Sport

Esordio in Coppa per la Banca Macerata: sconfitta in tre set contro Montecassiano

Esordio in Coppa per la Banca Macerata: sconfitta in tre set contro Montecassiano

La giovane Banca Macerata C riesce per lunghi tratti a mettere in difficoltà una squadra esperta come Montecassiano, nonostante il netto tre a zero premi la formazione ospite. A tradire i giovani biancorossi, un po’ di esperienza e il non essere riusciti a prendere punti decisivi nei momenti chiave della partita. Troppi gli errori commessi dai ragazzi del coach Mobbili.  I primi due set si sono dimostrati più combattuti e gli ospiti hanno chiuso sul 25/20 e 25/21, mentre nel terzo e decisivo set il vantaggio è aumentato. Per la Banca Macerata un inizio in salita, ma il coach ha la possibilità di lavorare su un gruppo che offre grandi margini di crescita, composto da ragazzi giovani, tutti al loro primo anno insieme e che si allenano al completo da meno di un mese. Stesso risultato anche per la Banca Macerata D, che cade però nella trasferta di Falconara Marittima contro il Volley Game. In campo ha avuto peso la differenza di categoria tra le due squadre, visto che i padroni di casa sono impegnati nel campionato di Serie C e vantano un roster costruito nel tempo, con elementi di qualità ed esperienza. I ragazzi del coach Martusciello hanno però risposto soprattutto nelle fasi iniziali dei tre set, chiudendoli con pochi punti di distacco dagli avversari. Una squadra, quella biancorossa, che presenta diversi nuovi innesti ed offre all’allenatore una buona base sulla quale lavorare nel corso della stagione.   

23/09/2019 16:08
Caldarola, Giacomo Feliziani bronzo under 18 al Grand Prix Campagna di tiro con l'arco

Caldarola, Giacomo Feliziani bronzo under 18 al Grand Prix Campagna di tiro con l'arco

Si è conclusa a Pesaro la Finale del Grand Prix Campagna di tiro con l'arco, organizzata dalla società Sagitta Arcieri Pesaro all'interno del parco di Villa Caprile, sede dell'Istituto di Istruzione Superiore Antonio Cecchi. Grande risultato per l'arciere caldarolese Giacomo Feliziani, del Nuovo Oratorio Cristo Re di Caldarola, che ha conquistato la medaglia di bronzo nella categoria Arco Nudo Under 18. Dopo l'ottima gara di qualifica di sabato che lo vedeva al terzo posto in classifica generale, Giacomo ha avuto la meglio nello spareggio per l'accesso alle semifinali contro Antonio Garofalo degli Arcieri di Montemiletto e Capodichino con il punteggio di 59 a 45. In semifinale ha dovuto cedere contro Davide Cabua (Arcieri Uras di Oristano) con il punteggio di 39 a 25. L'arciere caldarolese non si è perso d'animo disputando e vincendo un'ottima finale per il terzo e quarto posto contro Antonio Mottola (Arcieri Montemiletto e Capodichino) con il punteggio di 33 a 28. Enorme la soddisfazione per Giacomo e la società anche perché nella categoria under 18, l'arciere del NOCR di Caldarola era il più giovane (12 anni). La competizione è stata seguita attentamente dal Responsabile Tecnico della Nazionale Campagna Giorgio Botto, considerando che questo evento federale rappresentava l'ultimo test probante per gli azzurri che prenderanno parte ai Campionati Europei che si disputeranno a Mokrice-Catez (Slo) dal 30 settembre al 5 ottobre.

23/09/2019 15:48
Anche Macerata festeggia la "Settimana Europea dello Sport": due le iniziative

Anche Macerata festeggia la "Settimana Europea dello Sport": due le iniziative

Anche Macerata festeggia la Settimana europea dello sport con due iniziative inserite nel progetto “Salute in cammino Macerata”. Martedì 24 settembre con partenza davanti al bar dietro la chiesa in via Natali nel Rione Sforzacosta e venerdì 27 settembre dalla rotonda dei Giardini Diaz, infatti, prenderanno il via due camminate finalizzate alla promozione dell'attività fisica dei cittadini. La Settimana europea dello sport è una manifestazione promossa dalla Commissione europea per stimolare i cittadini dell’Unione a una corretta e consapevole attività fisica, indipendentemente dall’età o dal livello di forma. Per quanto riguarda l’Italia i dati sull’inattività fisica sono sempre più allarmanti. Il 62% degli italiani non fa mai sport (contro il 46% della media UE), il 27% lo fa con qualche regolarità (33% in Europa) e solo l’1% regolarmente (7% nell’UE). Anche per la semplice attività fisica quotidiana siamo messi male: bicicletta, giardinaggio, camminata e altre attività sembrano un tabù nell’Italia del XXI secolo: il 57% non svolge mai questo tipo di attività (35% nell’ UE), il 20% lo fa saltuariamente (21% nell’ UE), il 18% con una certa regolarità (30% nell’ UE), il 5% regolarmente (14% nell’UE). L’iniziativa è organizzato dall’U.S. Acli Marche, dall’U.S. Acli provinciale di Macerata, dalla Scuola italiana di camminata sportiva e dall’Asd Green Nordic Walking col patrocinio dell’amministrazione comunale, grazie ad un contributo dell’Asur Marche (DGR 1118/2017 - nell’ambito del progetto regionale “Sport senza età”), della Susan G. Komen Italia Onlus e di Coop Alleanza 3.0. La partecipazione è gratuita. In caso di maltempo le camminate vengono rinviate. Per ulteriori informazioni si possono consultare il sito www.usaclimarche.com, la pagina fac ebook “Unione Sportiva Acli Marche”.  

