Sport

Torna la corsa dell’alba: Recanati ospita la "6alle6" tra musica, colori e solidarietà

Torna la corsa dell’alba: Recanati ospita la "6alle6" tra musica, colori e solidarietà

Torna domenica 6 luglio 2025 uno degli appuntamenti più attesi dell’estate recanatese: la "6alle6", la camminata/corsa all’alba promossa e organizzata dal Grottini Team Recanati Asd, con il patrocinio di Comune di Recanati, Regione Marche, Sport e Salute, Coni e Fidal Marche. Giunta alla settima edizione, la manifestazione si conferma un format di successo, capace di unire benessere, spettacolo e inclusione sociale. La partenza è fissata per le ore 6.00 da viale Cesare Battisti, ma già dalle prime luci dell’alba la città si animerà con il flashmob curato da Happiness Sport e Fitness, seguito dal canto collettivo della sigla ufficiale "Un giorno speciale", composta da Giordano Canale. A fare da colonna sonora all’intera mattinata sarà Radiolinea, con la conduzione dello speaker Davide Romano e il dj set di Luca Montenovo, accompagnando i partecipanti lungo un percorso che attraversa i luoghi più iconici della città, dal Parco di Villa Colloredo al Colle dell’Infinito, per poi concludersi nella piazza Giacomo Leopardi, dove ad attenderli ci sarà la tradizionale colazione all’aperto. Non solo sport, ma anche arte e partecipazione attiva: lungo il tragitto, artisti locali si esibiranno in performance musicali e artistiche, arricchendo l’esperienza con suggestioni visive e sonore. Protagonisti anche i sei quartieri cittadini, coinvolti nell’animazione e nell’organizzazione dell’evento, a testimonianza del forte spirito di comunità che caratterizza la “6alle6”. Il colore simbolo dell’edizione 2025 sarà il fucsia, protagonista della nuova t-shirt ufficiale, ideata dal giovane talento portorecanatese Alex Persico.Ma la “6alle6” è anche solidarietà concreta: 2 euro per ogni iscritto saranno devoluti alle cooperative sociali recanatesi La Ragnatela e Terra e Vita, impegnate nell’inserimento lavorativo di persone con disabilità. Le iscrizioni sono ufficialmente aperte. L’invito è per tutti: famiglie, sportivi, giovani e adulti. L’unico requisito? Voglia di camminare, condividere e sorridere sotto il cielo dell’alba.

20/06/2025 17:45
Daniele Pallotta rinforza l’attacco della Ruggero Mancini: ufficiale il suo arrivo

Daniele Pallotta rinforza l’attacco della Ruggero Mancini: ufficiale il suo arrivo

Colpo di mercato per la Ruggero Mancini in vista della stagione 2025/26. La società dilettantistica giallorossa ha infatti ufficializzato l’arrivo dell’attaccante Daniele Pallotta, classe 1992, originario di Fabriano. Un nome noto nei campionati regionali marchigiani, con alle spalle un lungo percorso tra Eccellenza, Promozione e Prima Categoria. Pallotta porta con sé esperienza, carisma e fiuto del gol: un mix prezioso per una squadra che punta a crescere e a consolidarsi ulteriormente. La sua scelta di vestire la maglia della Ruggero Mancini rappresenta anche un segnale forte di attaccamento al territorio. Grande la soddisfazione del presidente Pino Lucarini, che ha commentato così l’operazione: “Abbiamo ingaggiato un attaccante generoso, sempre pronto a mettersi a disposizione del mister e della squadra. Era il tassello di esperienza che ci mancava in un reparto offensivo molto giovane. Con la sua leadership – ha aggiunto – Pallotta saprà dare peso in campo e nello spogliatoio”. La società si prepara dunque ad affrontare la nuova stagione con rinnovato entusiasmo, puntando su un mix di gioventù ed esperienza.

20/06/2025 16:51
Arena dei Comuni, weekend decisivo a Trodica: in palio l’accesso alle fasi finali

Arena dei Comuni, weekend decisivo a Trodica: in palio l’accesso alle fasi finali

