Sport

Calcio A 5, Il Serralta travolge il Cus Camerino e vola in finale playoff

Calcio A 5, Il Serralta travolge il Cus Camerino e vola in finale playoff

Il Serralta vola in finale playoff. Obiettivo centrato travolgendo il Cus Camerino(6-2) nella semifinale svoltasi al Palazzetto di San Severino. È finita in maniera trionfale per i gialloblù che nel secondo tempo hanno dilagato costruendo l’impresa con quattro reti, dopo che la prima frazione è stata più equilibrata(2-1 il parziale). I locali hanno dimostrato di essere superiori, confermando i valori espressi dalla classifica del torneo(seconda contro quinta), e di avere un organico con più varianti, con più qualità e più “profondo”, per uomini e soluzioni. Serralta che ha giocato di squadra, ma che è stato trascinato da un grande Leonardo Bonci che ha messo a segno una tripletta di pregevole fattura tecnica. Adesso c’è il match che vale una stagione, ovvero la finalissima che mette in palio la promozione. Venerdì 31 maggio, sempre sul campo amico, il Serralta affronterà(ore 22.00) il Castelraimondo che, a sorpresa, ha eliminato i tolentinati delle Cantine Riunite(1-3). LA CRONACA - In un palazzetto sold out, il Serralta inizia il cammino nei playoff del campionato di Serie D girone C, che mettono in palio il salto di categoria, affrontando per la semifinale il Cus Camerino. C’è in palio il pass per la finalissima, sfida che spalancherebbe le porte al grande obiettivo di stagione, la serie C. Gialloblù al gran completo, ospiti con qualche defezione. Mister gentilucci sceglie questo quintetto: Schiavoni, Della Mora, Nardi, Bonci e Dialuce. Proprio ques’ultimo sblocca il risultato al primo affondo. Passaggio da sinistra di Bonci e tocco ravvicinato di Dialuce. Meglio di così non poteva iniziare per il Serralta. Nardi sfiora il raddoppio, poi il Camerino timbra il palo. Match combattuto e equilibrato. Gli ospiti corrono molto(nella ripresa pagheranno lo sforzo) e trovano il pareggio. Dopo una bella parata di Schiavoni, arriva il tiro di Macerata che infila a mezza altezza. Entra Dignani, grande protagonista della gara precedente, che è subito utile e pericoloso. Girata con il destro e palo esterno. Sempre Dignani, stavolta come uomo assist, è bravo ad appoggiare a Bonci che in corsa non perdona siglando il 2-1. Prima dell’intervallo il Serralta va vicino al tris. Pellegrini va di potenza in diagonale centrando un palo clamoroso. La ripresa parte sempre su ritmi alti, ma fin da subito appare chiaro chela squadra di casa possa avere una marcia in più confermando la maggior qualità della rosa. Bonci si libera sulla sinistra e conclude con un tocco di fino che per poco non finisce in porta. Altre occasioni arrivano in sequaqnza rapida per il Serralta con il portiere ospite attento a sventarle. Il 3-1 nasce su palla inattiva. Dignani vede Liuti libero e lo serve. Destro di prima intenzione del numero 3 e palla in fondo al sacco. Passa poco e Pellegrini sfonda centralmente vincendo un contrasto di forza. Destro rabbioso e 4-1. Match ora decisamente dalla parte dei gialloblù che possono anche gestire, forze e punteggio. Un calcio piazzato trasformato da Aquili riavvicina il Camerino che per poco non rientra in partita con due ghiotte chance fermate però alla grande da Bami, tra i pali ad inizio di secondo tempo. Scampato il pericolo, il Serralta arrotonda. Il finale è riservato allo show di Leo Bonci. Il numero 11 trova due reti, per la tripletta personale, spettacolari che scatenano la standing ovation del palazzetto. Primo gol: finta di corpo ad eludere l’avversario e tiro di punta con il destro che entra a mezzo altezza. Secondo gol, ancor più bello: discesa in velocità sulla sinistra, doppio dribbling con controllo di palla con la suola e destro vincente. Finale 6-2 e festa grande Serralta. Ora finalissima per salire di categoria. FORMAZIONE Bami, Liuti, Della Mora, Pellegrini, Dialuce, Dignani, Cocchi, Bonci, Schiavoni, Nardi, Migliozzi, Chacon. All. Gentilucci

25/05/2019 11:18
Due atleti maceratesi in finale nella Coppa del Mondo di Ginnastica Artistica

Due atleti maceratesi in finale nella Coppa del Mondo di Ginnastica Artistica

A Osijek (Croazia) dove in questi giorni si sta svolgendo la Coppa del Mondo di Ginnastica Artistica Maschile i ginnasti maceratesi Andrea Cingolani e Paolo Principi hanno centrato il primo obiettivo: con il terzo punteggio agli Anelli e il settimo al Volteggio Andrea è entrato in finale e Paolo ha fatto altrettanto con un 13,75 alla Sbarra che lo vede dietro solamente a un ginnasta di casa e al russo Alexei Rostov. Una particolarità: Principi ieri in gara ha portato, all’interno del suo esercizio, un nuovo elemento mai fatto prima da nessun ginnasta e per il quale è già stata chiesta l’omologazione alla Federazione. Al termine dell’iter si chiamerà “il Principi” e si andrà ad aggiungere ai vari “Cassina”, “Busnari” ecc. che sono entrati nella storia della ginnastica. Dita incrociate per domani, Domenica, quando nel pomeriggio si svolgeranno le finali. Forza ragazzi l’ASD Ginnastica Virtus e tutta la città è con voi!

