Sport

Giro Della Abbazie per auto d'epoca da Tolentino a Rasiglia: il programma completo

Giro Della Abbazie per auto d'epoca da Tolentino a Rasiglia: il programma completo

L’appuntamento è per domenica prossima 7 aprile. Gli equipaggi di interessanti auto d’epoca immatricolate entro il 1985 si daranno appuntamento a Tolentino, dove nel centro storico lo staff organizzatore del club CAEM/Lodovico Scarfiotti procederà alle iscrizioni ed alle operazioni preliminari dalle ore 8:30 alle 9:30. L’iniziativa del CAEM, il primo club di motorismo storico delle Marche, fondato nel 1976, ha permesso edizione dopo edizione la conoscenza e la visita di siti storico-religiosi estremamente interessanti, in tutta la parte centrale della regione ed ha dirottato le attenzioni in queste ultime edizioni verso insediamenti religiosi della vicina provincia di Perugia. In questo caso i partecipanti, ne sono attesi una sessantina circa, lasciata Tolentino con la prevista partenza per le ore 10,00, si dirigerà verso Muccia, Serravalle del Chienti e Colfiorito per raggiungere il suggestivo Borgo Rasiglia, località nel territorio di Foligno. In mattinata si potrà visitare il Santuario Madonna delle Grazie, fondato nel XV secolo, che ospita una statua della Madonna in terracotta ed affreschi votivi d’origine folignate eseguiti nel periodo della fondazione del sito. Il programma proseguirà con il pranzo al Ristorante Casaletto nella vicina Casaletto di Sellano per poi fare rotta nuovamente verso Borgo Rasiglia per una visita guidata nel primo pomeriggio all’insediamento di origine medioevale.  Lo staff organizzatore del CAEM/Scarfiotti ringrazia per il supporto Tecnostampa, GM Meccanica, Ca.Bi. Gomme e Ristorante Casaletto.  

04/04/2019 10:18
Juniores Sangiustese: il punto settimanale con Mister Rossi

Juniores Sangiustese: il punto settimanale con Mister Rossi

Sabato scorso il Francavilla è riuscito a prevalere al fotofinish sui ragazzi della Juniores Nazionale di mister Rossi, che questa settimana dovranno sostenere il turno di riposo. Un campionato comunque positivo, con i playoff già matematicamente conquistati ma un secondo posto da blindare.   “Usciamo sconfitti da Francavilla – ha dichiarato il tecnico rossoblù - con un gol al 90° che brucia, perché venuto dopo una bellissima rimonta sul doppio svantaggio. Peccato perché abbiamo giocato bene, seppure i due gol incassati da palle ferme si sarebbero potuti evitare così come il terzo, preso proprio allo scadere quando anche la stanchezza iniziava a farsi sentire. Non siamo riusciti a portare a casa un punto che era di fondamentale importanza perché avrebbe quasi blindato la finale play-off diretta senza passare per la semifinale. Ora ci attende un turno di riposo in cui non conquisteremo punti: la classifica si è accorciata, l’obiettivo è quello di ottenere il miglior piazzamento possibile cercando di arrivare nella miglior condizione fisica. La squadra sapeva che per noi temere il ritmo del girone di andata sarebbe stato impossibile: siamo comunque sempre la squadra più giovane del campionato, siamo secondi in classifica e il percorso fatto finora è stato incredibile. Di sicuro la carica, la voglia e l’orgoglio non ci mancano. Dopo il riposo cercheremo di portare a casa due vittorie nelle ultime due partite rimaste”  

04/04/2019 10:05
Volley Champions League, semifinale di andata: le dichiarazioni post gara

Volley Champions League, semifinale di andata: le dichiarazioni post gara

Ferdinando De Giorgi: “E’ una vittoria netta ed importante che vale molto nel gioco delle due partite con la nuova formula. Noi abbiamo battuto bene mettendo in difficoltà l’avversario, ma anche la nostra correlazione muro-difesa ha destabilizzato l’attacco dello Skra. Nei primi de set li abbiamo messi sotto pressione, un po’ in tutto e sono chiaramente contento del risultato ma bisogna già concentrarsi sulla prossima”. Osmany Juantorena: “Una partita difficile ma che abbiamo reso facile mettendo tanta pressione al servizio, a muro e nella fase break. Siamo stati bravi per questo. Loro nel terzo set sono cresciuti ed abbiamo giocato punto a punto portando a casa questo grandissimo risultato. E’ una semifinale che si sviluppa in due fasi con la nuova formula e quindi bisogna rimanere concentrati perché non è ancora finita”. Tsvetan Sokolov: “Siamo partiti subito forti, un primo set in cui abbiamo messo in grossa difficoltà l’avversario e poi il nostro livello di gioco si è un po’ abbassato e loro sono cresciuti. Ma era importante vincere questa partita ed è quello che contava, ora siamo un po’ più tranquilli ma sempre concentrati sui prossimi impegni perché non è ancora finita”.  

03/04/2019 21:02
Volley Champions League, la Lube sbanca la Polonia: 3-0 nella semifinale di andata allo Skra (FOTO)

Volley Champions League, la Lube sbanca la Polonia: 3-0 nella semifinale di andata allo Skra (FOTO)

