Ancora novità per la rosa della Recanatese. Arriva il difensore Filippo Perini, classe 2000, proveniente dal Pescara e cresciuto nel settore giovanile dell’Ancona ed il centrocampista Giuseppe Arnone, classe 1990, lo scorso anno al Cus Palermo e con esperienza in serie D con le maglie di Acireale, Milazzo, Nissa e Adrano.Questa sera (giovedì 31 agosto), alle ore 18 nel cortile di Palazzo Venieri ci sarà la presentazione della Prima Squadra e della Juniores.
Vacanze terminate anche per i giovani della Settempeda che sono chiamati a ritrovarsi per iniziare la preparazione. I primi a partire sono i ragazzi della Juniores che da lunedì 4 settembre andranno in campo per iniziare gli allenamenti. Molti di questi sono già in piena attività grazie al fatto di essere stati aggregati alla prima squadra (dal 16 agosto), mentre per tutti gli altri la prossima sarà la prima settimana di effettivo lavoro sul campo. Il gruppo degli under 18 sarà un mix di nuovi arrivi e di giocatori riconfermati, ma la maggior novità la si avrà in panchina.
C’è stato il cambio di tecnico e la scelta è caduta su Valentino Amore. L’allenatore di Castelraimondo, dopo aver avuto esperienze in Terza e dopo aver guidato la Folgore nelle ultime due stagioni nel torneo di Seconda, ha scelto di cambiare tornando agli inizi di carriera, ovvero al settore giovanile: “E’ vero-conferma Amore-per me è una sorta di ritorno alle origini, cioè di quando ho iniziato a compiere i primi passi da allenatore. Inizialmente, infatti, ho fatto esperienze con squadre giovanili in diverse società e cimentandomi in vari campionati(allievi, esordienti, ecc.) e ricordo tutto con estremo piacere avendo avuto enormi soddisfazioni sotto tutti i punti di vista. Adesso mi è capitata questa occasione e l’ho colta con convinzione, pensando che in questo momento sia la soluzione migliore”.
Quello che colpisce di più è il fatto che tu sia passato da una squadra di Seconda ad una giovanile: “Non lo considero assolutamente un ridimensionamento, anzi. Non è stata certo una scelta improvvisa-precisa Amore-ma è stata ponderata attentamente valutando ogni aspetto. Alla fine sono emersi molti fattori positivi e la decisione è stata presa di conseguenza, quasi in automatico. D’altra parte mi stava bene cambiare rispetto agli ultimi anni. L’esperienza delle passate stagioni è terminata un po' così e non ne sono rimasto soddisfatto. A San Severino credo di poter star bene. La società è ottima, organizzata ed ha progetti importanti. Conosco anche molti dirigenti e so quanto siano validi. Il mio sì alla Settempeda, quindi, è arrivato con entusiasmo e la voglia di fare e gli stimoli sono enormi, cose che voglio portare nel lavoro che dovrò iniziare fra pochi giorni”.
Valentino dalla tua c’è il fatto che hai sempre dimostrato di puntare sui giovani: “Credo si sia visto nelle mie squadre. Ho sempre dato spazio ai ragazzi più promettenti, soprattutto quelli del vivaio, e ne ho fattigiocare tanti dando loro la possibilità di fare esperienze importanti e formative. Ora con la Juniores della Settempeda avrò l’opportunità di fare calcio come piace a me lavorando con ragazzi interessanti e penso che possa essere anche un modo per poter crescere ulteriormente come allenatore e non solo”.
E' in arrivo un "derby" Lube agli Europei 2017 in corso di svolgimento in Polonia. Nella giornata di ieri, infatti, si sono disputati gli Ottavi di finale che hanno sancito gli abbinamenti per i Quarti in programma proprio oggi. La Bulgaria di Tsvetan Sokolov ha sconfitto la Finlandia guadagnando così l'accesso al turno successivo dove già attendeva la Serbia di Dragan Stankovic. Dunque stasera alle 20.30 alla Tauron Arena di Cracovia andrà in scena una vera e propria sfida tutta biancorossa tra l'opposto e il centrale dei campioni d'Italia, in campo con le rispettive Nazionali.
Prosegue il percorso nell'Europeo anche l'Italia di coach Giampaolo Medei, vice allenatore degli azzurri, capace di battere con un secco 3-0 la Turchia negli Ottavi di finale e stasera (20.30 a Katowice, diretta Rai Uno) si giocherà l'accesso alle Semifinali nella sfida contro il Belgio.
Niente da fare, invece, per il quarto e ultimo rappresentate della Cucine Lube Civitanova agli Europei polacchi, il libero Jenia Grebennikov: la sua Francia campione d'Europa in carica è stata sconfitta negli Ottavi di finale dalla Repubblica Ceca (1-3) abbandonando così la competizione.