25/05/2019 10:40
La Lube si rifà il look: ingaggiato il centrale polacco Mateusz Bieniek

La Lube si rifà il look: ingaggiato il centrale polacco Mateusz Bieniek

Il centrale polacco Mateusz Bieniek è un giocatore della Cucine Lube Civitanova. Il Club biancorosso comunica di aver sottoscritto un accordo triennale con l’atleta classe 1994 per ben 210 centimetri di altezza, nella scorsa stagione in campo con la maglia dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle, avversario dei cucinieri nel girone di Champions League. Per il forte giocatore polacco, campione del Mondo in carica dopo il titolo vinto a Torino nel 2018, si tratta del primo anno nel campionato italiano dopo 3 stagioni vissute in uno dei Club ai vertici europei come lo Zaksa (con cui ha vinto 2 scudetti e 2 Coppe di Polonia, doppietta nel 2017 e nella stagione appena conclusa). In precedenza, sempre in Polonia, ha vestito la maglia del Kielce e del Czestochowa. “Ho fatto questa scelta perché so che potrò giocare in uno dei migliori Club del Mondo – spiega Bieniek, che ha già potuto assaggiare il campo dell’Eurosuole Forum in occasione della sfida di Champions League del 27 febbraio scorso – e tutto ciò mi rende indubbiamente molto felice. Sarà una grande sfida misurarmi nel campionato italiano, sono determinato e spero di conquistare con questa maglia importanti successi”. La carriera di Mateusz Bieniek 2019-2020 Cucine Lube CIVITANOVA (SuperLega) 2016-2019 Zaksa KEDZIERZYN-KOZLE (POL) 2013-2016 Effector KIELCE (POL) 2010-2013 Norwid CZESTOCHOWA (POL)

24/05/2019 16:22
A Porto Recanati l’ 8° Trofeo di Karate Giovanile

A Porto Recanati l’ 8° Trofeo di Karate Giovanile

Domenica 26 maggio, presso il palazzetto dello sport “ Enrico Medi”di Porto Recanati, si è svolgerà l’ 8° Trofeo di Karate Giovanile, 4°Tappa Csen Karate Marche 2019, organizzato dallo CSEN Marche Settore Karate in collaborazione con A.S.D. Dojo Kyu Shin, che da oltre quattro anni organizza corsi di karate presso la palestra Bramante di Porto Recanati con l’istruttore Colugna Matsushita Pedro Francesco e l’allenatore portorecanatese Battaglini Mario, dietro la direzione tecnica del Presidente  M° Fabrizio Tarulli. Oltre alle società marchigiane parteciperanno società delle regioni limitrofe. I partecipanti saranno divisi in gruppi e si sottoporranno ad una gara di Interstile con prove di Forma Libera e Palloncino. Il Comitato Regionale CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) settore Karate ringrazia l’Amministrazione Comunale, soprattutto al Sindaco ing. Roberto Mozzicafreddo, il Consigliere dello Sport Emiliano Giorgetti, il Responsabile Ufficio dello Sport dott. Guido Cittadini e il Ragioniere Ufficio dello Sport Giacomo Gaspari, per la disponibilità e la collaborazione.

24/05/2019 12:34
Pallanuoto A2, Tolentino: Il Team Manager Giacomo Bianchi analizza la stagione 2018/2019

Pallanuoto A2, Tolentino: Il Team Manager Giacomo Bianchi analizza la stagione 2018/2019

