Sport

Arriva il Campobasso, Recanatese senza timore

Arriva il Campobasso, Recanatese senza timore

Che la sfida con il Campobasso sarà per la Recanatese più difficile della media é fin troppo scontato. Basti guardare i numeri della formazione molisana che domani si presenterà al Tubaldi da vicecapolista ad un solo punto dalla vetta, con la seconda miglior difesa e con un rendimento esterno tra i migliori di tutte le squadre del girone.Detto questo la formazione allenata da mister Marco Alessandrini non avrà sicuramente timori reverenziali, consapevole dell’importanza di conquistare punti in un momento indubbiamente delicato. Al di là dei valori tecnici, potrebbe essere proprio l’atteggiamento il vero ago della bilancia per mettere in difficoltà un avversario blasonato e con giustificate ambizioni di vittoria del campionato.L’imperativo per i giallorossi sarà mantenere alta la concentrazione per non lasciarsi sorprendere da un avversario esperto e cinico, ma nello stesso tempo giocare in maniera semplice cercando la profondità senza tanti fronzoli. Palumbo é tra i convocati. L’attaccante giallorosso recupera dall’infortunio al tallone che lo aveva costretto al forfait nelle ultime due partite con Francavilla e Agnonese. Buona notizia per mister Alessandrini che tuttavia deciderà all’ultimo se impiegarlo dall’inizio.Con il passaggio all’ora solare di questa notte tutte le partite inizieranno mezz’ora prima. Quindi fischio d’inizio fissato per le ore 14:30. Arbitra il signor Kumara della sezione di Verona, che al Tubaldi ha già arbitrato la Recanatese il 18/10/2015 nel match contro il Giulianova terminato 1-0 per i leopardiani. Gli assistenti, entrambi della sezione di Udine, sono Lazzaroni e Lemannis.Di seguito i 21 convocati da mister Alessandrini:  Remo BassoDario BraidichCiro CipollettaMarco ColonnaFabrizio De LucaMario Di MaioFederico GiaccagliaVito LupoAngelo MaraglinoMattia MonachesiErasmo MulèGiuseppe NegroRoberto PalumboFilippo PapaMario ParisiAlessio PasquiniAlessandro PedolFilippo PeriniLeonardo RinaldiLuca SenigagliesiTommaso Tanoni  

28/10/2017 14:41
SuperLega, subito un'altra trasferta: domenica c'è Latina-Lube

SuperLega, subito un'altra trasferta: domenica c'è Latina-Lube

Giusto il tempo di rientrare nelle Marche dopo l’intensa sfida di Milano che ha permesso alla Cucine Lube Civitanova di conquistare un’altra vittoria in SuperLega dopo quella all’esordio a Vibo Valentia, e per i campioni d’Italia è già il momento di preparare un’altra trasferta, stavolta a Latina. Domenica (ore 18) Stankovic e compagni scenderanno ancora una volta in campo lontano dai proprio tifosi: in programma c’è la quarta giornata di Reguar Season contro la Taiwan Excellence di Vincenzo Di Pinto. Dopo una breve seduta di tecnica nel pomeriggio di venerdì, i cucinieri si alleneranno all’Eurosuole Forum anche nel primo pomeriggio di sabato, per poi partire alla volta di Latina dove domenica mattina si terrà la consueta seduta di rifinitura. Alla scoperta dell'avversario Taiwan Excellence Latina Chiamato in panchina l’ex Lube Vincenzo Di Pinto, la formazione pontina si affida alla già collaudata diagonale palleggiatore-opposto Sottile-Starovic. In banda il colpo estivo di mercato Cristian Savani (altro ex di turno) in coppia con Maruotti (c’è l’alternativa del giapponese Ishikawa), al centro i confermati Gitto e Savani. Nuovo arrivo nel ruolo di libero, lo statunitense Shoji compagno di Nazionale dei biancorossi Sander e Christenson. Parla Giampaolo Medei (Cucine Lube Civitanova) "Affrontiamo la trasferta di Latina con poco tempo per riposare e ancora meno per allenarci, dopo la gara di giovedì a Milano e il rientro all'alba di venerdì per poi ripartire subito il sabato alla volta del Lazio. Cercheremo di recuperare più energie possibile per scendere in campo al PalaBianchini con lo stesso ottimo atteggiamento del match con la Revivre, mi è piaciuta molto la mia squadra e da lì dobbiamo ripartire. E' una tappa importante e va approcciata come sempre al meglio: è il nostro obiettivo, vincere la serrate serie di gare che ci attende in questo periodo". Parla Carmelo Gitto (Taiwan Excellence Latina) “Con Civitanova ci aspetta una gara difficile soprattutto dal punto di vista tecnico. Sappiamo che la Lube è una grande squadra con un grande roster, non per niente è Campione d’Italia. Noi dobbiamo essere bravi caratterialmente a non mollare mai, e poi a cercare di fare il nostro meglio tecnicamente, per metterli in difficoltà. Veniamo da una non ottima, ma buona prestazione con Sora, dove siamo riusciti a vincere dopo aver subito la rimonta, quindi dobbiamo cercare di esprimere la stessa grinta dei primi due set e del tie break. Se ce la faremo, potremo portare a casa dei punti preziosi”. Gli arbitri di Taiwan Excellence Latina - Cucine Lube Civitanova La quarta giornata di andata sarà diretta da Massimo Florian di Treviso e Andrea Pozzato di Bolzano. Precedenti con la Lube nettamente in vantaggio, tanti ex in campo Gara numero 48 della storia tra Lube e Latina, con un bilancio che pende nettamente dal lato biancorosso: 39 successi contro gli 8 dei pontini. Ricca di ex la gara di domenica: con la maglia di Latina, oltre al tecnico Vincenzo Di Pinto (alla guida della Lube dal 1995 al 1997) ci sono Carmelo Gitto (dal 2003 al 2007 con le Giovanili, Cristian Savani (dal 2010 al 2013), e Sasha Starovic (dal 2011 al 2013). In maglia Lube, invece, ecco gli ex Davide Candellaro (a Latina nel 2013-2014) ed Enrico Cester (nel 2011-2012). Giocatori a caccia di record In Regular Season: Daniele Sottile – 3 muri vincenti ai 300 (Taiwan Excellence Latina); Enrico Cester – 2 muri vincenti ai 400, Osmany Juantorena – 1 punto ai 2000 (Cucine Lube Civitanova). In Campionato: Tsvetan Sokolov – 12 punti ai 2000 (Cucine Lube Civitanova). In Campionato e Coppa Italia: Carmelo Gitto – 10 punti ai 1500 (Taiwan Excellence Latina); Enrico Cester – 2 battute vincenti alle 100, Jiri Kovar – 4 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova). Come seguire Taiwan Excellence Latina - Cucine Lube Civitanova Diretta web tv su Lega Volley Channel (Sportube.tv). Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Aggiornamenti live anche sul profilo Twitter @VolleyLube. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).