23/09/2019 09:59
Treia, un grande successo la prima edizione di "Autunno in Sport"

Treia, un grande successo la prima edizione di "Autunno in Sport"

Un successo la prima edizione di Autunno In Sport, manifestazione sviluppata e promossa poi dal Comune di Treia per mettere in connessione la scuola, le società sportive, i bambini e tutti coloro che concorrono a creare il tessuto sociale della nostra comunità. La manifestazione è iniziata venerdi 20 settembre con la presenza di un Mental Coach certificato nelle scuole medie per parlare dell’importanza di fare sport. Poi venerdi e sabato si sono svolti quattro workshop formativi nella tecnologica aula multimediale del Comune indirizzati a insegnanti, studenti, allenatori e atleti, realizzati in collaborazione con la società Ekis, la principale organizzazione in Italia per il Coaching e la formazione. Domenica, nonostante il meteo avverso, in zona San Lorenzo si è svolta la 2° Camminata della Roccaccia, gara non competitiva con due percorsi da 4km e 10km ideata per far conoscere il nostro territorio e raccogliere fondi per il progetto I Fuori Classe, che finanzia l’attività sportiva a bambini dai 6 ai 13 anni che non la possono praticare. “Abbiamo creduto fortemente nel progetto Autunno In Sport che ha visto scuola, associazioni e società sportive collaborare insieme al Comune - ha commentato David Buschittari, ViceSindaco di Treia facente funzioni di Sindaco -. Tra i workshop e la Camminata della Roccaccia, oltre 400 persone del nostro territorio hanno avuto modo di imparare, crescere e partecipare alla vita della nostra comunità”. “Come è ovvio che sia per una prima edizione, abbiamo già individuato molte migliorie, ma sono stati così tanti i segnali positivi arrivati durante e dopo gli eventi da confermare la bontà della nostra scelta - ha concluso Buschittari -. L’obiettivo è quindi lavorare ancora tutti gli attori del territorio per altri attività similari”.  

23/09/2019 09:12
Il Futsal Potenza Picena batte il Cerreto d'Esi per 7-3 in trasferta

Il Futsal Potenza Picena batte il Cerreto d'Esi per 7-3 in trasferta

Il Futsal Potenza Picena fa il suo esordio in campionato nel migliore dei modi. I giallorossi si impongono per 3-7 in trasferta, sul campo della neopromossa Cerreto d'Esi, confermando i progressi fatti vedere in Coppa Marche e aprendo la competizione con tre punti meritati. Una sfida, al di là del risultato, non facile per i giallorossi che hanno avuto a che fare con un avversario ostico. Infatti, dopo un primo tempo equilibrato con i ragazzi di mister Paolo Perugini costretti a rincorrere per buona parte della frazione, nella ripresa il Futsal Potenza Picena è sceso in campo più convinto, limitando gli errori, e riuscendo a portare in porto un successo prezioso che fa subito ben sperare in vista dei prossimi appuntamenti. "Una buona prestazione - commenta mister Paolo Perugini - Siamo partiti un pò tesi, forse per l'inizio di questo campionato, sbagliando molte ripartenze e molte uscite dalla pressione avversaria. Abbiamo concesso alcuni gol evitabili ai nostri avversari e quindi nel primo tempo la sfida è stata in equilibrio. Nella ripresa siamo usciti molto bene, prendendo le giuste contromisure e non sbagliando in difesa. Abbiamo sviluppato più azioni pericolose, realizzando tre gol bene e contenendo gli avversari. Complessivamente una prestazione buona anche se nel primo tempo si poteva fare meglio. Sicuramente siamo ancora all'inizio, e siamo una squadra rinnovata oltre a non essere al top della condizione fisica. Comunque siamo sulla buona strada". CERRETO D'ESI - FUTSAL POTENZA PICENA 3-7 (3-4 pt) CERRETO D'ESI: Fabbri (gk), Mosciatti (gk), Biondi, Di Ronza (c), Favale, Ferrer, Neitsch, Smargiassi, Stazi, Lapponi, Graziano, Lo Muzio All. Amadei FUTSAL POTENZA PICENA: Pesaresi (gk), Bavaro, De Luca (c), Di Matteo, Monteferrante, Massaccesi, Gabbanelli M., Coppari, Gabbanelli G., Lelli All. Perugini Arbitri: Andrea Zingaretti di Jesi (AN) e Massimiliano Guastella di Ancona Sequenza Reti: 1-0 Di Ronza, 1-1 Coppari, 2-1 Stanzi, 2-2 Di Matteo, 3-2 Di Ronza, 3-3 Di Matteo, 3-4 Coppari // 3-5 Coppari, 3-6 Massaccesi, 3-7 Bavaro

22/09/2019 20:15
Il Villa Musone torna da Chiaravalle con un punto: spettacolare 2-2

Il Villa Musone torna da Chiaravalle con un punto: spettacolare 2-2

Pari e rimpianti per il Villa Musone. I villans tornano da Chiaravalle con un punto dopo un pirotecnico 2-2 contro i locali, in cui i gialloblu sono stati rimontati in due occasioni. Una positiva prestazione per i ragazzi di mister Maurizio Marincioni, più in palla rispetto alla prima uscita contro i Portuali Ancona, anche se rimane il rammarico per il pareggio subito quasi allo scadere. Primo tempo in cui il Villa Musone passa in vantaggio quasi subito: Rossolini spinge Piccini, per il signor Tayeb è rigore e lo stesso Piccini mette a segno il gol del vantaggio. Al 24' Mencarelli riporta la situazione in parità con una punizione sotto il "sette". Nella ripresa i gialloblu tornano in vantaggio al 59' con un'azione spettacolare: contropiede veloce orchestrato da Marziani, sponda di Piccini e Pancaldi insacca in rete la sfera. Il Villa Musone resiste al forcing dei padroni di casa ma quando sembra fatta D'Urzo, in azione personale, trova la rete del pari. I villans avrebbero l'occasione per fare bottino pieno, ma il tiro cross di Morra si stampa sulla traversa e Marziani non riesce a ribattere in rete. "Siamo usciti dal campo con l'amaro in bocca perchè pensavamo di esserci meritati i tre punti - commenta mister Maurizio Marincioni - Siamo partiti bene con buona personalità trovando il gol su un rigore che a mio avviso ci stava. Dopo il vantaggio abbiamo continuato a fraseggiare in mezzo al campo ed in un campo così piccolo non è facile, infatti abbiamo subito diversi contropiedi che hanno portato a punizioni e calci d'angolo pericolosi. Nella ripresa abbiamo iniziato a verticalizzare spesso e li abbiamo messi in difficoltà, subendo poco o nulla. Nel finale D'Urzo è riuscito a sfondare sulla destra superando Camilletti e si è involato da solo in area trovando la rete del pareggio, nata quindi da una nostra lettura difensiva rivedibile. Nel finale abbiamo rischiato di vincerla ma non ci siamo riusciti. Nel complesso, non bene nel primo tempo, molto meglio nella ripresa perchè la squadra si è mossa bene grazie anche ai movimenti di Piccini e Marziani e la difesa ha retto egregiamente. Però rimane il rammarico per aver visto sfumare una vittoria". CHIARAVALLE  - VILLA MUSONE  2-2 (1-1 pt) CHIARAVALLE: Cecchini, Forlani (62’ Binci), Carletti, Sposito, Sampaolesi (85’ Lorenzini), Rossolini, Mencarelli (73’ Fioretti), Giacomelli, Tigano (79’ Ramoscelli), Rocchetti (57’ Marinangeli), D’Urzo. All. Galdelli. VILLA MUSONE: Martino, Camilletti, Guzzini, Carloni, Di Luca, Morra, De Martino (76’ Marta), Pancaldi, Marziani, Giuliani (88’ Carnevalini), Piccini. All. Marincioni.    ARBITRO: Tayeb di Pesaro. RETI: 15’rig. Piccini, 24’ Mencarelli, 59’ Pancaldi, 86’ D’Urzo.