Dopo la buona prestazione esterna contro il Brizz e con la tranquillità di chi ha centrato brillantemente l’obiettivo preposto, la NPN Tolentino si appresta a scendere in acqua per l’ultima fatica di stagione L’appuntamento è fissato alle 15 di domenica prossima quando, davanti al pubblico amico della piscina “Caporicci” di Tolentino, le ragazze di coach Bartolo affronteranno la Roma Vis Nova in quella che sarà a tutti gli effetti una grande festa con i propri sostenitori e tifosi. Sportivi ed appassionati potranno, infatti, tributare il giusto e meritato riconoscimento per una stagione davvero molto positiva ed entusiasmante, culminata con la conquista anticipata della matematica salvezza. Questa magica atmosfera da autentica “passerella finale” non deve, tuttavia, incidere sulla grande concentrazione ed il notevole impegno dimostrato sino ad ora dalla squadra, chiamata ad onorare il campionato sino al suo epilogo. Di fronte ci sarà il club capitolino che, nonostante la tranquilla posizione in classifica, cercherà in tutti i modi di chiudere in bellezza la stagione. Da tenere d’occhio soprattutto il tandem d’attacco Angiulli-Muccio, capace di mettere a segno oltre 70 reti A non avere dubbi sulla consueta grinta e determinazione in acqua della NPN, oltre ai tanti supporters tolentinati, è il team manager della società maceratese Giacomo Bianchi che analizza il match e tira le somme del torneo che sta per concludersi  Giacomo Bianchi Team Manager della NPN Tolentino, siamo ormai giunti all’ultima giornata del campionato di A2…Ecco qual è il bilancio complessivo della stagione? “Senz’altro positivo. Da neopromossa l’obiettivo era la salvezza e l’abbiamo raggiunta con diverse giornate d’anticipo. Sapevo che avevamo costruito una squadra capace di raggiungere il centro classifica ed effettivamente ci siamo riusciti, anche se non è stato facile e scontato in quanto il salto di categoria ed il cambio di 10 elementi tra acquisti e gente che non ha continuato dopo la promozione poteva rappresentare una grossa incognita” Nonostante gli auspici di inizio stagione si sarebbe aspettato una salvezza raggiunta con alcune giornate di anticipo per una neopromossa come la sua squadra?  “Come in parte ho detto in precedenza ne ero consapevole visto lo spirito che da subito regnava nel gruppo. Con questo non voglio sminuire quanto ottenuto, anzi, ancora una volta ribadisco che è un ottimo risultato”  Quali sono stati, a suo avviso, i fattori determinanti che hanno permesso di centrare questo risultato?  “Senza ombra di dubbio Bartolo, Caproli e le ragazze hanno creato un’alchimia ad una coesione che ci ha permesso di raggiungere questo traguardo in questo modo” A livello tecnico come pensa la squadra sia cresciuta da inizio stagione sino ad oggi?  “La squadra è cresciuta bene del punto di vista tecnico/tattico collettivo ed individuale. Ora bisogna fare uno step successivo per colmare il gap con le formazioni che disputeranno i play-off” Ora rimane l’ultimo sforzo contro Roma…Ecco che tipo di partita si aspetta?  “Spero in un match divertente dato che entrambe le squadre si affronteranno con la mente sgombra dal risultato. All’andata finì pari…Domenica vediamo”  Quali saranno gli aspetti tecnici che, secondo lei, potranno fare la differenza?  “Vincerà la squadra più concreta”  Oltre alla forza del gruppo qual è il reale contributo di individualità  come ad esempio Jakie Kohli in questa stagione per la NPN Tolentino?  "Ogni ragazza è stata fondamentale apportando qualcosa di importante e diverso. Ognuna ha cercato di coprire le “debolezze” dell’altra aiutandola. Faccio solo l’esempio dei due portieri che durante il campionato si sono sempre sostenuti ed incitati, correggendosi una con l’altra”  Come giudica il lavoro del tecnico Lorenzo Bartolo e dello staff dirigenziale della società? “È stato un buon lavoro da parte di tutti. Naturalmente l’auspicio e il dovere è quello di fare sempre meglio perché bisogna costantemente migliorarsi e mettersi in discussione analizzando aspetti positivi e negativi”  Cosa pensa invece possa aver trasmesso lei alla squadra?  “Questo non sta a me dirlo…Dovresti chiederlo alle ragazze e agli allenatori”  Per concludere una sua riflessione complessiva sulle ragazze  “Devo ringraziare pubblicamente le ragazze per l’impegno profuso ed il risultato ottenuto. Ma i ringraziamenti vanno anche a Bartolo, un amico fuori dal campo e la mia parte complementare sul piano vasca, Caproli per avermi ascoltato (e sono parecchio palloso e logorroico) nel modo di lavorare, alla società, anche loro torturati dalle mie idee a più riprese, e a mia moglie  perché con due bimbe piccole non è facile gestire lavoro, casa, famiglia durante le mie assenze. Inoltre devo spendere due parole per una mia ex atleta nonché amica Federica Lavi per i suggerimenti dati”  Infine cosa le rimane di questa splendida stagione in serie A2 e quali sono le sue aspettative per il prossimo anno?  “È’ qualcosa di indescrivibile e liberatorio…Essere tornato a riassaporare la serie A2 dopo l’esperienza ad Osimo. Sicuramente di questa stagione mi rimarrà il pianto di gioia di Bedini (classe 2007) nel vedere il suo nome tra le convocate. Per il prossimo anno, invece, mi aspetto un ulteriore step ma quello che verrà sarà un campionato con molte incognite poiché la pallanuoto cambierà molte regole e noi dovremo essere bravi tutti, dagli allenatori alle giocatrici, ad adattarci velocemente”      

24/05/2019 12:16
Atletica Avis, il 26 maggio si svolgerà il 28° Trofeo Città di Macerata Memorial “Floriana Gentili”

Atletica Avis, il 26 maggio si svolgerà il 28° Trofeo Città di Macerata Memorial “Floriana Gentili”

All’Helvia Recina è la volta dei giovanissimi. Domenica 26 maggio alle ore 15.00, con il patrocinio del Comune di Macerata, si svolgerà la 28^ Edizione del Trofeo Città di Macerata, valido anche come Memorial “Floriana Gentili”, l’indimenticata dirigente della FIDAL Provinciale particolarmente impegnata nel settore giovanile,  scomparsa nel 1996, proprio il giorno precedente lo svolgimento del Criterium Nazionale di corsa campestre cadetti e del Gran Premio Militare di cross organizzato dall’AVIS nel Parco di Rotacupa a Villa Potenza. La manifestazione di domenica è riservata alla categoria Ragazzi e Ragazze, sarà a programma completo e valida come 1^ Prova del Campionato Regionale 5 Cerchi indetto dal Comitato Regionale FIDAL e organizzato Atletica AVIS Macerata. Sono previsti oltre 500 atleti-gara per una full immersion nel mondo giovanile. Oltre alle gare di questa categoria: m. 60 – 600 – 60 ostacoli – salto in alto – salto in lungo – getto del peso – lancio del vortex – marcia km 2, il programma tecnico valido per l’assegnazione del 28° Trofeo Città di Macerata è stato arricchito con gare cadetti: 80 – 300 – triplo – giavellotto, e Cadette: 80 -300 – alto – disco – giavellotto – triplo. Inoltre, per preparare al meglio l’importantissima manifestazione del successivo fine settimana l’1 e 2 giugno, 2^ Fase del Campionato Marchigiano di società assoluto su pista, in programma sempre all’Helvia Recina, sono state aggiunte gare del settore assoluto maschile: 100 – 400 – 800 – 3000 – asta - lungo e femminile: 200 – 800 – asta – alto – disco. Ma in una manifestazione giovanile non potevano mancare le attività per gli esordienti dell’AVIS che si svolgeranno all’interno della manifestazione stessa con un programma tecnico gestito dalla Prof.ssa Francesca Rampichini e con la collaborazione dei genitori presenti.  