27/10/2017 18:21
Medea Macerata pronta per la trasferta di Portomaggiore contro la Sa. Ma. Team

Medea Macerata pronta per la trasferta di Portomaggiore contro la Sa. Ma. Team

Prima pietra miliare per la Medea Macerata in questo campionato di Serie B: la trasferta di Portomaggiore, contro la Sa. Ma. Team, una delle principali forze del girone. Dopo la partenza buona, con 2 vittorie su 2, arriva una trasferta davvero tosta tra due delle tre squadre a punteggio pieno (come loro solo la Celanese Volley Forlì). Per Portomaggiore, dal canto suo, c’è la prova di forza di essere l’unica squadra a non aver ancora perso un set finora. Medea Macerata che invece ha pagato dazio ad un avvio non proprio brillante a Pescara 3, con corollario di un primo set perso, prima della rimonta della formazione di coach Adrian Pablo Pasquali. Il debutto casalingo con Morciano ha permesso a capitan Casoli e compagni di rompere il ghiaccio davanti al proprio pubblico, mascherando con il gap tecnico un po’ di emozione ad inizio match. Due vittorie che hanno sicuramente dato autostima ai biancoverdi di Macerata, che però stavolta sanno che il margine di errore è assai più ridotto rispetto alle prime due uscite stagionali. Sa. Ma. che dal canto suo aspetta gli ospiti forte delle vittorie su Loreto di coach Romano Giannini e su Clt Terni. Una grande sfida che darà una prima indicazione ad entrambe le squadre sulla possibilità o meno di recitare un ruolo da protagonista in questo campionato La gara avrà inizio domani (sabato 28 ottobre) alle ore 17.30 e sarà trasmessa in diretta audio da Radio Studio 7, ascoltabile sia sul sito www.radiostudio7.net che sul canale 611 del digitale terrestre delle Marche.

27/10/2017 15:53
San Severino, Gianpaolo Paciaroni a 82 anni vince il titolo italiano nel Trofeo Formula ASI

San Severino, Gianpaolo Paciaroni a 82 anni vince il titolo italiano nel Trofeo Formula ASI

A 82 anni il cittadino settempedano Gianpaolo Paciaroni è ancora un campione dell'automobilismo d'epoca. Socio del Club Caem "Lodovico Scarfiotti" ha partecipato con la sua fedele A112 del 1974 e si è aggiudicato il titolo italiano nel Trofeo Formula Asi di Abilità per auto d'epoca. Grande appassionato di motori, esempio di eclettica applicazione, in passato pilota regolarità e rally con la Lancia (con due titoli italiani nel ’69 e nel ’71), attivo nella regolarità motociclistica con quattro titoli regionali e con le bici per altri tre titoli marchigiani. A distanza di 40 anni Paciaroni è tornato alle quattro ruote, cogliendo altre soddisfazioni, l’ultima delle quali il successo nel “7° Trofeo Lago e Colline” nel veronese, che gli ha permesso di aggiudicarsi matematicamente il Trofeo Formula ASI di abilità. Nella serie nazionale, che ha in calendario 21 eventi sparsi lungo tutta la penisola, sono ritenuti validi i migliori cinque risultati e dopo le vittorie ottenute in gennaio alla “240 minuti sotto le stelle” organizzata dal CAEM-Lodovico Scarfiotti, ha chiuso quarto il “Trofeo Monti Simbruini” ad aprile in Abruzzo, ha vinto il “Circuito dei Tre Laghi” nel viterbese in settembre, si è imposto nella “Mare-Lago-Mare” ad inizio ottobre a Fiumicino ed ha raccolto il quinto risultato valido per la classifica tricolore domenica 22 ottobre, addirittura con un’altra vittoria. “Mi sono deciso a percorrere oltre 400 km per partecipare al raduno veronese - ha dichiarato Paciaroni - per non essere costretto a giocarmi tutto nell’ultima prova, il Trofeo del Conero. Sono quindi partito per evitare imprevisti e sono riuscito a vincere in una manifestazione disputata sotto la pioggia, con gran distacco su tutti e ricevendo molti complimenti. Mi bastava un piazzamento tra i primi cinque, ma ho fatto decisamente meglio. Devo ringraziare chi mi aiuta, come l’Officina Luzi, la Simeg Marmi, Tormatic e naturalmente il mio club, il CAEM-Lodovico Scarfiotti.”   Un'altra positiva affermazione per il nostro socio Gianpaolo Paciaroni, grande esempio di passione e sportività, un ulteriore alloro in una carriera lunghissima ricca di soddisfazioni. Ad inizio 2018 sarà sicuramente al via della prima manifestazione del CAEM-Lodovico Scarfiotti, la “240 minuti sotto le stelle” in calendario per il prossimo 3 febbraio.  

27/10/2017 13:01
L'Infa Feba a caccia di riscatto contro la Cestistica Spezzina

L'Infa Feba a caccia di riscatto contro la Cestistica Spezzina

Alla 5° giornata del campionato di basket di A2 femminile, l'Infa Feba Civitanova Marche ospita la Cestistica Spezzina. Domenica 29 ottobre alle ore 18 al Palazzetto di Civitanova Alta la squadra civitanovese cerca il riscatto e stavolta vuole vincere. Dopo i due stop consecutivi in trasferta, le ragazze di coach Alberto Matassini tornano davanti al pubblico amico per cercare di invertire la rotta. Le biancoblu hanno ottenuto finora gli unici punti proprio in casa alla prima di campionato e l'obiettivo è quello di ottenere un successo importante grazie anche al supporto del caloroso pubblico. La Cestistica Spezzina è reduce da due vittorie consecutive e vanta uno dei migliori attacchi del torneo. Una squadra che sa il fatto suo e che cercherà di allungare ulteriormente la striscia positiva. Dal canto suo la Feba deve far fronte alla partenza di Kristina Ostojic, cercando dei nuovi equilibri in mezzo al campo. Tuttavia le momò di coach Matassini, se sfoderano la giusta grinta e cattiveria sul parquet, possono mettere in difficoltà qualunque avversario e possono riuscire a sopperire alla mancanza di un centro di ruolo.  Dirigono l'incontro i signori Fulvio Grappasonno di Lanchiano (CH) e Simone Settepanella di Roseto degli Abruzzi (TE).   