Dopo settimane di gioco, entusiasmo e grande partecipazione, l’Arena dei Comuni entra nel vivo. Da venerdì a domenica, il campo sportivo "San Francesco" di Trodica ospiterà le ultime nove partite della fase a gironi, al termine delle quali saranno ufficialmente definite le otto squadre che accederanno alla fase finale del torneo. Le dodici formazioni, espressione di altrettanti comuni marchigiani, si affronteranno in tre serate ad alta intensità: in palio non solo un posto tra le migliori, ma anche l’orgoglio di rappresentare al meglio la propria comunità. Il torneo, nato per promuovere lo sport e il senso di appartenenza, si è confermato anche quest’anno come un’occasione di incontro e divertimento per giocatori e tifosi. Ogni partita potrà risultare decisiva per determinare la classifica finale dei gironi e delineare il tabellone dei quarti di finale. Lo spettacolo, dunque, è garantito. Ma non solo calcio: l’Arena dei Comuni offre anche un’accogliente area gastronomica, con stand aperti tutte le sere per mangiare in compagnia e un bar sempre attivo per rinfrescarsi e condividere il clima festoso che accompagna il torneo. L’ingresso è gratuito e il pubblico è invitato a partecipare numeroso per sostenere le squadre e vivere da vicino uno degli appuntamenti sportivi più partecipati dell’estate marchigiana. L’Arena dei Comuni si conferma molto più di un torneo: è un’occasione per fare comunità, creare legami e celebrare lo sport come strumento di aggregazione e condivisione. Il programma delle sfide: Venerdì 20 giugno 20:00 - Corridonia vs. San Severino Marche 21:30 - Tolentino vs. Civitanova Marche 23:00 - Recanati vs. Morrovalle Sabato 21 giugno 19:00 - Potenza Picena vs. Morrovalle 22:00 - Pollenza vs. Recanati 23:15 - Macerata vs. Civitanova Marche Domenica 22 giugno 20:00 - Corridonia vs. Montelupone 21:30 - Civitanova Alta vs. Macerata 23:00 - San Severino Marche vs. Monte San Giusto    

20/06/2025 15:27
Tolentino, Luca Cicconetti lascia il club della sua città: non vestirà cremisi nella nuova stagione

Tolentino, Luca Cicconetti lascia il club della sua città: non vestirà cremisi nella nuova stagione

Dopo anni di militanza in maglia cremisi, Luca Cicconetti non farà parte della rosa dell’U.S. Tolentino 1919 nella prossima stagione. A comunicarlo è stata la stessa società attraverso una nota ufficiale diffusa nelle ultime ore. Classe 2001, Cicconetti ha legato gran parte del suo percorso calcistico al club della sua città, vestendo la maglia del Tolentino fin dai settori giovanili e arrivando stabilmente in prima squadra. In carriera ha collezionato quasi 150 presenze ufficiali, contribuendo a momenti significativi come la vittoria del campionato di Eccellenza 2018/2019 e il successo nella Coppa Italia regionale. Ha inoltre disputato quattro stagioni consecutive in Serie D, sempre inserito nel gruppo con continuità e spirito di servizio. Il club ha ringraziato pubblicamente il giocatore, sottolineando l’importanza del legame umano oltre quello sportivo. Per Cicconetti ora si apre una nuova fase, anche se da Tolentino - è stato scritto - "non sarà mai davvero lontano”.

20/06/2025 15:10
Civitanova premia la U.S. Volley ’79: storica promozione in Serie C

Civitanova premia la U.S. Volley ’79: storica promozione in Serie C

Si è svolta ieri, nella sala consiliare del Comune di Civitanova Marche, la cerimonia di consegna degli attestati di riconoscimento alla U.S. Volley ’79, protagonista di una stagione straordinaria culminata con la storica promozione in Serie C.  Il sindaco Fabrizio Ciarapica e l’asssessore allo Sport Claudio Morresi, insieme a Letizia Genovese delegata del Coni provinciale, hanno voluto premiare ufficialmente la società civitanovese, simbolo di impegno, passione e valori sportivi condivisi, nell’ambito di un percorso  di valorizzazione delle eccellenze sportive civitanovesi promosso dall’Amministrazione comunale. Oltre alla prima squadra, sono stati conferiti riconoscimenti anche alle formazioni Under 13, vincitrice del Campionato Regionale, e Under 12, trionfatrice nel Campionato Provinciale, a testimonianza dell’eccellente lavoro svolto dal settore giovanile.  Alla cerimonia erano presenti anche il presidente della società Domenico Fornari, il direttore sportivo Giulio Badino e l’allenatore Alessandro Faini. “Voglio esprimere i miei più sinceri complimenti alla U.S. Volley ’79, un’eccellenza dello sport civitanovese, per la straordinaria stagione appena conclusa, culminata con la storica promozione in Serie C e con importanti vittorie da parte delle squadre Under 13 e Under 12 – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica - .Questi risultati,  dimostrano come la società investa con lungimiranza nel futuro, valorizzando i giovani talenti e trasmettendo valori fondamentali quali il rispetto, il sacrificio e lo spirito di squadra. A tutta la grande famiglia della U.S. Volley ’79 va il nostro più sentito ringraziamento e l’augurio di proseguire su questa strada di successi e crescita”. Congratulazioni sono giunte anche dall’assessore allo Sport, Claudio Morresi, che ha dichiarato: “Premiare realtà come la U.S. Volley ’79 significa riconoscere l’importanza dello sport giovanile. È dalle nostre società sportive che nascono le eccellenze di domani. Continueremo a valorizzare il patrimonio sportivo cittadino attraverso azioni concrete e iniziative che celebrano merito, passione e risultati. Un sentito ringraziamento alla società, al Presidente, allo staff e a tutte le giovani atlete". 