24/05/2019 10:03
Niente Roland Garros per Camila Giorgi: prosegue la stagione da incubo

Niente Roland Garros per Camila Giorgi: prosegue la stagione da incubo

Ora è ufficiale: Camila Giorgi non giocherà il Roland Garros 2019. La ventisettenne tennista maceratese ha comunicato la mancata iscrizione al torneo parigino su terra battuta: si tratta del tredicesimo forfait dell'anno per una stagione che appare sempre più maledetta.  I problemi al polso destro costano a Camila l'ennesima rinuncia, che significa saltare l'intera stagione sul rosso. La situazione divene delicata in vista del torneo di Wimbledon, dove la Giorgi dovrà difendere punti preziosi in ottica ranking mondiale visto che lo scorso anno sull'erba londinese riuscìa a spingersi sino ai quarti di finale.  L'ultima apparizione della tennista marchigiana risale allo scorso 23 marzo quando al torneo di Miami venne sconfitta all'esordio dalla tedesca Tatjana Maria. 

23/05/2019 21:34
L'Atletico Macerata conferma l'allenatore Marco Cencioni per la stagione 2019/2020

L'Atletico Macerata conferma l'allenatore Marco Cencioni per la stagione 2019/2020

L’Atletico Macerata comunica con estremo piacere e massima soddisfazione che la collaborazione con il mister Marco Cencioni proseguirà anche per la stagione 2019/20. Nessun dubbio per lo staff dirigenziale che conferma con entusiasmo la decisione di un anno fa di affidare la panchina a un sarnanese DOC, ormai maceratese d’adozione, sia per l’egregio lavoro svolto, come evidenziato dalla storica promozione in Seconda Categoria raggiunta sollevando i primi due trofei per la nostra neonata società, sia per l’inestimabile e instancabile dedizione messa al servizio di staff e giocatori fuori dal campo. La stima reciproca si può evincere dalle prime dichiarazioni di Mister Cencioni che commenta così la gradita riconferma giunta al termine di una stagione tanto memorabile quanto estenuante: “È davvero un piacere poter continuare questo progetto. In otto mesi raggiungere risultati così importanti, e non parlo solo della promozione ma soprattutto delle soddisfazioni che i ragazzi mi hanno regalato sotto tutti i punti di vista, a livello umano e calcistico, è motivo di grande orgoglio. Ho chiesto tanto e subito a tutti i giocatori, ho ricevuto il massimo da loro e posso solo ringraziarli per essersi impegnati e per aver creduto sempre in quello che ho proposto, grazie al contributo fondamentale dei miei collaboratori. Chiudere una stagione lunga 34 partite, la prima di una società appena nata, centrando un obiettivo importante, dimostrando di avere un’identità di gioco precisa, ma soprattutto condivisa dai ragazzi, è stato qualcosa di magnifico. Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza l’aiuto e il sostegno della società. Mi ha permesso di lavorare come volevo, mi ha consentito di farlo nel miglior modo possibile sin dal momento in cui sono stato chiamato alla guida della squadra. A tutti i componenti della dirigenza va il mio grazie più sentito e spero che in futuro saremo ancora in grado di renderli orgogliosi come lo sono oggi.” Quello che verrà non è ancor certo, ma la società è solida è guarda con ottimismo al futuro certa di aver costruito delle solide basi e completamente allineata con il pensiero del suo allenatore: “Affronteremo il prossimo campionato con inevitabile entusiasmo, aspetto questo che ha contraddistinto anche l’inizio della scorsa stagione. Quello che conta, e che farà la differenza per noi, sarà proseguire il cammino che abbiamo intrapreso, sotto tutti i punti di vista, con la determinazione di migliorarci sempre. La continuità di prestazione è la cosa più difficile da ottenere per una squadra, se sapremo essere esigenti con noi stessi, mantenendo intatti i valori che ci hanno permesso di toglierci enormi soddisfazioni nella passata stagione, saremo sicuramente protagonisti di un buon campionato anche nella categoria superiore.”

23/05/2019 19:35
Amichevole Italia-Slovenia all'Eurosuole Forum: come acquistare i biglietti

Amichevole Italia-Slovenia all'Eurosuole Forum: come acquistare i biglietti

L’Eurosuole Forum, dopo la stagione trionfale della Cucine Lube Civitanova, non chiuderà nemmeno in estate. Si avvicina, infatti, un grande appuntamento per gli appassionati di volley del nostro territorio e non solo: il 24 luglio alle ore 20.00 la Nazionale italiana di Chicco Blengini scenderà in campo per la prima volta nella storia nell’impianto di Civitanova Marche per la sfida amichevole contro la Slovenia (allenata da un altro ex tecnico cuciniero, Alberto Giuliani). Ma non finisce qui: dal 6 al 25 luglio l’Italia sarà in ritiro a Civitanova Marche per preparare il torneo di qualificazione olimpica. Un’occasione unica e prestigiosa per la città e per vedere all’opera gli azzurri da vicinissimo. Appuntamento estivo, dunque, con lo spettacolo del grande volley assolutamente da non perdere. COME ACQUISTARE I BIGLIETTI PER ITALIA-SLOVENIA DEL 24 LUGLIO PREVENDITA VIVATICKET ONLINE E NEI PUNTI VENDITA E’ possibile acquistare dalle ore 17 di venerdì 24 maggio in poi in prevendita i biglietti per il match dell’Italia all’Eurosuole Forum. Due le modalità: acquisto online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino. VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL'EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum venerdì 24 maggio dalle 17.00 alle 19.30, sabato 25 maggio dalle 15.00 alle 19.00 e dal 27 maggio in poi tutti i giorni dal lunedì al venerdì con orario 17.00-19.00. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. PREZZI BIGLIETTI PREMIUM (settore B): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 30 Euro Ridotto* GOLD (settori A-C) Biglietto numerato: 30 Euro Intero, 20 Euro Ridotto* TRIBUNA (settori G-H-I): Biglietto numerato: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto* GRADINATA E CURVA (non numerato, settori D-E-F-L-M-N): Biglietto non numerato: 15 Euro Intero, 10 Euro Ridotto* *ridotto Under 18 e Over 65

23/05/2019 17:53
La Picchio Basket di Civitanova vince il campionato esordienti

La Picchio Basket di Civitanova vince il campionato esordienti

Si è concluso ieri, con l'ennesima grande prestazione dei ragazzi del mister Sagripanti, il campionato provinciale di basket, categoria esordienti. I piccoli atleti civitanovesi hanno vinto con un netto 79 a 13, il confronto con la Feba, l'altra squadra cittadina, aggiudicandosi la vittoria finale del campionato, con grande soddisfazione sia dei ragazzi che dei tecnici ma anche dei genitori, sempre al fianco delle loro giovani promesse del basket.