22/09/2019 19:48
Iacoponi regala la vittoria al Chiesanuova contro Potenza Picena

Iacoponi regala la vittoria al Chiesanuova contro Potenza Picena

Il Chiesanuova FC conquista una vittoria fondamentale al Comunale “Sandro Ultimi” per 1 -0 contro un ottimo Potenza Picena dell’ex Giuseppe Santoni. È stata una partita piacevole da entrambe le formazioni, si è visto un ottimo calcio sia sotto il profilo della grinta e tecnico. Gara dai due volti, primo tempo la formazione del Potenza Picena ha creato qualche problema alla retroguardia biancorossa, dove Pepi e Iori oggi avevano le polveri bagnate, non sfruttando due buone occasioni da rete, mentre nella ripresa è salita in cattedra la formazione di mister Tasse, che oltre a siglare la rete dopo 20 secondi, ha creato spesso diverse occasioni in contropiede, per poter chiudere la gara, senza riuscirci. Al 4’ parte bene il Chiesanuova FC, Rango vince un rimpallo, gran tiro che sfiora la traversa. Al 7’ c’è subito la reazione ospite, con l’ariete Iori che da buona posizione di testa manda di poco alto. Al 15’ ancora il Potenza Picena ad avere una buona occasione con Pepi, ma il suo diagonale finisce al lato. Al 30’ e al 35’ era il fantasista Pasqui a creare scompiglio alla retroguardia ospite, ma l’esperto Natali fa buona guardia. Al 40’ ancora Iori a farsi pericoloso, ma la sua conclusione finisce a lato. Nella ripresa parte subito forte la formazione di mister Tassi, non passa nemmeno 20 secondi che Pasqui sulla corsia destra supera due avversari, dal fondo mette un pallone d’oro in area che il fantasista Iacoponi mette alle spalle dell’incolpevole Natali. Sulle ali dell’entusiasmo i biancorossi impegnano Natali con un tiro di Rapaccini, Al 75’ i biancorossi avevano la palla del raddoppio, su traversone di Iacoponi metteva in area per l’accorrente Ruibal che faceva esaltare il portiere Natali, in corner. Nel finale gli ospiti tentano in tutti i modi di pervenire al pareggio, ma Aringoli (ottima la sua prestazione) e compagni fanno buona guardia. CHIESANUOVA – POTENZA PICENA 1 - 0 CHIESANUOVA. Carnevali, Pierantonelli, Rango (58’ Picchio), Tanoni, Aringoli, Cento, Pasqui (74’ Medei), Morettini, Rapaccini, Iacoponi (87’ Cappelletti), Ruibal (80’ Chiaraberta). All. Tassi Samuele A disposizione: Cirilli, Bacaloni, Brandi, Lazzari, Sacchi. POTENZA PICENA: Natali, Foglia, De Fazio (55’ Raccichini - 80’ Zallocco), Yaya, Ionni, Thiam, Tomassini, Mercuri (46’ Lucaroni), Iori, Agostinelli, Pepi. All. Santoni Giuseppe A disposizione: Faraci, Ercoli, Lattina, Fiorito, Mazzoni, Campitelli. TEMPI DI RECUPERO: 1 – 5 ANGOLI: 4 – 2 AMMONITI: Foglia – Yaya – Ionni – Tomassini. NOTE: ARBITRO: Gorreja Romario di Ancona – ASSISTENTI: Lelo Giacomo e Bejko Lorena RETI: 46’ Jacoponi (CH)

22/09/2019 18:48
Allo scadere dei '90 minuti la Sangiustese trova il pari contro il Porto Sant'Elpidio

Allo scadere dei '90 minuti la Sangiustese trova il pari contro il Porto Sant'Elpidio

