Sport

San Severino, Giro delle Marche in Rosa: presentazione al teatro Feronia

San Severino, Giro delle Marche in Rosa: presentazione al teatro Feronia

Sarà presentata domani (mercoledì 11 settembre), nel corso di un incontro con la stampa previsto per le ore 12 nell’atrio del teatro Feronia, la seconda edizione del “Giro delle Marche in Rosa”, manifestazione di ciclismo internazionale promossa dalla Born To Win, in collaborazione con la Regione, che partirà giovedì 19 settembre proprio da piazza Del Popolo, a San Severino Marche.  L’evento sportivo, inserito nel calendario internazionale dell’Uci, si chiuderà sabato 21 settembre con la tappa finale sul circuito di Offida dopo un intermezzo che venerdì 20 settembre interesserà Loreto e la riviera del Conero.  Tantissime le iscritte alla competizione in rappresentanza di team italiani e stranieri provenienti da Spagna, Svizzera, Polonia,  Francia, Brasile, Belgio e Norvegia. Tra le campionesse al via anche le atlete delle nazionali di Kazakistan e Russia, la leader europea Garaeva Aigul, le italiane Elisa Balsamo, Vittoria Guazzini, Marta Cavalli, Elena Pirrone, Rachele Barbieri e Silvia Valsecchi.  Alla presentazione del “Giro delle Marche in Rosa”, durante la quale verranno esposti i dettagli tecnici e sportivi, prenderanno parte anche l’assessore della Regione Marche, Moreno Pieroni, e il sindaco, Rosa Piermattei.  

10/09/2019 12:50
GoldenPlast Civitanova, a Vincenzo Grassi l'incarico di dirigente accompagnatore

GoldenPlast Civitanova, a Vincenzo Grassi l'incarico di dirigente accompagnatore

Esperienza, saggezza e nuovi stimoli nello staff societario della GoldenPlast Civitanova. Passaggio del testimone tra Mariano Ercoli, dirigente accompagnatore uscente, e il successore Vincenzo Grassi, classe 1964, ligure di nascita e marchigiano d’adozione, da 20 anni uomo di fiducia per il vivaio della Lube Volley con 9 Scudetti all’attivo. Padre dell’alzatore Tommaso Grassi (ora a Bolzano), in virtù del “Progetto Giovani” Vincenzo approda nel gruppo di Serie A3 Credem Banca ritrovando l’allenatore Gianni Rosichini, con cui al seguito di Under 18 e Under 20 ha condiviso negli anni numerose avventure e altrettante vittorie alla Lube Volley. Proprio il feeling di Grassi con i talenti in erba e l’intesa collaudata con l’attuale guida tecnica sono le carte su cui punta il direttore generale biancazzurro Carlo Muzi per dare un valido punto di riferimento alla squadra anche fuori dal campo, convinto di poter concorrere per i piani alti a partire dal Girone Bianco di Regular Season. “Non avrei mai tradito la Lube Volley per un’altra società - le parole del Dirigente accompagnatore Vincenzo Grassi -. Ora che siamo un’unica grande famiglia sono felice d’intraprendere l’avventura professionale con la GoldenPlast Civitanova. In 20 anni da dirigente ho avuto la fortuna di vincere molto e condividere il percorso con mio figlio Tommaso, cresciuto nel vivaio biancorosso, ma anche di conoscere persone straordinarie. Ne è un esempio Mariano Ercoli, autentico professionista di cui eredito il ruolo con orgoglio e che spero di rivedere presto al palazzetto. Ritrovo un grande allenatore e amico come Rosichini ma anche atleti a cui sono legato come Partenio. Voglio dare il mio contributo fuori dal campo per mettere in condizione il gruppo di esprimersi al meglio. Un team affiatato può raggiungere grandi traguardi. Il mio bagaglio di esperienza e lo spirito con cui affronterò il nuovo viaggio saranno utili all’esordio in A3”. La società ringrazia il predecessore Mariano Ercoli per il mix di competenza e professionalità. L’ex dirigente accompagnatore replica così: “Quest’anno seguirò da tifoso la GoldenPlast Civitanova perché mi sono trovato davvero bene, soprattutto con lo staff. Rosichini saprà valorizzare come sempre le giovani promesse, Grassi svolgerà in modo impeccabile l’incarico”. Prime due giornate in palestra per la formazione biancazzurra, che ieri, lunedì 9 settembre, alle 14.30 si è radunata sul campo dell’Eurosuole Forum agli ordini di Gianni Rosichini e Michele Massera per dare il via alla preparazione atletica preseason. Oggi in scaletta sala pesi e allenamento di tecnica.

10/09/2019 11:33
Raduno precampionato per il Bayer Cappuccini femminile (FOTO)

Raduno precampionato per il Bayer Cappuccini femminile (FOTO)

Si è svolto anche quest'anno  il mini-ritiro di preparazione estiva che vede la squadra femminile di calcio a 5 del Bayer Cappuccini Macerata ritagliarsi due giorni di preparazione atletica immersi nella natura; appuntamento fisso da tre anni a questa parte. Incastonato nei Sibillini s Fiastra,con i suoi panorami mozzafiato, l'aria limpida, il sole estivo e le acque fresche del famoso lago di San Lorenzo non potevano lasciare dubbi per la conferma di questo “locus amoenus” che tanto piace alle ragazze, il tutto condito dalla splendida ospitalità della popolazione e dell'amministrazione comunale, sempre disponibile al dialogo, che ha concesso l’utilizzo di tutte le strutture sportive presenti (campo di calcio a 11 il località Boccioni con annessi spogliatoi, campo di calcio a 5 di Acquacanina).  Due giorni intensi quelli di sabato 7 e domenica 8 settembre per le ragazze del calcio a 5 che hanno sostenuto tre sedute di allenamento, due alle 9:30 e una alle 16:00 non risparmiando impegno, dedizione e spirito di sacrificio. A rendere sopportabile la fatica ci ha pensato il caratteristico rifugio di Tribbio, con piatti tipici regionali, porzioni super-abbondanti e il titolare Giancarlo Ricottini sempre pronto ad accogliere le ragazze con il sorriso. Un week-end dal notevole contenuto sportivo, ma non solo, con la società Bayer Cappuccini del presidente Daniele Starnoni intenzionata a rivalutare e portare movimento in questi luoghi fortemente danneggiati dal sisma di due anni fa. Le ragazze nei momenti liberi hanno potuto passeggiare per le strade ed osservare i danni ancora ingenti, con container sostitutivi nel centro di Fiastra, edifici ancora inagibili (come la chiesa di San Lorenzo al Lago), e numerosissimi sostegni in legno che sorreggono le mura delle abitazioni. Una riflessione importante dal punto di vista sociale con una punta di amarezza che rimane nel vedere dopo tre anni, una situazione di precarietà e difficoltà degli abitanti. Continua anche questa settimana la preparazione al campionato di serie C regionale che prenderà il via venerdi 20 con la coppa marche con la rosa quasi al completo con ben 16 ragazze. Un grosso in bocca al lupo alle ragazze maceratesi!

