dopo soli 5’ si sblocca. Lancio lungo di Saperdi a cercare Bianchi. Il centravanti mette fuori tempo il proprio marcatore con un movimento da consumato attaccante e, una volta entrato in area, incrocia il destro rasoterra che si infila nell’angolino basso. 0-1. Nemmeno il tempo di esultare che il Potenza Picena due minuti dopo pareggia. Punizione da sinistra con palla a spiovere. Nel mucchio c'è una deviazione che Simonetti ferma con ottimo riflesso, ma arriva Bellintani che spinge comodamente in fondo al sacco. 1-1. La Settempeda replica immediatamente (9’). Punizione centrale da circa 30 metri. Si incarica della battuta Testa che lascia partire un bolide di destro che si insacca sotto il sette alla destra dell’immobile Carpano. 1-2. I locali non mollano niente e al 20’ fanno 2-2. Angolo da sinistra con pallone che viene prolungato di testa da Savoretti che trova la porta. Quattro reti, dunque, in venti minuti. Dopo un avvio scoppiettante i 22 in campo mollano un po’ e il primo tempo trascorre poi più tranquillo. Da segnalare al 43’ una girata da centro area di Boccanera che trova pronto Simonetti alla parata. La ripresa parte con maggior brio e all’11’ il Potenza Picena si trova per la prima volta avanti. Lancio per Scheggia che elude un avversario e poi piazza con precisione il rasoterra nel palo più lontano. 3-2. Da qui in avanti è brava la Settempeda a reagire. Bianchi tenta il destro a giro, ma è troppo centrale. Cappellacci, appena entrato, scarica una punizione dal limite sulla traversa. Carbonari, infine, calcia a botta sicura da pochi metri, ma un difensore salva in extremis. Al 28’ i locali restano in inferiorità numerica per il doppio giallo a Tomassini (entrato dopo l’intervallo). I biancorossi ci credono ancor di più. Al 31’ Pinkowski è astuto nel credere a un pallone profondo tanto da anticipare il portiere in uscita. Destro in corsa verso la porta vuota e palo. L’azione prosegue con un batti e ribatti nei pressi della linea. L’arbitro fischia. In un primo momento si pensa a un rigore per gli ospiti. Arriva qualche cartellino giallo, poi nasce un lungo conciliabolo. Alla fine Albanesi sceglie di restituire palla ai locali. Stupore generale e episodio a dir poco “strano”. I dubbi restano, si riprende a giocare. Al 34’ la Settempeda, meritatamente, pareggia. Punizione eseguita da Carbonari. Ottima parabola con il sinistro che cade sul secondo palo. Arriva capitan Muscolini che al volo mette in porta. 3-3. Il match sembra in mano biancorossa, ma non sarà così. Quando i supplementari sembrano certi, arriva il “colpo” decisivo dei padroni di casa. Tutto parte da centrocampo dove la manovra sembra non avere sbocchi, poi la palla schizza centralmente verso l’area biancorossa. Difensori fermi e Scheggia ne approfitta. Scatto e rasoterra alla sinistra di Simonetti. 4-3. Per la Settempeda è una sorta di ko e il finale, ben 7’ di recupero, è all’insegna del nervosismo (espulso Cappellacci). I giovani di Bonifazi si gettano all’assalto, ma non trovano opportunità. Anzi, rischiano un paio di volte (bravissimo Simonetti) fino a subire il quinto gol in contropiede con Monaco che, dopo essere partito da metà campo, realizza in diagonale. 5-3 e festa potentina.  

16/06/2017 11:20
Torneo Velox: Castelfrettese e Maceratese in finale nelle categorie giovanissimi e allievi

Torneo Velox: Castelfrettese e Maceratese in finale nelle categorie giovanissimi e allievi

É la Castelfrettese, giovanissimi, la prima finalista del Velox 2017.1-0 il risultato finale,che ha permesso ai ragazzi di mister Tittarelli di avere la meglio di un coriaceo e mai domo Camerano. Partita intensa, sempre in bilico, che la Castelfrettese ha fatto sua grazie ad una maggiore organizzazione di gioco ed a qualche individualità interessante. Negli allievi è la Maceratese a passare. 4-0 il risultato finale sul Senigallia. Risultato netto,che però penalizza troppo i ragazzi di mister De Gregorio, che lottano su ogni pallone e artefici di una gara tutto cuore. Dunque gli allievi della Maceratese tornano in finale dopo tantissimi anni in virtù anche della serata scintillante di Shiba, giocatore veramente interessante autore di una pregevole tripletta.   Ora Castelfrettese e Maceratese attendono i verdetti di stasera, che vedranno protagoniste alle ore 19,00 A.J.Fano-Tolentino, giovanissimi, e alle 21,00 Tolentino-Junior Macerata, allievi, per conoscere gli avversari di due finali che si preannunciano veramente interessanti. Da sottolineare l'impresa del Tolentino,che è riuscita, unica società partecipante, a portare entrambe le sue formazioni in semifinale.