Una splendida Cucine Lube Civitanova espugna ancora l’Atlas Arena di Lodz nella Semifinale di andata di Champions League battendo 3-0 lo Skra Belchatow di Piazza e compiendo così il primo importante passo verso la Finalissima di Berlino. Primi due set da sogno per i cucinieri, che dominano in ogni fondamentale mettendo a segno ben 10 ace (4 Juantorena, 4 Bruno, 2 Leal) senza lasciare il minimo spazio ad una frastornata formazione polacca. Il terzo set è l’unico combattuto, lo Skra ci prova ma gli uomini di De Giorgi sono bravissimi a tenere il punto a punti per poi piazzare la zampata finale al momento giusto, chiudendo la gara in tre set. L’MVP della gara votato dalla CEV è Bruno, il top scorer Juantorena con 14 punti: sono 9 i muri messi a segno dalla Cucine Lube Civitanova che attacca con il 51%. La partita Solito sestetto in formato europeo per De Giorgi, con Bruno-Sokolov, Simon-Stankovic, Juanotorena-Leal, Balaso libero. Piazza risponde come previsto con Lomacz-Wlazly, Klos-Kochanowski, Ebadipour-Szalpuk, Piechocki libero. Partenza bruciante della Cucine Lube Civitanova con i turni al servizio di Bruno (2 ace) e Juantorena (1) che proiettano i biancorossi sul 1-7: entra poi in scena anche il muro cuciniero (Sokolov, Leal e Stankovic) a lanciare ulteriormente gli uomini di De Giorgi sul +10 (2-12). Da lì in poi continua lo show Cucine Lube, Bruno e Juantorena pungono ancora dai nove metri e Sokolov giganteggia a muro (9-20) in un set dominato in ogni fondamentale (5 ace e 6 muri): chiude un altro errore dello Skra (6 in totale) 14-25. Il secondo set si apre nel segno di Juantorena: sue le firme in attacco e in battuta per il 2-6 Cucine Lube, break allargato dal contrattacco di Sokolov che infila il pallone tra il muro polacco (4-9). Il dominio biancorosso continua: Leal si scatena in battuta (due ace consecutivi, 4-11), ancora l’opposto bulgara piazza il 5-13 all’incrocio delle righe. Primo guizzo dello Skra sul servizio di Wlazly (8-13) ma l’errore di Klos riporta la Cucine Lube al +7 (8-15), poi Juantorena trova un altro ace (9-17). Dall’11-20 (muro Leal) lo Skra rientra fino al 17-21 con Wlazly (71% in attacco) e Klos (muro) complice un calo di tensione in casa Cucine Lube, e si avvicina ancora dopo gli errori in attacco di Sokolov e Juantorena (20-22). A togliere le castagne dal fuoco ci pensa Bruno con l’ace del 20-24, Wlazly non trova la riga ed è 20-25. L’attacco Cucine Lube cala al 33% ma i 5 ace fanno la differenza. Lo Skra prova a reagire nel terzo set (c’è Katic in campo per Szalpuk da metà secondo set) con Ebadipour (contrattacco e battuta float) trovando il primo vantaggio del match (8-6), la Cucine Lube ora è meno efficace al servizio e in attacco (sull’asta il colpo Juantorena, 11-8). Sokolov e Leal agganciano i polacchi in contrattacco (11-11), ora si va punto a punto: Simon si fa sentire a muro (15-16), Lomacz risponde fermando Sokolov (18-17), Leal contrattacca il 20-21. Stankovic al servizio e Juantorena in attacco guadagnano la prima palla match (22-24), l’italo cubano chiude la partita al secondo tentativo (23-25). Il tabellino PGE SKRA BELCHATOW: Droszynski, Wlazly 9, Teppan 1, Klos 3, Kochanowski 5, Katic 7, Czarnowski n.e., Milczarek (l) n.e., Ebadipour 9, Szalpuk 5, Fiel Rodriguez n.e., Lomac 1, Piechocki, Orczyk n.e.. All. Piazza. CUCINE LUBE CIVITANOV: Sokolov 12, Kovar, D'Hulst, Marchisio (l) n.e., Juantorena 14, Massari n.e., Stankovic 4, Diamantini n.e., Leal 13, Cantagalli, Cester n.e., Simon 6, Bruno 4, Balaso (l). All. De Giorgi. ARBITRI:Simonovic (Srb); Ivanovic (Bul). PARZIALI: 14-25 (23'); 20-25 (31'); 23-25 (28'). NOTE: BELCHATOW: 15 battute sbagliate, 1 ces, 6 muri vincenti, 44% in ricezione (21% perfette), 43% in attacco. Lube: 11 b.s., 10 aces, 9 m.v., 42% in ricezione (21% perfette); 51% in attacco.

03/04/2019 20:55
Atletica Avis Macerata: grande successo per la 43^ "Festa dell’Atleta” (FOTO)

Atletica Avis Macerata: grande successo per la 43^ "Festa dell’Atleta” (FOTO)

