A sorpresa è l'Esanatoglia a trionfare nel torneo che vedeva partecipare le ben più blasonate Caldarola ed Aurora Troia oltre che alle due formazioni Tolentinati Real Tolentino e Juve Club eliminate dai due triangolari giocati venerdì e sabato e la sorprendente Palombese che nonostante partisse con gli sfavori del pronostico ha ottenuto un ottimo quarto posto.
A Caldarola sono andati in scena tre giorni di sport organizzati dall Apd Caldarola coadiuvata dall'associazione Sisma Service che ha voluto essere presente finanziando una parte delle forniture della gastronomia.
Ottima cornice di pubblico, con i sostenitori delle squadre partecipanti che non hanno fatto mancare il loro supporto ai giocatori.
In campo ha spiccato l'Esanatoglia. Grande prova dei ragazzi del giovane tecnico Fabio Fede che in semifinale eliminano i padroni di casa ai rigori con una prova maschia e in finale ribaltano il pronostico battendo l'Aurora Treia militante nel campionato di Promozione.
Esanatoglia che esce imbattuta dal torneo e con la porta inviolata.Una squadra con una sua identità e compattezza che saprà farsi valere in campionato.
Il terzo posto è dei locali di mister Nerpiti che nella finalina hanno avuto la meglio della Palombese.
Grande soddisfazione espressa dai dirigenti delle società partecipanti per la riuscita di questa prima edizione.
Con l’inizio dell’anno scolastico, riprende ufficialmente anche l’attività sportiva del Centro Minibasket della Società Polisportiva Macerata 90, che ha in programma corsi settimanali. Tutta l’attività verrà svolta presso la struttura dei Salesiani.
L'inizio delle attività è fissato per lunedi 18 settembre 2017
I bambini verranno suddivisi per età e per l’intero anno scolastico, saranno assistiti da qualificati Istruttori-educatori,che cureranno la coordinazione motoria sotto forma di giochi, per favorire la loro creatività e fantasia, formando le giuste basi per una futura attività agonistica.
Programma degli allenamenti
LUNEDI e MERCOLEDI bambini nati negli anni 2010/2011/2012
LUNEDI E GIOVEDI bambini nati anno 2009
MARTEDI GIOVEDI VENERDI bambini nati negli anni 2006/2007/2008
Per i nuovi iscritti sono previsti almeno sei allenamenti di ambientamento prima della formale iscrizione. I corsi avranno la durata dell’intero anno scolastico e nella quota di partecipazione è compreso un Kit di materiale sportivo (maglietta, pantaloncino, tuta e borsone).
Per maggiori informazioni, gli interessati potranno rivolgersi:
Ceresani Antonella (3496047129) dirigente responsabile
Pagnanelli Filiberto (3478028055) istruttore nazionale minibasket
Luciani Nicolò (3407710872). istruttore minibasket
Torna al lavoro oggi pomeriggio la Cucine Lube Civitanova, per la terza settimana di preparazione a circa un mese dal via alla stagione ufficiale, in programma il prossimo 7-8 ottobre all'Eurosuole Forum con la Final Four di Supercoppa italiana. Dopo la domenica di riposo, al ritorno in palestra è prevista una seduta di pesi per inaugurare la settimana che prevede il primo test della stagione, vale a dire l'allenamento congiungo in programma giovedì pomeriggio (ore 17) all'Eurosuole Forum di Civitanova con la formazione di Serie A2 del Volley Potentino, che condivide l'utilizzo dell'impianto con il Club cuciniero (ingresso libero) .
Mancheranno all'appello ancora gli atleti impegnati con le Nazionali che hanno appena terminato l'Europeo, ovvero Dragan Stankovic, Tsvetan Sokolov e Jenia Grebennikov. Per i primi due previsto il rientro in squadra tra una settimana, mentre il terzo dovrà prima affrontare l'avventura con la sua Francia nella Grand Champions Cup in Giappone (dal 12 al 17 settembre). Coach Giampaolo Medei, come già comunicato, è invece alla guida della Cucine Lube Civitanova da sabato scorso.
Il programma della settimana dal 4 al 10 settembre
Lunedì: Riposo - Pesi
Martedì: Atletica - Tecnica
Mercoledì: Riposo - Tecnica
Giovedì: Pesi - Allenamento congiunto con Volley Potentino (a Civitanova)
Venerdì: Atletica - Tecnica
Sabato: Pesi - Tecnica
Domenica: Riposo - Riposo
Il centrale e capitano della Cucine Lube Civitanova, Dragan Stankovic, ha conquistato la medaglia di bronzo agli Europei 2017 con la sua Serbia. Nella Final Four continentale andata in scena nello scorso weekend alla Tauron Arena di Cracovia, il veterano biancorosso è stato protagonista della vittoria nella finale per il terzo posto conquistata contro il Belgio al tie break nel pomeriggio di domenica.
In precedenza, la formazione serba era stata eliminata in semifinale sabato pomeriggio dopo la rimonta subita dalla Germania. Per Stankovic si tratta della quinta medaglia agli Europei, la quarta di bronzo dopo quelle conquistate nel 2005, 2007 e 2013.
Si è chiusa così con la Final Four di Cracovia l'edizione 2017 dell'Europeo in Polonia. La vittoria finale è andata alla Russia (3-2 sulla Germania dell'ex Kaliberda), mentre gli altri rappresentanti della Cucine Lube Civitanova si erano fermati in precedenza: la Francia di Jenia Grebennikov agli ottavi di finale (VS Repubblica Ceca), l'Italia di coach Medei (VS Belgio) e la Bulgaria di Tsvetan Sokolov (VS Serbia) nei Quarti di finale.