Bel derby davanti ad una buona cornice di pubblico tra Sangiustese e Porto Sant’Elpidio entrambe reduci da una sconfitta nel turno precedente ed entrambe vogliose di ben figurare e trovare subito un pronto riscatto. Il risultato finale sarà la spartizione della posta. Diversi cambi rispetto al solito nelle formazioni messe in campo dai due tecnici. Mengo rinuncia per squalifica (due giornate) all’estremo Gagliardini, schierando Giachetta (scuola Pescara) tra i pali: in avanti a riposo Ruzzier e Mandolesi e la coppia Maio e Cuccù che prova a far male a corollario di una squadra quadrata e coperta. Anche Senigagliesi opta per diverse correzioni al suo undici di base, con Soprano e Patrizi in campo dal primo minuto e il sacrificio di Boschetti e Niane. Prima frazione con gli ospiti in grande condizione atletica e grande splovero: pallino del gioco molto spesso nelle loro mani e diverse occasioni create, anche scoccando il tiro da fuori area, da parte di Miccoli, Maio e capitan Cuccù. Insolitamente guardinghi i padroni di casa che nel corso dei primi 45’ non hanno mai impensierito Giachetta. Il copione sembra ripetersi identico nella ripresa con il Porto Sant’Elpidio subito pericoloso e i rossoblù che cambiano già al 2’st inserendo le forze fresche e la verve di Niane e Boschetti, in luogo di Soprano e Scognamiglio. È sempre la formazione ospite però ad andare vicina al vantaggio con la velocità e le triangolazioni di Cuccù e Maio, che a più riprese esaltano i riflessi di Chiodini. Anche Mengo prova a cambiare qualcosa, inserendo al 20’ st l’enfant du pays Ruzzier per Frinconi. È infine Maio dal dischetto a sbloccare l’equilibrio del match dopo che l’arbitro Mirabella assegna un rigore ai bianconeri per un sospetto mani in area rossoblù. La Sangiustese non riusce a reagire, mentre è Chiodini a tenere a galla i suoi, opponendosi da campione in più riprese a tutti i tentativi ospiti di arrotondare il punteggio. Il calcio toglie, il calcio dà: nei minuti finali, fatali la scorsa domenica, la Sangiustese trova il pari con l’inzuccata vincente di Patrizi su punizione di Pezzotti per l’1-1 finale.   SANGIUSTESE (4-2-3-1): Chiodini, Zannini (37’ st Romano), Orazzo, Perfetti, Mengoni, Patrizi, Pezzotti, Scognamiglio (2’ st Boschetti), Mingiano (45’ st Doci), Palladini Alessio, Soprano (2’ st Niane). A disposizione: Raccio, Basconi, Ercoli, Cerbone, Manari. Allenatore: Stefano Senigagliesi. P.S.ELPIDIO (4-3-1-2): Giachetta, Morazzini (49’ st Manoni), Tereziù, Nicolosi, Borgese, Monserrat, Fermani (37’ st Mazzieri), Miccoli, Maio (40’ st Marcantoni), Cuccù (28’ st Gelsi), Frinconi (20’ st Ruzzier). A disposizione: Faini, Raffaeli, Mancini, Mandolesi. Allenatore Eddy Mengo. ARBITRO: Sig. Domenico Mirabella della sezione di Napoli. ASSISTENTI: Sig. ri Danilo Giacomini della sezione di Viterbo e Niroy Emilio Gookooluk della sezione di Civitavecchia. RETI: 23’ st Maio (rig), 43’ st Patrizi. NOTE: corner 0-4; ammoniti Patrizi e Romano; recupero 0’ + 4’.

22/09/2019 18:20
Moto2, ottava posizione per Lorenzo Baldassarri sul circuito di Aragon

Moto2, ottava posizione per Lorenzo Baldassarri sul circuito di Aragon

Ottava posizione per Lorenzo Baldassarri che sul circuito di Aragon, questo pomeriggio, è riuscito a scalare tre posizioni dal suo piazzamento di partenza.  Vittoria sul circuito spagnolo per Binder seguito da Navarro e Marquez. Quarto posto per Luca Marini. Per Baldassarri si allontana sempre di più il sogno della vittoria in Moto2, contrariamente a quanto aveva dimostrato all'inizio del campionato.

22/09/2019 15:20
Seconda Categoria: l'Atletico Macerata batte la Pennese per 3-2

Seconda Categoria: l'Atletico Macerata batte la Pennese per 3-2

Esordio casalingo e prima storica vittoria in Seconda Categoria per l’Atletico Macerata che supera la Pennese per 3-2 al termine di una sfida rocambolesca che ha visto emergere un solo involontario protagonista: la direttrice di gara, Marinozzi di Fermo. Due espulsioni dal campo e altrettante dalla panchina, tre calci di rigore assegnati e un livello complessivo della conduzione di gara contestato da entrambe le formazioni. La cronaca Subito pericoloso l’Atletico Macerata con Firmani che raccoglie la palla nel cuore dell’area di rigore, ma viene contrastato in calcio d’angolo. Al 6’ cross di Feliziani per Firmani che cicca clamorosamente la sfera, la retroguardia pennese libera in fallo laterale. Dalla rimessa Lombi guadagna il fondo e mette in mezzo un gran rasoterra sul quale si avventa ancora Firmani, con movimento felino anticipa tutti e fa 1-0. Al 18’ Dembele approfitta di un disimpegno imprudente dell’Atletico e lascia partire un tiro di punta dal limite dell’area di rigore che costringe Gattari agli straordinari. Al 30’ raddoppio Atletico: Zerani lancia in profondità Lombi che scatta sul filo del fuorigioco e una volta di fronte a Natalucci lo batte con un gran destro a incrociare. Al 40’ cambia completamente la partita quando la sig.ra Marinozzi estrae un rosso diretto nei confronti di Ortenzi tra l’attonito sbigottimento dei 22 in campo. Padroni di casa in vantaggio 2-0 ma con l’uomo in meno e più di un tempo da giocare. A una manciata di secondi dalla fine della prima frazione di gioco Lombi sbilancia Iacoponi che frana addosso a Cirilli, tutti giù per terra e calcio di rigore per la Pennese. Lo stesso Iacoponi dal dischetto, Gattari spiazzato. Squadre al riposo sul 2-1. Nella ripresa l’Atletico soffre, ma non rinuncia ad attaccare e al 58’ ha una grande occasione con Firmani, brillantemente imbeccato da Trifiletti, ma il sinistro è debole e Natalucci blocca senza troppa difficoltà. Al 69’ Atletico Macerata in nove: Cirilli salta col braccio largo, secondo giallo e doccia anticipata. Pennese all’arma bianca e padroni di casa asserragliati nella propria metà campo a difesa del vantaggio. All’84’ ci prova Paoletti, il suo destro, deviato, finisce di pochissimo a lato. Dagli sviluppi del corner incorna Finucci e Gattari si salva nuovamente in angolo. All’86’ crollano le barricate degli uomini di Cencioni: ingenuità di Feliziani che si fa scippare il pallone al limite della propria area di rigore, tentativo di recupero in scivolata che non trova la sfera e c’è ancora una massima punizione per la Pennese. Iacoponi cambia angolo, ma il risultato è lo stesso del primo tempo. 2-2. Al 90’, con la Pennese sbilanciata in avanti alla ricerca dei 3 punti, Gattari rilancia profondo e pesca Mancini che si invola affannosamente verso l’area avversaria, Paoletti tenta un recupero disperato, offrendo l’occasione perfetta per una compensazione da manuale che viene puntualmente colta da Marinozzi. Terzo rigore di giornata, dal dischetto Catalano, destro sotto l’incrocio e Atletico di nuovo in vantaggio. 3-2. Nel primo dei sei minuti di recupero arriva l’ultimo sussulto della partita con Giacinti che sfiora il pari con un sinistro al volo che non inquadra lo specchio di un nonnulla. ATLETICO MACERATA: Gattari, Cirilli, Feliziani, Gigli, Ortenzi, Staffolani, Mancini, Lombi (84’ Miglietta), Firmani (66’ Fratini), Zerani (46’ Lucentini) (53’ Rocchi), Trifiletti (69’ Catalano). All.Cencioni PENNESE: Natalucci, Paoletti, Antognozzi, Biondi (76’ Ciccioli), Morbidelli, Finucci, Bottoni, Dembele, Santoni (76’ Giacinti), Iacoponi, Viozzi. Direttore di gara: Marinozzi di Fermo Ammoniti: Finucci (PSG); Staffolani, Fratini, Catalano (AM) Espulsi: Ortenzi e Cirilli (AM) Spettatori: 150 ca.