10/09/2019 08:30
Terza settimana di lavoro per la Lube Civitanova: Robertlandy Simon torna in gruppo

Terza settimana di lavoro per la Lube Civitanova: Robertlandy Simon torna in gruppo

Cucine Lube Civitanova di nuovo al lavoro dopo l’intero weekend di riposo (sabato e domenica) concesso dallo staff tecnico biancorosso, visto il grande carico di lavoro in questa primissima fase di preparazione. Si riparte oggi per la terza settimana dal via ufficiale dello scorso 26 agosto, che vedrà l’arrivo di un nuovo importante elemento a rinforzare il gruppo biancorosso. Nella giornata di martedì, infatti, il centrale Robertlandy Simon, fresco vincitore dei campionati nordamericani (Norceca) con la sua Cuba nella finale giocata contro gli Usa dell’ex Brenden Sander, raggiungerà Civitanova e da mercoledì sarà a disposizione per allenarsi all’Eurosuole Forum. Simon sarà il sesto elemento al lavoro agli ordini di coach Fefè De Giorgi e del suo vice Nicola Giolito, insieme a Jiri Kovar, Jacopo Massari, Kamil Rychlicki, Enrico Diamantini e Andrea Marchisio, in palestra sin dal primo giorno. Oggi, nel corso della seduta di pesi del mattino, inoltre, il gruppo dei campioni d’Italia e d’Europa ha ricevuto il saluto di Osmany Juantorena e Simone Anzani, di passaggio a Civitanova in attesa di partire per l’avventura nel campionato europea con la maglia dell’Italia, insieme al terzo biancorosso in azzurro, Fabio Balaso.

09/09/2019 19:23
Arrigo Sacchi a Caldarola il 12 settembre: presenterà il libro "La coppa degli Immortali"

Arrigo Sacchi a Caldarola il 12 settembre: presenterà il libro "La coppa degli Immortali"

La  solidarietà e l’amicizia che dal terremoto si sono fortemente concretizzate tra i Comuni di Fusignano e Caldarola hanno portato ad altri importanti momenti per il Comune dell’entroterra maceratese. Infatti il grande Arrigo Sacchi, ex CT della Nazionale di calcio, già mister dell’Atletico Madrid e del Milan negli anni del massimo splendore, riconosciuto all’unanimità come uno dei migliori allenatori della storia del calcio, originario proprio del comune di Fusignano, ha accettato l’invito del Sindaco Luca Maria Giuseppetti ad incontrare il pubblico caldarolese e soprattutto i tanti giovani che praticano uno sport e che potranno trarre dall’insegnamento del grande Mister importanti spunti per la propria realizzazione personale. Non solo nel mondo sportivo ma soprattutto nella vita di tutti i giorni. L’occasione sarà la presentazione del libro “La coppa degli Immortali” giovedì prossimo 12 settembre presso la sala Polifunzionale “A. Tonelli” di Caldarola a partire dalle ore 18. Il sindaco Giuseppetti aveva incontrato Sacchi durante un evento pubblico a Senigallia, in quell’occasione il primo cittadino aveva potuto raccontare la storia di Caldarola e la vicinanza del Comune di Fusignano all’indomani del terremoto. Ne è scaturita la promessa di visitare il Comune terremotato e di incontrare i fans. Giovedì, quindi, tutti i cittadini sono invitati all’appuntamento con questa leggenda del mondo calcistico. Ma gli appuntamenti pubblici di Caldarola sono solo all'inizio, infatti già il giorno successivo, venerdì 13, si torna a riempire la Tonelli con un altro importante evento, la presentazione del volume “Tutti giù per terra” sul tema del terremoto con l’autrice Donella Martignago. Saranno presenti, oltre al Sindaco Giuseppetti, la dott.ssa Marta Mazza Soprintendente delle Marche, l’Arch. Pierluigi Salvati Funzionario della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche e il Dott. Andrea Simionato della Antiga Edizioni. L’appuntamento è per le ore 21.   

09/09/2019 17:15
Coppa Italia, Maceratese-Corridonia 2-0: highlights e interviste (FOTO E VIDEO)

Coppa Italia, Maceratese-Corridonia 2-0: highlights e interviste (FOTO E VIDEO)

La Maceratese batte per la seconda volta in sette giorni il Corridonia e prenota il passaggio al secondo turno di Coppa Italia. Allo Stadio Helvia Recina i biancorossi si sono imposti per 2-0, pur senza aver espresso un gioco spumeggiante. Un cinismo che occorrerà confermare anche nel corso della prossima stagione, per essere protagonisti.  La vittoria è stata nuovamente dedicata al grande tifoso Marco Sciarabba, recentemente scomparso. La squadra di mister Marinelli passa in vantaggio al 23' con uno schema disegnato da corner che porta alla conclusione Jachetta, capace di fulminare in maniera chirurgica Osso nel cuore dell'area di rigore. La ciliegina la mette Papa al primo minuto di recupero del secondo tempo con una grande botta dalla distanza.  Di seguito gli highlights e le interviste della partita.