16/06/2017 10:27
Presentata ufficialmente la campagna abbonamenti della Lube 2017 - 2018

Presentata ufficialmente la campagna abbonamenti della Lube 2017 - 2018

"Abbonati alle passioni". É salito stamattina il sipario sulla campagna abbonamenti per seguire le gare della Cucine Lube nella nuova stagione 2017-2018 all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Una partenza in anticipo rispetto al solito per il Club cuciniero, per dare la possibilità subito a chi è appassionato sulle ali dell'entusiasmo delle vittorie appena conseguite di assicurarsi immediatamente un posto al palasport per un'annata che si prospetta ricca di sfide importanti. Il via ufficiale lunedì 19 giugno, con tante le novità: qui in fondo nel dettaglio prezzi e modalità di acquisto. Nell'occasione della presentazione ufficiale della campagna abbonamenti, A.S. Volley Lube annuncia l'accordo di collaborazione con Bookingshow, società leader nel ticketing e nello sviluppo e gestione di canali di prevendita per eventi e spettacoli. Bookingshow gestisce in modo integrato la prenotazione e la vendita di biglietti per concerti, spettacoli, eventi sportivi, festival ed eventi unici. Partnership che darà la possibilità di acquisto online e sul circuito nazionale Bookingshow di abbonamenti e biglietti per le gare dalla Cucine Lube Civitanova. "Il pubblico dovrà essere il nostro settimo uomo in campo, come lo è stato finora e come dovrà essere sempre di più", ha detto la presidente Simona Sileoni nel corso della conferenza stampa di presentazione della campagna abbonamenti 2017-2018, all'Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche. Un concetto ribadito anche dal capitano della Cucine Lube Civitanova, Dragan Stankovic: "#difendiamoli, riferito ai due titoli conquistati nella scorsa stagione e #atuttofuoco sono gli hashtag ufficiali, ma io direi che vorrei anche aumentare i trofei vinti nella prossima stagione - ha spiegato il centrale serbo - dunque andiamo avanti così con grande entusiasmo, mi aspetto un pubblico fantastico a sostenerci. Abbonatevi, ne varrà la pena". Il concetto di fedeltà alla squadra è stato ribadito dal direttore sportivo Giuseppe Cormio: "Abbonarsi dà diritto ad un posto sicuro per tutte le nostre gare - ha detto il ds biancorosso - ci rivolgiamo soprattutto a chi ha dovuto fare lunghe file per i biglietti, o magari non è riuscito a prenderlo. Con l'abbonamento, oltre a confermare il senso di appartenenza a questa squadra, ci si assicura la possibilità di vivere ogni momento importante della stagione. Infine l'amministratore delegato, Albino Massaccesi, ha fatto il punto su settori e prezzi sia degli abbonamenti sia dei singoli biglietti per la prossima stagione: "La divisione del palas è rimasta la stessa della scorsa stagione - ha spiegato Massaccesi - É stato introdotto un abbonamento VIP che varrà per tutte le gare dell'anno senza distinzioni e darà diritto anche ad altri privilegi. C'è stato un piccolo ritocco in alto dei prezzi, soprattutto per quanto riguarda i biglietti, ma non dimentichiamoci che sono sempre molto bassi rispetto ad altre realtà e stiamo parlando di un'altra stagione da vivere al vertice". (Foto Vives) In dettaglio tutte le info sulla campagna abbonamenti 2017-2018 - La campagna abbonamenti prenderà il via lunedì 19 giugno - Vendita tessere presso l'Eurosuole Forum tutti i giorni (tranne la domenica) con orario 17.00-19.30 - Possibilità di acquisto dell'abbonamento online (nel sito dedicato lubevolley.bookingshow.it) e nei punti vendita Bookingshow in tutta Italia - L'abbonamento standard (Premium, Gold, Tribuna o Gradinata) è valido per tutte le 13 partite di Regular Season di SuperLega, alle 3 sfide del girone di Champions League, al match dei quarti di finale di Coppa Italia, e alle gare interne dei quarti di finale dei Playoff scudetto. Garantisce inoltre il diritto di prelazione per l'acquisto del biglietto nelle eventuali sfide di Semifinale e Finale Playoff scudetto, oltre che negli eventuali Playoffs di Champions League. - L'abbonamento VIP è valido per tutte le gare interne, comprese Semifinali e Finali Scudetto e Playoffs di Champions League.   I pacchetti di abbonamento: - VIP (abbonamento colore celeste) ingresso a tutte le gare stagionali, posto nel settore B centralissimo dietro alle panchine, parcheggio riservato, ingresso privato, buffet in sala hospitality, distanza tra i seggiolini più ampia: 800 euro prezzo unico  - PREMIUM (abbonamento colore rosso) settore B centralissimo dietro alle panchine, distanza tra i seggiolini più ampia: 400 Euro Intero e 320 Euro Ridotto* - GOLD (abbonamento colore oro) posto nei due settori laterali A-C dietro alle panchine, distanza tra i seggiolini più ampia: 250 Euro Intero e 200 Euro Ridotto* - TRIBUNA (abbonamento colore blu) posto nei settori G-H-I della tribuna dietro al primo arbitro: 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto * - GRADINATA (abbonamento colore verde) posto nei settori E-M nella parte centrale dei due lati corti del campo: 150 Euro Intero e 120 Euro Ridotto*, 110 Euro "Lube nel Cuore" ** *PREZZO RIDOTTO: riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) **PROMOZIONE "LUBE NEL CUORE": i tesserati del Club di tifosi hanno diritto all'abbonamento di Gradinata (solo settore E) al costo speciale di 110 Euro (prezzo unico).   Lo schema completo dei prezzi abbonamenti, biglietti e le promozioni PREZZI ABBONAMENTI E BIGLIETTI VIP (settore B: Abbonamento prezzo unico 800 Euro PREMIUM (settore B): Abbonamento Intero 400 Euro Abbonamento Ridotto 320 Euro (Under 18 e Over 65) Biglietto numerato singola partita: 40 Euro Intero, 30 Euro Ridotto GOLD (settori A-C): Abbonamento Intero 250 Euro Abbonamento Ridotto 200 Euro (Under 18 e Over 65) Biglietto numerato singola partita: 30 Euro Intero, 20 Euro Ridotto TRIBUNA (settori G-H-I): Abbonamento Intero 200 Euro Abbonamento Ridotto 160 Euro (Under 18 e Over 65) Biglietto numerato singola partita: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto GRADINATA (settori E-M): Abbonamento Intero 150 Euro Abbonamento Ridotto 120 Euro (Under 18 e Over 65) Abbonamento "Lube nel Cuore" (settore E): 110 Euro Biglietto numerato singola partita: 16 Euro Intero, 12 Euro Ridotto CURVA (settori D-F-L-N non numerata): Biglietto singola partita: 14 Euro Intero, 10 Euro Ridotto