23/05/2019 17:00
Basket, l’Abm Macerata è campione regionale: battuta Urbania 65 a 62

Basket, l’Abm Macerata è campione regionale: battuta Urbania 65 a 62

L’Abm Macerata è campione regionale. Nella finalissima del PalaPanzini di Senigallia, l’Under 15 maceratese è riuscita a imporsi 65 a 62 sull’Urbania conquistando il titolo marchigiano. Un cammino straordinario quello compiuto dai ragazzi di coach Giovanni Albanesi che dopo aver eliminato la corazzata Vuelle Pesaro nel doppio confronto di semifinale, sono riusciti a imporsi anche sui durantini centrando un traguardo storico per la società maceratese.

23/05/2019 14:15
Junior League, Cucine Lube Civitanova Under 20 in campo per il titolo

Junior League, Cucine Lube Civitanova Under 20 in campo per il titolo

Cucine Lube Civitanova Under 20, vice campione in carica, è ai nastri di partenza dell’edizione n. 28 della Del Monte® Junior League: si gioca a Castellana Grotte (BA) a partire da giovedì 23 fino a sabato 25 maggio. La manifestazione è organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A e Materdominivolley.it Castellana Grotte, in collaborazione con Fipav Puglia e Fipav Bari-Foggia ed i patrocini di Regione Puglia – Assessorato alle Politiche Giovanili e dello Sport e Comune di Castellana Grotte. Il torneo è riservato agli Under 20 (limiti di età per atleti nati dal 1999 al 2002), senza l’utilizzo di fuori quota. I biancorossi di Rosichini e Paparoni vanno a caccia del quarto titolo della storia del Club.   Le sedi e le squadre Il Pala Grotte e Casa Materdomini (la vicina Palestra I.I.S.S. Consoli-Pinto) ospiteranno le schiacciate delle otto squadre finaliste Under 20 che si affronteranno per la conquista del “Trofeo Massimo Serenelli”: Cucine Lube Civitanova, Materdominivolley.it Castellana Grotte, Itas Trentino, Azimut Leo Shoes Modena Volley, Kioene Padova, Sir Safety Conad Perugia, Kemas Lamipel Santa Croce e Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania.   Come seguire il torneo sui social La Del Monte® Junior League 2019 sarà fortemente social. Facebook ed Instagram saranno i principali canali di comunicazione per raccontare l’evento: i protagonisti sul campo lo saranno anche sui social. La pagina Facebook della Lega Pallavolo Serie A aggiornerà giorno per giorno l’andamento della Finale. Inoltre ci sarà un gruppo Facebook dedicato “Del Monte Junior League” (https://www.facebook.com/groups/delmontejunior/) tramite il quale tutti i partecipanti (tecnici, atleti, tifosi…) potranno interagire postando foto, video e curiosità sulla manifestazione in tempo reale.Un altro modo per condividere le proprie foto sarà quello di postarle su Instagram con hashtag #delmontejunior   La finale in diretta gratuita su Lega Volley Channel  Il match di Finale della Del Monte® Junior League 2019 verrà trasmessa sabato 25 maggio in diretta su Lega Volley Channel (www.legavolley.it e www.elevensports.it) a partire dalle ore 16.30.   La formula La Junior League 2019 ha visto iscritte 12 squadre di Serie A Under 20, tra queste le prime tre formazioni Cucine Lube Civitanova, Materdominivolley.it Castellana Grotte, Itas Trentino) hanno avuto accesso direttamente alla Final Eight sulla base dell’ordine di classifica ottenuto nella finale dell’edizione 2017-2018. Altre 4 formazioni (Azimut Leo Shoes Modena Volley, Sir Safety Conad Perugia, Kioene Padova, Kemas Lamipel Santa Croce) risultano essere le vincenti dei gironi di qualificazione. Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania è la vincente dei play-off fra le seconde classificate dei gironi di qualificazione.   Le otto squadre partecipanti alla Fase Finale della Del Monte® Junior League sono state suddivise in due gironi: Girone E 1 Materdominivolley.it Castellana Grotte 4 Sir Safety Conad Perugia 5 Kemas Lamipel Santa Croce 8 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania Girone F 2 Cucine Lube Civitanova 3 Itas Trentino 6 Kioene Padova 7 Azimut Leo Shoes Modena Volley   Il calendario delle gare IMPIANTI DI GIOCO: Campo 1 Pala Grotte Via Renato Dell’Andro 1 – Castellana Grotte (BA) Campo 2 Casa Materdomini (Palestra I.I.S.S. Consoli-Pinto) Via Rosatella 7 - Castellana Grotte (BA) Giovedì 23 maggio 2019 Campo 1 Pala Grotte 09.00 Itas Trentino – Azimut Leo Shoes Modena Volley  11.00 Cucine Lube Civitanova – Kioene Padova 17.00 Sir Safety Conad Perugia – Kemas Lamipel Santa Croce 19.00 Materdominivolley.it Castellana Grotte – Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania Campo 2 – Casa Materdomini (Palestra I.I.S.S. Consoli-Pinto) 09.00 Sir Safety Conad Perugia – Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania 11.00 Materdominivolley.it Castellana Grotte - Kemas Lamipel Santa Croce 17.00 Itas Trentino - Kioene Padova 19.00 Cucine Lube Civitanova - Azimut Leo Shoes Modena Volley Venerdì 24 maggio 2019 Campo 1 - Pala Grotte 09.30 Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 11.30 Kioene Padova – Azimut Leo Shoes Modena Volley 18.30 Semifinale 1 (1a girone – 2a girone): disputa questa gara la migliore prima classificata Campo 2 - Casa Materdomini (Palestra I.I.S.S. Consoli-Pinto) 09.30 Materdominivolley.it Castellana Grotte – Sir Safety Conad Perugia 11.30 Kemas Lamipel Santa Croce – Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania 18.30 Semifinale 2 (1a girone – 2a girone) Sabato 25 maggio 2019 Campo 1 - Pala Grotte 09.00 Finale 5°- 6° posto 11.30 Finale 3°- 4° posto 16.30 Finale 1°- 2° posto Campo 2 - Casa Materdomini (Palestra I.I.S.S. Consoli-Pinto) 09.00 Finale 7°- 8°   La rosa della Cucine Lube Civitanova Junior League 1 Manuele BUSSOLARI 2 Diego CANTAGALLI 3 Matteo CICCARELLI 4 Andrea CORDANO 5 Francesco D’AMICO 6 Filippo FEDERICI 7 Stefano FERRI 8 Daniele FURIASSI 9 Tommaso LARIZZA 10 Leandro MOSCA 11 Francesco RECINE 12 Tommaso STEFANI 13 Stefano TRILLINI 14 Azaria GONZI 1° All. Gianni ROSICHINI 2° All. Alessandro PAPARONI   L'albo d'oro della Junior League: 1991/92 Il Messaggero Ravenna 1992/93 Sidis Baker Falconara 1993/94 Cassa di Risparmio Ravenna 1994/95 Cassa di Risparmio Ravenna 1995/96 Cassa di Risparmio Ravenna 1996/97 Sisley Treviso 1997/98 Sisley Treviso 1998/99 TNT Alpitour Cuneo 1999/00 Lube Banca Marche Macerata 2000/01 Esse-Ti Carilo Loreto 2001/02 Sisley Treviso 2002/03 Sira Ancona 2003/04 Icom Latina 2004/05 Sisley Treviso 2005/06 Sisley Treviso 2006/07 Lube Banca Marche Macerata 2007/08 Sisley Treviso 2008/09 Sisley Treviso 2009/10 Bre Banca Lannutti Cuneo 2010/11 Itas Diatec Trentino 2011/12 Bre Banca Lannutti Cuneo 2012/13 Cucine Lube Banca Marche Macerata 2013/14 Itas Assicurazioni Trentino 2014/15 Diatec Trentino 2015/16 DHL Modena 2016/17 Volley Treviso 2017/18 Materdominivolley.it Castellana Grotte  