09/09/2019 12:25
Porto Potenza, Attilio Marchesini vince il Campionato Marchigiano Rotariani Golfisti (FOTO)

Porto Potenza, Attilio Marchesini vince il Campionato Marchigiano Rotariani Golfisti (FOTO)

Si è svolto sul percorso del Torrenova Golf di Porto Potenza Picena il primo Campionato Marchigiano A.I.R.G., l’Associazione Italiana Rotariani Golfisti, aperto anche agli iscritti alla Federgolf, gara del circuito nazionale “Road to Gran Canaria”. Una cinquantina i giocatori in campo provenienti da tutta la regione che si sono dati battaglia sulla distanza delle 18 buche con sistema Stableford singolo. Nella categoria Rotariani, con 79 colpi (+9) è risultato vincitore Attilio Marchesini mentre il primo netto è andato a Paolo Badiali con 31 punti seguito da Lamberto Marinelli con 28 e terzo posto per Riccardo Donadio con 27. La Categoria “Amici” ha, invece, visto segnare il miglior score al giovane civitanovese Marco Ciccalè con 84 colpi (+14). La classifica del “netto stableford” ha registrato al primo posto Marco Fratini con 40 punti, secondo posto per Daniele Perticaroli con 36 e terza piazza per Giovanni Ferretti con 36. Nei premi speciali miglior Senior è risultato Giulio Giacomozzi con 35 punti mentre la regina delle Ladies è stata Antonella Mariani con 33 punti. Alla premiazione erano presenti il Segretario Nazionale A.I.R.G Francesco Tardella e Lucio Martinangeli in rappresentanza dello sponsor Banca Mediolanum. Tutti i premiati accedono alla Finale Nazionale che si svolgerà il prossimo 26 ottobre al Golf “Le Fonti” di Castel San Pietro Terme, dove ci si giocherà la possibilità di volare alla finalissima di Gran Canaria.

09/09/2019 11:40
Giro delle Marche in Rosa, vernissage della seconda edizione l’11 settembre a San Severino

Giro delle Marche in Rosa, vernissage della seconda edizione l’11 settembre a San Severino

È programmata per mercoledì 11 settembre la presentazione della seconda edizione del Giro delle Marche in Rosa a San Severino Marche presso l’atrio del Teatro Feronia in Piazza del Popolo (ore 12) dove si conosceranno i maggiori dettagli tecnici e sportivi. Sulla scorta del successo della prima edizione, avvalorata da un grande successo di partecipazione, tecnico e di visibilità oltre i confini nazionali, verranno riproposte tre distinte frazioni tra San Severino Marche (giovedì 19 settembre), Loreto (venerdì 20) ed Offida (sabato 21) ad offrire lo sfondo a questa avvincente competizione a carattere internazionale UCI di rodaggio per i campionati del mondo di fine mese nello Yorkshire in Gran Bretagna. Già iscritte tanti formazioni italiane e straniere provenienti da Spagna, Svizzera, Polonia, Francia, Brasile, Belgio e Norvegia per un Giro delle Marche in Rosa che vuole crescere in quantità e in qualità.

09/09/2019 08:30
Coppa Marche: Chiesanuova vince il derby contro l'Aurora Treia e passa il turno

Coppa Marche: Chiesanuova vince il derby contro l'Aurora Treia e passa il turno

Buona cornice di pubblico al comunale Sandro Ultimi di Chiesanuova, dove la squadra di casa riesce a capovolgere il risultato dell’andata: c’è voluta una prodezza di Jacoponi che con un gran tiro all’ 84’ ha battuto l’incolpevole Cartechini che è valso i rigori visto il risultato di perfetta parità tra andata e ritorno. Nella lotteria dei tiri dal dischetto la formazione del presidente Bonvecchi si è imposta e ha avuto come grande protagonista il portiere Gioele Carnevali, capace di parare ben due rigori: quelli di Alex Di Francesco e Merlini.  LA CRONACA - Partono subito forte i ragazzi di mister Tassi. Al 7’ è l’argentino Ruibal con un gran numero a sfiorare il palo alla destra di Cartechini. Al 10’ i biancorossi vanno vicini il vantaggio: gran tiro di Rango da fuori, che si stampa sul palo. La palla danza sulla linea, ma un difensore ospite riesce a salvare la propria porta. Al 24’ è l’Aurora a farsi pericolosa con l’ex Ramadori, ma Carnevali blocca senza patemi.  Al 36’ è Morettini ad impegnare Cartechini a terra.  IL SECONDO TEMPO - Più aggressivo il Chiesanuova al rientro dagli spogliatoi. Al 50’ una conclusione di Pasqui finisce ancora al lato. Al 74’ il Chiesanuova si fa pericoloso con Chiaraberta: la sua conclusione fa la barba al palo. Al 76’ è Kakuli su corner a rientrare a farsi pericoloso, ma l’attenta difesa biancorossa sventa il pericolo. All'84’ il fantasista Jacoponi con un gran tiro dai 25 metri batte l’incolpevole Cartechini e fa esplodere i tifosi biancorossi.  CHIESANUOVA: Carnevali, Pierantonelli (60’ Lazzari) Rango (55’ Chiaraberta) Tanoni, Aringoli, Cento, Pasqui (58’ Cappelletti) Morettini, Rapaccini, Jacoponi, Ruibal.All. Samuele Tassi A disposizione: Muriglio , Picchio, Mungiello, Brandi, Ciucci, Forresi. AURORA TREIA:  Cartechini, Palazzetti, Fratini, Romagnoli (66’ Carbonari) Verdicchio, Capenti (55’ Alex Di Francesco) Gobbi. Kakuli, Ramadori (76’ Lleschi, Ariel Di Francesco, Merlini. All. Luca Travaglini A disposizione: Giustozzi, Secula, Cervigni, Castelli, Conti, Ballini. Arbitro: Michele Beltrono di Rimini Reti: 84’ Jacoponi (CH) Tempi Recupero: 1 – 4   Angoli: 3 – 2  