27/10/2017 12:22
Carattere Lube: vittoria a Milano (3-1), biancorossi a punteggio pieno

Carattere Lube: vittoria a Milano (3-1), biancorossi a punteggio pieno

La Cucine Lube Civitanova espugna il PalaYamamay di Busto Arsizio battendo per 3-1 la Revivre Milano e infliggendo così la prima sconfitta in campionato alla formazione lombarda, finora rivelazione di questa primissima fetta di stagione. E’ stata partita vera tra una Revivre guidata da un super Abdel-Aziz (28 punti) e da un muro attento (12 blocks), e una Lube ispirata da un grande Christenson (MVP), a tratti devastante la servizio (10 ace) oltre che più precisa in ricezione: nel primo e nel quarto set la differenza è segnata dal maggior cinismo dei cucinieri nel rush finale dei parziali, in un match caratterizzato da due set decisi ai vantaggi, diversi ribaltamenti nel punteggio che hanno condito una gara in cui anche gli attacchi delle due squadre sono stati protagonisti (55% Lube, 53% Milano). Juantorena è il top scorer Lube con 18 punti. Con questa vittoria la Cucine Lube Civitanova viaggia con due vittorie su due in SuperLega e 6 punti in classifica (una partita in meno rispetto alle attuali capoliste Modena e Perugia) e si può tuffare sulla prossima imminente trasferta, domenica sul campo della Taiwan Excellence Latina. La partita C’è Sokolov in campo nella Lube, con in banda la coppia Kovar-Juantorena, al centro Stankovic e Cester, Grebennikov libero, anche se coach Medei proporrà nel corso del set diverse volte la soluzione Candellaro-Sander per Stankovic-Kovar. Con Milano c’è la novità Cebulj, schierato da Giani in campo per la prima volta titolare Primo set subito caratterizzato dal break di Milano, molto efficace a muro con tre block consecutivi di Averill e Adbel-Aziz, con Cebulj protagonista in attacco (11-7). Il turno al servizio di Schott continua con l’ace del tedesco (12-7), la Lube torna a -3 grazie a Juantorena (14-11) ma i milanesi continuano al servizio tornando a +5. Medei inserisce Sander e Candellaro per Kovar e Stankovic, La reazione dei campioni d’Italia arriva con Cester sugli scudi: muro del 19-17 e ace su Cebulj per il 21-21. Ora sono i biancorossi a spingere dei nove metri, Christenson mette un altro ace (22-23): si va ai vantaggi ed è ancora la battuta (4 ace nel set) a premiare i cucinieri (ace Candellaro 24-26). Il secondo set si apre allo stesso modo (Kovar e Stankovic tornati in campo): servizio Lube devastante con Juantorena (5 punti nel set) e poi Stankovic (2-4), break tenuto con un cambio palla efficace, allargato dal muro di Cester (10-13) e da un errore in attacco dei lombardi (13-17). L’ace di Sokolov piazza la zampata decisiva al set (17-22), nonostante due muri in extremis della Revivre i biancorossi chiudono 22-25. Cucine Lube Civitanova che sembra padrona del match anche nel terzo set: il muro scava subito un break consistente (8-12), il servizio fa male con Christenson e Juantorena (13-18). Il solo Galassi, insieme ad un costante Abdel-Aziz sembrano gli unici a poter opporre resistenza (16-18), poi arrivano i muri di Cebulj e Piano che valgono la parità (20-20). Il primo match ball è della Lube (23-24), ma il colpo di coda è di Milano ancora con Galassi (7 punti e 100% in attacco con 3 muri in questo set) e il neo entrato Klinkenberg (26-24). Non basta il 70% di Sokolov. Nel quarto set partono Sander e Candellaro titolari, la Revivre è lanciata dalla rimonta e va avanti 6-4 con gli ace di Abdel-Aziz ma Sokolov non ci sta e mura il 9-10. Milano non molla e ancora con il muro torna avanti sempre con l’opposto olandese in evidenza (18-15), poi arriva la risposta biancorossa con Cester che ferma proprio il principale terminale offensivo dei lombardi (18-18). Il match si fa nervoso, la Lube trova il +2 su un contestato fallo di seconda linea di Sbertoli (20-22), i campioni d’Italia resistono e chiudono con Sokolov (22-25).   Il tabellino REVIVRE MILANO: Abdel Aziz 27, Piccinelli (l), Klinkenberg 2, Daldello n.e., Sbertoli 1, Tondo n.e., Schott 5, Piano 3, Galassi 9, Averill 3, Fanuli (l), Preti, Cebulj 16. All. Giani. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 18, Candellaro 4, Sander 7, Marchisio n.e., Juantorena 18, Casadei n.e., Stankovic 5, Kovar 6, Grebennikov (l), Christenson 4, Cester 12, Milan n.e., Zhukouski n.e.. All. Medei. ARBITRI: Zanussi (Tv); Venturi (To). PARZIALI: 24-26 (28’); 22-25 (31’); 26-24 (28’); 22-25 (32’). NOTE: 2236 spettatori, incasso non comunicato. Milano: 20 battute sbagliate, 3 aces, 13 muri vincenti, 52% in attacco, 41% in ricezione (22% perfette). Lube: 21 b.s., 10 aces, 7 m.v., 55% in ricezione (28% perfette), 55% in attacco. Mvp Christenson.  

27/10/2017 08:23
Macerata, il Centro Nuoto è Campione Assoluto di Salvamento: il miglior club delle Marche

Macerata, il Centro Nuoto è Campione Assoluto di Salvamento: il miglior club delle Marche

Nessuno come il Centro Nuoto Macerata nel Salvamento, e adesso è ufficiale. La società biancorossa è risultata la migliore delle Marche nella specialità ed è stata premiata in Ancona nella cerimonia rivolta alle eccellenze regionali della scorsa stagione per la Federazione Italiana Nuoto. Alla presenza dei vertici regionali della FIN e del CONI, il CN Macerata ha conseguito per la prima volta il riconoscimento di Campione Assoluto di Salvamento, il trofeo più importante di questo settore natatorio. Un risultato meritato e un’emozione forte per il presidente Mauro Antonini. La soddisfazione inoltre è enorme per l’allenatore Franco Pallocchini che è riuscito a raggiungere questo traguardo grazie alle notevoli performances dei suoi atleti in tutte le categorie. Ben 5 infatti sono stati i premi vinti dalla squadra: oltre all’alloro Assoluto, il Centro Nuoto Macerata si è aggiudicato la vittoria nella categoria Junior e tre secondi posti con i Cadetti-Senior, i Ragazzi e i giovanissimi Esordienti allenati da Giacomo Marinozzi e Nicola Tobaldi. Nel frattempo ha preso il via la stagione agonistica 2017/2018. Primo appuntamento per i nuotatori che si allenano nella piscina comunale di viale Don Bosco è stato il meeting internazionale di Fabriano, kermesse giunta alla XVII edizione. Il CN Macerata ha debuttato ottimamente cogliendo subito una bella medaglia di bronzo con la Juniores Ilaria Simoncini nei 100 dorso. Incoraggianti infine le buone gare degli altri 22 atleti del gruppo maceratese saliti sui blocchi di partenza.    