20/06/2025 10:49
Padel e solidarietà,  25 squadre per Admo Macerata: successo per la 5ª edizione del torneo

Padel e solidarietà, 25 squadre per Admo Macerata: successo per la 5ª edizione del torneo

Si è conclusa con grande partecipazione e entusiasmo la 5ª edizione del torneo di padel organizzato presso il Tennis Padel Team Torresi dal 13 al 15 giugno, un appuntamento sportivo ormai consolidato, supportato anche quest’anno da MC Consulting a favore di ADMO - Associazione Donatori Midollo Osseo, sezione di Macerata.  Un evento che ha saputo coniugare sport, divertimento e solidarietà, registrando una buona risposta da parte del pubblico, in particolare dei più giovani: numerosi ragazzi e ragazze tra i 18 e i 35 anni hanno partecipato e hanno voluto conoscere Admo, informandosi sulla sua missione, ovvero la sensibilizzazione sull'importanza della donazione del midollo osseo – un tema su cui, ancora oggi, non si parla abbastanza.  Quest'anno le squadre in gara sono state 25, suddivise in categorie miste e maschili: un'occasione per mettersi in gioco per una buona causa e divertirsi allo stesso tempo. A trionfare nel torneo misto sono stati Silvia Torresi e Francesco Caprara su Cristina Capitanio e Francesco Baldantoni, mentre i vincitori del torneo maschile sono stati Mario Mezza e Alessandro Furnari su Marco Massanelli e Marco Pesaola.  Questa edizione del torneo ha messo al centro la consapevolezza: consapevolezza di quanto un gesto semplice, come iscriversi al registro dei donatori di midollo osseo, possa salvare una vita. Grazie a iniziative come questa, ADMO continua a parlare ai giovani, sensibilizzandoli e offrendo loro informazioni preziose su un tema tanto delicato quanto fondamentale, e a offrire speranza a chi si trova in attesa di un donatore compatibile.  La sinergia di tutti gli attori coinvolti ha permesso di rendere questo evento una testimonianza e una spinta ulteriore all'unione e alla solidarietà.

19/06/2025 19:17
Il Torneo Velox parla maceratese: in finale quattro squadre della provincia

Il Torneo Velox parla maceratese: in finale quattro squadre della provincia

Per la prima volta da diversi anni saranno di stampo maceratese le finali di entrambe le categorie del Torneo Velox. La prestigiosa rassegna di calcio giovanile made in Maceratese, in questa edizione da record con 100 club iscritti (novità, due dall’Umbria), è giunta all’ultimo e più importante momento: sabato e domenica avremo le nuove regine! Lo Stadio della Vittoria di Macerata, sempre con fischio d’inizio alle 21, il suggestivo teatro delle attese finalissime. Primo appuntamento sabato per il 36° Velox Giovanissimi: sarà duello tra Maceratese e Recanatese. Qui la finale non poteva che essere “provinciale” ed entrambe hanno festeggiato l’accesso con affermazioni di misura. I Ratini (terza finale consecutiva con questo gruppo) hanno superato in rimonta 2-1 il Corridonia, mentre i leopardiani hanno avuto la meglio 3-2 sull’Academy Civitanovese. Domenica 22 giugno la finale del 47° Velox Allievi sarà tra Recanatese e Tolentino, gran doppietta dunque per la società giallorossa. In semifinale la Recanatese è stata capace di mettere al tappeto 4-2 la quotatissima Ancona, mentre i cremisi hanno compiuto l’impresa sull’AFC Fermo per 2-1.

19/06/2025 18:06
Eccellenza, il Tolentino non rinuncia al "suo" fantasista: Lorenzo Capezzani resta in cremisi

Eccellenza, il Tolentino non rinuncia al "suo" fantasista: Lorenzo Capezzani resta in cremisi

Il cuore del centrocampo cremisi continua a battere forte con Lorenzo Capezzani. Il Tolentino ha annunciato il rinnovo dell’accordo con uno dei suoi uomini chiave, confermando la permanenza del centrocampista originario di Montecosaro anche per la prossima stagione. Classe, esperienza e senso di appartenenza: Capezzani è ormai una vera e propria colonna della formazione cremisi, con oltre 150 presenze ufficiali all’attivo. Nella stagione appena conclusa, nonostante continui problemi fisici che ne hanno limitato il minutaggio, ha comunque saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista, mettendo a segno 6 gol in campionato. Determinante anche nella fase playoff, Capezzani ha lasciato il segno nella semifinale contro il Chiesanuova e nella finalissima contro il K Sport Montecchio Gallo, in cui subito dopo l'assist fornito a Moscati (anche lui confermato) ha dovuto alzare bandiera bianca a causa di un risentimento muscolare e chiedere la sostituzione. Prestazioni che certificano il suo peso specifico all’interno della squadra e la sua capacità di incidere nei momenti cruciali. "Quando si crea qualcosa di speciale e tu ne fai parte è normale dire sì - ha commentato Capezzani -. Sono orgoglioso di far parte di questa famiglia e spero che l’esperienza dello scorso anno sia solo un punto di inizio. Forza Tole!".                    