08/09/2019 20:52
La Sangiustese si impone per 5 a 1 sull'Avezzano

La Sangiustese si impone per 5 a 1 sull'Avezzano

All’insegna del gol anche il secondo match dei rossoblù di mister Senigagliesi che al debutto casalingo sfatano il tabù bianco-verde e si impongono al Polisportivo di Civitanova Marche per 5-1 sull’Avezzano di Mecomonaco, dopo essere rocambolescamente passati in svantaggio e fallendo ancora una volta un rigore nella ripresa.Avvio molto positivo questa volta dei padroni di casa che, ceduto in settimana il difensore Santagata, hanno schierato sugli esterni della linea difensiva i millennial Zannini ed Orazzo, lasciando per il resto invariato l’undici di sette giorni fa a Tolentino.In emergenza sulle vie centrali la formazione abruzzese, vogliosa di riscattare lo stop interno con il Campobasso della settimana scorsa affidandosi ad una migliore gestione di palla: il progetto di una gara accorta condita da ripartenze pericolose naufraga però ben presto.  Subito brioso infatti Pezzotti che inizia sin dalle prime battute a comandare sull’out mancino. Le conclusioni migliori arrivavano però tutte dalla distanza con le firme di Palladini, Scognamiglio e Perfetti.Come nella migliore tradizione del calcio, un errore in retroguardia costa il tiro a sfavore dagli undici metri, con Gaeta che spiazza Chiodini e sigla il momentaneo vantaggio per i marsicani.I rossoblù reagiscono immediatamente con un Pezzotti oggi davvero in forma smagliante che mette a segno il pari direttamente dalla bandierina del calcio d’angolo (prodezza balistica) e poi si guadagna un rigore; a realizzare dal dischetto per il subitaneo sorpasso locale Mingiano.Ancora emozioni prima del duplice fischio con il classe 2001 Niane che in tap-in cala il tris per la Sangiustese dopo essersi pochi minuti prima guadagnato una splendida punizione dal limite costringendo al fallo Brunetti (primo ammonito del match).Gol e divertimento anche nella ripresa con il penalty fallito da Mingiano al quarto d’ora e le due reti messe a segno ancora una volta sia dal numero 9 (imbeccato da un super Palladini) che dal numero 10 locali (al termine di una bella triangolazione) a coronamento di una splendida prestazione personale e collettiva di tutti i rossoblù.Un ottimo viatico in quanto a morale e fiducia per la difficile trasferta di Pineto dove i ragazzi di Senigagliesi saranno di scena la settimana prossima. SANGIUSTESE (4-2-3-1): Chiodini, Zannini (41’ st Ercoli), Orazzo (29’ st Basconi), Perfetti, Mengoni, Scognamiglio, Pezzotti, Palladini, Mingiano (36’ st Patrizi), Niane (45’ st Doci), Boschetti (32’ st Manari). A disposizione: Raccio, Guzzini, Romano, Soprano. Allenatore: Stefano Senigagliesi.AVEZZANO (4-3-3): Fanti, Ranalli, Siragusa, Traditi, Brunetti, Di Gianfelice, Franchi, De Angelis (12’ st De Costanzo), Gaeta, Quatrana (19’ st Sicari), Di Giacomo (16’ st Di Renzo). A disposizione: Alonso, Kras, Puglielli, Pili, Selle. Allenatore: Antonio Mecomonaco.ARBITRO: Sig. Marco Di Loreto della sezione di Terni.ASSISTENTI: Sig.ri Marco Di Bartolomeo della sezione di Campobasso e Paolo Cozzuto della sezione di Formia.RETI: 30’ pt Gaeta (rig), 33’ pt Pezzotti, 36’ pt (rig) e 35’ st Mingiano , 42’ pt e 22’ st Niane.NOTE: corner 8-5; ammoniti Fanti e Brunetti; spettatori 300 circa con rappresentanza ospite; recupero 1’+4’.

08/09/2019 18:12
L'attaccante Pera porta la Recanatese alla vittoria: contro l'Olympia Agnonese è 4-2

L'attaccante Pera porta la Recanatese alla vittoria: contro l'Olympia Agnonese è 4-2

Seconda giornata di campionato per il Girone F della Serie D che ha visto contrapposte la Recanatese contro l'Olympia Agnonese: match finito 4 a 2 per la formazione di casa.   Al 5’ minuto tiro dalla distanza dell’Agnonese murato da Nodari. Al minuto 11 vantaggio della Recanatese, lancio di Borrelli che pesca Manuel Pera, il pallonetto dell’attaccante è vincente. Al 15’ conclusione dalla distanza di Borrelli deviata in angolo. Sugli sviluppi del corner arriva il raddoppio dei giallorossi, Pera al volo di destro, il suo tiro viene deviato da Goretta e finisce in rete. Al 25’ conclusione di Acosta che esce di un soffio. Al 28’ rigore per l’Agnonese, tocco di mano di Nodari sul cross e arbitro che applica alla lettera il regolamento. Il calcio di rigore di Acosta viene parato da un superlativo Sprecacè. Al 29’ conclusione di Kone parata ancora una volta da Sprecacè. Minuto 32’ la Recanatese si porta sul 3-0, punizione di Borrelli battuta dentro l’area di rigore, su una conclusione sporca si avventa Goretta che deve solo mettere in rete. Spinge ancora la Recanatese, Borrelli recupera palla a metà campo e si invola verso la porta avversaria, la sua conclusione mancina si spegne di poco a lato. Al 39’ Accorcia le distanze l’Agnonese, conclusione di Pejic respinta da Sprecacè, sulla ribattuta si avventa Minacori che supera l’estremo difensore giallorosso con un tocco sotto. Al 41’ occasionissima per l’Agnonese, palo di Minacori prima e rovesciata alta sopra la traversa di Acosta. Si conclude un bel primo tempo con il risultato di 3-1 per la Recanatese. Nessun cambio ad inizio secondo tempo. Minuto 50, azione di contropiede dell’Agnonese, la conclusione di Minacori viene parata da Sprecacè. Angolo di Pejic e colpo di testa di Allegra che esce di poco a lato, vicina al 3-2 l’Agnonese. Al 59’ Pera in pressing sul portiere lo costringe ad un lancio affrettato, pallone recuperato da Lombardi che conclude di sinistro, pallone fuori dallo specchio dalla porta. Al 63’ altro lancio di Borrelli che trova Pera, dribling a rientrare e conclusione di sinistro parata da Mejri. Al 76’ accorcia le distanze l’Agnonese, cross di Nicolao e colpo di testa vincente di Diarra. Al minuto 81 Pera sigla la doppietta, strappa il pallone dai piedi di un difensore dentro l’area piccola, il suo destro morbido batte il portiere dell’Agnonese. Al minuto 85’ occasione per Acosta, colpo di testa parato da Sprecacè. Al minuto 86’ conclusione di Borrelli facile preda del portiere. Minacori al minuto 86 conclude a porta, trova pronto ancora un grandissmo Sprecacè.   Si conclude una bellissima partita con il risultato di 4-2 per la Recanatese.   RECANATESE (3-5-2): Sprecacè, Ficola, Monti, Morales, Nodari, Esposito, Pera, Lombardi (85’ Monachesi), Goretta (77’ Raparo), Borrelli (92’ Sopranzetti), Senigagliesi (70’ Dodi). A disposizione: Bruno, Marta, Pizzuto, Lattanzi, Pasqualini. Allenatore: Federico Giampaolo   O. AGNONESE (4-3-3): Mejri, Diakitè, Nicolao, Viscovich (75’ Elefante), Frabotta, Allegra, Diarra (88’ Carlucci), Pejic, Kone (80’ D’Ercole), Minacori, Acosta.  A disposizione: Kuzmanovic, Colonna, Vogliacco, Rullo, Ballerini, Konè. Allenatore: Mauro Marinelli     Reti: 11’ Pera (R), 16’ Goretta (R), 32’ Goretta (R), 39’ Minacori (A), 77’ Diarra (A), 81’ Pera (R) Ammoniti: Diarra (A), Minacori (A), Pejic (A), Lombardi (R), Viscovich (A) Angoli: 7-7 Note: 400 spettatori circa   La Recanatese ha tesserato inoltre l’attaccante Marco Pedroni (2000). La giovane punta proveniente dalla Fermana, cresciuto nelle giovanili dell’Inter, nelle ultime due stagioni ha giocato prima con la Primavera del Chievo Verona (11 presenze e 2 gol) e poi con la Primavera della Cremonese (22 presenze e 9 gol). Pedroni è un attaccante dotato di una grande struttura fisica, forte nel gioco aereo, bravo a far salire la squadra e a giocare con i compagni. La Recanatese completa così la sua rosa consentendo a mister Giampaolo di avere più alternative nel reparto offensivo.      