Sabato 30 marzo 2019 si è svolta presso l’aula sinodale della Domus S. Giuliano , la tradizionale “Festa dell’Atleta” giunta quest’anno alla 43^ Edizione. La manifestazione ha rappresentato, come sempre, un appuntamento significativo nella vita dell’associazione Atletica Avis Macerata ed ha avuto una bellissima cornice di pubblico, tesserati e le loro famiglie, soci, ex atleti ed appassionati. Ha aperto la manifestazione Fabio Romagnoli Presidente della società che ha ringraziato dirigenti e tecnici per la straordinaria stagione agonistica appena conclusa. E’ stato poi proiettato un breve filmato dei momenti salienti dell’anno 2018 preparato da Paola Antinori e Stefano Gattari e subito dopo il testimone è passato a Maurizio Iesari , che ha condotto la cerimonia con Antonella Gentili, partner insostituibile, con una scaletta suggestiva e coinvolgente che ha saputo far rivivere e mettere in luce, magistralmente, le bellissime esperienze sportive vissute dagli atleti bianco rossi, sottolineando il valore sportivo delle prestazioni e dei traguardi raggiunti. Alla presenza della Prof. Elisabetta Marcolini e Gianni Ornelli rispettivamente Presidente e vice presidente vicario della sezione comunale AVIS di Macerata che hanno portato il saluto dell’associazione stessa, sono intervenuti di Giuseppe Scorzoso Vice presidente vicario del CONI Marche nonché Presidente della FIDAL Regionale e di Giovanni Battista Torresi Vice presidente del CONI Marche. Il Comune di Macerata è stato rappresentato dall’Assessore alla Sport Alferio Canesin mentre per la Provincia è intervenuto il Consigliere Paolo Renna.  I premiati per i risultati del 2018 sono stati: Elisabetta Vandi Finalista ai Campionati del Mondo junior a Tampere (FIN) 10-15 luglio 2018 e Azzurra ai Campionati Europei di Berlino 7-12 agosto 2018    Campionessa  Italiana junior dei m. 400 indoor e outdoor -Ancona 4/02/2018 e Rieti 2/06/201. Primatista Italiana m. 400 junior con 53”24.   Eleonora Vandi   Azzurra ai Campionati Europei di cross di Tilburg  9/12/2018. Primatista Marchigiana assoluta dei m. 800 2’03”50 e 1500 4’18”07-  Pescara 8-9/9/2018   Brandi Giacomo Azzurro a Podebrady  (CE) 2/4/2018. Azzurro ai Campionati del Mediterraneo under 23          Record sociale assoluto marcia km 10  in 41’42”17 Agropoli 1/06/2018  Faloci Giovanni  Campione italiano assoluto lancio del disco – Pescara 9/9/2018, Azzurro ai Campionati Europei di Berlino 7/08/2018    Mazzola Martina Azzurra junior delle prove multiple a Aubagne (FRA) 28-29/07/2018    Piottoli Ilaria Primatista Marchigiana assoluta dei m. 3000 siepi 11’14”71 Agropoli 2/06/2018   Zazzarini Micol Amadel Samira Lara Lantone Letizia           Vandi Elisabetta  Staffetta 4 x 400 2^ Classificata ai Campionati Italiani junior con il Record Marchigiano junior 3’48”75 - Agropoli 3/06/2018 Cesca Nicola Record sociale assoluto m. 110 ostacoli - Pescara 8/9/2018   Mamadou Barkinen Diallo   Migliore prestazione sociale allievi 3000 Siepi  10’37”21   Sulmona 23/06/201 Anastasia Giulioni Migliore prestazione sociale assoluta Marcia km 3 14’50”75 Palermo 25/05/2018   Chiara Marangoni  Record sociale Cadette lancio del disco m. 33.03 - Fabriano 25/8/2018  Ambra Compagnucci   Record Sociale Ragazze m. 60 ostacoli 9”72 - Recanati 03/06/2018 e Peso kg. 2 m. 10,76  Rimini  21/09/2018   Record Sociale Ragazze Marcia km. 2 10’46”12 - Ancona 20/10/2018 Matteo Vitali   Record Sociale Ragazzi m. 60 piani 7”78 - Rimini 21/09/2018 Greta Ricciardi Record Sociale Ragazze Lancio del Vortex  m. 46.02  - Ancona 20/10/20 Sono saliti poi sul palco i giovani del Centro di Avviamento allo Sport della categoria ragazzi e ragazze, la vera forza dell’Atletica AVIS Macerata, che hanno ricevuto un particolare ricordo per la loro ottima stagione agonistica, ed hanno chiuso i vari gruppi degli esordienti del Centro Olimpia della Prof.ssa i Francesca Rampichini.   Sono intervenuti nelle premiazioni anche Sandro Antognini storico dirigente della FIDAL maceratese, Romano De Angelis ex Consigliere Nazionale ed il Presidente Onorario della società Arnaldo Porro. Un riconoscimento è stato dato alle splendide protagoniste della vittoria nella Finale Nazionale Argento di Bergamo del 23-24/6/2018 del campionato di società assoluto femminile che ha aperto la porta per la finale nazionale Oro per questo 2019 e alle ragazze della Finale Nazionale Oro under 23 di Pavia del,22-23/9/2018. È stata consegnata la significativa stella d’oro per i 10 anni di attività agonistica a Alessia Conti, Francesco Ranzuglia e Nicola Cesca. A tutti i presenti è stato consegnato il nuovo Annuario 2018, realizzato da Massimo Mozzoni, uno straordinario documento di statistica contenente i risultati dello scorso anno, con numerose rubriche e tabelle con i primati, le classifiche, lo storico della società ecc., arricchito da moltissime foto, ricordi preziosi di una importante stagione di atletica leggera. Va segnalato che nella scorso anno la società maceratese ha portato a gareggiare sui campi della regione ed in ambito nazionale 250 atleti di tutte le categorie federali, in oltre 160 manifestazioni ed ha portato all’esordio, nell’attività agonistica, il nuovo settore del nordic walking che si è messo in evidenza anche per la brillante capacità organizzativa di Simonetta Barucca e Marco Capponi.   

03/04/2019 17:23
Il 7 aprile al via il 15° Downhill di S. Lorenzo di Treia: la disciplina estrema della mountain bike

Il 7 aprile al via il 15° Downhill di S. Lorenzo di Treia: la disciplina estrema della mountain bike

La  A.S.D. Smile Fitness club di Potenza Picena & “Smile Bike Team” organizza  domenica 7 aprile 2019 il   15° Downhill  di S. Lorenzo di Treia (Mc) gara top class; campionato regionale downhill  Marche F.C.I. , con il patrocinio del comune di Treia.   La  gara più   importante che si svolge nelle Marche di questa ormai fiorente e pazza disciplina che si sviluppa totalmente in discesa con biciclette specifiche per questa attività.  Location ormai famosa nel panorama nazionale ha ospitato già 2 collegiali della nazionale italiana. Un panorama mozzafiato che, dalla rocca di S. Lorenzo di Treia domina tutta la vallata del Potenza fino al monte Conero, dal suo altopiano si puo’ ammirare la catena dei sibillini  e tutti i paesi arroccati nei colli circostanti. Il suo bosco (tracciato di gara) che accoglie i bikers in funamboliche evoluzioni fanno di S. Lorenzo meta prediletta degli amanti di questo sport, e delle bellezze che madre  natura riserva. Coraggio, determinazione e quel briciolo di incoscienza sono i principi che fanno del downhill la disciplina estrema della mountain bike. Saranno 2 giorni intensi di attività che renderanno l’area di S. Lorenzo di Treia  “esclusiva” per tutti i bikers che interverranno e naturalmente tutto il pubblico appassionato che accorrerèà ad incitare i bikers impegnati in gara. A fine corsa  il consueto “party” prima delle premiazioni allieterà atleti, addetti ai lavori e pubblico. Lo smile bike team parteciperà con tutto lo staff atletico e tecnico al completo.  La macchina organizzativa è composta da circa 100 addetti fra:   - autisti (8 shuttle faranno la spola no stop dall’arrivo fino alla partenza per far risalire tutti gli atleti)  -  croce rossa di cingoli con ambulanze, jeep, quad e personale sanitario per 12 postazioni fisse  -  18 marshall  presiederanno il percorso  -   team giudici di gara della federazione ciclistica italiana  -  team cronometristi di macerata  -  servizio fotografico  Saranno presenti numerosi team nazionali sia professionistici che amatoriali, per una partecipazione di atleti provenienti da tutta italia (da Bolzano a Napoli, da Genova a Pescara, dalla Toscana alla Romagna). Percorso molto spettacolare ed entusiasmante , con salti, drop, paraboliche etc. di ben 1,8 km.    Programma:   -    sabato prove libere non ufficiali dalle ore 9,30 alle ore 16,30   -    domenica mattina prove libere dalle ore 9,00 alle ore 11,00   -         1° manche ore 12,00   -         2° manche ore 14,15 circa   -         premiazione ore 16,45 circa -         gruppo:  smile bike team a.s.d.   -         evento: 15° downhill S.Lorenzo di Treia.        