26/10/2017 19:28
Volley Potenza Picena, sabato 28 ottobre il match con la neopromossa Catania

Volley Potenza Picena, sabato 28 ottobre il match con la neopromossa Catania

Sabato 28 ottobre alle ore 20:30 sul campo dell'Eurosuole Forum si disputerà la sfida tra la GoldenPlast Potenza Picena e la neopromossa Messaggerie Bacco Catania. Nell’anticipo di sabato 21 ottobre al PalaTiziano contro la capolista Ceramica Scarabeo GCF Roma, il Volley Potentino non è riuscito a ripetere la bella prestazione fornita nel turno precedente con la Conad Reggio Emilia.    «I ragazzi mi hanno dimostrato una grande voglia di ricominciare dopo la batosta romana commenta il coach Adriano Di Pinto - E’ stata un’esperienza importante perché tornare a mani vuote dopo aver preparato un match con grande impegno non è facile, ma loro sono determinati. In questi giorni stiamo lavorando molto su di noi dal punto di vista fisico e mentale. Non basta limitare gli errori, ma dobbiamo dare quel qualcosa in più e fare un balzo qualitativo in avanti per impensierire le big. Al momento stiamo tenendo sotto controllo il centrale Maccarone, alle prese con un fastidio alla zona addominale. Valuteremo se e quando impiegarlo. Dall’altra parte della rete ci sarà una formazione desiderosa di rivalsa dopo le due sconfitte di fila. Il palleggiatore Finoli e lo schiacciatore Bonacic sono due atleti fondamentali per il sestetto siciliano e dovremo essere bravi a contrastarli».   E ora al settimo turno della Serie A2 UnipolSai, Potenza Picena dovrà dare il meglio di sè contro la squadra con la quale al momento condivide la quinta posizione in classifica (8 punti), ma con una partita giocata in più rispetto ai biancazzurri. Infatti, il sestetto allenato da Gianpietro Rigano osserverà il turno di riposo alla 10a giornata. Anche il team catanese, reduce da due battute d’arresto consecutive, ha una grande voglia di riscatto per cancellare in fretta il passo falso con il massimo scarto sul campo della Materdominivolley.it Castellana Grotte e il successivo stop casalingo con la Sigma Aversa.  Quella di sabato è la prima partita di un ciclo durissimo che vedrà la GoldenPlast Potenza Picena impegnata anche mercoledì 1 novembre nell’ottavo turno in trasferta contro l Videx Grottazzolina (ore 18:00) e sabato 4 novembre alle 20:30 in casa con l’Acqua Fonteviva Massa. Nel weekend si osserverà un minuto di silenzio per la recente scomparsa del dott. Ivan Ciattini, per molti anni Responsabile dell’Ufficio Tesseramenti e titolare di altre cariche in seno alla Fipav, di cui era stato uno dei primi dirigenti. La gara andrà in onda su Sportube.tv Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 20:30 di sabato 28 ottobre e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre martedì 31 ottobre ottobre alle ore 20:50 e in replica sul canale 111 mercoledì 1 novembre alle ore 12:45. Dirigeranno la gara il primo arbitro Nicola Traversa di Padova e il secondo Sergio Jacobacci di Venezia.       LE ALTRE GARE DEL GIRONE BIANCO – Settima di andata SERIE A2 Reggio Emilia – GCF Roma Santa Croce – Castellana Grotte Aversa – Siena Grottazzolina – Massa   Riposa: Alessano   CLASSIFICA GIRONE BIANCO dopo la sesta giornata Ceramica Scarabeo GCF Roma 13, Sigma Aversa 11, Emma Villas Siena 10, Videx Grottazzolina 9, GoldenPlast Potenza Picena 8, Messaggerie Bacco Catania 8, Acqua Fonteviva Massa 7, Aurispa Alessano 7, Conad Reggio Emilia 7, Kemas Lamipel Santa Croce 7, Materdominivolley.it Castellana Grotte 3.     Un incontro in più: Sigma Aversa, Messaggerie Bacco Catania, Aurispa Alessano, Conad Reggio Emilia, Kemas Lamipel Santa Croce.

26/10/2017 17:58
Banca Macerata Rugby: per la prima volta battuto in casa il Rugby Jesi '70

Banca Macerata Rugby: per la prima volta battuto in casa il Rugby Jesi '70

Grande impresa della Banca Macerata Rugby, che domenica al Longarini di Villa Potenza ha battuto per la prima volta in casa (era già accaduto una volta, ma in trasferta) la corazzata Rugby Jesi '70. Partita caratterizzata dalla determinazione dei padroni di casa, che vanno in meta con Svampa e Giannola e sfruttano la precisione al piede di Aguzzi e Poloni, per il finale di 29 a 20 che li porta nei piani alti della classifica della C1. Soddisfazione negli occhi del presidente Mozzoni, per una vittoria a suo modo "storica". Nella stessa giornata di domenica, da segnalare l'ottima prestazione della under 18 di coach Leporoni, che batte 22 a 13 i pari età di Ancona, guadagnando anche il punto di bonus per le quattro mete realizzate. Sconfitta onorevole per l'under 16 in Abruzzo (Sambuceto) e bella partecipazione dei bambini del minirugby sabato pomeriggio al raggruppamento regionale di San Benedetto. La Banca Macerata Rugby inoltre verrà premiata dal Comune di Macerata giovedì 26 presso la Filarmonica, insieme alle altre organizzazioni cittadine che un anno fa hanno prestato opera di volontariato durante l'emergenza del terremoto.Con l’occasione vogliamo ricordare gli appuntamenti per il fine settimana iniziando da venerdì con l’Under 12 che parteciperà alla festa del Rugby, insieme a molte squadre del centro Italia, allo Stadio della Palla Ovale ad Ancona. 

25/10/2017 21:16
Treia, seconda sconfitta in trasferta per il Chiesanuova. Domenica la prova del nove con il Montefano

Treia, seconda sconfitta in trasferta per il Chiesanuova. Domenica la prova del nove con il Montefano

Il Chiesanuova FC subisce la seconda sconfitta in trasferta. Dopo l’Azzurra Colli i biancorossi sabato sono stati sconfitti per 1-0 sul terreno della matricola Pinturetta Falcor. Sicuramente il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto dopo un buon inizio in cui ai ragazzi del presidente Bonvecchi mancava il vantaggio con Chiaraberta che, da buona posizione ha mancato la rete, mentre nella ripresa i ragazzi di mister Birilli erano più determinati ed al 82’ hanno siglato il vantaggio con Spagna, che ha battuto l’incolpevole Natali. Sicuramente sabato i biancorossi non hanno dato il massimo sia sotto il profilo del gioco sia della determinazione, caratteristiche che nel calcio a lungo andare premiano: se una squadra vuole rimanere nelle zone alte della classifica, non può mancare di queste qualità. A parziale giustificazione i biancorossi sono stati penalizzati dagli infortuni, il bomber Giansante un giocatore di spessore che in questo inizio per vari motivi ancora non si è messo in piena luce, l’assenza del fantasista Santoni, sicuramente importante per la qualità del gioco della squadra, inoltre l’assenza del giovane Medei, fermo per uno stiramento contro il Montalto; così mister Travaglini non ha potuto schierare la migliore formazione. Domenica i biancorossi del Chiesanuova FC avranno la prova del nove: al comunale “Sandro Ultimi” di Chiesanuova arriverà il Montefano. Sarà sicuramente una gara difficile nella quale sarà richiesta ai biancorossi la giusta determinazione nonostante non sarà facile poichè la squadra di Lattanzi è un ottimo complesso e i biancorossi dovranno mettercela tutta per sfatare il tabù contro i viola. Sabato scorso la Juniores Regionale del Chiesanuova FC di mister Tassi non è andata oltre lo 0-0 contro un ottimo Villa Musone. Qualche assenza soprattutto nel reparto avanzato ha frenato l’ottimo ruolino di marcia fino ad oggi, ricordando che deve recuperare un incontro con l’Osimostazione il 7 novembre prossimo.