08/09/2019 17:48
Volley Macerata, al via la nuova stagione

Volley Macerata, al via la nuova stagione

È ripartita la nuova stagione del Volley Macerata anche se non a pieno regime. Sono tre le squadre che hanno cominciato a sgambettare sul terreno di gioco: la prima a prendere confidenza con il taraflex è stata l’Under 14 di Dylan Leoni che, dopo qualche seduta di atletica e con la palla, ha avuto anche l’occasione di fare un allenamento congiunto con l’Under 16 Femminile della Paoloni Appignano.Lunedì scorso è stata la volta delle due squadre maggiori: la mattina è partita l’attività dell’Under 18 di Matteo Cacchiarelli che ha iniziato a cementare il nuovo gruppo formato dai 2002 e dai 2003 uscenti dalla categoria Under 16; in serata è toccato alla Serie B di Francesco Bernetti e Giuliano Massei prendere confidenza con il campo della Marpel Arena (ex Fontescodella) iniziando così la preparazione in vista del prossimo campionato. A proposito di questo nei giorni seguenti verrà ufficializzata la lista degli allenamenti congiunti con cui la Paoloni Macerata si preparerà al debutto di Lucera.Nel frattempo lo schiacciatore della Serie B Matteo Ciccarelli si è reso protagonista del progetto “Most Valuable Player a scuola ed in campo” organizzato dalla Cucine Lube Civitanova; l’atleta biancorosso, in prestito alla Paoloni proprio dal sodalizio cuciniero, è stato premiato con una borsa di studio per l’impegno profuso nella scorsa stagione sia nel terreno di gioco che nei banchi di scuola.Dopo il weekend di riposo, la settimana prossima ci si continuerà ad allenare nell’impianto maceratese mentre nei giorni successivi inizieranno gli impegni anche per l’Under 16, l’Under 13 ed il minivolley.

08/09/2019 14:15
Coppa Marche: Atletico Macerata alla seconda fase, pari con l'Abbadiense al ritorno

Coppa Marche: Atletico Macerata alla seconda fase, pari con l'Abbadiense al ritorno

L’Atletico Macerata conquista l’accesso alla seconda fase della Coppa Marche dopo una gara di grande sofferenza sul campo dell’Abbadiense, riacciuffando gli uomini di Santa Maria in Selva solo a due minuti dal fischio finale con il centesimo gol tra i senior di un mortifero Piccioni. Fino al 93’ la gara dei ragazzi di mister Soldini era stata sostanzialmente impeccabile, concedendo poco o niente alle sporadiche sortite offensive dell’Atletico e cercando di trafiggere la retroguardia maceratese con le scorribande di Bianchi ed Helou. Proprio al bomber treiese si strozza l’urlo in gola a metà della prima frazione di gioco quando, lanciato in maniera eccellente in profondità, si trova a tu per tu con Mastrocola, il centravanti opta per una soluzione potente e centrale che il montante respinge fragorosamente al mittente. Al quarto d’ora della ripresa Bianchi pareggia i conti con la malasorte sfruttando un cross basso deviato in maniera non definitiva dalla difesa e toccando quel tanto che basta per trafiggere il subentrato Gattari. L’1-0 pareggia il risultato dell’andata e garantirebbe ai padroni di casa di giocarsi la qualificazione ai calci di rigore. Per scongiurare la lotteria dei tiri dal dischetto l’Atletico tenta un forcing nel finale, trovando la giocata decisiva nei minuti di recupero: Mancini lavora un bel pallone a centrocampo e serve in verticale Piccioni, il filtrante viene deviato, la palla si impenna, ma raggiunge comunque Piccioni che senza pensarci due volte lascia partire un destro al volo che si infila all’incrocio, trafiggendo un attonito Piermattei. Due minuti dopo il triplice fischio che qualifica l’Atletico Macerata. ABBADIENSE: Piermattei, Grioli, Mari, Pandolfi, Picchio, Testa, Gega, Cotichelli (70’ Bartoloni), Bianchi Buresta (60’ Sabbatini), Helou (90’ Scattolini). All.Soldini ATLETICO MACERATA: Mastrocola (46’ Gattari), Rocchi, Feliziani, Gigli (62’ Sampaolesi), Ortenzi, Staffolani, Mancini, Lombi, Piccioni, Zerani (62’ Miglietta), Firmani (46’ Catalano). All.Piccioni Direttore di Gara: Luchetti Andreanote: spettatori 100 ca.