19/06/2025 17:00
San Severino, gli agenti della polizia locale mettono gli scarpini: in campo ai Campionati nazionali di calcio a 5

San Severino, gli agenti della polizia locale mettono gli scarpini: in campo ai Campionati nazionali di calcio a 5

Anche quest'anno l'impegno sportivo e lo spirito di squadra hanno unito gli agenti della polizia locale della città di San Severino Marche ai colleghi marchigiani che hanno preso parte ai Campionati Nazionali delle Polizie Locali d'Italia di calcio a 5 a Marina di Pisticci, in provincia di Matera. L’appuntamento sportivo, giunto alla 27esima edizione, ha visto impegnate sedici squadre e oltre trecento partecipanti provenienti da tutta Italia, da Venezia a Palermo, da Bari a Torino. Il sovrintendente capo Luca Crescentini e il sovrintendente Federico Cardorani del Comando di polizia locale di San Severino Marche, insieme ad Andrea Palazzesi del Comando di Castelraimondo, hanno difeso i colori del Gruppo Sportivo della Polizia Locale di Pesaro. Con loro, colleghi provenienti da diverse altre città delle Marche. Il torneo ha visto le squadre affrontarsi in quattro gironi eliminatori. Il team capitanato dall'intramontabile Rodolfo Pazzaglia e guidato da mister Elia Renzoni ha mostrato grande determinazione. Nonostante le due vittorie convincenti nel girone eliminatorio contro Torino (2-1) e Napoli (4-1), una sola sconfitta contro il Palermo non ha permesso alla squadra di qualificarsi per le fasi successive a causa di una peggiore differenza reti rispetto a Torino e Palermo. La finale del campionato ha visto prevalere il Torino sul Palermo, dopo un'intensa sfida decisa ai calci di rigore. Nelle finali per il 9° al 12° posto, la squadra marchigiana ha affrontato i colleghi di Trieste e Bari, chiudendo il torneo all'undicesimo posto. "Lo scopo del Gruppo Sportivo della Polizia Locale – sottolinea Luca Crescentini, responsabile del Gruppo Sportivo provincia di Macerata – non è solo quello di promuovere l'attività sportiva tra gli operatori, ma anche di rafforzare lo spirito di squadra, favorire l'incontro tra realtà territoriali diverse e trasmettere un messaggio di legalità, impegno e coesione sociale attraverso lo sport. Questa esperienza ha rappresentato un momento indimenticabile di crescita sportiva e personale per tutti i partecipanti, e motivo di orgoglio per l'intera comunità". L'iniziativa è stata sostenuta dalla Contram Spa di Camerino per il supporto logistico e dall'amministrazione comunale di San Severino Marche alla quale i partecipanti hanno voluto indirizzare i propri ringraziamenti.      

19/06/2025 12:20
Promozione, Matias Dutto è un nuovo difensore della Settempeda

Promozione, Matias Dutto è un nuovo difensore della Settempeda

Prosegue a ritmo sostenuto il mercato estivo della Settempeda, che ufficializza l’arrivo del difensore Matias Dutto, quinto innesto della sessione e terzo rinforzo per il reparto arretrato. Classe 1999, argentino, Dutto ha militato lo scorso anno nel Corridonia, squadra con cui aveva già giocato nel 2019. Il suo percorso calcistico in Italia comprende esperienze anche con Chiesanuova, Civitanovese e Potenza Picena. Centrale difensivo strutturato fisicamente (190 cm), è noto per le sue doti nel gioco aereo, l’anticipo e l’intensità tipica dei calciatori sudamericani. Il giocatore si è detto soddisfatto della conclusione dell’accordo, sottolineando come il trasferimento fosse stato vicino già nella scorsa finestra invernale: "Sono molto contento di essere alla Settempeda. Avevo altre proposte, ma ho scelto subito questa destinazione. Tutti mi hanno parlato bene dell’ambiente, della società e del gruppo squadra".  Sul prossimo campionato di Promozione, Dutto ha espresso consapevolezza delle difficoltà ma anche fiducia nelle possibilità della squadra: "Sarà un torneo impegnativo, ma se lavoreremo con impegno potremo ottenere buoni risultati. La Settempeda ha le carte in regola per essere protagonista".  L’innesto del difensore va a rafforzare ulteriormente una rosa che punta a migliorare il piazzamento della scorsa stagione. La società, guidata in panchina da mister Pierantoni, continua così a lavorare per costruire un organico competitivo in vista della nuova annata.