22/09/2019 12:10
Paoloni Macerata, primo test match contro l'Integra Edotto Foligno

Paoloni Macerata, primo test match contro l'Integra Edotto Foligno

Una discreta Paoloni Macerata, quella scesa sul taraflex della Marpel Arena, nel primo allenamento congiunto con l’Integra Edotto Foligno, inserita anch’essa nel Girone E del Campionato Nazionale di Serie B. Coach Bernetti ha provato diverse soluzioni nell’arco della serata schierando tutta la rosa a sua disposizione: nonostante il carico di pesi in palestra, dovuto alla ripresa dell’attività dopo la pausa estiva, dal training con la formazione umbra sono usciti buoni spunti su cui puntare nel corso della stagione ed allo stesso tempo qualche lacuna su cui, invece, lavorare maggiormente da qui in avanti; c’è già una buona alchimia di squadra ed una cosa positiva da annotare è stata la voglia di non mollare mai che ha contraddistinto il team di casa in questo allenamento. “È stato un allenamento molto utile”, dichiara capitan Tobaldi “considerando il fatto che abbiamo iniziato da poco la preparazione, tale test è servito per capire su cosa dobbiamo migliorare come ad esempio la correlazione del muro-difesa e la gestione dell’attacco. Abbiamo fatto delle buone cose da cui possiamo partire che però son state intervallate da svariati errori che dovremmo imparare ad eliminare; tuttavia ciò ci può stare perché siamo davvero alle prime settimane di allenamento. Un’altra cosa importante che abbiamo colto da questo test è che bisognerà lottare palla su palla ad ogni partita per riuscire a centrare a fine stagione il nostro obiettivo di una tranquilla salvezza." La prossima settimana la Paoloni Macerata scenderà nuovamente in campo per un altro allenamento congiunto: venerdì 27 Settembre, con inizio riscaldamento fissato alle ore 20:15, la squadra maceratese ospiterà la U.S. Volley ’79 Civitanova Marche, militante nel Campionato Regionale di Serie C. Tre giorni dopo ultimo allenamento congiunto casalingo in questo precampionato per i ragazzi di Bernetti che accoglieranno, sempre dalle ore 20:15, la GoldenPlast Civitanova Marche, la quale disputerà il Campionato Nazionale di Serie A3. Prima dell’esordio di Lucera ancora due training in trasferta per i biancorossi che si recheranno prima al PalaBellini di Osimo venerdì 4 ottobre ospiti dalle ore 20:00 della La Nef Osimo di coach Masciarelli e poi al PalaVolley Santa Maria di Pineto, sabato 12 ottobre con inizio riscaldamento fissato alle ore 16:45, ospiti del BlueItaly Pineto dell’ex Giovanni Provvisiero.  

22/09/2019 11:48
L’Unione Sangiustese parte con il piede giusto e passa il turno di coppa

L’Unione Sangiustese parte con il piede giusto e passa il turno di coppa

Parte forte, con il piede giusto, l’avventura in terza categoria della neo nata Unione Sangiustese del presidente Sandro Spernanzoni. Il club rossoblu, infatti, inserito nel girone di Coppa con Monte San Martino e Giovanile Corridoniense, porta a casa quattro punti nelle due sfide ravvicinate in appena tre giorni e si qualifica al turno successivo. Sul sintetico della Corva, all’esordio assoluto, la Girotti band si impone per tre a due al termine di una gara strana e vinta con sofferenza nel finale. Dopo l’iniziale vantaggio di Doda, infatti, di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo, i rossoblu vengono rimontati ma trovano il pari negli ultimi secondi di recupero del primo tempo grazie ad un gol da antologia di Riccardo Scoppa. Nella ripresa, dopo alcune occasioni sprecate, arriva il timbro vincente di Ficerai che consegna ai sangiustesi la prima storica vittoria alla prima assoluta in Figc. La qualificazione, ieri sera, arriva invece all’Enaoli contro la Giovanile Corridoniense. Protagonista Ergi Doda, ancora, autore di una doppietta, con il gol su punizione a pochi minuti dal termine che rimonta lo svantaggio e regala all’Unione Sangiustese il passaggio del turno. Risultato importante, considerata anche l’espulsione di Bevilacqua che ha costretto i sangiustesi a disputare con l’uomo in meno gran parte della gara. Soddisfatto il Direttore Generale Heros Menchi: ”Siamo contenti di questo passaggio del turno, pur consapevoli che c’è ancora molto lavoro da fare. Siamo una squadra e una società nuova, stiamo facendo il massimo ma è inevitabile che serva ancora del tempo per amalgamarsi bene in ogni componente. Faccio i complimenti ai ragazzi, ora testa al campionato perché il girone è davvero tosto e ci sarà da sudare ogni singolo punto sul campo”. “Sebbene con qualche assenza di troppo abbiamo dato tutto e ci siamo qualificati – afferma il tecnico Riccardo Girotti – Abbiamo affrontato due buone squadre e tutti coloro che sono scesi in campo hanno fatto bene. Siamo solo agli inizi, c'è molto da lavorare ma questo passaggio del turno ci dà fiducia e convinzione in noi stessi, importanti in vista dell’inizio del campionato”. Intanto il comitato Figc di Macerata ha diramato il girone E che vedrà l’Unione Sangiustese confrontarsi con squadre del maceratese, fermano e anconetano. Inserite con i rossoblu Academy, Amatori Appignano, Atletico 2008, Santa Maria Apparente, Real Molino, Osimo Five, Torrese, Real Castelfidardo, La Saetta, Treiese, Nuova Faleria Calcio, Union Picena e Atletico Conero. Contro quest’ultima formazione l’esordio previsto in campionato. 