08/09/2019 13:21
Coppa Marche Prima Categoria: il Villa Musone batte 1-0 il San Biagio e passa il turno

Coppa Marche Prima Categoria: il Villa Musone batte 1-0 il San Biagio e passa il turno

Il Villa Musone coglie il passaggio del turno in Coppa Marche di Prima Categoria. I villans piegano un coriaceo San Biagio per 1-0 davanti il pubblico amico e accedono al turno successivo. Una sfida votata all'agonismo tra due squadre che hanno cercato di vincere, visto lo 0-0 dell'andata che lasciava tutto aperto. Nonostante l'inferiorità numerica, i ragazzi di mister Maurizio Marincioni hanno dimostrato di avere tanto carattere e cuore nel riuscire a trovare il gol del successo. Un buon viatico in vista dell'imminente esordio in campionato. Primo tempo condizionato dal meteo, con un'acquazzone che si abbatte sullo stadio del Villa Musone, pertanto si gioca molto a centrocampo e le occasioni da gol latitano. Per i galletti ci provano Djeng e Saraceni, senza successo, mentre i villans non riescono a trovare l'ultimo passaggio vincente. Nella ripresa i gialloblu prendono in mano le redini del gioco ma l'episodio chiave avviene al 70' quando Carloni lascia i suoi compagni in dieci per doppia ammonizione. Il Villa Musone getta il cuore oltre l'ostacolo e mette in difficoltà gli avversari, nonostante l'inferiorità numerica. Il gol arriva al 79' quando l'ex turno Piccini viene liberato a tu per tu con il portiere biancorosso e lo batte. I villans tengono il vantaggio sino alla fine e ottengono il passaggio del turno. "Una vittoria meritata - commenta il direttore sportivo Massimiliano Trozzi - ottenuta grazie al giusto carattere e la voglia di vincere che è emersa nel momento in cui siamo rimasti in dieci uomini. Nonostante questo non ci siamo demoralizzati ma abbiamo continuato a lottare su ogni pallone, anche se dobbiamo ancora migliorare alcuni aspetti. Sono soddisfatto della prestazione dei ragazzi perchè hanno dimostrato la voglia di vincere ed il carattere e penso sia il primo passo verso la strada giusta. Adesso pensiamo a partita per partita a partire da quella di sabato contro i Portuali e proviamo a recuperare tutti gli infortunati. Molto bene tutti i ragazzi ed anche quelli che sono subentrati, inoltre vedo un gruppo che si sta formando e c'è la voglia di aiutarsi l'uno con l'altro. Oggi è stata la vittoria del gruppo contro una squadra sempre in partita, anche se non ha creato grossi pericoli, comunque una formazione quadrata che potrà dire la sua nel campionato". VILLA MUSONE - SAN BIAGIO 1-0 (0-0 pt) VILLA MUSONE: Martino, Camilletti, Guzzini, Carloni, Fiengo, Pancaldi, Bora (71' Di Luca), Carnevalini, Piccini, Giuliani (88' Leone), Agostinelli (60' Tonuzi) A disp. Ortenzi, Prosperi, Sbacco, Severini, Piccinini, Giammaria All. Marincioni SAN BIAGIO: Jarabiek, Principi, Graciotti, Mandolini (65' Tunnera), Cesari, Cingolani, Saraceni (76' Aquilanti), Djeng, Mobili, Mihajlov (76' Gallina), Cerusico A disp. Camilletti, Brandoni, Silvestrini, Socci, Leonardi, Magrini All. Canonici Reti: 79' Piccini Arbitro: Michele Cesca di Macerata Note: Espulso al 70' Carloni per doppia ammonizione

08/09/2019 12:50
Coppa Italia Promozione: Portorecanati passa il turno, pari con Potenza Picena nel ritorno

Coppa Italia Promozione: Portorecanati passa il turno, pari con Potenza Picena nel ritorno

Portorecanati e Potenza Picena impattano al “Monaldi” e gli arancioni, in virtù della vittoria nella gara di andata, superano il turno. Potenza Picena, la cui formazione presenta ben 4 under classe 2001, cerca subito di prendere in mano la gara e al 4’ si rende pericoloso con Tomassini il cui colpo di testa si perde a lato. Al 19’ un tiro cross di Mercuri costringe Piangerelli alla deviazione in angolo mentre al 26’ Iori da posizione favorevole lascia partire un tiro che Piangerelli blocca in due tempi. Sul finire di gara azione pericolosa degli arancioni con Camilletti, il cui colpo di testa è però centrale e viene parato dall’esordiente Faraci. Nella ripresa Portorecanati più reattivo e al 7’ vicino al gol con Pantone che, lanciato in profondità da Angelici, non riesce a dare al pallone la potenza giusta consentendo a Faraci di salvare la sua porta. Le squadre cercano di trovare la giocata giusta ma di pericoli sulle rispettive porte non si vede neanche l’ombra. Al 39’ il neo entrato Giansante non approfitta di un regalo della difesa avversaria e la sua conclusione è debole e termina tra le braccia del portiere. Emozioni nei minuti di recupero. Al 47’ disimpegno errato della difesa locale che favorisce l’inserimento di Iori ma Piangerelli è bravo a costringerlo a decentrarsi e a bloccare la sua conclusione. Al 49’ Giansante viene letteralmente steso in area di rigore da Sulcema il direttore di gara tra lo stupore generale sancisce la fine della gara con il triplice fischio. PORTORECANATI: Piangerelli, Angelici, Maruzzella, Malaccari (72’Cionfrini), Monaco, Camilletti; Leonardi , Gasparini, Mancini ( 83’Giansanti)  Pantone, Ballarini (65’ Prebibaj). A disp.ne Bonifazi, Roselli, Orlandoni, Cicconi, Ismaili, Ascani  All.re Pavoni POTENZA PICENA: Faraci, Foglia, Di Fazio, Wahi, Sulce, Thiam; Tomassini (53’Ionni), Vecchione(75’Santavenere), Iori, Mercuri (75’ Latini), Pepi (27’ Agostinelli. A disp.ne Natali, Fiorito, Mazzoni, Zallocco, Campitelli.:All.re Santoni. Arbitro: Salvatori di Macerata (Ass. Galieni diAscoli Piceno-Silenzi di San Benedetto del Tronto) Ammoniti: Monaco, Thiam. Angoli 5-7. Recupero 6’ (2+4)