Il programma dei Quarti di finale (31 agosto)
A Katowice
Ore 17.30 Germania – Rep.Ceca
Ore 20.30 Italia – Belgio (diretta Rai1)
A Cracovia
Ore 17.30 Russia – Slovenia
Ore 20.30 Serbia – Bulgaria
Si accendono le luci nel nuovo impianto di Villa Potenza per la prima partita, anche se solo amichevole, della squadra allenata da mister Ermanno Carassai. Avversaria di turno per questo primo test il Servigliano - Lorese, formazione fermana nata in estate dall'unione fra il San Marco e la Lorese e prossima avversaria degli arancio neri nel campionato di Promozione, di fronte ad un discreto pubblico. Per la cronaca la partita si è chiusa con il successo degli ospiti per 4-2 con i gol dell'Helvia Recina messi a segno nel primo tempo, chiuso sul 2-2, da Di Crescenzo e Campana. Primo parziale equilibrato con i ragazzi di Carassai che si sono espressi su buoni livelli e con delle indicazioni positive sul piano tattico e puniti da due ingenuità difensive, capitalizzate al massimo dagli ospiti allenati da Peppino Amadio. Nella ripresa l'Helvia cala sul piano fisico, pagando le due settimane in meno di preparazione rispetto agli avversari, e subisce i due gol ospiti, tornando poi negli ultimi venti minuti a giocare su buoni livelli nonostante i cambi e i molti ragazzi della Juniores in campo. Un buon test complessivo da cui trarre indicazioni utili per la seconda parte di preparazione in vista dell'esordio ufficiale di sabato 9 settembre in Coppa Marche contro il Camerino.
"E' stato un buon test contro un'ottima squadra - il commento di fine gara di mister Ermanno Carassai - e abbiamo fatto bene nel primo tempo dove abbiamo condotto il gioco e fatto due errori difensivi che ci sono costati i gol subiti. Nel secondo tempo siamo calati fisicamente, normale con due settimane di preparazione in meno, e nel finale sono entrati alcuni ragazzi della Juniores che hanno fatto bene. Sapevamo che era difficile affrontare questa squadra e abbiamo fatto un buon test. Difficile dire ora quali aspetti migliorare ma credo che nel primo tempo abbiamo fatto buone cose sia sul piano tattico che tecnico".
Prima della partita breve cerimonia con il parroco di Villa Potenza, don Franco Palmieri, che ha benedetto l'impianto e il lavoro di quanti hanno contribuito a realizzare la struttura, mentre la cerimonia ufficiale di inaugurazione con le autorità cittadine, tutte le squadre dell'universo Helvia Recina - Junior Macerata, stampa, tifosi e appassionati si terrà venerdi 8 settembre alle 21.
Dalla proprietà della S.S. Maceratese 1922 srl riceviamo
E’ evidente il tentativo del Sindaco di Macerata e dell’Assessore allo Sport di AFFOSSARE la S.S.Maceratese s.r.l. anche mediante le ultime paventate azioni legali.
Ciò che non è evidente invece, è il motivo che presiede e sostiene l’interesse del Sindaco nella sua azione che dovrebbe essere improntata a doveri di imparzialità e correttezza e legalità.
Va subito chiarito che quelli tanto declamati dal Sindaco SONO DEBITI (PRESUNTI) SORTI NEL CORSO DELL’AMMINISTRAZIONE TARDELLA. Sfido il Sindaco ad affermare il contrario. (Anche i muri a Collevario sanno che tale debito è frutto di una persistete perdita della conduttura idrica al di fuori della struttura)
Perché agire adesso dopo che alla Tardella sono susseguite altre 2 proprietà quindi altre 2 Amministrazioni (SPALLETTA e LIOTTI) senza che l’Amministrazione abbia mosso paglia?
Perché l’amministrazione Comunale si è sempre rifiutata di ascoltare le proposte del sottoscritto volte a salvare la S.S.Maceratese s.r.l., ostacolandone l’attività e creando, anche, evidenti malintesi all’interno della Federazione?
Perché guarda caso proprio all’inizio dell’Attività Agonistica e del Settore Giovanile il Sindaco esce con queste dichiarazioni (FALSE, FALSE, FALSE) atte a creare solamente confusione e titubanza nei confronti della S.S.Maceratese?
Aspettiamo risposte.
Quanto inoltre dichiarato dal Sindaco è completamente falso e tendenzioso.
Il Sindaco dice “Abbiamo cercato di convocarli per evitare qualsiasi tipo di soluzione traumatica, c’è stata assoluta indifferenza e quindi abbiamo agito per difendere l’impianto”, io dico “FALSO, FALSO, FALSO”. Il giorno 07.08.2017 mi ha telefonato l’Assessore Canesin alle ore 9,00 circa invitandomi a presentarmi in Comune lo stesso giorno alle ore 16,00 in quanto avevano bisogno di parlarmi.