Terza amichevole positiva per la Rossella che a Recanati offre segnali confortanti a coach Rossi sullo stato di preparazione. Assenza importanti da entrambe le parti, con i padroni di casa che devono rinunciare a Pierini e nel secondo periodo a Broglia, mentre Civitanova arriva senza Cognigni, Mario Tessitore, Sbaffoni e Vallasciani. Viene però fuori una bella amichevole sempre equilibrata, con la Rossella che trova buone giocate dai nuovi acquisti Tessitore, Coviello e Cassese ma tutta la squadra ha fornito una buona prestazione al cospetto di una Recanati molto esperta e ricca di talento, autrice di un mercato da protagonista.
Adesso continuerà la preparazione della Rossella: Dopo due settimane di doppie sedute quotidiane ci sarà qualche mattinata libera in più e mercoledì finalmente la prima amichevole casalinga, contro il Campetto Ancona, militante in serie C ma con un roster costruito per cercare la promozione, fra cui l’ex Rossella Sergio Maddaloni.
U.S.BASKET RECANATI – ROSSELLA VIRTUS CIVITANOVA
1° quarto 25-24, 2° quarto 19-25, 3° quarto 22-18, 4° quarto 27-22, totale 93-89.
U.S.Basket Recanati: Gurini G. 9, Di Viccaro 19, Broglia 8, Guarino 13, Cuccoli R. 4, Cuccoli N., Raponi 7, Pierini ne, Cingolani 3, Fall 21, Gurini A. 2, Vidakovic 7. All. Coen.
Rossella Virtus Civitanova: Cassese 11, Vallasciani ne, Andreani 9, Dania, Coviello 20, Misaievic 1, Felicioni 7, Amoroso 12, Tessitore 24, Marinelli 5. All. Rossi.
Le previsioni davano cattivo tempo, ma i dirigenti dell’Atletica AVIS Maceratra, confidando nella storica buona stella, non si sono fatti impressionare.
Infatti il tempo ha tenuto ed il Meeting di San Giuliano, 30^ edizione, è stato un successo sia di partecipazione che di pubblico. Allo stadio Helvia Recina, presenti 30 società sportive del Centro Italia con 348 atleti gara, la tradizionale manifestazione che apre il calendario dei mesi di settembre-ottobre, non ha deluso le aspettative ed anche dal punto di vista tecnico ha presentato gare di assoluto livello, con piccole defaillance dovute al vento che si è cominciato a sentire nel tardo pomeriggio.
Vincitore del Memorial “Delio Salvucci” per il migliore risultato tecnico maschile è stato l’azzurro e pluri campione italiano Simone Barontini, della SEF Stamura Ancona, che ha dominato la gara dei m. 400 piani in 48”37 ottenendo 900 punti, davanti a Jacopo Tasso dell’AVIS Macerata che nel lungo ha saltato m. 7.03 con 877 punti e a Simone Para dell’Olimpus San Marino che ha lanciato il giavellotto a 61.57 (p. 872).
Per il Memorial “Jessica Palmieri” miglior risultato tecnico femminile la vittoria è andata a Stefania Di Cuonza, dell’Atletica 85 Faenza, che ha dominato i 100 metri piani in 12”33 ( p. 861), davanti all’azzurra Emma Silvestri della Collection Atletica Sambenedettese che ha corso i 400 in 57”43 (859) e a Nadine Santificetur della Libertas ARCS CUS Perugia che ha corso i 100 ostacoli in 15”22 (819).
La classifica di squadra per l’assegnazione del 1° Trofeo U.B.I. Banca, per la felicità del nuovo presidente dell’Atletica AVIS Macerata Fabio Romagnoli, è la seguente: 1^ Atletica AVIS Macerata punti 318 , 2^ SEF Stamura Ancona p. 256, 3^ Collection Atletica San Benedetto p. 160, 4^ Sport Atletica Fermo p. 150, 5^ Atletica Fabriano p. 145, 6^ Team Atletica Marche p. 125.
Il successo della squadra di casa scaturisce da ben 8 vittorie individuali: Chiara Marangoni che si è migliorata nel lancio del disco cadette con 31.86, guadagnandosi la convocazione per la Rappresentativa Marche impegnata a Majano del Friuli il prossimo fine settimana, in progresso anche Ambra Compagnucci nel lancio del vortex ragazze dove si è imposta con 38.71 e Sebastiano Compagnucci atterrato nel lungo cadetti a m. 6.04, nuovo personale dell’atleta. Nuovo record personale anche per Leonardo Palombini che vince il giavellotto allievi con m. 40.35 e primo posto anche per Mara Marcic nell’alto a 1.55 e Jacopo Tasso ritornato oltre i sette metri nel lungo, m. 7.03, con una serie molto positiva. Belle vittorie avisine infine per Blanca Piccinini nei 1000 cadette in 3’12”94 e Ndiaga Dieng nei 1500 in 4’19”65 in una gara tattica. Ottimi secondi posti per gli avisini Emanuele Salvucci nel giavellotto con 56.15, Micol Zazzarini nei 100 ostacoli con 16”10, Riccardo Stagnaro nel giavellotto allievi a 34.16, Valentina Gallucci nel lungo con 5.21, Alessia Conti nel martello con 40.79: al terzo posto per l’AVIS Macerata troviamo: Riccardo Battistelli nel lungo con 5.46, Michela Melatini nei 1500 in 5’14”12, Andrea Giuliani nei 300 cadetti in 40”18,
Il Meeting, ha avuto il patrocinio del Comune di Macerata, rappresentato nell’occasione dall’Assessore allo Sport Alferio Canesin , della Provincia di Macerata e del CONI Regionale rappresentato dal Vice Presidente vicario Giuseppe Scorzoso, anche Presidente del Comitato Regionale della FIDAL Marche.