08/09/2019 10:09
Prima vittoria per la Settempeda contro Ubris Salvia: è 1-2

Prima vittoria per la Settempeda contro Ubris Salvia: è 1-2

Prima vittoria stagionale per la Settempeda che espugna (1-2) il “Tombolini” di Urbisaglia nella gara che valeva per il secondo turno di Coppa Marche. Dopo il pari di una settimana prima, i biancorossi mettono in cascina tre punti che li spingono momentaneamente al comando del girone 11 (a quota 4) in attesa del responso della terza e ultima partita fra Pollenza e Urbis Salvia che dovrà decidere chi delle tre passerà il turno. Successo complicato e sofferto quello dei biancorossi che hanno dovuto vedersela con un avversario tignoso, organizzato e voglioso e con una giornata non proprio brillante che ha prodotto una prestazione al di sotto dello standard e sicuramente meno bella di quella di sabato scorso. Ritmi blandi, gambe pesanti, poca lucidità, diversi errori di misura. Insomma Settempeda che deve rimandare ai prossimi impegni, che saranno quelli del campionato ormai alle porte (sabato 14 si parte con la trasferta a Camerino ore 15.30), la propria versione migliore della quale ci sarà bisogno per iniziare con il piede giusto il cammino in Prima Categoria. Unica cosa certa e da mettere da parte è stata quella di aver potuto fare un test utile contro un rivale fisico e che l’ha messa sulla “battaglia”, aspetto che fa capire cosa potrà aspettarsi la squadra biancorossa in stagione su diversi campi e contro molti avversari. Adesso ci sarà tutta la settimana per lavorare su fisico, testa e schemi per poter giungere pronti al match contro i camerti per il quale si dovrà cercare di recuperare più elementi possibili (anche ad Urbisaglia gli assenti e gli indisponibili erano davvero tanti). Per l’Urbis Salvia, invece, molte indicazioni positive: spirito giusto, atteggiamento adeguato, manovra a tratti convincente e possibilità di crescere e migliorare tramite un lavoro che dovrà essere fatto per amalgamare un gruppo giovane e con molti volti nuovi con in primis mister Cervelli. Novanta minuti, insomma, buoni che lasciano in dote una prova volitiva, con tanta aggressività e che dà fiducia malgrado il risultato negativo. IL TABELLINO URBIS SALVIA – SETTEMPEDA 1-2 MARCATORI: 29’ Fiecconi su rigore, 83’ Gianfelici, 94’ Monachesi URBIS SALVIA: Iscot, Tentella (43’st Biondi), Alzapiedi (20’st Valeri), Monteverde (40’st Iommi), Rossi, Filacaro, Telloni, Salvatori (20’st Petracci), Buresta, Monachesi, Canesin (39’st Vergari). A disp. Staffolani, Iommi Giacomo, Giri. All. Cervelli SETTEMPEDA: Caracci, Del Medico, Paciaroni, Broglia (40’st Botta), Massi, Latini, Gianfelici, Rossi (25’st Panzarani), Borioni, Fiecconi (42’st Pierandrei), Prioglio (6’st Rocci). A disp. Spadoni, Galuppa, Fattori, Scocchi. All. Ruggeri ARBITRO: Paoletti di Fermo NOTE: spettatori 100 circa. Espulsi: Paciaroni per somma di ammonizioni al 28’st. Angoli: 4-0 per la Settempeda. Recupero: st 6’

07/09/2019 20:20
Il Montecassiano Calcio a 5 è pronto per la C2 (FOTO)

Il Montecassiano Calcio a 5 è pronto per la C2 (FOTO)

È iniziata ieri sera a Monsampolo del Tronto la nuova stagione che vedrà protagonista il Montecassiano Calcio a 5 per la prima volta nel campionato regionale di serie C2 di calcio a 5. Ieri sera si è giocata l'andata di Coppa Marche tra CSI Stella e Montecassiano Calcio, con i ragazzi allenati dal confermato mister Marco Ciabocco che si sono imposti in trasferta per 7-5 dopo una emozionante partita. Mattatori della gara il bomber evergreen Cristiano Delcuratolo con 3 reti, il nuovo arrivato Michele Perucci sempre con una tripletta e Raffaele Lorenzetti.  Ora il ritorno di Coppa Marche, venerdi 13 settembre alle ore 21:30 presso il nuovo Palasport di Montecassiano, impianto realizzato quest'anno che sarà la nuova casa per le partite casalinghe del Montecassiano calcio a 5.  Per quanto riguarda la nuova stagione, alla grossa novità del campo sopracitata, per il quale la società ringrazia vivamente il sindaco Catena e la sua giunta, oltre ai dirigenti che sono stati sempre in contatto con Comune e FIGC per la omologazione, ovvero Andrea De Salvo e Federico Batocco, la socièta ha inserito in organico dirigenziale Matteo Cartechini, Roberto Graziani e due novita rosa: Cristina Martinelli e Martina Papini. Per quanto riguarda la squadra, è stato confermato il blocco che ha portato alla promozione la scorsa stagione, sono andati via a malincuore della società Ludovico Flamini e Francesco Vitali mentre sono arrivati da Numana Francesco Ilardi e Michele Perucci, insieme ad Elia Silvestroni proveniente da un CSI e Stefano Micucci dall'Aurora Treia.  La squadra e mister Ciabocco sono pronti ad iniziare questa nuova avventura, sperando di riuscire a togliersi soddisfazioni come nella passata stagione, consapevoli che sarà molto dura e che ci sono squadre organizzate e con più anni di esperienza nella categoria. La voglia non manca, gli anni passano ma se come nel tennis il tempo sembra si sia fermato per King Roger, magari il Montecassiano spera possa succedere anche per King Cristiano e Pizzicotti, che insieme al capitano Giulianelli e al leader carismatico Buldorini, guidano oramai da anni il team tra Sambucheto e Montecassiano.