Accettai l’invito e mi recai puntualissimo all’appuntamento alle ore 16,00 al secondo piano di Palazzo Conventati. Alle 16,15 circa arrivò il Sindaco impegnato in una telefona il quale a seguito di un mio cenno di saluto aumento la sua andatura senza degnarsi nemmeno di rivolgermi lo sguardo. Alle 16,30 circa si presentarono l’Assessore Canesin e il Dott. Puliti che mi invitarono a seguirli nel piano inferiore nell’Ufficio di Canesin il quale dopo un piccolo cappello introduttivo legato anche al fatto che la GIUNTA aveva GARANTITO PERSONALMENTE presso la Banca il MUTUO per l’installazione dei PANNELLI FOTOVOLTAICI mi comunicò che alla S.S.Maceratese s.r.l. sarebbe stata revocata la concessione della struttura di Colevario in quanto sprovvista di utenza idrica a suo dire chiusa per morosità, proponendomi di chiudere la posizione in maniera indolore con metodo “UMMA UMMA”. Il metodo “UMMA UMMA” è quel metodo che utilizza poca vasellina per chi riceve (o in alcuna casi anche senza vasellina) e molta forza per chi inserisce, infatti mi proposero di recarmi il venerdì successivo direttamente in Comune con le chiavi della struttura Collevario invitandomi amichevolmente (oppure metodo “UMMA UMMA”) a siglare un documento amichevole di riconsegna impianto. Comunicai immediatamente che ero assolutamente certo che tutte le utenze, compresa quella idrica, erano regolarmente attive e funzionanti ma sia Canesin che Puliti insistettero nella loro linea. Ho avuto inoltre sentore che con quel modo di fare si volesse agevolare qualcuno, forse qualche Compagno di merende, ma per questi tipi di circostanze abbiamo deciso di farci “aiutare” a fare ASSOLUTA chiarezza dalla Procura della Repubblica, che ormai da tempo ha una denuncia/querela presentata dal sottoscritto.
P.S. Dalla scioltezza con cui mi è stato proposto il metodo, appunto “UMMA UMMA” ho avuto l’impressione che fosse un metodo utilizzato frequentemente, ma questa è solamente una mia personale impressione.
Invito nuovamente il Sindaco a rendere noto il documento datato 08.08.2017 inviato alla F.I.G.C. alla c.a. Presidente Tavecchio, visto che la mia pec di richiesta Accesso agli Atti ad oggi non ha ricevuta nessuna risposta.
Mi auguro che il Presidente Cellini non si lasci influenzare dalle falsità dichiarate dal Sindaco e dall’Amministrazione del Comune di Macerata e decida in autonomia sul futuro calcistico della S.S.Maceratese s.r.l. Matricola F.I.G.C. 930672.
Stiamo inoltre valutando insieme ai nostri legali di proporre denuncia querela per diffamazione a mezzo stampa nei confronti del Sindaco e dell’intera Amministrazione Comunale.
La Proprietà
Crucianelli Carlo
Partita la stagione 2017-18 della Feba Civitanova Marche. Mercoledì 23 Agosto le momò si sono ritrovate al Palazzetto di Civitanova Alta per iniziare la preparazione atletica in vista del prossimo campionato, mentre lunedì 28 Agosto si sono aggregate anche Kristina Ostojic, Silvia Ceccarelli, Alessandra Orsili e la nuova arrivata Jomanda Rosier. Buone notizie per il capitano Veronica Perini, visto che anche lei ha ripreso a correre e sta recuperando dall'infortunio, mentre la novità è rappresentata da Margherita D'Amico, ala classe 2001, giocatrice promettente di scuola Stamura che in questa stagione è aggregata con la prima squadra e l'under 18 biancoblu.
"Vogliamo cercare di ripeterci come la scorsa annata - ha commentato il gm Elvio Perini - I nostri obiettivi sono sicuramente cercare di accedere nuovamente alla Coppa di Lega, provando a fare meglio rispetto all'anno scorso, e poi centrare nuovamente i play-off. Non abbiamo l'aspirazione di andare in A1, tuttavia dovremo provare a migliorarci e, se possibile, avanzare ancora nelle fasi ad eliminazione. Comunque l'obiettivo primario rimane quello di inserire più giovani possibili in prima squadra, le quali devono essere brave a conquistarsi spazio e minuti preziosi in A2. In un certo senso per il futuro vorremmo costruire una squadra con ancora più atlete del territorio. In questa annata saranno inserite in prima squadra Alice Pelliccetti e Anna Paoletti, oltre alla new entry Margherita D'Amico, tuttavia la prima squadra non è preclusa a nessun'altra giocatrice dell'under 18. Chi dimostrerà di avere le potenzialità per poterci giocare potrà essere aggregata, dipende tutto dalle singole cestiste. Inoltre chiederemo alle ragazze "senior" di seguire nella crescita queste atlete più giovani, aiutandole e consigliandole per far sì che possano migliorare sotto tutti i punti di vista, un pò come è successo con Alessandra Orsili e Giorgia Bocola che hanno avuto una crescita importante. Per quanto riguarda invece il settore maschile ci stiamo riorganizzando. Avremo una collaborazione con la Sacrata Porto Potenza Picena e quindi avremo una squadra under 18 che giocherà qui a Civitanova, seguita dal nuovo tecnico Paolo Del Buono, e altri nostri ragazzi invece si aggregheranno ai ragazzi di Porto Potenza e giocheranno con la Sacrata.
"Un campionato che è ormai alle porte e che ha visto alcuni cambiamenti rispetto alla scorsa stagione. "Ci siamo ritrovati a fare un tipo di torneo che non avevamo preventivato - conclude Perini - Avremo tre trasferte aree che sono impegnative dal punto di vista logistico ed economico, sperando che non aumentino nel corso dell'anno con i play-off".