19/06/2025 10:07
Torna la Marcialonga dei Colli Moglianesi: attesi 450 atleti per la 30ª edizione in notturna

Torna la Marcialonga dei Colli Moglianesi: attesi 450 atleti per la 30ª edizione in notturna

Venerdì 20 giugno torna uno degli appuntamenti sportivi più attesi dell’estate marchigiana per i runners: la 30ª Marcialonga dei Colli Moglianesi – Memorial Luciano Vita, organizzata dal Runner’s Club Mogliano in collaborazione con Fidal Marche, Sacen Corridonia, USAcli, e con il patrocinio del Comune di Mogliano. La manifestazione è parte del 45° Criterium Marchigiano e rappresenta una delle rare gare podistiche in notturna della Regione, con 450 iscritti attesi al via. La serata sportiva si aprirà alle ore 19:30 con il ritrovo dei partecipanti. Alle ore 20:30 spazio ai giovani con una manifestazione di promozione dell’atletica leggera, dedicata alla memoria di Federico Garulli, giovane atleta e figura molto amata nell’ambiente sportivo locale. Alle ore 21:15 partirà la gara principale: un percorso competitivo di 8,5 km omologato Fidal che si snoderà tra le suggestive colline moglianesi, affiancato da una passeggiata ludico-motoria di 3,5 km, aperta a tutti coloro che desiderano partecipare senza finalità agonistiche. Al termine della corsa, atleti, accompagnatori e visitatori potranno approfittare delle numerose proposte gastronomiche delle attività locali, che hanno aderito all’iniziativa con menù dedicati e promozioni speciali per i partecipanti. Il programma completo dell’evento è consultabile sulla pagina Facebook ufficiale del Runner’s Club Mogliano. Una serata all’insegna dello sport, della memoria e della convivialità, in un’atmosfera unica e suggestiva sotto le stelle di Mogliano.

19/06/2025 09:50
La Folgore Castelraimondo saluta il suo capitano: Paolo Sparvoli dice addio al calcio giocato

La Folgore Castelraimondo saluta il suo capitano: Paolo Sparvoli dice addio al calcio giocato

Dopo 22 stagioni sui campi di calcio, di cui ben 12 vissute con la maglia della Folgore Castelraimondo, il roccioso difensore Paolo Sparvoli ha deciso di dire basta. Un addio al calcio giocato che segna la fine di un’epoca per la società biancoazzurra e per l’intera comunità sportiva locale. Sparvoli, con oltre 350 presenze e 25 gol all’attivo, è stato non solo una colonna portante della squadra, ma anche un simbolo di dedizione, sacrificio e amore per i colori della Folgore. Il suo nome resterà legato in modo indelebile alla storica cavalcata che ha riportato la squadra dalla Terza Categoria fino alla Prima, culminata con la conquista della prima Coppa Marche e con un sogno Promozione sfiorato. Un percorso lungo e intenso, vissuto da protagonista e capitano, dentro e fuori dal campo. In tanti oggi, dai compagni di squadra ai dirigenti, dai tifosi ai giovani del settore giovanile, lo salutano con gratitudine e rispetto. "Paolo è e sarà per sempre una delle nostre bandiere più rappresentative - scrive la società in una nota ufficiale - grazie per questi 12 anni passati insieme, per la tua professionalità, per l’attaccamento alla maglia e per i chilometri percorsi per questi colori". Sparvoli non sarà più in campo, ma resterà punto di riferimento per tutti: esempio di sportività, serietà e cuore. Perché certe storie non finiscono: cambiano solo ruolo.

18/06/2025 19:33
Pallavolo Macerata, freccia campana per l'arco di coach Giannini: ufficiale l'opposto Davide Diaferia

Pallavolo Macerata, freccia campana per l'arco di coach Giannini: ufficiale l'opposto Davide Diaferia

La quarta new entry della nuova Banca Macerata Fisiomed prende il nome di Davide Diaferia, giovane talento campano pronto a portare energia e determinazione sotto rete nella prossima stagione.  Classe 2003 con i suoi 195 cm, l'opposto è cresciuto pallavolisticamente nella sua regione d’origine, la Campania, iniziando il percorso nel proprio paese natale prima di approdare a Ottaviano, dove ha mosso i primi passi importanti. Il talento e l'impegno gli aprono presto le porte di una delle realtà più prestigiose del panorama nazionale: la Sir Perugia, che lo accoglie nelle sue giovanili per una stagione formativa di alto livello. Dopo l’esperienza umbra, Davide prosegue il suo percorso a Roma, anche lui - come Alessandro Talevi - con la maglia della Fenice, dove disputa due campionati in Serie B. Nell’ultima stagione ha militato in A3 con la casacca della Energytime Campobasso, in un’annata non semplice dal punto di vista collettivo, ma che ha comunque visto Diaferia ritagliarsi spazi importanti, rispondendo sempre presente quando chiamato in causa. Fisicità, potenza e spirito di sacrificio sono le qualità che hanno spinto Macerata a puntare su di lui per essere una freccia importante del reparto offensivo biancorosso. Un’opportunità di crescita che l’opposto ha accolto con grande entusiasmo e senso di responsabilità. "Macerata è sempre stata una squadra con un grande nome, appena è arrivata la chiamata non c’è stato nemmeno bisogno di contrattare. Sono convinto che sia l'ambiente giusto per crescere e migliorare sotto tutti gli aspetti. Il benvenuto ricevuto dalla società e dal coach è stato molto caloroso: so che saprò mettermi a disposizione a modo mio, con umiltà, ma dando sempre il 100% per aiutare la squadra a raggiungere i propri obiettivi".  La futura maglia numero 12 è consapevole delle sfide che lo attendono, ma mostra già una grande maturità nel leggere il suo percorso e il ruolo che potrà giocare nel nuovo gruppo: "Vengo da una stagione difficile, ma che mi ha insegnato tanto - afferma -. Ho saputo farmi trovare pronto quando c'era bisogno di me e questo mi dà fiducia per affrontare questa nuova avventura. A Macerata spero di trovare un ambiente stimolante e un gruppo affiatato con cui crescere giorno dopo giorno".  Con il suo arrivo, il roster biancorosso guadagna profondità e determinazione. Tutto è pronto per accogliere Davide in palestra e vederlo esprimere il suo potenziale. Il suo cammino verso la nuova stagione può finalmente cominciare.   