(di Franco Lorenzetti - foto Maurizio Iesari)
Non poteva esserci inizio peggiore per la Recanatese. Al Tubaldi stravince la Vis Pesaro con il punteggio di 4-0 grazie alle doppiette di Carta e Olcese. In casa giallorossa non è il caso di drammatizzare visto che siamo solo alla prima giornata di campionato e la squadra è ancora in rodaggio, ma qualche riflessione va fatta. Come confermato negli spogliatoi da mister Potenza, la squadra nel secondo tempo è scomparsa dal campo, mostrando un atteggiamento troppo remissivo. Senza nulla togliere ad un avversario dalle enormi potenzialità come la Vis Pesaro ed al di là degli episodi che possono incanalare in un modo o nell’altro una partita, quello che va cambiato è l’atteggiamento che la squadra ha avuto nella ripresa.
E pensare che la partita era iniziata molto bene per i giallorossi che per mezz’ora hanno padroneggiato in campo, sfiorando la rete in almeno due occasioni. Aver trasformato in rete almeno una di quelle due occasioni avrebbe indirizzato la gara in un altro modo, ma nel calcio se non la butti dentro rischi grosso e così è avvenuto. Il rigore (dubbio) concesso per atterramento di Rinaldi ai danni di Ficola è stato un duro colpo e da quel momento in poi non si è vista la stessa brillantezza della prima mezzora.
Nella ripresa si è vista solo la Vis che avrebbe potuto rendere ancora più umiliante il passivo. L’unica nota lieta è la splendida cornice di pubblico; si è vista una tribuna piena di ragazzini del settore giovanile giallorosso con tanto di striscione e palloncini colorati.
La tenacia del Volley Potentino, l’entusiasmo dei tifosi e la voglia di festeggiare l’avvio della nuova stagione in un ambiente suggestivo come il Varco sul mare di Civitanova Marche hanno avuto la meglio sulle incertezze atmosferiche. In molti ieri (sabato 2 settembre) alle 22.30 sono intervenuti nello spiazzo dell’ex Ente Fiera, sul lungomare sud, per applaudire staff e giocatori della GoldenPlast Potenza Picena 2017/18. Presente solo nella prima parte della giornata per un contrattempo last minute il grande amico del Volley Potentino Marco Meoni. Dopo la sospensione pomeridiana per pioggia del test match all’aperto con la Monini Spoleto i dirigenti biancazzurri non si sono arresi. Gli stand della manifestazione “Restate con noi”sono rimasti operativi, a partire dall’area food che ha registrato numerosi visitatori durante la visione su maxi-schermo di Spagna – Italia.
Poi i riflettori si sono accesi sulla società sportiva e sugli sponsor: GoldenPlast, Muzi Costruzioni, Elettromedia, Grandinetti, Don Diego, Made in FF e Femblu. Traghttatori della serata la conduttrice Daniela Gurini, Valentino Valemix di Radio Linea…e la mascotte del Volley Potentino, protagonisti di siparietti con atleti e allenatori. Dopo i complimenti di rito, l’assessore allo Sport di Civitanova Marche Maika Gabellieri ha lanciato il suo augurio per la stagione sportiva alle porte.
Il presidente Giuseppe Massera (Volley Potentino) si è dichiarato «dispiaciuto per non aver potuto offrire lo spettacolo del confronto con Spoleto. Il temporale ci ha impedito di farvi vedere quello che i nostri atleti sanno fare, ma resta la soddisfazione per aver portato qui molta gente. Invitiamo tutti al palazzetto per sostenere la nostra squadra in Serie A2».
Tra gli ospiti il main sponsor Germano Ercoli (GoldenPlast), che ha espresso concetti significativi: «In un momento storico in cui il calcio in città ha perso appeal, la pallavolo ha tutti gli ingredienti per far bene a Civitanova Marche. Reputo azzeccata la scelta della GoldenPlast Potenza Picena di giocare al palazzetto Eurosuole Forum, un impianto che sta facendo la storia in Italia con la Cucine Lube Civitanova. La speranza è quella di vedere in futuro un derby tra le due squadre nella massima serie per chiudere il cerchio. L’entusiasmo del Volley Potentino e la capacità di ideare iniziative originali in location come il Varco sul mare sono un bene per questo sport. Promuovo poi la scelta biancazzurra di puntare sui giovani perché, quando sono seguiti a dovere, costituiscono una risorsa importantissima».
Belle parole sono arrivate anche dal presidente della Fipav Marche Franco Brasili, che con il suo consueto carisma ha calcato il palco in veste di “papà aggiunto” per i giganti della società marchigiana e ha insistito sulla «carica presente ogni anno nell’ambiente del Volley Potentino, una società che dimostra di saper portare nuova linfa vitale al movimento investendo bene sui giovani».
I conduttori hanno coinvolto l’head coach Adriano Di Pinto, l’assistant coach Luca Martinelli e il terzo allenatore Michele Massera per poi dare spazio a tutta la squadra che vede nel capitano Natale Monopoli l’uomo d’esperienza e nel libero classe 2001 Federico Bianchini, cresciuto nelle giovanili potentine, una scommessa per il futuro. I tifosi di Passione Biancazzurra hanno applaudito senza sosta per la scout Margherita Flamini, il preparatore Filippo Belluccini, i membri dello staff sanitario, il ds Paolo Salvucci, i collaboratori e i dirigenti, e sono riusciti a far dimenticare con il loro calore piccoli inconvenienti come il black-out che ha imposto una breve sospensione.
«A noi porta bene rimanere al buio – la battuta di spirito del dg e vice presidente Carlo Muzi -. Dopo un black-out ai Play Off, nella stagione 2014/15 abbiamo vinto il Campionato di Serie A2. Dopo un black-out ai Play Off, nella stagione 2014/15 abbiamo vinto il Campionato di Serie A2. Speriamo che sia di buon auspicio». Anima della società e ideatore della tre giorni di “Restate con noi”, Muzi ha salutato tutti esprimendo la soddisfazione per il lavoro svolto nel corso dell’estate e per il roster: «La speranza è di raggiungere la Pool Play Off e giocarcela con le altre rivali».
Oggi in programma l’ultima giornata della manifestazione biancazzurra con stand e area giochi in fase di apertura e concerto dei “Dirotta su Cuba” alle 21.30.