L’U.S. Tolentino 1919 comunica che la gara valevole per gli Ottavi di Finali della Coppa Italia di Eccellenza che vede difronte la squadra di mister Zaini al Montegiorgio è stata anticipata a sabato 2 Settembre alle ore 16,30 allo stadio “Della Vittoria” di Tolentino.
L’U.S. Tolentino 1919 inoltre ricorda a tutti i suoi tifosi che nei giorni 1-2-3 settembre il centro storico si colorerà di cremisi con il “Cremisi Festival”. Nelle tre serate sempre aperto lo stand gastronomico in Piazza Maurizi. Le serate saranno animate da musica e molti altri eventi tutti da vivere e da non perdere!!
La società Cremisi invita a partecipare numerosi alla presentazione della Prima Squadra che si terrà sabato 2 Settembre alle ore 21.30 in Piazza Maurizi in occasione del “Cremisi Festival”. Inoltre venerdì, dalle ore 19, il taglio del nastro della festa e la presentazione delle squadre del Settore Giovanile e della scuola calcio con testimonial mister Fabrizio Castori.
Seconda prova del campionato di società di corsa, i 10000 metri in pista, entusiasmante per l’Atletica Recanati. Guidati da uno strepitoso Julius Rono capace di 29’07”, crono ottenuto a Marina di Carrara, i leopardiani hanno scalato la classifica nazionale fino ad attestarsi ad un incredibile terzo posto.
Gli altri protagonisti sono i marchigiani: Andrea Falasca Zamponi, Giovanni Moretti, Marco Campetti e Mauro Marselletti dominatori a Tolentino dei Campionati Regionali Assoluti classificatisi nell’ordine, dal 1° al 4° posto, rispettivamente con 31’11”52, 32’01”90, 32’26”09 e 33’28”56. Altri due titoli marchigiani sono poi arrivati dallo junior Luca Antonelli al personale con 35’06”96 e dal master M40 Daniele Santucci con 35’38”90.
Ora i corridori dell’Atletica Recanati avranno come obiettivo le restanti due prove, dapprima i mt. 10000 su strada in programma il 9 settembre a Dalmine in provincia di Bergamo e quindi la Mezza Maratona prevista per il 15 ottobre ad Agropoli in provincia di Salerno, per cogliere un sognato podio nel Campionato Italiano di società.
I giovani dell'A.S. Gubbio 1910 a Castelraimondo. Dopo l'esperienza degli gli Allievi nazionali di due anni fa, il settore giovanile del Gubbio ha voluto replicare il ritiro nelle strutture dell'entroterra maceratese, allenandosi sui campi di Castelraimondo.
Si è svolto dal 16 al 21 agosto il ritiro della Beretti di mister Alessandro Sandreani, mentre dal 22 al 27 è stata la volta dell'Under 17 di mister Nicola Polverini e dell'Under 15 di mister Riccardo Passeri.
“Un'esperienza che si conferma positiva – ha affermato il responsabile del settore giovanile del Gubbio, Lucio Bove – non solo per il servizio e la disponibilità della società che ci ha ospitati, ma anche per la qualità dei campi e delle strutture che intendiamo valorizzare anche con la nostra presenza. Il bilancio è dunque molto positivo, un ritiro utile soprattutto per programmare la stagione e consolidare i gruppi prima dell'inizio dei campionati. Il settore giovanile del Gubbio si sta impegnando per ampliare la propria visibilità nelle Marche, convinto dell'importanza del dialogo e della sinergia fra società. Tre dei nostri giocatori quest'anno saranno presenti in prima squadra, che milita in Lega Pro. Due ragazzi del 1998, tra i quali Conti del Fossombrone, e uno del 1999. Inoltre, una ventina di ragazzi sono in giro in serie D e in eccellenza”.
Una collaborazione voluta fortemente dalla Folgore Castelraimondo. “Questo genere di iniziative – ha affermato il presidente, Donatella Antognozzi – sono importanti per le società e per i ragazzi e creano molte opportunità per la loro crescita, sportiva e personale. Un ringraziamento particolare va a Lucio Bove, che da quest'anno sarà anche nostro collaboratore nel settore giovanile, una persona con tantissima esperienza nelle scuole calcio giovanili, seria e professionale; saprà portare senza dubbio alla nostra realtà nuovi stimoli e nuove competenze. Ringraziamo anche a tutta l'A.S. Gubbio per aver scelto ancora una volta di tornare ad allenarsi sui nostri campi per preparare l'inizio di un campionato che spero sarà pieno di soddisfazioni”.
King Sport & Style, grande realtà dello sportwear nelle Marche ed in pieno sviluppo anche nel resto del centro Italia, si conferma sponsor ufficiale dell'A.S. Lube Volley anche quest’anno.
Il prestigioso marchio King Sport & Style, dunque, comparirà in esclusiva sulle maglie pre-gara realizzate dallo sponsor tecnico Joma, che gli atleti della Cucine Lube Civitanova indosseranno nel riscaldamento, prima di ogni match ufficiale della prossima stagione all’Eurosuole Forum e in ogni palasport d'Italia e d'Europa. Una divisa particolare che riscuote sempre un ottimo successo tra gli appassionati del Club biancorosso.