03/04/2019 16:50
Nuovo acquisto per la Menghi Shoes Macerata: ufficiale l’arrivo di Todor Valchev

Nuovo acquisto per la Menghi Shoes Macerata: ufficiale l’arrivo di Todor Valchev

La Menghi Shoes rinforza la rosa in vista dell’inizio dei play-off che vedranno i biancoverdi impegnati venerdì nella trasferta di Catania. Il classe ’89 bulgaro è uno schiacciatore proveniente dal Nancy, formazione di Ligue B francese, ma negli ultimi due mesi era tornato in patria per vestire la maglia del Montana. In carriera, dopo essere cresciuto in Bulgaria, ha avuto diverse esperienze in giro per il mondo prima dell’approdo al Nancy, con una parentesi nella stagione 2017/2018 con il Narbonne, sempre in Francia. Valchev sarà a disposizione dell’allenatore Adriano Di Pinto già dalla prossima sfida contro la Elios Messaggerie Catania, per aiutare la squadra ad affrontare i play-off.  

03/04/2019 16:22
Il Volley Potentino premia i fedelissimi per i play-off: ticket ridotti agli abbonati

Il Volley Potentino premia i fedelissimi per i play-off: ticket ridotti agli abbonati

Al via un nuovo Campionato. Così i giocatori del Volley Potentino intendono gli Ottavi di Finale del Play Off Serie A2 Credem Banca contro la Pag Taviano. Per tutte le partite interne degli spareggi, a partire da Gara1 contro i salentini in programma domenica 7 aprile 2019 alle 18.00, la società marchigiana ha deciso di riservare una promozione privilegiata a tutti i tifosi che hanno seguito da abbonati la Regular Season 2018/19: sarà possibile accedere ai match casalinghi con i ticket “Ridotto Abbonati” (5 euro tribuna Blu e 8 euro tribuna rossa), anche comprati in formato elettronico tramite il circuito Live Ticket. Basterà poi mostrare al botteghino la tessera di abbonamento usata nel corso della stagione regolare. LISTINO BIGLIETTI   In prevendita su liveticket.it il posto numerato riservato per la gara.   Tribuna BLU (G-H-I): Intero 8 euro Ridotto 5 euro   Tribuna ROSSA (B): Intero 12 euro Ridotto 8 euro   Hanno diritto all’abbonamento ridotto: 1)     I giovani tra gli 11 e i 17 anni 2)     Gli over 65 3)     Gli abbonati alla stagione regolare   Accesso gratuito per Under 10 e Over 75.   SALTA LA FILA CON LIVETICKET: Si possono acquistare i biglietti con posto numerato per le singole gare casalinghe (stesso prezzo del botteghino) e ticket “Ridotto Abbonati” (in promozione). Le modalità: acquisto online, collegandosi al sito www.liveticket.it/volleypotentino, o vendita diretta rivolgendosi agli shop Liveticket in Italia riportati sul sito ufficiale del circuito. Chi acquista il biglietto online potrà stamparlo e accedere senza file al botteghino. Se si acquista il Ridotto Abbonati” va poi mostrata al botteghino la tessera utitlizzata nella stagione regolare.   Il direttore generale Carlo Muzi: “Vogliamo premiare i nostri tifosi fedelissimi che sono stati sempre vicini alla squadra anche nei momenti più duri. È bello che un gruppo nutrito di appassionati abbia dato fiducia ai nostri giovani talenti abbonandosi a inizio stagione per poi supportarci con calore. I nostri ragazzi hanno ripagato la fiducia con una grande crescita riuscendo a esaudire anche l’obiettivo formativo che ogni anno il nostro sodalizio classifica come prioritario. Non abbiamo centrato il quarto posto per pochi punti, ma abbiamo sempre lottato senza lasciarci scoraggiare da sfortuna e acciacchi”.

03/04/2019 16:08
Trofeo Scarfiotti, crono-scalata Sarnano/Sassotetto 2019: aperte le iscrizioni

Trofeo Scarfiotti, crono-scalata Sarnano/Sassotetto 2019: aperte le iscrizioni

Si sono aperte lo scorso 22 marzo le iscrizioni per il Trofeo Scarfiotti, seconda prova di Campionato Italiano CIVM e seconda prova anche per il CIVSA auto storiche. Le iscrizioni si chiuderanno lunedi 22 aprile alle ore 24,00. La gara in salita dei Monti Sibillini in calendario per il fine settimana 26/28 aprile sarà la 29^ edizione per le auto moderne e la 12^ edizione (con la denominazione Trofeo Storico Scarfiotti) per le auto storiche. Nell’occasione ricorrerà il 50° anniversario della prima edizione, disputata il 20 luglio 1969, a poco più di un anno dalla scomparsa del grande campione automobilistico, uno dei cinque piloti marchigiani ad aver partecipato al Campionato Mondiale di Formula 1. Lodovico Scarfiotti è stato inoltre uno degli ultimi piloti capaci di esprimersi ad alto livello internazionale in diverse specialità come le cronoscalate, le gare di durata in circuito e la Formula 1. Il fiorentino Stefano Peroni, vincitore della gara storiche della passata edizione sarà presente e ci dà una sua opinione sulla gara: “Avevo partecipato tra le moderne ad un paio di edizioni qualche anno fa. Sono tornato l’anno scorso vincendo l’assoluta storiche su un tracciato che è bellissimo, molto impegnativo e presenta tante diverse difficoltà. A me piace veramente molto, parteciperò di nuovo con la mia monoposto Martini.” Per le moderne non mancherà il catanese Domenico Cubeda, costante ed appassionato partecipante a tutto il CIVM. Sarà sicuramente uno dei protagonisti di rilievo: “Faccio i complimenti a tutta l’organizzazione che ha dovuto affrontare negli anni anche le difficoltà derivate dal terremoto. A Sarnano ricevo sempre una bella accoglienza, il percorso e molto bello ed impegnativo, ho dovuto impiegare del tempo per assimilarlo. Spero anche quest’anno di avere soddisfazioni, verrò con la mia Osella Fa30-Zytek curata da Paco74, seguita da Armaroli per il motore e con gomme Avon, per affrontare tutto il campionato.” Il programma della gara prevede nel pomeriggio di venerdi 26 aprile le verifiche sportive e tecniche sia per auto moderne che per auto storiche, sabato 27 aprile supplemento verifiche sportive e tecniche per gara auto storiche al mattino; prove ufficiali, al mattino per le auto moderne ed al pomeriggio per le auto storiche, mentre domenica 28 aprile gara auto storiche (salita unica) alle ore 9 e gara auto moderne a seguire (salita unica), alle ore 11 circa.  