23/05/2019 12:14
Civitanova, bilancio positivo per la compagine under 13 F della Feba al "Join the Game"

Civitanova, bilancio positivo per la compagine under 13 F della Feba al "Join the Game"

Continua senza sosta l'attività del settore giovanile della Feba Civitanova Marche, in questo maggio ricco di impegni. Partiamo dalle "momine" dell'under 13. La compagine che ha preso parte al "Join the game" di Jesolo in programma lo scorso weekend non è riuscita per un soffio ad accedere ai play-off: infatti complice un girone eliminatorio molto impegnativo, con Auxilium Ad Quintum, Reyer Venezia (alla fine entrambe tra le quattro finaliste), Emilius Uisp Aosta, e Basilia Potenza, le giovanissime biancoblu sono arrivate terze per un soffio non riuscendo nel passaggio del turno. Un plauso comunque alle momine per esser arrivate a questo traguardo prestigioso come quello della fase nazionale. Continuando con il basket giocato l'under 14 femminile ha chiuso la fase per l'ammissione alla fase nazionale con un succcesso per 25-54 sull'Olimpia Pesaro. Parlando dei prossimi appuntamenti in questo weekend, 24-26 Maggio, in quel di Ponte San Giovanni (PG) si svolgerà la seconda interzona under 18 femminile valida per l'ammissione alla fase nazionale. Il concentramento delle momò vede insieme Famila Schio, Ororosa Bergamo e Stella Azzurra Roma. L'esordio per le ragazze di coach Nicola Scalabroni avverrà venerdì 24 maggio alle ore 16.00 contro le capitoline. In base al risultato di questo primo incontro verranno definiti gli incroci delle gare successive. Nel prossimo fine settimana invece spazio all'under 16 di coach Donatella Melappioni impegnata nell'interzona con Basket Academy La Spezia, Milano Basket Stars e Polisportiva Giuseppe Rescifina Messina impegnata nel concetramento di Fucecchio (FI) dal 31 maggio al 2 giugno. Esordio per le momò venerdì 31 maggio alle ore 17.00 contro le siciliane. Anche qui in base al risultato di questo primo incontro verranno definiti gli incroci delle gare successive.