07/09/2019 18:10
Coppa Marche, termina con un pareggio la sfida tra Borgorosso Tolentino e Bocastrum United

Coppa Marche, termina con un pareggio la sfida tra Borgorosso Tolentino e Bocastrum United

Buona la prima per il Borgorosso nella gara di andata dei trentaduesimi di Coppa Marche. Primo assaggio della nuova categoria per i ragazzi di mister Ranzuglia che tengono bene il campo e non sfigurano al cospetto di una squadra di tradizione come il Bocastrum United, nonostante le pesanti assenze di Seri, Konte e l’infortunio di Corvini;  esordio in maglia biancorossa invece per Feroce, Nunzi e Quezada. La gara inizia sotto la guida del Ds Marinelli che ordina alla squadra massima collaborazione e compattezza difensiva lasciando il pallino del gioco alla squadra di casa guidata dal mister Seghetti, e cercando di colpire in contropiede. Dopo una prima fase di stallo la partita viene sbloccata proprio dal neo acquisto Matteo Nunzi che chiude un bella azione personale in ripartenza dribblando anche il portiere avversario. I biancorossi ci credono e trascinati da Nunzi cercano di fare la partita, ma una disattenzione difensiva su calcio di punizione costa il gol del pareggio del Bocastrum con Massa. Il Borgorosso accusa il colpo e abbassa il baricentro esponendosi ai continui attacchi dei locali che poco dopo si portano in vantaggio ancora con Massa e soltanto Pistacchi tiene a galla la gara con alcuni ottimi interventi. Si chiude così la prima frazione di gioco.   Nella ripresa i biancorossi sembrano più aggressivi e complice anche il calo fisico degli ospiti iniziano a macinare gioco e sempre Nunzi riesce a procurarsi un calcio di rigore, trasformato dal bomber Diallo e poco dopo è ancora Diallo sempre servito da Nunzi che ribalta il risultato.  I padroni di casa non ci stanno e riescono a pareggiare poco dopo con Poli che con una girata deposita la palla in rete. Finale confusionario e senza esclusione di colpi con tutte e due le squadre in cerca del gol vittoria, ma a parte due clamorose occasioni fallite dai biancorossi e alcune ottime parate di Verdini, subentrato a Pistacchi, il risultato non cambierà più. Termina così con un pareggio per 3-3 una gara giocata a sprazzi molto bene dai tolentinati con alcune disattenzioni difensive che potevano essere evitate, ma sicuramente un risultato che fa ben sperare per il ritorno della settimana prossima al centro sportivo “Gattari”. Un test sicuramente molto importante per la neo promossa squadra biancorossa in vista dell’imminente inizio del campionato di Serie C2.

07/09/2019 15:42
Doppio colpo per il Valdichienti Ponte: ufficiali il portiere Carnevali ed il centrocampista Emiliozzi

Doppio colpo per il Valdichienti Ponte: ufficiali il portiere Carnevali ed il centrocampista Emiliozzi

Doppio colpo in casa Valdichienti Ponte. La società calzaturiera infatti annuncia l’arrivo dell’estremo difensore Emanuele Carnevali classe 1998 e del centrocampista classe 2001 Mattia Emiliozzi. Carnevali nel suo curriculum vanta campionati tra serie D ed Eccellenza con le maglie di Castelfidardo, Giulianova e Sangiustese.  Emiliozzi invece dopo l’esperienza alla Civitanovese andrà a rinforzare la mediana di mister Giandomenico.

07/09/2019 12:55
Coppa Marche, esordisce con una vittoria il Futsal Potenza Picena: 3-1 al Monturano

Coppa Marche, esordisce con una vittoria il Futsal Potenza Picena: 3-1 al Monturano

Buona la prima. Il Futsal Potenza Picena piega per 3-1 in casa il Futsal Monturano nei 32° di andata di Coppa Marche. Una vittoria preziosa che apre nel migliore dei modi la stagione per i ragazzi di mister Paolo Perugini, oltre ad essere propedeutica in vista dell'inizio del campionato. I potentini hanno tenuto bene il campo, oliando alcuni meccanismi di gioco, al cospetto di una compagine interessante che potrà recitare un ruolo da protagonista nel girone C di serie C2. Avvio subito ad alti ritmi per entrambe le formazioni ma i giallorossi prendono in mano le redini del gioco e passano in vantaggio dopo cinque minuti di gioco grazie alla prodezza di Giacomo Gabbanelli. I locali aumentano il pressing e sfiorano il raddoppio con Di Matteo, tuttavia il suo preciso fendente si stampa sul palo. I ragazzi di mister Perugini fanno girare bene la palla ma non trovano il guizzo del raddoppio e si va al riposo lungo sull'1-0. Nella ripresa si prosegue a giocare ad alti ritmi e Gabbanelli coglie un altro montante, poi al 18' Di Matteo con un gol di pregevole fattura piazza il 2-0 giallorosso. Comincia a subentrare la stanchezza e la gara diventa più ruvida. Gli ospiti aumentano il forcing offensivo ma Giaconi è sempre attento, poi al 27' Di Matteo viene steso e arriva il 6° fallo per il Futsal Monturano. Lo stesso Di Matteo da tiro libero piazza la rete del 3-0 che sembra chiudere il match ma nelle battute finali Parfenyuk insacca il gol del 3-1 che chiude la sfida. "E' la prima partita ufficiale ed ho ricevuto buone indicazioni - commenta il trainer potentino - dopo due settimane di allenamenti faticosi, con una squadra rinnovata, quindi è normale che dobbiamo ancora a mettere a punto alcune cose, non solo dal punto di vista fisico ma anche tattico. La squadra è stata un pò lenta a pensare ed un pò è lenta nelle gambe in alcuni frangenti, quindi anche alcune soluzioni di gioco sono tardate ad arrivare. Comunque è solo l'inizio, dobbiamo lavorare tanto ma sono fiducioso per il futuro".  FUTSAL POTENZA PICENA - FUTSAL MONTURANO 3-1 (1-0 pt)  FUTSAL POTENZA PICENA: Giaconi (gk), Pesaresi (gk), De Luca (c), Gabbanelli M., Bavaro, Massaccesi, Santolini, Monteferrante, Gabbanelli G., Di Matteo All. Perugini  FUTSAL MONTURANO: Moretti (gk), Ripa, Curzi, Rossignoli, Cancellieri, Donati, Arbusti, Boutimah, Zampetti, Parfenyuk, Morelli, Rastelli (gk) All. Nucci Arbitro:  Federico Salvucci di Macerata Reti: 5' Gabbanelli G., 18' st e 27' st Di Matteo, 30' st Parfenyuk Note: Ammoniti Ripa, Morelli, Gabbanelli M.

07/09/2019 09:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.