Ricordiamo poi che nei negozi King di Corridonia e di Civitanova Marche sono, come sempre, in vendita le maglie da gioco e pre-gara della Lube Volley. E per tutti gli abbonati alla Lube Volley, King ha riservato una tessera fedeltà con uno sconto dedicato. Un motivo in più per abbonarsi e scegliere King come negozio di riferimento per la moda e per lo sport.
Inoltre, saranno diverse le iniziative e gli eventi che King e Lube organizzeranno insieme durante l’anno: una sponsorizzazione a tutto tondo, con tante possibilità di interazione per appassionati e tifosi.
“Non ci abbiamo pensato un attimo quando ci siamo trovati per trattare il rinnovo della partnership con la Lube Volley - afferma Giuseppe Benni, amministratore delegato della King spa - sia per il prestigio di avere il brand King indosso a campioni rinomati e vincenti in campo internazionale che per la comune visione di idee e di valori tra le nostre società, fortemente legate al territorio marchigiano.”
Il tradizionale appuntamento settembrino è stato programmato da lunedì 4 a mercoledì 6, allungato di una giornata rispetto al passato a conferma del ruolo di assoluto riferimento raggiunto nel territorio dal club biancoceleste. Ben tre giorni quindi, la società attenderà ragazzi e famiglie dalle 16.30 nella sua casa dello Stadio della Vittoria, scenario seducente come pochi tra storia, natura e il terreno di gioco in erba sintetica.
Una location che la Junior ha già fatto “assaggiare” ai bambini protagonisti nella seconda edizione del Fiorentina Camp andato in scena a luglio. Un’iniziativa quest’anno ancor più significativa perché i due club hanno sottoscritto un importante accordo di affiliazione. La Junior dunque si lega al prestigioso club viola, un motivo in più per scegliere di giocare a Macerata.
La leva 2017 è rivolta ai baby calciatori nati tra il 2005 ed il 2012, ai Pini potranno conoscere strutture, organizzazione, servizi (ad esempio i pullmini per accompagnarli a partite o allenamenti) e tecnici, nonché provare quello che potrebbe essere lo sport della loro vita. Squadra vincente, per qualità e quantità (si può puntare ai 250 tesserati), non si cambia e pertanto il presidente Marcello Temperi e il responsabile tecnico Giammario Cappelletti hanno confermato praticamente in blocco lo staff della scorsa stagione.
Questa in dettaglio la struttura tecnica della Junior: allenatore Allievi Giorgio Gianferro; Allievi Cadetti Enrico Zanconi; Giovanissimi Carlo Troscè; Giovanissimi Cadetti Federico Antolini; Esordienti (2 squadre) Francesco Menghini e Matteo Cappelletti; Pulcini Marco Donati e Alberto Scuffia; Primi Calci Saverio Verdicchio e Marco Capon; Piccoli Amici Federica Micozzi e Carlotta Cecarelli; preparatore atletico Federico Antolini; preparatore dei portieri Giuseppe Colasuonno; masso-fisioterapista Patrizio Domizi.
Per informazioni telefonare nelle ore pomeridiane allo 0733 230600 oppure inviare una e-mail all’indirizzo info@juniormacerata.it.
La Civitanovese calcio 1919 comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni dei seguenti calciatori:
Nicolas Rodolfo Monserrat. Difensore centrale, nazionalità argentina, classe 1992 lo scorso anno ha giocato in Argentina nel “Almaforda”.
Federico Taborda, portiere, nazionalità argentina classe 1988 lo scorso anno ha giocato in Argentina al “San Lorenzo Cata Marça”.
Martinez Basualdo, centrocampista centrale, classe 1995 lo scorso anno ha giocato in Argentina con la società sportiva “Estudiantes De Murcia”.
Ivan Emmanuel Filippini, centrocampista offensivo, classe 1993, lo scorso anno ha giocato in argentina nel “Almaforda”.
Tutto è pronto per la 30^ Edizione del Meeting di San Giuliano, l’importante manifestazione che tradizionalmente apre il calendario della seconda parte della stagione dell’atletica leggera a Macerata e che l’Atletica AVIS Macerata organizza per le celebrazioni della festa del patrono.
L’evento, in programma sabato 2 settembre, allo stadio Helvia Recina, presenta un ampio programma tecnico, con un orario pomeriggio-seminotturna, come tradizione, a partire alle ore 15.30 e fino alle ore 20.30 circa. Ci saranno gare per le tutte le categorie maschili e femminili del settore agonistico, in modo tale che la gara possa rappresentare un vero test, dopo la pausa estiva, per tutte le società del Centro Italia.
Si prevede una bella partecipazione che, a giudicare dai contatti e richieste di informazioni pervenute da fuori regione, fanno presagire un’affluenza record di iscritti.
Il Meeting, che ha avuto il patrocinio del Comune di Macerata, della Provincia di Macerata e del CONI Regionale, assegnerà i Trofei per i migliori risultati tecnici maschili e femminili per il Memorial “Delio Salvucci”, storico vice presidente della società, e il Memorial “Jessica Palmieri”, la forte discobola avisina deceduta giovanissima qualche anno fa.
Al termine del Meeting verrà assegnato il Trofeo U.B.I. Banca alla società vincitrice della classifica a squadre.