18/06/2025 18:40
Lo stadio "Sandro Ultimi" intitolato a Don Guido Bibini: Chiesanuova lo celebra con tre giorni di festa

Lo stadio "Sandro Ultimi" intitolato a Don Guido Bibini: Chiesanuova lo celebra con tre giorni di festa

"A forti tinte biancorosse": così è stata chiamata la tre giorni di festa che il Chiesanuova ha ideato a conclusione di una stagione da applausi e che accompagnerà la 6° edizione del Memorial “Don Guido Bibini” e 3° trofeo “Leonardo Sacchi”, torneo di calcio giovanile riservato alla categoria Esordienti 1° anno. Protagonista sarà il divertimento a 360 gradi, perché il torneo sarà preceduto da street food, gonfiabili, mostre e tanta musica. Più sabato alle 16 il momento principale, con il taglio del nastro che inaugurerà formalmente il "Sandro Ultimi" dopo gli importanti lavori di restyling. Il ricco programma scatta domani alle 16. Nell’area del campo da tennis spunteranno i gonfiabili per bambini, ci saranno vari intrattenimenti per i più piccoli e non mancherà la magia grazie al Mago Gabriel. Alle 19 seguirà la Santa Messa in onore di Don Guido, quindi alle 20 il via alle partite degli Esordienti. Vi prenderanno parte le società Appignanese, Treiese, Montefano, Atletico Macerata, Montecassiano, Montemilone Pollenza. In serata altro show di magia e l’atteso fluo party. Venerdì inaugurazione della mostra "Scatti e memorie biancorosse", ancora il torneo e alle 22 nel giardino dell’Oratorio il concerto della band Spaghetti a Detroit. Sabato alle 16 un momento speciale. Alla presenza di autorità del mondo istituzionale e dello sport, verrà inaugurato ufficialmente il rinnovato impianto sportivo “Sandro Ultimi”, la casa del Chiesanuova Football Club. E verrà appunto intitolato a Don Guido Bibini, figura di riferimento per l’intera comunità. Dalle 18 riprenderanno le gare del Memorial per arrivare all’epilogo. Nel frattempo cittadini e famiglie potranno rilassarsi e far divertire i figli con i gonfiabili, il calcio balilla umano, ballare grazie al dj set, rifocillarsi scegliendo il cibo tra gli stand dello street food e non mancheranno altre sorprese. Alle 22 infine avrà luogo la cerimonia di premiazione del torneo.  

18/06/2025 18:10
Vigor Macerata, colpo da leader: arriva Mattia Benfatto in difesa

Vigor Macerata, colpo da leader: arriva Mattia Benfatto in difesa

La Vigor Macerata accelera nella costruzione della rosa per il campionato di Seconda Categoria 2025/26, confermando l’ambizione di disputare una stagione da protagonista. Alla guida tecnica ci sarà ancora Mister Marco Moretti, che potrà contare su un gruppo solido e già ben rodato. Tra le prime conferme, spiccano due nomi fondamentali per l’equilibrio della squadra: tra i pali sarà ancora Domenico Fuscà a difendere la porta arancioblù, mentre nel reparto offensivo si punterà ancora sull’estro e sulla qualità di Filippo Canesin. Ma la notizia che scalda l’ambiente è l’arrivo di un nome di grande esperienza per rafforzare la difesa: Mattia Benfatto, classe 1986, reduce da una stagione trionfale con il Loreto, dove ha centrato un clamoroso triplete (Campionato, Coppa Marche e Titolo Regionale), è ufficialmente un nuovo giocatore della Vigor. Benfatto vanta una carriera di assoluto rispetto: ha indossato a lungo la maglia della Maceratese in Serie D, ricoprendo anche il ruolo di capitano, e ha militato in categorie superiori con Corridonia (Eccellenza), Montecosaro (Promozione) e Montemilone Pollenza (Prima Categoria). "Mattia con il suo carisma e la sua professionalità è l'elemento ideale per guidare i tanti giovani della nostra squadra" – si legge nel comunicato ufficiale della società, che accoglie così un leader pronto a vivere la sua ventunesima stagione da protagonista sui campi marchigiani.   Con queste basi solide e innesti di qualità, la Vigor Macerata si prepara con entusiasmo e determinazione alla nuova sfida sportiva.