03/04/2019 11:23
Sangiustese, intervista al centrocampista Massimo De Reggi

Sangiustese, intervista al centrocampista Massimo De Reggi

Ogni volta che scende in campo, facendosi trovare pronto e spremendosi fino all’ultima goccia di sudore, ogni volta che si allena non risparmiando un grammo di energia, ogni volta che dice qualcosa o rimane in silenzio .. Massimo De Reggi è un esempio per tutti. Adorato da staff, compagni, dirigenti ed addirittura avversari, il centrocampista classe 1983 anche domenica scorsa contro il Francavilla ha dato il suo contributo per l’importante vittoria della Sangiustese nello scontro diretto in ottica playoff. Come sta lo spogliatoio dopo la rimonta vissuta domenica? Sicuramente è stata un toccasana per il gruppo. Stavamo bene lo stesso, anche mentalmente non ci eravamo demoralizzati dopo gli ultimi risultati, ma le partite che mancano alla fine per cercare di cullare questo sogno meraviglioso sono sempre meno. Domenica bisognava fare una grande prestazione e l’abbiamo fatta. Chiamato in causa hai risposto presente sempre e comunque: ormai sei abituato a questo ruolo di ingresso last minute per ogni evenienza? Sono a completa disposizione del mister e di questi ragazzi, non c’è nessun problema. Quando vengo chiamato in causa cerco sempre di dare il massimo anche perché è impensabile che entri e non lo faccia dopo che i miei compagni in campo hanno dato l’anima. Dovessi descriverla con una frase: la forza di questa squadra è....? Senza ombra di dubbio il gruppo e quell’amalgama tra giocatori esperti e più giovani che si è creata e che è veramente incredibile. Come sta andando il percorso di crescita che la Sangiustese ha iniziato nella scorsa stagione e che in questa sta dando ancora di più i suoi frutti? Effettivamente in questi due anni abbiamo creato qualcosa di bello, c’è stata una crescita importante sia a livello umano che calcistico. C’è una forte coesione tra il gruppo, lo staff e la Società e penso questa sia la vera soddisfazione. Guardando avanti, ti vedi ancora in campo oppure pensi di dedicarti all'attività di allenatore, magari nel Settore Giovanile, come hai già iniziato a fare? Non lo so, perché gli anni passano ed ogni anno è sempre un po’ più dura, però vediamo. Dico sempre che vorrei finire la mia carriera con una bellissima soddisfazione e questa Sangiustese ogni anno me ne regala tante. Vediamo come va a finire quest’anno e poi ci penserò. 

02/04/2019 16:33
Volley Champions League, Lube mercoledì semifinale di andata contro lo Skra Belchatow: ecco come seguirla

Volley Champions League, Lube mercoledì semifinale di andata contro lo Skra Belchatow: ecco come seguirla

Missione semifinale di Champions League per la Cucine Lube Civitanova: mercoledì (ore 18.00, diretta DAZN) i biancorossi scendono in campo all’Atlas Arena di Lodz per il match di andata con i polacchi dello Skra Belchatow, già incontrati nel corso dell’attuale stagione nella fase a gironi del Mondiale per Club. Martedì mattina i cucinieri hanno viaggiato verso la Polonia, poi nel tardo pomeriggio il primo allenamento nel grande e spettacolare impianto di Lodz che può ospitare oltre 10mila spettatori. Obiettivo di Stankovic e compagni è ottenere un buon risultato in vista della gara di ritorno, in programma il prossimo 10 aprile alle 20.30 all’Eurosuole Forum di Civitanova, quando sarà in palio definitivamente il pass per la Finalissima di Berlino del 18 maggio. Alla scoperta dell’avversario PGE Skra Belchatow Lo Skra allenatore da Roberto Piazza è stato appena eliminato nei playoff polacchi in due gare dallo Jastrzebski Wegiel, l’ex squadra di coach Fefè De Giorgi. La formazione vedrà in campo la diagonale palleggiatore-opposto Lomacz-Wlazly, al centro con il giovane talento Kochanowski e l’esperto Klos, mentre la coppia di schiacciatori è composta dall'iraniano Ebadipour (fresco di rinnovo) e dal nazionale Szalpuk. Il libero è Piechocki. L’altra sfida di andata delle Semifinali Mercoledì (ore 20.30) si gioca a Perugia l’altra sfida di semifinale tra la Sir e lo Zenit Kazan. Parla Bruno (palleggiatore Cucine Lube Civitanova) “Sarà una grande partita, è sempre bello giocare in Polonia dove la pallavolo è molto seguita e in un impianto come quello di Lodz di fronte a tantissimi tifosi. Siamo consapevoli che sarà una dura battaglia, lo Skra ha giocato due grandi gare nei Quarti di finale con lo Zenit San Pietroburgo come abbiamo potuto notare riguardando le immagini dei match e contro di noi darà ancora una volta il massimo. Per noi sarà fondamentale tornare dalla Polonia con un buon risultato in vista della gara di ritorno a Civitanova quando si deciderà il passaggio del turno: è il nostro obiettivo principale”. Gli arbitri di PGE Skra Belchatow – Cucine Lube Civitanova L’andata della Semifinale sarà diretta da Vladimir Simonovic (Serbia) e Ivaylo Ivanov (Bulgaria). Quinto anno di fila contro lo Skra in Champions League Tredicesimo match nella storia tra Cucine Lube Civitanova e Belchatow, che per il quinto anno di fila si trovano di fronte in Champions League, oltre alle sfide nei Mondiali per Club 2017 e 2018. In questa stagione vittoria biancorossa per 3-1 nella fase a gironi del Mondiale giocata a fine novembre a Plock, in Polonia. Come seguire PGE Skra Belchatow – Cucine Lube Civitanova Diretta streaming su DAZN. DAZN è disponibile su una vasta gamma di dispositivi connessi a Internet, tra cui Smart TV, PC, smartphone, tablet e console di gioco. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Aggiornamenti live anche su profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.