Il programma tecnico è il seguente:
categorie ragazzi/e: 60 – 300 – 1000 – vortex.
categorie cadetti: 80 – 300 – 1000 – lungo.
categoria cadette: m. 80 – 300 – 1000 – lungo – disco.
assolute maschi: 100 – 400 – 1500 – 400 ostacoli – asta – lungo – giavellotto.
assolute femminili: 100 – 400 - 1500 –100 ostacoli – alto – lungo – martello – giavellotto.
La manifestazione rappresenta una fondamentale tappa di avvicinamento alle gare di settembre e ottobre che vedono in calendario importantissimi appuntamenti come la Finale Nazionale dei Campionati Italiani Assoluti di società del 24 settembre, in programma a Ravenna, che vedrà in campo le squadre avisine, sia maschile che femminile, e la Finale Nazionale del Campionato Italiano di società allievi/e, in programma a San Benedetto del Tronto il 30 settembre e 1 ottobre.
Il calendario gare successivo prevede poi allo stadio Helvia Recina il Trofeo “Paolo Mirabile” il 14 ottobre 2017.
Giovedì 31 agosto, alle ore 18, presso il cortile di Palazzo Venieri a Recanati, si terrà la presentazione ufficiale della Recanatese.Appuntamento da non perdere per cittadinanza, tifosi e stampa, alla vigilia dell’inizio del campionato che aprirà i battenti domenica 3 settembre. Il calendario per la partita di apertura ha previsto un inzio con il botto per i giallorossi che al Tubaldi ricevono la Vis Pesaro, una delle squadre più attrezzate ed ambiziose del girone F.Quella che si presenta all’appuntamento con la nuova stagione è una Recanatese che presenta molte ed importanti novità, a partire dai vertici societari fino ad arrivare alla squadra e staff tecnico.In società l’avvento alla presidenza di Adolfo Guzzini rappresenta senza dubbio la novità più importante. L’impegno del noto imprenditore, da sempre vicino alle sorti della Recanatese, è un gesto di attaccamento viscerale alla sua città ed ai colori sociali che deve servire da sprone per riportante entusiasmo ed attaccamento ai colori dopo le recenti e cocenti delusioni sportive.Sempre a livello societario da registrare l’ingresso di nuovi consiglieri: Franco Cingolani(con delega alla supervisione della prima squadra), Andrea Paoloni (con delega all’attività di base del Settore Giovanile), Franco Polenta(con delega alla gestione degli impianti), Antonio Bravi e Mirko Giulianelli. Confermati i consiglieri Mauro Tanoni (Vice presidente), Angelo Camilletti (Vice presidente, con delega all’organizzazione ed al bilancio), Fabrizio Sarnari (con delega alla parte organizzativa dello stadio per le partite interne), Marco Cipolletta (con delega all’attività agonistica del Settore Giovanile) e Pino Bartolini.La società tiene a ringraziare il presidente uscente Sandrino Bertini ed i consiglieri uscenti Carlo Torregiani, Stefano Apis e Jacopo Zannini per la collaborazione e la dedizione dimostrati in questi anni.L’ingresso di nuove persone non cambia la “mission” della società giallorossa che è quella di sviluppare e migliorare sempre più un settore giovanile che da diversi anni a questa parte sta dando diverse soddisfazioni.Thomas Zani viene confermato come responsabile del settore giovanile e mister Gianluca Dottori resta al timone della Juniores Nazionale dopo la brillante scorsa.Passando alla parte tecnica, Josè Cianni, già ex calciatore della Recanatese negli anni recenti, è stato scelto come direttore tecnico ed Alessandro Potenza, con un recente passato di calciatore ad altissimi livelli, è il nuovo mister della prima squadra.Anche la rosa è stata profondamente rinnovata e formata da giocatori giovani edi grandi potenzialità con l’aggiunta di qualche elemento più esperto. Ben quattro giocatori sono passati dalla Juniores giallorossa alla prima squadra (inizialmente erano cinque poi Perpepaj è passato all’Ascoli)L’imperativo è disputare una stagione che faccia dimenticare quella trascorsa terminata con una retrocessione dolorosa, con l’augurio di valorizzare il più possibile i giovani del vivaio giallorosso.
Seconda amichevole molto impegnativa per la Rossella, che sabato pomeriggio a Montegranaro ha affrontato la Poderosa, neopromossa in A2 e carica per il debutto davanti al proprio pubblico. Il divario con la Serie B sulla carta è notevole e il campo l’ha confermato ma non sono mancati buoni spunti tra i civitanovesi, soprattutto di Francesco Amoroso, che stimolato dal confronto diretto col più giovane fratello Valerio ha mostrato tutta la sua classe in più di un’occasione, chiudendo con 22 punti.
Per il resto non era facile arginare lo strapotere fisico dei due americani Corbett e Powell, entrambi già determinanti in questi anni in A2 e il lavoro di coach Rossi per inserire i nuovi arrivati e trovare l'assetto ottimale è appena iniziato.
Adesso la preparazione della Rossella proseguirà con un’altra settimana di doppie sedute giornaliere, con atletica la mattina al campo del Country House Moretti e basket il pomeriggio al PalaRisorgimento, per chiudere con l’amichevole a Recanati sabato alle 18.00.