25/10/2017 15:22
SuperLega, giovedì a Busto Arsizio la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo con la Revivre Milano

SuperLega, giovedì a Busto Arsizio la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo con la Revivre Milano

Posticipo televisivo per la Cucine Lube Civitanova, che scenderà in campo giovedì sera (ore 20.30, diretta Rai Sport) al PalaYamamay di Busto Arsizio contro la Revivre Milano per la terza giornata di andata di SuperLega, mentre tutte le altre formazioni giocheranno stasera il loro turno. Gli uomini di Medei andranno a caccia della seconda vittoria in campionato, dopo il successo a Vibo e il rinvio della seconda giornata contro Ravenna, in un impegno che si prospetta non semplice, complice il lungo viaggio e l’ottimo momento della formazione lombarda allenata da Andrea Giani, che arriva da due vittorie consecutive ottenute contro Trento in trasferta e in casa nel derby con Monza. Stankovic e compagni partiranno nel primo pomeriggio alla volta di Busto Arsizio, dopo l’allenamento tecnico sostenuto all’Eurosuole Forum. Domani mattina in programma la consueta seduta di rifinitura al PalaYamamay. La Cucine Lube Civitanova giocherà con il lutto al braccio per la tragica scomparsa del tifoso Giuseppe Costantino avvenuta domenica scorsa prima del match con Ravenna, poi rinviato. Alla scoperta dell'avversario Revivre Milano  Squadra affidata al tecnico vice campione d’Europa con al Germania, Andrea Giani, con la conferma in regia del giovane talento Sbertoli in diagonale con l’olandese Abdel-Aziz, un passato da palleggiatore e ora nel ruolo opposto, vera e propria rivelazione di questa primissima parte di stagione. In banda da valutare l’utilizzo di Klemen Cebulj, ex di turno, ancora alle prese con un lungo recupero da un infortunio: pronti il belga Klinkenberg e il tedesco Schott (ex Berlino). Al centro lo statunitense Averill e Galassi, il libero è Fanuli. Parla Dragan Stankovic (Cucine Lube Civitanova)  "Dobbiamo ricominciare a pensare al volley giocato dopo il brutto momento vissuto domenica in casa in occasione del match con Ravenna. Ci attendono due trasferte in pochi giorni, a partire da quella di Milano, una formazione ambiziosa che viene da due vittorie consecutive e vorrà certamente fare belle figura in casa di fronte a noi. Una Revivre che si presenta più attrezzata e agguerrita rispetto alle ultime due stagioni, dunque massima attenzione e concentrazione per trovare una vittoria importante nella seconda gare che disputiamo in questa stagione di SuperLega". Parla Klemen Cebulj (Revivre Milano)  “Una grande emozione per me, forte perché con la Lube sono stati due anni belli e vincenti. Noi arriviamo comunque da una partenza fantastica in Campionato: la vittoria sul difficile campo di Trento ci ha regalato due punti molto importanti, che valgono tanto anche per la testa, per il morale e per il pensiero che possiamo giocarcela con tutti. Dobbiamo avere sempre la mentalità vincente su ogni punto. Contro Monza poi abbiamo confermato che siamo in crescita perché l’avversario era tutt’altro che semplice da affrontare”. Gli arbitri di Revivre Milano - Cucine Lube Civitanova  La terza giornata di andata sarà diretta da Umberto Zanussi di Treviso e Giuliano Venturi di Torino. Lube finora sempre vincente con la Revivre Milano Sei gare nelle ultime tre stagioni e altrettante vittorie per la Cucine Lube Civitanova contro i milanesi (18 set vinti, 1 solo perso). Domani, dunque, sarà la settima sfida della storia con il Club lombardo. Giocatori a caccia di record In Regular Season: Alessandro Tondo – 7 punti ai 1000 (Revivre Milano); Klemen Cebulj – 3 battute vincenti alle 100 (Revivre Milano); Enrico Cester – 5 muri vincenti ai 400, Osmany Juantorena – 19 punti ai 2000 (Cucine Lube Civitanova). In Campionato: Alessandro Tondo – 2 battute vincenti alle 100 (Revivre Milano); Enrico Cester – 4 attacchi vincenti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova). In Campionato e Coppa Italia: Enrico Cester – 3 battute vincenti alle 100, Kovar Jiri – 4 muri vincenti ai 200, Andrea Marchisio – 1 partita giocata alle 200 (Cucine Lube Civitanova).  Come seguire Revivre Milano - Cucine Lube Civitanova  Diretta tv su Rai Sport con il commento di Marco Fantasia e Claudio Galli. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Aggiornamenti live anche sul profilo Twitter @VolleyLube. Replica televisiva giovedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).

25/10/2017 12:58
Lube-Ravenna si recupera il 22 novembre: info su validità biglietti e rimborsi

Lube-Ravenna si recupera il 22 novembre: info su validità biglietti e rimborsi

La Lega Pallavolo Serie A ha definito la data di recupero del match tra Cucine Lube Civitanova e Bunge Ravenna, rinviata domenica scorsa, seconda giornata di andata di SuperLega. Si giocherà all’Eurosuole Forum mercoledì 22 novembre alle ore 20.30. Tutte le info su validità biglietti ed eventuale rimborso Chi è in possesso del biglietto per accedere al match rinviato tra Lube e Ravenna (anche se ha effettuato l’accesso al palasport) ed intende partecipare al match di recupero del 22 novembre, può tranquillamente conservarlo ed utilizzarlo il giorno della gara. Chi è abbonato alla stagione 2017-2018, naturalmente, potrà accedere anche al match di recupero. Chi invece vorrà richiedere il rimborso dell’intero costo del biglietto ne ha la possibilità entro mercoledì 1 novembre, secondo le seguenti procedure in base alla modalità di acquisto: - chi ha acquistato il biglietto al botteghino dell’Eurosuole Forum di Civitanova può effettuare la procedura di rimborso direttamente al botteghino stesso da mercoledì 25 ottobre a mercoledì 1 novembre nei seguenti orari: da lunedì a venerdì 17.00-19.30, sabato 10-13, domenica chiuso; - chi ha acquistato il biglietto online su Bookingshow può inviare una email a info@bookingshow.com chiedendo il rimborso; - chi ha acquistato il biglietto nei Punti Vendita Bookingshow può recarsi presso il punto vendita stesso che ha emesso il tagliando e richiedere il rimborso.