22/09/2019 09:02
Campana regala i tre punti alla Maceratese col Centobuchi: la sintesi (VIDEO)

Campana regala i tre punti alla Maceratese col Centobuchi: la sintesi (VIDEO)

Trasferta positiva per la Maceratese che si impone sul Real Atletico Centobuchi. Campana consegna i tre punti ai biancorossi al "Nicolai" di Centobuchi con un formidabile sinistro all'angolino a cinque minuti dal termine della partita. A mezz'ora dalla ripresa rigore negato a Jachetta per un clamoroso tocco di mano di un avversario a pochi metri di distanza dalla porta. Di seguito gli highlights completi della partita con le interviste post-match:   

21/09/2019 20:15
Esordio casalingo vincente per la Settempeda: 3-1 contro l'Elpidiense Cascinare

Esordio casalingo vincente per la Settempeda: 3-1 contro l'Elpidiense Cascinare

L’esordio casalingo coincide con la prima vittoria in campionato che è anche la prima volta nel nuovo torneo. Finisce nel modo migliore, cioè con i tre punti in tasca, il debutto sul campo amico per una Settempeda che reagisce con forza alla prova sottotono di Camerino e gioca un’ottima partita mostrando convinzione, verve e continuità di gioco per gran parte dei 90 minuti. Il risultato finale (3-1) viene costruito nel secondo tempo con i due gol che stendono i fermani. Buona prova complessiva di squadra quella dei biancorossi che hanno ritrovato dal primo minuto alcuni protagonisti importanti e sono stati condotti per mano da alcuni pregevoli spunti personali che sono valsi occasioni e gol(bene i tre del tridente, tutti a segno). L’Elpidiense Cascinare ha tenuto botta per circa un’ora mostrando discrete trame e buone individualità offensive, poi c’è stato un calo e sono arrivate ingenuità e disattenzioni difensive che sono costate il ko. La Settempeda vince con merito e con i tre punti sale a quota 4 gustandosi una bella classifica e così potrà preparare con tranquillità l’imminente ciclo impegnativo contro avversarie di valore ad iniziare dal Casette Verdini da affrontare in trasferta sabato prossimo. SETTEMPEDA – ELPIDIENSE CASCINARE 3-1 MARCATORI: 12’ Rocci, 35’ Galdo su rigore, 55’ Fiecconi su rigore, 75’ Borioni SETTEMPEDA: Caracci, Del Medico, Scocchi (53’ Galuppa), Selita (80’ Panzarani), Latini (87’ Botta), Massi, Dedja, Rossi (76’ Broglia), Borioni, Fiecconi, Rocci (91’ Pierandrei). A disp. Sorichetti, Prioglio, Fattori, Paciaroni. All. Ruggeri ELPIDIENSE CASCINARE: Schiavoni, Fini (60’ Lazzarini), Pencea (76’ Franca), Broccolo (64’ Cognigni), Marcantoni, Cannoni, Seghetti, Massi, Galdo (54’ Morgese), Scoponi, Catini. A disp. Ciarapica, Paolucci, Pistolesi, Paponi, Ripari. All. Cellini(squalificato) NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti: Del Medico, Selita, Latini, Dedja, Marcantoni, Catini, Scoponi. Angoli: 10-3 per la Settempeda. Recupero: st 4’ (Immagine di repertorio)

21/09/2019 19:50
Sangiustese, prima trasferta e primo successo stagionale per la Juniores Nazionale.

Sangiustese, prima trasferta e primo successo stagionale per la Juniores Nazionale.

I ragazzi di Mister Zazzetta tornano vittoriosi dall’Umbria, dove nel pomeriggio hanno battuto per 2-1 lo Sporting Club Trestina. Dopo un primo tempo abbastanza equilibrato, con i padroni di casa che nei primi 15’ hanno provato a spingere forte alla ricerca del vantaggio, costringendo i rossoblù a compattarsi e difendersi, con il passare dei minuti la Sangiustese è riuscita a venire fuori dalla pressione avversaria creando i presupposti per essere pericolosa. Proprio su una punizione di Avallone, Lisciani anticipava di testa il portiere locale e siglava l’1-0. Sul finire del tempo sia Matteucci che Rogani hanno sfiorato a più riprese il raddoppio. Nel secondo tempo lo Sporting è partito nuovamente in maniera aggressiva, ma in contropiede, durante una buona azione corale, il neo entrato Stebner si è inserito tra due difensori e ha fatto il bis. Da lì in poi fino al 41’ st occasioni a ripetizione per M’binte, Stebner e Mateucci per il tris, fino a che, su una carica al portiere non fischiata, i padroni di casa hanno accorciato temibilmente sul 2-1, costringendo i rossoblù ad un rush finale di sofferenza fino al triplice fischio. Sporting Club Trestina – Sangiustese 1-2 S.C. TRESTINA: Gabrielli, Benichou (5’ st Aversario) , Zucchini, Picchi, Masini, Botteghi (25’ st Dema), Alaimo, Tadi (12’ st Boriosi), Girelli (25’ st Criscuoli), Sorbelli, Benghalef (33‘ st Kica). A disposizione: Mannarini, Menerello, Braciglianese, Gattaponi. Allenatore: Francesco Signorelli. SANGIUSTESE: Finori, Carminucci (27’ st Muzi), Giulianelli (35’ st Tombolini), Avallone (35’ st Polidori), Sulo, Lisciani, Tanzi, Bertarelli, M’binte (45’ st Pomili), Rogani (13’ st Stebner), Mateucci. A disposizione: Piergiacomi, Girotti, Militello, Cheddira, Polidori. Allenatore: Massimiliano Zazzetta. ARBITRO: Sig. Kristian Fiorucci della sezione di Gubbio. ASSISTENTI: Sig.ri Riccardo Mattei e Nicola Mattoni della sezione di Città di Castello. NOTE: 39’ pt Lisciani, 15’st Stebner, 41’ st Aversario.  