Torna in palestra oggi la Cucine Lube Civitanova, dopo la prima domenica di riposo concessa dallo staff tecnico biancorosso. Chiusa sabato la prima intensa settimana di preparazione, nel pomeriggio odierno in programma per i cucinieri una seduta di pesi agli ordini del preparatore fisico Massimo Merazzi. Seconda settimana che prevederà, oltre ai consueti allenamenti all'Eurosuole Forum diretti dal vice allenatore Marco Camperi insieme all'assistente tecnico Enrico Massaccesi, anche ben tre sedute di atletica all'aperto per perfezionare la parte fisica in questa primissima fase della nuova stagione.
Mentre in Polonia sono in pieno svolgimento i campionati europei che vedono coinvolti quattro membri della Cucine Lube Civitanova, vale a dire il coach Giampaolo Medei, vice allenatore dell'Italia, l'opposto Tsvetan Sokolov con la Bulgaria, il centrale Dragan Stankovic con la Serbia e il libero Jenia Grebennikov con la Francia, sono otto gli atleti al lavoro in biancorosso: Candellaro, Marchisio, Juantorena, Casadei, Kovar, Cester, Pujol, Milan. All'appello, inoltre, mancano ancora i due statunitensi Micah Christenson e Taylor Sander, in ritiro con la Nazionale Usa: si aggregheranno al resto della squadra ad inizio ottobre.
Il programma della settimana dal 28 agosto al 3 settembre
Lunedì: Riposo - Pesi
Martedì: Atletica - Tecnica
Mercoledì: Pesi- Tecnica
Giovedì: Atletica - Riposo
Venerdì: Pesi - Tecnica
Sabato: Atletica - Tecnica
Domenica: Riposo - Riposo
Anche quest’anno il Volley Potentino propone una promozione per i sostenitori: “La tua Passione, la nostra forza!”
A partire dal richiamo nello slogan della campagna abbonamenti 2017/18, la GoldenPlast Potenza Picena sottolinea il grande attaccamento ai supporter di Passione Biancazzurra.
Parole che si tramutano in fatti con l’annuncio di un abbonamento speciale per chi vorrà seguire la squadra, solo ed esclusivamente nel settore dedicato alla tifoseria organizzata, mostrando tutto il proprio entusiasmo e vestendo i colori biancazzurri. Infatti, con un abbonamento a soli 60 euro nel settore di Passione Biancazzurra sarà possibile assistere a tutte le partite casalinghe del calendario di Regular Season (prima e seconda fase) e all’ipotetico primo turno casalingo dei Play Off o Play Out.
L’invito condiviso da società e sostenitori è quello di vivere attivamente la nuova stagione agonistica di Serie A2 UnipolSai, acclamando i giovani talenti e i veterani ingaggiati dal team marchigiano. Lo sconto è riservato a chi vuole condividere l’avventura con Passione Biancazzurra!
Le altre modalità di abbonamento:
Costo tribuna rossa:
Intero 150 euro (con gadget).
Ridotto 100 euro (con gadget).
Rosso special 80 euro, riservato ai familiari dei dirigenti e ai partner biancazzurri (senza gadget).
Costo tribuna blu:
Blu intero 100 euro (con gadget).
Blu ridotto 70 euro (con gadget).
Blu special 50 euro, riservato ai familiari dei dirigenti e ai partner biancazzurri (senza gadget).
Comprese nell’abbonamento tutte le partite casalinghe nel calendario di Regular Season (prima e seconda fase) e l’ipotetico primo turno casalingo dei Play Off o Play Out.
Hanno diritto all’abbonamento ridotto:
I giovani tra i 10 e i 17 anni
Gli over 65
I tesserati Fipav
Accesso gratuito per:
Gli Under 10
Gli over 80
Info e prenotazioni (da martedì 29 agosto tutti i giorni tra le 17.00 e le 19.30) ai numeri 340/2261829.
Trasferta amara per la Recanatese che nel primo turno di Coppa Italia di serie D viene sconfitta dal Monticelli grazie ad una rete in zona Cesarini di Guerra.Giallorossi si presentano all'appuntamento senza il grande ex di turno, Giuseppe Negro, fermo ai box per gli acciacchi conseguenza di un'intensa preparazione. Indisponibili anche Giaccaglia sulla via del recupero dopo una frattura ad un dito del piede e Mulé che sta entrando in condizioneMister Potenza schiera la stessa formazione che è scesa in campo domenica scorsa con il Fabriano Cerreto con due varianti: capitan Lupo a centrocampo che ritorna dopo aver scontato la squalifica e Senigagliesi scherato in attacco insieme a Palumbo e Monachesi.Prima frazione di gioco equilibrata con Monachesi autore di un paio di azioni pericolose, ma anche il Monticelli non è stato a guardare e si è reso insidioso. Bella la parata di Maraglino alla mezz'ora che ha negato a Guerra la gioia del gol dopo un calcio piazzato da limite indirizzato all'incrocio dei pali.Nella ripresa, come è lecito attendersi in questa fase della stagione, ritmo si fa più compassato e sono i padroni di casa a premere di più sull'acceleratore. Quando mancano poco più di 60 secondi al termine, una punizione velenosa di Guerra punisce la Recanatese.A fine gara per precauzione il giallorosso Serafin si é sottoposto a TAC presso l'ospedale di Ascoli Piceno dopo uno scontro di gioco a pochi minuti dal suo ingresso in campo. Un duro colpo alla testa che ha condizionato la prestazione del difensore della Recanatese, ma l'esame effettuato a termine la gara ha scongiurato qualsiasi complicazione.