Il Volley Potentino regala un sogno agli appassionati di pallavolo, la pioggia rovina l’atmosfera con una doccia fredda a Civitanova Marche. L’attesissimo debutto all’aperto della GoldenPlast Potenza Picena 2017/18 contro la Monini Spoleto, vice campione della Serie A2, termina dopo pochi minuti per un doppio acquazzone estivo. Di questo sabato pomeriggio rimane comunque la consapevolezza alla dirigenza biancazzurra di aver riempito gli spalti e gli stand grazie alla manifestazione “Restate con noi”, ideata dal Volley Potentino con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche. Numerosi i bambini presenti al baby park e i visitatori agli stand degli sponsor nell’area Varco sul mare, ex Ente Fiera.
All’ingresso degli atleti, intorno alle 17.30 per un guasto al pullman degli ospiti che ne ha ritardato l’arrivo, tutti gli occhi si sono focalizzati sulla rete allestita a pochi passi dal lungomare. Volley Potentino in campo con capitan Monopoli al palleggio per Bisi opposto, Bucciarelli e Maccarone al centro, Cristofaletti e Sette in banda, D’Amico libero ad alternarsi con il compagno di reparto Toscani. Spoleto posizionato con Corvetta in cabina di regia per la bocca da fuoco Giannotti, al centro Cubito e l’ex potentino Zamagni, laterali Galliani e Bertoli, Bari libero. Unico assente tra gli ospiti il centrale canadese Van Berkel, impegnato con la nazionale. Al suo posto a referto il giovane Giustini.
Tribune piene e clima festoso. Gli umbri, reduci dai test con Grottazzolina (2-3 e 3-1) entrano prima in partita con una bella serie al servizio di Galliani autore di due ace, ma l’abilità di Monopoli a imbeccare i suoi attaccanti e le giocate difensive dei potentini limitano i danni (5-7 e palla in mano). Poi a farla da padrone è un temporale di fine estate. Campo impraticabile e fuga dalle gradinate. Quando il match sembra compromesso e il campo si presenta vistosamente allagato, torna uno spiraglio di sole e il personale del Volley Potentino riesce nell’impresa di asciugare l’area a tempo record. Spalti ancora sold out e gente persino in piedi per ammirare gli atleti, ma al termine di un secondo riscaldamento l’ennesima sfuriata del cielo plumbeo spinge gli arbitri Feriozzi e Turtù ad annullare la gara. Tutto torna alla normalità 30 minuti dopo, ma senza gli atleti. Confermata l’apertura serale degli stand gastronomici, la visione su maxi schermo della partita di calcio Spagna – Italia (20.45) e la presentazione ufficiale della GoldenPlast Potenza Picena. Domani (domenica 3 settembre) la terza e ultima giornata dell’evento che si chiuderà alle 21.30 con i live dei Dirotta su Cuba.
PROGRAMMA DI DOMANI
ORE 15.00 apertura Villaggio
ORE 15.00 – 18.00 Volleyland, Video 360 e Ludobus “Un gol per ripartire”. Giochi per piccoli e grandi.
Esposizione Car Audio by Audison.
Tornei giovanili CSI Comitato di Macerata
ORE 15.00 – 20.00 Baby Park – Attività giochi intervallati con gli animatori di Youngo
ORE 18.00 – 21.30 Musica e intrattenimento con Sayo Dj
ORE 19.00 Apertura Area Food
ORE 21.30 Concerto dei Dirotta su Cuba
Si ringraziano per la collaborazione anche la Società Operaia di Civitanova Alta, la Pro Loco di Lapedonia e quella di Campofilone, l’associazione Anthropos di Civitanova Marche, la Asd Lube Volley, la Asd Volley 79, La Fipav Marche e la Fipav Macerata, Il CSI della Provincia di Macerata e la Protezione Civile di Civitanova Marche.
Il risultato di 0 a 0 tra il Tolentino e Montegiorgio sarà cambiato a tavolino a favore della società cremisi in quanto la formazione ospite ha schierato un giocatore squalificato, Passalacqua come da comunicato n. 99 del 06/12/2016 del Comitato Regionale Marche. Per dovere di cronaca ricordiamo che il giocatore del Montegiorgio è stato squalificato proprio dopo la sfida della passata stagione sempre con la squadra cremisi. Un errore questo molto grave che potrebbe compromettere il superamento del turno alla formazione allenata da mister Paci.
AL 5’ miracolo di Verdicchio su conclusione dal limite di Gobbi destinata all’incrocio dei pali. AL 8’ fallo di Zancocchia su Sane Pape. Punizione per i locali, batte Tizi, la difesa ospite allontana. Al 16' ci prova Mongiello da fuori area, palla sul fondo. Al 40' fallo di Tizi su Polini. Punizione di Ruggeri, libera di testa Palazzetti, contropiede di Gobbi che sbaglia l’ultima passaggio per Buresta solo in mezzo all’area di rigore. Al 42' conclusione al volo di Ruggeri, blocca Rossi. Ripresa: al 51' cross di Sbarbati per Ruggeri, assist per Adami che ci prova di prima intenzione. Conclusione da dimenticare per l’ex cremisi. Replica il Tolentino al 52’ con Tizi che pesca Buresta in area, colpo di testa del numero nove cremisi che finisce alto. Al 58’ opportunità per Buresta che ci prova di prima intenzione, palla sopra la traversa. Al 64’ ci prova Mongiello dal limite, para Verdicchio. All’86 ci prova da fuori area Polini, Rossi para senza difficoltà. All’88 ghiotta occasione per Sbarbati, Rossi si salva in angolo.