24/10/2017 18:36
Una serata no per il Futsal Potenza Picena, mister Sbacco: "Se giochiamo in questa maniera non faremo tanta strada"

Una serata no per il Futsal Potenza Picena, mister Sbacco: "Se giochiamo in questa maniera non faremo tanta strada"

Il Futsal Potenza Picena incappa in una serata no. Dopo la convincente prestazione di venerdì contro il Futsal Askl, i potentini escono con le ossa rotte dall'andata degli ottavi di finale di Coppa Marche in casa del Montelupone Calcio a 5, chiusa con un 7-2 a favore dei locali. C'è poco da dire sulla cronaca della partita visto che i giallorossi, nella prima frazione, non sono mai riusciti ad essere pericolosi ed hanno chiuso sotto 4-0. Nella ripresa i ragazzi di mister Massimiliano Sbacco hanno cercato di rispondere ai padroni di casa, che militano in C2, arrivando sul 5-2 prima di subire altre due reti nei dieci minuti finali. Un parziale pesante, arrivato dopo una prestazione non all'altezza delle aspettative. Probabilmente una serata no, anche se è subito necessario resettare tutto in vista della sfida di venerdì in campionato contro un'altra prima della classe, dopo il Futsal Askl, ovvero l'Ankon Nova Marmi. "C'è poco da dire sulla partita. - commenta mister Sbacco - Venivamo dalla prestazione di venerdì in casa dell'Askl in cui ci siamo disimpegnati tutto sommato bene, al di là del risultato, mentre lunedì sera non abbiamo messo in campo la solita grinta. Se giochiamo in questa maniera non faremo tanta strada, però sono convinto che la squadra non sia quella vista ieri. Ora dobbiamo solo lavorare a testa bassa come sempre, riacquistare fiducia e rimanere tranquilli, perchè siamo ancora all'inizio del campionato. Ancora c'è una piccola speranza di passare il turno in Coppa, anche se sarà difficile, ma dobbiamo provarci nella sfida di ritorno tra due settimane. Guardando all'immediato venerdì sera riceviamo la visita dell'Ankon Nova Marmi. Una sfida difficile contro una squadra tosta, comunque sarà importante sfoderare una prestazione all'altezza". MONTELUPONE C5 - FUTSAL POTENZA PICENA 7-2 (4-0 pt) MONTELUPONE C5: Principi, Arcangeli, Ramazzotti, Ricci, Bacaloni, Mandolesi, Schiavoni, Rastelli, Canestrari, Moretti, Giacomelli All. Melchiorri FUTSAL POTENZA PICENA: Traspedini, Matteucci, Massaccesi, Tornatola, Cimmino, Fortuna, Micucci, Sarnari, Mobbili, Micozzi, Gattafoni, Mancini All. Sbacco Arbitro: Michele Alessandroni di Ancona Reti: 10' Rastelli, 12' Bacaloni, 27' Bacaloni, 32' Canestrari, 6' st Canestrari, 12' st Rastelli (aut), 18' st Micozzi, 19' st Bacaloni, 27' st Canestrari Note: Ammoniti Matteucci, Mancini, Canestrari

24/10/2017 16:36
Lube: dopo la tragica domenica, di nuovo al lavoro per le trasferte di Milano e Latina

Lube: dopo la tragica domenica, di nuovo al lavoro per le trasferte di Milano e Latina

Settimana impegnativa per la Cucine Lube Civitanova che secondo il calendario deve giocare due partite in trasferta. Dopo il lunedì di riposo concesso dallo staff tecnico biancorosso e la tragica gara di SuperLega di domenica 22 ottobre contro il Bunge Ravenna rinviata a causa della scomparsa all'Eurosuole Forum del tifoso Giuseppe Costantino, è iniziata per gli uomini di Medei la preparazione atletica in vista del prossimo match.    Due le gare di campionato in programma in settimana, entrambe in trasferta: giovedì sera (ore 20.30, diretta Rai Sport) Stankovic e compagni scenderanno in campo al Pala Yamamay di Busto Arsizio contro la Revivre Milano (terza di andata), mentre domenica (ore 18) andranno a Latina per affrontare al Pala Bianchini la Taiwan Excellence per la quarta giornata.   Il programma della settimana dal 16 al 22 ottobre Lunedì: Riposo - Riposo Martedì: Pesi - Tecnica Mercoledì: Tecnica - Viaggio Giovedì: Rifinitura - 3a di andata SuperLega VS Milano (a Busto Arsizio) Venerdì: Riposo - Tecnica Sabato: Riposo – Tecnica/Viaggio Domenica: Rifinitura – 4a di andata SuperLega VS Latina (a Latina)

24/10/2017 13:53
Trionfo a Budapest per la maratoneta maceratese Brunella Brandoni

Trionfo a Budapest per la maratoneta maceratese Brunella Brandoni

Grande successo in Ungheria per l’atleta maceratese Brunella Brandoni che sabato scorso ha partecipato alla Maratona di Varpalota (Budapest). Per lei, che ha tagliato il traguardo della 10 km con il tempo di 1h12 minuti e 16 secondi, il gradino più alto del podio nella “1^ Categoria Obi III”. Tanti i partecipanti alla competizione e grande soddisfazione per la podista maceratese. 

24/10/2017 10:42
Arriva la prima vittoria casalinga della Rossella Civitanova: al PalaRisorgimento battuta la Globo Campli

Arriva la prima vittoria casalinga della Rossella Civitanova: al PalaRisorgimento battuta la Globo Campli