02/04/2019 16:19
Ippocampo Civitanova, i baby nuotatori degli Esordienti A dominano i Campionati Regionali Invernali. Bottino di 23 medaglie

Ippocampo Civitanova, i baby nuotatori degli Esordienti A dominano i Campionati Regionali Invernali. Bottino di 23 medaglie

Nuovo trionfo per l’Ippocampo grazie alla sua gallina dalle uova d’oro, il gruppo degli Esordienti A. Rinnovando la felice tradizione, i baby nuotatori dell’associazione civitanovese infatti hanno ancora una volta dominato i Campionati Regionali Invernali collezionando nelle due giornate di gare la bellezza di 23 medaglie di cui 11 d’oro, 7 d’argento e 5 di bronzo. Sotto gli occhi del presidente Stefano Carletti e degli allenatori Giovanni Collini e Mario Menghi, stratosferico Filippo Mazzieri che ha vinto ben 4 ori tra 100 stile, 200 dorso, 200 stile e 100 dorso (migliorando i suoi primati marchigiani in entrambe le gare a dorso). Le altre due medaglie più preziose le ha conquistate Lucia Principi che ha fatto il vuoto a rana, prima nei 100 e nei 200. Quattro medaglie a testa per Linda Pennesi e Riccardo Romiti, rispettivamente tre argenti: 200 farfalla, 400 misti, 200 misti e un bronzo nei 100 farfalla per lei, oro nei 200 rana, argenti nei 100 rana e 200 rana più il bronzo nei 200 misti per lui. Ancora, Emma Acciarrini è stata protagonista con argento nei 100 farfalla e bronzo nei 200 stessa specialità. Altre medaglie per l’Ippocampo sono arrivate grazie a Diamante Straccia seconda nei 100 stile, Alexandra Manuali terza nei 100 rana e Tommaso Gaetani terzo nei 100 rana. Le staffette hanno confermato l’egemonia di questo gruppo civitanovese con 4 ori totali: per la 4x100 mista maschile con Filippo Mazzieri, Riccardo Romiti, Tommaso Gaetani e Leonardo Ugolini; 4x100 mista femminile con Diamante Straccia, Alexandra Manuali, Emma Acciarini e Lucia Principi; 4x100 stile libero maschile (Romiti, Ugolini, Gaetani, Mazzieri) e femminile (Acciarini, Principi, Straccia e Azzurra Renzi). Per i piccoli atleti degli Esordienti B invece, gruppo in fase di crescita, i Campionati Regionali Invernali di nuoto si sono chiusi con una medaglia d’oro nei 200 dorso per Eleonora Torresi ed una medaglia d’argento nei 400 stile libero per Lucrezia Ferrara. Nella seconda giornata purtroppo le molte assenze per malattia hanno impedito di salire sul podio con la staffetta e di poter replicare con le atlete sopracitate, nonostante ciò i restanti hanno ben figurato migliorando i propri personali.

02/04/2019 14:31
Sergio Meris, Nicholas Dresti e Gianmarco Garofoli: Team LVF da applausi al Trofeo Città di Montelupone

Sergio Meris, Nicholas Dresti e Gianmarco Garofoli: Team LVF da applausi al Trofeo Città di Montelupone

Nel segno di Sergio Meris, Nicholas Dresti e Gianmarco Garofoli la sesta edizione del Trofeo Città di Montelupone: i tre alfieri del sodalizio lombardo-marchigiano del Team LVF hanno disputato una gara eccezionale andando ad occupare per intero il podio di una gara che non ha lasciato spazio alle repliche dei diretti avversari.  Sotto la regia organizzativa dal sodalizio Recanati Marinelli Cantarini, la corsa era articolata in un anello iniziale pianeggiante di 10 chilometri ripetuto 7 volte e due giri finali di 15 chilometri molto impegnativi che hanno richiesto un impegno fisico notevole per domare le pendenze a doppia cifra verso l’arrivo nel borgo di Montelupone. Nella fase iniziale in pianura tutti i vari attacchi sono stati annullati grazie all’impegno congiunto dei portacolori della Italia Nuova Borgo Panigale, della Sidermec F.lli Vitali e dalla Fonte Collina Cycling Team fatta eccezione per Edoardo Di Nunzio (Vini Fantini Sportur Free Bike) che ha trovato le forze per andarsi a prendere il traguardo volante al chilometro 50. Successivamente, il ritmo forsennato imposto dal Team LVF e dalla Italia Nuova Borgo Panigale ha frazionato il gruppo in diversi plotoncini negli ultimi 30 chilometri nel salire due volte a Montelupone e il Team LVF ha trovato il terreno ideale per attaccare e mettere l’ipoteca finale alla corsa con gli scatenati Gianmarco Garofoli e Sergio Meris (quest’ultimo vincitore del gran premio della montagna) presto raggiunti dal compagno di squadra Nicholas Dresti e con gli inseguitori (25 unità) tagliati fuori dal podio finale. Tra gli applausi l’arrivo in parata di Meris, Dresti e Garofoli: alle spalle del terzetto del Team LVF, l’arrivo è stato completato fino al decimo posto da Marco De Angelis (Team Alice Bike My Glass), Davide Dapporto (Italia Nuova Borgo Panigale), Andrea Gallo (Italia Nuova Borgo Panigale), Andrea Gatti (Team LVF), Gidas Umbri (Team LVF), Daniele Petrocchi (Team Fortebraccio) e Davide Pinardi (Italia Nuova Borgo Panigale). Degna di nota la partecipazione della “quota rosa” con la formazione marchigiana femminile della Born to Win G20 Bolier Parts Ambedo (al via con Letizia Galvani, Vittoria Reati, Roberta Caferri, Caris Cosentino, Anastasia Carbonari, Francesca Pisciali e Arianna Sessi) in promiscuità con i colleghi juniores uomini.

02/04/2019 11:24
Civitanova, ottimi risultati per gli atleti della Anthropos nei Campionati Regionali di Nuoto Promozione

Civitanova, ottimi risultati per gli atleti della Anthropos nei Campionati Regionali di Nuoto Promozione

Domenica 31 marzo la Piscina Comunale di Civitanova Marche è stata teatro della seconda prova dei Campionati Regionali di Nuoto Promozione della FISDIR e dei Campionati Regionali di Nuoto Assoluti della FISDIR e della FINP. Una doppia kermesse onorata da 10 società regionali con 153 atleti iscritti di cui 44 dell'Anthropos, squadra di casa e associazione organizzatrice degli eventi. Dalle 9.00 del mattino alle 18.00 del pomeriggio la giornata è stata caratterizzata da gare a raffica nei vari stili e distanze per una girandola di emozioni. Ottimi riscontri per l’Anthropos in vista del finale di stagione che vedrà l'associazione difendere la Coppa Italia Promozione ad Agropoli e successivamente gli Assoluti a Chiangiano. Alla buona riuscita dell'evento hanno collaborato la Cooperativa Il Grillo, la Croce Verde Civitanova Marche, i Giudici della FIN e i Cronometristi Maceratesi.    