IL TABELLINO
TOLENTINO: Rossi, Gobbi, Sene Pape (39 Corpetti) Tizi, Palazzetti, Carloni, Lanzi, (77 Castelli), Strano, Buresta, (77? Raponi) Dell’Aquila, Mongiello (85’ Nunzi) A disposizione: Giorgi, Colonnelli, Rozzi. All. Zaini
MONTEGIORGIO: Verdicchio, Donnari, Ruggeri, Polini, Passalacqua, Marini, Zancocchia, Hihi (56’ Omiccioli), Sbarbati, Sulpizi, (73’ Albanesi) Adami. A disposizione: Monachesi, Gjyla, Diallo, Di Ruscio, Di Niccolò, All. Paci
ARBITRO: Traini di San Benedetto del Tronto (Tidei di Fermo e Persichini di Macerata)
NOTE: .spettatori 300 circa. Angoli 4 a 2. Ammoniti: Zanocchia, Castelli. Albanesi, Recupero 5 ‘ (2-3)
Come è normale che sia ad ogni vigilia di inizio campionato c’è attesa, curiosità ed un pizzico di emozione che passerà dopo qualche secondo che il direttore di gara avrà fischiato l’inizio della partita. Per il match d’esordio il calendario ha opposto ai giallorossi un osso davvero duro, vale a dire la Vis Pesaro, una delle principali favorite per la vittoria finale. Una curiosità è rappresentata dal fatto che dal ritorno in serie D della Recanatese (stagione 2007/08), la prima di campionato si è sempre giocata lontano dal Tubaldi ad eccezione delle stagioni 2009/10 e 2011/12 quando i leopardiani affrontarono, vincendo con lo stesso punteggio di 1-0, il Morro d’Oro ed il Miglianico.Quella che si appresta ad iniziare la sua undicesima stagione in serie D è una Recanatese profondamente rinnovata. Rosa quasi completamente nuova con la maggior parte dei giocatori inediti nel girone F ma con esperienza in altri gironi della serie D. Anche mister Alessandro Potenza è una novità per il nostro girone, reduce dal miracolo sportivo al Madrepietra Daunia che lo scorso anno da squadra praticamente spacciata alla fine del girone di andata, dal subentro del neo mister giallorosso ha iniziato una rimonta che ha condotto la formazione di Apricena alla salvezza.Il direttore tecnico Cianni ha fortemente puntato su mister Potenza insieme al quale ha costruito una rosa composta da giocatori molto giovani (l’età media è appena sopra ai 21 anni!), che per caratteristiche fisiche, tecniche e caratteriali sono stati considerati i più idonei all’idea di calcio del mister. Non va dimenticato che la rosa annovera otto giovani del settore giovanile giallorosso: Pasquini(1996), Rinaldi(1998), Giaccaglia(1998) e Senigagliesi(1998) che già erano in prima squadra cui si sono aggiunti quattro pedine provenienti dalla Juniores e cioè Monachesi (2001), Tanoni (2000), Gambacorta (1999) e Papa (1999). Perpepaj (1999) è passato all’Ascoli altrimenti sarebbero state nove le pedine provenienti dal vivaio a conferma che la rivoluzione nella rosa non ha certo cambiato la strategia, incentrata sullo sviluppo del settore giovanile, che la società con enorme sforzo sta seguendo da più di dieci anni a questa parte.Nelle fila giallorosse unico indisponibile Giaccaglia infortunato, nella Vis invece ci sono due squalificati: il centrocampista classe 1998 Bellini e l’attaccante brasiliano Cruz.La direzione di Recanatese-Vis Pesaro è stata affidata al signor Marco Emmanuele della sezione di Pisa. Gli assistenti sono Leonardo Brizioli e Antonio D’angelo entrambi della sezione di Perugia. Il signor Emmanuele è alla sua seconda stagione in serie D con 16 gare arbitrate senza precedenti con nessuna delle due squadre.
Si chiude oggi la seconda settimana di allenamenti della Cucine Lube Civitanova, con una importante novità: la seduta di tecnica del sabato pomeriggio, infatti, sarà guidata dall'allenatore Giampaolo Medei, arrivato nella serata di ieri dalla Polonia dopo l'avventura agli Europei come secondo tecnico della Nazionale italiana. Dopo il saluto nel giorno del raduno, lo scorso 21 agosto, Medei dunque allenerà effettivamente per la prima volta la formazione biancorossa all'Eurosuole Forum. Da oggi, quindi, lo staff tecnico dei campioni d'Italia è al lavoro al completo, con il neo allenatore subito in palestra, con qualche giorno di anticipo rispetto ai tempi previsti.
Stamattina gli otto biancorossi attualmente al lavoro hanno effettuato una seduta di atletica, poi dopo l'allenamento tecnico del pomeriggio odierno ci sarà una domenica di riposo concessa dalla staff cuciniero, per poi riprendere l'attività con i pesi nel pomeriggio di lunedì.
Intanto è tempo di bilanci per la prima fase di preparazione fisica: il video del nostro preparatore fisico Max Merazzi in cui svela alcuni segreti per preparare al meglio i campioni d'Italia in vista della nuova stagione è disponibile sul canale YouTube della Cucine Lube Civitanova al seguente link: Max Merazzi svela i segreti della preparazione fisica.
Una camminata per ripartire dopo il terremoto. Ieri mattina a Pievetorina si è svolta “CorriAMOPieveTorina”, la manifestazione alla quale hanno partecipato vip dello sport marchigiano come la campionessa di scherma Valentina Vezzali, il nuotatore Simone Ruffini, oro mondiale della 25 km in acque libere nel 2015, insieme a Francesca Pomeri, argento olimpico nella pallanuoto a Rio 2016 insieme al presidente del CONI, Giovanni Malagò. Presente la famiglia del ciclista Michele Scarponi, con i genitori Flavia e Giacomo.
La camminata solidale aveva lo scopo di lanciare un messaggio di speranze, a poco più di un anno dalle prime scosse del sisma. In tanti i partecipanti che hanno indossato simbolicamente una maglietta con scritto “CorriAMOPieveTorina”, in segno di speranza per una ripartenza della città e di tutto il territorio colpito.