18/06/2025 17:27
Colpo Lube: ufficiale l’arrivo di Kukartsev, potenza argentina in attacco

Colpo Lube: ufficiale l’arrivo di Kukartsev, potenza argentina in attacco

La Cucine Lube Civitanova rinforza il reparto offensivo per la stagione 2025/26 con un innesto di peso: Pablo Kukartsev, opposto argentino classe 1993, 203 cm di altezza, è ufficialmente un giocatore biancorosso. L’atleta, nativo di Buenos Aires e figlio d’arte (entrambi i genitori sono ex pallavolisti), arriva in Italia dopo essersi messo in grande evidenza nella Ligue A francese con il Tourcoing Lille Métropole, dove ha conquistato la Coppa di Francia 2024. “Kuka”, come è soprannominato, è reduce anche da un ottimo avvio in VNL 2025, dove ha brillato con la maglia dell’Argentina, risultando miglior marcatore nella vittoria contro la Francia (15 punti) e protagonista anche nella sfida con l’Italia (18 punti). Il suo curriculum internazionale parla chiaro: ha giocato in Russia, Francia, Spagna, Belgio e naturalmente in patria, dove ha vinto campionato e Coppa Argentina. In Belgio, con il Knack Roeselare, ha firmato un triplete (campionato, Coppa e Supercoppa) e sfiorato la CEV Cup, persa solo al Golden Set contro Modena. In Francia ha proseguito il suo percorso vincente, conquistando titoli individuali come miglior opposto e miglior marcatore della stagione. Kukartsev ritroverà a Civitanova il connazionale Santiago Orduna, formando così una nuova coppia argentina tra palleggiatore e opposto. Il suo approdo alla Lube rappresenta un salto in uno dei campionati più competitivi al mondo. “Ringrazio la Lube per la fiducia – ha dichiarato Kukartsev – È un privilegio vestire questa maglia. Ho sempre ammirato i tifosi biancorossi da avversario: sono incredibili, sanno creare un’atmosfera unica. Sono pronto a dare tutto in campo e ad affrontare una stagione straordinaria”. Con lui, la Lube si assicura non solo potenza e talento, ma anche esperienza internazionale, mentalità vincente e un grande impatto emotivo sul campo.

18/06/2025 12:43
Matelica ospita il Milan Academy: sei giorni di calcio con i tecnici rossoneri

Matelica ospita il Milan Academy: sei giorni di calcio con i tecnici rossoneri

Il Milan Academy City Camp sbarca nella città di Matelica presso lo stadio comunale Giovanni Paolo II dal 22 al 27 giugno. Nelle Marche, oltre a Matelica il Camp rossonero sarà dopo a Senigallia . Questi camp estivi mirano a coltivare la passione per il gioco del calcio e a migliorare le abilità calcistiche e a conoscere nuovi amici, sotto la guida di istruttori qualificati ed ispirati ai valori dell’AC Milan.  Saranno infatti presenti gli allenatori ufficiali del settore giovanile dell’AC Milan ed ex giocatori di Serie A. Il Milan Academy City Camp è organizzato da Fast Eventi Sportivi in collaborazione con la S.S. Matelica Calcio e con il patrocinio del Comune di Matelica. Grande attesa e soddisfazione da parte dell'assessore allo Sport Filippo Maria Conti: "Per noi è un onore ospitare la Milan Academy City Camp a Matelica, un bel momento di formazione per i ragazzi che già giocano a calcio ed inoltre per far avvicinare altri giovani a questi disciplina. Ringraziamo la S.S. Matelica, in particolare nella figura della presidentessa Sabrina Orlandi per la disponibilità e cortesia nell'organizzazione di questo importante momento sportivo e formativo che vede la Città di Matelica protagonista insieme ad altre città sul territorio nazionale. (Foto Ac Milan) 

18/06/2025 10:00
Velox Allievi, è tempo di Semifinali: ecco le squadre qualificate

Velox Allievi, è tempo di Semifinali: ecco le squadre qualificate

Tolentino-AFC Fermo e Recanatese-Ancona. Saranno queste domani, mercoledì 18 giugno, le semifinali della 47° edizione del Velox categoria Allievi. Una di queste quattro squadre domenica sera succederà al Matelica nell’Albo d’oro della kermesse organizzata dalla Maceratese. I quarti sono iniziati con la Recanatese che ha impressionato contro i detentori del trofeo, estromettendo il Matelica con un poderoso 7-1. Poi ecco il derby e i rigori fatali alla Maceratese. Dopo l’1-1 dei tempi regolamentari, la lotteria dei penalty ha premiato i cugini del Tolentino. Successo per 5-3 dell’Ancona sull’Invictus rivelazione della manifestazione e infine prova di forza dell’AFC Fermo che ha sconfitto con un netto 6-1 la Vigor Castelfidardo. Appuntamento allo Stadio della Vittoria di Macerata per il penultimo atto: domani alle 17.30 il match tra Tolentino e AFC Fermo, alle 21 via all’altra semifinale tra Recanatese e Ancona.