21/09/2019 19:21
Il Trodica scivola in “casa” contro Pioraco

Il Trodica scivola in “casa” contro Pioraco

Il Trodica scivola in “casa” contro la Mancini Ruggiero, sconfitto per 3 a 2 al termine di una gara ricca di emozioni e rimpianti. Sul neutro di Collevario, vista l’indisponibilità del San Francesco, i ragazzi di mister Luca Fermanelli vanno subito sotto di due reti, recuperano nella ripresa ma cadono definitivamente al 71esimo sull’ennesimo contropiede subito dagli ospiti. La società, intanto, comunica l’arrivo del terzino Johnny Pollastrelli, classe 1975, che ha firmato l’accordo con il club biancoceleste e si metterà a disposizione per il proseguo del campionato. Inizia subito male la gara dei locali: Carpinelli, in area, dopo un batti e ribatti si getta in scivolata e insacca alle spalle di Piergiacomi. Sono passati appena due minuti e il Trodica risponde con il piatto al volo di Canuti, blocca Pistola. Al 17esimo Balloni si ritrova tutto solo davanti al portiere ospite ma gli spara addosso. Al 22esimo arriva il raddoppio ospite: lancio in profondità per Truppo che si infila sul filo del fuorigioco tra le maglie della difesa e batte Piergiacomi in uscita. Sotto scock, il Trodica, risponde con il colpo di testa di Bracciotti, pallone che sfiora il palo. Al 29esimo gran punizione di Caridnali, pallone che si stampa sulla traversa. Al 32esimo ancora Balloni, servito da Gasparrini, si ritrova a tu per tu con il portiere del Pioraco ma gli tira nuovamente addosso e l’azione sfuma. L’ultimo tentativo è di Bracciotti prima del duplice fischio, pallone alto. Al rientro in campo il Trodica appare trasformato e al 47esimo accorcia subito le distanze: Pistola stoppa male un pallone servito dal proprio difensore, Gasparrini lo pressa e viene falciato dal tentativo di rinvio riparatorio del portiere, calcio di rigore. Dal dischetto Cardinali non sbaglia. I biancocelesti insistono e trovano il pari al 58esimo: Marcaccio recupera palla all imite e serve Balloni sul filo del fuorigioco, tocco in anticipo sull’uscita del portiere e palla sotto la traversa. Due a due e inerzia del match cambiata. Piergiacomi controlla una conclusione di Chioccolini, e, al 65esimo, Balloni ha la palla del sorpasso: ruba palla sulla trequarti, si porta in area e calcia ma trova la respinta di Pistola, il tap-in di sinistro è debole e il portiere blocca. Così, il Pioraco, fa valere la dura legge del calcio e trova il nuovo vantaggio: Marcaccio non arriva di testa su un lancio lungo dalla difesa, Truppo si invola verso la porta e serve in area Carpinelli che non sbaglia. Mancano ancora 19 minuti al termine ma il Trodica non si rende pericoloso e, dopo cinque minuti di recupero, il triplice fischio finale sancisce la vittoria del Pioraco. Trodica – Pioraco 2-3 Trodica: Piergiacomi, Panico (Marcaccio 46’), Lambertucci, Tidei, Reucci (Marchioni 91’), Romagnoli, Canuti (Recanati 75’), Cardinali, Bracciotti (Berrettoni 82’), Gasparrini, Balloni; All Luca Fermanelli A disp: Butteri, Lambertucci F, Silla, Cicconofri Pioraco: Pistola, Ippolito, Baldinelli, Panetta, Gabrielli, Leonelli, Chioccolini, Zuccaro, Carpinelli (Mogliani 83’), Marchi (Lettieri 76’), Truppo (Pistoletti 67’); All Diego Marinelli A disp: Giuli, Seferi, Sparvoli, Cicconi, Grelloni Direttore di gara:Alessio Capponi (Macerata) Marcatori: Carpinelli (3’; 71’), Truppo (23’); Cardinali rig (47’), Balloni (58’) Ammoniti: Cardinali (42’ g.f.), Romagnoli (52’ g.f.); Marchi (35’ g.f.), Pistola (47’ g.f.), Ippolito (58’ g.f.), Chioccolini (62’ g.f.) Note: Angoli (1-3); Recuperi (1’ p.t.; 5’ s.t.)

21/09/2019 19:10
Moto2, Gp Aragon: undicesimo tempo per Baldassarri, pole e record della pista per Marquez

Moto2, Gp Aragon: undicesimo tempo per Baldassarri, pole e record della pista per Marquez

Undicesimo crono per Lorenzo Baldassarri alle qualifiche per il Gp di Aragon  che si disputerà domani, con partenza per quanto concerne la Moto2 alle 14:30. Una posizione non proprio esaltante per il pilota montecosarese, che anche domani sarà costretto a rincorrere il leader della classifica Alex Marquez,  il quale  ha conquistato la pole position e il record della pista, con il tempo di 1:52.225. Il migliore tra gli italiani è Luca  Marini che ha ottenuto il quarto crono. Davvero un peccato per il Balda che nel secondo turno di prove libere disputate ieri era parso molto in forma, ottenendo il terzo tempo.    

21/09/2019 16:59
"Toray Pan Pacific Open", Camila Giorgi si ferma ai quarti di finale

"Toray Pan Pacific Open", Camila Giorgi si ferma ai quarti di finale

Stop ai quarti di finale del "Toray Pan Pacific Open" per Camila Giorgi. L'atleta maceratese, impegnata nel torneo WTA Premier dotato di un montepremi di 823mila dollari che quest'anno ha cambiato sede spostandosi da Tokyo ad Osaka, ha perso per 6-4 6-3 contro la rivale belga Elise Mertens. Durante la partita, posticipata di 24 ore a cause della pioggia, l'atleta è stata sempre costretta a inseguire la sfidante. Ora la Mertens in semifinale troverà la giapponese Naomi Osaka (numero 4 del mondo e prima favorita del torneo).