23/05/2019 11:03
Macerata, lunedì 27 al via la 5° edizione del Trisport all'Oratorio Salesiano

Macerata, lunedì 27 al via la 5° edizione del Trisport all'Oratorio Salesiano

Al via la 5° edizione del Trisport, torneo sportivo per giovani e adulti che, dal prossimo lunedì 27 maggio fino a venerdì 7 giugno, riempirà di adrenalina ed entusiasmo i campi e gli ambienti ricreativi dell’Oratorio centro-giovanile dei Salesiani di Macerata. Due settimane di serate all’aria aperta per condividere un’esperienza di sport e di gioco in nome dell’amicizia e del divertimento. Ogni squadra (componenti a partire dall’annata 2002 in giù- 2001, 2000…-) è composta da un minimo di 12 e un massimo di 18 atleti e richiede almeno 3 ragazze. Le 18 squadre iscritte, alternandosi nei gironi, si scontreranno nella stessa serata a Calcio a 5, Basket, Volley e Gioco Jolly. La serata conclusiva con cena finale per tutti gli sfidanti sarà venerdì 7 giugno. L’Oratorio ospiterà ogni sera circa 250 persone, tra atleti e tifosi: serate all’insegna del divertimento e di una sana competitività che ha visto, nell’edizione 2018, la vittoria della squadra “Tiriamo a Campari”. Chi sarà il nuovo campione del Trisport 2019? 

23/05/2019 09:53
Cingoli, il Grottaccia vola ai playoff nazionali e insegue il sogno della serie B

Cingoli, il Grottaccia vola ai playoff nazionali e insegue il sogno della serie B

Concluso il campionato regionale di C1, il Grottaccia conquista il secondo posto e supera la fase regionale dei playoff battendo il Fano per 4-1 lo scorso 18 aprile. Dopo un inizio complicato, con le normali difficoltà dettate dal cambio modulo con l' arrivo in estete di Mister Vagnarelli, per la prima volta nella sua storia, la squadra centra un obiettivo prestigioso e si ritroverà ad affrontare la sfida con in palio la promozione in serie B, con il conseguente approdo nel campionato nazionale. Le prossime sfide vedranno come protagoniste quindi il Grottaccia e il Venafro, avversario ostico e preparato, con un'esperianza importante nei campionati nazionali e dalla caratura tecnica importante. La partita di andata si svolgerà venerdì 24 aprile alle 21 al Pala Quaresima di Cingoli. Il ritorno è in programma, in Molise, domenica 2 giugno alle 15. Un risultato e un’impresa impronosticabile per la squadra e un momento di puro orgoglio per tutto il paese di Grottaccia, sempre unito e pronto a sostenere i propri ragazzi. A questo proposito, per lo scontro del 2 giugno in Molise, la dirigenza del Grottaccia metterà a disposizione un pullman per permettere a tutti gli amici e i tifosi della propria squadra di seguire i giocatori e sostenerli da vicino durante la sfida. Sono aperte le prenotazioni. Il Grottaccia ha ottenuto risultati incredibili quest’anno, non solo nel campionato regionale C1, ma anche con la sua nuova scommessa nella squadra giovanile U17. I giovani ragazzi guidati da Mister Marchegiani infatti, si sono contraddistinti con ottimi risultati, che la società punterà a incrementare nella prossima stagione. La Società si unisce nel ringraziare tutti coloro che hanno sempre sostenuto la squadra, i Mister Vagnarelli e Ferri per la loro immensa professionalità e dedizione, il preparatore Brunacci e tutti coloro che hanno collaborato durante questa splendida stagione. Una realtà variegata e completa quella del Grottaccia, pronta ad affrontare nuove sfide e a ottenere nuovi risultati.

22/05/2019 19:13
Kamil Rychlicki è il nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova

Kamil Rychlicki è il nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova

Kamil Rychlicki è un nuovo giocatore della Cucine Lube Civitanova. A soli quattro giorni dalla conquista della Champions League, il Club biancorosso pensa già al futuro mettendo sotto contratto biennale (con opzione a favore della società per il terzo) l’opposto lussemburghese classe 1996 per 204 cm di altezza, nella scorsa stagione in campo nel campionato italiano di SuperLega con la maglia della Consar Ravenna. Al suo primo anno in Italia, Rychlickiha fatto già registrare grandi prestazioni con il quinto posto assoluto nella classifica dei punti realizzati in Regular Season, 494 in 25 gare con una media di 5,20 punti per set. Prima dell’arrivo in SuperLega, per lui (cresciuto nella formazione lussemburghese dello Strassen) due anni di esperienza nel campionato belga con un top team come il Maaseik. “Questa scelta è una certezza per il presente, ma anche una forza per mettere basi solide per il progetto futuro”, dice il patron Fabio Giulianelli dopo la firma del contratto con il neo biancorosso. “Me l’aveva promesso quando aveva appena 18 anni, con un anno di ritardo mantiene la promessa e viene a giocare nella mia squadra”, dice il direttore sportivo Giuseppe Cormio. “Sono molto felice dell’arrivo di un ragazzo così giovane ma così forte”, conclude. “In questo momento posso solo dire che sono felicissimo – dice Rychlicki alle sue prime parole in biancorosso - ma soprattutto che sono davvero orgoglioso di entrare a far parte di un grandissimo Club come la Cucine Lube Civitanova. Ringrazio la società per aver riposto tanta fiducia in me e spero di ripagare dirigenti e tifosi dando il massimo in ogni occasione, per vivere insieme momenti felici e festeggiare qualcosa di importante”.   La carriera di Kamil Rychlicki 2019-2020 Cucine Lube CIVITANOVA (SuperLega) 2018-2019 Porto Robur Costa RAVENNA (SuperLega) 2016-2018 Noliko MAASEIK (BEL) 2012-2016 STRASSEN (LUX)  

22/05/2019 19:06
Macerata, dopo un anno di assenza torna l'Atletica all'Helvia Recina (FOTO)

Macerata, dopo un anno di assenza torna l'Atletica all'Helvia Recina (FOTO)