02/04/2019 11:21
Judo: Macerata in finale ai Campionati Italiani Assoluti con Cristina Grosu

Judo: Macerata in finale ai Campionati Italiani Assoluti con Cristina Grosu

Continua la serie di successi per il Judo Equipe Macerata asd, che svolge la propria attività nella palestra del Liceo Scientifico di Macerata, dopo il recentissimo bronzo di Cristina Grosu al Grand Prix Internazionale di Judo svoltosi appena quindici giorni fa al Pala Barton di Perugia, l’atleta in forze al club biancorosso, da pochissimo rientrata alle competizioni, dopo una lunga pausa per infortuni, strappa al primo tentativo il pass per partecipare alla sua prima finale nazionale dei Campionati Assoluti di Judo. Un rientro che subito centra l’obiettivo nella categoria seniores femminile fino a 52 Kg di peso. Ora non resta che attendere la finale del 26 aprile che si svolgerà al Pala Ruffini di Torino e che vedrà sul tatami tutte le migliori atlete d’Italia. Nel weekend altra grande soddifazione per il Judo Equipe Macerata è giunta dal GP Giovanissimi svoltosi a Montecchio di Vallefoglia (PU) con un primo (Alessandro Dezi) ed un secondo posto (Donzelli Francesco) nella classe Ragazzi – 36 Kg di peso. I due giovani atleti hanno lottato con determinazione ed efficacia tutti i loro incontri, dando dimostrazione di gran livello tecnico, unico rammarico rimane la discutibile decisione arbitrale che ha fatto perdere l’unico incontro della giornata al maceratese Donzelli. Rimane comunque grande la soddisfazione del tecnico sociale Laura Moretti per un fine settimana pieno di ottimi risultati agonistici. 

02/04/2019 10:09
Mercoledì 3 aprile amichevole internazionale per la Settempeda

Mercoledì 3 aprile amichevole internazionale per la Settempeda

Nella settimana che dovrebbe condurre la Settempeda alla conquista del campionato e a tagliare il tanto agognato traguardo della Prima Categoria, in casa biancorossa si sta pensando a creare il contesto migliore alla partita di sabato prossimo(ore 16.00 contro il Sarnano) quando si dovrebbe celebrare la vittoria finale. Prima di conoscere nei dettagli cosa verrà organizzato, ci sarà un gustoso antipasto che condurrà all’evento più atteso della stagione. Si tratta di una amichevole internazionale che mister Ruggeri e i suoi ragazzi saranno chiamati a disputare mercoledì prossimo, 3 aprile, allo stadio Comunale(inizio ore 20.00). Di fronte ai calciatori biancorossi ci saranno gli uruguaiani dell’Atlantida Juniors, formazione under 20 protagonista al recente Torneo di Viareggio. La selezione sudamericana sarà guidata dalla coppia di tecnici italiani Buratti-Chiaraluce.  Avversario particolare e inedito per una partita che costituisce una bella novità per il calcio settempedano e che è un appuntamento interessante e da non perdere per addetti ai lavori e per gli appassionati di calcio.

01/04/2019 18:15
Lube, in arrivo due trasferte tra semifinale di Champions e Playoff: il programma

Lube, in arrivo due trasferte tra semifinale di Champions e Playoff: il programma

Cucine Lube Civitanova subito in palestra dopo l’esordio nei Playoff scudetto contro Verona: nonostante la maratona conclusa con la vittoria per 3-2 sui veneti, non c’è pausa per gli uomini di Fefè De Giorgi. Incombe, infatti, l’appuntamento con la Semifinale di andata di Champions League, in programma all’Atlas Arena di Lodz mercoledì (ore 18) contro lo Skra Belchatow (gara di ritorno il 10 aprile all'Eurosuole Forum). Dopo l’allenamento di pesi e tecnica nel pomeriggio di lunedì, martedì mattina i cucinieri voleranno in Polonia per allenarsi poi nel grande impianto che ospiterà la sfida europea. Settimana davvero ricca di impegni ed importante: giovedì il rientro in Italia e venerdì di nuovo in palestra per preparare al meglio Gara 2 dei Playoff scudetto, in programma domenica 7 aprile a Verona: in palio ci sarà il primo match ball per i biancorossi per accedere alle Semifinali. La partenza per il Veneto è prevista nel pomeriggio di sabato, dopo gli allenamenti di tecnica all’Eurosuole Forum di venerdì e sabato mattina. Il programma della settimana dall’1 al 7 aprile Lunedì: Riposo – Pesi+Tecnica Martedì: Viaggio - Tecnica Mercoledì: Tecnica – Semifinale andata Champions League VS Belchatow (Atlas Arena Lodz – h.18.00) Giovedì: Viaggio - Riposo Venerdì: Pesi - Tecnica Sabato: Tecnica - Viaggio Domenica: Tecnica – Gara 2 Quarti di Finale Playoff SuperLega VS Verona (AGSM Forum Verona - h.18.00)  

01/04/2019 17:57
Volley, la Nazionale di Blengini in campo all'Eurosuole Forum il 24 luglio

Volley, la Nazionale di Blengini in campo all'Eurosuole Forum il 24 luglio

Una data da segnare sul calendario per gli appassionati di volley del nostro territorio e non solo: il prossimo 24 luglio la Nazionale italiana di volley scenderà in campo per la prima volta nella storia all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. La FIPAV ha infatti presentato oggi il programma delle amichevoli estive degli azzurri dell’ex tecnico della Cucine Lube Civitanova, Gianlorenzo Blengini: tra le date in calendario figura anche quella di mercoledì 24 luglio alle ore 20.00, quando nell'impianto civitanovese andrà in scena la sfida tra l’Italia e la Slovenia (allenata da un altro ex tecnico cuciniero, Alberto Giuliani). Appuntamento estivo, dunque, con lo spettacolo del grande volley assolutamente da non perdere. In futuro saranno divulgati ulteriori dettagli sul match e su come poter seguire dal vivo la gara degli azzurri all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Il calendario delle amichevoli della Nazionale italiana di volley 23 maggio ore 20, Cagliari: Italia-Giappone 24 maggio ore 20, Cagliari: Italia-Giappone 24 luglio ore 20, Civitanova Marche: Italia-Slovenia 26 luglio ore 18, Chieti: Italia-Slovenia 1 agosto ore 21, Bari: Italia-Belgio 2 agosto ore 19, Bari: Italia-Belgio  

01/04/2019 17:04
Civitanova, exploit di medaglie per il Centro Mens Sana nelle gare del weekend a Fermo (FOTO)

Civitanova, exploit di medaglie per il Centro Mens Sana nelle gare del weekend a Fermo (FOTO)

Exploit di medaglie anche questo fine settimana per il Centro Ginnasta Mens Sana, alle gare individuali Silver Fgi svoltesi a Fermo, nella palestra Appoggetti, nei giorni di sabato 30 e domenica 31. Emma Strologo, nella categoria LB3 J1, sale sul gradino più alto del podio. Non da meno le compagne Sofia Polacco che lo sfiora per soli 0,20 e Corpetti Anita, quinta classificata nella categoria J2. Oro anche per Giada Capezzani, nella categoria LD A4, che con grinta e determinazione si aggiudica una meritata vittoria.Buoni piazzamenti per Arianna Marziali, quarta classificata, e Rita Bora e Chiara Morresi che concludono al quinto posto nella categoria LD A3. Tutte ginnaste cresciute e preparate all'interno del Centro Ginnasta Mens Sana dalle allenatrici Katia Mancini, Milena Scoponi e Francesca Maceratini.