15/06/2017 16:43
Maceratese, capitan Quadri: "Non abbiamo preso un euro di stipendio e la società non si fa sentire"

Maceratese, capitan Quadri: "Non abbiamo preso un euro di stipendio e la società non si fa sentire"

"Gli stipendi non sono stati pagati e nessuno della nuova proprietà si è fatto vivo - Alberto Quadri, il capitano della Maceratese degli “impagabili”, comincia a perdere la speranza - Devono pagare gli stipendi entro il 26 giugno, ad oggi non abbiamo notizia dalla società. Non ho sentito mai nessuno”.   “Sto leggendo di tutto – racconta Quadri – Speriamo che almeno un decimo di quello che stanno dicendo venga fatto”. Adesso c’è anche una società di procuratori che affianca la Maceratese, la Sport Man: “Sono così famosi che non ne ho mai sentito parlare”.   “Da quello che leggo sembra che qualcosa si stia muovendo, ma non so se quello che dicono corrisponde a verità - continua Quadri - Penso che il 26 giugno sia la data cruciale, per iscriversi al campionato ci devono pagare gli stipendi. Oltre quella data non si scappa. Ad oggi nessuno della società ci ha contattato né si è fatto sentire. Questa cosa mi lascia un po’ perplesso, penso che noi giocatori siamo i primi creditori della società e comunque quelli che a questa società hanno dato molto. Probabilmente stanno facendo cose più importanti, aspettiamo, il 26 giugno è vicino”. “Per giocare ci vogliono le richieste e ad oggi non ne ho ricevuta una. É dura continuare perché non ho squadra. Sto aspettando, non perdo la fiducia”. Mister Federico Giunti è destinato alla panchina del Perugia: “Ogni tanto ci sentiamo. Non è ancora ufficiale, se dovesse essere sarei molto contento per lui perché se lo merita, sia come allenatore che come uomo”.  

15/06/2017 16:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.