Come è normale che sia ad ogni vigilia di inizio campionato c’è attesa, curiosità ed un pizzico di emozione che passerà dopo qualche secondo che il direttore di gara avrà fischiato l’inizio della partita. Per il match d’esordio il calendario ha opposto ai giallorossi un osso davvero duro, vale a dire la Vis Pesaro, una delle principali favorite per la vittoria finale. Una curiosità è rappresentata dal fatto che dal ritorno in serie D della Recanatese (stagione 2007/08), la prima di campionato si è sempre giocata lontano dal Tubaldi ad eccezione delle stagioni 2009/10 e 2011/12 quando i leopardiani affrontarono, vincendo con lo stesso punteggio di 1-0, il Morro d’Oro ed il Miglianico.
Quella che si appresta ad iniziare la sua undicesima stagione in serie D è una Recanatese profondamente rinnovata. Rosa quasi completamente nuova con la maggior parte dei giocatori inediti nel girone F ma con esperienza in altri gironi della serie D. Anche mister Alessandro Potenza è una novità per il nostro girone, reduce dal miracolo sportivo al Madrepietra Daunia che lo scorso anno da squadra praticamente spacciata alla fine del girone di andata, dal subentro del neo mister giallorosso ha iniziato una rimonta che ha condotto la formazione di Apricena alla salvezza.
Il direttore tecnico Cianni ha fortemente puntato su mister Potenza insieme al quale ha costruito una rosa composta da giocatori molto giovani (l’età media è appena sopra ai 21 anni!), che per caratteristiche fisiche, tecniche e caratteriali sono stati considerati i più idonei all’idea di calcio del mister. Non va dimenticato che la rosa annovera otto giovani del settore giovanile giallorosso: Pasquini(1996), Rinaldi(1998), Giaccaglia(1998) e Senigagliesi(1998) che già erano in prima squadra cui si sono aggiunti quattro pedine provenienti dalla Juniores e cioè Monachesi (2001), Tanoni (2000), Gambacorta (1999) e Papa (1999). Perpepaj (1999) è passato all’Ascoli altrimenti sarebbero state nove le pedine provenienti dal vivaio a conferma che la rivoluzione nella rosa non ha certo cambiato la strategia, incentrata sullo sviluppo del settore giovanile, che la società con enorme sforzo sta seguendo da più di dieci anni a questa parte.
Nelle fila giallorosse unico indisponibile Giaccaglia infortunato, nella Vis invece ci sono due squalificati: il centrocampista classe 1998 Bellini e l’attaccante brasiliano Cruz.
La direzione di Recanatese-Vis Pesaro è stata affidata al signor Marco Emmanuele della sezione di Pisa. Gli assistenti sono Leonardo Brizioli e Antonio D’angelo entrambi della sezione di Perugia. Il signor Emmanuele è alla sua seconda stagione in serie D con 16 gare arbitrate senza precedenti con nessuna delle due squadre.
Ultimi articoli

A Tirana per il Giro d’Italia 2025: Flavio Marconi vola in Albania per seguire la sua passione e tifare Pellizzari
10/05/2025 19:24

Matelica, inaugurato a Braccano un nuovo murale realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Mattei
10/05/2025 18:30

Matelica: stagione storica per la Thunder Basket Matelica, quarto anno consecutivo in A2
10/05/2025 18:00

Tolentino accende la cultura: torna La Notte dei Musei con aperture straordinarie ed eventi
10/05/2025 17:50
Commenti