01/04/2019 15:34
Tolentino,  torna la CicloColli Storica: il programma completo

Tolentino, torna la CicloColli Storica: il programma completo

Torna a Tolentino la “CicloColli Storica” che si terrà sabato 6 e domenica 7 aprile 2019. La manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, sta diventando ormai un appuntamento classico di primavera per gli appassionati del ciclismo storico, capace di attirare ciclisti da diverse regioni d’Italia. La due giorni è una festa dedicata non solo ai ciclostorici ma anche a tutti coloro a cui piace andare in bicicletta.  Anche quest’anno, gli organizzatori hanno previsto anche eventi a cui si potrà partecipare con ogni tipo di bicicletta e rivolti ad adulti, ragazzi e anche bambini. L’evento principale, la passeggiata non competitiva con bici storiche di domenica, porterà i partecipanti ad attraversare i luoghi e i borghi più belli e panoramici del nostro territorio Due i percorsi previsti: quello corto di circa 45 Km e quello lungo di circa 80 km. Il tracciato, con partenza e arrivo a Tolentino, attraverserà i comuni di Belforte del Chienti, Camporotondo di Fiastrone, Caldarola, Cessapalombo, San Ginesio e Urbisaglia.  Previsti diversi punto di ristori i partecipanti troveranno salumi, formaggi, dolci e vini di produttori locali. Nel ristoro principale verrà anche servita lenticchia di produzione locale cotta al momento in un paiolo. A pranzo verranno serviti i tradizionali “vincisgrassi”, piatto molto apprezzato da tutti nelle passate edizioni.  L’obiettivo del comitato organizzatore della CicloColli Storica è quello di far trascorrere un fine settimana non solo all’insegna dello sport ma anche alla scoperta dei sapori e delle bellezze storiche artistiche e paesaggistiche del territorio tolentinate e non solo.  Infatti le finalità degli organizzatori e della manifestazione sono: far scoprire, in sella alla bicicletta, il nostro bellissimo territorio soprattutto le zone meno note; far conoscere le storie, i personaggi e la cultura del mondo del ciclismo; incentivare l’uso della bicicletta e la mobilità lenta attraverso di essa; promuovere il cicloturismo nelle nostre zone, un modo di fare turismo ecosostenibile che permette di far conoscere e apprezzare meglio il nostro bel territorio, i nostri beni artistici, l’enogastronomia locale, le numerose eccellenze del nostro tessuto produttivo; contribuire a comunicare l’idea che il nostro territorio, seppur ferito dal terremoto e con molti problemi, è vivo, vitale e fruibile proponendolo come una meta ideale per praticare il Cicloturismo.  CicloColli Storica è una manifestazione ciclistica con biciclette d’epoca, che si svolge nel cuore delle Marche. È dedicata a chi desidera misurarsi con sé stesso in una sfida che entra nella dimensione più autentica del ciclismo eroico: strade sterrate, bici d’epoca, sudore, paesaggi ameni e autentici. La pedalata non è competitiva: niente tempi, nessuna classifica finale. L’obiettivo è quello di portare a termine il percorso, conquistando metro dopo metro ogni salita e ogni declivio. Come in tutte le ciclostoriche, è fatto obbligo di partecipare con bici d’epoca costruite prima del 1987, ovvero quelle biciclette con manettini del cambio sul tubo obliquo del telaio, pedali con gabbiette fermascarpe con cinghie, fili dei freni esterni. È consigliato indossare abbigliamento d’epoca così da rievocare ancora di più l’atmosfera rétro della manifestazione. Chi vorrà cimentarsi con la propria bici d’epoca sui percorsi della CicloColli Storica, potrà trascorrere una giornata all’insegna della fatica e del sudore, ma con il piacere di assaporare, percorrendo gli ampi tratti di strade bianche polverose, il gusto delle imprese dei campioni del passato che hanno fatto la grande storia del nostro ciclismo. CicloColli Storica 2019, il programma completo della manifestazione Sabato pomeriggio 6 aprile: piazza della Libertà, ore 15.00 giro in bici guidato, aperto a tutti, attraversando le vigne della cantina il Pollenza, il Castello della Rancia e al ritorno visita ad una delle eccellenze artigiane del nostro territorio. Alle ore 19.00 a Palazzo Sangallo, in piazza della Libertà, apertura mostra di bici d’epoca costruite da aziende artigianali della nostra provincia. Alle ore 21.30 al Politeama spettacolo teatrale (ingresso libero) su uno dei personaggi più amati del nostro ciclismo, Gino Bartali ospite Gioia Bartali nipote del campione e personaggi del mondo del ciclismo, presentazione di manifestazioni ciclistiche che si svolgeranno nel corso del 2019 in provincia.  Domenica 7 aprile: in piazza della Libertà, alle ore 8.00 apertura del mercatino dell’usato, bici e non solo. Alle ore 8.30 partenza della CicloColli Storica e alle ore 9.30 giochi con le bici in piazza riservato a bambini e ragazzi aspettando il ritorno dei ciclostorici. A partire dalle ore 13.00 arrivo previsto e pranzo in piazza della Libertà per i ciclostorici.  La quinta edizione della CicloColli Storica è stata presentata nel corso di una conferenza stampa dall’Assessore allo Sport Fausto Pezzanesi e dall’organizzatore Alberto Marinelli i quali hanno ricordato quanto il programma sia ambizioso e impegnativo. Siamo certi che l’evento potrà contribuire alla promozione della nostra Città, consentendo di scoprire luoghi e paesaggi bellissimi, unendo la passione per le due ruote ed il ciclismo con la nostra cultura e la nostra enogastronomia.    

01/04/2019 15:22
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.