Arriva la prima vittoria casalinga della Rossella Civitanova: al PalaRisorgimento la Globo Campli deve arrendersi per 78-76, al termine di quaranta minuti pieni di emozioni, in cui tutte e due le squadra almeno una volta pensavano di aver vinto la partita in anticipo, ma si è deciso tutto negli ultimi cinque minuti, quando i civitanovesi, con Tessitore fermo per un problema fisico, hanno ribaltato lo svantaggio di sette lunghezze e sono andati a prendersi questi due punti. Menzione d’onore per Coviello, che con 32 punti (9/9 da due, 3/6 da tre e 5/5 ai liberi), 7 rimbalzi e uno stratosferico 40 di valutazione si merita senza alcun dubbio il premio di miglior giocatore della serata. La partita si apre con il canestro del play ospite Ballabio, ma Campli è troppo disattenta in difesa e la Rossella va a canestro con grande facilità (11-4 dopo 2’37). Tuttavia anche i padroni di casa commettono qualche leggerezza di troppo, in particolare lasciando spazio a Serafini a rimbalzo d’attacco e vanno al primo riposo con un vantaggio di nove lunghezze (26-17), che avrebbe potuto essere ben più ampio per quanto visto in campo. Nel secondo quarto i ruoli si invertono completamente: la Rossella perde fluidità e in nove minuti segna solo nove punti con Amoroso, Felicioni, Cognigni e Andreani, mentre Campli realizza tre triple e segna spesso su seconda occasione, arrivando addirittura a +9 (35-44) a un minuto dall’intervallo. Qui torna in azione Coviello per coach Rossi: l’ala romana segna quattro punti di fila e limita i danni, mandando tutti all’intervallo sul 39-44. Al rientro dagli spogliatoi Campli piazza un parziale di 7-0 arrivando al massimo vantaggio, qui però Civitanova inizia a scuotersi: Coviello e Andreani segnano con continuità, Campli prova a ribattere colpo su colpo ma sale anche il livello di difesa dei biancoblu, che gradualmente riducono il distacco e grazie a Marinelli vanno all’ultima pausa sul 56-61. L’ultimo quarto inizia con una bomba di Coviello da otto metri, Campli replica con Ponziani e Cantagalli ma gli uomini di coach Rossi non hanno nessuna intenzione di mollare e colpiscono a ripetizione anche con Andreani e Felicioni. Gli ospiti resistono fino a 2’30 dal termine, quando l’ottimo Marinelli segna i due punti della parità (73-73). Dall’altro lato Angelucci sbaglia da tre, mentre la Rossella fa girare la palla e il solito Coviello mette un’altra bomba da palleggio arresto e tiro (76-73, 1’37). Poi Andreani fa ½ ai liberi e dà due possessi di vantaggio ai suoi, Angelucci accorcia segnando da due a 7” dalla fine, ancora Andreani realizza un altro punto (+3) e Amoroso manda in lunetta Burini: segna il primo, sbaglia volontariamente il secondo ma il rimbalzo è della Rossella, che può così festeggiare la prima vittoria dell’anno al PalaRisorgimento. Prossimo appuntamento con la Virtus già domenica prossima, infatti giocherà ancora in casa contro il Basket Recanati, anch’esso a due vittorie e reduce da una pesante sconfitta in casa contro Pescara (60-79). Rossella Virtus Civitanova Marche - Globo Campli 78-76 (26-17, 13-27, 15-17, 24-15) Rossella Virtus Civitanova Marche: Riccardo Coviello 32 (9/9, 3/6), Lorenzo Andreani 16 (2/3, 0/3), Matteo Marinelli 10 (5/5, 0/0), Francesco Amoroso 9 (2/4, 1/6), Matteo Felicioni 5 (1/4, 1/1), Alessandro Cassese 4 (2/5, 0/5), Filippo Cognigni 2 (1/1, 0/0), Marco Vallasciani 0 (0/1, 0/2), Marko Milisavljevic 0 (0/0, 0/0), Luigi Dania 0 (0/0, 0/0), Gennaro Tessitore 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 19 / 23 - Rimbalzi: 25 8 + 17 (Riccardo Coviello, Matteo Felicioni 7) - Assist: 12 (Matteo Marinelli 3) Globo Campli : Gianni Cantagalli 20 (4/4, 3/8), Riziero Ponziani 14 (5/12, 0/0), Alberto Serafini 11 (3/4, 0/0), Gianluca Di carmine 8 (4/7, 0/2), Simone Angelucci 8 (1/1, 1/6), David Petrucci 8 (1/3, 2/4), Riccardo Ballabio 4 (2/3, 0/1), Federico Burini 3 (1/3, 0/4), Pancrazio Alleva 0 (0/0, 0/0), Luca Bolletta 0 (0/1, 0/0), Valerio Miglio 0 (0/0, 0/1), Matteo Converso 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 16 / 20 - Rimbalzi: 30 10 + 20 (Gianluca Di carmine 13) - Assist: 7 (Gianluca Di carmine 4)

23/10/2017 19:27
Volley Potentino, il rientro di Marinelli carica Potenza Picena

Volley Potentino, il rientro di Marinelli carica Potenza Picena

Il Volley Potentino guarda avanti. La battuta d’arresto di sabato a Roma contro la Ceramica Scarabeo nell’anticipo della sesta giornata del Girone Bianco in Serie A2 UnipolSai non ha vanificato il grande lavoro svolto in questa prima parte del Campionato. La consapevolezza di aver recuperato due schiacciatori importanti come Mirco Cristofaletti e Michele Marinelli offre nuove prospettive all’allenatore Adriano Di Pinto, che finora hq ottenuto il massimo senza poter mai contare sul roster al completo nelle sedute infrasettimanali e nelle ultime sfide ufficiali in Regular Season. Dal possibile sorpasso con approdo in vetta al ritorno nei ranghi in una sola partita per il club marchigiano. Al momento Potenza Picena è quinta in classifica con 8 punti a braccetto con la Messaggerie Bacco Catania, caduta tra le mura amiche con la Sigma Aversa nel posticipo di ieri (domenica 22 ottobre). Marinelli e compagni reagiscono allo stop nella capitale cercando di trarre dalla sconfitta indicazioni importanti per crescere ulteriormente come squadra e farsi trovare pronti per occasioni analoghe. La prima fase del Campionato è ancora lunga e già nel prossimo match, in programma sabato 28 ottobre 2017 all’Eurosuole Forum contro la dirimpettaia Catania, i giovani talenti agli ordini del tecnico Di Pinto cercheranno di incamerare punti importanti. Schiacciatore biancazzurro Michele Marinelli: “Non siamo abbattuti dopo la sconfitta a Roma. Io sono sollevato per il rientro e per l’apporto che ho dato alla squadra nonostante venissi dall’infortunio. Gli avversari sono partiti davvero forte e ci hanno reso la vita difficile, mentre noi abbiamo commesso qualche errore di troppo. Va detto che al PalaTiziano sarà durissima anche per le big del torneo e abbiamo perso contro una squadra finora imbattuta. Per quanto mi riguarda ho trovato una bella accoglienza sabato sera perché ho un ottimo rapporto con la mia ex società, un sodalizio con cui mi sono tolto molte soddisfazioni. Non abbiamo ancora parlato con il tecnico Adriano Di Pinto, ma nello spogliatoio mi sono limitato a tranquillizzare i compagni dopo il match perché sono convinto che, continuando a lavorare bene, nel corso del Campionato riusciremo a giocare alla pari anche sfide così impegnative. La nostra squadra ha un notevole margine di miglioramento e vogliamo lasciare il segno in questa stagione”. Risultati 6a giornata di andata Serie A2 UnipolSai – Girone Bianco: Emma Villas Siena-Kemas Lamipel Santa Croce 3-2 (20-25, 20-25, 25-21, 26-24, 15-12); Ceramica Scarabeo GCF Roma-GoldenPlast Potenza Picena 3-0 (25-15, 25-22, 25-17); Acqua Fonteviva Massa-Conad Reggio Emilia 3-1 (26-24, 23-25, 25-22, 25-21); Messaggerie Bacco Catania-Sigma Aversa 0-3 (23-25, 24-26, 26-28); Aurispa Alessano-Videx Grottazzolina 1-3 (19-25, 25-27, 25-21, 21-25). Riposa: Materdominivolley.it Castellana Grotte Classifica Girone Bianco: Ceramica Scarabeo GCF Roma 13, Sigma Aversa 11, Emma Villas Siena 10, Videx Grottazzolina 9, GoldenPlast Potenza Picena 8, Messaggerie Bacco Catania 8, Acqua Fonteviva Massa 7, Aurispa Alessano 7, Conad Reggio Emilia 7, Kemas Lamipel Santa Croce 7, Materdominivolley.it Castellana Grotte 3. Un incontro in più: Sigma Aversa, Messaggerie Bacco Catania, Aurispa Alessano, Conad Reggio Emilia, Kemas Lamipel Santa Croce.  