Un’iniziativa promossa dal sindaco Alessandro Gentilucci e da Enzo Casadidio, pievetorinese e attuale presidente dalla Federazione Italiana Sport e Giochi Tradizionali (FIGeST), in collaborazione con il CONI Marche del presidente Fabio Luna e del Comitato regionale FIDAL Marche, guidato dal presidente Giuseppe Scorzoso, insieme alle società Cus Camerino, Gp Avis Castelraimondo e Avis Sarnano. Inoltre sono intervenuti Domenico Ignozza, CONI Umbria, Angelo Sciapichetti, assessore regionale alla protezione civile, e Andrea Spaterna, prorettore dell’Università di Camerino.
Un discreto via vai di appassionati e curiosi, a partire dalle 15.00 di oggi, ha fatto da sfondo alla prima giornata della manifestazione “Restate con noi” nell’area Varco sul mare (ex Ente Fiera) di Civitanova Marche. Un’iniziativa targata Volley Potentino con il patrocinio della amministrazione comunale civitanovese. Giovani divertiti, famiglie in vena di spensieratezza e tifosi si sono divisi tra gli spalti, l’area baby park, gli stand degli sponsor e la zona con i giochi ideati dalla società pallavolistica di Potenza Picena.
Il pomeriggio di sport si è aperto con i tornei giovanili e tanta musica, ma già dalle 16.00 si sono visti i primi atleti della GoldenPlast Potenza Picena a rubare la scena vicino alle tribune laterali per poi effettuare un allenamento a cielo aperto tra la gente con un avversario da battere, il vento serale. Interviste di rito, autografi e un summit con il tecnico Adriano Di Pinto con la musica in sottofondo, una costante di questo weekend lungo. Intorno alle 20.00 è prevista l’apertura degli stand culinari per cenare tutti insieme.
Domani il lungomare sud si rianimerà alle 15.00 con tornei giovanili e nuovi appuntamenti che coniugheranno sport, musica e gastronomia. Tra gli eventi clou spicca l’amichevole tra la GoldenPlast Potenza Picena e la Monini Spoleto (ore 17.00), formazioni che militano in Serie A2 UnipolSai, ma in gironi differenti. Gli uomini di coach Adriano Di Pinto, che anche quest’anno giocheranno le partite interne di campionato all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, sosterranno per la prima vola un match all’aperto sul Mondoflex predisposto nel cuore del villaggio biancazzurro per un primo test amichevole suggestivo. Alle 20.45 il calcio farà ruberà la scena per quasi due ore grazie alla visione su maxi schermo del match di qualificazione ai Mondiali 2018 tra la Spagna e la Nazionale italiana, mentre a seguire, in seconda serata, si terrà la presentazione ufficiale by night della GoldenPlast Potenza Picena 2017/18 con una passerella meritata per i giganti di Serie A.
Programma dei prossimi due giorni:
Domani sabato 2 settembre 2017
ORE 15.00 apertura Villaggio
ORE 15.00 – 17.00 Volleyland, Video 360 e Ludobus “Un gol per ripartire”. Giochi per piccoli e grandi.
Esposizione Car Audio by Audison.
Tornei giovanili CSI Comitato di Macerata
ORE 15.00 – 20.00 Baby Park – Attività giochi intervallati con gli animatori di Youngo
ORE 17.00 – 21.30 Musica e intrattenimento con Sayo Dj
ORE 17.00 Amichevole di volley GoldenPlast Potenza Picena – Monini Spoleto (A2)
ORE 19.00 Apertura Area Food
ORE 20.45 Visione su maxi-schermo della partita di calcio delle Qualificazioni Mondiali Spagna – Italia.
A SEGUIRE la presentazione della GoldenPlast Potenza Picena
Domenica 3 settembre 2017
ORE 15.00 apertura Villaggio
Esposizione Car Audio by Audison.
Tornei giovanili CSI Comitato di Macerata
ORE 15.00 – 20.00 Baby Park – Attività giochi intervallati con gli animatori di Youngo
ORE 18.00 – 21.30 Musica e intrattenimento con Sayo Dj
ORE 19.00 Apertura Area Food
ORE 21.30 Concerto dei Dirotta su Cuba
Si ringraziano per la collaborazione anche la Società Operaia di Civitanova Alta, la Pro Loco di Lapedonia e quella di Campofilone, l’associazione Anthropos di Civitanova Marche, la Asd Lube Volley, la Asd Volley 79, La Fipav Marche e la Fipav Macerata, Il CSI della Provincia di Macerata e la Protezione Civile di Civitanova Marche.
L'attesa è finita. Dopo l'antipasto della Coppa Italia finalmente domani, domenica 3 settembre, arriva il piatto forte, inizia il campionato. E che inizio! Per la Recanatese si tratta di un esordio davvero insidioso, per usare un eufemismo. Al Tubaldi arriva la Vis Pesaro, una delle formazioni più accreditate per la vittoria finale.Avversario più tosto forse non poteva capitare nel match d'esordio, ma i giallorossi devono pensare solo a se stessi e scendere in campo con feroce determinazione, perché in questa categoria spesso l'aspetto caratteriale é determinante per portare a casa i punti. Insomma il motto deve essere: rispetto per tutti gli avversari, ma guai ad averne timore!Inizia una stagione fondamentale per la Recanatese. Il timone della società è passato all’imprenditore Adolfo Guzzini, da sempre tifoso appassionato che quest'anno deciso di fare un passo in più, cioè metterci la faccia per confermare con ancora più forza il suo legame con i colori giallorossi e la città di Recanati.C'è da cancellare la brutta annata precedente, un epilogo amaro quanto inaspettato. Ora bisogna guardare avanti, ma facendo tesoro degli errori commessi in passato. Il direttore tecnico Cianni ha assemblato una rosa giovane (l’età media é di 21 anni) di grande valore umano e tecnico. È stato scelto un allenatore giovane, con un passato da calciatore ad altissimi livelli e con un’idea di calcio fatto di velocità e gioco con palla a terra. Nelle uscite in Coppa Italia con Fabriano Cerreto e Monticelli, si é vista una Recanatese double-face. Dopo un buon primo tempo la squadra si è assopita. Gli strascichi di una preparazione molto intensa si sono fatti sentire, tutto assolutamente nella norma in questa fase della stagione. La rosa è stata completamente rinnovata, mister incluso, non si può pretendere che gli ingranaggi della macchina giallorossa lavorino già in maniera perfettamente sincronizzata.Altro obiettivo di questa stagione, altrettanto importante, prescinde dall'aspetto puramente sportivo. Va ricreato entusiasmo attorno ai colori giallorossi cercando di riportare quanta più gente possibile allo stadio Ovviamente i risultati incidono nell'entusiasmo della gente, per questo partire con il piede giusto sarebbe una bella iniezione di fiducia per tutti.