17/06/2025 19:43
Trionfo caraibico per Morrovalle: la New Fashion Gia.Man.Dance brilla ai Mondiali

Trionfo caraibico per Morrovalle: la New Fashion Gia.Man.Dance brilla ai Mondiali

È un successo che ha il sapore del ritmo latino e dell’eccellenza marchigiana quello firmato dalla scuola di danza morrovallese New Fashion Gia.Man.Dance, protagonista assoluta alla Universal Dance League 2025, il prestigioso evento internazionale di danze caraibiche andato in scena a Bologna dall’11 al 15 giugno. Diretta con passione e visione da Federica Lorenzi, insieme ai maestri Manola Fontana e Gianni Crucianelli, la scuola ha regalato uno spettacolo di altissimo livello, conquistando il palcoscenico mondiale grazie alla straordinaria performance dei suoi atleti. Le coreografie curate dai pluricampioni mondiali Silvia Fontana e Riccardo Ciminari hanno valorizzato talento, tecnica e cuore. Bachata, salsa, merengue: ogni stile è stato interpretato con eleganza e grinta. I "Fashioners", inconfondibili con i loro costumi fucsia e neri, hanno incantato il pubblico e lasciato il segno tra le giurie. Gli applausi a scena aperta e i complimenti della federazione sono la testimonianza concreta della qualità e professionalità della scuola. "Il livello tecnico raggiunto da questi ragazzi - affermano i maestri - è frutto di passione, disciplina e tanto lavoro dietro le quinte. Siamo fieri di aver rappresentato Morrovalle e le Marche in un contesto così importante".  LaUniversal Dance League 2025 si chiude così con un bottino da record per la New Fashion Gia.Man.Dance e con la consapevolezza che il talento, se coltivato con dedizione, può portare lontano. Anche partendo da una piccola realtà. Un medagliere ricchissimo per i giovani campioni morrovallesi Chiara Chiaraluce & Emma Luchetti 🥇 Salsa All in duo female A 16+ 🥇 Bachata All in duo female A 16+ 🥇 Show case salsa duo female 16+ 🥈 Show case bachata duo female Sandy Fiore 🥇 Salsa Show case solo female 16+ 🥇 Bachata Show case solo female 16+ 🥇 Bachata All in solo female 16+ A 🥉 Salsa All in solo female A 16+ Thomas Crucianelli 🥇 Bachata All in Shine 16/18 A solo male 🥈 Show case Salsa solo male 16+ A 🥈 Bachata Show case solo male 16+ 4° posto Salsa All in solo male 16/18 Ailin Linardelli 🥇 Merengue All in solo female 8/11 A 🥈 Show case salsa solo female 8/11 A 🥈 Salsa shine solo female 8/11 A 🥈 Bachata All in solo female 8/11 A Gaia Ferracin & Angelica Trombini 🥈 Salsa All in duo female A 12/15 🥈 Bachata All in duo female A 12/15      

16/06/2025 18:30
Maceratese, altra conferma nel pacchetto arretrato: Mastrippolito sarà biancorosso anche in Serie D

Maceratese, altra conferma nel pacchetto arretrato: Mastrippolito sarà biancorosso anche in Serie D

La Maceratese riparte da un'altra certezza: Leonardo Mastrippolito. Il difensore centrale classe 2000, protagonista della cavalcata vincente in Eccellenza, vestirà la maglia biancorossa anche nella stagione 2025/26, pronto ad affrontare il campionato di Serie D. Arrivato lo scorso anno, Mastrippolito si è subito ritagliato un ruolo da titolare nel pacchetto arretrato. Con le sue prestazioni solide e mature, ha contribuito in maniera determinante a rendere la Maceratese una delle migliori difese del torneo, confermandosi tra i profili più affidabili dell’intera categoria. Per lui, quello alle porte sarà un ritorno in Serie D, un campionato che conosce bene grazie alle esperienze già accumulate con Pineto e Athletic Carpi. A Macerata ha trovato la continuità e la fiducia per esprimersi al meglio, diventando rapidamente un punto di riferimento in campo e nello spogliatoio. «Sono molto contento di restare a Macerata – ha dichiarato Mastrippolito dopo la firma – in una squadra e una città che mi hanno accolto nel migliore dei modi. Non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione in un campionato che si annuncia competitivo e stimolante».   La conferma di Mastrippolito si aggiunge a quella del collega Pablo Lucero. Nei prossimi giorni sono attese anche le ufficialità per Federico Gagliardini tra i pali e per i terzini Vanzan e Ciattaglia, tracciando così la strada verso una conferma in blocco del reparto difensivo che ha guidato la Maceratese al trionfo in Eccellenza.

16/06/2025 18:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.