Con il mese di maggio, esattamente dopo un anno di assenza, torna l’atletica leggera allo Stadio Helvia Recina con l’organizzazione da parte dell’Atletica AVIS Macerata dei Campionati Marchigiani di società, sia del settore giovanile che assoluti. Valutazioni positive ci sono state da parte di tecnici e atleti alle quali hanno fatto subito seguito interessanti risultati già nella prima prova riservata ai cadetti e agli allievi, nonostante le difficili condizioni atmosferiche che hanno caratterizzato questa prima parte del mese di maggio. Nei cadetti si segnala il bel gruppo di mezzofondo che ha messo in evidenza una bella crescita complessiva con Ali Musawir a 6’11”33 nei 2000 e 2’51”76 nei 1000. Bravi anche Leonardo Storani con 6’17”47 nei 2000 con 2’53”10 nei 1000. In progresso anche Libero Samuele Marino 6’20”19 e 2’56”97 e Christian Foglia 3’02”16 nei 1000. Buone prestazioni nei salti con 1.68 nell’alto di Ricci Riccardo che con questa misura ha vinto i campionati regionali studenteschi con esordio anche nei 100 ostacoli insieme a Simone Coppari così come Alessandro Mozzoni nel triplo con m. 10.97 e Leonardo Betti nel lungo dove ha saltato 5,63; nei lanci buon risultato di Giovanni Stella Fagiani che ha lanciato nel giavellotto a m. 40,26. Nelle cadette si migliora Federica Tomassini nell’alto con 1,53 e brave anche nel lungo Ludovica Lombi e Chiara Salvatori rispettivamente con m. 4,55 e 4,58; le due avisine hanno entrambe vinto anche il titolo regionale studentesco, quest’ultima nell’alto. Fra le allieve Sofia Stollavagli ha ottenuto 13”01 nei 100 e 27”10 nei 200 in condizioni di vento particolarmente sfavorevoli. Margherita Forconi ha corso su buoni livelli nel mezzofondo veloce, con 2’29”16 negli 800 e 5’18”56 nei 1.500 così come Rachele Tomassoni nei 100 ostacoli in 17”27. Nei salti buon 4,54 nel lungo di Elisa De Angelis e bene anche Marina Mozzoni che nell’asta ha ottenuto il minimo di partecipazione ai Campionati Italiani con m. 3,05 così come Chiara Marangoni che nel lancio del disco si è superata in m. 33,85. Fra gli allievi da segnalare su tutti Sebastiano Compagnucci che ha ottenuto anche lui il pass per Agropoli nei 110 ostacoli con 15”64 ma che ha fatto registrare un buon progresso anche nel lungo dove si è migliorato con m. 6,38.

22/05/2019 18:00
Lube, Juantorena annuncia il ritorno in Nazionale: "Sogno un'altra Olimpiade"

Lube, Juantorena annuncia il ritorno in Nazionale: "Sogno un'altra Olimpiade"

Osmany Juantorena annuncia il ritorno in Nazionale. Il fuoriclasse della Lube Civitanova, reduce dai due titoli di mvp vinti in gara-5 delle finali scudetto e in finale di Champions League, ufficializza la volontà di tornare a vestire l'azzurro nonostante l'addio annunciato a seguito dei Mondiali 2018. Lo schiacciattore lo ha reso noto tramite un posto apparso sul proprio profilo Instagram in cui campeggia una sua foto con il tricolore a fare da sfondo e il seguente messaggio: "Ciao a tutti! Dopo aver parlato con Chicco Blengini e il Presidente Bruno Cattaneo sono felice di comunicarvi che sarò al preolimpico a Bari!!! So di aver detto qualche mese fa che per me la Nazionale era una storia già finita, però ripensandoci se il mio sogno era giocare un’Olimpiade... perché non due?!? Èla cosa più bella che c’è per uno sportivo e poi non è ancora detto che arriveremo a qualificarci! Però penso che la cosa più importante sia provarci e crederci fino in fondo, voglio molto bene questo gruppo !!! Quindi... Italia, ci sarò alle qualificazione e sono contento di tornare e vestire la maglia azzurra!!! A presto".   

22/05/2019 16:24
Domenica 26 maggio torna la "Stramacerata": l'orario di ritrovo

Domenica 26 maggio torna la "Stramacerata": l'orario di ritrovo

Domenica prossima 26 maggio, a Piediripa,  torna la Stramacerata, la gara podistica organizzata dalle associazioni Polisportiva dilettantistica Acli Macerata e Polisposrtiva Maceratese del tempo Libero e con il patrocinio del Comune di Macerata.  La manifestazione, valida per il 17° trofeo Memorial G. Bongelli, giunge quest’anno alla 35^ edizione e prevede percorsi differenti tutti in pianura. Al primo di 10 chilometri, gara competitiva, se ne affianca un altro sempre di 10 chilometri dedicato al Nordic Walking mentre il terzo di 4 chilometri sarà una passeggiata ludico motoria.  Il ritrovo dei partecipanti è fissato per le ore 9 in via Velluti 32/34. L’intera zona dove si svolgerà la Stramacerata sarà chiusa al traffico.     

22/05/2019 15:31
Clamoroso "no" di Zaytsev alla Lube: promette la firma, poi ci ripensa

Clamoroso "no" di Zaytsev alla Lube: promette la firma, poi ci ripensa

La Lube Civitanova ha appena comunicato di aver scelto di interrompere la trattativa con il procuratore dell’atleta Ivan Zaytsev, al termine di una settimana durante la quale, improvvisamente, una decisione da tempo presa non è stata confermata con la firma in precedenza promessa.  La Lube Volley ha già operato la sua scelta per il giocatore a cui affidare il ruolo di opposto e la comunicherà nelle prossime ore. Il colpo di mercato si è reso necessario in quanto Tsevetan Sokolov nella stagione 2019/2020 giocherà con ogni probabilità nella fila dello Zenit Kazan, manca soltanto l'ufficialità della decisione. 

22/05/2019 15:11
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.