23/10/2017 10:50
Roana Cbf Macerata, stop a San Lazzaro

Roana Cbf Macerata, stop a San Lazzaro

Arriva la prima sconfitta per la Roana Cbf Macerata che si arrende in trasferta contro la Covene San Lazzaro. Peretti e compagne soffrono molto in ricezione nel primo set e non riescono a giocare la solita pallavolo ma incappano in un gioco scontato, mentre, dall'altra parte della rete, le padrone di casa sono più solide e sembrano avere schemi più consolidati. Soltanto nei primissimi scambi le maceratesi provano a tener testa alla Covene . Il set si spacca dopo il 10 pari e la rincorsa della Roana non decolla. Il secondo parziale inizia ancora con troppe insicurezze ed errori che si materializzano con un 5 a 0 per le padrone di casa. Le ragazze di Paniconi rialzano la testa e cercano di lottare ma la squadra di San Lazzaro non fa cadere nulla e macina punti nella fase break. Soltanto nel terzo set è vera battaglia: la Roana Cbf Macerata prova ancora una volta a mettere avanti la testa, sistema la ricezione e attacca con maggiore efficacia. Si gioca punto punto fino al 19 pari, poi la Covene torna a farla voce grossa a muro e sbarra le speranze della rimonta alla squadra di Macerata. Una sconfitta  che non deve incidere sulla mentalità della squadra e che non compromette il lungo cammino nel campionato di serie B1.   

22/10/2017 21:13
Tolentino e Urbania si dividono la posta: al Della Vittoria finisce uno a uno

Tolentino e Urbania si dividono la posta: al Della Vittoria finisce uno a uno

Un gol per parte tra Tolentino ed Urbania e un giusto risultato finale. Alla maggiore pressione del Tolentino, che ha condotto costantemente il gioco, hanno fatto da riscontro due nitide palle gol sulle quali l’Urbania in vantaggio per 1 a 0 poteva sicuramente far meglio e probabilmente chiudere l'incontro. La cronaca Al 10’ fallo di Sacchi su Gobbi. Punizione di Mongiello senza esito. Al 13’ ci prova Belli, conclusione deviata in angolo. Invece, la prima conclusione degli ospiti arriva al 19’ con Sacchi, palla sul fondo. Al 26’ azione personale di Pagliardini, ma il tiro è debole e Rossi para senza difficoltà.  Al 33’ occasionissima per il Tolentino ma Mongiello da pochi passi calcia addosso al portiere che si salva in angolo. Al 35' fallo di Renghi su Mongiello al limite. Batte Strano, pallone di poco sopra la traversa.  Al 41’ ospiti in vantaggio: contropiede micidiale di Sacchi che serve l’accorrente Pagliardini, che in un'ottima posizione non sbaglia e porta l’Urbania in vantaggio. In avvio di ripresa ci prova subito da fuori area Belli al 7’, ma la palla finisce alta. Bella azione personale del giovane Rozzi all’8’, ma la conclusione è debole. Al 10’ uscita a vuoto di Pollini, Dell’Aquila a porta vuota calcia sul fondo. Al 19’ miracolo di Rossi su Pagliardini lanciato in contropiede da Procacci. Al 22’ ennesimo contropiede ospite con Pagliardini che ha la palla del 2 a 0 ma Rossi salva in angolo. Al 26’ il muro dell’Urbania crolla. Cross da sinistra di Mongiello, Dell’Aquila stacca più in alto di tutti e di testa batte Pollini. Il Tolentino ci prova fino alla fine per raggiungere il successo, ma la difesa ospite fa buona guardia e la partita termina sull’1 a 1.   IL TABELLINO TOLENTINO: Rossi 7, Gobbi 6, Colonnelli 6, Tizi 6  (1° st. Rozzi 6) Palazzetti 6,5, Mercurio 6,5, Lanzi 6, (12 st. Buresta 6) Strano 6 (36’ st. Corpetti ng), Dell’Aquila 7, Belli 6 (41’ st. Castelli ng) Mongiello 6. A disposizione: Giorgi, Carloni,   Raponi. All. Zaini. URBANIA: Pollini 6, Renghi 6, Rossi 6, Giovannelli 6 (43’ st. Tancini ng) Temellini 6, Patarchi 6,5, Pagliardini 6,5, Paiardini 6, (27’ st. Mazzanti ng) Ottaviani 6, Procacci 6,(95’ Hokha) Sacchi 6,5. A dispoaizione: Ducci,  Maroncelli, Bricca, Falasconi, Tancini. All. Fucili.  ARBITRO: Traini di San Benedetto del Tronto 6 ( Bejko di Jesi-Mangiaterra di Macerata) RETI: 41’ Pagliardini, 26’ st. Dell’Aquila.   NOTE: spettatori 350 circa. Angoli 10 a 1. Ammoniti: Rossi, Pagliardini, Patarchi, Sacchi. Recupero 8’  (1 + 6 + 1)  

22/10/2017 18:29
Esordio strepitoso in casa per la Medea Macerata: Morciano demolita in tre set

Esordio strepitoso in casa per la Medea Macerata: Morciano demolita in tre set

La Medea Macerata batte 3-0 la Dolciaria Rovelli Morciano. Esordio strepitoso al Marpel Arena con un pubblico motivante. Coach Adrian Pablo Pasquali dà fiducia a Furiassi e conferma il sestetto che aveva iniziato a Pescara. Inizio contratto della formazione di casa che avverte l’emozione del debutto davanti al proprio pubblico, concedendo ben 11 punti per propri errori agli avversari. La Dolciaria Rovelli non riesce però ad approfittarne e pur riducendo al 40% l’efficacia offensiva dei padroni di casa ottiene il magro bottino di 5 punti in attacco (con un’efficacia offensiva del 16%). Nonostante gli errori il mismatch pare evidente e dal secondo set la Medea migliora in tutti i fondamentali: ricezione perfetta dal 47% al 77%, efficacia in attacco dal 40% al 52% e il servizio porta 5 punti (2 con Casoli, 3 con Michael Molinari). Nel secondo set Pasquali inserisce anche Bussolari che risponde presente con 100% in attacco, bene anche i fratelli Molinari. Il terzo set vede Macerata cedere in ricezione, ma la giovane formazione romagnola non ha più la capacità mentale per opporsi agli attacchi di Macerata la cui forza d’urto cresce ulteriormente al 65% nel terzo parziale portando altri 3 punti. Ora Medea attende la trasferta di Portomaggiore, per quello che si preannuncia uno tra i test più probanti del girone.   MEDEA MACERATA: Molinari A. 4, Benedetti, Casoli 12, Miscio 3, Medei n.e., Troiani, Molinari 9, Scuffia 16, Thiaw n.e., Bussolari 6, Furiassi 9, Gabbanelli (L1), Valenti (L2) n.e.. All. Pasquali DOLCIARIA ROVELLI MORCIANO: Scrollavezza 2, Fabbri 1, Daniel 1, Morciano 1, Franco 5, Corso 8, Maggioli (L), Rossi, Caselli 4, Papa, Buzko, D’Amico, Fortes 4. All. Rovinelli ARBITRI: Nampli-Marani PARZIALI: 25-18 (25’), 25-14 (24’), 25-17 (24’).  

22/10/2017 17:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.