L'associazione "Noi Tolentino" organizza un corso di calcio a 5 per i ragazzi e ragazze a partire dai nati nel 2004/2005. Gli allenamenti inizieranno il 9 settembre e si svolgeranno mercoledì e sabato dalle 15.30 presso l’Oratorio Don Bosco ( in caso di maltempo saranno a disposizione la palestra Don Bosco ed il Campo coperto dello Sticchi di Tolentino).
Le categorie maschili e femminili sono 4 e si suddividono in under 8 (nati 2010/2011/2012), Under 10 (nati 2008/2009), Under 12 (nati 2006/2007) e Under 14 (nati 2004/2005). In vista dell'inizio della nuova stagione agonistica che sta per iniziare si ringrazia l’Unione Sportiva di Tolentino che, nella persona del Presidente Marco Romagnoli, ha quest’anno gentilmente messo a disposizione la tensostruttura del campo Sticchi di Tolentino.
Sarà la Serbia di Dragan Stankovic l'unica Nazionale con atleti della Cucine Lube Civitanova a giocare la Final Four dell'Europeo 2017 in corso di svolgimento in Polonia. Le sfide dei Quarti di finale, infatti, hanno visto l'uscita di scena dell'Italia di coach Giampaolo Medei, vice tecnico degli azzurri, sconfitta per 3-0 dal Belgio, e della Bulgaria di Tsvetan Sokolov, battuta (sempre per 3-0) proprio dai serbi del capitano biancorosso nel "derby" tutto di marca Lube giocato ieri sera alla Tauron Arena di Cracovia.
E sarà proprio la Tauron Arena (impianto dove la Lube ha disputato la Final Four di Champions League del 2016) ad ospitare la gare decisive che assegneranno il titolo Europeo 2017. Sabato e domenica sono in programma le semifinali e le finali, atti conclusivi di un torneo che ha visto protagonisti quattro rappresentanti della Cucine Lube Civitanova: oltre ai tre sopra citati c'era anche il libero Jenia Grebennikov in campo con la Francia, eliminata negli ottavi di finale dalla Repubblica Ceca.
Il programma della Final Four
Semifinali
2/9 (Cracovia): Serbia – Germania ore 17.30
2/9 (Cracovia): Russia – Belgio ore 20.30
Finali
3/9 (Cracovia) 3°-4° posto ore 17.30
3/9 (Cracovia) 1°-2° posto ore 20.30
I risultati dei Quarti di finale
Germania – Repubblica Ceca 3-1 (25-22, 16-25, 25-23, 25-20)
Belgio – Italia 3-0 (25-21 25-11 25-23)
Russia – Slovenia 3-0 (25-17 25-19 25-19)
Serbia – Bulgaria 3-0 (25-21, 25-22, 28-26)
Le vacanze sono agli sgoccioli e allora non c’è niente di meglio che chiudere l’estate al massimo, in questo caso al top del divertimento.
Da lunedì il Cus Macerata ripropone il suo Cusport Estate versione settembrina, l’apprezzato centro interamente dedicato allo sport per i ragazzi dai 5 ai 13 anni. Le strutture di via Salvatore Valerio, due campi scoperti, uno coperto e la palestra, da lunedì 4 e fino al 14 settembre ospiteranno attività dal lunedì al venerdì (orari 7.45-13.30).
Le bimbe e i bimbi che parteciperanno potranno praticare tennis, calcetto, pallavolo, pallacanestro, karate, hockey, rugby e pure tiro con l’arco.
Le lezioni saranno tenute da istruttori federali e animatori qualificati come Michele Zampolini, Danilo Cruciani, Simone Massaccesi, Andrea Teobaldelli e Dante Francavilla. Tutti i giorni una disciplina sportiva sarà alternata da giochi educativi e iniziative di socializzazione, inoltre come consuetudine da anni (formula apprezzata non si cambia) non mancheranno ulteriori momenti di svago grazie a tornei di calcio balilla, freccette, ping pong, giochi d’acqua, surprise party, cussiadi, feste a sorpresa e banzai Cus.
Per iscriversi basta presentarsi presso la segreteria Cus dal lunedì al venerdì orari 11/13-17.30/20.30, per altre informazioni telefonare allo 0733 239450.
Debutto stagionale per la GoldenPlast Potenza Picena (Girone Bianco) nel test amichevole di Civitanova Marche contro la Monini Spoleto (Girone Blu). Domani sabato 2 settembre (ore 17.00) il team allenato da Adriano Di Pinto se la vedrà contro la finalista dell’ultimo campionato di Serie A2 UnipolSai. Le due squadre si affronteranno sul Mondoflex allestito all’aperto dal Volley Potentino nell’area Varco sul Mare (ex Ente Fiera) sulla litoranea sud del paese. Un evento che farà da preludio alla presentazione dei giganti biancazzurri, programmata in seconda serata nella stessa location, subito dopo la visione su maxi-schermo del match di calcio Spagna – Italia (20.45), incontro valido per le qualificazioni al Mondiale 2018. I festeggiamenti per la nuova stagione agonistica del club potentino, che per il secondo anno di fila giocherà le partite interne all’Eurosuole Forum di Civitanova, animeranno il lungomare sud da domani (venerdì 1 settembre a domenica 3 settembre) con la manifestazione “Restate con Noi”, un’iniziativa all’insegna di sport, musica e gastronomia organizzata dal sodalizio pallavolistico marchigiano, grazie anche al patrocinio del Comune di Civitanova Marche.