21/09/2019 15:36
Al Palasport di San Severino il quarto Memorial Matteo Falistocco

Al Palasport di San Severino il quarto Memorial Matteo Falistocco

Il palasport comunale “Albino Ciarapica” domani, domenica 22 settembre, ospita, a partire dalle ore 18:00, “La partita del guerriero”, quarta edizione del Memorial Matteo Falistocco, il 20enne morto a giugno del 2015 a seguito di un incidente stradale. L’iniziativa è promossa dalla Polisportiva Serralta con il patrocinio del Comune di San Severino Marche. L’evento vedrà impegnati in campo amici e ex compagni di squadra di Matteo. Ingresso ad offerta con il ricavato che verrà poi interamente devoluto in beneficenza.

21/09/2019 15:11
La Virtus Civitanova si presenta alla città: debutto stagionale all'Eurosuole Forum

La Virtus Civitanova si presenta alla città: debutto stagionale all'Eurosuole Forum

La Sala del Consiglio comunale di Civitanova ha ospitato questa mattina la presentazione della stagione sportiva 2019/2020 della Rossella Virtus Civitanova Marche, formazione partecipante al campionato nazionale di basket maschile di serie B, inserita nel girone C unitamente alle squadre emiliano-romagnole, abruzzesi ed alle altre sei marchigiane, unica rappresentante della Provincia di Macerata nel terzo torneo nazionale. E proprio dalla principale sede istituzionale di rappresentanza democratica della città, il presidente Sergio Mandorlini ha annunciato il debutto della squadra presso il tempio del volley cittadino, il palazzetto dello sport “Eurosuole Forum” - casa della Lube, dove i giocatori disputeranno la prima partita della stagione. A bagnare l’esordio stagionale della Virtus, fissato per domenica 29 alle ore 18,30 al Palazzo abitualmente teatro delle gesta dei campioni d’Italia e d’Europa in carica, sarà la Sutor Premiata Montegranaro, neo-promossa in Serie B ma nel recente passato capace di contendere una semifinale scudetto all’Armani Milano, da sempre seguita da un numerosissimo e calorosissimo pubblico. A dimostrare la vicinanza di tutta la città, sono intervenuti il sindaco Fabrizio Ciarapica e l’assessore allo Sport Maika Gabellieri che da amministratori hanno condiviso moltissime gioie sportive con le varie società cittadine. “Quando nascono sinergie e collaborazioni si festeggia già una vittoria – ha detto il sindaco Ciarapica - e questa stretta di mano tra due società deve essere da esempio per le tante realtà che abbiamo sul territorio. Mi preme ringraziare la Lube, in particolare la presidente Simona Sileoni e l’ad Massaccesi, e nel contempo sono orgoglioso di quello che la Virtus ha conquistato e sta ottenendo non solo in ambito agonistico, ma per il ruolo che svolge nell’alleanza educativa nella società, con le famiglie e nella prevenzione del disagio tra i giovani. Vi auguro di raccogliere il massimo successo e ringrazio tutti coloro che rendono possibile la vostra forza”. Presenti la squadra al completo, lo staff tecnico guidato da coach Massimiliano Domizioli, la dirigenza, con il presidente Sergio Mandorlini, il dottor Giuseppe Varlonga, amministratore unico del main sponsor Rossella srl di Caronno Pertusella (VA), Amedeo Paniconi, consigliere regionale Federazione Italiana Pallacanestro e il dottor Giuseppe De Trana, consulente medico. Non ha fatto mancare la sua presenza Albino Massaccesi, amministratore delegato e vice presidente della Lube: “Il palazzetto è patrimonio di questa città – ha sottolineato Massaccesi – ed è a disposizione senza nessuna difficoltà. Ci fa piacere che si vada ad inaugurare con una partita così importante e spero sia lo stesso palazzetto ad ospitarvi per l’ultima sfida”. Durante l’incontro sono stati presentati i singoli giocatori, tra cui spicca Valerio Amoroso, al suo debutto in serie B dopo un’intera carriera trascorsa in serie A tra Roseto, Teramo, Scafati, Pesaro, Torino, Pistoia, Caserta, Bologna (Virtus e Fortitudo) e la stessa Montegranaro (Sutor e Poderosa), che lo ha portato anche a vestire la maglia della Nazionale. L’Amministrazione comunale ha poi consegnato un riconoscimento per il contributo fornito in questi anni al basket civitanovese al dottor Giuseppe Varlonga, Amministratore unico della Rossella s.r.l., azienda di Caronno Pertusella (VA) da 4 anni main sponsor della Virtus. “In questa targa – ha sottolineato il primo cittadino – abbiamo fatto stampare le chiavi della città, perché chi sostiene Civitanova ha sempre le porte aperte”. Il coach Massimiliano Domizioli, anch’egli al debutto sulla panchina civitanovese ha ribadito massimo impegno e preparazione in vista di un girone di altissimo livello. Presenti anche il capitano Francesco “Ciccio” Amoroso, fratello maggiore di Valerio e da oramai un lustro punta di diamante della formazione virtussina, nonché apprezzato tecnico delle giovanili del Picchio. Un caloroso applauso ha salutato l’uscita della squadra che è scesa in piazza tra la gente per le foto di rito. Per dare risalto alla partita di domenica, sono tante le iniziative programmate per dare la giusta cornice di pubblico all’evento, tra cui la distribuzione di coupon nelle scuole di Civitanova Marche (che vedrà impegnati direttamente i giocatori a partire da lunedì e per tutta la prossima settimana), il jamboree di minibasket organizzato dalla F.I.P. come antipasto all’incontro, con la partecipazione di centri provenienti da tutta la regione e, da ultimo, l’amichevole organizzata per oggi pomeriggio a Macerata in collaborazione con la locale Associazione Basket, con cui la Rossella Virtus concluderà il proprio pre-campionato affrontando la Unibasket Lanciano (Serie C Gold). Il campionato si preannuncia estremamente interessante, visto il notevolissimo tasso tecnico delle partecipanti ed i ben 12 derbies che caratterizzeranno la stagione.

21/09/2019 14:36
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.