IL TABELLINOMonticelli: Rinaldi, Aloisi, Pierantozzi, Sosi, Terrenzio, Bontá(30’st Gabrielli), Ciabuschi(33’st Fazzini), Bracciatelli(30’st Iachini), Pedalino (1’st Petrarulo) Guida, Guerra. A disposizione: Marani, Castellana, Vallorani, Bruni, Cocchieri. Allenatore: StalloneRecanatese:Maraglino, Di Maio , Rinaldi, De Luca(17′ De Vivo), Cipolletta, Colonna(20’st Serafin), Basso, Lupo, Palumbo, Monachesi, Senigagliesi. A disposizione: Piangerelli, Parisi, Tanoni, Fraternali, Maresca, Papa, Braidich. Allenatore: PotenzaArbitro ed assistenti:Zuffada (Sulmona); Colonna (Vasto), Marrolo (Vasto)Marcatori: 44’st GuerraAmmonizioni: Maraglino, Guida, Petrarulo, Cipolletta, Colonna, GabrielliEspulsioni:Corner:5-2Min.recupero: 1’p.t.+4's.t.
Dalla proprietà della S.S. Maceratese 1922 srl riceviamo
Iniziamo questo nuovo comunicato stampa con le ultime 6 righe del precedente comunicato del 12.08.2017.
“Ad oggi la S.S.Maceratese s.r.l. è ancora in attesa di conoscere ufficialmente risposta da parte della F.I.G.C. sulla domanda di iscrizione in sovrannumero in Serie D e, in subordine, in Eccellenza, inviata il 03.08.2017, per poter programmare, il futuro della S.S.Maceratese s.r.l., che anche a detta del Presidente Comitato Marche il Sig. Paolo Cellini, con il quale ho parlato anche stamane, è l’unica Società Calcistica Marchigiana ad avere pieno diritto ad essere inserita nel campionato di Eccellenza”.
Da allora sono state inviate ulteriori mail via pec (l’ultima risale al 20.08.2017) per sollecitare una risposta alla nostra nota richiesta del 03.08.2017 di accesso in sovrannumero senza ricevere ad oggi nessuna risposta ufficiale.
Abbiamo parlato lungamente con il Presidente Cellini anche nel pomeriggio del 25.08.2017 ma senza ottenere nessuna risposta concreta sul futuro nel Campionato Dilettantistico della S.S.Maceratese s.r.l.
Sentiamo troppo spesso la frase “La S.S.Maceratese è una società inesistente e fallita”, vogliamo quindi ribadire, anche se pensavamo non fosse necessario, che la S.S.Maceratese è una società esistente, attiva e funzionante.
Abbiamo anche fatto richiesta agli atti al Comune via pec, ma vorremmo rinnovare pubblicamente al Sindaco Avv. Romano Carancini a rendere noto il contenuto della lettera inviata alla F.I.G.C. alla c.a. Presidente Tavecchio in data 08.08.2017 (con conseguente risposta del Presidente Tavecchio del 09.08.2017) per provare a fare assoluta chiarezza.
Abbiamo chiesto alla Segreteria Lega Pro, ed invitato il Comitato Regionale a seguire il nostro esempio, ufficialmente il Saldo delle Attività Debiti/Crediti Sportivi ma senza ottenere ad oggi nessuna risposta in merito.
Vorremmo inoltre mettere in evidenza il nostro post pubblicato sulla pagina Facebook S.S.Maceratese 1922 Giovanili che recita il seguente messaggio:
“ La S.S.Maceratese invita caldamente tutti coloro che si trovano in possesso di beni di proprietà della stessa (maglie, tute, borse, giacconi,, gagliardetti, coppe, medaglie, palloni, attrezzatura tecnica, ecc..), a restituirli prontamente alla Società contattando la Redazione Picchio News a Macerata in Corso della Repubblica al nr.10.La Proprietà”
Visto che ad oggi il post ha raggiunto 2807 persone, sono stati effettuati 1382 clic sul post, e visto che ad oggi nessun materiale richiesto è stato riconsegnato, rinnoviamo l’invito alla restituzione.
Per ulteriore chiarezza, come già affermato e comunicato in passato, vi informiamo che alla fine di luglio è già stata presentata denuncia-querela presso le competenti Autorità Giudiziarie per poter far emergere tutte le eventuali anomali, sempre che ce ne siano state.
La Proprietà
La società Academy Civitanovese comunica che in data odierna Dïäkï Dïäkïté Crïs Nïäne (2001), Nijaz Omercevic (2001), Vincenzo Fatone (2003) e Michael Vitali (2003) sono stati trasferiti ufficialmente alla Fermana Football Club.
i ragazzi disputeranno i campionati nazionali Under 17 e Under 15 di Lega Pro