Sarà il primo faccia a faccia con la sua ex squadra per il nuovo capitano della GoldenPlast Potenza Picena, Natale Monopoli, che nella passata stagione ha raggiunto la Finale Play Off guidando la cabina di regia di Spoleto. Un cammino memorabile chiuso con l’amaro in bocca per la beffa patita in Gara 5 di Finale con la BCC Castellana Grotte. La formazione umbra è una delle favorite anche quest’anno per l’assalto alla SuperLega. La corazzata di coach Ricardo Provvedi ha confermato al centro l’ex biancazzurro Matteo Zamagni e ha ingaggiato al suo fianco altri specialisti come il canadese Lucas Van Berkel, (ex Volley Amriswil), Marco Cubito (ex Lagonegro) e il giovane Nicolò Katalan, prelevato dalla Serie B. Al palleggio sono arrivati Antonio Corvetta (ex Cucine Lube) e Riccardo Costanzi dalla B. Bocche da fuoco il fuoriclasse Stefano Giannotti (ex Padova) e, come secondo, l’ex biancazzurro Matteo Segoni, confermato. Schiacciatori di qualità per il posto 4: scesi dalla SuperLega Andrea Galliani (ex Gi Group Monza) e Filippo Agostini (ex Mosca Bolzano), riconfermati Matteo Bertoli e Romolo Mariano. Nel ruolo di libero l’ex Sir Safety Conad Perugia Andrea Bari e l’esordiente in A2 Leonardo Di Rienzo. Nelle prime due uscite stagionali contro la Videx Grottazzolina, Spoleto ha perso di misura nelle Marche al tie break per poi rifarsi in casa per 3-1.
“Sarà un match - commenta Natale Monopoli - dal sapore particolare con Spoleto. Conservo un bel ricordo della Monini, sia per il feeling con lo staff tecnico che per il buon rapporto con i giovani dirigenti. Anche la mia nuova avventura con il Volley Potentino si è aperta al meglio. L’impatto con l’ambiente è ottimo e la squadra ha voglia di fare. E’ la seconda volta in vita mia che mi capita di giocare un match di volley all’aperto, spero che i tifosi rispondano numerosi. Non vedo l’ora che la squadra si misuri con il team umbro, tra i favoriti per il salto di categoria insieme a Emma Villas Siena e Ceramica Scarabeo GCF Roma. Il nostro gruppo è nuovo e i meccanismi vanno registrati. Non conterà il risultato, ma l’intesa e la crescita come squadra”.
Giovanni Cavallo di Modica e Maldivia Polini di Civitanova rappresenteranno Civitanova ai campionati mondiali di danza sportiva, che si disputeranno il 9 settembre in Cina. La coppia di atleti della nazionale azzurra (entrambi trentenni) è stata accolta festosamente questa mattina, in Comune, dal sindaco Fabrizio Ciarapica, dagli assessori Maika Gabellieri (Sport), Pierpaolo Borroni (Commercio) e Barbara Capponi (Comunità e Istruzione), dal consigliere comunale Flavio Rogani, accompagnati da Osvaldo Miandro segretario del gruppo sportivo Fontespina insieme ad altri rappresentanti del sodalizio cittadino. Già vice-campioni italiani, i due atleti puntano ad entrare in finale e sbaragliare gli avversari che arrivano da ogni nazione.
“Siamo orgogliosi di ricevervi – ha detto il Primo cittadino – per trasmettervi tutto il nostro entusiasmo e incoraggiamento in vista della performance che andrete a disputare in Cina, dove rappresenterete l'Italia e Civitanova. Proprio nei giorni scorsi abbiamo incontrato il console cinese con l'obiettivo di rinsaldare i rapporti culturali e commerciali che legano le due comunità da tanti anni. Ora ci auguriamo di potervi di nuovo invitare qui in Comune per festeggiare insieme la vittoria”.
La danza sportiva è una disciplina giovane, connubio tra danza (latina e standard) e sport, che richiede una costante preparazione atletica. Giovanni e Maldivia si allenano al centro di via Saragat, dove tengono anche un corso per bambini. La World DanceSport Federation (WDSF) è l'organo di governo internazionale della danza sportiva, come riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO).
“Il nostro sport non ha una grossa visibilità – hanno detto i campioni – per questo ringraziamo il Sindaco e gli assessori per averci ricevuto e averci dato questa occasione. Ringraziamo anche il gruppo sportivo per la disponibilità della bellissima sala. Noi ce la metteremo tutta, ma al di là del risultato della gara, ogni giorno cerchiamo di trasmettere la nostra passione ai bambini e ai genitori perché questa disciplina è utile alla loro crescita”.
L'assessore Gabellieri ha poi espresso parole di encomio per l'associazione che gestisce i locali a Fontespina, un gruppo storico che va valorizzato con una pubblicazione che ne racconti la storia e le attività portate avanti con passione dal dopoguerra ad oggi.
“Non esistono sport minori – ha detto Gabellieri ai giovani ballerini. L'Amministrazione li sostiene tutti perché nascono da talento, fatica e tanta passione. E' bello vedere tanta emozione e i sorrisi stampati sui vostri volti e vi facciamo il nostro più grande in bocca al lupo per portare a casa il migliore risultato”.
Cavallo e Polini hanno poi donato al Sindaco un poster ricordo con la loro foto dedicata al Comune di Civitanova e il Comune ha fatto realizzare delle maglie con lo stemma della città da regalare ai bambini cinesi in occasione dei campionati.